CARDINALI, VASSALLI O SERVI?

scritto da Remox
13 · Feb · 2017

CARDINALI, VASSALLI O SERVI?

L’asticella dello
scontro in atto nella Chiesa si sta notevolmente alzando. Nei giorni scorsi
sono andati in scena degli attacchi al papa sotto forma di satira prima
con l’affissione per Roma di manifesti polemici sulla finta misericordia del
pontefice e poi con l’invio agli indirizzi email di vari prelati di una finta
prima pagina dell’Osservatore Romano che ironizzava su alcuni dei temi di più
aspro confronto attuale.

Risultati immagini per papa francesco falso osservatore romano

Una situazione simile
non la si ricorda in passato. I paragoni con i pontificati di Giovanni XXIII e
Paolo VI non reggono. Oggi viviamo nel tempo dei social e dell’iper
informazione. Tutto o quasi è pubblico e i panni sporchi sono spesso visibili.

Circolano poi voci non
confermate di sommovimenti interni alla Curia che vedrebbero l’attuale Prefetto
della Congregazione per la Dottrina della Fede pronto a dimettersi. Si
percepisce che la battaglia in corso è anche alimentata da correnti esterne
interessate ad influenzare la vita della Chiesa. Il consiglio è quello di stare
ben all’erta e di non fidarsi subito di spifferi o venti.

L’impressione iniziale
con cui è nato il blog, e cioè che con le dimissioni di Benedetto XVI e
l’elezione del successore si entrava in un periodo turbolento per la Chiesa e
il mondo, è ormai confermata. Tale impressione era ovviamente legata alle
quartine di Nostradamus poiché questo è il tema del diario.

Aggiungiamone quindi
altre due al mosaico in costruzione, la prima che si colloca all’origine di
questa crisi e la seconda che è in corso di svolgimento.

Dal Ramo XV del ‘900
“I Papi del Secondo Giubileo del ‘900”

Presage 9 Iuillet

Huit, quinze & cinq
quelle desloyauté,

Viendra permettre
l’explorateur malin:

Feu du ciel, foudre,
poeur, frayeur, papauté,

L’Occident tremble,
trop serre vin Salin.

Presagio 9 Luglio

Otto, quindici e
cinque quale slealtà,

Verrà a permettere
l’esplorator maligno:

Fuoco dal cielo,
folgore, paura e spavento al papato,

L’Occidente trema,
troppo preso nel vino asprigno.

Già Ramotti in “Le
Chiavi di Nostradamus” negli anni ’80 aveva compreso che si approssimava per la
Chiesa un periodo di grave crisi. Tuttavia al tempo di Giovanni Paolo II si era
ancora lontani dal poterla verificare appieno.

Al primo verso infatti
compaiono in sequenza gli ultimi tre pontificati del ‘900: Giovanni XXIII,
durato cinque anni, Paolo VI, durato quindici anni e l’ottavo pontefice del
secolo, Giovanni Paolo II.

Dopo questi tre verrà
la crisi: il successore di Giovanni Paolo II è Benedetto XVI il cui pontificato
terminerà con le dimissioni.

L’inaudito evento
dell’11 Febbraio 2013 farà piovere fuoco dal cielo e una folgore si abbatterà
sulla cupola di S. Pietro e sul papato. Paura e sgomento sono i sentimenti dei
fedeli per quanto accaduto.

Si può osservare che
il pontificato di Benedetto XVI è durato otto anni.

Il maligno esploratore
è Mercurio, il messaggero degli dei, protettore dei viaggiatori. In quanto
messaggero del Cielo porta un messaggio ben chiaro: la folgore di Giove, nel
giorno delle dimissioni.

Il dio Mercurio fra le
sue caratteristiche ha anche quella di essere a volte infido e per questo è
considerato protettore di ladri e furfanti. Il Presagio è pubblicato
nell’Almanacco del 1555 in corrispondenza del mese di Luglio. A riprova della
corretta interpretazione Nostradamus descrive una maligna congiunzione (per i
raccolti e la salute) con protagonista la Luna, Giove e Mercurio.

All’ultimo verso la
profezia si allarga: l’Occidente trema, ovvero un chiaro rimando alla minaccia
più grave per l’Europa al tempo di Nostradamus, quella del Turco. Nel 2014
nasce l’ISIS e il terrorismo islamico torna a minacciare con forza l’Occidente,
l’Europa e la Chiesa.

Il verso prosegue
annunciando la crisi della Chiesa il cui cammino è segnato dal vino asprigno, o
meglio ancora mischiato al sale (salin), cioè rovinato.

Il vino è la specie
eucaristica del Prezioso Sangue di Cristo che, a causa della crisi, si tramuta
in qualcosa di imbevibile. La crisi colpisce la Chiesa al suo Cuore e richiama
il primo verso della quartina 705 del Ramo IV del 2000 “il vino sarà rovesciato sulla
tavola
”.

La prossima quartina
come detto è invece in divenire, ma comincia laddove viene eletto il papa
argentino, dai confini del mondo.

Dal Ramo XXI del ‘900
“Le Lettere Divine”

287

Apres viendra des
extremes contrees,

Prince Germain, dessus
le throsne doré:

La seruitude &
eaux rencontrees,

La dame serue, son
temps plus n’adoré.

287

Poi verrà da
lontanissime contrade,

Principe Germano sul
trono dorato:

La servitù e le acque
ricongiunte,

La dama serva, il suo
tempo non è più adorato.

I primi due versi
descrivono la venuta di papa Francesco da contrade “extremes” ovvero “molto
lontane”, “ai confini” richiamando le parole dello stesso papa venuto “dalla
fine del mondo”. Il trono dorato è quello papale mentre il “germano” ha a che
fare come sappiamo con il nome scelto da papa: Francesco che viene dai
“franchi” antico popolo germanico.

Gli ultimi due versi
sono in divenire, ma presentano anche delle complicazioni grammatiche.

Il terzo verso è
metricamente mal costruito oltre ad avere poco senso. Si può immaginare che le
acque facciano riferimento alla navigazione della barca di Pietro e che dunque
durante la navigazione si vada incontro alla “servitù”. Oppure come fa notare
il Brind’Amour è possibile che vi sia stato un errore. Per rispettare la
metrica suggerisce infatti che “eaux” sia in realtà “feaux” che vuol dire
“vassalli”. La parola viene da “feal” che vuol dire “fidele” cioè il giuramento
che il nobile vassallo dava al suo signore, il principe del primo verso. Il
vassallaggio del nobile era un servizio di fedeltà e non la “servitude” di cui
parla Nostradamus.

Se questa
interpretazione è esatta allora i “vassalli” diventano “servi” subendo un
assoggettamento.

Anche al quarto verso
si presenta lo stesso problema con “n’adorè”. In questo caso la soluzione
fornita dal Brind’Amour è “n’a durè”. In questo modo il significato del verso è
più chiaro: la dama serva, ma questo tempo di schiavitù non durerà.

Come interpretare
allora gli ultimi due versi?

la servitude & feaux rencontrees

Chi presta giuramento
di fedeltà al principe del primo verso, il papa, sono i cardinali e i
consacrati in genere. Ma arriverà il tempo in cui questo giuramento sarà una
sottomissione in servitù.

la dame serve, son temps n’a durè

La dama ridotta in
servitù è la Chiesa, ma questo tempo non durerà a lungo.

Il Brind’Amour non era
a conoscenza né del collocamento cronologico della quartina né dell’identità
del principe o dell’argomento trattato dai versi. Semplicemente tramite
un’analisi sulla grammatica e sul lessico ricostruisce una parafrasi degli
ultimi due versi che si adatta bene all’interpretazione generale della
quartina.

Lo sviluppo del
pontificato di papa Francesco sta infatti producendo alcune delle conseguenze
descritte in quartina fra cui una riduzione dell’autonomia di alcuni importanti
cardinali.

La quartina
probabilmente può essere riletta così:

“Da lontanissime contrade verrà sul trono dorato un Principe
Germano,

I suoi vassalli diventeranno servi così come la dama, ma
questo tempo non durerà a lungo”

C9: “In relazione a recenti avvenimenti, il Consiglio dei Cardinali esprime pieno appoggio all’opera del Papa, assicurando al tempo stesso adesione e sostegno pieni alla Sua persona e al Suo Magistero

Il riferimento al
tempo non lungo può anche essere visto come un’indicazione della durata
temporale del pontificato… che sarà breve.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
194 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
6 anni fa

“Da lontanissime contrade verrà sul trono dorato un Principe Germano,
I suoi vassalli diventeranno servi così come la dama, ma questo tempo non durerà a lungo”

……. Se fosse questa la corretta interpretazione, la stessa non promette niente di buono…..

I "vassalli-Cardinali" e la "Dama-Chiesa" non sono al servizio del "Principe" Germano o "altro" che sia ….. Bensì Francesco deve essere servo assoluto di Cristo Nostro Signore.

Se tale sia l'interpretazione, avremmo non già la Chiesa di Cristo bensì la Chiesa di Francesco ….. e mi auguro di cuore che il vaticinio di Nostradamus sia un bel buco nell'acqua o al massimo che lo sia l'interpretazione stessa.

Videre Nec Videri

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Vedremo, ma l'andazzo mi sembra quello.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Mi sbaglio oppure il sig. Remox ha cambiato atteggiamento verso l'attuale papa? Ne sono sicuro: Nostradamus gli ha suggerito qualcosa da dietro le quinte! P.Riesz_

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Trovo stucchevole, se non spesso sgarbato, questo bisogno di catalogare sempre e comunque una persona o le sue idee.

Posso chiederle che gusto si prova a dire " te l'avevo detto" oppure "Hai visto avevo ragione lui è così o cosà" ?

Che premio si vince nel "definire" l'atteggiamento di una persona?

Sarà … ma a mio avviso qui non si tratta di definire o catalogare, si tratta solo di scegliere ….. O si sta con il Cristo o con il Mondo ……

Buona scelta …….

Siate consapevoli, siate preparati.

Videre Nec Videri

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ sig.vedere senza essere visti. Purtroppo non hai visto bene perché non vi è nulla di sgarbato. “Posso chiederle che gusto si prova a dire " te l'avevo detto" oppure "Hai visto avevo ragione lui è così o cosà" ? “ è semplicemente domanda da comare.
“Che premio si vince nel "definire" l'atteggiamento di una persona? “ non vedi che non c'è?
Se mi piace il catalogo, fammi catalogare! Se ti piace scegliere, scegli pure! Senza costringere entrambi ad assumere il gaviscon per lo stomaco. P.Riesz_

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sto cercando di neutralizzare l'opinione personale e di presentare i versi così come sono…e vedere il quadro finale.
Considera che non ho pubblicato tutto…staremo a vedere.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ P.Riesz_

Mi spiace sinceramente se l'ho costretta a bruciori di stomaco ….. non credevo di avere tali influssi negativi sulle sue interiora 😉

"Se mi piace il catalogo, fammi catalogare!" …. Si figuri se le nego il suo diritto sacrosanto di "catalogare", liberissimo di farlo …. E chi sono io per giudicare!

"Se ti piace scegliere, scegli pure!" … Grazie già fatto! Ma apprezzo comunque la sua gentile concessione …. ne farò tesoro.

La saluto con immediatezza e spontaneità comaresca, così amabilmente e soavemente sdoganata dal grande Edoardo de Filippo nel suo teatro, dove l'ufficiosità vivace del parlare comaresco si rivela lingua viva nel "Dinamismo" di una dialettica del sentire che del solo ragionare.

Videre Nec Videri

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

fuochino, fuochino….
Non sono le interiora,
ma sei giunto vicino
in un punto a ridosso
che non è un osso.

Con licenza(!) dei superiori. P.Riesz_

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Ciao Remox, ti seguo ormai da diversi anni, e trovo particolarmente interessanti queste ultime teorie che hai pubblicato nell'ultimo periodo.
Abitando a Roma, posso toccare con mano il degrado, sia materiale che spirituale che abbiamo purtroppo raggiunto. Un mondo dove la gentilezza, l'educazione e l'amore verso il prossimo sono ormai merce sconosciuta ai più.
Sono curioso di capire una cosa però, questo fantomatico grande monarca, è davvero una persona reale? O meglio, è un vero discendente dei Capetingi di Francia o piuttosto è un "figlio d'arte" che si cercherà di fare da solo sfruttando la situazione terribile in cui viviamo?
Un saluto e continua così
Luca

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ciao Luca, grazie.
Si, è un vero discendente dei Capetingi…di diritto un vero Re.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Aggiungendo il fatto che la CHIESA nasconde la sua vera identità. Veggenti, santi e sante hanno prodotto un vero e proprio identikit, se veramente esiste Suor Beghe – il Vaticano è anche informato sul suo reale nome – cosa deducibile da diverse profezie tra cui Nostradamus, Jahenny e un monaco tedesco. La sua nobiltà è ignota al povero grande monarca, che conosce la sua origine ma non può dimostrarla a chi conta, per questo motivo considerato meno di zero. Sarà un terremoto, alcuni dicono, altri parlano di una scoperta "archeologica" che riguarda la sua stirpe e l'esatta origine nobiliare. Egli discende da un ramo antichissimo del Reame di Francia, tranquillamente conservato all'interno dell'archivio segreto Vaticano.

MA DIO AVEVA ALTRI PROGETTI, così disse la Emmerich. Io ci credo, ne sono fermamente convinta che nonostante i complotti, i segreti e i giochi di potere paramassonici all'interno del Palazzo (come definito dalla Madonna di Anguera), alla fine la verità salterà fuori. Allora il Grande Monarca farà la sua "RIVOLUZIONE" – altroché la fantomatica trasformazione luterana – bensì si comprende perché le profezie dicono che il Monarca vorrà solo TRE ORDINI: mi pare giusto visto che è stato tradito da chi lo doveva difendere.

A breve ci divertiremo,
salutino a tutti voi,
Lidia

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Un saluto anche a te, Lidia

Secondo voi, da dove verrà?

Luca

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Arriva dall'Italia come conferma San Francesco da Paola e non solo. Marie Julie Jahenny lo chiama straniero – non francese – per questo motivo all'inizio non viene accettato dai francesi. Altri lo definiscono meglio o peggio, ma il quadro che possiamo farci è che provenga dal nostro paese. Anche lui è in fuga, come il Papa santo, entrambi fuggono verso Nord ma per strade differenti: si ritroveranno a Colonia per la consacrazione – l'unzione sacra. Da quel momento in poi è ufficialmente il Grande Monarca…

Saluti Lidia

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

È già Consacrato, quindi sotto la diretta protezione dell'Arcangelo Michele. L'investitura ufficiale sarà a Reims, come affermano le profezie (cfr Signora di tutti i Popoli).

Di lui si ha al max un profilo psicologico da cui possono dedurne anche le condizioni socio-economiche e culturali. Forse sanno qualcosa in più dall'albero genealogico. Ma la certezza di chi sia e del suo nome non ce l'ha nessuno.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Henri De La Croix..Reims è la tappa finale, prima ci sarà Colonia come adducono le profezie. Il motivo? Leggi bene le profezie di Marie-Julie Jahenny…Sarà rifiutato per tre volte e al suo posto metteranno fantocci. La consacrazione avverrà quando la Francia ritornerà una monarchia. Prima Colonia e poi il trono..

