Un nuovo capitolo bellico si aggiunge al quadro destabilizzante in corso: quello armeno. La vicenda è vecchia; con lo scioglimento dell’URSS le repubbliche del Caucaso hanno cominciato a perseguire i propri interessi sospinte dalle potenze più grandi. Nel caso...
Remox
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: L’ELEZIONE DI PETRUS ROMANUS
Il tempo dell'emersione di Petrus Romanus è un tempo di persecuzione per la vera Chiesa. Verranno adottate leggi che impediranno ai cristiani di annunciare la verità perchè offensiva nei confronti della nuova umanità propagandata dalle organizzazioni globaliste....
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: PETRUS ROMANUS
Come promesso in questo articolo vorrei provare ad indagare ulteriormente la figura di Petrus Romanus, ultimo papa della profezia di San Malachia. Credo sia necessario farlo visto che stiamo vivendo con grande probabilità il tempo della sua comparsa. Prima però vorrei...
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: I MOTTI DAI PAPI DEL ‘500 FINO A BENEDETTO XVI
A corollario dell'indagine sull'autore della profezia di San Malachia pubblico una rivisitazione dei motti latini profetici che identificano i pontefici successivi a Sisto V che, come detto, segna la linea di demarcazione fra i papi il cui motto è stato scritto dopo...
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: CHI E’ L’AUTORE? (Ultima Parte)
Siamo arrivati al punto dunque dove l'ipotesi Nostradamus come autore della profezia di San Malachia deve confrontarsi con il problema della sua dipartita a metà del 1566 e la comparsa della profezia a Roma dopo l'elezione di Sisto V. A ben vedere è lo stesso...
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: CHI E’ L’AUTORE? (Quarta Parte)
Sisto V e le Ruote Profetiche Un punto assolutamente imprescindibile dell'indagine è verificare se, fra due diverse profezie, sia possibile ricavare punti in comune in grado di permetterne l'attribuzione ad uno stesso autore. Abbiamo detto che sia la profezia...
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: CHI E’ L’AUTORE? (Terza Parte)
E' interessante notare che fra il XII ed il XIV secolo la Calabria è una terra che assume importanza per la diffusione della profezia e in generale di vaticini che interessano la cristianità. Accanto a Gioacchino da Fiore compare un altro autore, Telesforo da...
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: CHI E’ L’AUTORE? (Seconda Parte)
L'Ipotesi del Falsario Come abbiamo visto fra le ipotesi maggiormente considerate c'è quella del falsario. Un esperto nella creazione di falsi antichi avrebbe scritto la profezia con l'unico fine di adulare o promuovere la candidatura a pontefice di un Cardinale. Si...
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: CHI E’ L’AUTORE? (Prima Parte)
Con l’ultima serie di articoli dedicati alla profezia di San Malachia si è tentato di presentare e dimostrare alcuni aspetti essenziali di questo scritto. L’autore si è lasciato ispirare dall’ultimo dei profeti biblici, San Malachia, il cui libro è dedicato ad...
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: CHI E’ PIETRO ROMANO?
IL MISTERO DELLA PROFEZIA SUI PAPI: CHI E' PIETRO ROMANO? Nell'articolo “Il Mistero della Profezia sui Papi: Origine e Conclusione” ho provato ad analizzare la celebre profezia per ciò che attiene alla sua origine e come questa sia legata alla sua conclusione che...