UN NUOVO GIOVANNI BATTISTA

scritto da Remox
23 · Feb · 2017

UN
NUOVO GIOVANNI BATTISTA

In “Thrilling 2017” ci siamo lasciati con alcune domande
in sospeso che avevano per tema l’identità dell’”uomo orgoglioso” di Anguera,
la crisi della Chiesa suscitata con le polemiche intorno ad Amoris Laetitia e
le vicende dell’Ordine di Malta e infine il terrorismo islamico.

Per l’”uomo orgoglioso” bisognava verificare se vi fosse
corrispondenza con Obama. L’insediamento di Donald Trump ha per ora sgombrato
il campo da questa interpretazione lasciando aperta ogni possibilità.  La situazione è fluida è bisognerà tornarci
in presenza di nuovi sviluppi.

Decisamente più interessante è invece quel che accade
all’interno della Chiesa.

Dal momento in cui ho pubblicato l’articolo sono infatti
deflagrate alcune crisi come quella dell’Ordine di Malta e l’opposizione e la
critica pubbliche verso il papa mediante i manifesti anonimi e il falso
Osservatore Romano.

Inusualmente durante l’ultima riunione il Consiglio dei
cardinali cosiddetto C9 ha sentito il bisogno di esprimere sostegno al papa e
al suo magistero, segno che l’opposizione comincia ad essere pienamente
avvertita.

Su questo Consiglio suggerisco di rileggere “Un Cuore Malvagio” che, seppure datato, ha elementi ancora attuali da considerare bene.

Con “La Crisi dell’Ordine di Malta” invece ho
approfondito l’incredibile vicenda che ha portato alle dimissioni del Gran
Maestro Festing, all’instaurazione di un interregno a guida tedesca,
all’estromissione “de facto” del Cardinale Burke mediante la nomina di un Delegato
Pontificio: Mons. Angelo Becciu, della Segreteria di Stato.

Risultati immagini per angelo becciu

E’ proprio nella Segreteria di Stato infatti che il Gran
Cancelliere dell’Ordine, estromesso da Festing, ha trovato aiuto per la sua
battaglia che lo ha portato ad essere reinsediato nella sua posizione
aumentandone di fatto i poteri.

Proprio Boeselager ha ammesso che con la nomina di Becciu
il Cardinale Burke, ancora Patrono dell’Ordine, è in realtà destituito.

L’attuale guida pro-tempore dell’Ordine poi, l’austriaco
Von Rummerstein, ha ricostruito la vicenda della destituzione di Boeselager
imputandola a Burke.

Quest’ultimo ha negato con sdegno l’accusa ritenendola
una calunnia.

Nel frattempo il Cardinale americano è stato inviato a
Guam, a 12 mila km da Roma, per indagare su una scabrosa vicenda di pedofilia.
In rete sono circolate opinioni secondo le quali fosse un allontanamento
punitivo voluto dal pontefice. Ma lo stesso Burke ha smentito tale ipotesi
dicendo che l’incarico gli è venuto dalla Congregazione per la Dottrina della
Fede guidata dal Cardinale Muller.

Le solite voci hanno detto che il papa non ne era a
conoscenza ed ha saputo della missione solo quando Burke era già a Guam.

E’ oggettivamente difficile non vedere in essere manovre
strane all’interno del Vaticano fra l’una e l’altra parte. La missione di Burke
sembra essere fatta apposta per allontanarlo dallo sguardo della cerchia del
pontefice in un momento di certo critico

Allo stesso modo tutta la vicenda dell’Ordine di Malta
può essere vista anche come un modo per colpire il cardinale sfruttando la
lotta di potere interna all’Ordine.

Negli articoli citati, e anche in “L’Atto Formale di Correzione del Cardinale Burke”, ho riportato quei messaggi della Madonna di
Anguera che sembrano riferirsi proprio a questa crisi:

2.950
– 01/02/2008

La Chiesa camminerà su strade difficili.
Affronterà molta ingratitudine dei cattivi pastori e berrà il calice amaro del
dolore. Da Malta verrà un ordine che scuoterà la Chiesa e farà soffrire i
fedeli. Sono vostra Madre Addolorata e so ciò che vi attende. Non allontanatevi
dalla verità. Confidate nel Signore.

2.507
– 09.04.2005

Cari figli, dal paese dei re verrà un uomo (Delegato?)
per comandare una grande truppa (Ordine di Malta?), ma l’accordo che
farà (fra le opposte fazioni tedesca e franco-inglese?) darà origine a
una grande guerra.

2.539
– 24.06.2005

Un uccello del palazzo (cardinale
del Vaticano
) andrà ad abitare in un altro nido (Ordine di Malta?).
Uccello pericoloso del paese dei re; terra di peccati. Ascoltate con attenzione
ciò che vi dico.

Allora non conoscevamo ancora l’identità del Delegato
Pontificio.

Da un colloquio privato Regis ha detto che per lui
l’”uccello del paese dei Re” è un cardinale francese.

Nelle prime analisi oltre alla Francia avevamo
considerato anche l’Italia come “il paese dei Re” in quanto i Re nel linguaggio
di Anguera sono i papi.

Becciu è italiano (della Sardegna) e non è cardinale, ma
vescovo. Fra i “passeriformi” non vi sono solo i cardinali, ma anche i vescovi.
Tutte cose che avevamo già detto.

Risultati immagini per cardinalis cardinalis
Risultati immagini per vescovo fronterossa

                             Cardinalis                                                     Vescovo                                   

L’uccello del Palazzo dunque può benissimo essere un
vescovo del Vaticano. Becciu infatti è impiegato presso la Segreteria di Stato.
Il suo cognome inoltre ricorda vagamente un “uccello” (Becco – Beccare)

Bisogna capire quindi se quella di Pedro era un’interpretazione
personale o qualcosa di più.

Nei messaggi di Anguera questo uccello va ad abitare in
un altro nido, ovvero nel nostro caso l’Ordine di Malta. L’Ordine è composto di
Cavalieri, che sono appunto una “grande truppa”, un “esercito”.

Farà un accordo che darà origine a una grande guerra.

In effetti la missione che gli è stata affidata è quella
di promuovere il rinnovamento spirituale dell’Ordine in particolar modo dei
membri che professano obbedienza religiosa e questo mediante un cambiamento
dello Statuto dell’Ordine. Un rinnovamento quindi che incide non solo a livello
“spirituale”, ma soprattutto sul governo dell’Ordine. Una missione da
diplomatico, come infatti  è Becciu.

L’ex Gran Maestro Festing ha comunque promesso battaglia
in una breve intervista rilasciata al Tablet sostenendo che la vicenda è
tutt’altro che chiusa. L’Ordine è diviso ed è facile presagire che non verrà
nulla di buono da questa missione di rinnovamento.

L’Italia come la Francia può essere vista come “terra di
peccati” soprattutto in relazione alla Chiesa. Nei messaggi della Madonna si fa
spesso riferimento ai gravi scandali che verranno.

Avevo precedentemente annunciato che era prossima una
nuova ondata di scandali legata ai comportamenti sessuali dei sacerdoti. Cosa
che sta puntualmente avvenendo non solo in Italia, ma un po’ in tutto il mondo.
Ci sarà presto quindi un assalto in grande stile contro la Chiesa.

Rimane da capire il ruolo del Cardinale Burke e cosa sarà
l’ordine che scuoterà la Chiesa è farà soffrire i fedeli. Ho già ipotizzato che
possa trattarsi della correzione pubblica e formale annunciata dal porporato
americano. In effetti, anche se privo di poteri, è ancora Patrono dell’Ordine
di Malta. Una simile correzione pubblica genererebbe un forte scuotimento nella
Chiesa e accentuerebbe la battaglia in corso. Sarebbe veramente difficile
rimanere neutrali e arrecherebbe sofferenza ai fedeli.

E’ quindi una possibilità concreta. A questo si potrebbe
aggiungere la “grande guerra” suscitata dall’accordo.

In tutti gli ultimi messaggi la Madonna è stata molto
incisiva nell’indicare la strada da seguire: la Verità tutta intera del Vero
Magistero della Chiesa, quello di sempre. Non le mezze
verità, non gli accomodamenti

In diversi messaggi aveva portato l’esempio di San
Giovanni Battista, ma solo negli ultimi si è capito il significato di questo
parallelo. Il Battista denunciò il peccato di adulterio di Erode senza
compromessi con il mondo arrivando fino al martirio.

Risultati immagini per cinema salomè dancing

E’ proprio la strada indicata dalla Madonna per questo
tempo nell’attuale confusione legata al concedere i sacramenti ai divorziati
risposati. I vescovi stano andando ognuno per conto proprio generando
confusione ed anche ostilità varie.

Inoltre un pensiero non cattolico, per dirla alla Paolo
VI, sta tornando di moda nella Chiesa ed è quello che molto candidamente ha
espresso il nuovo generale dei Gesuiti Padre Sosa:

D. –
Il cardinale Gerhard L. Műller, prefetto della congregazione per la dottrina
della fede, ha detto a proposito del matrimonio che le parole di Gesù sono
molto chiare e “nessun potere in cielo e in terra, né un angelo né il papa, né
un concilio né una legge dei vescovi, ha la facoltà di modificarle”.

R. – Intanto bisognerebbe incominciare una bella
riflessione su che cosa ha detto veramente Gesù. A quel tempo nessuno aveva un
registratore per inciderne le parole
. Quello che si sa è che le parole di
Gesù vanno contestualizzate, sono espresse con un linguaggio, in un ambiente
preciso, sono indirizzate a qualcuno di definito.

D. –
Ma allora, se tutte le parole di Gesù vanno esaminate e ricondotte al loro
contesto storico, non hanno un valore assoluto.

R. – Nell’ultimo secolo nella Chiesa c’è stato un grande
fiorire di studi che cercano di capire esattamente che cosa volesse dire Gesù…
Ciò non è relativismo, ma certifica che la parola è relativa, il Vangelo è
scritto da esseri umani, è accettato dalla Chiesa che è fatta di persone umane…
Perciò è vero che nessuno può cambiare la parola di Gesù, ma bisogna sapere
quale è stata
!

D. –
È discutibile anche l’affermazione in Matteo 19, 3-6: “Non divida l’uomo ciò
che Dio ha congiunto”?

R. – Io mi identifico con quello che dice papa
Francesco. Non si mette in dubbio, si mette a discernimento…

D. –
Ma il discernimento è valutazione, è scelta tra diverse opzioni. Non c’è più un
obbligo di seguire una sola interpretazione…

R. – No,
l’obbligo c’è sempre, ma di seguire i risultati del discernimento.

D. –
Però la decisione finale si fonda su un giudizio relativo a diverse ipotesi.
Prende in considerazione dunque anche l’ipotesi che la frase “l’uomo non
divida…” non sia esattamente come appare. Insomma mette in dubbio la parola di
Gesù.

R. – Non la parola di Gesù, ma la parola di Gesù come
noi l’abbiamo interpretata. Il discernimento non sceglie tra diverse ipotesi ma
si pone in ascolto dello Spirito Santo, che – come Gesù ha promesso – ci aiuta
a capire i segni della presenza di Dio nella storia umana
.

D. Ma
come discernere?

R. – Papa Francesco fa discernimento seguendo sant’Ignazio,
come tutta la Compagnia di Gesù
: bisogna cercare e trovare, diceva
sant’Ignazio, la volontà di Dio. Non è una ricerca da burletta. Il
discernimento porta a una decisione: non si deve solo valutare, ma decidere.

D. –
E chi deve decidere?

R. – La Chiesa ha sempre ribadito la priorità della
coscienza personale.

D. –
Quindi se la coscienza, dopo il discernimento del caso, mi dice che posso fare
la comunione anche se la norma non lo prevede…

R. – La Chiesa si è sviluppata nei secoli, non è un pezzo
di cemento armato. È nata, ha imparato, è cambiata. Per questo si fanno i
concili ecumenici, per cercare di mettere a fuoco gli sviluppi della dottrina. Dottrina
è una parola che non mi piace molto, porta con sé l’immagine della durezza
della pietra. Invece la realtà umana è molto più sfumata, non è mai bianca o
nera, è in uno sviluppo continuo.