Lidia

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Reims è la tappa finale»

La Tappa finale sarà il Monastero del Monte Carmelo (“lo protegge come suo proprio figlio”, cfr M.J.J.), ultimo punto della linea sacra. Guarda caso, l’unico non dedicato all'Arcangelo S. Michele come gli altri 6 punti precedenti.

http://siviaggia.it/bellastoria/video/7-santuari-dedicati-allarcangelo-michele-uniti-da-una-linea-misteriosa/121688/

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Tra l'altro,al Sinodo sulla Famiglia, nella prima sessione le votazioni avevano solo carattere consultivo.Senonche' dopo la seconda sessione e dopo la pubblicazione del documento Amoris Letitiae,Esortazione Apostolica, il Papa francesco ,rispondendo a una domanda, dice che si',che pensa che il Documento introduca una novita',o rappresenti una novita', ma invia al cardinale Schoenbern per ulteriori delucidazioni,indicandolo come la persona adatta.Qui , non essendo canonista, mi fermo ,ma mi domando se in tal caso non sarebbe stato ,se non necessario, almeno opportuno dare ai Cardinali riuniti in Collegio la dignita' di una votazione deliberativa, sia pur sottoposta alla nota condizione per cui il voto del Papa,anche se in minoranza, decide per tutti.Visto che a posteriori e' stata rivendicata la Amoris Letitiae come vero e proprio atto di Magistero…mah! Qui non si sa se,nel clan Bergoglio, siano piu' maleducati, ignoranti,o pataccari in mala fede. Ma che vadano a farsi benedire!!!Possibile che tra gli altri ,esterni al clan, non ce ne sia uno che decida di vedersela direttamente con Cristo,nella sua coscienza, e che ,p.es. al posto del Gran Maestro dell'Ordine di Malta non scinda il suo problema personale di cattolico e di membro dell'Ordine,(obbedienza al Papa) da quello istituzionale(sovranita' dell'Ordine), e non risponda a Bergoglio esattamente come forse si merita?Non credo assolutamente che siano cosi' piccini e pavidi da non sentirsi di risponderne direttamente a Cristo.Ma anche se lo facessero per non dare scandalo ai piu' deboli, mi sembrerebbe una precauzione da sorelle zitelle per vana ambizione troppo attaccate ai pantaloni di papa'.I veri cattivi esempi da non dare sono ben altri!!!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Vocabolario on line: germano2 agg. e s. m. [lat. germanus, der. di germen «germe, seme»]. – Nato dagli stessi genitori: fratello germano2, sorella germana. Nell’uso poet. (e […] talvolta nel linguaggio giur.), come s. m., fratello. French Etymology: from latin germānus. Adjective: germain m (feminine singular germaine, masculine plural germains, feminine plural germaines); german (having the same mother and father).
I franchi antichi non erano popoli germanici, bensì celtici; solo in seguito si fusero con i popoli germanici, in particolare i Sassoni da loro sottomessi. Propongo quindi non Principe Germano, ma principe fratello sullo stesso trono di Benedetto; vi è anche un eco: “… fratelli e sorelle…”, eco proprio caratteristico del papa attuale. P.Riesz_

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Avevo completamente dimenticato questo significato della parola "germain"; grazie.
E' una conferma in più che rende più incisivo il verso.

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sull'origine dei franchi invece contano le fonti accessibili al tempo, romane, che li definiscono "germanici".

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

No, i franchi sono germani, non sono celti. Al massimo i franchi sostituirono le amministrazioni civili gallo-romane (poiché erano pochi) e i vecchi amministratori gallo-romani confluirono nei ranghi ecclesiastici. Difatti c'è chi definisce la rivoluzione francese anche come rivolta della vecchia etnia gallo-romana contro i dominatori franchi. Ulrich

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Fredegario nella Cronaca redatta tra il 658 ed il 660 in Austrasia afferma che i Franchi erano Troiani, come afferma Virgilio per i Latini nell'Eneide. Infatti il Lazio e l'Etruria erano colonie degli Ittiti dell'Asia Minore sul versante tirrenico; sul versante adriatico le colonie fondate erano il Piceno ed un vasto territorio fino a Padova città fondata proprio dal troiano Antenore, personaggio dell'Iliade al pari di Enea. Una delle città principali dei Piceni era Urbs Salvia, oggi Urbisaglia; per correttezza la v dovrebbe leggersi u per cui dovremmo avere Urbs Saluia, città dedicata alla dea Salus per il fatto anche che nelle vicinanze sorgono sorgenti termali ed una in particolare soggetta al culto del dio celtico Granno associato alla dea Sirona venerata anche a Roma. In questo luogo sorse poi il palazzo di Carlo Magno, appunto in Aquisgrana.
http://www.romanoimpero.com/2012/10/urbs-salvia-urbisaglia-marche.html
Gli abitanti del luogo erano Piceni Salii; sotto l’imperatore Valentiniano i Salii assunsero il nome di Franchi come premio per aver sconfitto gli Alamanni; lo scrive Ademaro lo storico dei Franchi: «Quapropter Valentinianus imperator eos Francos appelavit, id est liberos & ab omni tributos immunes». La strada che collegava e collega l'adriatico al tirreno è la famosa salaria che chiamano ancora impropriamente via del sale; invece deriva da salua rua ovvero via dei salii; ad Ascoli Piceno alcune vie strette ed incassate nel terreno le chiamano ancora rue. La aquisgrana di Carlo Magno è a San Claudio al Chienti nella Francia detta Antiqua dal monaco Notker («In Francia quoque dicitur antiqua» diversa da quella «in pago austrie»). Come mai più di una Francia? A cinquanta Km d'aria da Urbs Saluia sorge Norcia: dove erano i benedettini vi erano i franchi e viceversa; questa sacra alleanza spiega il successo dei benedettini e dei franchi: il sacro romano impero si ristabilì in tutta europa, eccetto che a Roma, la capitale naturale dell'impero, occupata dalla curia romana. La lotta tra la curia e l'impero pose in rovina l'impero ed in ultima analisi anche l'europa fino ai nostri giorni. Da ricordare che Federico II nacque a Jesi nella terra dei suoi avi; le sue terre del sud finirono agli Angiò e quelle dei franchi salii alla curia che distrusse ogni riferimento all'impero carolingio (damnatio memoriae); al posto dei benedettini vennero i cistercensi e Chiaravalle di Fiastra è a pochi chilometri da Urbisaglia; inoltre è la copia perfetta di quella di Milano, città ribelle all'impero. https://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia_di_Chiaravalle_di_Fiastra
L'Aquisgrana tedesca è un falso voluto da Bismarck che la restaurò ma ex novo però; due sono i motivi principali: la pianta non corrisponde collo schizzo in vaticano; in un mosaico ravennaleggiante vi è una bella barca con un lieve difetto: il timone è entrato in uso dopo il '500! Tanto che lo storico tedesco Illig Heribert afferma che la storia dei Carolingi è semplicemente inventata.
P.Riesz_

xyz
xyz
6 anni fa
Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Principe Germano sul trono dorato:

solo io mi ricordo papa francesco su lutero???

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Bergolgio è un gesuita.
I gesuiti istruiscono i massoni.
Il capo dei gesuiti è il capo dei cavalieri di malta la loggia massonica che associa tutte le altre loggie massoniche. Almeno a me risulta questa versione dei fatti

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Leggetevi quest'articolo (un vero studio in 2 parti, la terza in arrivo)

I gesuiti e la de-cattolicizzazione del papato

https://cooperatores-veritatis.org/2017/02/11/i-gesuiti-e-la-de-cattolicizzazione-del-papato/

per capire brevemente quali gravissime responsabilità ha questo Ordine, che andrebbe veramente soppresso (come già fu).
Giovanni Paolo II stava per sopprimerlo la seconda volta.

"È nostra intenzione dimostrare che i gesuiti contemporanei sono la causa della gravissima apostasia che tormenta la Chiesa, scatenatasi dal Vaticano II in poi, ma che era stata diabolicamente seminata già dal XIX secolo."

Se avrete la pazienza di leggere, capirete che le "tenebre" di Bergoglio sono le tenebre del suo Ordine.

dott. G.I.

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Dott. G.I.

Ma, dato che l'hai linkato, e dato che in apertura si cita Malachi Martin, cosa pensi della sua figura? Implicitamente – talvolta – ed esplicitamente – talvolta ancora – l'ex gesuita accusa il Vaticano di essere deragliato fin dagli anni '50 (come minimo).

Racconta ad esempio che Siri venne eletto due volte papa ma fu costretto a dimettersi, che Paolo VI fu sostituito da un sosia… secondo te sono ricostruzioni credibili?

In ottica profezie, le conclusioni che si devono tirare da quanto racconta Malachi Martin, ad esempio quelle sul famoso cardinale francese che secondo la lettura che Remox fa di Nostradamus potrebbe tradire la Chiesa, andrebbero retrocesse a Villot, e quindi noi ora staremmo vivendo il periodo di pace posteriore alla comparsa dell'antesignano dell'Anticristo insediatosi in Vaticano ai tempi del CVII – ripeto: tirando le conclusioni di quel che Martin illustra in lungo e in largo. Ma sono ricostruzioni serie?

Cosa pensi poi della descrizione che dei gesuiti si dà in ambito protestante, e forse non solo protestante? Secondo questa descrizione non si tratta solo di posizioni moderniste da un punto di vista teologico. Ma di ben altro. Come orientarsi in mezzo a tutte queste ricostruzioni?

Una volta con il nipote di mons. Capovilla, per dirne una, mi è capitato di dare uno strappo in auto a Padre Sorge per una conferenza, e l'ho visto pregare, e di sicuro non stava mettendo su un teatrino per impressionare noi altri. Cioè: faccio fatica a concepire la cupola di gesuiti che, per citare il messaggio sopra, "istruisce i massoni", ma è anche vero che come Oscar Wilde sono arrivato a un punto in cui credo a una cosa solo se è improbabile… 🙂

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

istruire i massoni non deve essere visto come una cosa negativa, i massoni sono quelle persone che fanno le cose nel mondo reale, cosa fare glielo dice la guida spirituale, i gesuiti.
la Chiesa Cattolica, come ogni cosa, e' in perenne cambiamento perche' si adegua man mano all'evoluzione della coscienza delle anime incarnate (gli uomini). chi rifiuta il cambiamento e' finito, non evolve.
non si muove foglia che Dio non voglia, il libero arbitrio esiste ma sempre dentro le opzioni che Dio ci fornisce, alla fine la Creazione avviene sempre come vuole LUI. questo i vertici religiosi e quelli massonici lo sanno, sanno di essere impotenti e sanno che l'unica cosa che possono fare e' di essere servitori di Dio, il Dio che gli parla dentro il Cuore ogni istante, non il Dio che ha parlato duemila anni fa. e' questa cosa che le persone non in contatto con Dio non riescono a comprendere, per loro la verita' e' quella che e' stata scritta tempo fa e tale deve rimanere per l'eternita'. non e' cosi', l'anima vuole sperimentare continuamente il nuovo altrimenti si spegne. Dio e' Creazione, NUOVA, non e' una mummia.

indopama

anonimo
anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ma che sosia massone di Paolo VI! Sarebbe impossibile stando solo ad un pò di buon senso, pescare un sosia che abbia saputo fare per filo e per segno un papa. E' impossibile!

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@anonimo

Io non ho detto che sia vera la descrizione di Martin inerente al sosia di Paolo VI. Ho solo chiesto lumi al Dottor G.
Di certo su internet sono pubblicate delle immagini da cui emerge con chiarezza che Paolo VI aveva un sosia: bisogna capire se veniva usato per motivi di sicurezza, come capita, ad esempio, ai dittatori.

Paolo VI credo sia il Papa che più è stato sottoposto a ricostruzioni fantasiose e di parte, che sicuramente tutte vere allo stesso tempo non possono essere, anche solo per esclusione. Gli ambienti progressisti l'hanno accusato di aver messo la museruola al Concilio Vaticano II. Gli ambienti conservatori l'hanno accusato dell'opposto. Poi è stato "accusato" di essere ebreo, omosessuale… adesso questa del sosia.
L'intelletto umano è capace di edificare su pochi elementi delle costruzioni mastodontiche: tu chiedi come potesse uno fingersi Papa. La spiegazione di Martin è che lui fosse solo la controfigura di discorsi, decisioni, documenti, scritti altrove.

L'intelletto umano prende un'aula (l'aula Paolo VI) in cui le finestre si trovano ai lati opposti della sala, schiaccia la prospettiva, e dice che è un'aula a forma di serpente nel bel mezzo del Vaticano:

http://www.losai.eu/perche-la-sala-udienze-del-vaticano-ha-la-forma-di-un-serpente/

Il problema, però, è che finché uno le cose le legge su internet, a meno che non si tratti di propaganda incoraggiata, può sempre pensare che sia opera di qualche fissato. Quando però è un ex esponente della Curia come Martin a esporsi, bisogna farsi due domande. Ma una di queste domande contempla anche la possibilità che Martin sia uno che getta fango appositamente. Per questo chiedo al dott. G.I. che giudizio si è fatto di queste sue ricostruzioni specifiche, come quella sull'aula Paolo VI, sul cardinale Siri, sul sosia…

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

nonostante i massoni affermino di lasciare i metalli fuori dal tempio, sono piu impegnati nell'accumulare ogni sorta di metallo, le loro attività sono destinate a quello, altro che iniziazione solare.

jacques

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

“Come orientarsi in mezzo a tutte queste ricostruzioni?" (Howling Mad Murdock)

Ci si orienta con i fatti, fin dove è possibile accertarli e interpretarli alla luce della fede (per chi crede). L'albero si riconosce dai frutti.

Alcune cose di cui parla padre Malachi non le possiamo verificare e forse nemmeno credere.
Però, riusciamo a comprendere tutta la portata del "mistero di iniquità" che è già in atto?
Non credo, altrimenti non sarebbe un mistero.

Il Catechismo della Chiesa Cattolica descrive, al n. 675 il «Mistero dell’iniquità sotto la forma di una impostura religiosa che offre agli uomini una soluzione apparente ai loro problemi, al prezzo dell’apostasia dalla verità».

Il mistero dell'iniquità è l'apostasia dalla verità.
Cos'è l'apostasia? È il tradimento.
Riusciremo mai noi a comprendere tutte le forme concrete in cui il male si manifesta nel mondo attuale per abbattere la Chiesa di Cristo e sovvertire la Verità (in modo che la Menzogna stessa venga eretta a verità)?
Questa operante impostura anti-cristica agisce nelle tenebre e non verrà mai alla luce. Non ne sapremo mai a sufficienza.
Quello che sappiamo è che c'è e che è operante.
Chi ne sa qualcosa? Coloro che prendono parte, a vari livelli, a questo disegno malefico, per realizzarlo.

L'influsso massonico nell'architettura è cosa certissima.
Da sempre Massoneria e Architettura sono legate indissolubilmente. Dal tempo in cui erano una antica confraternita di scalpellini, i Liberi Muratori lavorano alla costruzione del Tempio.
Questo influsso esiste anche nella architettura sacra, dove i massoni lasciano il loro marchio satanico su edifici di culto, soprattutto protestanti (come è ovvio), ma anche cattolici.
C’è uno spirito massonico che ha massonizzato non solo la dottrina ma anche diversi edifici o luoghi nei quali ci sono degli evidenti simboli occulti-massonici.
http://www.menphis75.com/tempio_massonico_chiesa_padre_pio.htm
http://www.salpan.org/Allegati/Chiesa%20viva%20Ottobre%202009%20n.%20420.pdf

I due articoli che ho citato

https://cooperatores-veritatis.org/2017/01/23/i-gesuiti-scristianizzazione-chiesa-1/
https://cooperatores-veritatis.org/2017/02/11/i-gesuiti-e-la-de-cattolicizzazione-del-papato/

non si basano solo sui libri di padre Malachi. L'articolista fa un discorso teologico più ampio, a cui mi riferivo (la teologia propugnata dal gesuitismo, da Rahner, Teilhard de Chardin…) e cita UN SOLO LIBRO di padre Malachi, un saggio: "I Gesuiti", Sugarco Edizioni, 1988.
Come dice l'autore, il libro di padre Malachi Martin non è stato "mai smentito, né contestato nei contenuti".
Essendo stato gesuita, avrà un qualche valore la sua testimonianza diretta?

Quella citazione iniziale è solo una sintesi efficace, ma lo studio si basa sui testi di molti altri autori esperti in materia: don Ennio Innocenti, il gesuita padre Antonio Caruso (Tra grandezze e squallori), il prof. Roberto de Mattei, Jean Madiran (L’accordo di Metz), Franco Martinelli (I Gesuiti, l’esercito del Papa, De Vecchi editore), padre Giovanni Cavalcoli, OP (La Compagnia di Gesù nella Chiesa d’oggi: ascesa e caduta di un grande Ordine), il prof. Julio Loredo (Teologia della liberazione), mons. Antonio Livi (Vera e falsa teologia), ecc..

Anche se volessimo escludere il libro di padre Malachi, il discorso non cambierebbe e sarebbe lo stesso, come ammette l'articolista:
"Se qualcuno pensasse che il libro di padre Malachi Martin sia solo una specie di “regolamento di conti” da parte di un ex gesuita pieno di risentimento, cadrebbe in grande errore. Padre Martin non è stato l’unico ad aver denunciato la deriva modernista della Compagnia di Gesù. Anche il padre Antonio Caruso, che rimase gesuita fino alla morte, scrisse durissime critiche contro gli squallori che vedeva nella sua amata Compagnia soprattutto dagli anni ’70 in poi."

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Un solo libro. Perché?
Perché il padre Malachi Martin è stato nell'Ordine ed era un teologo.

Ordinato sacerdote gesuita, divenne professore al Pontificio Istituto Biblico di Roma, dove insegnò l'aramaico, paleografia, ebraico e Sacra Scrittura.

