L’ONDA DEL TEMPO – Seconda Parte

scritto da Remox
23 · Mag · 2022
ONDA DEL TEMPO

Per la visione delle immagini originali che accompagnano l’articolo consultare il seguente link:

https://ducadeitempi.blogspot.com/p/blog-page_26.html

Papa Francesco a Lesbo

Aprile 2016

RXV900
531
Par terre Attique chef de la sapience,
Qui de present est la rose du monde:
Pont ruynè & sa grande preeminence,
Sera subditte & naufragè des undes.

531

Per terra Attica il capo della sapienza,

Che del presente è la rosa del mondo:

Ponto in rovina, e per sua grande preminenza,

Sarà esposto e naufrago fra le onde.

Il 16 Aprile 2016 per la seconda volta nella storia un papa cattolico (capo della Sapienza) mette piede in terra di Grecia, nello specifico nell’isola di Lesbo. La prima volta fu nel 2001 con papa Giovanni Paolo II. Rispetto al suo predecessore il viaggio di papa Francesco ha avuto un grande risvolto ecumenico: mai prima d’ora il primate della Chiesa Cattolica, quello di Costantinopoli (Bartolomeo) e quello di tutta la Grecia (Geronimo) avevano compiuto un’azione pastorale (nel 2001 l’incontro fu piuttosto freddino, si era all’inizio di un cammino di riconciliazione).

Nostradamus vede dunque ciò che nel ‘500 era inimmaginabile, un papa in Grecia. E lo vede “nel presente” che, grazie all’ordinamento del Ramotti, ci porta agli ultimi 15 anni di storia in un arco temporale di quasi mezzo millennio.

Il viaggio è dedicato alla crisi dei profughi dove l’isola di Lesbo è terra di frontiera. Il “Pont in rovina” è il mare fra i cui flutti muoiono i naufraghi. All’ultimo verso un accostamento fra questi naufraghi e l’immagine del papa come pescatore nella “barca di Pietro”, che solca le onde del mare dei popoli. Queste parole tuttavia sembrano presagire anche una cupa crisi interna al pontificato.

Papa Francesco è il personaggio più in vista di questo viaggio. Dichiara che “è segnato da una grande tristezza”.

Nel porto di Mitilene i tre prelati gettano fra le onde tre corone di fiori, in memoria dei naufraghi. Lesbo faceva parte della Lega Attica.

Terrorismo e Gender

Giugno 2016

RI2000

Presage 74 Aoust

Les coulorez, les Sacres malcontens,
Puis tout à coup par Androgyns alegres:
De la plus part voir, non venu le temps,
Plusieurs d’être eux ferôt leurs soupes maigres.

Presagio 74 Agosto

I colorati, i Consacrati malcontenti,

Poi tutto a un tratto per gli Androgini gai:

La maggior parte non si accorge del nuovo tempo,

Molti fra lor faranno lor zuppe magre.

Inserita nel Ramo delle crisi del Medioriente la quartina si sofferma sugli Androgini “gai” e il movimento “colorato arcobaleno” del gender. Un’ideologia vera e propria e antitetica all’insegnamento della Chiesa. Questo “nuovo tempo” sembra non visto nella sua pericolosità da molti, ma ad esso se ne affianca un altro: il tempo del terrore. I seguaci dell’ISIS giustiziano in pubblico gli omosessuali e li fanno oggetto di attacchi come nel caso di Orlando in Florida.

Questo nuovo tempo del terrore e del gender porterà a molti “zuppe magre”.


Golpe in Turchia, le Liste di Proscrizione e l’Odio Razziale

Luglio 2016

RXXIII900

360
Par toute Asie grande proscription,
Mesme en Mysie, Lysie, & Pamphilie:
Sang versera par absolution,
D’vn ieune noir remply de felonnie.


360

Per tutta l’Asia una grande proscrizione,
La stessa per quelli di Misia, Lisia e Panfilia:
Sangue si verserà per l’assoluzion,
Di un giovin nero ripien di fellonia.