D. –
Mi par di capire che per lei ci sia una priorità della prassi del discernimento
sulla dottrina.

R. – Sì, ma la dottrina fa parte del discernimento. Un
vero discernimento non può prescindere dalla dottrina.

D. –
Però può giungere a conclusioni diverse dalla dottrina.

R. – Questo sì, perché la dottrina non sostituisce il
discernimento e neanche lo Spirito Santo
.

Risultati immagini per padre sosa

Non c’è nemmeno bisogno di
commentare perché qui le “confusioni spirituali”, le “mezze verità” e
conseguentemente l’eresia vera e propria sono manifeste.

Il primato della coscienza è
ciò a cui si sono appellati diversi vescovi, come quelli di Malta, per
giustificare i sacramenti ai divorziati risposati.

In un messaggio del 24 Giugno 2013, ben prima di questa
crisi legata al doppio Sinodo, la Madonna aveva annunciato questa battaglia:

3.837 – 24 giugno 2013

Un grande e coraggioso uomo di
fede condurrà la Chiesa sul cammino della verità. Coraggioso come GIOVANNI
BATTISTA, disposto al sacrificio. Non tiratevi indietro. La vittoria sarà del
Signore e dei suoi eletti.

Il cammino della verità è quello che oggi viene occultato
da molti uomini di Chiesa desiderosi di compromessi. Serve per questo un nuovo Battista,
coraggioso e soprattutto disposto al sacrificio.

A questo punto la domanda sorge spontanea: è il Cardinale
americano Raymond Leo Burke il nuovo Giovanni Battista?

Risultati immagini per pedro regis burke

Risultati immagini per cardinale burke pedro regis

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
160 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
6 anni fa

non posso che non essere d'accordo con le parole dette dal gesuita.
le cose funzionano in questo modo:
– uno ha una interiore esperienza, un mix di materiale e spirituale, che vuole cercare di trasmettere agli altri. cerca di trovare le parole giuste e poi le rivela. qui c'e' il primo filtro, molto debole per il lato materiale, motlo piu' denso per quello spirituale. e' davvero difficile materializzare in parole le sensazioni interiori.
– il ricevente riceve le parole e parte con la comprensione. secondo filtro, non e' detto che la comprensione delle stesse parole sia uguale per tutti, soprattutto quando uno decide di esprimersi anche in senso metaforico per far si che il messaggio giunga solo a chi e' al livello giusto per riceverlo.
– il ricevente cerca di trovare le parole giuste e poi le rivela. terzo filtro.
– il lettore dei vangeli che, a seconda del proprio livello di coscienza, comprende quello che riesce a comprendere. quarto filtro.

alla fine cos'ha detto Gesu'? e' impossibile da saperlo, e' una scoperta continua che si affina con l'affinamento della coscienza. per questo ho sempre posto l'accento sul concetto personale di verita'. non esiste una verita' assoluta proprio per questo mix di materiale e spirituale, il secondo di difficile comunicazione tramite parole. per quanto io possa sforzarmi di trasmettere il mio stato d'animo interiore non riusciro' mai a farlo provare agli altri perche' non risiede nell'oggettivita', nel mondo materiale.

indopama

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ho un'opinione diversa: la verità personale è solo opinione col rischio di essere fallace; la verità per essere tale deve essere oggettiva e si deve incarnare nella storia in un fatto incontestabile: verum et factum convertuntur. Una verità fattuale, finché non è accertata, resta un'opinione; anche una verità logica come un teorema, finché resta negli appunti personali, resta un'opinione: bisogna che diventi comune sempre col rischio che si scopra poi esser parte degli idola theatri o idola fori, come la teoria tolemaica. Chi possiede la verità non la deve nascondere sotto il moggio, perché non farebbe luce; inutile e fallace l'affinamento spirituale in ambito segreto come nella libera muratoria. P.Riesz_

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Ciao Remox io sono sardo, Becciu significa vecchio.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Non avevo ancora visto quest'ultimo post, e ho commentato le parole del gesuita in fondo al post precedente. Scusandomi per il linguaggio pittoresco,"a caldo".

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

In sintesi,la conflittualita' e' accentuata dall'errore dello storicismo.Con lo storicismo, chi vince ha ragione, aveva ragione, vince perche' aveva ragione.In realta',parlandoci del Battista, la Madonna ci dice altro,e anche l'evangelista Giovanni,("Chi ama Dio fa la sua volonta' e il Padre e io lo ameremo e prenderemo dimora presso di lui").Proprio perche' tutti possono allontanarsi da Dio,Cristo,col primato infallibile di Pietro,staccato dalla sua condotta, e legato all'Ultima Cena, per virtu' Sua garantisce che davvero nella Chiesa la verita' non venga meno. Praticamente e' la promessa fatta ad Abramo prima della distruzione di Sodoma,solo che stavolta il Giusto c'e',e' Cristo,e per quell'uno,rappresentato dal Papa in determinate precise circostanze,salva la Chiesa e le porte dell'inferno etc… Infatti nella Storia della salvezza(GODERSI i sensi tipici…). ogni cosa e' figlia di un'altra e madre di una successiva..Percio' il problema non e' il Papa,chiunque sia, ma e' il fatto che invece di fare discernimento e decidere, come dice il gesuita a parole, in realta' si fa propaganda, sottopolitica e invece di decidere si lascia decidere alle pecore allo sbando,nelle mani di vescovi e sacerdoti allo sbando,e il criterio diventa quello,corrotto e corruttore,del: ha ragione chi vince e quindi cerchiamo di vincere in tutti i modi.Proprio perche' il Padre, inteso come Papa, tutto fa meno che il Papa.Se manca il capo, il gregge si disperde.4 Cardinali chiedono chiarimento,e quello li critica nell'omelia.Manco se il Conclave avesse eletto Papa Ciriaco De Mita.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

"se manca il capo, il gregge si disperde"

il gregge e' una condizione temporanea, tu la vuoi mantenere all'infinito. l'obiettivo e' riuscire ad andare da soli, senza bisogno del gregge. tu esalti l'opposto dell'obiettivo spirituale.
la vita e' fatta di cicli, alcuni brevi altri lunghi.
dentro questi cicli la coscienza fa esperienza, poi, al momento dell'"Esame" chi e' pronto passa e chi non e' pronto ripete.
come in alto cosi' in basso.
al momento dell'esame sei solo, il maestro si fa da parte. non sta forse accadendo questo? che esame di coscienza uno potra' mai fare se sta sempre con l'attenzione focalizzata a seguire il maestro?

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Non stiamo parlando della Scuola Peripatetica,stiamo parlando della Chiesa Cattolica ,diffusa in tutto il mondo e fra tutte le eta' anagrafiche.Comunque resta il fatto che nessuno e' infallibile, nemmeno il Papa fuori certe condizioni,e lo sappiamo bene. Pero' esiste questa grazia dell'infallibilita' in certe condizioni..che ci vuoi fare…anche nel calcio a volte una squadra vince perche' ha il fuoriclasse…noi l'abbiamo e si chiama Gesu' Cristo.E' Giusto e anche molto pietoso,come lo fu Abramo nel chiedere pieta' per Sodoma.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

a beh allora non c'e' bisogno della coscienza personale e Dio si e' sbagliato nel crearla, basta seguire quegli scritti che dicono siano stati dettati da Gesu', giusto? in effetti e' molto piu' semplice, non c'e' nemmeno piu' bisogno di scegliere, ha gia' scelto tutto lui…

Vincenzo Vincenzo… tu sei il centro, il resto e' solo illusione materiale. tu sei il protagonista del gioco, non Gesu', altrimenti bastava fare Gesu'.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Non confondere tra coscienza e libero arbitrio. Le regole le ha dettate Dio, e Gesù è venuto a spiegarle in maniera semplice e sintetica. Tu puoi giocare al gioco che preferisci, ed essere il protagonista con le regole che desideri, ma per vincere il premio messo in palio da Dio devi stare alle sue di regole. E il giudice sarà lo stesso Gesù che ha spiegato e rivelato al mondo quelle poche e semplice regole. Ed è per questo che nemmeno uno iota di quelle parole andrà perso….

SLGC

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ma scusa la franchezza Indo,tu che ripeti sempre la stessa cosa, ma ci fai o ci sei proprio?Ma che miseria di nevrosi vigliacca dove nasconderti, piccina appicicaticcia che ti sei messo addosso!Ma va la'.Allora togli la tavola pitagorica ai tuoi poveri figli,(ma Dio certo ,essendo un signore, compensera' e colmera' le valli) e pure la grammatica,senno' poi non sanno fare di conto e non sanno scrivere.A parte che per te la Cristologia e' roba che si mangia,ma e' chiaro che parli solo in forza della tua ignoranza, come i ragazzini."Io sono nel Padre, voi in Me e Io in voi".Non e' che abbiamo molte alternative…o cosi' o pomi'. Fuori,nelle tenebre esteriori.Il bene lo fai in Cristo.La tua bella coscienza di cui tanto ti vanti come le contadine alla fiera del paese ,ti ho gia'scritto una volta, se attua con amore ,se fa il bene,sul piano morale non e' che fa chissa'cosa, fa solo il suo dovere.La sua grandezza sta sul piano ESTETICO e QUESTA e' la vera GIOIA.Se non lo fa, non c'e' niente e nessuno ,mai, che la obbliga(a parte un caso particolarissimo ed eccezionale che richiede un'anima espiatrice che lo salvi come condizione necessaria ma non sufficiente,dipendendo comunque il tutto dalla volonta' di Dio).Tu devi scendere dal piedistallo dove ti sei messo abusivamente,in cambio di parole e logiche sconnesse e niente piu' e di rivendicazionismi da ragazzini o da circoli LGBT.Un grande bagno di umilta' e di realismo.Sta' certo che non ti basteranno paura e vigliaccheria per non scendere…Dio non ti danna per cosi' poco. Prima dovrai arrivare a capire.Sei una racchia!!! La coscienza NON E' UN FINE; e' solo UN MEZZO:e tu sei una maestrina racchia e poco dotata!Cristo ti direbbe,come disse agli Apostoli,pressapoco :-))) cosi':Ti meravigli per la coscienza? Vedrai cose ben piu' grandi di questa.! Infatti,vedrai l'Estetica! E allora si' che correrai dall'…estetista!

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Poi, in concreto,visto che questo gesuita di potere, raccomandato e mantenuto, parla tanto di discernimento e di Spirito santo,allora vorei prenderlo per il bavero,attaccarlo al muro e chiedergli di spiegarmi i criteri con cui secondo lui Papa Francesco ha fatto discernimento eliminando la condizione che vincolava l'assoluzione per peccato di aborto.CE LO SPIEGASSERO questo po'po' di discernimento,cosi' si potrebbe capire la logica celestiale che c'e sotto.Invece fanno un sacco di boiate senza dare spiegazioni ,e lo chiamano discernimento!!!