Fu chiamato per lavorare presso la Santa Sede come segretario privato del cardinale Bea SJ dal 1958 fino al 1964. Sotto il card. Bea, lavorò come traduttore per le Chiese ortodosse e le antiche Chiese orientali. Martin accompagnò anche Paolo VI in pellegrinaggio in Terra Santa nel gennaio 1964.
Deluso dalla riforma del Concilio, chiese di essere dispensato dai voti di obbedienza e povertà e ottenne la dispensa da papa Paolo VI, per seguire una carriera più letteraria, mantenendo il voto di castità.
Lasciò quindi la Compagnia di Gesù, dove dominava un generale modernista (P. Janssens), che lui vedeva come «un nemico della Fede» (per le ragioni esposte nel suo libro «I Gesuiti»), e si trasferì a New York, dove in seguito divenne un cittadino americano e dove lavorò come lavapiatti, tassista, cameriere, continuando a scrivere.
Era stato uno studioso a tutti gli effetti, archeologo, aveva partecipato alla ricerca sui Rotoli del Mar Morto e pubblicato diversi articoli su paleografia semita in varie riviste (notevole un suo lavoro in due volumi, "The Scribal Character of the Dead Sea Scrolls", nel 1958).
Disgustato dalla Chiesa troppo modernista e soprattutto dal suo Ordine, se ne uscì e visse come scrittore di romanzi.

Personaggio certamente singolare, segno però di una stranezza ancor più grande, quella del suo Ordine. Qualcuno ha scritto che abbia conosciuto cose talmente gravi da renderlo traumatizzato (in riferimento a quel mistero d'iniquità).
Il genere del romanzo era una copertura per rivelare certe cose apparentemente incredibili.

Premesso, dunque, che l'articolo non tratta minimamente di padre Malachi e delle sue incredibili rivelazioni, va detto che su tali rivelazioni romanzate non possiamo dare alcun giudizio, perché è genere letterario (chi vuol credere crede).

Per esempio, la storia raccontata da Malachi Martin nel suo romanzo "Windswept House" (La casa spazzata dal vento) e relativa al presunto rito satanico compiuto nella Cappella Paolina la notte del 29 Giugno 1963, a pochi giorni dall’elezione di Papa Paolo VI, non sapremo mai se è vera o falsa.
Secondo il libro (che non ho letto), alcuni ecclesiastici importanti, in completa segretezza e apostasia, celebrarono il 29 giugno del 1963, nella Cappella Paolina, un rituale funesto con lo scopo di “intronizzare Satana” per inaugurare “l’era di Satana”.

È un romanzo del 1996 (ma inutile cercarlo in italiano, perché il libro non è mai stato tradotto).

Qui Tornielli cerca di dire qualcosa, ma non arriva a nulla (perché non si può dire nulla).
http://www.andreatornielli.it/?p=1134

Padre Malachi parlava di satanismo in Vaticano, e le prove di quel rito non ce l'abbiamo, però abbiamo indizi da altre parti.
Paolo VI nel 1972 (e dunque nove anni dopo quel presunto rito perverso) parlò del «fumo di Satana» entrato nel tempio di Dio; poi ci sono le dichiarazioni dell'esorcista padre Amorth; c'è La Salette e altri messaggi mariani… insomma ci sono tanti indizi che non rendono il fatto tanto assurdo e impossibile.
Non dobbiamo dimenticare che abbiamo a che fare con settari (la "setta infame" scriveva padre Pio) che agiscono nell'ombra. E se qualcosa venisse fuori, hanno sempre avuto vari metodi per mettere a tacere ogni cosa (agendo sulla stampa, coprendo l'affare di ridicolo, assassinando i colpevoli, ecc.).

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Quando nel 1978, il giornalista Mino Pecorelli (membro della Loggia P2) osò pubblicare sulla sua rivista "Osservatore Politico" la famosa lista de "La gran Loggia vaticana", un elenco di 121 personaggi (quasi tutti ecclesiastici) iscritti alla massoneria, a marzo 1979 fu assassinato. La lista è lì, ma per evitare problemi si parla di "presunti massoni". Credere, non credere: la certezza non ci sarà mai, perché i malvagi non usciranno mai alla luce per ammettere i loro piani malefici.
Qui c'è la lista originale a pag. 54-55:
http://www.salpan.org/Allegati/Chiesa%20viva%20Ottobre%202009%20n.%20420.pdf

"Le forze massoniche sono entrate nella Chiesa, in maniera subdola e nascosta, ed hanno posto la loro roccaforte nello stesso luogo ove vive ed opera il Vicario di mio Figlio Gesù." (13 maggio 1993, mess. a don Gobbi)

"La massoneria, con il suo diabolico potere, ha posto il suo centro nel cuore stesso della Chiesa, dove risiede il Vicario di mio figlio Gesù e da lì diffonde il suo malefico influsso in ogni parte del mondo." (31 dicembre 1993, mess. a don Gobbi)

Questo significa che si è installata in Vaticano, tramite logge, come cercò di dire Pecorelli.
I lupi che stanno nella Chiesa sono organizzati settariamente e lottano per avere la loro ora di trionfo. Ma noi non ne sapremo mai nulla: mistero di iniquità!

Anche sul caso Siri non possiamo dire nulla, perché su quello che succede nel conclave esiste il segreto.
Innanzitutto, non bisogna confondere i due conclavi del 1958 e del 1963.

Qui è spiegata bene tutta la questione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotesi_sull'elezione_papale_di_Giuseppe_Siri

Questo articolo di Wikipedia si riferisce al solo conclave del 1958 e alla relativa teoria dell'elezione.
In quell'occasione, sembra che il card. Siri abbia semplicemente rifiutato la candidatura PRIMA DEL CONCLAVE (e non che fu eletto Papa e poi successivamente abbia rinunciato).

Padre Malachi si riferisce al conclave del 1963 (The Keys of This Blood, Simon and Schuster, pagine 608/9).
Da quello che racconta padre Malachi Martin, la maggioranza dei cardinali sembra avesse votato Siri.
Dunque Giuseppe Siri sarebbe stato eletto ma, avendo richiesto una pausa per la conferma, nel frattempo sarebbe giunto dall’esterno un biglietto (probabilmente di esponenti del B'nai B'rith) che gli avrebbe fatto rifiutare il Papato.
Padre Malachi Martin, allora professore al Biblico e assistente del cardinale Bea, affermò che proprio a lui, presente come interprete in quel conclave, fu richiesto di tradurre il messaggio al cardinale eletto. Erano delle minacce a Siri che scosso e dichiarandone la ragione («propter metum», per paura), rinunciò alla sua elezione al Papato.

Tuttavia, questo racconto contrasta con le dichiarazioni rilasciate dal card. Siri al vaticanista Benny Lai (Benny Lai, Il Papa non eletto: Giuseppe Siri, cardinale di Santa Romana Chiesa, Laterza, 1993):

Siri disse: «Nei primi due conclavi ['58 e '63] cui ho partecipato ho avuto offerta la candidatura da un autorevole cardinale. Egli stesso mi diceva che dietro a lui andavano tutti i francesi. Gli altri, allora, andavano dietro ai francesi. Fuori stavano i tedeschi che, alle volte, strada facendo, si univano. Dissi no, e se mi eleggerete dirò no. Ho fatto male, oggi lo capisco. Oggi? Da qualche anno. Ho fatto male perché avrei evitato di compiere certe azioni. Vorrei dire, ma ho timore a dirlo, certi errori. Quindi ho avuto un grande rimorso e ho chiesto perdono a Dio. Spero che Dio mi perdoni». (dal libro di Benny Lai)

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

CONCLAVE 1958
Benny Lai confermò che Siri ricevette, prima del conclave, l'offerta di candidarsi a pontefice: l'iniziativa sarebbe partita dai cardinali Ignace Gabriel I Tappouni, Gaetano Cicognani e Benedetto Aloisi Masella. Secondo Cicognani, Siri sarebbe stato «l'unico in grado di continuare il magistero di Pacelli». Tuttavia Siri declinò esplicitamente l'offerta, adducendo generici motivi di salute. Per ribadire la sua posizione rientrò a Genova, indifferente alle intese che erano in corso fra gli altri membri del collegio cardinalizio, tornando a Roma solo il 24 ottobre, alla vigilia dell'apertura del conclave. Dopo il suo rifiuto nessuno fece più il nome di Siri.

CONCLAVE 1963
Nonostante il disinteresse per il papato, Siri ricevette anche questa volta l'offerta di candidarsi a pontefice. L'iniziativa partì nuovamente dal cardinale Tappouni, il quale era al corrente degli accordi fra i cardinali Frings e Liénart per far convergere i voti sull'arcivescovo di Milano Montini. Tale piano voleva essere respinto da Tappouni, il quale, d'intesa con i cardinali francesi, pensava di opporgli la candidatura dell'arcivescovo di Genova. Come nel conclave del 1958, però, Siri declinò l'invito.
Rientrato a Genova, Siri tornò a Roma solamente il 18 giugno, alla vigilia dell'apertura del conclave, quando un vasto schieramento si era già formato a favore di Montini
https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Siri

Quando poi nei due conclavi del 1978 dichiarò la sua disponibilità, altri gli furono preferiti.

Sul sosia.
Che io sappia, padre Malachi non ha mai sostenuto tale teoria (lui ha solo parlato di satanismo in Vaticano).
La teoria proviene dall'apparizione e dai messaggi di Bayside (New York, USA) a Veronica Lueken: il 4 novembre 1986 il vescovo della diocesi di Brooklyn, Mons. John Mugavero, dopo essersi consultato con la Congregazione per la Dottrina della Fede ha dichiarato che "le presunte visioni di Bayside sono assolutamente destituite di autenticità" e che i "messaggi" contengono affermazioni contrarie agli insegnamenti della Chiesa Cattolica che "minano la legittima autorità di vescovi e concili instillando dubbi nelle menti dei fedeli". Pertanto nel documento il vescovo invitava i fedeli ad evitare di leggere pubblicazioni inerenti tali eventi.

"Il mio Figlio mi dice di rivelarvi una verità triste, ma che deve essere fatta conoscere all'umanità. Il Papa Paolo VI soffre molto nelle mani di quelli di cui lui si fida. Egli non può fare la sua missione. Lo hanno posto ad un livello basso. E' malato, lui è molto malato. Ora c'è un altro che ha preso il suo posto, un impostore, generato dalle menti degli discepoli di satana. Generato chirurgicamente, i migliori chirurghi sono stati usati per generare questo impostore. Io grido dai tetti! Deve essere deposto e rimosso. Da lui non ricevete la verità, il vero Vicario è prigioniero. Agostino Casaroli, condannerete la vostra anima all'inferno! Giovanni Benelli, che strada avete preso? Siete sulla strada per l'inferno e per la dannazione! Jean Villot, capo della malvagità, introito voi stesso fra quei traditori; non siete sconosciuti al Padre Eterno." (Nostra Signora delle Rose, 27 Settembre 1975).
http://www.tldm.org/News3/impostor.htm
http://www.tldm.org/Bayside/messages/bm750927.htm

Padre Malachi ha sostenuto altre cose:
Nell'opera "Vatican: a novel" ha affermato che Giovanni Paolo I fu assassinato da Jean-Marie Villot, cardinale segretario di Stato sotto il pontificato di Paolo VI, sotto gli ordini dell' URSS; che Giovanni XXIII e Paolo VI erano stati massoni per un certo periodo, ecc.

Si tratta però sempre di opere di fiction (romanzi).

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il saggio "I Gesuiti" è, invece, importante perché denuncia la deriva dell'Ordine verso la Teologia della Liberazione, ossia verso il marxismo (e di questo abbiamo moltissime altre prove).
Il cuore della questione è in questo punto dell'articolo:
"Al fine ultraterreno della Chiesa tradizionale il gesuitismo moderno ha cominciato sostituendo una lotta tutta terrena per la liberazione di una classe della società: la liberazione di quella moltitudine che soffre per ingiustizie sociali, economiche e politiche.
Il messaggio arriva oggi da migliaia di fonti differenti del clero e dei teologi che vivono nei paesi a capitalismo democratico. È incastonato – ha spiegato padre Malachi – in una “teologia” completamente nuova – la teologia della liberazione – il cui manuale è stato scritto da un domenicano peruviano, Gustavo Gutiérrez, discepolo del gesuita Henri de Lubac, e il cui albo d’onore comprende un bel numero d’influenti gesuiti latino-americani come Jon Sobrino, Juan Luis Segundo (1925-1996) e Fernando Cardenal (1934-2016). E qui veniamo alla ciliegina sulla torta. Rapidamente, decine di gesuiti cominciarono a lavorare, con la passione e lo zelo tipici del loro Ordine, per il successo dei comunisti sandinisti del Nicaragua e, quando i sandinisti presero il potere, quegli stessi gesuiti assunsero posti chiave nel governo centrale, imitati da altri a livello regionale. In altri paesi dell’America Centrale, i gesuiti non solo parteciparono all’addestramento dei quadri marxisti della guerriglia, ma alcuni diventarono addirittura guerriglieri."

I Gesuiti erano favorevoli alla creazione di piccole comunità autonome e si proponevano di liberare le classi che soffrivano per le ingiustizie, ridistribuendo la ricchezza; i modi in cui cercarono di arrivare alla realizzazione di questo fine furono diversi, alcuni lottarono, altri divennero guerriglieri, proponendosi la creazione di un governo socialista, altri ancora si dichiararono apertamente marxisti. Alcuni maestri teologi, tra cui Rahner, tentarono di opporsi ai dogmi e chiesero alla Chiesa di sradicarli: omosessualità, contraccezione, infallibilità papale dovevano essere eliminati!

La “guerra” tra loro e il Papato venne però alla luce durante il pontificato di Papa Giovanni Paolo II che, seguendo l’esempio dei suoi predecessori, cercò di riportarli nei ranghi (marxismo in Polonia e governo marxista in Nicaragua).

Ho sempre insistito sulla TdL, perché molte profezie annunciano che da lì verrà la divisione nella Chiesa.

28 luglio 1973.
“Questi miei figli Sacerdoti, che hanno tradito il Vangelo per assecondare il grande errore demoniaco del marxismo … Soprattutto per causa loro verrà presto il castigo del Comunismo che spoglierà tutti di ogni cosa. Si apriranno momenti di grande tribolazione. Allora saranno questi miei poveri figli che incominceranno la grande apostasia. Vegliate e pregate voi tutti, Sacerdoti a Me fedeli!”

9 novembre 1975.
“Giorno per giorno le vostre sofferenze aumenteranno. La crisi, in atto nella mia Chiesa, si approfondirà fino all'aperta ribellione da parte soprattutto di molti miei figli che partecipano al Sacerdozio di mio Figlio Gesù. L'oscurità, che già tanto si addensa, diventerà notte profonda sul mondo. L'ATEISMO MARXISTA CONTAMINERÀ OGNI COSA; come nebbia velenosa entrerà in ogni ambiente e porterà tanti miei figli alla morte nella fede. Sovvertirà le verità contenute nel Vangelo. Negherà la natura divina di mio Figlio e l'origine divina della Chiesa. Soprattutto minaccerà la sua struttura gerarchica e tenterà di abbattere la Pietra su cui l'edificio della Chiesa è costruito.”

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

31 dicembre 1975
“Satana sta tramando in maniera sempre più aperta nella mia Chiesa. Si è ormai associato tanti miei figli Sacerdoti, illudendoli con il falso miraggio che il marxismo a tutti propone: l'interesse esclusivo dei poveri; un cristianesimo impegnato solo nella costruzione di una più giusta società umana; una Chiesa che si vuole più evangelica e perciò sottratta alla sua istituzione gerarchica. Questa vera divisione nella mia Chiesa, questa vera apostasia da parte di tanti miei figli Sacerdoti, si accentuerà e diventerà anzi una violenta e aperta ribellione.”

Da questi brevi stralci di messaggi a don Gobbi, si comprende che il pericolo marxista nella Chiesa non solo è vivo e presente, ma arriverà a contaminare ogni cosa, come dice la Madonna (è una profezia): sovvertirà il Vangelo, ucciderà la fede, negherà che Gesù è Dio, tenterà di abbattere il papato, e provocherà la "grande apostasia" con "una violenta e aperta ribellione". In tutto questo i gesuiti hanno le colpe maggiori. Garabandal parla di ritorno mondiale del comunismo.
A questo mi riferivo.

Che cosa è vero? Che cosa è falso?
L'ex gesuita Malachi Martin è un personaggio enigmatico, misterioso, oscuro, anche se coerente nelle sue posizioni ultratradizionaliste e antimoderniste.
Le sue affermazioni vanno prese con le dovute precauzioni e possono essere ritenute vere solo se confermate da altre fonti sicure.
Dove l'unica fonte è padre Malachi, diffidare.

dott. G.I.

