IL CENTENARIO DI FATIMA E IL TERZO SEGRETO

scritto da Remox
09 · Mag · 2017

IL CENTENARIO DI FATIMA E IL TERZO
SEGRETO

Il prossimo 13 Maggio
comincerà il centenario delle apparizioni di Fatima. Papa Francesco si recherà
in pellegrinaggio e proclamerà Santi i pastorelli Giacinta e Francesco.

L’occasione è propizia
per alcune considerazioni riguardanti il famoso terzo segreto o meglio sarebbe
dire la parte ancora mancante e non pubblicata del terzo segreto.

Prima di queste
considerazioni però è opportuno un ripasso generale dell’intera questione che è
possibile fare al seguente link.

Come sappiamo la
Chiesa ritiene interamente pubblicato il terzo segreto con la visione del 2000.
Sappiamo anche però, per indiscrezioni, che esiste un frammento mancante mai
pubblicato poiché non ritenuto originale della Madonna, ma probabilmente frutto
del pensiero di Suor Lucia.

Questo frammento
sarebbe in realtà il vero terzo segreto poiché consegnato da Suor Lucia in
busta chiusa insieme ad alcune parti dei suoi diari personali dove invece era
contenuta la visione pubblicata. Di questo frammento sappiamo per certo che è
un foglietto di carta, scritto solo su una facciata, con margini su ogni lato
di circa ¾ di centimetro. Il testo sarebbe composto di circa 25 righe ed in
forma epistolare.

La visione del 2000 è scritta
invece su quattro fogli e in forma non epistolare.

Alcuni aspetti
interessanti di questo frammento sono i seguenti: dopo averlo letto Giovanni
XXIII disse che non riguardava il suo pontificato; non è mai stato ritenuto
autenticamente proveniente dalla Madonna (cioè non sarebbero riportate le
parole realmente pronunciate dalla Madonna); si è sempre avuto il timore di
riconoscerne l’esistenza e di pubblicarlo.

Secondo alcuni
testimoni il problema principale di questo frammento è capire cosa viene dalla
Madonna e cosa da Suor Lucia. Se ne deduce che il testo sia confuso e di non
facile decifrazione.

Quando nel 1943 il
Vescovo di Lieira chiese a Suor Lucia di trascrivere la terza parte del segreto
e la suora incontrava grandi difficoltà spirituali a farlo, gli rispose che in
un certo senso lo aveva già fatto con la seconda parte facendo probabilmente
riferimento all’ultima frase del testo aggiunta in un secondo momento (ne
1941): “In Portogallo si manterrà sempre il dogma della fede ecc…”.

Questa frase è il
nucleo della parte mancante del terzo segreto “in un certo senso”. Significa
che il dogma della fede non verrà mantenuto in altri luoghi: ma quali?
Considerato l’insieme delle apparizioni mariane e considerata la grande
riluttanza dei papi a pubblicare le circa 25 righe scritte da Suor Lucia
dobbiamo pensare che si faccia espresso riferimento a Roma.

Sempre secondo
testimonianze dirette sappiamo che un altro dei motivi addotti per non
pubblicare il segreto era per non dare aiuto ai nemici della Chiesa. Ma in che
modo la pubblicazione del testo poteva aiutare i nemici? Cosa ha scritto Lucia?

Nel 1963 Neues Europa
pubblica una lunga versione del terzo segreto, definita diplomatica, poiché
proveniente secondo alcuni studiosi da ambienti della Segreteria di Stato
(Cardinale Ottaviani). Questo testo sarebbe un costrutto ottenuto tramite
interpolazioni di elementi realmente presenti nel terzo segreto con altri
inventati. Il tutto per rivelare il segreto pur mantenendo attiva una maschera
di protezione.

Due elementi centrali
di questa versione sono la lotta interna alla Chiesa (vescovi contro vescovi e
cardinali contro cardinali) e le catastrofi fisiche che si abbatteranno sulla
Terra. Sono proprio le parole di queste catastrofi che Giovanni Paolo II citò all’inizio
del suo pontificato a Fulda (1980).

Ben dieci anni dopo
avverrà un avvenimento straordinario: la Madonna appare in Giappone, ad Akita
(apparizioni riconosciute ufficialmente) e lascerà tre messaggi. Nell’ultimo,
quello del 13 ottobre 1973 (ricorrenza dell’ultima apparizione di Fatima),
riprenderà gli stessi temi e quasi le stesse parole della versione diplomatica
del terzo segreto:

“Come ti ho detto, se gli uomini non si pentiranno e non
miglioreranno se stessi, il Padre infliggerà un terribile castigo su tutta
l’umanità. Sarà un castigo più grande del Diluvio, tale come non se ne è mai
visto prima. Il fuoco cadrà dal cielo e spazzerà via una grande parte
dell’umanità, i buoni come i cattivi, senza risparmiare né preti né fedeli. I
sopravvissuti si troveranno così afflitti che invidieranno i morti. Le sole
armi che vi resteranno sono il Rosario e il Segno lasciato da Mio Figlio.
Recitate ogni giorno le preghiere del Rosario. Con il Rosario pregate per il
Papa, i vescovi e i preti.

L’opera del diavolo si insinuerà anche nella Chiesa in una
maniera tale che si vedranno cardinali opporsi ad altri cardinali, vescovi
contro vescovi. I sacerdoti che mi venerano saranno disprezzati e ostacolati
dai loro confratelli…chiese ed altari saccheggiati; la Chiesa sarà piena di
coloro che accettano compromessi e il Demonio spingerà molti sacerdoti e anime
consacrate a lasciare il servizio del Signore. Il demonio sarà implacabile
specialmente contro le anime consacrate a Dio. Il pensiero della perdita di
tante anime è la causa della mia tristezza. Se i peccati aumenteranno in numero
e gravità, non ci sarà perdono per loro.”

Quindi sia la
catastrofe fisica sia quella spirituale dell’apostasia della Chiesa. Sono
dunque questi i temi contenuti nelle 25 righe?

E’ possibile anche che
alcuni degli elementi presenti nella versione diplomatica e in seguito ripresi
ad Akita facessero parte non delle 25 righe del terzo segreto, ma di altre
rivelazioni contenute nei diari di Suor Lucia consegnati insieme al frammento.

La visione pubblicata
nel 2000 è stata scritta da Suor Lucia il 3 Gennaio del 1944. La Suora però
avvisò il vescovo solo il 9 Gennaio: perché aspettare tanto? Siccome sappiamo
che insieme alla visione contenuta nelle pagine del diario Lucia consegnò anche
il frammento sul singolo foglio possiamo pensare che questo sia stato scritto
in un altro momento più o meno fra il 3 e il 9 Gennaio del 1944.

Scrive Suor Lucia a
proposito di quei giorni che il 3 Gennaio la Madonna le appare per dirle di
scrivere quello che le comandavano (il segreto), ma non ciò che le era stato
dato d’intendere di esso. In quell’istante ebbe una visione di cui ho parlato
in un altro articolo:

“Ho sentito lo spirito inondato da un mistero di luce che è
Dio e in Lui ho visto e udito: la punta della lancia come fiamma che si stacca,
tocca l’asse della terra ed essa trema: montagne, città, paesi e villaggi con i
loro abitanti sono sepolti. Il mare, i fiumi e le nubi escono dai limiti,
traboccano, inondano e trascinano con sé in un turbine, case e persone in un
numero che non si può contare, è la purificazione del mondo dal peccato nel
quale sta immerso. L’odio, l’ambizione, provocano la guerra distruttrice. Dopo
ho sentito nel palpitare accelerato del cuore e nel mio spirito una voce
leggera che diceva: ‘nel tempo, una sola fede, un solo battesimo, una sola
Chiesa, Santa, Cattolica, Apostolica. Nell’eternità il Cielo!’. Questa parola
‘Cielo’ riempì il mio cuore di pace e felicità, in tal modo che, quasi senza
rendermi conto, continuai a ripetermi per molto tempo: il cielo, il cielo!”.

Questa visione
apocalittica insieme all’apparizione della Madonna spinge Lucia a scrivere il
segreto. Vi si trovano gli elementi della catastrofe fisica che compaiono anche
nella versione diplomatica del 1963.

Recentemente è sorta
una polemica sulle parole pronunciate da Padre Ingo Dollinger in merito
all’esistenza di una parte del segreto non pubblicato. Tale rivelazione glie
l’avrebbe fatta Ratzinger nel 2000. Il frammento conterrebbe la rivelazione che
sarebbero venuti un cattivo Concilio e una cattiva messa.

Anche qui però
dobbiamo chiederci se ciò è contenuto realmente in quel foglietto di carta o fa
parte di altri appunti e considerazioni della veggente contenute nei suoi
diari.

In ultimo, pochi giorni
fa, c’è stata la rivelazione del giornalista spagnolo Josè Maria Zavala il
quale ha pubblicato una versione del terzo segreto conosciuta già nel 2010 e
piuttosto strana. La novità in questo caso è stata la perizia calligrafica
effettuata da una famosa esperta spagnola, Begona Slocker. Ecco cosa MarcoTosatti riporta della testimonianza dell’esperta:

“E’ interessante riportare quanto afferma Begoña Slocker, che
era presente, insieme ad altri due esperti del campo, che l’hanno aiutata e
hanno in qualche modo “certificato” il suo lavoro, alla conferenza stampa di
presentazione. L’esperta giudiziaria nella sua relazione, allegata al libro di
Zavala, ha concluso che il testo preso in esame “è stato realizzato dalla
stessa mano del documento corrispondente alla Prima e alla Seconda Parte del
Segreto di Fatima, redatto di suo pugno e scrittura da Suor Lucía dos Santos”.

E’ stato obiettato che grazie agli strumenti attuali di
creazione (per esempio Photoshop) una falsificazione sarebbe possibile. E
mancando il testo originale, non è un’obiezione da trascurare. A questo Begoña
Slocker ha risposto: “Noi lavoriamo su documenti originali, e dal momento che
non ho questi dati, mi sono basata soprattutto sulla velocità,
sull’inclinazione e sui segni tipo, il che significa che quando sovrappongo le
lettere, se fossero identiche, sarebbe una falsificazione; ma non sono
identiche”.

La grafologa aggiunge: “La mia conclusione chiaramente è che
è stato fatto dalla stessa mano, e l’ho rivisto con il Presidente della Società
Spagnola di Calligrafia, che lo ha suffragato, e con Tomás Alonso de Corcuera,
il Numero Uno in Spagna come perito, che è stato professore e docente nella
Polizia Scientifica di Madrid. E’ una perizia fatta coscienziosamente, a cui ho
dedicato molti giorni e notti”.”

Sono parole importanti
che escludono l’ipotesi del falso. Un falsario infatti sarebbe stato attento
anche al contenuto del messaggio e non solo alla forma. Siccome il contenuto è
“strano” e forse inverosimile l’ipotesi del falso non è credibile. Se non è un
falso o è uno scherzo oppure è vero. Se fosse uno scherzo però difficilmente si
sarebbe potuta raggiungere una precisione tale a livello grafologico da
ingannare vari esperti. Qui infatti non si parla di usare programmi informatici
per copiare esattamente una calligrafia, ma di avere la sapienza di scrivere
come avrebbe fatto l’originale, con lo stesso stile, ma tratti anche
differenti.

Cosa c’è scritto nel
testo pubblicato da Zavala? Eccolo:

“Adesso vado a rivelare il terzo frammento del segreto;
questa parte è l’apostasia nella Chiesa. Nostra Signora ci mostrò una visione
di un individuo che io descrivo come ‘il “Santo Padre’, davanti a una
moltitudine che stava lodandolo.

Però c’era una differenza con un vero Santo Padre, lo sguardo
del demonio, questo aveva gli occhi del male.

Poi, alcuni momenti più tardi, vedemmo lo stesso Papa entrare
in una Chiesa, però questa Chiesa era la Chiesa dell’inferno, non c’è modo di
descrivere la bruttezza di questo luogo, sembrava come una fortezza fatta di
cemento grigio, con gli angoli rotti e le finestre come occhi, aveva un picco
sul tetto dell’edificio.

Subito alzammo lo sguardo verso Nostra Signora che ci disse
avete visto l’apostasia nella Chiesa, questa lettera può essere aperta dal
Santo Padre, però deve essere annunciata dopo Pio XII e prima del 1960.

Nel regno di Giovanni Paolo II la pietra angolare della tomba
di Pietro deve essere rimossa e trasportata a Fatima.

Poiché il dogma della fede non è conservato a Roma, la sua
autorità sarà rimossa e consegnata a Fatima.

La cattedrale di Roma deve essere distrutta e una nuova
costruita a Fatima.

Se 69 settimane dopo che questo ordine sia annunciato, Roma
continua la sua abominazione, la città sarà distrutta.

Nostra Signora ci disse che questo è scritto, Daniele 9,24-25
e Matteo 21, 42-44”.

Così terminava il messaggio. La parte relativa a Matteo è la
seguente:

42 “Gesù disse loro: «Non avete mai letto nelle Scritture:

‘La pietra che i costruttori hanno rifiutata

è diventata pietra angolare;

ciò è stato fatto dal Signore,

ed è cosa meravigliosa agli occhi nostri’?

43 Perciò vi dico che il regno di Dio vi sarà tolto, e sarà
dato a gente che ne faccia i frutti.

44 Chi cadrà su questa pietra sarà sfracellato; ed essa
stritolerà colui sul quale cadrà”.

Mentre invece la parte relativa a Daniele è questa: “24
Settanta settimane sono fissate

per il tuo popolo e per la tua santa città

per mettere fine all’empietà,

mettere i sigilli ai peccati, espiare l’iniquità,

portare una giustizia eterna,

suggellare visione e profezia e ungere il Santo dei

santi”.

Risultati immagini per zavala terzo segreto di fatima

Questo testo sarebbe
conforme alla frase “In Portogallo si manterrà sempre il dogma della fede
ecc…”. Infatti il tema è l’apostasia nella Chiesa, anzi del vertice nella
figura del papa a Roma. Il Santo Padre ha gli occhi del demonio, è lodato da
tutti e si vede una Chiesa brutta, come quelle moderne che vanno di moda oggi
(La Salette, Roma perderà la fede e diventerà la sede dell’Anticristo).

Si vede subito che il
testo è confuso perché non si capisce bene ciò che viene dalla Madonna e ciò
che viene da Suor Lucia. La forma tuttavia è conforme a come dovrebbe essere.
Una singola facciata, circa 25 righe (24 di testo più una di intestazione)
forma epistolare e margini su ogni lato di ¾ di centimetro.

Prime due parti del segreto di Fatima

La parte più confusa è
la seconda, quella relativa al regno di Giovanni Paolo II. Già nella seconda
parte del segreto la Madonna parla di un pontificato futuro, quello di Pio XI.
Qui si ripeterebbe citando Giovanni Paolo II. All’inizio dell’articolo ho
ricordato di come Giovanni XXIII abbia detto, dopo aver letto il segreto, che
non riguardava il suo pontificato. Avesse letto solo la visione del 2000 non
poteva dirlo. Come faceva dunque ad esserne sicuro? Forse perché era
espressamente citato un papa come Giovanni Paolo II?

C’è poi la questione
della pietra angolare della tomba di Pietro e della Cattedrale di Roma. La
Cattedrale di Roma è San Giovanni in Laterano. Ma qui il riferimento non è a un
edificio, ma alla Cattedra, ovvero al magistero di Roma, del papa. La pietra
angolare è invece la pietra di fondazione di un edificio. Ma anche in questo
caso si parla non di un palazzo, ma della Chiesa Cattolica, eretta sulla pietra
che è Pietro. E’ un linguaggio simbolico che identifica Pietro e il suo
Magistero. Siccome, dice il messaggio, il dogma di fede non è più mantenuto
integro a Roma allora lo sarà in Portogallo, a Fatima. E
se Roma continuerà nell’abominazione verrà distrutta richiamando la profezia
delle 70 settimane di Daniele. Anche questo è probabilmente un simbolo che
significa che i giorni dell’iniquità sono segnati (sembra un collegamento con i
tre anni e mezzo dell’Anticristo).

Testo della visione del 2000

Il punto più
controverso è la data del documento riportata come 1/4/944. Se fosse il 4
Gennaio non ci sarebbero problemi, ma perché scriverla all’anglosassone? Suor
Lucia ha mai scritto altre volte la data in questo modo? Se fosse un falso
perché commettere un simile errore (tra l’altro non scrivendo neanche l’1
dell’anno?)