GPM
GPM
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Dalla minacciosa violenza verbale con cui ti esprimi appare chiaro che lo "Spirito Santo", per ora, non ti sta assistendo nel tentativo di discernere…

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Non m'interessa il caso personale.Bellezza, forse tu sei molto indietro nell'aver osservato tutte le molteplici e numerose forme di violenza che esistono in questo mondo.Ma sopra tutto non hai ancora nemmeno capito il nocciolo della questione.Non si tratta di fare le anime belle,visto che si parla di Magistero. Fosse pure Papa Alessandro VI che ti dice il vero,prendilo e accettalo, perche' le cose di questo mondo Dio spesso le lascia andare in maniera paradossale e velata.Da' motivi per credere e per non credere,e chiede che ognuno ci etta anche del suo,anche credendo contro ogni evidenza.Se sei umile,prendi cio' che ti serve,senza fare la checca acida,e senno' …

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Ma veramente, dopo la chicca di somma sapienza del passo della samaritana spiegato niente po'po' di meno che da Bergoglio,possiamo andare a scatola chiusa,anzi a Vangelo chiuso, tanto mica c'erano i registratori…

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

tu puoi scegliere come andare, discerni e scegli, se in accordo o meno col cuore fara' la differenza.
se in accordo sarai pronto per un livello superiore della creazione, piu' vicino a Dio (che e' quello che ti suggerisce nel cuore e col quale scegli di essere o meno in accordo).
se no si ripete finche' non si impara.
come in alto cosi' in basso.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Ma difatti chiunque abbia avuto un po' di vita interiore,sa che i momenti in cui ha sentito che quel che intuiva e capiva, lo coinvolgeva profondamente, ma lucidamente,da persona normale,non fuori di testa, con ragione e sentimento e qualcosa di piu',calmo,spassionato eppure potente nel suscitare l'anima,qualcosa che viene dallo Spirito, ha messo un mattone,segnato un momento che non e' mai stato piu' in discussione.Questo anche nelle relazioni personali piu' profonde:possono incontrare crisi, ma restano punti fermi.Questa e' una cosa che va per conto suo,davvero riguarda lo Spirito.Si cambia in altre cose,ci si va piu' dentro con l'esperienza, a volte si diventa meno duri, in altre invece si capisce di essere stati perfino ingenui e troppo buoni,o presuntuosi,ma quel qualcosa in cui davvero discerni e' MAGICO,TRASCENDE l'esperienza terrena anche se s'innesta e SEMBRA nutrirsi di lei.Percio' questo gesuita che mescola le due cose, e' simile a un maiale con poca vita interiore al quale siano state date perle.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Poi, dico, ma se l'importante nel discernimento,dice il gesuita,e' la coscienza personale…,ma perche' la menano tanto,in sinergia con Soros, sui migranti e l'accoglienza…p.es.L'ha detto Dio che bisogna soccorrere l'orfano e la vedova, da millenni,e molta gente, se sta bene, si sente di aiutare, ma non quando si sente minacciata e discriminata da gente che arriva qua organizzata, in gruppo,con tanto di leggi a suo favore etc etc,come sappiamo bene.Allora,gesuita, perche' ce la meni tanto?Credi che siamo piu' ignoranti di te?Lasciaci discernere caso per caso,che la gente sa farlo spesso molto meglio di quelli come te.Oppure a te il caso per caso e la coscienza personale interessano solo quando c'e' da distruggere e fare confusione dentro la Chiesa???

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

L'unico storicismo ammissibile nella Dottrina ,quindi, non e' quello che si basa sull'osservazione del mondo ,ma solo quello che si basa su Cristo.Perche' davvero Cristo vince e Cristo ha ragione,e con Cristo vince la Chiesa secondo la Sua Promessa,sia pure tra crisi e persecuzioni,fino alla fine.Quindi bisogna guardare alla vita terrena di Cristo per capire dove va Cristo,centro dinamico della Storia che ci ha preceduto e ha aperto e tracciata una pista battuta verso la salvezza. Cristo va verso Gerusalemme,Cristo a un certo punto non sopporta piu' neanche i mercanti nel Tempio;Cristo lascia di tenere la borsa,che passa nelle mani di Giuda,Cristo sgrida Pietro per le sue prudenze umane;Cristo diventa sempre piu' incomprensibile e molti lo abbandonano;Cristo non si fa illusioni verso Erode e Pilato;Cristo preannuncia come saranno gli ultimi tempi di Gerusalemme e quelli del mondo.Etc Etc.Percio',chi vuole discernere sulla Dottrina,con l'aiuto dello spirito,si basi su questo,sempreche' non voglia cambiare i Vangeli a suo piacimento,e magari anche l'A.T.tanto mica c'erano i registratori(che frase da imbecille ruffiano…mettersi alla berlina da solo,bisogna proprio essere ebbri di falso successo).

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Quanti paroloni, quanti discorsi. Burke è il nostro nuovo San Giovanni Battista, mentre il Grande Monarca e il Papa Santo rappresentano l'azione terrena del Messia. La storia – come la intendeva Giambattista Vico – si ripeterà. Preparatevi al grande cambiamento, ovvero all'inizio della VI° Era cristiana.

Preghiamo uniti in Cristo,
non perdiamoci in sofismi,
con affetto Lidia.

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

E se le dimissioni di Papa BVI furono salutate con un fulmine sul cupolone, si può ben sperare che la futura spaccatura della Chiesa sia convalidata con un bel timbro a secco fatto da un bel meteorite.
… e nacque così il sesto continente 🙂

Se facesse anche strike con i satelliti per TLC non sarebbe male 🙂

Come disse Leonardo da Vinci: "Ogni cosa vien da ogni cosa ed ogni cosa torna in ogni cosa". Loro invece pensavano che no, va solo in quello dei fessi ^_^
Auguroni ^_^

Questo 2017 avanza dolcemente, quasi a farci voler gustare ogni secondo 🙂

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

In cuginanza ti comprendo, in sorellanza mi accodo alla tua idea sul 2017. Il meteorite è targato GM e sarà divertente. Dobbiamo pregare per la #chiesaDelleTenebre, dobbiamo pregare per la #TeologiaDelPapito, dobbiamo elevare le nostre suppliche in stile davidico: salmeggiamo in santa pace nel frattempo.

It's time to live,
without fear,
Lidia

P.S.= la canzone mi è piaciuta.

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Meglio ancora se il meteorite, grande abbastanza, si fermasse ad un palmo dal naso senza nuocere. Si dice che quando la muscolatura liscia si contrae e poi si rilassa di colpo si viene colpiti da uno spiacevole effetto collaterale. Come dirlo? Se sapessero l'ora non si farebbero trovare con le brache firmate … ahahaha 😀

Col Gigante dallo spazio potrebbe capitare 🙂

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

I pianeti sgusciano come noccioline californiane, mentre gli allocchi spadroneggiano la scena. Scimitarre e mulini bianchi sullo sfondo dorato di questa triste commedia: non c'è divinità nel tempio, in questo momento la fame dell'oro è superiore alla fede. Lasciamo al popolo l'amara sorpresa. Il risveglio sarà traumatico. Il GM sarà incavolato, dopo tre giorni di buio e meteorite. Acta est fabula. Amicus certus in re incerta cernitur. A Deo rex, a rege lex.

Lidia

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Voi non perdetevi in sofismi…mentre io cerchero' di non perdermi nella Basilica di Santa Sofia, a Istanbul. Si ,perche'…mi aspettano la',ma non ditelo in giro, mi raccomando!. :-))) P.S.:voi due ormai e' meglio lasciarvi stare…infatti e' quello che sto facendo.Tanto ho trovato Indopama :-;

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Indo è convinto di quello che scrive, anche se poi si contraddice. Perché non siamo nel campo della nevrosi, ma in quello della psicosi vera e propria.
Come disse non ricordo chi, per il nevrotico 2+2 fa 7 però la cosa lo mette a disagio. Per lo psicotico invece 2+2 fa 7 e non si discute!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

davvero Vincenzo? come Robert Langdon?
jacques

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Allora uno psicotico e' un nevrotico che ha smesso di soffrire.Al culmine della sofferenza la sua biochimica lo ha anestetizzato.L'importante e' che la realta' intorno a lui lo assecondi,senno' la sofferenza puo' diventare atroce.

mario mancusi
mario mancusi
6 anni fa

quindi remox in tutta questa costruzione che condivido, papa francesco come si colloca???

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

come antipapa-erode?

Ultras Luz
Ultras Luz
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

No Mario, Remox ha capito la strada da seguire e lo si evince quando scrive:
"In tutti gli ultimi messaggi la Madonna è stata molto incisiva nell’indicare la strada da seguire: la Verità tutta intera del Vero Magistero della Chiesa, quello di sempre. Non le mezze verità, non gli accomodamenti.
In diversi messaggi aveva portato l’esempio di San Giovanni Battista, ma solo negli ultimi si è capito il significato di questo parallelo. Il Battista denunciò il peccato di adulterio di Erode senza compromessi con il mondo arrivando fino al martirio."

NON HA ANCORA CAPITO INVECE CHE BERGOGLIO, COME DA PATTI PRESTABILTI (mafia di San Gallo), LA STA PORTANDO NELLA DIREZIONE OPPOSTA.
Addirittura scrive:
"Inusualmente durante l’ultima riunione il Consiglio dei cardinali cosiddetto C9 ha sentito il bisogno di esprimere sostegno al papa e al suo magistero, segno che l’opposizione comincia ad essere pienamente avvertita."

REMOX MA SAI DA CHI E' COMPOSTO QUEL C9?
SEI SICURO CHE SI STANNO MUOVENDO PER ESPRIMERE SOSTEGNO AL PAPA E AL SUO MAGISTERO, CHE POI SAREBBE QUELLO DELLE NON MEZZE VERITA' E DEI NON ACCOMODAMENTI?

MA COME FAI A VEDERE UN MARX (c9) AL FIANCO DI BURKE MAGARI CHE SI BATTE PER LA DIFESA PER ESEMPIO DELL'INDISSOLUBILITA' DEL MATRIMONIO?

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Non hai compreso che la mia citazione sulla dichiarazione del C9 era critica. Quindi non vedo assolutamente un Marx al fianco di Burke.

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Inoltre il gruppo di San Gallo non muove 2/3 del Conclave da solo.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Io l'ho capita come critica, la citazione del C9:pero',quanto al peso del gruppo san Gallo,non so se basti contare dentro il Collegio.Sembrano come certe azioni che non si contano ma si pesano.Vero che il peso e' dal mondo e non da Dio, ma quando Dio decide di lasciar fare, la cosa e' uguale,finche' dura.Se il virus e' subdolo,e non scatena una reazione generale di difesa del sistema immunitario, non per questo e' meno pericoloso,anzi:in un organismo un po' provato, puo' fare piu' danni. P.es. la nevralgia da herpes zoster,dopo mesi e mesi e mesi, con relativa poca mobilita',farmaci antiinfiammatorii,etc puo' risvegliare un branco di lupi che accerchiano il paziente,anche dandosi il cambio senza mai stancarsi:calcoli renali,gastriti,ingrossamento della prostata ,bronchiti,polipi nasali,e la mala respirazione aggravare il tutto.

Ultras Luz
Ultras Luz
6 anni fa

" A questo punto la domanda sorge spontanea: è il Cardinale americano Raymond Leo Burke il nuovo Giovanni Battista?"

Remooooox, hai visto cosa succede a seguire Zaro e a non prendere in considerazione Luz? Non e' un ecclesiastico, e' uno che ha famiglia.

GESU’ 08-02-17
"… IO MANDERÒ IL MIO ANGELO DI PACE, NON VI FARÒ RIMANERE DA SOLI IN MEZZO AI BRANCHI DI LUPI IN PELLE DI PECORA, SEGUACI DELL’ANTICRISTO. Con il Mio Angelo di Pace, rafforzerò quanto la Nostra Volontà ha indicato riguardo alla Famiglia, Lui starà con una famiglia."

Riguardo invece la comunione ai divorziati vi posto un link del gigante mons. Antonio Livi dal min 16:30.

https://www.youtube.com/watch?v=-0GT2dnFjfU

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Ultras Luz

Mah, io non trovo nulla in Luz che mi faccia pensare sia un'autentica apparizione. Quindi non la prendo proprio in considerazione.