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

piccola postilla

È un dato di fatto che Papa Luciani, ovvero Papa G.P.I, divenne molto pensieroso dopo l'incontro con suor Lucia di Fatima. E non credo, come si dice in giro, fosse dovuto al fatto che gli fu rivelata la data della sua morte.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

una curiosità
https://www.youtube.com/watch?v=MkNLmzg38tI
al minuto 53:04, l'immaginetta nella macchina.

Unknown
Unknown
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Dr G.I.

Grazie per esserti, come al solito, preso tanto tempo per approfondire il tema sottopostoti.

Per quel che può valere, Malachi Martin sembra aver parlato di una doppia elezione di Siri, sia nel '58 che nel '63. La spiega, nella sua ottica, ricorrendo al fatto che a suo dire il Papa legittimo sarebbe protetto dallo Spirito Santo, mentre il Papa eletto al posto di uno "costretto" a rinunciare, essendo in qualche modo un usurpatore, non sarebbe protetto e orientato dallo Spirito, sicché potrebbe dedicarsi con profitto alla distruzione della cristianità (tra l'altro la cosa, vista così, potrebbe pure valere per Bergoglio).

Questo solo a titolo di cronaca.
Tra l'altro da qualche parte veniva citato un saggio di Siri, che ora non sono riuscito a rintracciare, nel quale il cardinale genovese faceva riferimento a tempi in cui la "pietra" avrebbe dovuto nascondersi, o non essere immediatamente visibile, o qualcosa del genere. Saggio che veniva commentato alla luce della "Siri's thesis" da chi l'aveva segnalato.

Io non so francamente che posizione prendere. Anzi, devo dire che mi starei pure rompendo un po' le scatole di tutta questa serie di altissimi prelati, o figure come quella di suor Lucia, che la mettono su uno stile tipo "aaah, se parlassi, quante cose avrei da dire! Però non parlo perché preferisco dar retta alla necessità di non rompere il segreto del conclave, o il silenzio impostomi dal direttore del convento, o da quel tal cardinale che io ritengo compromesso." Non so. C'è qualcosa di estremamente contraddittorio in tutte queste vicende che affiorano.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

La "Siri thesis", al di là delle opinioni di padre Malachi, è una teoria sostenuta in ambienti sedevacantisti (soprattutto statunitensi) e riguarda esclusivamente il conclave del 1958.
La conferma sta nel fatto che, per il sedevacantismo, l'ultimo legittimo Vicario di Cristo è stato papa Pio XII; i successivi papi non sarebbero invece tali ma abusivi. I sedevacantisti credono nell'infallibilità pontificia e nel primato del Sommo pontefice, ma non riconoscono evidentemente questi attributi ai papi successivi a Pio XII, proprio perché credono che il conclave del '58 fu invalido. Questa presunta invalidità, secondo loro, investe tutte le elezioni successive, anche se qualcuna fosse valida, come un vizio originale.

Padre Martin, avendo posizioni antimoderniste, fece propria questa teoria e, dandole credito, la ampliò di molto.
Wikipedia riporta correttamente:

"Padre Martin diede PARZIALMENTE credito alla 'tesi Siri', dicendo che il cardinale Giuseppe Siri fu per due volte eletto papa nel conclave, ma rifiutò la sua elezione dopo aver subito pressioni da parte delle forze del mondo, agenti attraverso cardinali presenti ai conclavi. Martin lo definì "the little brutality". Da una parte, Martin dice che Siri fu intimidito; d'altra parte, dice che Siri indicò che la sua decisione di non accettare fu fatta liberamente.
La prima occasione, secondo lui, fu il conclave del 1963.
Martin menzionò la possibilità di una minaccia nucleare che coinvolse "l'esistenza stessa dello stato del Vaticano" nel corso di questo conclave alle pagine 600-610 del suo libro "The Keys of this Blood", che si occupa in primo luogo di Siri e del Conclave del 1963.
La seconda volta fu il conclave dell'ottobre 1978.
Martin disse al programma "Steel on Steel" di Radio Liberty, nel marzo 1997, che Siri ricevette una nota scritta dopo la sua prima elezione che minacciava lui e la sua famiglia di morte se egli avesse accettato."
https://en.wikipedia.org/wiki/Malachi_Martin

Secondo Wikipedia sarebbero i due conclavi del '63 e del '78.

E ciò concorda con la decisione di padre Malachi di lasciare l'Ordine dei Gesuiti nel 1964.

Fu segretario privato del cardinale Bea dal 1958 al 1964.
E proprio nell'anno 1964 egli decise di lasciare: dopo aver accompagnato papa Paolo VI nel viaggio in Terra Santa nel gennaio '64, a giugno '64 diede le dimissioni e a maggio 1965 ottenne la dispensa.
Se egli avesse condivisa la "tesi Siri" sul conclave del 1958, non avrebbe mai accettato l'incarico di segretario proprio nel 1958.
Il suo libro "The Keys of this Blood" parla solo del conclave del '63.

Comunque, cambia poco, perché la tesi è insostenibile.

La teoria si basa unicamente sul colore incerto delle fumate che apparvero dal comignolo della Cappella Sistina e su alcuni articoli di giornale.
Siri, tuttavia, non alimentò mai questa teoria, restando sempre fedele ai diversi pontefici che si susseguirono nel corso degli anni e sempre in piena comunione con Roma. La teoria, inoltre, non è accreditata né dagli storici, né dai vari biografi di Siri.

Raimondo Spiazzi, Il cardinale Giuseppe Siri, arcivescovo di Genova dal 1946 al 1987, Edizioni Studio Domenicano, 1990
Benny Lai, Il Papa non eletto: Giuseppe Siri, Laterza, 1993
Mario Grone, Accanto al "mio" cardinale Giuseppe Siri, Marietti, 1999
Marco Doldi, Giuseppe Siri. Il Pastore, 1946-1987, Libreria Editrice Vaticana, 2006
Nicla Buonasorte, Siri, Tradizione e Novecento, Il Mulino, 2006

La biografia autorevole del teologo domenicano Raimondo Spiazzi non menziona neppure l'articolo di giornale, e altri biografi hanno affermato che si è trattato in gran parte di un errore di traduzione di un articolo di un giornale italiano. Il cambiamento del fumo bianco a fumo nero fu subito registrato da Silvio Negro nell'edizione serale del Corriere della Sera, il 27 ottobre.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ma poi, se fosse vera l'ipotesi relativa ai due conclavi del '58 e del '63, il cardinale Siri avrebbe felicemente partecipato agli altri due conclavi del 1978, addirittura dando la sua disponibilità ad essere eletto (partecipò a 4 conclavi)?
Se fosse vero che Siri abbia LIBERAMENTE deciso di non accettare, ancora peggio: sarebbe solo lui il principale responsabile.

Dopo il quasi ventennale pontificato di Pio XII, i cardinali nel 1958, volevano eleggere un papa anziano, di transizione. L'età di Siri, appena 52 anni, male si sarebbe conciliata alla prospettiva di un pontificato breve.

"Io non so francamente che posizione prendere….Non so. C'è qualcosa di estremamente contraddittorio in tutte queste vicende che affiorano." (Howling Mad Murdock)

Fin dal diritto romano esiste una regola sacrosanta:
"Onus probandi incumbit ei qui dicit", (l'onere della prova incombe su chi afferma).

L'onere della prova è un principio giuridico generale secondo il quale, chi vuole dimostrare l'esistenza di un fatto, ha l'OBBLIGO di fornire le prove per l'esistenza del fatto stesso.
Se non ci fosse questo principio, sarebbero condannati degli innocenti che non sono in grado di dimostrare la loro innocenza.
Invece, è l'attore (colui che afferma o accusa), che deve dimostrare ciò che dice.
Questo vale in ambito civilistico, maggiormente in ambito penalistico (presunzione d'innocenza), e vale anche in ambito storiografico (o letterario).

Il protagonista (Siri) non ha mai parlato e ormai è defunto.
I sedevacantisti (quindi mi riferisco solo al conclave del '58) hanno sostenuto che dell'avvenuta elezione di Siri sarebbe venuto a conoscenza anche l'FBI, il quale, il 10 aprile 1961, avrebbe stilato un dossier sulla vicenda.
Ma il presunto rapporto dell'FBI è irreperibile, e, dunque, non è verificabile.

Il testo sarebbe stato pubblicato il 28 febbraio 1994. Il primo a leggerne il contenuto sarebbe stato Paul Williams, consulente dell'FBI e giornalista investigativo, che, nel 2003, pubblicò il libro The Vatican Exposed. Nel libro, Williams dichiarò che Siri sarebbe stato eletto, avrebbe scelto il nome, ma sarebbe stato costretto a rinunciare al papato.

Tuttavia, Paul Williams, invitato a mostrare quei documenti, si sarebbe sempre rifiutato di farlo.
Chi afferma, deve dimostrare ciò che afferma. Se non lo fa, non è credibile.

Finora, prove non ce ne sono (mostrino il dossier FBI con tutte le prove e ne riparleremo).

dott. G.I.

anonimo
anonimo
6 anni fa

Mi sembra una versione un pò strana

xyz
xyz
6 anni fa

" IL RE E' NUDO, LA PREPOTENZA ANCORCHE' MASCHERATA DA MISERICORDIA APPARE EVIDENTE E COSI' OURE LA DEVIAZIONE DALLA DOTTRINA CATTOLICA…"
" LA VICENDA DEI DUBIA ORMAI CI PONE DAVANTI AD UN PAPA CHE SI RIFIUTA DI OTTEMPERARE AL PRIMO DOVERE DEL PAPATO: QUELLO DI CONFERMARE NELLA FEDE"

GRANDE, DAVVERO UN GRANDE …
CHI VUOL CAPIRE, CAPISCA …, CERTO CHE SIETE DURI PERO' EE…

http://www.antoniosocci.com/precisazione-sul-post-dell8-febbraio-quale-marcia-indietro-al-contrario-un-passo-avanti-bisogna-capire-verso/#more-5336

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Non ricordo il numero del codice, però so' che il diritto canonico impone l'uso della grata in confessionale. Come mai nessuno l'ha mai fatto notare? o.0

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Che c'entra, scusa, il confessionale?

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Niente, ora si incominciano a vedere gli effetti del "catastrofismo acuto"…

:)))))))))))))))))

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Per il diritto canonico la confessione si fa dietro una grata, a meno che il penitente non chieda espressamente un face2face.
Oggigiorno invece molti confessionali sono costruiti senza la grata.

Morale della favola (visto che siete tardi): tutto va a pezzi da parecchio tempo e si è sempre lasciato correre. Ora ci si appiccica per una questione facilmente risolvibile conoscendo la Bibbia, neanche il diritto canonico.

Così, a titolo di cronaca.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

ATTENZIONE: 17 MARZO TERREMOTO GLOBALE; 19 MARZO GRANDE AVVERTIMENTO; 22 MARZO RAPIMENTO DEGLI ELETTI. LE DATE SONO FORNITE DA ROYAL DEVICE. LA MONACA DI MONZA

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Vabbene, pero' promettimi che dopo il 17, il 19 e il 22 marzo non darai piu' retta a tutti quelli che sparano date a casaccio!!!

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Mai potrà farti questa promessa. Perché, se noti bene, non riporta l'anno, ma solo i giorni. Di conseguenza ogni anno sarà rinnovata la "speranza".

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Prepariamo i popcorn allora

… Perchè royal device fallirà per l'ennesima volta!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Per la monaca di Monza c'è bisogno di supporto psicologico,è un robusto sostegno farmacologico (benzodiazepine) ��

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Secondo me la monaca ha ragione:Royal Device è un sito molto scientifico…. parola di Don Rodrigo!

Yokupoku
Yokupoku
6 anni fa

don't feed the troll

mario mancusi
mario mancusi
6 anni fa

senza parole…….misericordia

ULTIM’ORA: BURKE SPEDITO IN MISSIONE” isola di guam
 incredibile

https://twitter.com/ProtectthePope/status/831940535334141952

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Poteva andargli peggio….poteva finire in Antartide con i pinguini.
L'isola di Guam è sconvolta da questo caso di pedofilia… serviva un "uomo forte".

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

:)))))))))))))

Si e' un premio che gli ha dato …proprio perché "uomo forte…", cosi' come quando lo ha premiato togliendolo dalla carica di prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura apostolica o come quando lo ha premiato difatto sostituendolo con Monsignor Becciu in quel di Malta.

Cheddire a Francesco piace tanto "premiare…", pero' premia solo quelli "forti" ….

Mannaggia a te Remox. …

http://www.lamadredellachiesa.it/il-cardinale-burke-mandato-in-una-sperduta-isoletta-delloceano-pacifico/

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Non so voi ma io MI VEDO LA SCENA …: Francesco e il cardinal Burke si incontrano nei corridoi vaticani e Francesco non prima di avergli messo la mano sulla spalla gli dice: "Solo tu puoi risolvere quel caso di pedofilia, va dunque oh uomo forte e togliti davanti ai …"

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Prima di obbedire, il cardinale si rivolge al papa:"Santita' e i dubia?"

Francesco: "Quali dubia…?!!"

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

promoveatur ut amoveatur! Ma…, c'è sempre un mah.
http://agensir.it/quotidiano/2016/12/22/papa-francesco-a-curia-romana-la-pratica-del-promoveatur-ut-amoveatur-e-un-cancro-12-criteri-per-la-riforma/
{“È indispensabile l’archiviazione definitiva della pratica del promoveatur ut amoveatur“. Lo ha sottolineato Papa Francesco, nel discorso odierno alla Curia romana, aggiungendo a braccio che “questo è un cancro”}. Anche io sono d'accordo, ma sono un po' confuso…. Mah. P.Riesz_

xyz
xyz
6 anni fa

ECCO COSA DICE WK IN UN'INTERVISTA A PROPOSITO DELLA COMUNIONE AI LUTERANI.

" – Sì, la comunione comune in certi casi penso di sì. Se [due coniugi, uno cattolico e uno protestante] condividono la stessa fede eucaristica – questo è il presupposto – e se sono disposti interiormente, possono decidere nella loro coscienza di fare la comunione. E questa è anche la posizione, penso, del papa attuale, perché c'è un processo di venire insieme; e una coppia, una famiglia, non si può dividere davanti all'altare."

http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2017/02/16/comunione-per-tutti-cattolici-e-protestanti-parola-di-kasper-anzi-del-papa/

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Stefano Pozza
Conosco i messaggi della Madonna che dice di nn attaccare il Papa ma a me sembra che questo Papa stia dalla parte dei modernisti…..

Unknown
Unknown
6 anni fa

CRISTO è contro la Falsa Chiesa catto-ecumeno-protestante di Bergoglio…già operante a Buenos Aires ai tempi di Bergoglio…basta informarsi e leggere…e non avere i paraocchi….Chi crede al contrario o un prende un abbaglio o è in malafede. Punto. Ricordatevi dell' apparizione delle Tre Fontane…

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Certo che pure chi ha fatto appiccicare i manifesti è proprio degno di lode.

Unknown
Unknown
6 anni fa

WK…WALTER KASPER…NEMICO della VERA CHIESA DI CRISTO (messaggio di Anguera) e amato consigliere di Bergoglio….

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Nooooooooo ….. non hai capito e sei pieno di pregiudizi …

Questa e' una tattica del vescovo venuto dalla fine del mondo…., lui lo sta facendo apposta per permettere alla zizzania di venire fuori, poi lui si alza batte il pastorale tre volte e con un mitra sulla testa …

https://www.youtube.com/watch?v=gaFtbBeMZYY

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

Perchè, la zizzania non sta forse emergendo?

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

@ xyz

non è una tattica di Papa Bergoglio che di teologia ne sa poco, parole sue, lui è confuso e malaccorto, malinformato.
La tattica siamai, questa è l'ipotesi di alcuni, è di Dio per separare il grano (che porta frutto) dal loglio(che non ne porta).
Evidentemente i tempi richiedevano questo, e Papa Bergoglio faceva al caso essendo confuso ed impreparato che si basa su libri e sul pensiero di cardinali massoni o eretici o mezzi eretici.
La battaglia spirituale tra chierici e chierici e tra laici e laici credenti doveva iniziare in modo palese ed evidente a tutti, a questo punto della storia. I tempi per lo scisma non sono troppo lontani,evidentemente, e Dio sa le date e avrà scelto Bergoglio per tale scopo. Ma confido che in qualche modo Bergoglio dopo tante aperture al falso ecumenismo e al modernismo contro Dottrina e Tradizione verrà fatto rinsavire da Dio stesso.
Non però prima di aver fatto molti danni alla spiritualità della Chiesa dei veri fedeli di Cristo che non vogliono piacere la Mondo ma a Dio, i quali in parte abbracceranno prassi e insegnamenti non ortodossi e molti si perderanno definitivamente.
Bergoglio non è una persona tanto acuta per avere strategie escatologiche simili di salvezza, nè gli compete, ma deve confermare i fedeli nella Fede così come rivelataci da Dio e messa fedelmente per iscritto, senza cambiare nulla e in base a visioni e ispirazioni divine dei Papi santi del passato e ai loro insegnamenti solenni dati ex cathedra.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Unknown

E mi aspetto che papa Bergoglio diffonda altra confusione ed aperture ai protestanti a sacramenti comuni così come agli odierni divorziati risposati scomunicati, prima che rinsavisca.
Sempre se avverrà.