Per il momento non è
possibile rispondere. Tuttavia questo documento sarebbe conforme a tutti i dati
che si hanno sul terzo segreto non pubblicato. Testo confuso, ambivalente fra
ciò che dice Lucia e ciò che dice la Madonna, destabilizzante per la Chiesa
perché rispetto alle altre apparizioni con linguaggio apocalittico annuncia
l’apostasia della Santa Sede e del papa. Contestualizzato cronologicamente il
che permetterebbe ai nemici di attaccare tutti i papi a partire da Giovanni
Paolo II (nel 2010 quando il testo fu pubblicato per la prima volta venne
utilizzato per attaccare Ratzinger dicendo che aveva gli occhi del demonio).
Qualcuno potrebbe pure chiedere la demolizione delle Basiliche romane.

Qualunque sia la
verità è certo che man mano che ci avviciniamo al compimento del centenario e
alla mancata realizzazione delle richieste di Fatima la verità stessa si fa
strada e ciò che è nascosto è chiamato a gran voce a mostrarsi perché se non
sarà la Chiesa a voler far chiarezza saranno poi gli eventi e la sorpresa degli
stessi che lo faranno, ma il risveglio potrebbe essere altamente costoso. In un
certo senso si potrebbe dire che il risveglio possa essere esso stesso parte
della purificazione attesa della Chiesa e del mondo.

Un’ultima osservazione
riguarda il collocamento cronologico di questo segreto non rivelato. Lucia
descrive l’apostasia con la famosa frase sul Portogallo inserendola dopo il
periodo di pace:

“Finalmente, il Mio
Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia, che si
convertirà, e sarà concesso al mondo un periodo di pace.

In Portogallo si
conserverà sempre il dogma della fede, ecc. [aggiunta di suor Lucia contenuta
nella quarta memoria]”

La frase aggiunta
significa una specificazione di ciò che avverrà nella Chiesa prima del Trionfo
di Maria e del periodo di pace oppure ne è la continuazione? Se fosse vera
questa seconda ipotesi ci troveremmo in perfetta assonanza con il segreto de La
Salette dove l’apostasia arriva fino al vertice, a Roma.

Tuttavia anche prima
del periodo di pace a La Salette la Madonna parla dell’abominio nei luoghi
santi e dei piaceri carnali diffusi in tutto il mondo. In sostanza prima del
periodo di pace si avrà un’anteprima della grande battaglia che verrà dopo, con
l’Anticristo escatologico, così come il periodo di pace è un’anteprima del
nuovo e lunghissimo tempo di pace che verrà dopo la caduta dell’Anticristo.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
125 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Sancte Michael Archangele,
defende nos in proelio;
contra nequitiam et insidias diaboli esto praesidium.
Imperet illi Deus,
supplices deprecamur: tuque,
Princeps militiae caelestis,
Satanas aliosque spiritus malignos,
qui ad perditionem animarum pervagantur in mundo,
divina virtute in infernum detrude.
Amen.

anonimo
anonimo
6 anni fa

Remox, non capisco cosa c'entra Giovanni Paolo II con il papa dallo sguardo del demonio..

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Nulla…

anonimo
anonimo
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Però in questo testo sono quasi del tutto assenti le famose indiscrezioni sul Terzo Segreto, nessun "cattivo Concilio" o "cattiva Messa",nessuna nessun antipapa massone di Malachi Martin attorniato da cardinali "partigiani del diavolo che non avranno paura di niente", nessuna opposizione tra cardinali e vescovi, nessun castigo di carattere naturale. Per me è un falso, è solo il mio parere.

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Un falsario vuol far passare per vero ciò che non lo è. Avrebbe perso tempo non solo per la forma del documento, ma anche per il suo contenuto.Tanto più che avrebbe avuto a disposizione innumerevoli spunti ed indiscrezioni. Proprio il contenuto controverso di questo documento è un elemento a sfavore del falso.
Rimane in piedi l'ipotesi della burla che però sarebbe realizzata con grande perizia tale da ingannare gli esperti. Tale sforzo potrebbe essere giustificato dalla volontà di creare un falso piuttosto che fare uno scherzo.
Lucia ha scritto molto e bisognerebbe capire cosa delle varie indiscrezioni è attribuibile originariamnete al terzo segreto e cosa ad altri scritti che magari ancora non conosciamo.

Sul blog di Tosatti c'è un ulteriore contributo sulla perizia:

http://www.marcotosatti.com/2017/05/08/fatima-de-mattei-la-profezia-incompiuta-segreto-non-svelato-il-perito-calligrafo-conferma-e-la-mano-di-suor-lucia/

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Quando segnalai le ultime novità sul terzo segreto di Fatima il dottor G.I. le classificò come un falso. E' ancora della stessa idea? Da parte mia mantengo un giudizio sospeso, non avendo elementi né a favore né contro il documento.

Black

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Foto di una fotocopia nitidissima, scattata su un panno di feltro. I contorni del foglio sono senza interruzioni. Per quelli di cui si conservano gli originali sono invece segmentati.

Il "timbro" in calce al foglio contiene un'impronta digitale. A chi appartiene? Sembra andare oltre le dimensioni originali del foglio quindi non possono essere di suor Lucia.

Manca un'analisi della personalità evinta dalla scrittura, per vedere se era la stessa di suor Lucia, o almeno compatibile.

Potevano farlo qualche controllo incrociato in più.

Qui la foto più in dettaglio.
http://traditioninaction.org/HotTopics/HTimages_g-k/G032_Larger.jpg

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Anche lo spessore è costante, diversamente dai testi ufficiali. Una penna a sfera?
La data dell'anno senza il millennio serve come "alert" per i veri destinatari? Un po' come la N alla rovescia nelle incisioni antiche.

Non per mettere in dubbio le capacità di quegli analisti, però mi pare che diano per scontate tante cose.

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Suor Lucia cita Giovanni Paolo II prima ancora di essere eletto. Che profeta! Il Portogallo manterrà il dogma della fede? Usano più contraccettivi loro che noi e altre nazioni d'Europa, infatti hanno il tasso di natalità più basso del continente pari a circa 1,2 figli per donna. In due generazioni si estingueranno tutti e con essi la loro fede cattolica di facciata.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Mi scusi Aldo, ma che caspita c'entra il dogma della fede con i contraccettivi?
Mica ha detto che in Portogallo sarete tutti santi, ma ha detto che in Portogallo a nessuno verrà mai in mente di dire che, per esempio, Maria non è la Madre di Dio, che nell'eucarestia non c'è la presenza reale di Cristo ecc ecc.
Altrove, evidentemente, si.

abc

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Scusa ma il Portogallo è un paese piccolo con la più bassa natalità d'Europa e perciò destinato a diventare sempre più piccolo. E' perciò naturale che i, futuro i vecchi che ci abiteranno continueranno a osservare vecchi precetti e tradizioni. Sono i giovani che portano il cambiamento!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Ho capito, ma quando la Madonna parla dei dogma della fede che non si perderanno mai in Portogallo, si riferisce alla gerarchia ecclesiastica portoghese non ai semplici fedeli.

E guarda che per tenere viva la Chiesa Cattolica non servono chissà quali moltitudini. Basta un Vescovo e una coppia di coniugi aperti alla vita. Stop.

Dio ha fatto miracoli ben più grandi.

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

WoW una chiesa cattolica tascabile!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  anonimo

Che sarà sempre più grande di quella che va dietro ad un lussurioso, alcolizzato e suicida.

Unknown
Unknown
6 anni fa

PARTE 1

Nel 1999 Boscolo commentò un testo profetico di Boschius in un'opera sul Giubileo del 2000. Non so come mai Boscolo abbia legato l'interpretazione di quel passo, tratto da un'opera più vasta, proprio alla tematica giubilare. Evidentemente doveva essere emersa dal materiale. Non si poteva sapere, allora, che nel 2017 sarebbe stato indetto un Giubileo straordinario. Inutile dire che molti degli spunti che Boscolo riesce a estrarre maieuticamente ai sedici versi di Boschius paiono più legati ad alcune aspettative su avvenimenti appena trascorsi (come la morte di Castro), o inerenti ai segni del cielo che non solo Royal Device individua come prossimi, piuttosto che all'inizio del millennio.

Ho provato ad attualizzare qualcosina dell'esegesi boscoliana. Spero di non dar fastidio se scriverò un messaggio diviso in più parti. Lo faccio perché a mio avviso sia il testo di Boschius, sia gli spunti che emergono dal lavoro del Boscolo, valgono davvero la pena e afferiscono in maniera strettissima all'attualità dei tempi che stiamo vivendo.

Se l'anno è un anno giubilare, il 2017 coincide con il "segnatempo" di una Pasqua contraddistinta da venti di guerra battenti e da un viaggio esotico. Boscolo nomina in realtà altri posti rispetto all'Egitto effettivamente visitato dal pontefice: "Ma tutto partirà da quell’Ombelico DELPHOS (Omphalos) Orientale che ha la sua Porta Sublime (Turchia) al Levante (Anatolia) tra Efeso e Corinto?" Tuttavia è vero che, per motivi diversi, il Cairo (meridiano "0"… "cerchio"), oggetto di una toccata e fuga da parte di Francesco, si presta a incarnare a sua volta l'ombelico. Da notare che i luoghi originariamente nominati da Boscolo si trovano, quasi vent'anni dopo, al centro di rivolgimenti destinati ad accentuarsi.

Subito dopo viene tirata in ballo una carestia prospiciente: sono giusto le notizie che in queste settimane giungono dal Sudamerica.

Il terzo verso di Boschius situa al tavolo (delle trattative?) i gemelli Castore e Polluce: USA e Russia. Con anche di mezzo la Germania. Ho letto oggi che Trump avrebbe interpellato Putin circa la situazione nei Balcani, e che anche la Merkel si sarebbe fatta viva col suo omologo russo.

Ma lasciandosi solleticare dalla probabile pluralità di livelli di significato, e dalla linea di Royal Device, i due gemelli non potrebbero essere il Sole e la sua stella "germana", sorella?
In effetti il prosieguo della profezia autorizza entrambe le interpretazioni. Sorprendentemente più la seconda che la prima. Questo, quantomeno, ai miei occhi. Ma si tenga conto che è solo la mia interpretazione. Forse qualcuno obietterà rispetto all'opportunità di menzionare disastri imminenti. Ad ogni modo: i due grandi verranno a trovarsi sulla stessa via.

I "gemelli" autorizzano altre due sollecitazioni, entrambe incredibili, se ci si pensa: la prima è la compresenza di due pontefici, di cui uno ha per simbolo il Sole argentino; la seconda è che maggio cade sotto il segno zodiacale gemellare.
Non ho mai prestato fede a Royal Device (forse l'ho solo poco considerato, fin qui), e mi stupirebbe, ad ogni modo, vedere questi famosi segni nel cielo manifestarsi già a maggio. Però devo ammettere che se qualcosa del genere si verificasse, dovremmo considerare tutte le idee che abbiamo sulla realtà nel senso di quanto andavo illustrando a proposito della concezione di Origene sulla realtà materiale come immagine, o ipostasi, di una realtà più spirituale sotto il segno dell'analogia, della sincronicità e del simbolismo.

Unknown
Unknown
6 anni fa

PARTE 2

Così percorre il Boscolo le immagini successive: "Ed oltre quanto mai questa Confusione alluda così come Con Fusi One alluda parola nella parola sia i Missili e gli Strali, gli Aerei e i Raid con tutte le altre conseguenze divenuta causa e fonte di tale "Melting" (fusione) "pot", e Grande Crogiolo d’eventi bellici all’Est, all’Oriente. E soprattutto quanto poi esattamente all’EST, divenne di fatto immediatamente dopo la guerra del Golfo."
Immagini di guerra, dunque.

Ecco invece il commento del Boscolo al piano apparentemente più astronomico: "In un solo luogo (ed in nessun altro) si vedrà il Sole e la Luna come non mai. UNA sarà l’Eclisse Gemina, duplice, ripetuta nello stesso luogo o tempo, nel luogo o regione in cui il Cielo (è) Oscurato." L’idea inevitabile di un Oscuramento della Luce Solare doppiamente ci ricorda gli eventi legati ai Cieli oscurati sotto tale "Grado Geografico" avvenuti prima dell’Eclisse (…) Ma la specifica indicazione di "Sol’Exoriensque" o Lex, Legge Orientale che in turco ha per Sol, significato di Sinistra… Sinistrale! (…) O che "Sol Exoriensque, cadensque" – il Sole ("Sol Lex") che in Oriente, all’Oriente o Asia, Estremo Oriente, Giappone) al Levante (Turchia, Albania, ed altre nazioni Orientali) Chi "tramonta, cade, rovina". ("Coucher du Solei" in francese" è il Tramonto cui non si sfugge, la Sera, l’Occaso, il lato Occidentale… che sta opposto al Levante, all’Alba, Albania, e Kuos, Kos, Kossovo)."

Ora di nuovo lascio la parola a Boscolo per vedere come è sali-sceso tra i vari livelli di significato nel mentre che la chiarezza dei vaticinii si ingarbugliava per la paura che evidentemente queste immagini si facevano l'un l'altra. Boscolo lo definisce "Il Dato", e osserva che "Il Dato più sconcertante è che se il Sole si leva (alza) all’Alba, al Levante ("Sole Levante" nome proprio del Giappone) già tramonta dal momento che i grandi filano in accordo… ed è Cadente, cioè si Oscura per l’Eclisse? Ma quale Sole?"

Eh, quale Sole? Suona così inverosimile richiamare l'idea di quel famoso corpo celeste in avvicinamento che campeggia anche su una delle carte dei Tarocchi e che abbiamo visto comparire in altri contributi? La risposta, evidentemente, è sì, che è inverosimile. Magari si tratta di un elaboratissimo scherzo che ha attraversato i secoli o un qualcosa di allegorico le cui chiavi di comprensione abbiamo perduto. Eppure… insomma… cioè… in qualche testo antico, mi pare della letteratura egizia o greca, c'è scritto che gli uomini si sono svegliati con il Sole che sorgeva "normalmente" (per l'epoca) a ovest, e sono andati a dormire con la situazione inversa. Forse non in maniera così tranquilla, però…

Nel prosieguo Boscolo pare (se male non colgo) orientarsi via via per un'interpretazione figurata, i cui contenuti, ad ogni modo, non è che lascino proprio tranquilli tranquilli: "È questo richiamo alla Terra del Levante (Giappone) ove si è sollevato e caduto il Sole Gemino nucleare, il doppio fuoco atomico (2-91 /5/8 agosto 1945) è forse una minaccia allora nuovamente prossima sotto i cieli d’Oriente? Una minaccia Gemella! Se questo parto gemino nucleare fu motivo della caduta e tramonto dell’Impero del Sol Levante ma ben altro è rivolto con tal senso al futuro gettare tale ombra preoccupante."

Unknown
Unknown
6 anni fa

PARTE 3

A detta di Boscolo, una delle aree che maggiormente si troverà nell'occhio del ciclone è quella della Serbia. Insieme al Libano, all'Albania, a Israele e alla Francia. Noi non siamo direttamente nominati, ma si capisce bene che ne risulteremmo presi in mezzo.
Ulteriori spunti sul conflitto: "La profezia dice molto di più perché allude ad una estensione, tensione del conflitto che va dalla Mesopotamia (Iraq) nello stesso tempo, anno e mesi. Così potemmo, nero su bianco, dire con grande anticipo After o Apres Serpa Ares… (Ares = Marte) così dopo la Guerra del Golfo bene dedurre l’evento dei Balcani e Grado Belgrado malgrado tutto altra la Guerra con Raid missilistici ed aerei Angloamericani.

All'inizio il Boscolo sembrava aver individuato il 2004 come segnatempo possibile di un'eclisse unica di Sole e Luna: ma questo perché, ricordiamolo, aveva preso le mosse dal Giubileo del 2000. Rispetto al Giubileo del 2017, quando potrebbe capitare la prossima eclisse dello stesso tipo?
Boscolo: "Quindi tutto a causa di tale Eclisse Unica, Singolare del Sole e della Luna. Quos? "Quo Vadis"? Meglio dire ove sia quel Quos/kwos/Kos o Kossowo? Facili da dedurre oggi, e se avessimo già bene in merito scritto sul Presidente tiranno della "Serbia", "Falce" e "Kossiter"? Ma tutto ciò diventa possibile alla luce degli ultimi eventi approssimandosi l’Eclisse appropriatamente in quei luoghi singolari."

Il successivo verso di Jacob Boschius preso in oggetto nella tipica interpolazione del nostro:

"Delia Stellarum, (eu)frater DumA ALTISSIMUS Agmen."