Ultras Luz
Ultras Luz
6 anni fa
Rispondi a  Ultras Luz

19-05-14:"… figli voi mantenete il Mio Amore presente, vivo e palpitante nell'attesa che non dispera, con la sicurezza del Mio aiuto. Inviero' la Mia parola attraverso la bocca di una Mia creatura perché comprendiate che la Mia parola non cambia E COLUI CHE LA MODIFICA STA AGENDO CONTRO AL MIA VOLONTA'…"

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Mi sembrano grandi forzature Remox …. con tutto il rispetto
Accostare Becciu all'uomo che comanderà una grande truppa e poi identificarlo con l'uccello del palazzo che andrà ad abitare in un altro nido.

Il secondo infatti, a me sembra riferirsi a quel cardinale che uscirà in fretta e si unirà ai nemici.
Becciu e becco via …. in sardo becciu significa vecchio …
Noi ci siamo fissati un po' con la divisione provocata da amoris laetitia, ma anche qui non ci siamo. Perché per quanto grande sia la discordia provocata questa non ha la forza dirompente per provocare uno scisma e quella guerra di cui molte volte ci parla la Madonna.

Deve accadere qualcos'altro. Qualcosa di grosso sarà l'eucarestia che andranno a toccare. Nei primi messaggi profetici del 2005 ce ne uno importante. Una città in rovine e una sedia vuota. INVANO DISSERO L'ORO NON è più ORO. I nemici vogliono colpire il prezioso alimento, nel linguaggio di anguera. Invano diranno che l'oro non è più oro. Finirà infatti con una catastrofe.

Veniamo ora a l'uomo che comanderà la grande truppa. Già il termine truppa, possiede dei connotati dispregiativi, sembra indicare un accozzaglia di persone, persone che forse sono fuori è dentro la chiesa.
Ora ci sono delle indiscrezioni, ma io la sensazione che ci sia qualcosa di fondato, anche da altre notizie che ricevo. Un commissione riservata per creare una sorta di messa ecumenica. Prendiamola per buona solo per un momento.
Il messaggio ci dice che l'accordo che farà darà origine a una grande guerra. quella guerra per intenderci nella quale i soldati avranno la tonaca.
Pare che la commissione segreta sia guidata dal segretario l'arcivescovo Arthur Roche, inglese, di lui sì che possiamo dire che viene da un paese di Re. Sarah non durerà a lungo nella congregazione per il Culto Divino. Ecco l'accordo, un accordo grave rilevante, capace davvero di creare uno scisma.

Forse sto fantasticando troppo

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

No, io penso come ho scritto nell'articolo.
I messaggi sulla "sedia vuota" sono importanti. Alcuni li interpretano con le dimissioni di Benedetto XVI.
Io dico solo che questa sedia vuota sarà lasciata vuota, come dice la Madonna, dall'ira di un uomo dall'apparenza di profeta (lo stesso che è a capo degli uomini del terrore?).
In altri messaggi si parla di assassini che verranno lasciati entrare per il tradimento (verso il papa).
E poi non dimentichiamo un messaggio importante: la grande battaglia comincerà quando il re sarà tolto dal suo trono. Al momento, per Benedetto XVI, sappiamo solo che si è dimesso volontariamente. Quindi o non è lui o deve emergere un'altra verità.
Infatti la Madonna prosegue dicendo che un re sarà minacciato e cercheranno di allontanarlo dal trono, il che si ricollega a quello dell'inizio della grande battaglia.
Se i messaggi si riferissero al papa emerito bisognerebbe fare considerazioni molto severe sulla sua fedeltà alla verità. Per questo ritengo che si riferiscano a un altro papa.

Ultras Luz
Ultras Luz
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

" Al momento, per Benedetto XVI, sappiamo solo che si è dimesso volontariamente. Quindi o non è lui o deve emergere un'altra verità."

Scusami Remox, Pedro dice tutt'altro …

PS: Per piacere non ricominciamo con la tiritera: PEDRO NON CAPISCE …. DOBBIAMO DISTINGUERE FRA CIO' CHE E' INTERPRETAZIONE DI PEDRO E CIO' CHE E' STATO ESPRESSAMENTE DETTOGLI DALLA MADONNA…. BLA BLA BLA

Pedro sa cose che gli altri non sanno e il suo discernimento (dovrebbe per lo meno dare garanzie per il semplice fatto di essere ancora ad oggi strumento di Dio) HA UN PESO NOTEVOLE nella decifrazione dei messaggi e dei tempi che stiamo vivendo.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Io non ho parlato di questo

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Trump: "Rilanceremo il nostro arsenale nucleare"

Il presidente Trump dice che gli Stati Uniti vogliono ampliare il loro arsenale nucleare per "essere i primi" e non cedere il passo a nessuno. Poi bacchetta Corea del Nord e Russia

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/trump-rilanceremo-nostro-arsenale-nucleare-1368100.html

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

IL 12 OTTOBRE UN METEORITE SFIORERA' LA TERRA….SARA' IL SEGNO DEL GRANDE AVVERTIMENTO IN ARRIVO? (riferisce Allison Misti) IL GRISO

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ciao Griso, seguo la Misti da sempre, le ho pure parlato in privato e, a parte la sua disponibilità e considerazione su Papa Francesco, devo dire a dovere di cronaca che ha dato delle date sbagliate in molte circostanze, come fine della tribolazione con svelamento segreti Medju entro il 13 maggio 2017, terremoto mancato ad Ottobre 2016 e Avvertimento posticipato più volte
Dire poi che Dio ha dilazionato per Misericordia gli eventi è troppo facile, perché tanto prima o poi avverranno e quindi sarà facile dire di averli azzeccati
Pubblica pure post molto belli e cattolici, preghiere, Rosari, devozioni ai Santi, ecc… ma, di nuovo, a parte le considerazioni su Papa Francesco, sulle date cade spesso.
Alessandro

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Ciao Remox e ciao a tutti, bell'articolo, devo rileggerlo.
Trovo un po' forzata anche solo l'ipotesi di identificare l'uomo di fede con Burke.
L'uomo di fede di Anguera, per me, o è il Grande Monarca o è il Grande Papa, nulla a che vedere con chi sta in Vaticano ad oggi.
Infatti in Anguera l'uomo di fede è caratterizzato da un operato solenne ed escatologico: addirittura nel 2.856 è descritto come "IL PRESCELTO PER PREPARARE GLI UOMINI E CONSEGNARE LA CHIESA A COLUI CHE VIVE E REGNA PER SEMPRE" (Grande Papa o uno dei suoi successori, oppure Grande Monarca???), nel 3.012 sorgerà "DOPO TUTTA LA TRIBOLAZIONE (ancora oggi deve cominciare, la tribolazione, quella vera, con persecuzioni fisiche e spirituali e non con queste sciocchezze di potere o sovrapposizioni di intenti nella Chiesa che possono essere solo scaramucce), nel 3.019 egli restaurerà la Chiesa.
Quindi l'ipotesi di un cardinale ad oggi in Vaticano è da scartare perché l'uomo di fede o gli uomini di fede di Anguera (se ce ne sono più di uno, per esempio Grande Monarca e Grande Papa) sono un personaggio escatologico.
C'è anche un uomo che, durante la tribolazione, ovvero "QUANDO TUTTO SEMBRERÀ PERDUTO…… SARÀ ASSASSINATO" (3.241), e questi è un ulteriore uomo di fede che sorgerà durante e non dopo la tribolazione come il precedente. quindi prima di quest'ultimo. Anche in questo caso l'ipotesi di identificarlo con qualcuno del Vaticano oggi è azzardata perché non sappiamo quanto tempo passerà perché la tribolazione vera inizi a tutti gli effetti.
Forse il discorso di un cardinale come Burke potrebbe invece essere legato ai messaggi sul "SEQUESTRO DI UN LEADER RELIGIOSO" (2.530)
Alessandro

GPM
GPM
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Padre Sosa dice semplicemente che la fede non è cieca e che, tramite il discernimento, ci renderà liberi. – Legere et non intelligere est negligere: Leggere e non capire equivale a non leggere (Disticha Catonis, Libro I, prologo)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo
Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Quindi la sua fede non e' come quella di Abramo:o non ha bisogno di essere come quella di Abramo. Strano…credevo che sotto la Croce ci fossero rimasti in pochi…e quella e' storia della Chiesa anticipata e vissuta in anticipo da Cristo,nel mistero.Comunque questo commento piu' quello rivolto a me piu' sopra, dimostrano come si svolge il discernimento made in Sosa e compagnia:attaccare personalmente chi la pensa diversamente da loro,usando argomenti da ..farisei.A parte che nemmeno sanno chi fossero in realta' i farisei,perche' parlano come se il legalismo farisaico nascondesse un cuore che non ama ma si accompagnasse a opere irreprensibili.Invece era tutto il contrario:chi ha il cuore nero non ce la fa a non compiere concretamente il male,e il loro legalismo era un arrangiamento che falsava la Legge.Insomma erano lobby, casta,etc. Lo sappiamo bene oggi che possiamo vedere che fine hanno fatto le democrazie parlamentari.In questo senso,guardando i fatti, direi che per i modernisti neoprotestanti di Sosa e compagni,gli esempi pu' clamorosi ,quanto a portata generale sulla condotta dei fedeli,a loro contrari,sono dalla loro parte.Del resto,col fatto del dialogare per alleggerire o tentare di alleggerire la sofferenza del popolo,rischiano di trovarsi di fatto a passarsela bene,al tavolo dei potenti.Mica alzano il dito come Fra' Cristoforo a casa di don Rodrigo… "Verra' un giorno":oddio…che bifolco,quel frate… Manco fosse stato nella valle dei Templi.

mario mancusi
mario mancusi
6 anni fa

dott. g.i. esiste la leggenda che nei motti di malachia ne è andatoperso uno, caput nigrum, è solo fantasia ? o ha dei fondamenti reali, documentati

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Ufficialmente è solo fantasia (fiction).

Ne parla per la prima volta Olaf Shom Kirtimukh, cattolico convertito di famiglia indiana induista, autore di uno strano romanzo, straordinariamente profetico, scritto in inglese e pubblicato nel 2001, in Italia edito da Fazi, intitolato "La Vigilia dell’Eternità" (oggi riedito come "La Vigilia della Fine"). Non ci sono altre fonti che confermino questa tesi.
Questo è il libro:
https://fazieditore.it/catalogo-libri/la-vigilia-della-fine/

Se la tesi fosse vera, ci sono due teorie su dove inserire il motto.
1) Il motto Caput nigrum (testa nera) dovrebbe collocarsi prima del motto "Gloria olivae" (nella Profezia di San Malachia), ed in tal caso si attribuirebbe bene a Benedetto XVI, poiché nello stemma del pontefice è presente una testa di moro che nella tradizione bavarese è denominata "moro di Frisinga" o "caput ethiopicum". In tal caso, il "Gloria olivae" sarebbe il successore di Benedetto XVI. Così Olaf.
2) Se invece "Gloria Olivae" fosse proprio Benedetto XVI e Caput Nigrum il successore, potrebbe riferirsi alla leggenda d'un Papa nero (o nero per il colore, o nero perché gesuita).