I tempi dello scisma si avvicinano, ma sono cronologicamente ancora piuttosto lunghi. Sarà un processo graduale, lungo e doloroso.
Altrimenti non sarebbe una Grande Tribolazione ma una media.
La durata ha il suo peso, non solo l'intensità della tribolazione.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Magari il GM si trova in Francia proprio in questo periodo. La Jahenny disse che sarebbe andato diverse volte senza essere riconosciuto. Chissà cosa sta facendo, dove sta pregando…

Il grande risveglio del Monarca rappresenta le doglie di un parto profetizzato. Possono spedire Burke e altri in giro per il mondo, ma non fermeranno la volontà della Provvidenza.

EnclosDuTemple

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sembra che la stessa Jahenny abbia detto anche che la vera identità del GM nessuno la conosce.

«estasi del 14 novembre 1881:
"Per salvare il mio popolo e la Francia, ci sono solo Io, attraverso un miracolo. L'uomo che la deve salvare, nessuna creatura lo conosce. Lasciate gli uomini della terra cercare il loro scettro. Colui che lo deve portare è nascosto nel segreto di Dio. (…) Sarà mantenuto santo e salvo, perché la Madre di Dio lo protegge come un proprio Figlio. Ella l'ha salvato per essere l'erede di una corona meritata e che gli è stata tolta. E' un discendente del ramo reciso dei Gigli di Francia dei capitani rappresentante sul trono di Francia".»

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Lorena-Valois

jacques

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Vuoi dire che non sarà accettato, riconosciuto come re, perché italiano?

Spring
Spring
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo
Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Mi piace leggere le traduzioni di Spring con (…) che ti fanno capire solo un decimo del discorso. Divertente, ma preferisco la versione originale in francese della Jahenny:

"C’est vers la fin de la troisième crise qu’on amènera celui qui n’a guère d’espérance, qui n’est guère agréable ni consolant. Son nom passera dans le soleil, rapidement, comme un éclair, afin que le peuple sache qu’il n’est pas le vrai roi qui doit monter sur le trône. Le vrai Roi viendra du côté du Levant. A deux lieues du Centre se trouveront réunies les armées des gouverneurs d’aujourd’hui ; C’est là, dans une grande ville, que Dieu les attend pour leur donner ses grandes marques et aveugler ces barbares qui seront opposés au futur Sauveur."

Potrei continuare dicendo altre cose, ma non sveliamo troppo. Esistono città che il Grande Monarca visiterà, esistono simbologie descritte dalla Jahenny in lingua originale – che le traduzioni italvaticane snobbano . per non dire che il futuro GM guiderà il suo popolo con una particolare croce, ma non mi dilungo, basta leggere la Jahenny in lingua originale senza google traduttore:

Au jour décidé pour que mes écritures soient envoyées à tous mes serviteurs et à mes victimes, pour leur indiquer mon heure et l'heure du miracle, à cet appel, rien ne les retiendra.

"Je protégerai et garderai ceux qui seront obligés d'attendre un peu de temps avant de trouver refuge sous l'arbre divin de la Croix (les croix d’amour). L'heure sera envoyée à toute la famille de la Croix dont le destin est d'être protégée. Cette heure viendra avant que les voies de la terre soient fermées (nous ne pourrons plus circuler), avant que l'ennemi ne soit embarqué sur l'étendue de la France entière pour la conquérir et la faire périr."

Lorena-Valois HAHAHA,
saluti Lidia

(...)
(...)
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Quando si fa copia e incolla e si taglia qualche pezzo si usa mettere (…)
Ora, io rispondevo a chi ha scritto che il gm sarebbe andato più volte in Francia senza essere riconosciuto. E come potrebbero riconoscerlo se non lo conosce nessuno?
La risposta era solo per quel "riconoscere", ecco perché ho tagliato cercando di essere il più sintetico e completo possible

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il Vaticano conosce la sua identità profetica, idem qualche massone ecclesiastico. Non è difficile capire chi possa essere, basandosi sugli indizi – città di provenienza e periodo – visto che oggi esistono i terminali da incrociare. Mi piace ascoltarti, a volte siamo quasi in simbiosi.

(…Lidia…)

(...)
(...)
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Un conto è l'identità profetica, un altro è l'identità.

Simbiosi? Tu aspetti il gm, io aspetto questo:
http://www.urcaurca.it/wp-content/uploads/2012/07/asteroide-Groenlandia-770x439_c.gif

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Chiuditi in camera con le luci spente, fai prima! L'identità profetica consta di nome, caratteristiche, data di nascita, città di provenienza, famiglia e tutte le informazioni che puoi immaginare. Pensi che il GM non sia protetto? Ci prendiamo in giro? Per essere più chiara…il popolo non conosce (non dare le perle ai porci) ma chi vive dentro i segreti archiviati, caro mio, stai sereno che conosce le informazioni. Ma quale asteroide…ti prego…vivi nel mondo delle favole. La vera distruzione è quella che stai assaporando ogni giorno, intorno a te.

Pregherò per te,
saluti Lidia.

GmisComing
GmisComing
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Io spesso vado a confessarmi dal mio amico prete, poi vado a ballare sul cubo. Nel frattempo ascolto musica metal in garage e frequento i social in maniera isterica. Sono in brodo di giuggiole. Mi diverto a pregare con le mie suore africane, ma dentro di me sento crescere la monarchia francese….un fulmine che fulmina i miei sogni…quanti segni…quante parole….c'è qualche g.a.d.u. che ti tormenta…

GM for King!
GM for King!
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Mi pare che nel V.T. si profetasse sull'arrivo di Qualcuno. Il N.T. ci disse come andò a finire. Ma forse lì non avevano tutte le coordinate, caratteristiche, data di nascita, città di provenienza ecc. Combinazione, però, fu riconosciuto proprio dai semplici. Del popolo.

L'asteroide verrà. Leggi bene quel che viene da Medjugorje e quel che dicono diverse altre apparizioni mariane.

Pregare per me? Prega piuttosto per la mia cuginanza ^_^

CuginodelRosario
CuginodelRosario
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

La cuginanza ti vuole bene, un bene che non dovresti dimenticare. Le nobildonne si aggregano per deliberare, ma sarà opportuno? La Francia sarà la sfida contro i fantasmi… ridiamo e vi invitiamo a partecipare…

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Io spero che il Gran Monarca sia Aimone di Savoia duca d'Aosta! DON ABBONDIO

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Caro don Abbondio. Già che ci siamo, per creare ancor più confusione sarebbe meglio resuscitare il prode generale(!) Badoglio! P.Riesz_

Paolo Porsia
Paolo Porsia
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo
Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

La zizzania sta emergendo,e a questo punto se Bergoglio alla fine sara' dalla parte del grano o della zizzania sono prima di tutto e sopra tutto fatti suoi.Siamo tutti necessari e nessuno indispensabile.Per Bergoglio continuate a pregare voi, perche' la faccenda ,come si dice ,"non mi scalda".

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

certo, nessuno è indispensabile. Dio è indispensabile per tutti.

mario mancusi
mario mancusi
6 anni fa

C’era una volta un Papa fiabesco: spifferi su Ordine di Malta e IOR” di Fra Cristoforo
Vi racconto una fiaba.
C’era una volta una istituzione, chiamata “Ordine di Malta”. In questa istituzione lavorava un Gran Cancelliere, di nome Boeselager, che per un certo periodo aveva contribuito a distribuire anticoncezionali, anche ABORTIVI, in Asia, Africa ecc..
Teniamo presente che il fratello di questo Gran Cancelliere aveva strettissimi legami con lo IOR (BANCA VATICANA).
Il Gran Maestro di questa istituzione di TRADIZIONE CATTOLICA, di nome Festing, insieme al Cappellano, di nome Burke, sentendo una cosa del genere, non aspettarono un minuto a “licenziare” subito quel Gran Cancelliere, il quale facendosi complice di un delitto simile non poteva certo continuare a stare al suo posto – LA TRADIZIONE
DELLA CHIESA CATTOLICA INFATTI PREDICA L’APERTURA ALLA VITA, INDICA
L’ABORTO COME UN OMICIDIO, E GLI ANTICONCEZIONALI COME UN RIFIUTO DEL
COMANDAMENTO DI DIO -.
Ma cosa successe in seguito? Successe che il Papa, preoccupato di tali episodi, convocò il Gran Maestro Festing, e lo convinse a dimettersi, RIMETTENDO IL GRAN CANCELLIERE BOESELAGER al suo posto e spedendo il Cappellano Burke in “missione” a migliaia di chilometri da Roma con una scusa.
Infatti indagare su un caso di pedofilia sarebbe spettato più alla Congregazione per la Dottrina della fede, che a lui.
Uno magari si chiede: ma che razza di fiaba è questa?
La fiaba non finisce qui. Dovete sapere che lo IOR era una banca che guadagnava anche da “azioni” di vendita di anticoncezionali
(https://laconoscenzarendeliberiblog.wordpress.com/2010/05/27/i-vizi-privati-del-vaticano-con-una-mano-investono-in-armi-e-profilattici-con-laltra-ci-indicano-la-retta-via/)..
(http://www.tuttigliscandalidelvaticano.com/2010/12/gli-investimenti-della-banca-cattolica.html
)…( http://www.agoravox.it/La-banca-cattolica-che-investe-in.html), e questa era cosa risaputa da tempo.
E oggi non è cambiato nulla nonostante tutti i “quacquaracquà” che parlano di “cambiamenti in Vaticano”.
Sicuramente qualche lettore  si chiederà: ma come mai il Papa della fiaba fece dimettere il Gran Maestro buono rimettendo al suo posto il Gran Cancelliere cattivo?
La risposta è presto data. Se lo IOR aveva interessi nella distribuzioni di anticoncezionali (anche abortivi), quando mai il Papa della fiaba poteva mettersi contro questi poteri forti – a cui accarezzavano il pelo da tanto tempo -, gestiti da lobby, massoneria, eccetera?
Leggete qui:
(http://www.grandeoriente.it/la-chiesa-la-loggia-il-cardinale-ravasi-sul-sole-24-ore-cari-fratelli-massoni-il-dialogo-ce/)
Quindi la cosa più facile era far dimettere il Gran Maestro, commissariare l’Ordine di Malta con un Monsignore di nome Becciu, e spedire Burke in missione. E tenere così buone tutte le lobby, logge massoniche, eccetera; le quali avevano interessi in merito, e che lui si guardava bene dall’andare a calpestare.
Ma ancora la fiaba non finisce più.
Il Papa fiabesco, che non perdeva occasione di sgolarsi contro i trafficanti d’armi (ne cito una per tutti…ma in rete è pieno anche di recente), forse non sapeva che lo IOR ha azioni anche con le armi?!
Leggansi:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-03-24/papa-francesco-dietro-stragi-i-trafficanti-armi-184216.shtml?uuid=ACCF8RuC
http://www.cattoliciromani.com/12-la-sacrestia-di-quot-cattolici-romani-quot/45879-ior-azionista-armi-beretta/page2;
http://www.ilgiornale.it/news/interni/nuovo-banchiere-dio-costruttore-armi-886512.html;
https://escogitur.wordpress.com/2013/04/08/ce-il-vaticano-dietro-il-piu-grosso-produttore-darmi-italiano-e-dietro-lhatu-lo-ior-una-lunga-storia-assai-controversa/).
E da allora, niente IN QUESTA FIABA è CAMBIATO.
CHI HA ORECCHI PER INTENDERE, INTENDA

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Sembra che Bergoglio stimi Ratzinger ma lo consideri un teologo privo di una vera esperienza pastorale.Insomma uno "imboscato",per usare una parola del gergo militaresco,uno studioso.Invece,per quanto lo riguarda, e' convinto di avere una grande esperienza pastorale(e probabilmente di essere un grande Papa).Questo e' interessante per rifletterci, perche', p.es. la mia mentalita' e' diversa da quella di Bergoglio.Infatti ho sempre percepito istintivamente Ratzinger come piu' carismatico di Bergoglio,che mi e' sempre sembrato mediocre.La cosa interessante e' che il carisma percepito per me funziona se c'e' una eccellenza, non importa in che cosa, ma una eccellenza, perche' tutte le strade percorse bene, e' il caso di dirlo, portano a Roma.Un proverbio dice che se sei molto abile in un mestiere mantieni te e 7 case, ma se solo sai "arrangiarti" in 7 mestieri,a stento mantieni te stesso.Ecco perche' Bergoglio non mi ha mai scaldato, pero' l'ho accolto e rispettato come Papa e ,finche' ho potuto,anche come persona.Solo che accade che a volte, persone per cui non provi un grande interesse(sia pure relativamente parlando,dato che si tratta di un Papa,ma dico sul piano psicologico),se si agitano molto, troppo, a un certo punto ti vengono a noia, e ti irritano.E' il caso di Bergoglio,e a me, a cui non da' fastidio la carne, per dirla modo suo, succede che comincia a darmi schifo la sua e preferirei non vederla.Sono peccatore,e imperfetto, lo riconosco.Mi succedeva perfino con la Hillary e fra un po' forse pure con Trump,se prende troppe iniziative.Si', perche' in fondo, l'eccellenza, che mai stanca, non e' una iniziativa…e' una risposta all'iniziativa di Dio.Ecco perche' ,pur nello schifo, non riesco a provare sentimento di colpa:perche' in fondo me la prendo col peccato e non col peccatore.Fossi stato prevenuto da subito, come molti lo furono verso Ratzinger, adesso mi godrei l'onda crescente di perplessita', e magari mi addolcirei per "ricoprirmi" sul lato opposto.Lo so che le ricoperture sono tecniche finanziarie…ma sembra che non siamo poi cosi' fuori tema ;-).Invece mi sento in pace,perche' non ci ho messo e non ci metto niente di mio:e' Bergoglio che ci mette troppo del suo e non solo lui. I modernisti scassacarrozze so' numerosi.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

ok, l'importante è che ci sia rispetto. Si condannano i peccati non i peccatori, per questi ultimi(noi) il giudizio spetta solo a Dio.
Solo che non bisogna neppure insultare il Papa affibbiandogli epiteti e nomignoli irrispettosi, pur se ha molti difetti ed è irritante(lo è anche per me, nient'affatto di rado).
Questo Papa sta eccedendo in misericordismo, preoccupandosi e dispiacendosi troppo dei peccatori impenitenti per non farli sentire esclusi dalla salvezza che viene da Cristo e non farli stare fuori dalla Chiesa, invece che di preoccuparsi che non si pentono e non fanno proposito di non peccare più.
Si preoccupa di più della sofferenza corporale e materiale delle persone povere che del peccato grave in cui possono incappare o sono incappati, che siano poveri o ricchi o meno ricchi. Ci sta traghettando verso il dialogo e perfino la commistione con i protestanti invece di affermare chiaramente che loro seguono una religione in vario modo errata ( a seconda della corrente in cui si suddividono) e invitarli a convertirsi al cattolicesimo. Questo sarebbe il ruolo di un Papa in una Europa e in un Mondo sempre più lontano dal volere e dall'amore di Dio, ed invece sta mandando in confusione o in errore in molti con il permissivismo e regole contraddittorie tra loro e col Magistero di sempre.
Ormai questi errori si stanno diffondendo in modo tale che molto spesso non si fa più in tempo a far comprendere ai fedeli che sono sbagliate, esse si stanno sedimentando nel loro cuore che spesso già desiderava compromessi inconciliabili tra lo spirito del Mondo e la coscienza di ciascuno. La situazione è ormai irreversibile per le capacità degli uomini di buona volontà. Se sbaglia e fa sbagliare il Papa è un vero dramma per le persone seguire correttamente la Verità.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Si', pero' Dio agisce con la Sua Grazia sul cuore dei giovani.Se c'e' un grande Papa,carismatico,puo' capitare che molti si avvicinino alla Chiesa attratti dalla sua figura,ma in ogni tempo succede che un giovane possa essere chiamato da Dio nel suo cuore e nella sua mente e poi diventi attento alla voce della Chiesa.Per esempio io capii la grandezza di Montini solo dopo che trovai la Fede per conto mio(per cosi' dire),ma prima mi annoiava.Per quelli che seguono Papa Francesco perche' credono che appoggi i loro desideri di compromesso morale(ne abbiamo conosciuti anche in questo blog,tra i commenti),al limite possono valere le seguenti parole di Gesu' Cristo"State attenti a come ascoltate , perche' a chi ha sara' dato e a chi non ha sara' tolto anche quello che ha".Magari poi conosceranno la Misericordia smisurata di Dio, ma il percorso per cui arriveranno a questo potrebbe non essere esattamente quello che si aspettano:e questa e' una preoccupazione che in vita mia ho trovato in persone buone e degne di fiducia:quella di evitare ai giovani, per quanto possibile, di percorrere vie tortuose prima di "mettersi a posto".Un "sentire" da veri padri e genitori o anche padrini,zii, amici di famiglia.Fu l'augurio che un giorno,a un matrimonio, fece un medico amico di famiglia ai due giovani sposi,pur essendo laico,non credente, e noto in citta' per le sue sbornie e le sue giovani amanti, eppure amato e benvoluto(il che non gli evitava il sarcasmo dell'arciprete).Eppure Dio si serve anche di questo.Il confesore con la testa a posto ,e il cuore a posto, ti dice che se fai la volonta' di Dio ti salvi senza troppa fatica,senno',non sei condannato, ma soffri e sbandi molto di piu'.Quello col cuore pieno di risentimenti e con la menta intasata d'intellettualismi…se ne frega.Gl'interessa quasi scagliarti contro i suoi nemici,cioe' quelli che gli stanno ideologicamente o esistenzialmente sul gozzo.Insultano per primi,e per quanto lo possano fare con concetti e parole sfumati,ma non troppo,la ripetitivita',i dati diciamo cosi' statistici,relativi alle loro omelie e al loro comportamento,li rivela.(segue).