A metà Luglio fallisce un tentativo di colpo di stato in Turchia. Il presidente Erdogan acclamato dalla folla rientra nei pieni poteri e da il via ad un’epurazione trasversale in tutti i settori dello stato di persone ritenute vicine all’ispiratore del golpe, l’imam Gulen residente in USA. Vengono di fatto realizzate liste di proscrizione come ai tempi di Silla.

In parallelo qualche giorno prima a Dallas e negli stessi giorni del Golpe a Baton Rouge due afroamericani tendono agguati contro agenti della polizia uccidendone otto.

L’azione avviene dopo i molti casi di “giovani neri” uccisi da poliziotti che hanno dato il via al movimento “BlackLivesMatter”. A Maggio viene assolto uno dei poliziotti incriminati per la morte di Freddy Gray a Baltimora il cui nome richiama i versi della quartina: Edward Nero.

TURCHIA, LE “PURGHE” DI ERDOGAN 

Il Movimento 5 Stelle a Roma

Giugno 2016

RVI2000

344

Quand l’animal à l’homme domestique,

Apres grands peines et sauts viendra parler,

Le foudre à vierge sera si malefique,

De terre prinse et suspendue en l’air.

344

Quando l’animale all’uomo domestico,

Dopo grandi pene e salti verrà a parlare,

La folgore alla vergine sarà così malefica,

Da terra presa e sospesa in aria.

Nel mese di Giugno il Movimento 5 Stelle, la nuova forza politica emergente in Italia, conquista Roma facendo eleggere per la prima volta un sindaco donna: Virginia Raggi.

Il Movimento è fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Il cuore del Movimento è nella Rete.

Ai primi due versi un animale salterino, parlante, che incontra grandi pene: è il Grillo parlante. L’uomo domestico è l’uomo che “da casa” comunica con il Movimento grazie alla Rete. Ma è anche il gruppo della Casa-leggio che ha fondato il partito politico.

Ad Aprile Gianroberto Casaleggio muore con grande dolore degli attivisti e di Grillo; a Giugno la Raggi conquista Roma.

Negli ultimi due versi è occultato il nome della “sindaca”: vergine (Virginia), folgore (Raggi). Ma ben presto cominciano i problemi i quali nascono dal cosiddetto “raggio magico”, ovvero il circolo di confidenti più stretto della Raggi (folgore malefica).

All’ultimo verso la carta dei tarocchi dell’Appeso o Impiccato. La carta descrive colui che accetta una prova con l’arrivo di un grande cambiamento di vita a cui si deve corrispondere con l’accettazione serena dei conseguenti sacrifici.

E’ la giovane donna che dal niente giunge alla ribalta, ma che va incontro a un cupo destino che incombe uguale sul fondatore.

La quartina è costruita su un episodio narrato da Giulio Ossequente nel suo Libro dei Prodigi:

Mentre il cavaliere romano Publio Elvio, che era stato ai Ludi Romani, ritornava in Puglia, nel Campo Stellate, sua figlia vergine fu colpita e uccisa da un fulmine mentre stava a cavallo: i vestiti erano stati portati via all’inguine, la bocca era spalancata, come se il fuoco fosse passato attraverso le parti inferiori fino alla bocca. Si interpretò il fatto in questo modo: era stata predetta infamia alle vergini e all’ordine equestre, poiché erano stati dispersi gli ornamenti del cavallo. Nello stesso tempo tre nobilissime vergini Vestali con alcuni cavalieri romani subirono le pene per l’incesto. Fu costruito un tempio a Venere Verticordia.

Il “Campo delle Stelle” o blog delle stelle è appunto il luogo fisico-digitale dove si sviluppa e anima il movimento di Grillo. L’ispirazione della quartina ne svela la natura. La morte della giovane vergine fu interpretata come segno di sventura per le Vestali.

Aprile 2019: Minacce al sindaco di Torino Appendino dei 5 Stelle; parafrasando il nome carta dell’Appeso dopo l’invio di una busta con esplosivo.

Brexit e il Martirio di Padre Hamel

Giugno 2016 – Luglio 2016

RII2000

919

Dans le milieu de la forest Mayenne,

Sol au Lyon la fouldre tombera,

Le grand bastard issu du grand du Maine,

Ce iour fougeres pointe en sang entrera.