Una cosa è certa: "caput nigrum" non esiste nell'edizione del Lignum vitae pubblicata da Wion nel 1595, come chiunque può verificare.
La fonte è una.
https://books.google.it/books?id=AhkR3M8Q3AUC&pg=307#v=onepage&q&f=false

dott. G.I.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Letto il post" il doppio gioco di Socci".Da un link in quel post,sono andato all'omelia di Bergoglio .Francamente Socci interpreta quella omelia al suo solito modo,coi piedi,con una logica di una bassezza morale o spirituale che neanche una prostituta di quelle faziose.Bisogna andare negli LGBT per trovare roba simile.Dio ci guardi da questi elementi che sono peggio di coloro che vogliono criticare. Io sono critico verso Bergoglio e spero che si dimetta presto,ma se dovessi scegliere tra Bergoglio e Socci sarebbe come scegliere tra Prodi e Wladimir Luxuria.Di mala voglia,sceglierei Prodi.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Socci e' veramente un ipocrita,anche se fosse in buona fede, sarebbe comunque un ipocrita: non si buttano via le cose buone,che sono di Dio,anche se le dicesse il tuo peggior nemico,non si stravolgono ma si riconoscono si amano e si contemplano.La frase di Bergoglio che Gesu' Cristo spiega le cose come sono state create,e'bellissima e verissima,e se qualcuno di voi non la capisce, mi lascia molto perplesso.E' ponendosi in quella ottica che si capiscono le cose,e li'c'e' la freschezza e l'incisivita' del Vangelo. E' assolutamente ignobile che Socci, uno che si dice cristiano e che vive di queste cose, professionalmente,offra questo cibo scadente ai lettori.Che se lo mangi lui.Ringrazio Dio di questo,che non mi costa sforzo, e mi chiedo che stato di grazia possa avere Socci se non capisce queste cose.Di sicuro il suo cuore e' sporco e gli sporca l'intelligenza e il sentire:su questo non c'e' dubbio.Prego Maria che gli dia malattia e poverta',pur assistendo la sua famiglia,perche' sarebbero grazie importanti di cui sono certo ha bisogno.E scusate se non sono buonista e nemmeno clerical correct:a volte lo faccio apposta, come una domanda tranello che ti fa riconoscere chi e' preparato e chi no, ma stavolta e' una di quelle in cui ci vado giu' duro.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

LUZ DE MARIA
21 FEBBRAIO 2017

Pregate, figli Miei, pregate per la Francia, patirà. L’opulenza e le luci saranno cose del passato. Sarà succube del terrore. Da un punto all’altro sarà scossa dal terrore, la terra tremerà.

Pregate, figli Miei, pregate per l’Inghilterra, i reali soffriranno e gli attacchi non si faranno attendere. La natura si solleverà di fronte a questa terra ed i nemici la coglieranno di sorpresa.

Pregate, figli Miei, pregate per la Russia, di fronte ad una provocazione imprevista, risponderà duramente. Nella calma apparente, il terrore si risveglierà.

Pregate figli, pregate per il Canada, tremerà con la natura che lo flagellerà.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Nessuna disquisizione teologica,nessun documento,nessun messaggio potranno mai sostituire quello che ognuno,anche il piu' piccolo,deve metterci di suo.Quando capita si fanno non tanto per convincere,ma piuttosto perche' il nostro silenzio davanti ad affermazioni sbagliate non sia frainteso e non diventi d'incoraggiamento.Quella liberta' di valutazione che Indopama indica come meta per tutti ma finora secondo lui raggiunta da pochi, in realta' e' gia ' alla portata di moltissima gente.Della Carita' e della Sapienza e' piena la Terra,e se non sembra e' solo perche'e' piu' facile riceverle che mantenerle.La salvezza viene dalla Fede,chi confessa o confessera' con le labbra e crede o credera' col cuore che Gesu' Cristo e' il Signore e il Salvatore e'/sara' salvo.Confessare la Verita' aderendovi col cuore e con la mente e non confessarla allo scopo di tradirla ,come fanno i demoni a volte nel Vangelo.Ma Lutero ha torto.Perche' la Fede e' figlia delle opere almeno quanto ne e' madre.Le opere buone sono belle e godibili per se'stesse,ma servono anche a mantenerci nella Grazia,e quindi avere un cuore pulito che non sporca l'intelligenza e il pensiero e le azioni stesse successive.Nessuno puo' metterci quello che non ci mettiamo noi,ne' una delle ottime trattazioni di dott. GI,veritiere ma che comunque si basano su documenti e premesse convenzionalmente accettate dagli uomini di buona volonta' in senso evangelico,come ho spiegato sopra,cosi' rigorose che qualche volta quando e' il caso presentano elementi a favore e contro una tesi senza indicare quella corretta,ne' la semplicita' di cuore di Lidia che afferma un sentire e una certezza interiore senza dimostrarla.Poi facilmente le attese a breve scadenza falliscono,ma sarebbe stolto buttare via tutto e non percepire la verita' di fondo che la abita.Anche nella TDL di GPM, perche'questa ha espresso,c'e' un fondo di verita'sia pure nell'errore.La conoscenza viene dopo la persona e molto dopo Dio,scrive Domenico,ma la conoscenza in Dio,cioe' in grazia di Dio,che e' alla portata di tutti,sono il Padre e il Figlio che ci abitano,e questo dipende dalla nostra buona volonta' nella tribolazione e nella confusione. Perche' la tribolazione produce pazienza,la pazienza una virtu' provata, la virtu' provata produce la Speranza e questa non delude perche' vive in Cristo.La Speranza e' sostanza delle cose sperate, quindi e' Fede che salva.Nessuno puo' fare la nostra parte, ma se facciamo la nostra,conosciamo la verita' e ce la godiamo pure, anche con la sola licenza elementare,perche' la Verita' e ' Bella.Socci,che prende una omelia, ne fa lo spezzatino, e ne ricostruisce il senso e, cio' che e' piu'grave, lo spirito e l'intenzione, a modo suo,e' semplicemente INFAME(oltre che collaborazionista dei sionisti). Mi piace usare parole forti,perche'quando uno sente che sta amando la verita' e la bellezza di Dio,sa che il rispetto vero c'e',e peggio per chi non lo coglie,perche',ripeto,nessuno puo' fare la nostra parte,ma sopra tutto perche' Dio sempre lascia e lascera'motivi per credere e per non credere.Ci da' tutto quello che serve, ma non ci da' la pappa pronta all'altezza della bocca,o meglio, lo fa a volte e altre invece sembra giocare a confonderci.Nella vita individuale come nella Storia Umana.Ognuno deve metterci qualcosa di suo,ma non mettendosi sullo scranno del giudice,bensi'liberandosi di se' stesso nell'amare la bellezza della Verita' che e' Dio dovunque ne colga un riflesso nel creato e nelle creature.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

la conoscenza nel caso di Mancusi non era certa(nessuno ha certezza del futuro, che lo conosce solo Dio), ed inoltre si basava pedissequamente su quanto letto da altri, senza entrare nel merito, e senza entrare nel merito neppure del discorso che stavo facendo esaminando la possibile tempistica degli eventi predetti ad Anguera in base alle parole di Pedro Regis.
Quindi io mi riferivo ad una conoscenza umana, peraltro imperfetta, non alla Sapienza di Dio e al Suo Spirito chiarificatore.
Entrando più nel dettaglio, le previsioni fatte da altri in base alle rivelazioni di Gesù a suor Lucia sul parallelismo col caso dei re di Francia, non danno certezza, pur se la rivelazione sappiamo essere da parte di Gesù, perchè anche le parole di Pedro Regis(apparizione riconosciuta dal vescovo locale, anche se non ufficialmente dalla Chiesa)potrebbero essere ispirate da Dio, non solo una sua impressione.
Essendo che le apparizioni di Anguera sono molto più recenti che quelle del 1929 nel convento a Tuy, potrebbero essere più aggiornate alle risposte degli uomini agli appelli divini(tranne la Consacrazione della Russia che ancora non è avvenuta e sarebbe cmunque fuori tempo massimo per evitare il Grande Castigo tra cui la 3à guerra mondiale e la persecuzione alla Chiesa).
Tra l'altro se prendiamo per buone le parole di Mirijana che ci sarebbe stata una proroga di Misericordia divina, l'ipotesi è nient'affatto peregrina.
Per cui non entrare nel merito del mio discorso e vantarsi delle conoscenze altrui, neanche proprie, è un comportamento che denota alterigia e derisione verso l'altro.
La derisione e l'opposizione ostinata, la chiusura alla possibile Grazia di Dio che viene da anguera potrebbe essere inoltre un peccato contro lo Spirito Santo. Per cui è bene far rilevare tali possibili gravi errori.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Per essere più chiari, il parallelismo storico fatto da Gesù sul periodo di tempo che va dalla comunicazione (1689)da parte di Santa Margherita Maria Alacoque al re Sole Luigi XIV alla destituzione di Luigi XVI (+100 anni)e sua decapitazione nel 1793( +104 anni), non dà certezza dell'esatta cronologia degli eventi futuri, in quanto Gesù ha potuto, come è sensato che sia, solo prospettare in linea di massima gli eventi futuri della Chiesa di Roma.
Altrimenti se preso alla lettera tale parallelismo, significherebbe che Gesù circa 100 anni prima avrebbe già svelato le date esatte o più o meno esatte di gravissimi ed importantissimi eventi futuri, conoscibili a pochi studiosi, ma conoscibili comunque ad uomnini.
Può essere mai che sia così, se le date precise di eventi escatologici sono appannaggio solo di Dio? Ho seri dubbi, o dubia.
In quanto sapremmo già, stando a tali rivelazioni private a suor Lucia, che Petrus Romanus sarebbe ammazzato, ferito o solo fuggirebbe da Roma, e non si sa quale delle 3 avverrà, nel 2029 o il 2033.
Può essere mai che Dio ci comunica tali date precise e perdipiù in largo anticipo?

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Non chiunque mi dice: Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli."

per fare la volonta' del Padre bisogna che noi conosciamo la volonta' del Padre ogni istante.

come fa il Padre a dirci qual'e' la sua volonta'? cioe' a dirci cosa Lui vuole che noi facciamo in ogni situazione? (in modo cosi' da creare perfettamente il progetto di Dio).

ce lo deve dire in qualche modo, ogni situazione e' diversa, ogni istante e' diverso, come ci trasmette la Sua volonta' per poi scegliere (libero arbitrio) di operare o no in accordo con essa? come ci parla Dio?

indopama

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il Male, Indo. Il Male. Questo proprio non lo vuoi accettare. Mistero più mistero dell'eternità è il Male. Tu non puoi sapere da chi vengono le ispirazioni senza una "bussola". Quello che senti nel cuore non sai da chi viene. Il mondo è un casino proprio perché ognuno va dove vuole.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Gv 6,35-40
Questa è la volontà del Padre: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna.

In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai! Vi ho detto però che voi mi avete visto, eppure non credete.Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».
Quand’ero con loro, io li custodivo nel tuo nome, quello che mi hai dato, e li ho conservati, e nessuno di loro è andato perduto, tranne il figlio della perdizione, perché si compisse la Scrittura. Ma ora io vengo a te e dico questo mentre sono nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. Io ho dato loro la tua parola e il mondo li ha odiati, perché essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Padre, voglio che quelli che mi hai dato siano anch’essi con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che tu mi hai dato; poiché mi hai amato prima della creazione del mondo (Gv 17,1-26).

Il vangelo é la risposta. Provare a vivere facendo quello che ha fatto Gesù. Tutto é scritto e nessuna parola del suo verbo andrà persa affinché ognuno di noi ne renda conto.

SLGC

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno."