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Riprendo il tema che mi sta a cuore, con riferimento a Papa Francesco,e cioe' l'insegnamento sul Matrimonio in relazione al grado di comprensione e consapevolezza che i giovani possono averne.Il Papa ha detto che la grande maggioranza dei Matrimoni sacramentali sono nulli, perche' i giovani hanno la volonta',o credono di averla, ma non hanno la consapevolezza di quello a cui s'impegnano.Ci ha aggiunto anche un tocco esotico, narcisistico, personale, raccontando che invece certi indigeni conosciuti da lui nella sua esperienza pastorale..quelli si' che hanno la Grazia vera del matrimonio e lo dimostrano,ma non sentono il bisogno del Sacramento…Poffarbacco, accidempolina…mica come quel saggio indiano che quando i missionari gli parlarono di Gesu' Cristo,di cui non aveva mai saputo niente in vita sua, volle subito essere battezzato perche',disse, essere quello che aveva cercato per tutta la sua vita… quello doveva esser un pollo di batteria, buono per chi fa proselitismo:chissa Kasper come godeva nel suo animo ascoltando il Papa dire questo…sono "soddisfazioni" che non si possono descrivere,e speriamo chi avesse i pannoloni sistemati bene,senno' sarebbero divenute incontenibili).Mi domando:quando gli Apostoli cominciarono a seguire Cristo,quanto ne sapevano di come sarebbero andate le cose?Eppure la chiamata era vera…perfino quella di Giuda Iscariota.La grazia non e' fatta di concetti, ma di chiarezze che orientano scelte decise e stupiscono per primi quelli che le ricevono.a quoalunque eta', come la tradizione e le vite dei santi attestano…poffarbacco! Accidempolina,"Sua" Santita'!!! Ma sappiamo che Lei spesso parla "por gusto"… non era Magistero!(segue).

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Il matrimonio naturale, non sacramentale,che'e' gia una grazia propedeutica,e' descritto dal nome stesso.La donna ,come una pianta, ha una vita sociale con cui cresce e vive(le foglie e a un certo punto mette fiori e matura frutti.Non coltiva il suo interesse per lo sposo con la stessa intensita',ci sono alti e bassi, e l'uomo che nella sua vita decide di non contentarsi di amanti lo sa, o deve saperlo,e metterlo in preventivo,opure lo va a scoprire dopo.Questo a prescindere dalle forme estreme ancestrali di matriarcato.Il Matrimonio Sacramentale e' di piu',s.Agostino ne dice le ragioni:Prole,Fede e Sacramento. E' "dove due o piu' saranno riuniti nel mio Nome ,la' saro' presente",accresciuto dalla Grazia Sacramentale.E' un aiuto per la salvezza dell'anima e per la vita in ogni eta',e' profezia, etc ,ne hanno parlato molto i documenti della Chiesa.ma come si fa a svendere tutto questo solo in base a un concetto intellettualistico e storicistico di Grazia Matrimoniale???E' concepibile un Papa che crede piu' alla incompletezza umana che alla pienezza della Grazia Sacramentale?Allora, allo stessa stregua, perche' battezza i neonati invece di aspettare che siano moribondi?Da moribondi…allora si' che sono pronti per il Battesimo!Ma da nord soffia maestrale da sud est risponde scirocco.Per questo ci sono molti "sciroccati".

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Concludo dicendo,e testimoniando,che Dio, come dice il Vangelo, e' Colui dal quale discendono le famiglie e che prepara sia l'uomo che la donna,ciascuno con modalita' specifiche a incontrarsi e unirsi nel segno della Grazia.Ma anche qui, si puo' dire che l'essenziale e' invisibile agli occhi,e non cessa la necessita' di intendere e avere Fede,e quindi anche di cercare di vivere in modo da restare aperti a questo intendimento sottile, che permette di distinguere le differenze rispetto al matrimonio naturale,perche' le caratteristiche di quest'ultimo non sono cancellate ma coesistono con la grazia Sacramentale, cioe' con l'accompagnamento che Cristo fa nel triangolo dato da due riuniti nel suo nome che lo rende presente.Accompagnamento che, mi permetta il "Santo"Padre,non e' velleita' o pio sforzo e impegno ,ma e' "Sostanza" delle cose sperate, cioe' Fede .

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

"Si', pero' Dio agisce con la Sua Grazia sul cuore dei giovani.Se c'e' un grande Papa,carismatico,puo' capitare che molti si avvicinino alla Chiesa attratti dalla sua figura,ma in ogni tempo succede che un giovane possa essere chiamato da Dio nel suo cuore e nella sua mente e poi diventi attento alla voce della Chiesa."

Questo è vero.Niente da dire.
Io mi riferivo( e l'ho scritto) ai fedeli, a coloro che già seguono le vicende della Chiesa, e che potrebbero essere sviati da alcune interviste al Papa,da Amoris laetitia o altre sue dichiarazioni pubbliche. Conosco persone che seguono le parole del Papa come oro colato, anche se sono fallaci, ed è dura far capire loro che anche un Papa può sbagliare. Purtroppo hanno a mente quasi sempre il concetto di infallibilità papale tout court.

I danni di disorientamento e gli errori nel comprendere la volontà e la parola di Dio che insorgono in queste persone possono portare a conseguenze anche gravi, come indifferenza religiosa tanto Dio perdona tutti (non è neppure necessario pentirsi)oppure tutti sono soggetti ad errori e non c'è nessuna Verità assoluta.Le religioni devono tendere a fondersi e far emergere il meglio che c'è in loro per favorire la pace nel Mondo e la concordia religiosa universale.
Bisogna desiderare e cercare di ottenere la giustizia in Terra e non aspettare il Cielo coi suoi tempi.Bisogna cercare la felicità e la propria realizzazione in Terra.

ecc.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

togliete tutto ai talebani ma non toccategli la catena di montaggio! ci hanno messo 2000 anni per sistemare il software… 😀
indopama

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

……esattamente, 2000 anni di azione dello Spirito Santo nella Chiesa cattolica non si buttano via al vento.

Non siamo mica passi

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

E' vero, dopo Bergoglio servira' un lavoro di chiarificazione dottrinale e di cambio della mentalita' modernista inculcata dal mondo in molti fedeli,e il piu' lo fara' il Cielo.Che sorpresa sara' per i figli dei fiori fermi agli anni '60…

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

la conoscenza che serve e' quella interiore, voi invece state procedendo per quella esteriore. amanti del gossip, che sia la De Filippi o le menate sulla Chiesa non fa testo, sempre roba inutile e'.
lasciamo che gli altri facciano quello che vuole, li giudichera' Dio al momento opportuno, noi abbiamo il nostro cammino da compiere, lo stiamo facendo?
siamo incamminati verso la verita' interiore?
abbiamo trovato Dio?
abbiamo trovato la pace?

indopama

xyz
xyz
6 anni fa

4.430 – Messaggio di Nostra Signora Regina della Pace, trasmesso il 17/02/2017

Cari figli, ascoltate la voce del Signore e siate docili alle Sue Ispirazioni. Il Cammino del Signore conduce alla Salvezza. Prendetevi cura della vostra vita spirituale e non lasciate che le tenebre del peccato vi separino dal Cammino della Grazia. Non dimenticate che: Mentre Noè, per obbedienza al Signore, costruiva l'Arca, gli uomini lo deridevano e perseguitavano la sua famiglia; Quando l'Arca fu pronta e venne il Grande Diluvio, tutti morirono e grande fu la sofferenza di tutti gli infedeli. Mio Figlio Gesù è venuto nel mondo per portarvi la Salvezza. L'umanità viveva nel buio e il Padre ha potuto salvarla inviando il Figlio Amato. Il Mio Gesù è venuto ad aprire il Cielo per voi. Ha fondato la sua Chiesa, come Arca della Nuova Alleanza e l'ha affidata a Pietro. In questa Arca, che è la Chiesa del Mio Gesù, voi potete trovare tutti i mezzi necessari alla vostra salvezza. Entrate in essa e non allontanatevi mai. I nemici circondano la Grande Nave, ma nessuna forza umana distruggerà la Vera Arca di Gesù. Come vi ho detto in passato, la verità è mantenuta integra soltanto nella Chiesa Cattolica. Restate con il Vero Magistero e non seguite coloro che, anche se sono all'interno della Chiesa, vanno contro la fede e la verità. Arriverà una Grande tempesta, ma la Vera Chiesa resterà fedele a Mio Figlio Gesù. La sconfitta arriverà per la falsa chiesa e per tutti i traditori della fede. A questi il Mio Gesù dirà: Allontanatevi da Me, perché vi ho annunciato la Verità e voi avete insegnato la menzogna. Proprio come ai tempi di Noè, saranno lasciati fuori. Soffro per quello che vi attende. Piegate le vostre ginocchia in preghiera. Cercate forza nelle Parole del mio Gesù e nell'Eucaristia. Con il Rosario in mano, camminate con Me e Io vi condurrò a Colui che è la vostra Unica Via, Verità e Vita. Avanti nella verità. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  xyz

messaggio davvero chiaro questo

dd
dd
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Spiegati meglio, Domenico.

xyz
xyz
6 anni fa
Rispondi a  xyz

" Arriverà una Grande tempesta, ma la Vera Chiesa resterà fedele a Mio Figlio Gesù. "

L'EUCARESTIA!

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  xyz

@dd

"Come vi ho detto in passato, la verità è mantenuta integra soltanto nella Chiesa Cattolica. Restate con il Vero Magistero e non seguite coloro che, anche se sono all'interno della Chiesa, vanno contro la fede e la verità."

Non bisogna interpretare i Vangeli come si vuole, con la propria ragione, ma seguendo la Tradizione e il Magistero dei Papi della Chiesa che ci ha dato Dio stesso come massima guida spirituale. Mentre oggigiorno nella Chiesa c'è chi(cardinali e persino il Papa, a volte) fa una interpretazione personale e puramente umana delle Sacre Scritture, distorcendone il significato autentico e creando fonti di confusione se non proprio eresie. Nessuno può leggere i Vangeli da sè, bisogna essere aiutati da Dio che ci illumina attraverso i suoi Vicari nei secoli.
Al contrario, con la riforma protestante, si rifiuta la Tradizione come fonte della divina Rivelazione, e si accetta solo la Sacra Scrittura.
Ma questa viene interpretata per mezzo della sola ragione, e si rifiuta ostinatamente il Magistero autentico della Chiesa gerarchica, a cui Cristo ha affidato di custodire il deposito della fede.
Il problema del Papa attuale, pur legittimo Vicario di Cristo, è che ha scarsa cultura teologica(sembra più un curato di campagna) e si preoccupa delle questioni terrene e non tanto di guidare le anime a Dio. C'è in lui una eccessiva compassione verso le vicissitudini delle minoranze sociali invece che dare il primo posto alle vicissitudini spirituali di tutti gli uomini. I malati spirituali sono tutti i componenti il popolo di Dio, tutti (chi più chi meno)hanno peccati: poveri e ricchi, emarginati, integrati, i disprezzati e gli osannati.Invece questo Papa seguendo gli influssi della teologia della liberazione diffusasi nell'America latina e che permea il suo pensiero e i suoi discorsi vede solo taluni problemi e non altri, pone da una parte le vittime sociali che sono i poveri , i migranti,gli emarginati e dall'altra i benestanti, ma in realtà è una contrapposizione perlopiù ideologica. Dio non è contrario alla ricchezza, purchè la si viva in modo distaccato col cuore, senza vantarsene, e senza darsi alle passioni smodate, ozii, edonismo, ma amministrandola con saggezza ed impegno per dare lavoro alle persone e quindi opportunità di avere una famiglia. Solo se si vuole essere perfetti e seguire Dio più interamente , come i frati e monaci/che e suore e chi fa in generale voto di povertà, bisogna rinunciare a possedere cose, ma è una condizione necessaria ma non sufficiente per essere dei buoni o ancor più dei perfetti cristiani. Anche i poveri, gli emarginati possono fare peccati gravi (microcriminalità,omicidii,truffe,stupri,invidiano,odiano ecc.), non solo chi possiede beni o fa carriera ed è ben visto nella vita mondana. Quindi suddividere le persone in quelle affermate nella società e non affermate non è un criterio corretto per valutare, seppure impersonalmente, gli uomini e le donne. Bisogna invece porre l'attenzione sulla condizione dello spirito delle persone prima che di quelle più esteriori, che spesso sono contraddittorie ed ingannevoli all'osservatore. Poi ovviamente il giudizio delle persone spetta solo a Dio, gli uomini possono solo esprimere opinioni sulle singole azioni di altri, se si passa da un'analisi astratta ed impersonale a una specifica e concreta.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  xyz

@ Domenico,

Ottimo commento pienamente condivisibile.

Mi permetto solo di dissentire sulla presunta scarsa cultura teologica dell'attuale Papa.
Probabilmente non passerà alla storia come un dottore della Chiesa ma certo non gli mancano astuzie e sottigliezze tali da permettergli di svolgere il suo "compito" al meglio delle sue possibilità.

Dietro l'aria da pacifico curato di campagna si nasconde, a mio personale avviso, una persona determinata e dirompente.
Egli stesso ama definirsi un gran furbo.

Videre Nec Videri

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Sì, Videre, diciamo che venendo dopo un papa dotto e teologo raffinato come Ratzinger,anzi addirittura in sua compresenza, la sensazione di una sua inadeguatezza risulta amplificata dall'immediato confronto tra di loro.
Può avere anche strategie furbesche e navigate nel lanciare certi messaggi che sono di apertura alle aspettative di una parte della massa e certe bordate a membri della gerarchia vaticana o a personaggi politici o ad altri, ma personalmente lo trovo goffo nel suo modo di porsi. A meno che è voluto anche quello, e rientri nella sua strategia di piacione non lontano dal popolo e dalle sue istanze, sempre accorto alle loro esigenze, ma che potrebbero anche far dimenticare quello solo che è indispensabile: Dio e la salvezza eterna.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Di fessacchiotti siamo rimasti in pochiii, tutti a fare i furbi, compreso il papa! P.Riesz_

(...)
(...)
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Per essere furbi ci vuole la licenza. Chiàrchiaro docet!
Il timbro sulla fronte invece è gratis.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  xyz

Infatti,vero.Da un Papa più che aspettarsi se sia furbo e avveduto ci si aspetterebbe che sia prima di tutto una guida valida e salda, non incerta e tentennante che dice e non dice.