919

Nel mezzo della foresta Mayenne,

Sole al Leone la folgore cadrà,

Il grande bastardo venuto dal grande del Maine,

Quel giorno “fuggite” la lama nel sangue entrerà.

Nel mese di Giugno con uno storico voto popolare gli inglesi chiedono di uscire dall’Unione Europea: è il Brexit, la fuga. Un mese dopo cade il premier Cameron e al suo posto viene eletta Theresa May.

Al secondo verso è descritta un’altra folgore, quella del Brexit, che si abbatte però in piena Estate (Solleone). E’ il simbolo di Giove e proprio di Giovedì viene votato il Referendum.

Al primo verso è occultato il nome del nuovo Primo Ministro. Bisogna infatti cercare “nel mezzo” di “forestmayenne”. Il risultato è rest-may ovvero Theresa May.

Al terzo verso vengono indicati i luoghi in cui tutto si svolge (Inghilterra e Normandia) mediante l’identità di un “grande bastardo”, ovvero Guglielmo il Bastardo, che sarà Re d’Inghilterra, come Guglielmo I, nell’XI secolo. E’ originario però della Normandia ereditandone il titolo di Duca e sarà signore anche della regione del Maine (confinante con la Normandia).

Sempre a Luglio, per la prima volta dopo secoli, proprio in Normandia viene martirizzato durante la Santa Messa un sacerdote cattolico da parte di militanti islamici. E’ Padre Jacques Hamel, sgozzato nei pressi dell’Altare.

All’ultimo verso, usando il nome di una cittadina del Maine, Nostradamus invita alla fuga: una lama verserà sangue.

Ma “fougere” ha lo stesso significato di “exit” e così, in un singolo verso, ecco che sono ricompresi il martirio di Padre Hamel e l’uscita degli inglesi dall’Europa.

Donald Trump

Novembre 2016

RV2000

Presagio 114 Septembre.

Non guieres fruicts, ne grain, arbres, arbrisseaux,

Grand volataille, procere stimuler,

Tant temporel que prelat leonceaux:

Tolandad Vaincre, proceres reculler.

Presagio 114 Settembre

Scarsità di frutti negli alberi, ne grano negli arbusti,

L’alto politico suscitar gran confusione,

Tanto a livello politico che al prelato dei leoncelli:

Donald Trump vincere, i politici tornar sui propri passi.

Un terzo fulmine scuote l’Occidente: Donald Trump viene eletto 45mo Presidente degli Stati Uniti d’America.

All’ultimo verso troviamo occultato il nome del protagonista: Tolandad Vaincre è anagramma di “Donald T. a Vaincre” (Donald T vincere), ma “Vaincre” ha lo stesso di significato di “Trump” e così il veggente sintetizza la vittoria elettorale di Donald Trump.

L’”alto” politico, sia in senso letterale che figurato, susciterà un gran confusione (volataille), ma infine otterrà la vittoria. Questa confusione interesserà sia gli aspetti politici (potere temporale) che i rapporti con il papa iniziati subito con una contrapposizione ideologica.

I “leoncelli” sono il nome tecnico che in araldica viene dato quando in uno stemma compaiono due o più leoni rampanti.

Solo tre pontefici lo hanno avuto: Giovanni XXII, Adriano VI (vissuto al tempo del veggente) e Pio IX. Fra i tre è Giovanni XXII quello che più si accosta alla figura di Francesco: entrò in conflitto con i Francescani, ma soprattutto con l’Imperatore. Subì inoltre una correzione pubblica da parte di dottori e teologi per una dottrina considerata eretica.

Nella crisi attuale che scuote la Chiesa è la stessa correzione che si è ventilata per il pontefice. E’ stato proprio il Cardinale Burke a fare l’esempio di Giovanni XXII:

Intervistatore: Quand’è stata l’ultima volta che un Papa è stato ammonito?