Per Boscolo l'idea della stella in alto del cielo, dovrebbe grosso modo restituire un orario "mediano". Ulteriore elemento per tentare di situare l'avvenimento. Io però confesso di essermi perso in tutto questo materiale, forse perché mi sono troppo affezionato all'ipotesi esplicita di un astro proveniente dall'esterno del sistema solare.
Intanto, nel prosieguo, la fine di un certo personaggio pare essere legata al tramonto della potenza militare. Boscolo ha l'aria di identificarlo con Putin. Qui la metafora dell'eclisse gemella dà l'impressione di riferirsi alle due superpotenze nucleari e, vista con uno sguardo post elettorale, ai "gemelli diversi" Putin e Trump.
Boscolo da par suo riconosce un legame tra questi due termini: Dum_Altissum… la DumA, quindi; io invece ho scorto una storpiatura onomatopeica del nome Donald in DUM_ALTissimum.

Dunque Putin e Trump.

Unknown
Unknown
6 anni fa

PARTE 4

Proseguiamo:

VIII° Omen) Nonanni, Mundique Vices,
IX° Omen) Non Tempora (Ora) Costant.
(IX: Nove/noef/Novesimi anni)

Boscolo traduce così, con gli occhi di allora: "Non Anni ("nonanni"), Mundique Vices, non Tempora Costant: Non in molti anni, ma nello spazio di non (senza tanti) Anni in cui chi è del Mondo Vicario, Vice, "Secondo" (II). Il Secondo (Deuteros in greco) che secondo la logica dovrebbe regnare lungamente, invece non sarà conforme alle aspettative, poiché non sarà Conforme (Onoioomai, analogos similmente agli altri nomi!) a nessuno dei suoi Predecessori sia (durante) in Vita come nella Morte. (Lui) Vivendo nei Tempi di Grande Incostanza. Cioè d’insicurezza, di instabilità in cui tutto è appunto effimero, "caduceo""

Ora che abbiamo di fronte agli occhi una Chiesa con due pontefici, la prima considerazione che mi viene da fare è la seguente: Ratzinger ad aprile ha compiuto 90 anni. Non so se "nonanni" possa essere in qualche modo fatto coincidere con l'età del pontefice emerito. La forza della suggestione, nel centenario della profezia di Fatima, porta a immaginare che a novant'anni il pontefice emerito, colui che ora è "secondo" (o il secondo è Francesco?), colui che è "vices", potrebbe tornare ad occupare lo scranno più alto, oppure venire a mancare. Oppure ancora il numero nove evocato dal termine in oggetto, potrebbe coincidere con il 2019?

"Algentis flavent (slavent) Segetes Sub Sidere Capri"

Questo a me, per non saper né leggere né scrivere, tenendo conto sempre della polisemia (sottotitolo: della pluralità di sensi), richiama l'elezione di Mattarella. Però potrebbe non centrare nulla, perché, come fa notare successivamente il Boscolo, la "f" e la "s" si confondono nei caratteri tipografici (ma nel caso specifico è voluto?), e "slavent" potrebbe far cambiare del tutto lo scenario geografico. Oppure ancora potrebbe essere indicato un inverno di sbarchi da parte dei popoli "esposti al vento della storia" (citazione di Boscolo) sulle spiagge siciliane, più fredde, ovviamente, rispetto ai climi a cui sono abituati molti dei migranti.

Un primo tentativo di inquadramento: "Eccoci al Clima imperante di Tempi. I Freddi e biondi i campi ghiacciati della neve dalla Sicilia (Segesta/Egesta?) Gesta a Capri (Napoli) sotto il segno di un inverno nevoso e del Capricorno. Poi a Gennaio nuvole Rosa di sera e di mattina salgono quale segno che farà sbocciare la Rosa (la Rosa di un Politico). E molti frutti copiosi dall’Estate all’Autunno con ricco mosto e flusso abbondante di Vino… sensi simili al presagire."

Ancora il Boscolo: "Al(le) Genti (flavent) bionde al favonio Vento Slavo (Slavent)…? al Vento slavo? I popoli esposti al nuovo vento della storia. Quanto così nella parola stessa oltre alla traduzione normale non possiamo evitare suggestioni a causa delle antiche composizione tipografiche dell’epoca che spesso avevano caratteri che creavano confusione, come proprio queste lettere F ed S facili a tali letture ambivalenti. "Algeo genti" ovvero Quanto Addolorate, afflitte Genti, come le afflitte popolazioni Slave o di Al Geo della Terra d’Algeri (Arabi)? Ed esegeta e Segete (Siege, capitali) stanti sotto la Stella (Sidero) del Capricorno (Gallo, Koccus) dell’Emisfero Sud del Pianeta al fondo dell’Africa ecc.?"

Unknown
Unknown
6 anni fa

PARTE 5

Boscolo non manca di sottolineare degli accenni al clima in mutazione. Forse io ci ho "stra-visto" nel descrivere uno scenario alla Royal Device, ma credo che se davvero ci troveremo alla preda con un qualche evento astronomico tipo il passaggio di un altro corpo celeste, il clima potrebbe veramente mutare come in passato, quando l'asse terrestre aveva una diversa inclinazione (potrebbe essere questo uno dei motivi?).

Ecco uno dei cenni boscoliani: "Inevitabili climi di sbalzi termici, glaciali e fiumi in ghiaccio?" "Quindi (scrivemmo esattamente): Ad un inverno strano che colpirà regioni sinora escluse dai Ghiacci e dalla neve portando sconvolgimenti all’economia agricola di quelle regioni, poi al mancare del grano seminato si aggiungerà una primavera in cui sboccerà la Rosa. Rosa in sansc. Violenza, ira, rabbia, furia irakundia! (…) Ma "Rosja" in polacco e giapponese è la Russia?"

Violenza intesa anche come violenza sismica. Un'altra congettura, allora, investe delle eventuali eruzioni vulcaniche, che potrebbero raffreddare come non mai il clima. Quindi violenza del conflitto, violenza del clima e del sisma, e violenza nelle rivolte. Cose che già erano emerse da altre profezie, e che vediamo qui ribadite con qualche spunto originale. Se infatti ho colto giusto la faccenda dei gemelli "diversi", Putin e Trump saranno i protagonisti del prossimo contendere. E siccome non vedo Trump "regnare" per otto anni consecutivi, sono più incline a credere all'imminenza degli accadimenti. Oppure l'interpretazione è sbagliata o non ancora possibile: forse il gemello di Putin sarà un esponente proveniente dall'apparato militare americano proprio in sostituzione di Trump, la cui similitudine con Putin sarà rintracciabile sul piano del comune background professionale.

Ma forse di Trump si parla anche nei versi successivi, se prendiamo per buona l'intuizione di Boscolo risalente al 1999, nella quale menziona la Grande Mela – vale a dire New York.

"XI) E Nivibus Rosa consurgit, Pomona Superbit
XII) Musta fluunt, Thuscus nequis dedideret Undam"

"Sino al The "Big Apple" che richiama metropoli e Computer alla grande e incredibile Superba Era dei Computer…… La Memoria quindi di tale "Superbit" anche nasconde tra le stesse lettere una "Superbia et Serbiat"! Di certo questa Mela Super POMONA è davvero la causa di una novella Troia… di un’altra disputa…. Il Mito più Superbo se alcuni hanno creduto che il peccato Originale fosse appunto la SUPERBIA d’ADAMO a ribellarsi a Dio…… Quale altro richiamo alla divinità latina (Pomona). La POMONA o "Dea dei frutti" e dei giardini…… dea dell’abbondanza del raccolto e benessere della terra che ha portato per BONAE ovvero Boon (ex Capitale) per molto tempo della Germania (oltre alla regione per analogo nome Pomerania)… Buon auspicio di benessere alla Germania!"

Si potrebbe dire che il benessere della Germania è causa di discordia con gli altri partners europei; si potrebbe notare l'accostamento tra superbia e mela, per dire che "il superbo della Grande Mela", cioè Trump, potrebbe essere causa dello scoppio di una serie di ostilità. E se la guerra dovesse degenerare in uno scambio atomico, ecco anche la sfida di Adamo.

Unknown
Unknown
6 anni fa

PARTE 6

Per l'Italia, Boscolo aveva individuato già allora, commentando il Boschius, "l'emergere di un personaggio toscano… per favorire “Undam”, in latino l’onda sconvolgente, terremoto politico che porti Fuori di tale empasse o situazione".

"Tuscus nequis desideret undam Egelidam"

Fornisce anche altre interpretazioni su questa figura, ma sarebbe interessante sapere cosa ne pensa ora, a tanti anni di distanza, dato che gli scenari possibili nell'esegesi originale erano tre.

Cambiando argomento, a un certo punto dei vaticinii si faceva riferimento a un "Polo". A me viene in mente il fatto che in Verne, ad esempio, che era custode di tanti contenuti mitologici ed ermetici, v'era l'idea che in Antartide a un certo punto si sarebbe scoperto qualcosa, fosse le tracce di una precedente civiltà le cui vestigia sono sepolte sono il ghiaccio a causa di sconvolgimenti che hanno portato l'asse terrestre a inclinarsi. In Cayce v'era la convinzione che alcune terre si sarebbero ritrovate in posizione diversa. Velikovskij era fautore di un'altra teoria sullo scivolamento della crosta terrestre.
Si chiede Boscolo: "Quale sarà Questa gelida onda che potrà pietrificare, agghiacciare a tal punto il Mondo?" Stiamo parlando di una serie di avvenimenti che, muovendo dal piano fisico, contagiano tutte gli ambiti della vita come la conosciamo?

Boscolo: "È possibile che mancherà il CALORE (essere allora senza energia, frigide) CALDEO, il petrolio mesopotamico dell’Irak e dell’Iran, sconvolti dall’Onda (sismica) terremoto politico incluso."

"XIV° Omen) Denique quod nunsquam, aut usquam EST
XV° Omen) Est Hic Cetne: Necab sunt
XVI° Omen) Qualia Vel Naso, Vel Protulit Africa, Mostra"

Per Boscolo, nel 1999, questi versi facevano particolare riferimento alle masse che dall'Africa prendevano d'assalto l'Europa, forse anche in seguito ai conflitti e agli sconvolgimenti naturali.

A me, soprattutto, piacerebbe capire, se qualcuno ne ha contezza, come si è giunti a individuare questo testo di Jacob Bosch (o Jacobus Boschius) che presenta, come si è visto, indubbia valenza profetica. Perché proprio quel "capitoletto" in un'opera che in realtà è molto più lunga?

Unknown
Unknown
6 anni fa

PARTE 7

Il testo intero da me commentato in base all'esegesi che Boscolo aveva fornito nel 1999

I) Verum Age quale Chaos
II) Quante Est Confusio(Babylon)rerum!
III) Conveniunt Tabula Pollus et Castor eadem.
IV) Quos una nunquam Vel Sol, Vel Cyntia vidit
V) Eclipses geminae: Sol Exoriensque, Cadensque.
VI) Delia stellarum, Frater Dum altissimus, Agmen.
VII) Explicat: atque Polum popolis ostendit utrumque.
VIII)Nonanni, Mundique Vices,
IX) Non Tempora (Ora) Costant.
X) Algentis flavent Segetes Sub Sidere Capri.
XI) E Nivibus Rosa consurgit, Pomona Superbit
XII) Musta fluunt, Thuscus nequis dedideret Undam
XIII)Egelidam, postquam successit Frigida Caldae(K).
XIV)Denique quod nunsquam, aut usquam EST, XV) Est Hic Cetne: Necab sunt,
XVI)Qualia Vel Naso, Vel Protulit Africa, Mostra.

Tratto da "De Simboli Vitiis" di Jacobus Boschius

mario mancusi
mario mancusi
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

il giubileo si è avuto nel 2016.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Boscolo è maestro dell'Effetto Barnum. Un minestrone di interpretazioni confuse e raffazzonate, frasi buone per tutte le stagioni, confuse almeno quanto l'autore delle cosiddette interpretazioni. Non bastavano le elucubrazioni sballate sul Trionfo di Fortuna di Sigismondo Fanti, adesso anche Boschius. A Renuccio, ebbasta!

Il barone rosso

Videre Nec Videre
Videre Nec Videre
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

@ HMM,

Eccellente contributo 😉

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Capisco che Boscolo possa dare un'impressione di un certo tipo. Però, per quanto poco possa valere il mio parere, alla base del suo metodo c'è un'intuizione profonda che da sola vale la gratitudine di tutti gli appassionati di queste tematiche. Lui la spiegherebbe in modo diverso, forse, ma io tendo a farla coincidere con delle concezioni sulla natura della realtà secondo cui v'è un rapporto tra l'intelligenza universale (il nous aristotelico, o il logos platonico), il linguaggio (non per niente nella filosofia greca delle origini, che deve molto alle influenze della metafisica orientale, Verbo, linguaggio, logos, intelligenza universale, sono, praticamente, sinonimi), il mondo spirituale e il mondo reale.

Questa intelligenza universale a volte ispira le profezie e lo fa ricorrendo agli strumenti che le sono propri: il linguaggio, il numero e il simbolo.

Un testo profetico va dunque analizzato dando per scontato che sia portatore di una pluralità di livelli di senso.
L'intuizione di Boscolo è quella che lui definisce "cronosemantica": un vaticinio va analizzato alla ricerca di termini in altre lingue, perché è così che potrebbe funzionare questa intelligenza universale.

Faccio un esempio: se la frase "il fuoco dell'acquario", analizzata in tutte le lingue, ci facesse scoprire che in giapponese la frase significasse "eruzione vulcanica" e in cinese "nell'isola più grande", si dovrebbe essere portati a ritenere che, scegliendo proprio quelle parole e non altre, l'intelligenza universale vuol proprio dire che nell'isola più grande (del mondo) ci saranno eruzioni vulcaniche in un periodo storico posto sotto il segno dell'acquario (presumibilmente febbraio).

Ora: la cosa è più complessa e meno demenziale, ma è per far capire.

L'esegesi del 1999 di quel testo di Bosch ha rivelato la presenza di due pontefici di cui uno non conforme (ci si è arrivati dall'analisi del termine "vices"… e chi poteva immaginare, anni fa, una situazione come questa?), un nuovo scontro tra Usa e Russia (credo che nel 1999 si dubitasse che la Russia si sarebbe affacciata di nuovo così prepotentemente sulla scena, in contrasto con l'occidente), il rischio di una guerra nucleare sotto il segno di due gemelli (e qui siamo proprio in epoca dei gemelli: i due pontefici, Putin e Trump, Corea del Nord e Corea del Sud…), gli sbarchi dall'Africa e la rotta dei migranti, la presenza nella politica italiana di un politico toscano che avrebbe conosciuto un'ascesa, una caduta, e forse un'altra ascesa, qualcosa che c'entra con il Polo che ancora non si è manifestato e che tuttavia io mi aspetto, perché sento molto parlare dell'Antartide, e infine questi famosi segni nel cielo, che non è chiaro quando capiteranno, ma che sono al centro dei messaggi della Madonna di Anguera, tra gli altri.

Partire dalla sua esegesi mi ha consentito di rintracciare ad esempio un riferimento a Trump (Dumalt), di capire che sia lui che Putin verranno sbalzati in seguito al ridimensionamento delle rispettive potenze, se faranno la guerra, di trovare un riferimento a Mattarella (che pare descritto fisicamente nella quartina sulla Sicilia) che fa da segnatempo, e di interrogarmi sul senso del termine "nonanni" alla luce del fatto che Ratzinger ha appena compiuto 90 anni nell'anno dell'anniversario di Fatima.

Poi capisco benissimo quello che dici: perché non si preoccupa di scrivere in maniera più "potabile", come ad esempio fa Remox, o come ha fatto Ramotti? Però, a mio avviso, la fatica vale la pena.

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

…. "nonanni" ci starebbe bene come segnatempo. No?

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Grazie per aver ripescato questa bellissima profezia a cui sono particolarmente legato e che ho letto e riletto miriadi di volte!!!Solo Boscolo ha dato il giusto merito a questa profezia e anche sul web non è minimamente considerata,anche se Boscolo l'ha riferita ad altri anni è cmq un'ottima intuizione la sua!!!Questa profezia si deve realizzare e tra molto poco comincerà a dispiegarsi…..il Tosco si sta per rivelare e nessuno lo attende….sarà una vera grande sorpresa per tutti!!!
Non vedo l'ora…..

Martino

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

" ….il Tosco si sta per rivelare e nessuno lo attende….sarà una vera grande sorpresa per tutti!!! " ……. Caro Martino hai "acceso" la mia curiosità ;))

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Boscolo è un casinista, un ignorante autodidatta che manca di metodo. Che per caso ci azzecchi qua e là è il risultato dell'effetto Barnum. Teniamoci la lucidità di Remox, il resto è solo fuffa.

il barone rosso

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

X Videre
Dio non lascia mai solo il suo popolo fedele…il Rinascimento è nato in Toscana e siccome la Storia è ciclica si ripeterà…noi vivremo sia il Rinascimento sia il Medio Evo nel giro di pochissimi anni….e Dio susciterà un Toscano alla guida del popolo fedele…la persona che il mondo non attende ma che è molto meglio seguire,sennò saranno guai….la persona che è citata in moltissime profezie,ma che è nascosta x volere di Dio.
Un consiglio: anche se uno la pensa in maniera diversa da Lui è sempre meglio seguirlo…poi ognuno faccia come crede!!!