Dio vuole che noi vediamo il figlio (di Dio) e creadiamo in lui (nel figlio di Dio). cosi' avremo la vita eterna.

non siamo………. forse……… tutti figli di dio?
qual'e' il figlio da vedere e in cui credere?
Gesu? e chi lo ha mai visto….
qui ed ora c'e' solo un figlio che posso "vedere" 24h al giorno tutti i giorni ed e' me stesso.

non basta leggere, bisogna capire. lo aveva scritto qualcuno poco tempo fa.

indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il link delle 16,42 e' ottimo per tutti. Indopama,come gia' detto, siamo figli adottivi di Dio, solo Gesu' Cristo e' Figlio Unigenito generato non creato.Ci ha creati, mentre noi non creiamo un tubo.Cavolate forse si',ma sono inconsistenti, evaporano.Continua pure a credere in te stesso,se vuoi, ma se non conosci le cose prima studia un po',senno' pesti l'acqua nel mortaio.I bambini che obbediscono e ascoltano,finiscono per fare domande e dire cose perfino piu' intelligenti degli adulti.Invece i bambini che vogliono parlare con gli adulti come se questi fossero i bambini fanno solo pena.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

io parlo solo di quello che ho sperimentato e che quindi per me e' vero.
l'esperienza che si ripete mi fa avere fiducia (fede).
certo tu non sei dentro me e non puoi sapere se e' vero oppure no, la discussione puo' al massimo avvenire su esperienze simili.

la tua e' (secondo me) una risposta isterica dettata dalla rabbia ma non apporta nessuna informazione utile a chi legge.

piuttosto, sapresti rispondere alle domande che ho posto nel commento del 25 febbraio 2017 18:26?
quelle risposte potrebbero fare luce sulla "verita'" che l'articolo del link vuole veicolare.

indopama

xyz
xyz
6 anni fa

" Ma sono anche chiamati a "sostenere quanti si sono resi conto del fatto che la loro unione non è un vero matrimonio sacramentale e vogliono uscire da questa situazione"

http://www.repubblica.it/vaticano/2017/02/25/news/papa_francesco_chiesa_sia_vicina_a_giovani_convivenza-159194560/

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  xyz

" I parroci, è l'esortazione del Papa, siano visti da chi vuole uscire dal matrimonio non come "esperti di atti burocratici", ma come "fratelli" "in ascolto e comprensione".

CHI VUOL CAPIRE, CAPISCA …

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Remox solo due giorni fa scrivevi:
" In diversi messaggi aveva portato l’esempio di San Giovanni Battista, ma solo negli ultimi si è capito il significato di questo parallelo. Il Battista denunciò il peccato di adulterio di Erode senza compromessi con il mondo arrivando fino al martirio."

MANNAGGIA A TE …

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  xyz

«Anche la persona con disabilità e fragilità fisiche, psichiche o morali, deve poter partecipare alla vita della società ed essere aiutata ad attuare le sue potenzialità nella varie dimensioni. Soltanto se vengono riconosciuti i diritti dei più deboli, una società può dire di essere fondata sul diritto e sulla giustizia. Una società che desse spazio solo alle persone pienamente funzionali, del tutto autonome e indipendenti non sarebbe una società degna dell'uomo. La discriminazione in base all'efficienza non è meno deplorevole di quella compiuta in base alla razza o al censo o alla religione. »

Stessa fonte Ansa
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2017/02/25/papa-parroci-vicini-a-famiglie-ferite_b95bcf40-7f66-473d-85f0-db3fe93db273.html

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  xyz

"Ma sono anche chiamati a "sostenere quanti si sono resi conto del fatto che la loro unione non è un vero matrimonio sacramentale e vogliono uscire da questa situazione"
COOOOOOOOSAAA, CIOE' BASTA RENDERSI CONTO CHE LA PROPRIA UNIONE NON E' UN VERO MATRIMONIOOOOO.

AHAHAH AHAHA HAHAHA

" I parroci, è l'esortazione del Papa, siano visti da chi vuole uscire dal matrimonio non come "esperti di atti burocratici", ma come "fratelli" "in ascolto e comprensione".

COOOOOOSAA, "DA CHI VUOLE USCIRE DAL MATRIMONIO…"

E' CHE E' LA CHIESA DI PULCINELLA

AHAH AHAH AHHAHHA

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Quindi anche Erode ed Erodiade potevano "uscire" dai loro matrimoni precedenti, basta che si rendevano conto ….

E' GIOVANNI BATTISTA CHE ERA UN RIGIDO, FARISEO COL CUORE DURO …

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  xyz

@ Anonymous26 febbraio 2017 11:08

SPIEGARE IL PERCHE' DELLA RISATA, PLEASE.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

sul DISCERNIMENTO.

CONSOLAZIONI  E  DESOLAZIONI  SPIRITUALI = il linguaggio di Dio
 
Il discernimento è posto in atto per riuscire a capire quali atteggiamenti dobbiamo assumere, quali decisioni dobbiamo prendere per progredire nel cammino della vita realizzando le aspettative d'amore che Dio ha su di noi. Per capire a cosa Dio ci chiama occorre prendere in esame le mozioni spiritua­li (consolazioni e desolazioni, cioè stati d'animo che hanno per oggetto Dio, il suo Regno…) che  nascono nel nostro cuore quando dobbiamo prendere una decisione, quando meditiamo su un brano della scrittura, quando viviamo una determinata esperienza.
 
Importante perciò avere le idee il più precise possibile su cosa sia la conso­lazione e la desolazione e cosa siano i "diversi spiriti". Le indicazioni e le "regole" che Ignazio ci offre nel libretto degli esercizi spirituali (dal n. 313 al 336) specificano appunto questi due elementi (conso­lazione e desolazione) partendo da una base esperienziale vissuta da lui stes­so. Ignazio non vuole certo trasferire in altri automaticamente  la propria  esperienza,  ma ricava da essa le "leggi" del comportamento  dello  Spirito buono e  dello spirito del male; ricava ed offre quindi il "succo"  universale  dell'esperienza stessa vissuta fin dall'inizio della sua conversione  (vedi Autobiografia nn. 8-10; 14-15; 20-32).
 
Dio non ha altri possibilità di comunicare con noi se non passando  attraverso il nostro vissuto: cioè a suscitando in noi degli stati d’animo (=mozioni, movimenti…) di desiderio del bene e di rifiuto del male. Se la sua Parola non entra nel “cuore” suscitando qualcosa…è parola inesistente.
Mozione spirituale è un sentimento, uno stato d’animo, un desiderio, un’attrattiva, sia positivi che negativi, che si fa presente in noi (evocato da varie cause interne o esterne) e che ci invita, spinge ad assumere un atteggiamento, a prendere una decisione, a fare un'azione. Possono presentarsi sotto la forma di consolazioni o desolazioni.

http://clarisseremite.xoom.it/virgiliowizard/saper-discernere

indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Vero sul discernimento,ma infatti va cosi'.La Chiesa cattolica ,la parrocchia,un movimento,non sono Scientology.Da ragazzino potevo credere che fossero come robot, ma gia' dalla prima giovinezza,se uno fa esperienza, vede che non e' cosi'.Arrivare a una certa eta' credendolo, e poi esaltarsi perche' arriva Bergoglio come se fosse chissa' quale novita',vuole dire avere visto la cattolicita' attraverso stereotipi che per me sono da ragazzini,perche' li avevo da ragazzino.(cosi' si capisce che a volte non tutte le parole vogliono essere aggressive come sembrano).Ma e'proprio il fatto di avere vita interiore e di fare discernimento nelle relazioni ,cioe' ,in poche parole, e' proprio la vita stessa che ti conferma le verita'della Chiesa Cattolica,comprese quelle che agli altri possono sembrare anticaglie e orpelli.Chi non conosce questa esperienza comunitaria dall'interno,presume una inferiorita' o arretratezza cattolica che non esiste:ma attenzione,che i veri nemici della Chiesa sanno bene la sua grandezza e la sua forza.Per questo la combattono.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Quelli non vogliono vendere il ghiaccio agli eschimesi,vogliono scioglierlo.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Vincenzo,

e' evidente che la societa' odierna e' quasi solo facciata.
siamo nel momento di Facebook, il libro delle facce. e I cuori?
questo modo di vivere e' entrato anche dentro la Chiesa e il Papa sta solo cercando di far tornare la gente a meditare interiormente perche' e' li' che si evolve.
per te che lo hai sempre fatto non e' una novita' ma per tanti altri invece si. alcuni sceglieranno di meditarci sopra, altri si accontenteranno di rimanere in Facebook, e' una scelta.

sul matrimonio in chiesa, non nascondiamoci dietro a un dito, io ho tanti amici che lo hanno fatto senza mai essere stati credenti, solo per far contenti la famiglia o perche' era piu' bello.
lo sapevano anche i Papi precedenti, l'unica differenza e' che questo Papa lo ha fatto venire alla luce.
FIAT LUX, e luce sia, facciamo venire alla luce tutte le situazioni, anche quelle "scomode". non siamo perfetti e va accettato, voler vedere le imperfezioni fa evolvere.

indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Si Indopama questo aspetto c'e' ,e' vero.In questo commento hai detto cose reali,ma sono cose che non definiscono cosa e' la Chiesa cattolica, le Scritture,la Tradizione,i Dogmi.Tu sai che esistono 3 dimensioni della Chiesa:la trionfante(celeste),la purgante e la militante??? Le cose reali che hai scritto qua sono una parte della chiesa militante.Tu hai la caratteristica ,tipica dell'adolescente ribelle ,perche ero cosi',di scegliere un aspetto come punto di attacco e poi voler fare tua tutta la posta sul tavolo. E' questo che non va.Magari dalla situazione attuale vorresti dedurre che la Chiesa e' sempre stata finora nell'infanzia, e deve crescere.Invece la Chiesa ha un patrimonio di beni eterni consolidato,che i piu' di quelli che parlano di lei non si sono mai sognati di conoscere o di comprendere.Tutti i nostri padri e predecessori che hanno testimoniato bene, non te li compri a sconto come azioni svalutate solo perche' qualcuno ha fatto sabotaggio e speculazione.Credo che questo lo puoi capire benissimo.Percio' giu' le mani dalle Scritture, giu' le mani dai Dogmi,,dall'Eucarestia, dal Depositum fidei.I tuoi amici sionisti sono barbari che con poco vogliono comprarsi tutto il mondo,attraverso menzogne e truffe e violenze.Non prevarranno.I piu' consapevoli di loro lo sanno gia', ma cercano di guadagnare anime all'inferno prospettando un successo terreno.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

ho gia' detto alcune volte che per me la Chiesa com'e' oggi e' l'universita' della sapienza spirituale ma ha un problema, non e' dall'univrersita' che si comincia la scuola.
infatti lo vedi bene che la maggior parte dei fedeli sono tifosi dei cerimoniali.
la differenza tra me e te e' che io non lo nascondo, io sono perche' sia fatta luce, fiat lux, sullo stato delle cose.
secondo me la scuola va iniziata dalla prima elementare e solo poi si arriva all'universita', quei pochi che sono in grado di arrivarci.

indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

E' Cristo che ti iscrive all'Universita'.Segui una intuizione nche ti accade.Se sei ragazzo giocano molto gli amici e le amiche,se sei meno giovane e' qualcosa di piu' profondo,ma impari seguendo,e in entrambi i casi (io li ho vissuti entrambi)o per incoscienza giovanile o per una certa presunzione del 34enne non sei acritico ne' troppo consenziente.Se accetti qualcosa che non capisci ancora,e' pur sempre qualcosa di tuo dentro di te che te lo fa accettare.Intuizione,grazia.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

questo e' un bellissimo commento, e' proprio l'intuizione, la grazia che fa la differenza. sono queste cose interiori che ci fanno "sentire" la verita' e vanno riconosciute sopra il resto. l'interiorita' del singolo, e' li' che si evolve.
seguire come dei polli un libro o una persona a prescindere e' tutta un altra cosa. possono servire come spunto ma se utili o meno vanno "sentiti" dentro.
la differenza la fa la consapevolezza, se sei consapevole sei sul cammino, se non lo sei sei un cieco che cammina.

lo ripeto ancora una volta, la Chiesa e' la miglior concentrazione di bellezza spirituale ma e' troppo complessa per troppa gente, infatti lo vediamo che sta fallendo, se cosi' non fosse la vita non sarebbe basata sull'egoismo e sul banale materialismo.
ha bisogno in questo momento di uno step evolutivo verso il basso per ispirare chi e' in pieno dentro il matrix materialista. non saprei nemmeno come fare pero' per lo meno il Papa sta cercando di riportare il singolo al centro del discorso perche' e' dentro il singolo che esiste il contatto 24h con Dio. se il singolo non si considera diventa un robot, segue le mode, diventa un facebook, una faccia senza niente dietro.
si muove ma non vive ed e' quello che stanno facendo quasi tutti in occidente e non solo. c'e' un pianeta di morti che camminano, anzi corrono come matti!
stop, fermiamoci un attimo e facciamo luce sullo stato attuale delle cose rimettendo TUTTO in discussione, anche questo modello di Chiesa che ha da ispirare dei morti che camminano.

indopama

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Il discernimento

16 Lug 2012
Il discernimento è una realtà relazionale, imparare a decifrare come Dio mi si comunica e mi salva. I maestri spirituali distinguono due tappe del discernimento: una prima di purificazione, che porta ad un’autentica conoscenza di sé in Dio e di Dio nella propria storia, e una seconda in cui il discernimento diviene una attitudine continua.

http://gesuiti.it/il-discernimento/

indopama

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Solo Gesù ci ha insegnato la volontà di Dio. Difronte a qualsiasi scelta la Via é solo Gesù. Per discernere il Bene dal Male la Luce è solo Gesù, la sua vita e le sue parole affidate agli apostoli.