Poi già che una persona si definisca furba fa pensare che tanto furba non è.
Chi si sente furbo non lo dice in giro.
E si spera inoltre che per furbo intenda l'accezione positiva di intelligente, perspicace, avveduto, non di uomo spregiudicato, senza scrupoli . 🙂

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  xyz

A proposito di cosa ha detto di se stesso Papa Francesco riporto dall'intervista di Antonio Spadaro

http://www.tracce.it/?id=344&id_n=36860

[Cut]

Ho la domanda pronta, ma decido di non seguire lo schema che mi ero prefisso, e gli chiedo un po’ a bruciapelo: «Chi è Jorge Mario Bergoglio?». Il Papa mi fissa in silenzio. Gli chiedo se è una domanda che è lecito porgli… Lui fa cenno di accettare la domanda e mi dice: «non so quale possa essere la definizione più giusta… Io sono un peccatore. Questa è la definizione più giusta. E non è un modo di dire, un genere letterario. Sono un peccatore».

Il Papa continua a riflettere, compreso, come se non si aspettasse quella domanda, come se fosse costretto a una riflessione ulteriore.

«Sì, posso forse dire che sono un po’ furbo, so muovermi, ma è vero che sono anche un po’ ingenuo. Sì, ma la sintesi migliore, quella che mi viene più da dentro e che sento più vera, è proprio questa: “sono un peccatore al quale il Signore ha guardato”». E ripete: «io sono uno che è guardato dal Signore. Il mio motto Miserando atque eligendo l’ho sentito sempre come molto vero per me».

[cut]

LT

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Stefano Pozza
Vorrei sapere da Remox la sua opinione su Bergoglio……

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Certo che ce la mettono proprio tutta …… e va bé continuiamo a portar pazienza.

http://www.corrispondenzaromana.it/notizie-brevi/e-pro-eugenetica-e-sterilizzazione-forzata-ospite-in-vaticano/

Videre Nec Videri

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Gioca con il Signore e l'Eterno ti punirà. Scempio inutile della falsa chiesa come fu profetizzato dalla Emmerich. Il Grande Monarca + non il falso pretendente + sta per iniziare la storia. Pregate per lui, pregate per la monarchia.

Lidia

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Condivido le osservazioni critiche su Bergoglio.Ma la cosa che mi fa uscire dai gangheri e' quel che ha fatto alla fine dell'Anno Straordinario.Oggettivamente ha messo limiti alla Provvidenza,ha sbarrato strade alla Misericordia.Il vincolo vescovile sull'assoluzione per l'aborto era una possibilita' di portare alla grazia di un vero pentimento,su una materia in cui e' facile ci sia un pentimento di tipo umano,superficiale,autoassolutorio e addirittura quasi rivendicativo,lontano dalle condizioni del vero pentimento,che dev'essere, oltre che interno,anche soprannaturale,assoluto e universale.Su un peccato, l'aborto,che sta alla base della pace nel mondo e della salvezza di molte anime,per cui sarebbero necessari veri pentiti che riparassero!!!Un danno enorme,credo,anche se solo in Cielo e ,in Terra, le anime particolarmente vicine a Cristo e a Maria possono valutarlo,e non io.Lo stesso buon senso ,ci fa ricordare che se perfino a scuola c'erano note che i genitori solo dovevano leggere e firmare a altre per cui dovevano accompagnare il figlio da un'autorita' scolastica, un motivo ci sara' stato.Ma superbia e intellettualismo rancoroso annullano il buon senso. Per me, davanti a una cosa simile,non ha senso stare a dividersi tra chi si sente un moschettiere lealista,fedele al Papa e chi si sente Pasquino.Davanti ai fatti oggettivi ,e che estendono un'ombra profonda nel campo spirituale, non ci dovrebbe essere molto da discutere.Un atto dimostrativo futile e arrogante,un capriccio.Come fa uno a pensare che cosi' la Misericordia di Dio sia agevolata??? Questa cosa somiglia a questo:che certi personaggi,se dai loro corda, la usano per impiccarsi,strafanno e si condannano da soli.Credo che solo una persona obnubilata dal rancore sociale possa concepire una cosa simile:non certo una che pensa ai Novissimi e alla vita eterna.Scriveva Georges Bernanos."Rendo volentieri onore a chi,dalla consapevolezza dell'ingiustizia subita, trae la forza per rialzarsi.Ma subito dopo non dimentico(cito a memoria vaga) che non fu questa la preoccupazione di Cristo in Croce".

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

condivido Vincenzo, l'aborto è troppo grave come crimine per confessarlo in fretta tra altri peccati con cadenza anche quotidiana e che spesso non fanno male a nessuno se non a sè stessi e sono causa di dolore a Dio. Un aborto è un omicidio premeditato di un innocente, per giunta, e sappiamo cosa disse Gesù per chi dà scandalo ai bambini, figurarsi aver tempo di rifletterci sopra e ucciderlo o farlo uccidere da dei medici che dovrebbero curare le persone non ammazzarle. A meno che c'è pericolo di vita per la partoriente e allora i medici valutano quale sia la cosa meno peggiore da fare.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

A parte che ,realisticamente,oggi abortiscono anche per leggerezza.Ma volendo ,pure la leggerezza si puo' considerare una forma d'ingiustizia culturale e sociale subita. Non e' questo il punto.Il punto e' che non si tratta di giudicare, ma di favorire la Grazia di Dio:questo e' il criterio. E invece,proprio quelli che dicono chi sono io per giudicare, sono quelli che piu' hanno una impostazione moralistica,che giudica.Chi giudica la colpa la sposa,ne diviene un tutt'uno.Cristo non giudica, si e' posto al disopra e giudichera' a suo tempo,alla fine della vita individuale e del mondo.Questi cavalieri paladini riparatori de' torti,alla Bergoglio,sono sospetti,e dubbia e' la loro Misericordia,perche' sembra ragionevomente trarre linfa dal rancore piu' che dallo Spirito di Dio,se oggettivamente arriva a ostacolarLo.Dai frutti si riconosce.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

il bene ed il male NON sono oggettivi e non potranno mai esserlo, quindi bisogna aggiornare il software della catena di montaggio.
ovvio che non lo volete, vi fa crollare una vita di quelle che chiamate verita'…

e' bene per me quello che il mio cuore mi dice essere bene, idem per ognuno.
questo significa riportare al centro dell'esistenza la divinita' interiore, purtroppo dimenticata nel momento in cui si entra in catena di montaggio e si esegue secondo il software.
siete zombie che camminano… questo Papa ha il compito di farvene prendere coscienza. un robot senza software e' niente e questo e' quello che sta facendo, cambiare il software in modo da farvi capire quanto siete diventati robot.
l'anima e' divina, crea, e' potente, non puo' rimanere troppo tempo a giocare ad un livello cosi' basso facendo finta che gli servano due libri per capire come vivere…

indopama

(...)
(...)
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

«e' bene per me quello che il mio cuore mi dice essere bene, idem per ognuno.»

Sì, mi ricordo che anche quel tizio che salutavano con Heil! ^_^

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Riposte debole.
Sono oggettivi oppure no?
Se si allora puoi fare una tabella da seguire, se no ognuno deve badare ai propri. Non c'e' altra strada.
Indopama

(...)
(...)
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Quindi se uno vuole fare un massacro è "cosa buona e giusta" purché gli sia stata dettata dal cuore? o.0

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

il cuore è fallace,per amore si fanno anche le peggiori fesserie oppure cose immonde. Il diavolo prende spesso l'occasione con falsi pensieri che immette nella mente umana, per farci sentire giustificati ad operare il male per un bene o un amore più grande. Ma il bene fatto non ci giustifica per il male compiuto. Se ognuno facesse così, al male compiuto seguirebbe la vendetta di altri che farebbero loro nobili interessi benefici dal loro punto di vista, per cui sarebbe invariabilmente guerra.
E' la coscienza che bisogna seguire, la quale però è limitata dal peccato originale e quindi non è sufficiente come nostra guida. Ecco che quindi bisogna ascoltare la Parola di Dio e gli insegnamenti bimillenari della Chiesa, per avere aiuti ulteriori. L'errore però è sempre dietro l'angolo, il diavolo ci studia ogni giorno e notte, e crea occasioni di discordie ed incomprensioni, bugie e diffamazioni tra le persone.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

"Quindi se uno vuole fare un massacro è "cosa buona e giusta" purché gli sia stata dettata dal cuore? "

certo che si, la morte del fisico arriva quando e come la decide Dio e non ci deve interessare affatto, l'anima e' sempre lei sia che giochi col corpo che no.
il vostro concetto di morte e' fallace e limitante, la visione va aperta alle molteplici incarnazioni che l'anima compie per evolvere. quando ad ogni incarnazione si e' raggiunto lo scopo o lo stallo si esce, il come non e' importante.
si uccide un corpo ma non l'anima che stava sperimentando con quel corpo.

il cuore e' il sentire l'amore associato ai pensieri, Satana e' una creazione umana, c'e' solo Dio e le sue infinite frammentazioni di coscienza (di cui ognuno e' una parte), ogni istante la realta' e' creata da Dio e certamente non si sbaglia. il copro e' unico.
ebbene si, dobbiamo anche ringraziarlo per le guerre e tutto il resto, fa parte dell'esperienza di questo particolare ciclo perche' poi l'anima possa scegliere cosa preferisce sperimentare.
parlando del Papa, di religioni e dei vari giochi di potere state facendo gossip, e' un livello molto basso di coscienza ma anche questo punto di vista non e' assoluto, dipende da quanto l'anima ha sperimentato, ci sono anime giovani e vecchie, per le vecchie e' il tempo di raggiungere il livello necessario per fare il salto di Creazione, per le altre no.

la Chiesa e' uno dei tanti spunti offerti da Dio, ad alcuni puo' essere utile ad altri no. ognuno SENTE dentro di se' qual'e' la sua strada, non esiste un bene assoluto perche', lo ripeto, il bene ed il male non sono oggettivi quindi non possono essere posti a regola.
il cammino e' interiore, l'esterno ci offre le esperienze per sperimentare l'interno. ad ogni esperienza noi abbiamo "sentire" diversi, tra questi "sentire" noi possiamo scegliere quali mantenere dentro e vedere poi che la realta' fuori verra' creata proprio per sperimentarli.
come dentro cosi' fuori, questa si che e' una legge.
indopama

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

La legge esterna con un dio unico che si fa uomo.Una dottrina, un culto , una religione .Poi abbiamo la legge interna che vede dio in un tutto frammentato di cui ciascun frammento ( individuo/anima)è un cristo interno come parte quindi di un tutto.Gnostici e cattolici che guardano la stessa cosa ma da due punti di vista diversi di interpretazione ed entrambi sostengono la stessa cosa ossia "questa si che è una legge!" ossia per gli gnostici cosi in basso come in alto e viceversa e gli altri con i comandamenti di dio e cristo .Incredibile come tutti tramandati in formula "esoterica" per gli uni ed "essoterica"per gli altri dalla stassa famigliola di potenti convinti alieni Dei uomini discendenti divini o prescelti in terra che divulgano da millenni dottrine e filosofie tutte apparentemente separate ma che mirano allo stesso traguardo ossia dominare l'intero pianeta rendendolo meccanico e sintetico e non stiamo parlando di alieni o dei o demiurghi ma di esseri umani che nella ricerca del potere si son persi il lato umano fra numeri e schemi.La veritá risiede nel mezzo,non ha insegnanti ne insegnamenti ed era il vecchio modo di essere e vivere senza quello che oggi è ormai un vivere come macchine con tanto di libretri di istruzioni.Caro indopama riprendo proprio il tuo esempio in altri commenti e ti dico che i video giochi non sempre nascono con lo scopo di far evolvere i giocatori,a volte si gioca per passarci il tempo ed a volte qualcuno li crea per guadagnarci o tener impegnati gli schiavi o le cavie per distrarli dalle cose reali , voler vedere per forza un fine superiore è come un non voler vedere la vera realtá del vivere rischiando di cadere nel meccanismo dello scopo supremo come un dover superare i livelli di coscienza per poter passare ai piani superiori o conoscere nuove mappe del game o aggiornare le skill 😉 voi gnostici parlate di illuminazione e comprensione ma vi perdete in tecnica e controllo ( vedi ego e controllo di emozioni e paura e mantra e tantra etc.)contraddicendo il vero essere libero di vivere ed esprimersi nel bene e nel male come anche tu sostieni divenendo tutti ipocriti convinti ascesi e saggi, infatti a voler farci su un filosofeggiare ci hanno tutti presi in giro e manipolati e guidati ad un caos per poi presentarci un ordine che io personalmemte come lo vedono loro non lo avevo chiesto.Un Dio esiste e si è fatto carne ma il suo vangelo inteso come consiglio all'umanitá e supporto per la stessa è stato strumentalizzato.La via che era perduta era stata ridonata da Dio o il tutto o la sorgente (come lo/la vuoi chiamare non importa)attraverso un mostrarsi come anima terrena a quel tempo proprio perche gia altri culti e dottrine stavano mietendo distruzione e prevaricazione e maschilismo anullando la donna e con essa l'uomo e la generazione futura ossia i figli .Il suo vero esempio è stato usato e rovesciato sia dalla chiesa che dagli spiritualisti che non sono altro che trafugatori di una veritá da loro smembrata e ricostruita solo per distruggere e dominare creando delle icone rovesciate con dei principi delle morali distorte e scancrate sia nelle fila esoteriche che essoteriche.Il grande monarca e papa santo come tu dici infatti fanno parte del gioco ma non della vita ma di un sabotamento della stessa.Pensi di sapere piu di loro ma sei pure tu vittima di un plagio millenario.Gli specchi non sono sempre specchi a volte esistono anche i muri 😉

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Uccidere un indifeso e' oggettivamente un male, non fosse altro che in relazione alla coscienza naturale, e attira duri castighi da Dio,ma non e' tanto questo,quanto che finche' siamo nel mondo dobbiamo cercare di agevolare il cammino della Grazia,e l'assoluzione vescovile non era una formalita',era qualcosa a cui partecipava Dio stesso,una opportunita' di vero pentimento,conversione e cambiamento di vita proficuo per il bene materiale e spirituale proprio e degli altri.E' questo che mi sembra incredibile, che Bergoglio non lo abbia capito:questo dice l'accecamento di molti cardinali,di cui parlo' la Madonna.Pensateci bene e ci vedrete una affinita' con Lutero,non a caso:sembra infatti che la preoccupazione di Bergoglio sia quella di rassicurare il peccatore, non farlo disperare e di presentargli la immensita' della Misericordia di Dio….cioe'… per la salvezza punta sulla Fede:devi solo credere che Dio ti ama e ti perdona qualunque peccato tu abbia commesso.Quanto al piano temporale ,Bergoglio gira la frittata e dice al peccatore:Dio ti perdona e quelli che ti accuseranno sono farisei ,etc etc..e parte all'attacco ,come al solito,sul piano temporale. Strani frutti di pace ,che nascono da questo perdono e da questa Misericordia…direbbe Pasquino.Dal perdono di Dio non nascono il risentimento e la divisione…Invece la Fede non e' solo questo, e Bergoglio a parole lo sa bene, la Fede e' SOSTANZA delle cose sperate,(s. Tommaso, ma forse Bergoglio sopporta ma non ama s. Tommaso) cioe' e' Grazia,e la preoccupazione vera dev'essere quella di favorire il cammino della Grazia nel peccatore,quindi prima di tutto il vero pentimento, con dolore interno,soprannaturale,assoluto e universale:un dono che viene dall'iniziativa di Dio , da pregare, e poi DISCERNERE nel penitente,e favorire e fare riconoscere.Il discernimento dovrebbe essere la prima preoccupazione,invece di dare per scontato il pentimento.Il discernimento e' la diagnosi della malattia, da cui viene la prognosi.Invece la prognosi di Bergoglio e' "todos caballeros" perche' Dio e' Misericordioso…puo' sembrare la stessa cosa, ma non la e' affatto.Rassegnazione, pazienza ,virtu' provata…speranza che non delude perche' riposa in Dio . Questo il percorso della grazia secondo il Vangelo.Ma Bergoglio forse crede che pazienza, rassegnazine e virtu' provata debbano riguardare solo i..suoi contestatori. :-)))Il giusto e' colui che si riconosce peccatore davanti a Dio,e farlo e' gia' amare,dono di Grazia, sostanza di Fede ,con Speranza e Carita'.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

"Uccidere un indifeso e' oggettivamente un male, non fosse altro che in relazione alla coscienza naturale"

dimostrami l'oggettivita' del male, fammi vedere com'e' fatto, la forma, il peso, il colore, la temperatura, che suono fa.

idem la coscienza naturale, voglio che me la fai vedere se come sembra "naturale" significa nella natura, quindi oggettiva.