Martino

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

@ Martino,

Caro Martino colgo nella tua risposta una "convinzione" che pur non dando pace alla mia curiosità, rispetto ed in parte condivido.

Non tanto nei "dettagli" quanto nel "senso", e come tale mi unisco al tuo cauto "dire", permeato della convinzione che i disegni di Dio Padre sono imperscrutabili e che ne potremo cogliere il mistero solo e soltanto al loro "rivelarsi".

Solo allora, gli "umili" e coloro che si sono "abbandonati" nelle braccia del Cristo sapranno ed compieranno il loro "destino".

Pace e Bene e che il Signore ti accompagni.

😉

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

X videre
Alle volte Dio permette di sapere il futuro…te ricordati del Tosco e soprattutto ti consiglio di seguirlo anche se crede in qualcosa di diverso da te…
X il resto lo vedrai con i tuoi occhi…
Un abbraccio in Cristo
Martino

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Royal Device indica nel 13 maggio prossimo il trionfo del cuore immacolato di Maria, il giorno dopo ci sarà il grande avvertimento e il 17 il rapimento degli eletti. GIONA

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

corro subito a spostare un po' di impegni…

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Le apparizioni di Akita avvengono attraverso una immagine della Signora di tutti i popoli. Ida Peerdeman ebbe la sua prima apparizione a 12 anni il 13 ottobre 1917 (fonte: profezie3m.altervista.org). Forse esiste una continuità tra queste apparizioni. (Conversione, preghiera, penitenza)

Lorenzo

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Per chi come me legge il blog e capisce poco niente: dal 13 Maggio in poi cosa dovrebbe succedere? che segni dovremmo vedere?

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

un'estate rovente

ULTRAS DON MINUTELLA
ULTRAS DON MINUTELLA
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Aldo torna indietro e fa che sia solo l'estate ROVENTE ….

https://www.youtube.com/watch?v=Xc-SIMlrr2E

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

naturale che ti insultino, devi difendere il papa, non la chiesa cattolica di don nutella!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo
Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Il Terzo Segreto di Fatima, nella sua versione diplomatica, IN TEORIA, potrebbe aspettare nella sua realizzazione. Che poi parla del Grande castigo con fuoco dal cielo
Stando ad Anguera, la più grande catastrofe dei nostri tempi è l'eruzione di un supervulcano in Indonesia, il Toba.
3.410 – 8 DİCEMBRE 2010
"L’UMANİTÀ BERRÀ İL CALİCE AMARO DEL DOLORE. DALLA REGİONE Dİ SAMOSİR*
VERRÀ PER L’UMANİTÀ LA GRANDE E MAGGİORE DİSTRUZİONE DEİ VOSTRİ TEMPİ."
74.000 anni fa ha eruttato provocando la più grande eruzione di almeno gli ultimi 2 milioni di anni. 2800 km3 in atmosfera compromisero come non mai il clima globale e, forse, hanno lasciato sulla terra pochi individui.
Di certo, l'eruzione di un supervulcano sarà la più grande catastrofe possibile dopo il fuoco dal cielo.
Alessandro

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa

Caro Remox,

Leggendo l'Articolo del cardinale Re, prefetto emerito della Congregazione per i vescovi, su Avvenire di oggi edizione On Line, credo che avresti potuto "risparmiarti" la fatica intellettuale nello scrivere il tuo ( a mio avviso ottimo ) articolo.

Sembra scritto sulla scia del " volemose bene", "non è successo niente" e "state boni e annate avanti così".

La Consacrazione della Russia c'è stata …

L'attentato a San Giovanni Paolo II chiude il discorso sul Vescovo vestito di bianco.

E' stato "completamente svelato"

Il mondo è stato salvato dalle due ideologie infernali: Il Nazismo ed il … "Marxismo"

Ed " Il regime dell'Unione Sovietica" non diffonderà nel mondo i suoi "errori" …. ( Caro Cardinale ma la parola "Comunismo" proprio non riesce a dirla!)

Concludendo ….. Tanto rumore per nulla!!

……. Annamo bene! ;))

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

@Videre Nec Videri

Guardacaso la stessa afasia sulla parola "comunismo" colpisce anche papa Bergoglio, che è sempre pronto a bacchettare regimi politici di ogni tipo (soprattutto quelli di destra, identitari, schierati contro l'immigrazione massiccia e indiscriminata nelle proprie terre) ma su i regimi comunisti tace sempre. Cina, Cuba, Venezuela… Sarà un caso?

Black

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

Se è per questo in parallelo c'è stata anche l'intervista al cardinale Amato che dice più o meno la stessa cosa.
Ovvio che sia così.
Però…come fu detto a Suor Lucia faranno la fine del Re di Francia.

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

@ Black,

" Sarà un caso? " …. purtroppo, e con amarezza, credo che oramai non si possa più parlare di caso.

La "linea" è fin troppo chiara e ciò, da cattolico, mi inquieta.
Da comune cittadino invece mi fa imbufalire.

"Leggere" la versione on line di Avvenire potrebbe sembrare un mero atto di masochismo, invero diventa "utile" per capire fin "dove riescono ad arrivare".

La linea editoriale verte oramai su tre assi portanti che sono:

1) I Migranti
2) I Migranti
3) I Migranti

Oltre ovviamente alle " Cronache di Santa Marta" ed alla santificazione " In Vitae" del " Caro Leader".

Per l'Amor di Dio, tutto lecito …. un giornale sceglie "autonomamente" cosa scrivere ed i temi da portare avanti, io non sono nessuno per poter giudicare, ma se la voce della CEI è questa …… ripeto … Annamo Bene !

@ Remox,

" Però…come fu detto a Suor Lucia faranno la fine del Re di Francia "

Speriamo lo capiscano anche loro …. non per noi, ma per la salvezza delle loro Anime.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

@Videre Nec Videri

Hai ragione, la linea oramai è una sola: i migranti. Si resta sconcertati davanti a tutto ciò. Le esternazioni di mons. Perego dell'altro giorno suonano come assurdità ideologiche. La chiesa si sta alienando fette sempre maggiori di cittadini italiani, come mai era successo in passato.

Black

Paolo Porsia
Paolo Porsia
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

Lo sapete che il KPRF (PC della Federazione Russa) è DA SEMPRE in COALIZIONI di FATTO con i GOVERNI di PUTIN?

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

@VNV
Veramente l'analisi della lettera a me lascia un po' perplesso. Secondo me ci hanno solo speculato per vendere il loro libro.

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

@ Spring,

Caro Spring ritengo la tua perplessità legittima e probabilmente nulla toglie alla tua considerazione finale.

Ma ciò che più mi colpisce nel considerare i fatti in essere non è tanto la "forma" quanto la "sostanza" e soprattutto le sue "implicazioni".

Sono certo che anche, e in particolare a Te, non saranno sfuggiti i Tempi e la Volontà di considerare il "capitolo Fatima" chiuso e non suscettibile di ulteriori approfondimenti.

Perchè?

Perchè insigni ed importanti Cardinali si affrettano a ribadire chiusa una questione "chiusa" da ben più importanti predecessori?

Credi che lo facciano per placare le ansie complottiste di qualche incauto leone da tastiera?

Cui Prodest?

Sono, altresì, certo che la tua "attitudine" a cogliere il "particolare" nel quadro generale non possa non averti fatto notare il dettaglio fuori posto 😉

@ Paolo Porsia,

Vedo che aspetta ancora che sorga un Cavaliere! ;))

xyz
xyz
6 anni fa

4.466 – Messaggio di Nostra Signora Regina della Pace, trasmesso il 09/05/2017

Cari figli, Mio Figlio Gesù ha bisogno di voi. Non perdetevi d’animo. Non tiratevi indietro. Il Signore non vi abbandonerà. Dopo la croce verrà la vittoria per voi. I prescelti saranno perseguitati e minacciati, ma ascoltate la Voce di Mio Figlio Gesù. Egli è il vostro tutto e nessuna forza umana potrà distruggere i Piani di Dio. Fatevi coraggio. Il Signore vi ha scelto e vi ha inviato in mezzo ai nemici, ma Lui non vi abbandonerà. Guardate l’esempio di Elia e lasciatevi condurre dalle Mani del Signore, perché solamente così sarete vittoriosi. La vostra arma nella grande battaglia è la verità. Abbracciate la verità. Quelli che camminano nella verità non soffriranno la sconfitta. Non dimenticate: Nelle mani il Rosario e la Sacra Scrittura; Nel cuore l’amore alla verità. Avanti senza paura. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Il prescelto Pedro soffre di manie persecutorie!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Remox stai forse alludendo che quel papa con lo sguardo del demonio e con gli occhi del male possa essere Bergoglio?

OREMUS

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

perchè qualcuno ha mai visto che sguardo ha il demonio?

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

No Oremus.
Se il testo presunto di Lucia è autentico, questo "Santo Padre" (un individuo che io chiamo il " santo padre"), va confrontato con quello della visione del 2000, il vescovo vestito di bianco (abbiamo avuto l'impressione fosse il santo padre).
Quello della visione attraversa una città in rovina (la Chiesa?) in una Via Crucis che lo porta al Calvario e al martirio. Dell'altro invece viene detto solo che è osannato.
Mi ha fatto inoltre pensare al "pastore idolo" della Valtorta, al "papa eretico" del Cornacchiola e al "Re orgoglioso" di Anguera "che dividerà la Chiesa", "si unirà alla scienza per negare i dogmi" e che "ordinerà di cambiare la professione di fede".

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il Santo Padre della visione del 2000 e' Benedetto XVI che passando per il calvario arriva fino al martirio, il santo padre del testo presunto di suor Lucia invece e' BerGoglione che e' il "pastore idolo"della Valtorta il papa eretico del Cornacchiola e il re orgoglioso che dividera' la chiesa di Anguera.
Qua non e' questione dei avere o meno la PATENTE, ma di saper leggere e capire i SEGNIali…

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il Papa Eretico sarà il Falso Profeta…che spianerà la strada, a Roma, in Vaticano, dopo grandi tribolazioni e distruzioni, all'anticristo..

Unknown
Unknown
6 anni fa

<< Pregate figli Miei, pregate, nell’oceano si troverà quello che l’uomo non avrebbe mai immaginato. >> a Luz de Maria il 5 Maggio 2017

Che sarà mai?

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Tonno Rio Mare

Paolo Porsia
Paolo Porsia
6 anni fa

UN BATTERIO PREISTORICO molto patogeno congelato da millenni?😯

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Paolo Porsia

ahaha … chissà se Mazzurco mangia pesce? … ahahah …

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

guardate, ascoltate il ramotti degli inizi del '90.

https://www.youtube.com/watch?v=MO0c4v2Zv7o

remox facci un bell'articolo con
le 3 chiavi del ramotti.

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Quel filmato è una bella testimonianza sempre attuale, anzi…ora più che mai.

Remox
Remox
6 anni fa

A Zaro i messaggi della Madonna dell'8 Maggio, sempre più pressanti:

http://cenacolimariapellegrina.blogspot.it/

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Remox

"Dedicato" a chi sperava in altri 20 anni di assenza di guerra.
Quel messaggio dice che tutto precipiterà all'improvviso. Sarà meglio seguire il consiglio dato per il 13 Maggio prox

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Remox

Quale consiglio? devo averlo perso.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Remox

Sta nell'ultimo capoverso, dove chiede la Consacrazione dei singoli.
Io non me la farei sfuggire.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Remox

Remox Andrè vorrei un tuo parere visto che sei esperto la guerra inizierà quest'anno? hai contatti con i veggenti? bisognerebbe avvisare quante più persone possibile grazie

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Remox

Ci vogliamo spostare tutti insieme in Portogallo?
Sul modello soros

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Remox

Anonimo del messaggio 11 maggio 2017 alle 16.14: ti chiedo di usare un nick quando scrivi.
Non sono esperto, non ho contatto alcuno con veggenti e non so quando comincerà alcuna guerra.
Non sappiamo cosa accadrà a noi personalmente domani, quindi l'unico consiglio è quello di essere sempre "pronti" e in pace.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Troppa voglia di Morte e poca di Vita. Non sarete accontentati.

NoName.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

partendo da presupposti diversi, immagino, ma concordo.

jacques

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

La falsa veggente Luz de Maria: un’altra setta New Age, che si spaccia per “cattolica”, contro Papa Francesco

https://noalsatanismo.wordpress.com/2017/02/07/la-falsa-veggente-luz-de-maria-unaltra-setta-new-age-che-si-spaccia-per-cattolica-contro-papa-francesco/

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa
GNAKTPINO
GNAKTPINO
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

Remox cosa pensi di quest'articolo????

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

Che devo pensare? Che l'apostasia diventa sempre più evidente.

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa
Rispondi a  Videre Nec Videri

Il motivo per cui ho postato il link di cui sopra, sta nell'Inciso.

Nel leggere l'articolo la mia prima reazione è stata una sincera e lunga Risata.

Il "problema" è venuto dopo, quando passato l'effetto Ilare del contributo "involontario" del giornalista alla causa di una supposta Nuova " Ecclesia semper reformanda " tanto cara in quel di Santa Marta, ne ho percepito l'effetto dirompente.

In questa ottica mi sento di dissentire leggermente con la risposta del buon Remox, comprensibile per lo scoramento, in quanto difficilmente parlerei di Apostasia.

Se ne prendiamo il significato antico e quindi letterale del "collocarsi" "lontano" e quindi nell'abbandonare Volontariamente il proprio credo religioso, potremmo in estensione anche accettare il ripensamento di chi, soprattutto se sacerdote, pur dicendosi Cattolico, sente che la propria pulsione/attrazione per persone del suo stesso sesso è Più forte della sua Fede in Gesù Cristo.

Dunque, pesate sulla sua bilancia personale, il peso del suo amore per la parola di Gesù con quello per la sua inclinazione verso un suo simile, Sceglie e vi si conforma coerentemente. O di qui, o di là.

Nulla Quaestio. La salvezza è una scelta Personale. Non può essere imposta.

…… ma può, e Deve essere "rivelata" e "divulgata" dai Ministri della Chiesa e dai suoi Fedeli. Diversamente è Omissione Spirituale.
E vi è diretta cooperazione quando non si fa nulla per impedire che un peccato che " grida verso il cielo" quale la sodomia, venga addirittura " consigliato","lodato","approvato" o "proteggendo coloro che commettono il male".

Quindi, e perdonatemi la forzatura, ben venga questa "apostasia" … ma nella sua accezione originaria…. scelgano queste persone in coerenza e con altrettanta coerenza si "collochino" "lontano" … non foss'altro come ultimo atto d'amore verso quel Cristo che avevano liberamente scelto d'amare.

Invece No.

E qui sorge il problema nella sua accezione più profonda.

Vogliono, ripeto Vogliono, che sia la Chiesa ed il suo Credo che si conformi ai loro desideri.
E l'abominio non sono tanto i sedicenti "gruppi di cristiani lgbt" ma i molti sacerdoti che ne giustificano anche le richieste.
Per questi ultimi la Chiesa deve scrollarsi di dosso la sua aurea medioevale ed "aprirsi" con gioia al nuovo.

E ad acuire il problema è l'assordante silenzio di chi dovrebbe con forza far sentire il suo fermo e secco NO.

Certo che spesso l'indirizzo un pò ondivago di chi deve dire e invece dice e non dice non aiuta, forse e sottolineo forse, anch'esso dovrà con il suo confessore confessare un peccato di omissione spirituale, sempre che io, nella mia grande ignoranza, mi sia perso qualche passaggio o concetto mal recepito su una "nuova grande rivelazione" che illumini me e tutti noi.

Oppure ….. sono solo in anticipo sui tempi e presto saremo edotti con " nuove sorprendenti rivelazioni" tali da far impallidire anche Giacobbo di Voyager.

Fiducioso attendo.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

80 – 10 settembre 1988
Miei amati figli, questa è la mia ora, l’ora del grande ritorno. È giunta l’ora della grande battaglia tra la donna vestita di sole e il dragone rosso. Questa è l’ora dei grandi eventi. La coppa della giustizia divina è piena, colma, traboccante. La malvagità ricopre la terra. La Chiesa di Cristo è come oscurata dalla diffusione dell’apostasia e del peccato. Solo voi, miei amati figli, con la vostra buona volontà potete salvarla. Il tempo che Gesù ha fissato per la conversione del genere umano volge al termine. Amati figli, guardate i miei piccoli figli che sono lontani da Dio, coloro che diventano vittime di satana. Ho bisogno del vostro aiuto. Desidero salvarli tramite il vostro aiuto. I momenti più difficili e dolorosi stanno per arrivare. Quest’ora è più vicina di quanto pensiate. Grandi eventi che ho predetto a Fatima accadranno quest’anno. Vi incoraggio e vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

COSA ACCADDE NEL 1988?