SLGC

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Per discernere il Bene dal Male la Luce è solo Gesù, la sua vita e le sue parole affidate agli apostoli."

E PERCHE'?

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Perche il Nostro Dio così ha deciso. Se non ti sta bene puoi prendere altre strade….

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

hai parlato con Dio che ti ha detto che cosi' ha deciso?

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ho fede negli apostoli che hanno vissuto, sentito e visto Gesù per anni.

In questo crediamo e abbiamo fede.

Sei libero di credere e aver fede nel dio che preferisci ma certamente non è quello di noi Cattolici Romani.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"noi Cattolici Romani."

ben detto camerata!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

I messaggi della madonna di Zaro e quella di Anguera hanno una qualcosa di simile.
Anguera:Come in passato, gli uomini e le donne di fede saranno arrestati e consegnati ai tribunali. Anche di fronte alle minacce, Pietro e Giovanni non tacevano e annunciavano la Verità del Mio Gesù. Siate coraggiosi. Coloro che rimarranno fedeli anche di fronte alle persecuzioni, riceveranno Grande Ricompensa.
Zaro: Figli amatissimi, quello che da tempo vi avevo detto sta per compiersi e tutto questo mi arreca tanto dolore, ma il dolore e la sofferenza più grande è sapere che molti di voi mi tradiranno. Sì figli, molti di voi si tireranno indietro e rinnegheranno il nome mio e il nome di mio Figlio Gesú.
Figlioli, molti rinnegheranno la fede.
Secondo voi si possono riferire?

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Le persecuzioni sono in atto, ben mascherate, da ben 30 anni almeno. Quando arriverà il momento clou assumeranno lo stile Nerone.
Occhio anche ad amici e parenti 😉

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Spring Le uniche persecuzioni che si sentono sono quelle dello Isis, credo si riferisca a quelle, quindi alle nazioni dove quste sono in atto. Mi sembra strano che in Italia o comunque nei paesi a maggioranza cattolica si possa rinnegare la fede. Non capisco cosa potrebbe portare a una cosa del genere. Luca L.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

concordo con te Spring, attenti a parenti serpenti e falsi amici, sopratutto falsi amici di Gesù che lo rinnegheranno e perseguiteranno apertamente ed anche violentemente il piccolo gregge che è rimasto fedele alla Parola di Dio e agli insegnamenti della Chiesa, sopratutto prima del Conciclio Vaticano II

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Domenico Si ma come? Non è detto che si riferisca all'Italia. Luca L.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Comunque vada meglio essere guardinghi, senza però paranoie.
Però và detto per amor del vero che da una parte umanamente si cercherebbe di evitare le persecuzioni, ma dall'altra se vogliamo fare appieno la volontà di Dio dovremmo avversare apertamente le false dottrine della falsa chiesa, le eresie che si diffonderanno,per cui in realtà dovremmo andare incontro coraggiosamente agli avversari di Cristo e cercare di smentire le lor parole di falsità ed errore. Però facendo questo ci esporremmo alle persecuzioni e al possibile martirio, dato che la falsa chiesa per quanto ho compreso si insedierà a Roma.Coabitando per un breve tempo con la vera Chiesa, finchè il Papa legittimo sarà costretto a fuggire. Per cui l'Italia verrebbe pesanetemente esposta alle persecuzioni, di tutti i tipi, psicologiche,familiari,sociali,della comunità religiosa in cui si vive, fisiche, politiche. Il modo per evitarle in parte, sarebbe incontrare meno gente possibile, di modo che non si abbiano contrasti a cadenza quasi quotidiana. Oppure vivere in una comunità religiosa coesa e leale, fedele ai dogmi di Fede e che si oppone a chi vuole cambiarne anche solo uno di essi.Quindi vivere in posti dove c'è più sentimento religioso genuino e fervore religioso.

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sulle persecuzioni, dai un'okkiata ai commenti dell'ultimo post del Corvide. Ce n'è uno in particolare che dice una cosa terribile.
E non è che il post sia più tenero.

L'Italia non è più un paese dalle radici cristiane. C'è molto odio verso la Chiesa.
Poi non accontentarti delle notizie, osserva la società intorno a te.

ps sei nuovo del blog?

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

okkio anche ai nuovi immigrati scelti in outsourcing per pedinare e spiare. Gente che ha ben poco da perdere al soldo dei figli dei poeti santi navigatori. In una parola gran F.d.P. acronimo di quanto si può ben immaginare.

Me ne sono ricordato ora perché me lo hanno ricordato proprio loro oggi quando ho preso la metro.
Finiranno nello stesso girone infernale del Cavour e tutta la compagnia teatrale 😉

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Ho dimenticato due parole, a cosa (si possono riferire.) Luca.L

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

In fondo in forma molto semplice e popolare, tutta la questione del primato della Fede e della necessita' delle opere,ma addirittura tutta l'esistenza terrena, e' contenuta in questo link di una canzone degli anni '60 che ricordo bene Youtube Herbert Pagani -Cento scalini (cento scalini di Fede e cento scalini di opere).

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Ricorda che se cancelli i commenti rischi di bloccare il caricamento dei commenti

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Si e' vero,e' andata bene.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

MAHH …
Trevignano Romano 25 febbraio 2017

Cari figli,
grazie per essere qui riuniti e per aver ascoltato la mia chiamata nel vostro cuore.

Vi chiedo ancora una volta di cambiare la vostra vita, siate umili e coraggiosi, non fatevi trovare impreparati quando mio figlio arriverà perché non verrà solo per liberarvi dal male e per abbracciarvi ma anche per giudicarvi uno per uno.

Io, vostra madre sto arrivando e asciugherò tutte le vostre lacrime perché voi siete i miei figli e voglio vedervi gioiosi, pregate, pregate, pregate e fatevi riempire di grazia.

L'anticristo ha già fatto il suo ingresso nel grande palazzo.

Pregate per l'Europa e per gli stati uniti perché le armi nucleari sono pronte per la grande guerra.

Ora vi benedico nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

anonimo
anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ma è un messaggio di Anguera?

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

no, è la non certa apparizione della Madonna a Trevignano Romano.
E' iniziata da poco e ha caratteri dubbi, ma potrebbe essere anche vera.

Unknown
Unknown
6 anni fa

Comunque a me questa cosa non torna fino in fondo……

E' evidente che le parole del generale gesuita, così poco sfumate, rappresentano un terremoto che costituirebbe, ove accolte nell'impostazione, un precedente per smarcarsi dalle indicazioni del Vangelo ogni volta che dovesse far comodo.

Quello che non riesco a credere è che si paventi uno scisma (di questo si tratta: era stato annunciato in uno strano articolo apparso su Libero poco tempo fa) per non ammettere ai sacramenti (che non sono il premio per i virtuosi) *alcune* persone con alle spalle delle situazioni particolari inerenti al loro matrimonio. Tipo: "mio marito è scappato in un altro continente con un'altra persona, e io mo' che faccio? Resto sola a vita?".

L'ideale dell'amore proposto dal matrimonio cristiano, è bellissimo. Restare con la stessa persona tutta la vita, nelle gioie e nelle difficoltà, in luogo di un certo edonismo che spinga ad accasarsi di continuo inseguendo i sentimenti e i piaceri più superficiali.

Però è anche vero che Cristo, per restare nell'ambito del cristianesimo, ha spiegato che nell'aldilà le anime non rimangono sposate, che ci sono religioni in cui vige la poligamia, e situazioni peculiari come sposare la vedova del proprio fratello…

Non so: se un'entità in qualche modo vicina a quelle descritte da Corvide volesse procurare una spaccatura nella Chiesa, non dovrebbe far altro che spingere da una parte i progressisti ad accelerare, e dall'altra i conservatori a essere tenaci nel diniego, alimentati magari da apparizioni sulla cui natura sarà sempre difficile pronunciarsi definitivamente.
La Chiesa si dividerebbe in due: un capolavoro di strategia, dove chi pensa di essere Giovanni Battista alla fine si ritrova involontariamente a ottenere lo stesso risultato di un Martin Lutero.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

"Però è anche vero che Cristo, per restare nell'ambito del cristianesimo, ha spiegato che nell'aldilà le anime non rimangono sposate, che ci sono religioni in cui vige la poligamia, e situazioni peculiari come sposare la vedova del proprio fratello…"

e' vero, c'ero anche io quando lo ha detto.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Mi dispiace contraddirti ma posdo sbilanciarmi ed affermare con assoluta certezza che tu non c eri.

C erano però altre persone che hanno visto e sentito, riportandoci tutto fedelmente.

Grazie a Dio e a quegli uomini di buona volontà l insegnamento di Gesù ci é arrivato fino ad oggi. E nessuna parola ne andrà persa affinché ognuno di noi un giorno ne renderà conto.

Quindi evita questo sarcasmo perché rischi di offendere qualcuno e poniti alla ricerca della verità con più umiltà.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Io vedo conflitti a bassa intensita'pianificata come tale, sia in aree strategiche sia nella Chiesa che e' strategica anch'essa.Un lavoro di preparazione che poi vorrebbe sfociare in un colpo su scala mondiale fatto dall'interno,a mo' di rivoluzioni,in un tessuto statale e sociale sfilacciato,e sfilacciato perche' e' infiltrato ad alti livelli e governato contro i popoli e le nazioni.Insomma la guerra a pezzi.Non vedrei guerra mondiale a breve.Anzi,senza intervento celeste e sorprese,credo che questa strategia sarebbe vincente senza guerra mondiale.Il pericolo della guerra mondiale lo vedrei perche' qualche imprevisto nella natura, ma per permissione divina, potrebbe impedire la piena realizzazione di questo piano, pero' lasciando una situazione sempre di crisi e di conflitti allargata e caotica. Dal caos potrebbe derivare una guerra mondiale,ma non in questo decennio.Qualcosa che cambia il piano prestabilito non escluderei, perche' non lo so,che possa accadere anche quest'anno,in modo da dare un senso a certe profezie,ma solo come avvio di una fase nuova ma non meno pericolosa e difficile.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

in tale contesto, i vangeli, riporto le parole di una semi sconosciuta mistica romana Luigina Sinapi che grazie alle sue visioni annunciò il papato di Pio XII e sopratutto, allo stesso Papa, la vicenda di Cornacchiola ben dieci anni prima.