Cardinal Burke: Per quel che ne so – e non sono un esperto in materia, fu Giovanni XXII. Egli fu ripreso per un insegnamento erroneo a proposito della visione beatifica.

Elezioni in Francia

Aprile 2017

RXX900

1003

En apres cinq troupeau ne mettra hors,

Un fujtif pour Penelon laschera,

Faux murmurer, secours venir pour lors,

Le chef le siege pour lors abandonnera.

1003

In seguito cinque (del) gruppo ne metterà fuori,

Uno in fuga per Penelon lascerà,

Falso parlare allora di soccorsi in arrivo

Allora Il capo il seggio abbandonerà.

Le elezioni in Francia del 2017 segnano la vittoria del giovane Macron. Il favorito (in fuga nei sondaggi) secondo i primi exit poll era il candidato della destra repubblicana Fillon il quale incapperà nello scandalo penelope-gate dal nome della moglie del candidato, Penelope Fillon.

Penelon è l’unione dei due nomi e causa della sconfitta di Fillon che abbandonerà prima la guida del partito e poi la politica. Nessun soccorso per lui durante la campagna elettorale con i media schierati dalla parte di Macron e dunque contro il suo principale avversario. I candidati alla Presidenza della Repubblica erano cinque, ma solo uno trionferà. Possibili sviluppi futuri per Macron.

La Crisi Coreana

Ottobre 2017

RXX900

962

Au grand de Cheramon agora,
Seront croisez par ranc tous attachez,
Le pertinax Oppi, & Mandragora,
Raugon d’Octobre le tiers seront laschez.

962

Al grande di Cheramone in piazza,

Saranno incrociati per rango tutti attaccati,

Il pertinace oppi e mandragora,

Raugon d’Ottobre il terzo saran lasciati.

La nuova amministrazione Trump ingaggia un duro negoziato con la Corea destinato ad avere ripercussioni mondiali che si dirameranno nel futuro. Punto critico prima dell’accordo sono i test missilistici coreani in funzione dell’arma nucleare. La propaganda del regime lavora a pieno ritmo.

Cheramone era precettore del giovane dittatore Nerone oggi rappresentato dal giovane e pertinace Kim. Fanno il giro del mondo le immagini delle imponenti parate militari con i nuovi missili in bella mostra. Oppi e Raugon derivano da Oppidi Ragonis, antico nome della cittadina francese. Uniti a Mandragora formano oppi mandragonis, la fortezza del drago che richiama il lontano Oriente. La quartina va ricostruita così:

Al grande pertinace di Cheramone in piazza,

Per rango saran adunati tutti in fila.

Nella fortezza del dragone,

Il terzo d’Ottobre saran lasciati.

A fine Ottobre fa il giro del mondo la notizia del crollo della montagna dove si tenevano gli esperimento coreani. Crollo avvenuto nel primo terzo del mese dove perderanno la vita centinaia di operai. Con il crollo del sito giunge l’accordo, per guadagnar tempo…

SINCRONICITA’: ad inizio Ottobre, subito dopo la pubblicazione dell’articolo sulla Corea, viene data notizia della contaminazione da mandragora di alcuni prodotti di un noto marchio alimentare venduto in Italia.

ANSA: “Cinque persone sono finite in ospedale. Il ministero della Salute ha pubblicato un richiamo per il ritiro dai supermercati di un lotto di spinaci millefoglie surgelati Bonduelle per “sospetta presenza di foglie di mandragora”.

La Crisi Catalana

Ottobre 2017

RII2000

119

Lors que serpens viendront circuer l’are,
Le sang Troyen vexé par les Espaignes:
Par eux grand nombre en sera faicte tare,
Chef fuict, caché aux mares dans les saligne.

119

Allorquando i serpenti circonderanno l’ara,

Il sangue Troiano vessato dagli Spagnoli:

Di essi un gran numero sarà fatta tara,

Capo fuggito nascosto nelle paludi e nei canali.

La quartina è costruita a partire dal libro dei prodigi di Giulio Ossequente dove si narra di una dura sconfitta romana subita in terra di Spagna da parte dei Lusitani. Tale sconfitta fu annunciata da un segno nefasto: neri serpenti sull’altare del tempio a Trebula Mutusca.