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Crolla il comunismo in Europa.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Bergoglio va a Fatima a beatificare i due pastorelli morti bambini…..ma lui ci crede davvero alla Madonna che sconfigge il demonio? GIONA

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Quante cose ci sarebbero da dire!
Ma come si fa?
Remox, dalle stesse informazioni che hai fornito (correttamente) nel post, si ricava che il segreto pubblicato nel 2000 non è tutto, ma c'è dell'altro (non soggetto però a pubblicazione, come dirò).

Bada che io non sostengo che il segreto pubblicato nel 2000 sia un falso. Tutt'altro: il segreto è autentico ed è completo.
Dico però che è soltanto la descrizione della visione mostrata ai 3 veggenti.
Tempo fa, ebbi già modo di chiarire cosa si intende per "visione" e misterioso "allegato". Per non ripetermi, rimando a quel commento, per inquadrare correttamente il problema:

http://ducadeitempi.blogspot.it/2016/05/la-guerra-fra-bianchi-blu-e-cerulei.html
Anonymous 27 maggio 2016 19:44

Gli indizi non sono solidi, ma solidissimi, per cui è praticamente CERTA l'esistenza del misterioso allegato (incerta è che fine abbia fatto).
Non voglio ripetere ciò che scrissi l'anno scorso, quando parlai della importante scoperta di Socci.
Oggi inizia ad essere riconosciuta.

Anche Saverio Gaeta nel suo ultimo libro su Fatima ("Fatima. Tutta la verità", Edizioni San Paolo, 240 pagine, 15 euro), ha preso sul serio tutte le ragioni espresse da altri studiosi sull'esistenza del misterioso "allegato" che non fu pubblicato nel 2000. Socci lo ha chiamato divulgativamente "quarto segreto".
Anche la tesi di Gaeta è che oltre alla visione pubblicata nel 2000, esiste un "allegato" che contiene la spiegazione della visione mediante le parole della Madonna.

Gaeta non ha fatto altro che riprendere nel suo libro i numerosi indizi che portano a questa tesi ed è giunto alle stesse conclusioni (condivisibili) di tanti autori, come Socci, Solideo Paolini, Marco Tosatti, …. e soprattutto padre Paul Kramer, esperto di Fatima e autore del testo «La battaglia finale del Diavolo», da cui tutti hanno attinto a piene mani.

"Sono andato a recuperare tutti gli aspetti divergenti che fanno vedere come cardinali, portavoce di Papi, autorevoli personaggi del Vaticano, indichino date differenti su aspetti identici. Le buste di diverse dimensioni, i fogli diversi. Tutto questo fa pensare che ci sia qualcosa che non è stato attribuito direttamente alla Madonna ma piuttosto alla spiegazione di Suor Lucia e che si è preferito tenere nascosto". "L’aggiunta di suor Lucia la possiamo trovare in alcuni testi svelati dalle suore di Coimbra un anno fa, quando hanno pubblicato una biografia con delle lettere inedite. Una di queste, del 1944, rivela cosa suor Lucia aveva detto al vescovo. Racconta di aver visto una luce immensa che è Dio, in questa sua visione di aver visto fiumi che straripavano, un terremoto che scuoteva la terra, qualcosa che dal cielo piombava sulla terra come una cosa fiammeggiante, e una guerra distruttrice. L’allegato, che dovrebbe contenere una parte inedita del terzo segreto, dove sarebbe? “Se c’è, come io ipotizzo, sta da qualche parte in Vaticano e la decisione spetta soltanto al Papa".

Qui c'è il video con le sue parole:
http://www.askanews.it/video/2017/03/29/fatima-lo-scrittore-saverio-gaeta-non-tutto-è-stato-rivelato-20170329_video_16492432/

Ma torniamo alle indicazioni (corrette) che hai riportato nel post. Ne prendo solo tre, perché altrimenti sarebbe un discorso lunghissimo.

Scusa, hai riportato l'indicazione data dal vescovo Venancio che il segreto doveva contenere 20-25 righe e avere un margine di 3/4 di centimetro ad ogni lato del foglio. Giusto. Hai allegato anche le foto.
Perché non ne hai tratto le conclusioni?
Quante righe ha il segreto pubblicato nel 2000? Contiamole: sono 62.
Già solo questo fa pensare; ma ci sono molti altri indizi.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Monsignor Venancio, venuto in possesso della busta col Segreto prima di andare a Lisbona per consegnarla, quel primo marzo 1957, al nunzio apostolico, pensa di fare una cosa astuta e buona: esamina attentamente, in controluce, il suo contenuto. Dentro la grande busta del vescovo, vede la busta più piccola di suor Lucia e dentro di essa un foglio normale. Scorge anche la scrittura di Lucia, calcola che sono poche righe, circa 20-25, ma non riesce a leggere niente perché i sigilli di ceralacca non lo permettono.
Qui abbiamo un'altra notizia esplosiva: il Terzo segreto è scritto su un unico foglio di carta (una facciata). A tutti è evidente che quell'unico foglio non è lo stesso Terzo segreto che è stato reso noto nel 2000, il quale è scritto su quattro fogli (quattro facciate), per complessive 62 righe (che provengono evidentemente dal quaderno-taccuino di suor Lucia).

Secondo Frère Michel (grande studioso di Fatima), monsignor Venancio annotò pure che la scrittura sul foglio aveva 3/4 di cm di margine e il Kramer segnala la discrepanza col manoscritto del 2000 che NON ha margini. Monsignor Venancio ha perfino misurato e annotato le dimensioni della busta di suor Lucia, 12 x 18 cm, mentre la busta mostrata in televisione dal cardinale Bertone (contenente il segreto del 2000) misura 14 x 9 cm.
Siamo di fronte, senza alcun dubbio, a due testi diversi.

Forse il segreto pubblicato nel 2000 ha dei margini di 0,75 cm? No, il segreto del 2000 non ha margini (i margini sono il riquadro a mo' di cornice).

Forse il segreto pubblicato nel 2000 è di 20-25 righe? No, il segreto del 2000 ha ben 62 righe (si possono contare).

Forse il segreto del 2000 è scritto su una sola facciata di un unico foglio epistolare? No, esso è scritto su quattro facciate di un unico foglio.

E allora? I tre indizi:

1) Buste diverse: 12 x 18 (busta misurata da monsignor Venancio) contro 14 x 9 (busta del segreto del 2000 mostrata dal cardinal Bertone).

2) Il segreto del 2000 ha 62 righe contro le 20-25 righe contate da monsignor Venancio.

3) Il segreto del 2000 non ha margini, mentre monsignor Venancio ha annotato che la scrittura aveva 3/4 di cm (cioè 0,75 cm) di margine.

Chi mente tra il cardinale Bertone e monsignor Venancio? Nessuno dei due. Dicono entrambi il vero: uno si riferisce a una lettera di suor Lucia, l'altro si riferisce ad un'altra lettera.

E qui sorge il vero problema.

Come scrissi in quel commento, il vero e autentico segreto è solo quello pubblicato nel 2000.
Non che l'altro sia falso (sempre dal Cielo proviene), ma bisogna riconoscere che l'unico testo che per volontà della Vergine era destinato ad essere pubblicato è solo quello del 2000, cioè la visione. Ed è stato pubblicato.
Il misterioso "allegato" (cioè la spiegazione della visione) è una LOCUZIONE INTERIORE di suor Lucia (come sembra), che per la Chiesa non avrebbe alcun valore o avrebbe relativo valore, essendo una lettera inviata personalmente al Papa.
Suor Lucia, infatti, dopo aver scritto la visione, si fermò per volontà celeste e, successivamente, scrisse un'altra lettera al papa, che spiegava la visione del "vescovo vestito di bianco".
Era una lettera riservata esclusivamente al Papa, perché la visione fosse compresa correttamente soltanto da lui (e forse dai suoi più stretti collaboratori). Egli, poi, avrebbe deciso in piena libertà se pubblicarla o meno, direttamente o indirettamente (attraverso riferimenti).
Quindi, sì, c'è dell'altro, ma spetta solo alla sovrana decisione del Papa la scelta di volerlo pubblicare o meno.

Non si può pretendere che il Papa (e questo vale per chiunque scrive lettere) sia obbligato a pubblicare (magari pressato da petizioni o raccolte di firme) una lettera a lui indirizzata privatamente (cosa che ha riconosciuto con onestà anche Saverio Gaeta).

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Dunque, anche se questo allegato fosse ritrovato, esso passerebbe, degradato, tra i tanti scritti e locuzioni di suor Lucia e verrebbe pubblicato in futuro, nel momento in cui si curerà l'edizione critica di TUTTI GLI SCRITTI (diari, lettere, documenti, ecc.) di suor Lucia di Fatima (aiutando certamente la Chiesa a comprendere meglio la verità). Ma il tempo è lontano, perché suor Lucia non è stata ancora beatificata.
Per intenderci, è un po’ come il segreto di La Salette scritto in una lettera da Melania nel 1851 e inviato privatamente a Pio IX. Esso, pur più breve, chiarisce molte cose del segreto lungo pubblicato nel 1879, ma non era destinato alla pubblicazione: è stato scoperto e pubblicato solo nel… 1999-2002 (circa 150 anni dopo!).

Detto questo, passo ora a dimostrare in modo EMPIRICO (ma inconfutabile) che il cosiddetto segreto inviato via email allo scrittore Zavala è un falso.
Non entro nel merito del testo, perché già ne ho parlato qui:
http://ducadeitempi.blogspot.it/2017/04/lattacco-americano-alla-siria.html
Anonymous 12 aprile 2017 17:27

"Tuttavia questo documento sarebbe conforme a tutti i dati che si hanno sul terzo segreto non pubblicato." (Remox)

Ma dove? Guarda che qui ti sbagli alla grande.

Il foglio non è affatto conforme alle indicazioni che conosciamo dai testimoni oculari: non ha firma, è un foglio perfetto senza pieghe, troppo grande per essere quello di suor Lucia, ecc.. (v. dopo).

L'ho già detto: il testo è una burla, un pesce d'aprile perché reca la data del 1 aprile, un falso.

Sappiamo che un foglio digitalizzato, anche se acquisito imperfettamente, mantiene sempre e costantemente le sue intrinseche proporzioni, in qualunque modo venga stampato.
Provate a stampare, in qualsiasi dimensione, il foglio inviato a Zavala.
Qui c'è in formato grande e ben leggibile, anche nei contorni:
http://www.fatimamovement.com/images/img-third-secret-of-fatima/Third-Secret-of-Fatima-large.jpg

Io l'ho stampato. Ho poi misurato la larghezza del foglio (senza lo sfondo nero e multicolore), da sinistra a destra (dalla mia stampa è risultato 20 cm) e la larghezza del margine (a me è risultato 0,6 cm). Il rapporto tra larghezza del foglio e margine (20/0,6) è costante e nella mia stampa risulta di 33,3 cm circa.

Con una semplice proporzione, conoscendo con esattezza anche il presunto margine del segreto analizzato in controluce da monsignor Venancio (3/4 di un centimetro, cioè 0,75 cm), abbiamo:

20 : 0,6 = x : 0,75

dove x (l'incognita) è la larghezza del foglio del misterioso allegato.

x = 25 cm circa

Con questo metodo, Talete, nel VI sec. a.C., misurò l'altezza della piramide di Cheope, con grandissima precisione, mettendo semplicemente in proporzione l'ombra della piramide sulla sabbia, con l'altezza e l'ombra di un'asta piantata nella sabbia.
http://ebook.scuola.zanichelli.it/mandoliniparole/volume-1/grandezze-e-misure/talete-misura-la-piramide-di-cheope

Con lo stesso metodo, noi otteniamo che la larghezza del foglio del segreto inviato a Zavala è circa 33,3 volte il margine (0,75 x 33,3 = 25 cm circa).

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Questo significa che il foglio dovrebbe essere largo 25 cm circa, quindi più grande di un foglio A4, che è di 210 x 297 mm, cioè 21 cm largo.
Ciò è impossibile, perché sappiamo che il foglio usato da suor Lucia era molto piccolo, talmente piccolo che, piegato in due, entrava in una busta 18 x 12 cm (misure di mons. Venancio).
Provate a disegnare su un foglio una busta (un rettangolo) di 18 x 12 cm per rendervi conto.

Secondo monsignor Venancio, la lettera vista in trasparenza era un po' più piccola del formato della busta. Per capirci, essendo la busta larga 18 cm, la lettera, per entrarvi, era minore di 18 cm (forse 17 cm o poco meno).
L'altezza della lettera non va considerata, perché la lettera è stata sicuramente piegata per inserirla nella busta e quindi la misura dell'altezza è dimezzata (se non fosse stata piegata, la lettera sarebbe non piccola, ma minuscola).

Il foglio del terzo segreto (l'allegato) deve essere molto simile (se non coincidente) al foglio del secondo segreto (la cui foto Remox ha allegato http://profezie3m.altervista.org/photos/1-2_segr_1.gif): si contano non più di 26 righe, con il margine ai quattro lati. Si tratta di un piccolo foglio di lettera (più di 26 righe non c’entrano).

Qualsiasi lettore del blog può verificare quello che dico, ripetendo l'operazione di Talete, con qualunque dimensione di stampa, purché metta in relazione la esatta misura del margine con la misura della larghezza del foglio: il rapporto è costante.

Il foglio digitalizzato di Zavala, invece, sembra un comunissimo e bianchissimo foglio A4 o più grande (troppo grande), tra l'altro acquisito digitalmente anche in maniera imperfetta (risulta leggermente più piccolo in cima e più largo in basso, perché non posizionato in perfetta aderenza al piano).
Se fosse autentico, porterebbe indelebili i segni delle piegature della lettera risalente al 1944, mentre è perfetto e non presenta alcuna piegatura.
Le piegature non spariscono, anche se il foglio viene fotocopiato o acquisito digitalmente a colori (come nel nostro caso).

Inoltre, fu la stessa Suor Lucia a rivelare che il Terzo Segreto fu scritto da lei in forma epistolare.
Il manoscritto pubblicato nel 2000:
– non ha destinatario;
– manca la firma di suor Lucia;
– non è una lettera, la data è alla fine del testo — mentre, tutte le lettere di suor Lucia sono datate all'inizio.

Anche per questo motivo, il segreto inviato a Zavala è un falso: esso non reca alcuna firma di suor Lucia, ma porta un'imprecisata impronta digitale (mentre abbiamo detto che il segreto-lettera analizzato da monsignor Venancio doveva avere destinatario, data e firma).

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Questo dimostra ancora una volta che esistono due documenti: il testo del Terzo Segreto contenente le parole della Madonna in forma di lettera, su di un unico foglio di carta, ed un testo di quattro pagine contenute in un quaderno.
Evidentemente, suor Lucia scelse di scrivere il segreto sia nei suoi quaderni, che su un foglio di carta.
Del tutto plausibile che la visione — la parte “più tranquilla” del Terzo Segreto — venne scritta sul quaderno, mentre la spiegazione della visione, con le parole della Vergine Stessa, venne sigillata nella busta che Suor Lucia aveva posto dentro il quaderno:

"Ho scritto quanto mi avevate chiesto; Dio ha voluto mettermi un po' alla prova, ma dopo tutto questa era in effetti la Sua volontà: [il testo] è in una busta sigillata e nei quaderni…"

In breve, la visione del “Vescovo vestito di Bianco”, il cui testo era scritto su quattro fogli di carta, era contenuta nel quaderno, ma la spiegazione di esso — contenuta su un unico foglietto di carta — fu sigillata in una busta.

Il vescovo di Leira chiese a suor Lucia di scrivere il segreto a settembre 1943. Il 15 ottobre successivo, il vescovo inviò una lettera in cui le chiedeva per obbedienza di scriverlo (era stata la stessa suor Lucia a chiedere l'obbedienza, perché non trovava le forze per scriverlo).
Provò a eseguire l’ordine per ben cinque volte, fra novembre e dicembre, senza risultati: «Non so che cos’è, ma, nel momento in cui tento di accostare la penna alla carta, la mano si mette a tremare e non sono capace di scrivere neanche una parola: mi sembra che non sia nervosismo naturale, perché, nel momento in cui mi metto a scrivere una cosa differente, la mia mano è ferma…».