"Tempo verrà in cui menti corrose dall’orgoglio di scoprire, contesteranno il Vangelo, perché Gesù non ha scritto… Ma gli Apostoli, infiammati dal Fuoco divino, lo hanno scritto con il sangue. Quel Fuoco si sta spegnendo. La Chiesa ha bisogno di nuovo di questo Fuoco”

mi approprio delle parole di xyz : CHI VUOL CAPIRE, CAPISCA!

jacques

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

a beh allora se lo dice la Luigina ci credo. mi prendete a fare parte della squadra?

un operaio in cassa integrazione.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

questa è una boiata alla indopalma

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

vedi allora che il cuore ti funziona? e' li' che c'e' scritta la verita', e' un Wikipedia interiore aperto 24h per tutta la vita. e' quello che va usato… il resto la' fuori sono solo spunti, a volte servono a volte no.
la verita', per quanto possiamo illuderci, la' fuori non esiste, non e' oggettiva ma un qualcosa che risiede solo dentro l'animo umano. richiede responsabilita', beh e allora? perche' non prendersela? sbagliando si impara…

indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Duranta la sua entrata in Gerusalemme,dice Gesu' Cristo a quelli che volevano zittire i bambini che lo acclamavano Re D'Israele figlio di Davide"Non glielo impedite.Se tacessero loro, vi dico,griderebbero i sassi".Diceva sul serio.Non c'ero ma lo so e la Bibbia lo conferma.Anche il Battista.Ma anche un' asina, l'asina di Balaam. Ma anche Daniele nell'episodio della casta Susanna,essendo un ragazzetto,contava niente.Ma chi non ci crede faccia una cosa se vuole,si guardi http://www.pandoratv.it/?p=14684 specialmente le facce la gente che si vede nel finale,,e poi dica se il loro problema e' capire che "tutto e' mente" e che sono troppo attaccati alla materia.

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

comunque Indo, anche se ti leggo volentieri, non capisco come mai non prendi in considerazione il fatto che le Scritture delle religioni "tradizionali" (in senso guenoniano) sono scritti su "ispirazione" del divino. Sono una trasposizione espositiva della realtà metafisica adattata ai contesti in cui sono apparsi.
Lo spiega bene Guénon in "Introduzione alle dottrine dell'induismo." Un libro che secondo me ti piacerebbe.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

nessuno di noi puo' sapere se sono scritte su ispirazione divina ma ognuno di noi puo' SENTIRE dentro di se' se quelle letture sono utili o meno come ispirazione. quindi ancora una volta voglio porre l'accento sul sentire interiore, soggettivo, personale, impossibile da sperimentare per gli altri. ognuno sperimenta per se'.

poi per vedere se quelle cose scritte corrispondono al vero non rimane che sperimentarle. per quanto mi riguarda sono vere.
senza cercare l'esperienza rimane un "credere" quasi da boccaloni, e' l'esperienza l'obiettivo, gli scritti sono ispirazione per invogliarci a sperimentare la relazione tra l'interiore e la realta' materiale. e' questo che dobbiamo imparare, non la bibbia a memoria e citarla per far vedere chi e' piu' bravo. non saremo giudicati sul fatto che andiamo o no a messa o preghiamo il rosario o divorziamo diaci volte, l'universo non e' fatto solo di messa e rosario, anzi…
siamo qui per imparare dagli sbagli, nessuno nasce imparato. quindi viviamo in continua evoluzione di coscienza fatta attraverso l'esperienza dell'interiore e dell'esteriore.
continua evoluzione, continuo cambiamento, io sono gia' diverso da quello che ero prima di scrivere questo commento.
chi si attacca al vecchio muore con esso, la vita cambia ogni istante e, facci caso, non esista una cosa uguale all'altra. Dio non ha creato in questo modo per caso… ogni singolo e' speciale, poco o tanto ma lo e' ed un motivo ci deve essere. correre tutti dietro allo stesso dogma per diventare tanti robot che dicono tutti le stesse cose e compiono tutti le stesse azioni e' in netto contrasto con la Creazione di Dio.
ci puo' essere una direzione generica ma dentro di essa liberta' del singolo, il singolo deve diventare cosciente di essere un po' speciale, di prendersi un po' di responsabilita' per camminare con le proprie gambe. cosciente che la paura e' roba sua, non si trova la' fuori, cosciente che la maggior parte dei limiti li ha dentro di lui. paura, coraggio, superbia, verita' e tanto altro esistono solo dentro il soggetto e mai nessuno, ne la Chiesa ne nessun altro potra' andare dentro di lui a cambiarglieli.
la' fuori ci potra' solo essere "ispirazione", non modelli perfetti di azione o pensiero.

indopama

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Questo é quello in cui tu credi e hai fede…e cioè nel tuo io.

Se ognuno fosse il Dio di se stesso….

Ed è per questo che noi Cattolici Romani abbiamo fede solo nella legge di Dio spiegata da Gesù e tramandataci dagli apostoli.

Il mio Dio non vuole che io divorzi 10 volte o che non santifichi il sacrificio di suo Figlio e Nostro Signore.

Dio ha posto delle regole proprio perché noi potessimo esercitare a pieno il nostro libero arbitrio. Gesù è venuto per spiegarci come attuarle semplicemente.

Misericordia e Giustizia si possono applicare solo in presenza di regole, così come da tutta la creazione manifestamente appare.

Il nostro Dio è Misericordia e Giustizia, non solo misericordia…

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Fra Cristoforo ,don Minutella, non devono parlare di abominio della desolazione e di Apostasia con la maiuscola.Non e' questo il tempo,con ogni evidenza.Fra Cristoforo va addirittura a cercare la foglia di coca di luglio 2015…Non capisce lo spirito con cui fu detta quella cosa,che poi neanche fu fatta, se non sbaglio.Siamo a un livello basso,isterico e scadente.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

" Non e' questo il tempo,con ogni evidenza"

Tu non hai capito niente, sei troppo superbo!
D'altronde se le fonti delle tue "certezze" sono coloro i quali si affidano al mago Nostradamus e alle appariziooni di zaro…
… e non mi firmo perché non ho voglia di interloquire con te!

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Invece se vuoi intervenire ti firmi; se non vuoi interloquire te ne puoi anche andare.
L'ho dico a te come l'ho detto ad altri.
La prossima volta che intervieni così ti cancello.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Non e' con me che devi interloquire, ma con Dio dovunque ne cogli un riflesso.Qualunque peccato,e vizio,anche la superbia,e' come la statua del sogno di Nabucodonosor:ha i piedi di argilla. Ce lo ha insegnato e dimostrato Gesu' Cristo.Ha i piedi di argilla perche' nasce da una OMISSIONE,e quindi basta togliere l'omissione e il peccato perde forza.L'Omissione e' quella al primo comandamento.Vi spiego,perche' lo sento chiaro, Bergoglio dove mi piace e dove mi fa arrabbiare;lo faccio a partire da una bellissima intervista di Sandro Mazzola.Chi vuole se la cerchi:io sono juventino e certe confessioni che fa le so da decenni,c'era pure un film di Franchi e Ingrassia,I due maghi del pallone.Ma ho amato e ho goduto di quella intervista, perche' e' bellissima.Mazzola e' un fratello perche' ha amato il calcio e ti spiega come e' successo che lo abbia amato,e se anche tu ami il calcio,ami la sua intervista come quelle di Boniperti e come quelle di Fraizzoli,che era interista. Non ho sentito come un caso che mazzola a 73 anni,mi sembra,abbia "cantato":lo ha fatto perche' amando piu' del solito la vita e ha sentito la LIBERTA' di poter cantare,al di la' di appartenenze e calcoli. Sia lodato Dio!I Socci juventini si scagliano ,ora, contro,e qualche giornalista fa moralismo.L'intervista di Mazzola non vuole essere catechismo,pero' alla fine lo diventa, perche' ti fa percepire la differenza tra peccato veniale e mortale.Bene:Bergoglio queste cose le sente e capisce,e non mi scandalizzo se si fa benedire da un Anglicano,perche' di per se' ,se fatto col cuore, e' un modo di cogliere un riflesso di Dio ovunque si trovi,anche nel nemico dottrinale ,ideologico o che altro.Mi arrabbio se toglie il vincolo vescovile all'assoluzione per l'aborto,o se legittima Lutero che eretico era e resta.Socci,Fra' Cristoforo, quando attaccano in modo sbagliato, omettono,stanno omettendo e qundi sono nel peccato perche' omettono.Se tu ami cogli un riflesso dell'amata ovunque c'e'.Tutto ti ricorda di lei.Non dura tutta la vita allo stesso modo,mapuo' essere un intero cammino fatto di stagioni.Non servono le parole d'ordine feticcio,il mondo ne da' un'infinita',serve che dentro ci sia Dio che feticcio non e'. Senno' diventi schiavo dei feticci,e sei fonte di confusione e guerre perse.P.es. Indopama ha ragione a rifiutare feticci, ma sbaglia quando pensa che Scrittura Sacramenti, etc siano feticci:e' chi li usa omettendo il primo Comandamento che e' feticista, quando lo fa, ma un'omissione si pu' sempre dismettere. la vita serve per questo.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Trevignano Romano 25 febbraio 2017
L'anticristo ha già fatto il suo ingresso nel grande palazzo.
Pregate per l'Europa e per gli stati uniti perché le armi nucleari sono pronte per la grande guerra.

??????????????????????????????????

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ma poi sarà uscito alla chetichella dalla porta di servizio perché…..CHI L'HA VISTO?

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

P.S. scherzoso:fatemi parlare con Bergoglio, poi,o lo metto a posto, o facciamo a botte.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Quando Bergoglio toglie il vincolo vescovile all'assoluzione dell'aborto,pecca, perche' omette di riconoscere che in quella procedura era un canale di Grazia e di Misericordia, e li'c'era Dio.Omette e quindi cade nel feticismo(nel caso specifico il feticcio e' l'idea di non voler essere "moralista":la morale e' canale di grazia, il moralismo e' il feticcio vuoto, la parola d'ordine ipocrita e capziosa).Lo stesso quando legittima Lutero,non riconosce che la condanna di Lutero e' un canale di grazia per i cristiani.(poi sa Dio come l'ha giudicato, non riguarda noi.).Cosi' via…questo e' il criterio per valutare le buone e le cattive testimonianze che il Papa sta dando,e anche per aiutarlo,visto che qualche feticista intorno ce l'ha di sicuro.Quando dice che se uno di due sposi non era crednte il Sacramento e' nullo,come dice nell'elenco breve di casi in cui la sacra rota puo' accelerare attraverso il Vescovo,in una delle due lettere Apostoliche, pecca, e si contraddice pure,perche' se p.es. la moglie crede all'amore vero dello sposo,e'crednte, e questo la Chiesa,vista da alcuni e forse da Bergoglio come un dinosauro, lo dicevaLo diceva perfino una canzone di Clentano. Preghero', molto ldata in Vaticano negli anni'60.In questo caso,e in altri, il dinosauro e' Bergoglio

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Togliere il vincolo vescovile all'assoluzione dell'aborto per dare l'idea che la Misericordia di Dio e' immensa davanti a qualunque peccato,se confessato con pentimento(a parte che si contraddice perche' se dubita della consapevolezza di chi si sposa,nella maggioranza, deve dubitare anche di quella di chi crede di essere pentito, sapendo quali sono le condizioni vere del pentimento,e se li vuole accompagnare, li accompagni per la strada o a casa loro, ma non al Sacramento),a parte questo,l'intenzione di bergoglio e' una evidente forzatura intellettualistica,che nasce dall'adesione a un feticcio,cioe' a un valore vero ma svuotato,che e' la Misericordia di Dio.Perche' svuotato?Perche' non ha fatto discernimento,e ha sostituito la sua volonta' con quella di Dio,fregandosene della tradizione che pure aveva il suo peso,e offendendo i predecessori,oppure adirittura facendo eresia, nel ritenere che la Misericordia di Dio,che e' eterna e fuori del tempo,cresca nel Tempo.Invece resta la stessa:la novita' puo' essere data ,da Dio,attraverso un aumento della Grazia attuale,che ,per cosi' dire, non cambia il prodotto ,che non puo' essere che quello, ma cambia l'apertura nel peccatore.Allora, motivo di piu' per discernere se c'e' davvero il pentimento giusto,e per favorirlo con il secondo passaggio penitenziale.In questo modo,Misericordia e castigo "crescono",in questi tempi particolari,tra virgolette, insieme,e non in conflitto.

Share This