I catalani (troiani) sono oggi gli eredi geografici delle prime antiche colonie romane da cui partì la conquista della penisola iberica. Al posto dei Lusitani abbiamo gli Spagnoli. Gli indipendentisti verranno sconfitti dalla reazione delle forze di Madrid, il parlamento sciolto, i leader della protesta imprigionati e Puigdemont, presidente catalano, costretto all’esilio. L’ultimo verso è ispirato alle vicende del generale Mario sconfitto nella guerra civile romana da Silla e costretto all’esilio. Mario rappresentava il popolo, Silla il patriziato. Puigdemont è oggi l’alter ego (in piccolo) del generale sconfitto.

Neri serpenti intanto circondando ben altro Sacro Altare….

La Crisi dei Migranti Spagnola

Luglio 2018

RII2000

1048
Du plus profond de l’Espaigne enseigne,
Sortant du bout et des fins de l’Europe,
Troubles passant aupres du pont de Laigne,
Sera deffaicte par bande sa grand troupe.

1048

Il vessillo uscente dal più profondo della Spagna,

Dall’estremità e dai confini d’Europa,

Tumulti passando oltre il ponte del Laigne

Da una banda sarà sconfitta la sua gran truppa.

Una delle prime vie d’invasione islamica fu quella spagnola che oggi viene ripercorsa dai migranti africani che in massa cercano di arrivare in Europa. Con la caduta del governo dei popolari e l’ascesa di quello dei socialisti la Spagna diventa nuovo luogo di primo approdo per migliaia di migranti mettendo a dura prova le strutture spagnole. La quartina affronta in generale il problema migratorio unito a quello del terrorismo islamico ricordando le vie della prima invasione verso Spagna e Francia.

Da notare quello che oggi è il punto più profondo della Spagna, in senso “vettoriale”: le colonne d’ercole di Melilla e Ceuta.

Il punto più profondo della Spagna

Il Crollo del Ponte di Genova

Agosto 2018

Il 14 Agosto a Genova crolla il ponte autostradale Morandi in quella che si dimostra essere come una delle più grandi tragedie italiane. Diversi i morti e i feriti, enormi i danni e le contestazioni.

Non esiste una quartina specifica dedicata al tema, ma è stato possibile ottenerne una mediante l’unione di singoli versi di quartine consecutive appartenenti ad una stessa Centuria aventi al proprio interno termini connessi con il fatto: Genova, Ponte.

Ecco le quartine:

528
Le bras pendu & la iambe liee,
Visage pasle au sein poignard caché,
Trois qui seront iurez de la meslee
Au grand de Gennes sera le fer laschee.


529
La liberté ne sera recouuree,
L’occupera noir, fier, vilain, inique,
Quand la matiere du pont sera ouuree,
D’Hister, Venise faschee la republique.


530
Tout à l’entour de la grande cité,
Seront soldats logez par champs & villes.
Donner l’assaut Paris Rome incité
Sur le pont lors sera faicte grand pille.


531
Par terre Attique chef de la sapience,
Qui de present est la rose du monde:
Pont ruinè & sa grande preeminence
Sera subditte & naufrage des undes.

Ed ecco il risultato:

Au grand de Gennes sera le fer laschee,

Quand la matiere du pont sera ouuree,

Sur le pont lors sera faicte grand pille,

Pour ruiné & sa grande preeminence.

Al grande di Genova sarà (solo) il ferro lasciato,

Quando la materia del ponte sarà scoperta,

Sarà allora sul ponte fatta gran battaglia,

Ponte crollato (insieme) alla sua grande importanza.

Il grande ponte Morandi sarà lasciato col ferro in vista, squarciato nel suo rivestimento in cemento. Il ponte è crollato insieme alla sua grande importanza come arteria di collegamento della città e della rete autostradale. Inizia una lunga e dura battaglia legale.

La quartina è composta con il quarto e il terzo verso delle altre quartine: 4-3-4-3. Il numero delle vittime della tragedia sarà appunto di 43.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Share This