Il 3 gennaio 1944 avvenne la svolta risolutiva: «Mi inginocchiai vicino al letto che, a volte, mi serve da tavolo per scrivere, e provai di nuovo, senza riuscire a fare niente; quello che più mi impressionava era che riuscivo a scrivere senza difficoltà qualsiasi altra cosa. Chiesi allora alla Madonna che mi facesse sapere qual era la volontà di Dio. E mi diressi alla cappella. Sentii allora che una mano amica, affettuosa e materna mi toccava la spalla, sollevai lo sguardo e vidi la cara Madre celeste».
L’indicazione della Vergine fu precisa: «Non temere, poiché Dio ha voluto provare la tua obbedienza, fede e umiltà; stai serena e scrivi quello che ti ordinano [la visione], tuttavia non quello che ti è dato intendere del suo significato [la spiegazione].»

Così, soltanto la visione fu scritta il 3 gennaio 1944; la spiegazione fu scritta alcuni giorni dopo, il 9 gennaio 1944.

Due testi, che presero due vie diverse.

Nella recensione su "Famiglia cristiana" del libro di Gaeta, c'è un utile schema in cui è illustrata schematicamente la differenza tra i due testi:
http://www.famigliacristiana.it/articolo/1917–2017-il-centenario-di-fatima-vi-spieghiamo-i-misteri-del-3-segreto.aspx

Tuttavia, se si vuole comprendere veramente il problema, conviene leggere con attenzione il capitolo 12 del libro di padre Kramer: "Il Terzo Segreto è composto da due testi distinti?"
http://www.devilsfinalbattle.com/it/ch12.htm

dove c'è tutto quello che è necessario sapere e non si potrebbe dire di più… è tutto lì.

Sia Gaeta che Socci non fanno che divulgare le tesi e le argomentazioni stringenti di padre Kramer.

Questa bufala del segreto inviato a Zavala sta impazzando anche su altri siti, ma si tratta di un falso, sia nel contenuto, sia nella forma. La verità ce l'abbiamo nelle indicazioni annotate e trasmesse dai testimoni del tempo, in primis monsignor Venancio.
Basta far parlare quelle misure… come ho cercato di fare.

Un saluto

dott. G.I.

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Se il terzo segreto era stato imbustato e spedito al Papa è ovvio che fosse citato come destinatario. Lo stesso segreto doveva però essere divulgato al mondo nel 1960, cosa che non fu fatta. Mal di poco.

La nota cocente però riguarda la Consacrazione della Russia, attorno alla quale si continua a girarci intorno. Si consacrano tutte le nazioni, i paesi, le diocesi, ma la parola Russia sembra far venire un blocco simile a quello di suor Lucia quando volle mettere per iscritto il terzo segreto.

L'ultimo messaggio di Zaro è drammatico! Sostanzialmente afferma che gli eventi precipiteranno improvvisamente, quindi il terzo o quarto segreto ormai se lo tengano pure negli archivi. Il punto è la Consacrazione della Russia al C.I. di Maria. A quando?

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Si è tutto condivisibile tuttavia non si può nemmeno tralasciare quanto è stato detto in merito alle perizie effettuate dai diretti protagonisti come nei link riportati.

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Dott.G.I. mi premeva sottolineare una cosa sulla quale non sono d'accordo e cioè che la visione del 2000 sia il vero terzo segreto e la parte non pubblicata un commento successivo destinato solo al Papa' come alcuni sostengono.
Sappiamo infatti per testimonianza diretta di suor Lucia che la Madonna le dice di scrivere il terzo segreto e di sigillarlo in una busta. Sappiamo che la suora consegnerà la busta dentro alle pagine del diario e che questo materiale verrà sigillato dal vescovo in una busta più grande. Infatti tramite mons. Venancio sappiamo che all'iall'interno della busta del vescovo vi sono sia le pagine del diario sia una busta più piccola contenente il singolo foglio: la busta dove Lucia, seguendo le istruzioni della Madonna, mette il segreto.
Il vero segreto non è pertanto SOLO la visione, ma anche e soprattutto il frammento mancante.
Infatti alla fine del messaggio del Luglio 1917 la Madonna dice a Lucia e Giacinta che possono dirlo a Francesco che non poteva udire la voce di Maria. Se si fosse trattato della sola visione non ci sarebbe stato bisogno di dire alcunché a Francesco.
Dobbiamo sempre ricordare infatti che la frase "in Portogallo si manterrà sempre il dogma della Fede ecc." Viene aggiunta da Lucia solo nell'ultima memoria dei primi due segreto e che questa frase in un certo senso è il terzo segreto.
Pertanto le uniche spiegazioni possibili della non pubblicazione del frammento mancante sono quelle che la Chiesa non ritiene il testo mancante proveniente direttamente dalla Madonna ma da Lucia (in tutto o in parte) e in definitiva, per tutto quanto accaduto in questi 100 anni, in Vaticano non hanno mai creduto veramente e totalmente a Fatima e alla sua ultima testimone vivente, Lucia.
I continui incontri, le continue interviste denotano proprio questo. Il tentativo di capire Fatima e cosa fare con il terzo segreto, se crederci o meno.
Lo dimostra lo scempio fatto nel 2000 con la visione che si è voluto a tutti i costi contestualizzare al XX secolo arrivando addirittura a storpiare il testo originale.

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Si torna sempre lì. Il frammento con grande probabilità contiene un messaggio preciso sull'apostasia della Chiesa e in particolare di Roma. Un messaggio quindi in grado di provocare ribellione contro il Papa regnante e la gerarchia ad ogni spirare di vento (pensiamo solo alla situazione attuale…)

mario mancusi
mario mancusi
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

intanto papa francesco ha paragonato la sua figura a quella del vescovo vestito di bianco del terzo segreto…cosa vuole dire??

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

REMOX PENSI DI SAPERNE PIU' DI PADRE KRAMER…
UN PO DI UMILTA', PLEASE.

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sei un seguace di padre Spadaro evidentemente per cui 2+2=5.

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

La differenza fra padre Kramer (secondo alcuni il piu' grande esperto di Fatima insieme a padre Gruner)e Remox e' che il primo sapeva gia' da tempo che il successore di Benedetto XVI sarebbe stato un papa eretico, il secondo invece dopo piu' di quattro anni in cui e' successo davvero di tutto ancora non ci arriva…: Ecco perché padre Kramer gia' nei primi mesi dopo le prime aberranti affermazioni del berGOGLIONE non ha perso tempo e ha parlato in maniera molto chiara come nei link sopra riportati.

Si ascolti il video qui sotto DI UNA CONFERENZA DEL 2012 QUINDI prima del berGOGLIONISMO, a consacrare la Russia sara' colui che verra' dopo il papa eretico e se lo dice il piu' grande esperto di Fatima al mondo beh …

https://www.youtube.com/watch?v=CNHZ1MD565Y

Stavo ascoltando invece un altro video di padre Gruner(collaboratore ed intimo amico di padre Kramer), colpisce il momento in cui secondo sue deduzioni l'Anticristo si presentera' al mondo prima della consacrazione della Russia.

QUINDI
– SE LA CONSACRAZIONE DELLA RUSSIA SARA' FATTA DAL SUCCESSORE DEL berGOGLIONE
– SE L'ANTICRISTO SI PRESENTA AL MONDO PRIMA DEL SUCCESSORE DI BERGOGLIONE

ALLORA berGOGLIONE e' il FALSO PROFETA che assieme all'Anticristo prossimo a presentarsi al mondo portera' alla piu' grande apostasia, DOPO CI SARA' IL VERO PAPA DELLA CONSACRAZIONE DELLA RUSSIA.

https://www.youtube.com/watch?v=B01JRlisZMk

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ah Giusè che casotto che fai co sta fissa dell'anticristo che non è proprio di questi tempi secondo tutti i maggiori profeti… Questa certezza c'abbiamo ce la vuoi pure levare…

Toh, datti una lettura chissà ti passa…

http://ducadeitempi.blogspot.it/2013/05/la-salette-lapocalisse-della-madre-di.html

http://4.bp.blogspot.com/_jCLJb9lPZaQ/TIZhVleZasI/AAAAAAAACgc/1uF-WTIHguA/s1600/prophecy-timeline.jpg.

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ Mario Mancusi,

" intanto papa francesco ha paragonato la sua figura a quella del vescovo vestito di bianco del terzo segreto…cosa vuole dire?? "

Leggi, con attenzione, il particolare dell'estratto del suo libro scritto nel 2006!

http://www.antoniosocci.com/distrutto-anche-fatima-messaggio-della-madonna-nella-foto-bergoglio-piedi-davanti-al-ss-sacramento-al-solito-linginocchiatoio-lasciato-inutilizzato/

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Su questo particolare quello che dice Socci e' interessante.Invece fa confusione sulla questione della Misericordia e della Giustizia di Dio,anche se Bergoglio non ci aiuta di certo quando parla di Lutero.Cristo con la Passione ha posto tutte le condizioni per la salvezza, ha aperto i canali di Grazia:in questo senso fa precedere la Misericordia e non la Giustizia. Sta ai peccatori accogliere queste condizioni,e quelli che non le accolgono possono essere aiutati dai sacrifici e dalle preghiere di quelli che le accolgono,in una circolazione di Grazia interna al Corpo Mistico che e' il Mistero e Dogma della Comunione di SAnti o Comunione di Grazia.

mario mancusi
mario mancusi
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Videre Nec Videri13 maggio 2017 21:59
@ Mario Mancusi,

" intanto papa francesco ha paragonato la sua figura a quella del vescovo vestito di bianco del terzo segreto…cosa vuole dire?? "

Leggi, con attenzione, il particolare dell'estratto del suo libro scritto nel 2006!

http://www.antoniosocci.com/distrutto-anche-fatima-messaggio-della-madonna-nella-foto-bergoglio-piedi-davanti-al-ss-sacramento-al-solito-linginocchiatoio-lasciato-inutilizzato

era quello che pensavo il mio punto interrogativo era in senso ironico, papa francesco secondo me è il vescovo vestito di bianco.. remox ti posso chiedere perché continui a difendere in tal modo questo pontificato?, è talmente evidente che qualcosa non torna nel modo di porsi e di fare di questo pontificato..

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

D'altra parte ,onestamente dovremmo riconoscere che il primo annuncio di Cristo da parte di un cristiano cattolico,di un Papa,alla gente ,dev'essere orientato a mostrare la Misericordia di Dio,e non il Giudizio.Socci e Papa Francesco pero' mi fanno schifo entrambi:Socci perche' fa finta di non capire, a meno che non sia deficiente,visto che da una vita si occupa e vive queste cose.Papa Francesco perche' non si scomoda ad aggiungere la seconda parte della questione,cioe' che se rifiuti la salvezza che ti e' donata per Amore,( lo stesso Amore che ti ha creato),rischi l'Inferno.Vero che anche in quel caso fino all'ultimo non e' detto, ma questo ha un costo:e ci vuole una bella faccia di tolla a mettersi sotto i tacchi i sacrifici,p.es. di Francesco e Giacinta.Disonesta' becera!M'importa un fico secco che ,doverosamente,inizi il tuo annuncio dal fatto che Dio ti ama,e ti rende libero rispettando la tua liberta'(entro certi limiti, perche' non e' neanche del tutto vero,se non a livello spirituale),e implicitamente,tra ideali virgolette, dici"Guardate quanto sono bello…e' perche' Dio mi ama ma ama anche te e puoi essere bello anche tu",se poi questo essere amato non ti porta a essere onesto ed equilibrato verso i sacrifici altrui,che non avrebbero dovuto fare se altri non li avessero resi necessari e verso i rischi che la liberta' comporta.Ma forse l'aterosclerosi non si vede…si misura.Comunque la parte piu' mistica dell'economia della salvezza ,cosi' si chiama,non e'di primo impatto,eppero' e' molto popolare,tradizionale e radicata nel popolo,per opera di Dio nella Storia,e malvista dai modernisti.Questo e' un grande peccato dei modernisti ma anche del popolo quando abusa e scade nella superstizione residuo di paganesimo.Socci deve rispettare che un Papa parli prima di tutto dell'Amore di Dio(anche se di questi tempi la gente non sembra avere molto bisogno di essere incoraggiata in questo senso,a prendere coscienza della sua dignita',quanto piuttosto invitata a conservare questa dignita' evitando i peccati o pentendosi con sincerita' quando vi cade).Papa Francesco,pero',che ci dice tra ideali virgolette"Siate uomini come me e non caporali",dovrebbe chiedersi se fregarsene di cose davanti a cui c'e' da commuoversi,come i sacrifici di Francesco e Giacinta,le preoccupazioni e le lacrime della Madonna,le conseguenze dei peccati,senza neanche sentire il dovere d'invitare tutti a essere responsabili, sia roba da uomini o da caporali.Io credo da caporali, e anche un po' schizzati,folli.Infatti,come la vera Fede,la salute della Fede porta di conseguenza a fare le opere,cosi' il considerare la Misericordia di Dio dovrebbe subito portare a raccomandare la responsabilita'e a esprimersi con equilibrio.Pero' c'e chi non e' capace di camminare e masticare un chewing gum contemporaneamente, o di camminare e alzare la gamba per non inciampare in un gradino.Che siano leggi del contrappasso?

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

In realtà l anticristo è già ben presente sulla Terra.

Martino

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"DOTT.G.I., padre Kramer ha detto che chi siede sul soglio di Pietro e' ERETICO!!!" (xyz)

E non è questa anche la tua opinione e di tanti altri cattolici?
Io non ho pregiudizi personali se una persona dice la verità. Padre Kramer è un sacerdote cattolico con le sue idee, ma il suo libro che ho citato (il capitolo 12 in particolare) riporta dei FATTI (non opinioni), ben 11 fatti documentati e commentati uno per uno. Su questi 11 fatti-indizi, molti autori hanno costruito i loro libri (Socci, Gaeta, ecc.). Egli stesso, poi, si basa moltissimo sull'opera monumentale in tre volumi di Frère Michel de la Sainte Trinite: "The Whole Truth About Fatima" (come puoi vedere dalla bibliografia nelle note).
Inoltre il libro di padre Kramer fu pubblicato nell'anno 2002, cioè 11 anni prima che Bergoglio fosse eletto Papa.
Il problema "Bergoglio" è venuto dopo.

"Si è tutto condivisibile tuttavia non si può nemmeno tralasciare quanto è stato detto in merito alle perizie effettuate dai diretti protagonisti come nei link riportati." (Remox)

Premesso che è insensato e anche scorretto (per un professionista) fare una perizia calligrafica su un foglio acquisito digitalmente (dove non si potrà mai vedere la pressione della penna sul foglio e tanti altri particolari essenziali), va detto che le perizie riguardano il MERITO del testo (se esso sia stato scritto realmente da suor Lucia).
Non sono entrato nel merito perché non ce n'è bisogno. Ho demolito il foglio di Zavala dimostrando che è un falso, soltanto esaminando la forma. Poiché, misurandolo empiricamente col metodo di Talete, risulta essere TROPPO GRANDE come foglio per entrare nella busta di suor Lucia (18 x 12 cm) misurata da mons. Venancio, risulta già un falso (vuol dire che non è il foglio che fu misurato in controluce da mons. Venancio). La misurazione empirica è approssimata di millimetri e l'approssimazione non è dovuta al metodo di Talete , ma all'acquisizione imperfetta del documento.
Se è falso il foglio (col suo formato) è evidente che nemmeno è necessario prendere in considerazione il testo (se esso sia stato autenticamente scritto da suor Lucia). Non può essere il foglio usato da suor Lucia.

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Se il terzo segreto era stato imbustato e spedito al Papa è ovvio che fosse citato come destinatario. Lo stesso segreto doveva però essere divulgato al mondo nel 1960, cosa che non fu fatta. Mal di poco." (Spring)

Il segreto che la Chiesa era tenuta a pubblicare dal 1960 è quello che è stato pubblicato nel 2000, con 40 anni di ritardo.

La terza parte del Segreto di Fatima venne scritta da suor Lucia il 3 gennaio 1944, per essere poi affidata in busta chiusa al vescovo di Leiria, che la consegnò a papa Pio XII.
https://it.aleteia.org/2017/05/12/terzo-segreto-fatima-lettere-visioni-suor-lucia/

Sappiamo che Suor Lucia scrisse la versione del primo e secondo Segreto che fu spedita al Santo Padre Pio XII il 2 dicembre 1940.
Suor Lucia voleva che Papa Pio XII conoscesse il terzo segreto senza indugio. Perché?
Perché Pio XII fu il pontefice che rese pubbliche nel 1942 le prime due parti del segreto.

Pio XII era molto legato a Fatima: la prima apparizione ai tre pastorelli era infatti avvenuta il 13 maggio 1917, lo stesso giorno in cui Pacelli veniva consacrato arcivescovo nella cappella Sistina. È attestato che Pio XII e suor Lucia, rimarranno sempre in contatto, e il Pontefice, nell’ultimo anno della sua vita, conserverà il testo del Terzo segreto di Fatima nel suo appartamento. «Varie volte – ha dichiarato la marchesa Olga Nicolis di Robilant Alves Pereira de Melo testimoniando al processo di beatificazione di Pacelli, «trasmisi messaggi del Santo Padre per Suor Lucia e di questa per lui, ma siccome promisi di mai rivelare nulla a chicchessia, non mi sento autorizzata a farlo adesso».
http://www.papaboys.org/pio-xii-vide-il-fenomeno-del-sole-di-fatima-e-testimonio-ho-rivisto-il-miracolo/

È probabile quindi che papa Pio XII abbia conosciuto il terzo segreto per altre vie, pur senza aprire le buste ufficiali coi sigilli.

Frère Michel riporta la testimonianza del giornalista Robert Serrou, il quale, durante la realizzazione di un servizio fotografico in Vaticano, il 14 maggio 1957 — circa un mese dopo l'arrivo a Roma del Terzo Segreto, avvenuto il 16 aprile 1957 — scoprì che il Terzo Segreto era custodito nell'appartamento papale, accanto al capezzale del Papa.
Secondo diverse testimonianze, tra cui quella del cardinale Alfredo Ottaviani, Pio XII decise di aprirlo e lo ripose all’interno di una cassetta di legno con l’iscrizione “Secretum Sancti Officii” (Segreto del Sant’Offizio). Anche di questa cassetta esiste una foto eloquente, scattata dal fotografo Robert Serrou il 4 maggio 1957 e pubblicata la prima volta sul magazine francese Paris Match il 18 ottobre 1958, dopo la morte di Papa Pacelli. Era stata suor Pascalina Lehnert, governante e segretaria di Pio XII, a fare al fotografo la confidenza: «Là dentro c’è il terzo Segreto di Fatima».
http://www.devilsfinalbattle.com/it/ch12.htm
fatto n. 9 con foto

Si tratta della cassaforte di Papa Pio XII, dove, secondo suor Pascalina, venne conservato il terzo segreto di Fatima. Il testo in questa cassaforte non era il testo presente negli archivi del Sant’Uffizio.
http://www.ilsegretoancoranascosto.it/images/679_LibImg.jpg
http://www.ilsegretoancoranascosto.it/leprove.html

Quindi, è ovvio che il testo del Segreto era stato scritto sotto forma di lettera indirizzata al Vescovo di Leiria, ma da consegnare al Papa di allora, Pio XII.

"E' importante ricordare … che prima della riforma voluta da Papa Paolo VI nel 1967, il Papa era a capo del Sant'Uffizio. Di conseguenza, la scelta del Papa di mantenere presso di sé il Terzo Segreto appare del tutto opportuna e l'etichetta recante l'iscrizione “Segreto del Sant'Uffizio” è giustificata dal fatto che, essendo il Papa a capo del Sant'Uffizio, la scatola entrava automaticamente a far parte dei suoi archivi." (Kramer)
In sintesi, il 16 aprile 1957, la busta sigillata giunse a Roma e venne riposta nello studio di Papa Pio XII in un piccolo stipo recante la scritta “Segreto del Sant’Uffizio”.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il commentario Vaticano tuttavia, afferma che il testo originale del Terzo Segreto, redatto da Suor Lucia, fu trasferito al Sant'Uffizio il 4 aprile 1957.
"Questa differenza di date dimostra che esistevano in effetti due documenti: quello relativo alla visione fu trasferito negli Archivi Segreti del Sant'Uffizio il 4 aprile 1957, mentre il documento contenente le parole della Madonna fu trasferito nell'appartamento papale, che poteva essere considerato una parte del Sant'Uffizio, il 16 aprile 1957." (Kramer)

Papa Pio XII ha letto il Segreto?
Per quanto possa sembrare sorprendente, la risposta è quasi certamente “No”.
Papa Pio XII preferì aspettare il 1960, ma morì prima.

Le testimonianze del Cardinale Ottaviani e di Monsignor Capovilla, Segretario di Papa Giovanni XXIII, ci confermano che la busta era ancora sigillata quando il Santo Padre l’aprì nel 1959, un anno dopo la morte di Papa Pio XII.

E qui entra in scena la determinante testimonianza di mons. Loris Capovilla il quale parla dell'esistenza di due plichi, che gli studiosi ormai chiamano "plico Bertone" (le carte mostrate dal cardinal Bertone a "Porta a Porta", ossia il testo pubblicato nel 2000) e il "plico Capovilla".

Il primo Pontefice ad aprire la busta e a leggere il contenuto del Segreto è Giovanni XXIII, durante l'estate del 1959.
Mons. Capovilla è uno dei pochissimi personaggi dei quali è pubblicamente noto che conosceva il Terzo Segreto di Fatima. Infatti, egli stesso ha dichiarato che conosceva il Terzo Segreto; ha dichiarato che era presente quando è stata aperta la busta con il Terzo Segreto nell’estate del 1959 a Castel Gandolfo. Anzi, egli ha dichiarato ancora di più: che è stato colui che ha scritto su una busta esterna, sotto dettatura di Papa Giovanni XXIII:

“Il Papa ha letto il contenuto di questo plico, ne ha parlato con i suoi più stretti collaboratori”…“ alla fine mi dice di richiuderlo con la scritta ‘Non do nessun giudizio.’ Silenzio davanti ad una cosa che PUÒ ESSERE UNA MANIFESTAZIONE DEL DIVINO, O PUÒ NON ESSERLO”.
http://luglio2016.blogspot.it/2016/05/il-terzo-segreto-di-fatima-e-capovilla.html

Il problema è questo, in estrema sintesi: su nessuna delle buste mostrate in TV dal Card. Bertone il 31 maggio 2007 durante una trasmissione “Porta a Porta” condotta da Bruno Vespa, c'è la scritta voluta da Papa Giovanni XXIII.

Qui c'è il video ormai storico in cui il cardinale Bertone mostra le 5 buste:
https://www.youtube.com/watch?v=AhB4WQtiBAE

Bertone ha detto di aver mostrato tutto e che di più non c'era. E allora quale segreto ha letto Giovanni XXIII (con mons. Capovilla)?
Da quel momento si inizia a parlare di "plico Bertone" e "plico Capovilla".

Su nessuna delle 5 buste mostrate da Bertone c'è la scritta apposta da mons. Capovilla: "Non do nessun giudizio".
Non essendoci la busta, non c'è nemmeno il foglio, ovviamente (che dovrebbe essere quello con le 25 righe).
Si tratta evidentemente di due testi diversi e di due plichi diversi.

Giovanni XXIII ha letto non il testo pubblicato nel 2000, ma la spiegazione con le parole della Madonna (cioè le 20-25 righe famose) che era stata inviata a Pio XII.

Il plico Capovilla è stato sempre tenuto negli appartamenti papali; il plico Bertone è stato conservato nell'Archivio Segreto del Sant'Uffizio.
Infatti, mons. Capovilla ha dichiarato che il “plico Capovilla” era custodito nell’appartamento papale di Giovanni XXIII, in una scrivania chiamata “Barbarigo”, situata nella stanza da letto del Papa; che Paolo VI recuperò il “plico Capovilla” dalla stessa scrivania (“Barbarigo”) in cui l’aveva lasciata Papa Giovanni, e lesse i suoi contenuti nel 1963 – due anni prima rispetto alla data in cui, secondo Bertone, Papa Paolo avrebbe letto il Terzo Segreto per la prima volta – dopodiché sigillò nuovamente la busta, come aveva fatto Giovanni XXIII.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Per rispondere quindi a Remox:
"…mi premeva sottolineare una cosa sulla quale non sono d'accordo e cioè che la visione del 2000 sia il vero terzo segreto e la parte non pubblicata un commento successivo destinato solo al Papa…"

Non ho detto che siano un commento successivo: è ovvio che le parole della Madonna sono la spiegazione della visione pubblicata e quindi sono LOGICAMENTE collegate ad essa, ma l'esistenza dei due plichi, con date diverse di invio, buste diverse, conservazione diversa (appartamenti del papa e sant'Uffizio), ecc., indica che le parole della Vergine sono solo una LOCUZIONE INTERIORE di suor Lucia, non ritenuta credibile.

Il segreto è unico, ma composto di tre parti e fu rivelato per intero in un solo giorno, il 13 luglio 1917.
Se la terza parte (la visione) fosse stata scritta e inviata in Vaticano (tramite il vescovo locale) completa di spiegazione (con le 25 righe), tutta di seguito, e fossero state le autorità della Chiesa a spezzare lo scritto, pubblicando nel 2000 soltanto la visione e omettendo arbitrariamente la spiegazione, allora ci sarebbe soltanto da pensare male.
Invece, è stata proprio suor Lucia a spezzare le due parti (in realtà non ha spezzato nulla, come dirò), inviandole separatamente, perché esse non andavano scritte insieme.
Infatti, la redazione della visione è autonoma e le 4 facciate pubblicate nel 2000 terminano la rivelazione con luogo e data ("Tuy 3-1-1944").
La presunta spiegazione contenente le parole della Vergine è stata inviata separatamente, al solo scopo di far comprendere la visione, ma non perché venisse pubblicata (se il Papa avesse voluto, certamente avrebbe potuto farlo, ma non era questa la finalità).
La finalità era far comprendere al Papa e ai suoi più stretti collaboratori la visione, perché prendessero i dovuti provvedimenti, atti ad evitare i mali profetizzati.
Il Cardinale Ottaviani, che aveva letto il Segreto e l’aveva avuto in custodia, rivelò che esso era scritto su di “un unico foglio di carta” e conteneva 25 righe di testo, recanti “ciò che la Madonna le aveva detto [a Suor Lucia] di riferire al Santo Padre…”.
Era un foglietto destinato personalmente al Papa (non alla Chiesa, tramite pubblicazione).
La prova ce l'abbiamo.
Infatti, suor Lucia, in una lettera a Giovanni Paolo II del 12 maggio 1982, preoccupata per la retta interpretazione della terza parte del segreto, scrive al Papa:

« La terza parte del segreto si riferisce alle parole di Nostra Signora: “Se no [la Russia] spargerà i suoi errori per il mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa. I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre avrà molto da soffrire, varie nazioni saranno distrutte” (13-VII-1917).

La terza parte del segreto è UNA RIVELAZIONE SIMBOLICA, che si riferisce a questa parte del Messaggio, condizionato dal fatto se accettiamo o no ciò che il Messaggio stesso ci chiede: “Se accetteranno le mie richieste, la Russia si convertirà e avranno pace; se no, spargerà i suoi errori per il mondo, ecc.”. (…) ».(5)

http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_20000626_message-fatima_it.html

Nel sito vaticano alla nota 5 c'è l'immagine dove si può vedere che hanno omesso di tradurre: "che tanto desiderate conoscere".
Il Papa GPII desiderava conoscere nel 1982 il terzo segreto.

Dunque, "RIVELAZIONE SIMBOLICA"!
Lucia stessa afferma che il terzo segreto è solo "una RIVELAZIONE SIMBOLICA", cioè soltanto la visione.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ovviamente, non v'è chi non sappia che le rivelazioni simboliche, proprio per la loro simbolicità, sono difficili da interpretare, e per questo, lei dà delle indicazioni al Papa perché egli la intenda bene: lei afferma che la terza parte si riferisce alle parole della seconda (sugli errori della Russia).
Ecco perché il cardinale Bertone ha concluso che non necessitavano altre parole della Madonna per spiegare la visione del 2000, in quanto già esplicata dalle parole della seconda parte del segreto, come sostiene suor Lucia.

In questo quadro, una locuzione interiore, con le parole della Madonna che spiegano la visione, non è STRETTAMENTE la terza parte del segreto, è appunto un "allegato" al segreto, ma non è il segreto in senso stretto. Attiene cioè al segreto (perché lo esplicita), ma non fa parte di esso.

Non dobbiamo, infatti, dimenticare che suor Lucia ha ricevuto molte locuzioni interiori nel corso della sua vita, annotate nei suoi quaderni e chissà quante di esse potrebbero essere utili a gettare luce sul segreto, se fossero pubblicate.
Ecco perché ho scritto in precedenza che l'unico modo per risolvere il problema è che vengano al più presto pubblicati TUTTI GLI SCRITTI di suor Lucia.

Qui sono riportate altre lettere indirizzate al vescovo, in cui suor Lucia accenna ad altri particolari profetici correlati al segreto. Ad es.:

«Vedo, nella luce immensa che è Dio, la terra scuotersi e tremare dinanzi al soffio della Sua voce: città e villaggi sepolti, rasi al suolo, inghiottiti; montagne di gente indifesa; vedo le cataratte fra tuoni e lampi, i fiumi e i mari che trabordano e inondano e le anime che dormono il sonno della morte!…»

Non per questo fanno parte del terzo segreto. Attengono ad esso, sono allegati.
https://it.aleteia.org/2017/05/12/terzo-segreto-fatima-lettere-visioni-suor-lucia/

In sintesi, a voler essere rigorosi e secondo il ragionamento fatto dalle autorità della Chiesa, le famose 25 righe sono una delle tante locuzioni ricevute da suor Lucia, inviata al Papa per la retta comprensione della visione. La visione è il segreto (in senso stretto); la locuzione è un semplice allegato chiarificatore.

Pertanto, è vero quello che dici:
"…le uniche spiegazioni possibili della non pubblicazione del frammento mancante sono quelle che la Chiesa non ritiene il testo mancante proveniente direttamente dalla Madonna ma da Lucia…" (Remox)

Ciò che voglio dire è che suor Lucia non ha scritto la spiegazione di seguito alla visione come un solo testo, ma ha scritto la spiegazione in separata sede. Poteva scrivere tutto in un solo foglio ma la Madonna le disse :

«Non temere, poiché Dio ha voluto provare la tua obbedienza, fede e umiltà; stai serena e scrivi quello che ti ordinano, tuttavia non quello che ti è dato intendere del suo significato. Dopo averlo scritto, mettilo in una busta, chiudila e sigillala e fuori scrivi “che può essere aperta nel 1960 dal cardinale patriarca di Lisbona o dal vescovo di Leiria».

Dunque, che cosa ha messo nella busta e sigillato? Solo la visione.

È interessante fermare l'attenzione sulle parole della Madonna che Lucia riferisce: «Non quello che ti è dato intendere del suo significato». La Madonna chiede dunque alla veggente di non scrivere nulla sul significato della visione, sull'interpretazione di quella scena cruenta del Papa che viene ammazzato. Ma da queste affermazioni, redatte da Lucia nel 1944, non si comprende bene se ci si riferisca a un'interpretazione offerta con parole precise dall'apparizione stessa nel 1917 (com'era avvenuto per la prima parte del Segreto), o se con quel «che ti è dato intendere» ci si riferisca un'interpretazione della veggente, seppure ispirata.

Non è un caso che il segretario di Giovanni Paolo II abbia confidato al vaticanista Marco Tosatti: «Non sempre si capisce bene che cosa dice la Madonna e che cosa dice suor Lucia».

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Scrive Frère Michel che il comunicato stampa del febbraio 1960, in cui si annunciava che il Terzo Segreto di Fatima non sarebbe stato rivelato, terminava in questo modo:
“…Benché la Chiesa riconosca le apparizioni di Fatima, essa non desidera assumersi la responsabilità di garantire la veridicità delle PAROLE che i tre pastorelli dissero che furono indirizzate loro dalla Vergine Maria”.

Allora ci sono delle "PAROLE"?

Fu un problema di fede: parte della gerarchia non ci credeva (e non ci crede).

Lo stesso Ratzinger ha fatto un'inversione a U.
Il suo Commento al terzo segreto, a rileggerlo oggi, in alcune parti è ridicolo.
Da quando fu eletto Papa, cominciò a cambiare lentamente opinione.
Nel Commento egli si allineava alla linea Sodano (secondo il quale il segreto apparteneva al passato); in seguito egli stesso ha compreso che la portata profetica del messaggio di Fatima non è esaurita:
“Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa”. (13 maggio 2010)

Nel Commento aveva scritto:
"Che cosa significa nel suo insieme (nelle sue tre parti) il «segreto » di Fatima? Che cosa dice a noi? Innanzitutto dobbiamo affermare con il Cardinale Sodano: « … le vicende a cui fa riferimento la terza parte del « segreto » di Fatima sembrano ormai appartenere al passato ». Nella misura in cui singoli eventi vengono rappresentati, essi ormai appartengono al passato. Chi aveva atteso eccitanti rivelazioni apocalittiche sulla fine del mondo o sul futuro corso della storia, deve rimanere deluso."

"… il futuro non è affatto determinato in modo immutabile, e l'immagine, che i bambini videro, non è affatto un film anticipato del futuro, del quale nulla potrebbe più essere cambiato. Tutta quanta la visione avviene in realtà solo per richiamare sullo scenario la libertà e per volgerla in una direzione positiva. Il senso della visione non è quindi quello di mostrare un film sul futuro irrimediabilmente fissato. Il suo senso è esattamente il contrario, quello di mobilitare le forze del cambiamento in bene."

"Che qui una « mano materna » abbia deviato la pallottola mortale, mostra solo ancora una volta che non esiste un destino immutabile, che fede e preghiera sono potenze, che possono influire nella storia e che alla fine la preghiera è più forte dei proiettili, la fede più potente delle divisioni."

Come a dire che il Papa, nell'attentato del 1981, doveva morire (secondo la presunta interpretazione della profezia), ma la forza della preghiera ha cambiato la storia. Il pericolo è passato. La profezia di Fatima è conclusa. Niente di più falso!

Riguardo al ben noto indizio citato da Remox su Francesco (che vedeva le visioni, ma non sentiva le parole della Madonna, né poteva interloquire con Lei), esso non sembra determinante.

"Questo non ditelo a nessuno. A Francesco, sì, potete dirlo".
Alcuni studiosi hanno dato la seguente spiegazione.
Quando la Madonna dice che possono rivelarlo a Francesco, poiché egli aveva visto tutte le visioni, ma non aveva potuto sentire le parole della Vergine, si potrebbero intendere tutte le parole del secondo segreto, quelle che iniziano con:
"Avete visto l'inferno… Se accetteranno le Mie richieste, la Russia si convertirà e avranno pace; se no… e sarà concesso al mondo un periodo di pace."
Anche tutte queste parole, Francesco non aveva potuto ascoltare. E queste parole, dalla stessa lettera citata di suor Lucia a GPII, sono lo stesso terzo segreto perché si riferiscono alla Russia, al martirio dei buoni, alle sofferenze del Papa, alle varie nazioni distrutte. Il segreto è uno solo.

L'indizio, quindi, non è sicuro.

Il discorso è molto complesso perché intricato.

dott. G.I.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Sara' una cosa campata in aria,in questo caso non lo so,potrebbe essere solo mentale ,ma a me,il racconto di Lucia sul blocco che aveva nello scrivere il segreto e l'interpretazione di questo blocco che ha dato,definendolo una prova di Dio,ricorda lo schema di Abramo sul Monte col figlio Isacco.Uno schema ricorrente.P.es. nell'episodio evangelico dell'adultera che doveva essere lapidata.Non e' che non accade la tragedia,o la punizione in base alla legge, ma c'e' una sostituzione,oppure un rinvio fino al momento in cui la croce viene assunta volontariamente in Cristo,cioe' nel Figlio di cui Isacco e' figura,e diventa Croce, con la maiuscola.A leggere i messaggi della Madonna, anche decine di anni fa sembrava che gli eventi dovessero essere imminenti.La" Coppa traboccava" gia' a Garabandalnel 1965 e la Madonna piangeva gia' a La Salette.Certo che oggi ne succedono di "colorate"per dirla con MDN.Interessante che Wojtyla lesse prima il foglietto di 25 righe,e che Ratzinger nel 1984 vi facesse riferimento ricordando le profezie della Bibbia.Poi si sono un poco tranquillizzati,e se nel 2000 Ratzinger sperava bene per il 2017,oggi sono passati 17 anni e quindi il foglietto di 25 righe incombe un po' di piu',insieme alle Apparizioni e all'andazzo generale.Pero' ancora non sappiamo quanto e come accadra' di quanto vi e' scritto:non in assoluto, perche' accadra', ma relativamente alla Fine dei Tempi che non e' il Tempo della Fine.Il tempo di pace che divide la prima catastrofe dal tempo dall'avvento dell'Anticristo finale,e' cosi' breve che fa pensare n a una specie d'incantesimo,di sospensione.Perche' se e' vero che i crolli di una civilta' o di un impero sono improvvisi,e' vero anche che sono preparati da secoli,e questo e' valido per il primo crollo,quello che poi porta al Papa Santo e al GM.Ma quello che porta all'Anticristo finale,dopo il reset, fa pensare che il tempo di pace sia qualcosa di calato dall'alto,come una grazia data al mondo peccatore, un canto del cigno,un miglioramento del moribondo,e non un processo storico.Il processo storico e' il precedente e poi forse continua nel successivo che porta all'Anticristo:cosi' si spiega il nuovo e maggiore crollo.Non si decade cosi' in una sola generazione.La generazione dei tempi di Gesu' era stata preceduta da generazioni e generazioni di uccisori di profeti,non dal Papa Santo e dal GM.In definitiva, voglio dire che ,fermi restando gli sconvolgimenti geofisici,la vita continua anche dopo,e pure il tempo, come scrive Lucia,e al di qua del tempo di pace sono ancora accadimenti in parte condizionati,anche secondo il linguaggio della Madonna nelle Apparizioni:per lo meno,condizionati nelle loro conseguenze e intensita'.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

post che condivido del tutto, non ho molto tempo ma mi ha fatto piacere leggerti. Davvero interessanti alcuni spunti. Saluti

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Proprio il tema se il terzo segreto sia tutto il contenuto della busta oppure solo quello svelato nel 2000,sostanzialmente confluisce nella domanda sul motivo per cui in Vaticano esitavano:cioe' in che modo non credessero del tutto a Lucia:se nel contenuto o se nel considerare come definitiva quella che poteva essere una visione condizionata,sia pur destinata in ultimo a realizzarsi,come da Sacre Scritture(riferimento di Ratzinger nel 1984).Le parole della Madonna a Lucia, sullo scrivere quello che le era stato richiesto, ma non la spiegazione che ne aveva ricevuto, mi ricordavano le nozze di Cana, dove solo i servi vicini alla Madonna sanno quel che sta accadendo e riempiono le anfore di acqua,simbolo della penitenza chiesta a Lucia a Francesco a Giacinta e agli altri che li seguono.Dopo di che l'acqua diventa vino.Arrivano anche i tarallucci?No:perche' il vino e' il sangue di Cristo.Arriva quindi la Parusia Eucaristica,cioe' "L'anestesia"per togliere il dente che s'ha da togliere a questa Umanita':ma il fine di Gesu' Cristo credo sia trasformare le punizioni in offerte volontarie,quindi cerchera' fino in fondo,ora attraverso Maria, di prima convertire il mondo e poi offrirlo al Padre aiutandolo ad offrirsi.Cristo ha anticipato con la sua vita la vita degl'individui e dell'intera Chiesa. Si sa.Padre Kramer va fuori del seminato,con le sue pretese e le sue accuse, a mio sentire, in relazione a quanto sto scrivendo.Sono sette:e non e' aggettivo numerale.Accento acuto sulla prima e.Pero' pure il carnale Bertone e l'ambiguo Ratzinger non ci hanno fatto bella figura.Una domanda e' perche' scelsero il 2000.I motivi possono essere diversi,e tra questi non so se ci fosse l'attesa di eventuali catastrofi entro la seconda meta' del secolo scorso.Bisognerebbe sapere se e' autentico questo punto,e lo sa e sapeva chi ha letto le 25 righe autentiche.Pero',se si trattava di aspettare il 1960 per divulgare tutto(ammesso che questo avesse detto la Madonna:famosa domanda fatta dal card. Bertone a Lucia),allora la nuova data consegnata a Conchita di Garabandal dice che ci fu comunque un rinvio,e le parole del 1965 sulla Coppa che trabocca e prima si stava riempiendo,dicono forse che la profezia non e' piu' condizionata.Ma nella sostanza e' fondamentale il passaggio eucaristico,senno' la madonna non avrebbe mai detto che alla fine il Suo C.I.(che poi e' la riproposizione del Sacro Cuore cui e' unito)avrebbe trionfato e ci sarebbe stato un periodo di pace per l'Umanita'(Umanita' un po' paracu.. perche',per non confondersi col significato di umanita' simile a un aggettivo,obbliga a farsi scrivere con la maiuscola).

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Comunque anche il castigo di Garabandal e' condizionato:prima ci sta sempre Avvertimento e Miracolo e conversioni,e l'Universo e' piu' grande di un campo di bocce:su lunghissime distanze, piccole influenze spostano di molto la punta della lancia. Roba da spadaccini.A parte che la Madonna non ha bisogno di effetti leva.Quelli li lascia ai truffatori criminali della grande e piccola finanza.Forse anche l'Avvertimento,nella sua parte di catastrofe geofisica, e' parzialmente condizionato.In sintesi ,non ne sapremmo forse molto di piu' di quanto ci dice la Bibbia.Ma il punto e' che dopo l'Anticristo finale c'e' il Giudio Universale,almeno cosi' ci e' stato insegnato. In questo ,il solitario di Orval, MDN,mi sembra una conferma possibile.Anche se questo dannato Anticristo figlio di anticristi sembra complicare .

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Per conto mio,a 63 anni e pochi mesi, il 13 maggio faccio una preghiera molto low profil alla Madonna.Non mi sento piu' neanche la velleita',che da giovane qualche volta sentii, di sacrificarmi per i peccatori.Mi sforzo solo di sopportare quel che arriva.Che dei poveri uomini come siamo,che le cose troppo facili non le abbiamo mai neanche quando siamo privilegiati,soggetti a contrattempi a volte pure ridicoli,e al decadimento del tempo, si debba pure rischiare l'Inferno…se non sapessi che e' vero mi sembrerebbe una fandonia.In piu' Dio lascia che il demonio, coi suoi:gente per lo piu' peggiore di noi e assolutamente non meritevole verso Dio ne' autorevole verso di noi, abbia pero' un qualche potere verso di noi,per quanto permette loro nel tempo.Chi ha dato loro l'esclusiva e le royalties nel ribellarsi a Dio?E' mai possibile che un pover'uomo non possa ribellarsi a Dio, in qualche fastidio ,per i fatti suoi, senza che l'usuraio debba metterci la zampa?Mica uno si ribella necessariamente a nome di Satana(anche se ci sono pure questi imbecilli).Se abbiamo debiti verso Dio,come possiamo averli verso gente che con Dio ne ha di maggiori,e dall'inizio dei Tempi?Oppure Adamo ed Eva gia' fecero qualche sacrificio a Satana come poi i popoli pagani e gl'israeliti con questi contaminati?Peccando verso Cristo si riattiva il debito?Se e' cosi' li tirerei giu' dal Paradiso,dove li mettono gli Ortodossi,e pretenderei il loro posto per me e per mia moglie.Allora, da insipiente, ma sinceramente, dico alla Madonna e a Gesu':l'Inferno e' molto brutto,ce lo hanno detto i veggenti di sempre,ma in fondo i dannati ci vanno piu' in odio a Dio che per desiderio di tutto quello che c'e' e che vi succede.Dio e' Giusto ma non vendicativo in eterno,e sappiamo che mitiga le sofferenze anche all'Inferno e che i demoni,Satana e gli altri, gli sono soggetti.Allora chiederei che l'inferno sia mantenuto ma un po' anestetizzato,assopito:Dio puo' tutto.Cosi', gia' da qui su questa terra, ce ne possiamo infischiare un po' della sorte di questi str…,soffrire meno,e darci una botta a chiudere questi conti universali.Perche' il mondo,visto con il sentire dei deboli e sofferenti,e' gia' durato moltissimo.Certamente, se penso orizzontale e poi guardo il cielo,o cerco o credo di guardare il Cielo,posso essere implacabile verso criminali etc.e magari eccessivo verso altri.Ma follia,anche follia giustizialista, e debolezza sono come una forbice che procede convergendo verso il fulcro. La debolezza fa sentire assurda la follia e la follia rimane quel tanto da ricordare alla debolezza il suo motivo di essere, che e' trascendente.L'inferno esiste e non e' vuoto,ed e' eterno.Ma la mia eresia vuole essere una preghiera,a volte sommessa a volte rabbiosa.Signore, e' diventata una brutta storia storia.O la fai finita, o manda all'Umanita' una botta di Spirito tale che affrontare i carri armati ci sembri una inezia(infatti fin li' magari ci arriviamo gia').

Paolo Porsia
Paolo Porsia
6 anni fa

Ora questo ti metterà in crisi: L'evangelico PENCE che parla con L'ORTODOSSO RUSSO PADRE HYLARION (Confessore di PUTIN)

anonimo
anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Paolo Porsia

Papa Francesco ha distrutto Fatima (Socci) o è lui che per l'ennesima volta distrugge Francesco?

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Paolo Porsia

Porsia:allora quali altre prove cerchiamo?Impeache!!!Guerra alla Russia!!!Che poi il 18 settembre 2009 Hilarion fu ricevuto da Benedetto XVI a Castel Gandolfo, invitato dal card.Walter Kasper,quindi e' accertato che Putin sta dietro alla vicenda delle dimissioni di Benedetto XVI e all'elezione di Bergoglio,amico di Kasper.Semplice, no? 😉

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

https://www.youtube.com/watch?v=pzxSlOSNLS8 Preghiera di Papa Francesco alla Cappellina delle Apparizioni del Santuario di Fatima. Onestamente,finche' possiamo udire preghiere cosi'e parteciparvi,significa che Dio ci sta ancora trattando bene.Socci non e' un profeta,e' un quaquaraqua. Lo stesso Gruber,nell'ottimo video su youtube titolato
I contenuti del terzo segreto riguardano la Chiesa riconosce che la causa della situazione della Chiesa,secondo parole di Giacinta , e' che i fedeli non obbediscono al Papa.Capisco che e' passato piu' di un secolo,e che accanto a queste forme ufficiali un Papa e cardinali vescovi e sacerdoti che parlano a braccio e vanno in ordine sciolto,fanno il gioco di modernisti,perche' tutto cio' che forma la sostanza della Fede diventa finestra di Overton,bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto,finche i piu' vedranno come semplice confezione la sostanza e come sostanza il "pacco"…ma nessuno ci obbliga a cascarci.Ci casca chi si merita di cascarci.Lo stesso Gruber ricorda le parole di Ratzinger sul fatto che in fondoil terzo segreto ,e mi riferisco alle 25 righe su un solo foglio,non aggiunge niente a cio' che un fedele deve sapere per vivere la vita cristiana,e difatti cosi' abbiamo fatto per arrivare fin qui. Il sensazionalismo e' frutto dei moderni mezzi di comunicazione,libri,convegni,internet e sta diventando una mania.Il vero modo per avere buoni pastori e' essere buoni fedeli.Mentre un Andrea Gallo,glielo dico anche se e' morto,perche' mi sono capitati un po' di suoi video,era,sia pure con buone intenzioni, speriamo conservate fino in fondo,un autentico imbecille.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Quindi? 21 dicembre 2012 passato, 13 maggio 2017 passato … e adesso? Non resta che attendere Nibiru :)))
— dukefleed

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

–dukefleed … ha tutta l'aria di un sockpuppet 🙂
comunque bando alle ciance, sarei curioso di sapere cosa spinge uno come te a leggere blog che vertono sulle profezie quando non ci credono minimamente.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Non ho idea di cosa sia un sockpuppet e non mi interessa nemmeno, io per lo meno mi firmo in qualche modo, mentre a quanto pare ti vergogni talmente da voler rimanere anonimo. Leggo questo blog perche' mi interessano il soggetto al quale e' dedicato, ossia Nostradamus, e le analisi che Remox fa delle quartine. Per il resto, se non si era capito, sono parecchio scettico, anche se e' tutto molto divertente. Ho soddisfatto le tue curiosita', Anonymous?
— dukefleed

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«mi interessano il soggetto al quale e' dedicato, ossia Nostradamus, e le analisi che Remox fa delle quartine»
Quindi sei interessato al modus operandi, capito 🙂 Curioso che ti interessi anche del personaggio Notradamus visto che qui ne analizza solo l'opera più famosa. Ma capisco che con gli strumenti dell'M.O. che qui ne ricavi puoi sempre sezionarne l'autore privatamente. Right, right.
E comunque sei scettico. Bòn 🙂

«io per lo meno mi firmo in qualche modo, mentre a quanto pare ti vergogni talmente da voler rimanere anonimo.»
Quando avrai preso confidenza con gli strumenti analitici che il buon Remox mette implicitamente a disposizione, prova a rivisitare l'intero blog. Allora capirai che le ragioni profonde del mio "anonimato" non sono ravvisabili nella timidezza 😉

Videre Nec Videri
Videre Nec Videri
6 anni fa

Eccellente sintesi di Diacono Martino …. non potevo non postarla 😉

Chapeau!

Link: https://www.rischiocalcolato.it/2017/05/la-military-schengen-zone.html

Paolo Porsia
Paolo Porsia
6 anni fa

La parola più gentile sarà TRADITORE…E poi vi accorgerete quanto può essere DURO per un cattolico vivere sotto occupazione ortodossa (chiedere a Vukovar, Donetsk e Luhansk)

Share This