state parlando di niente, il mondo dei valori non esiste nella materia ma solo dentro ogni singola anima, e' immateriale, metafisico, solo sensazioni. e' soggettivo, e' su di me che mi devo focalizzare, non su quello che fa la Chiesa o qualsiasi altro perche' e' solo dentro di me che sento ed esistono tutte queste cose.
indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Ah si?Se non esiste la coscienza naturale, spiegami come fanno le oligarchie a tenere in pugno le grandi masse anche e sopra tutto attraverso le menzogne, le manipolazioni e la produzioni di eventi di cui calcolano effetti e reazioni provocate nella massa. Come fanno le multinazionali a pianificare le strategie di penetrazione commerciale.Perche' ci sono odori che fanno vomitare, perche' i virus e i batteri ,pur modificandosi in parte, hanno precise modalita' di attacco .Tu Indopama evidentemente non sai niente dei processi biochimici, e biologici,un mondo meraviglioso ,non certo casuale, con meccanismi sofisticati. Studiati p.es. la sintesi delle proteine a livello di biochimica cellulare.Poi la fisiologia umana e animale.La fisica,la chimica.Tutto il creato rivela che e' soggetto a un ordine non dato da noi,al di la' del disordine che pure esiste.C'e' chi ci vede una perfezione iniziale a cui e' succeduto un graduale declino,e chi al contrario ci vede un perfezionamento continuo in atto,e chi ci vede entrambe le cose e si pone a cavallo di esse.Ma solo il preconcetto puo' farci vedere la materia come cosa inerte.Poi che la materia sia creata lo diciamo anche noi,ma creata da un Signore vero,che non tratta nulla come inerte e gli da', a ciascuno nel suo grado, AUTONOMIA.Non sto dicendo che la materia ha un'anima,ma p.es. quando il nostro corpo lotta disperatamente e dolorosamente per sopravvivere, e non ci chiede il permesso, non siamo noi a muoverlo con la nostra volonta'.Va per conto suo.Tu forse questo lo dai per scontato e non ci fai caso…allo stesso modo in cui se dici che non esiste una coscienza naturale,non fai caso alla gente.La gente ha tradizioni e usanze molteplici e diverse,e ne fa di tutti i colori,ma ci sono tratti fondamentali comuni.Noi diciamo perche' tutto e' stato creato attraverso Cristo,ma Cristo significa creare mettendoci qualcosa di proprio e dando DA SUBITO DA SUBITO DA SUBITO dignita'DIGNITA' DIGNITA' DIGNITA'.Per Cristo ,per Dio , la materia non e' un giocattolo zimbello che si fa e si disfa,perche' c'infonde qualcosa di Suo,e anche il vasaio che rompe un vaso riuscito male,come dice mi sembra Isaia, non lo fa allegramente.La tua filosofia potra' farti sembrare tollerante etc etc , ma ti porta sulla strada nientemeno che dei criminali,e non lo dico per offendere.Mica per niente Cristo ha detto chiaro come sara' il Giudizio Universale.Non sara' su un concetto, ma sul concreto,ma se avrai fatto bene, non sara' bonta' tua, scelta tua, ma DOVERE RISPETTATO proprio per la DIGNITA' che quella persona aveva a prescindere che tu gliel'abbia rispettata o meno. In questo senso,si',rientriamo nel soggettivo.,e tu puoi salvarti o dannarti.Ma prima viene l'OGGETTIVO perche' prima viene CRISTO.Tu,non lo dico per offendere, con la tua filosofia sei oggettivamente un utile idiota dei criminali che minacciano l'umanita'.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Del resto,questa riflessione trova singolare conferma nella memoria che mi arriva in suo soccorso…Quando dopo il 1982 il partito cattolico si spacco',sapete come le due parti si accusavano tra loro?Chi seguiva quelle vicende lo ricordera':per quelli di Comunione e Liberazione, i cattolici popolari,che per le loro alleanze guardavano al Partito di Occhetto,ex comunista,erano i…NEOPROTESTANTI, mentre per gli altri (Rosy Bindi ,azionisti cattolici,etc)gli altri erano gli INTEGRALISTI. Non so quanti comprendessero a fondo questi due termini,e quanti solo ripetessero a se' stessi un discorso fatto di parole.A me p.es.non era chiaro perche'" neoprotestanti", mentre "integralisti" era piu' facile da capire.Oggi e' piu' facile.Sarei curiosissimo di sapere da chi venne per primo il termine neoprotestanti.Non modernisti…neoprotestanti…ma anche questo dice come la divisione venga da lontano e non sia estranea alle cose dello Spirito.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

neoprotestante? davvero azzeccato come termine, possiamo anche utilizzarlo verso chi ci taccerà di integralismo,oscurantismo e compagnia cantando.Ma senza rabbia, quasi sussurrato. Non meritano di farci perdere la pazienza.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

integralismo, oscurantismo, rabbia e pazienza non esistono nella realta' oggettiva materiale, esistono solo dentro la soggettivita' dell'anima e nessuno lo sa se valgono allo stesso modo per tutti.
per questo non ci si mette mai d'accordo, DENTRO non siamo tutti uguali. questo e' un fatto da comprendere ed accettare e poi si smette di pensare troppo al "fuori" e si arriva a pensare principalmente al "dentro". I momenti del fuori vengono spesi non piu' per far accettare agli altri la propria volonta' ma per aiutare gli altri a comprendere se' stessi e poi seguire la loro volonta'.
per lo meno ci si prova, questo e' un sentire interiore che come sempre vale solo per uno ma che l'esperienza poi ti porta a riconoscere come corretto. c'e' sempre un motivo per se' e per gli altri di fare le cose che ci si sente di fare, niente e' per caso.
indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Dalla scuola agli ospedali alle caserme alle famiglie agli uffici, alle societa' sportive fino ai musei,alle discoteche alle biblioteche agli studi medici e professionali in genere alle associazioni politiche etc ci sono regole generali valide per tutti e questo e' il quadro generale che interessa.Se l'Umanita' non avesse sempre fatto cosi', probabilmente oggi Indopama non saresti qui a fare questi discorsi ne' io a farne altri.Dire come stanno le cose non e' imporre la propria volonta' ma e testimoniare doverosamente.Per farlo pero' bisogna credere che esista una verita' oggettiva valida per tutti,e questo si chiama(o si chiamava) pensiero forte,legittimato dai fatti nel corso dei millenni.Perche', p.es. i santi e i martiri cattolici,ma anche gli eroi di ogni epoca, dai romani antichi ai lealisti inglesi votati alla Corona con ideali di abnegazione,non sono nati dal salutismo e dalle cure naturali omeopatiche e alternative,di cui magari in molti abbiamo usufruito per un breve periodo ma non ci abbiamo costruito sopra una filosofia di vita,magari con un tocco di occultismo o spiritualismo generico, buona per esauriti e femministe in menopausa,cioe' un pensiero debole in cui dalla cura della gastrite ricavi una migliore postura che ti rafforza il carattere e l'immagine sociale (?!)…Il pensiero forte parte dall'alto,e' dimostrato valido dalle testimonianze secolari,e con quello, come con un buon paio di scarpe nuove, poi gira' tutto er monno.Puoi essere perseguitato ma non calpestato,come dice don Minutella citando Agostino e indirettamente san Paolo.Puoi anche sfidare le dittature, cosa che esauriti e femministe in menopausa possono solo far finta di fare.

Domenico
Domenico
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

giusto per precisare, non mi riferivo ad indopama ma ai cattolici che accoglieranno in futuro novità dottrinarie della falsa chiesa.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

LA VITA E' COME UNA PLAYSTATION

scegliamo come muovere il giocatore dentro il gioco (il nostro corpo) ma non non siamo dentro il gioco. quando il giocatore muore prendiamo un'altra vita.

avrete gia' sentito la frase "siete NEL mondo ma non DEL mondo".

questo e' il significato, siamo nel mondo quando usiamo il nostro potere decisionale per muovere il corpo e svolgere le azioni che abbiamo deciso (qui sta l'importante, la decisione interiore che deve essere in accordo col sentire interiore, fintanto non sara' in accordo non potremo accedere ad un livello superiore di creazione) ma non siamo del mondo, siamo "sopra", siamo fuori dal mondo, siamo un qualcosa (chiamiamola coscienza, anima, qualunque nome va bene tanto e' indecifrabile e sconosciuto).
il gioco parte con l'illusione di essere il nostro corpo, da cosa deriva questa illusione? dal fatto che siamo convinti di gestirlo come ci pare. ci sembra di avere coscienza di cosa fa il corpo. ma siamo proprio sicuri? quando camminiamo siamo coscienti di quanto e' lungo il passo? siamo coscienti di quali muscoli muoviamo per camminare? di tutto il resto che accade dentro il corpo, ne siamo coscienti?
no
noi siamo solo coscienti di una piccolissima parte di cio' che fa il corpo, solo di quella parte di cui ci e' dato il potere di manovra (e poi non sempre se pensiamo alle reazioni che chiamiamo di istinto).
il resto lo muove Dio, la Creazione e' SUA. la maggior parte della Creazione e' fuori dal nostro controllo, quindi non ha molto senso stare a preoccuparsi di cosa avviene nella creazione, al massimo dovremmo preoccuparci, se ci va, di come fare per avere maggior controllo/coscienza della creazione.
la vita e' un mistero, pensare di difendere una verita' e' da stolti, non possiamo conoscere nessuna verita' se non in minima parte perche' il nostro livello di coscienza e' molto basso.
e' quindi l'evoluzione della coscienza l'obiettivo finale, non l'andare in Chiesa o dentro una moschea, quelli sono atti banali che si riescono a fare facilmente con quella minima parte di coscienza che abbiamo. una volta sperimentati e riusciti siamo a posto, pronti per passare ad altro.
indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Essere nel mondo ma non del mondo significa che con Cristo diventiamo figli adottivi di Dio che e' Increato,mentre noi siamo creati.Quando Cristo dice quelle parole non intende descrivere una condizione originaria,ma un progetto originario che si realizza pienamente nell'Incarnazione,Morte e Risurrezione di Cristo;ma che trova il suo inizio gia' con le modalita' della Creazione attraverso Cristo ,di cui la Redenzione e' Nuova Creazione,e non novita' assoluta e non prevista da sempre.Da qui la dignita' della materia,tant'e' che Cristo la resuscita,non la sostituisce.Risorgera' nello splendore iniziale piu' quello legato all'essere stata introdotta nella Vita Trinitaria, Vita Divina,cosa che ancora non era attuale per i progenitori mentre lo e' da Maria e Cristo in poi.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Ah indo ma se credi in queste fesserie perché non ti cerchi un blog apposta x te? Dai solo fastidio e provocazioni. Vatti reincarnare altrove va….e che Dio ti illumini….

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il "bello" è che ci credono anche gli altri. Qualcuno le ha addirittura definite Perle!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

avevo dimenticato che i talebani non accettano idee diverse, scusa ma e' l'eta'. sauti.
indopama

Remox
Remox
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Chi può bannare qui sono solo io, per cui astenetevi dal farlo.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Indopama tu sei qui semplicemente perché cerchi una conferma. Gesù ti ha portato qui perché tu lo riconosca come figlio di Dio e Nostro Sigore. Sia lodato Gesù Cristo!

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Anonymous20 febbraio 2017 14:17

ci sei andato vicino. non cerco Gesu' che non so nemmeno chi sia pero', da quella che e' la mia esperienza, mi sembra di capire che la Creazione e' piramidale e lo e' pure nelle COSCIENZE.
in alto ci sta la Fonte di ogni cosa che e' quella che crea la realta' materiale in ogni dettaglio anche a seconda delle nostre scelte interiori.
poi ci sono io che sono un'infinitesima parte in potenza di quella coscienza, so a malapena muovere il corpo, figuriamoci se dovessi creare tutto nel dettaglio.
tra me e questa Fonte (chiamiamolo Dio) ha senso che ci stiano altri livelli di coscienza. un po' lo vediamo anche qui dentro questa creazione, in basso la coscienza minerale, poi quella vegetale, poi animale ed infine l'uomo.
ecco, quello che voi chiamato Gesu' (il figlio di Dio) secoondo me potrebbe essere la coscienza del pianeta, anch'essa un frammento della coscienza di Dio ma molto pu' evoluta della mia.
questo mi intriga, la mia relazione con questa coscienza e con Dio.
a volte potrebbe pure essere che qualcuno abbia scritto qualcosa a riguardo nei vangeli o in un altro ambito ed allora lo leggo volentieri per poi, come sempre, lasciare al mio cuore il giudizio su cosa ho letto.

in generale tutto cio' che parla dello spirito mi attrae, non mi attrae piu' (o meglio mi attrae molto poco) questa realta' materiale in generale, quando parlate di Papa, teoremi ed affini mi annoi da morire a leggervi ma questa e' solo dal mio punto di vista. e' poco piu' di gossip, novella 200 non sui fatti dei VIP ma degli attori della Chiesa. a mio parere e' dannoso, toglie tempo alla scoperta dell'IO interiore, il vero obiettivo.
tutto qui.

indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Capisco ma noi quando parliamo di vita della Chiesa ci sentiamo dentro il collegamento con queste cose spirituali,anche perche' sappiamo che nessuno e' da piu' del Maestro e chi si conforma a Cristo si conforma al proprio Io interiore.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

A te Indopama quello che manca e' il sentimento del valore che la gente ,nonostante tutto. gia' ha,a prescindere da quello che di migliore o piu' "soirituale" puo' diventare.Poi imparerai a sentire il dolore per i crimini che subisce.Ti sei fatto inculcare una mentalita' da turbocapitalismo,dove la gente vale niente e percio' ha tutto da guadagnare..e deve avere poche pretese(molte ma molte di meno di quelle che a parole le vengono ipocritamente riconosciute).Potrebbe anche sembrare una mentalita' cristiana, ma e' il suo contrario:e paradossalmente la mentalita' di Bergoglio,apparentemente cosi' opposta a questa,si rivela affine a questa in due momenti 1)Quando si avvicina alla sensibilita' di Lutero circa salvezza e misericordia 2)quando maltratta i suoi sottoposti che poi non sono sottoposti a Bergoglio ma al Papa servo di Dio . Tu Indopama hai bisogno di scendere veramente tra la gente, e imparare veramente a conoscerla e stimarla in tutte le cose positive e grandi che ha, perche' le ha.Magari portati dietro pure Bergoglio,che secondo me ne ha un gran bisogno ,anche se in materia crede di essere professore e invece e' ciuccio.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

a me, Vincenzo, sembra che dica solo fiumi di quisquilie….dalle mie parti, più comunemente boiate.

jacques

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

abbiamo pure dato del ciuccio al Papa, tutti fenomeni qui dentro a giudicare gli altri. e voi come vi giudicate?

a parte questo, qual'e' lo scopo del vostro scrivere? cosa volete ottenere? non ditelo a me che non e' importante, ditelo a voi stessi.

indopama

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo
Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo
Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Rito anglicano nella Basilica di San Pietro il 13 Marzo
comment image

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Anonimo

E quattro giorni dopo Terremoto globale su tutta la terra!!! L'ira di Dio scatenata dall'abominio della desolazione nel luogo santo (San Pietro)
DON ABBONDIO

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Cominciano a serrare le fila …….

http://www.maurizioblondet.it/rito-massonico-nella-chiesa-madre-giorno-cui-linghilterra-si-consacra-alla-vergine-fatima/

Segnalo la frase finale dell'articolo : " E’ interessante vedere  come un PICCOLO RESTO abbia sentito il bisogno  di  porsi sotto questo riparo  in vista dei tempi che stanno per venire … "

Videre Nec Videri

Anonimo
Anonimo
6 anni fa

Trevignano Romano 18 febbraio 2017

Cari figli, nonostante il cuore triste, stasera mi rende felice vedervi riuniti qui in preghiera, grazie per aver risposto alla mia chiamata nel vostro cuore.
Amati miei , la mia tristezza è causata dalla peccaminosa espressione della Chiesa, quel grande tormento che sentite voi, lo sento io, la scissione è sempre più grande e sempre più forte. Desidero vedere sacerdoti vescovi e cardinali uniti nell’unica verità, gli insegnamenti di mio figlio Gesù e siate pastori di questo gregge che si sta perdendo e non pensate alla carriera perché non servirà quando vi troverete davanti a Dio.
Figli miei,
Sarete perseguitati ma voi aggrappatevi al mio rosario e sarete salvi.
Pregate per la SPAGNA, avrà grandi dolori.
Ora vi benedico nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  OHMYGOD

dall'articolo:
"Solitamente non do tanta importanza alle rivelazioni private. Preferisco fondare la mia fede sulla Scrittura, la Tradizione dei Padri della Chiesa e l’insegnamento del Catechismo della Chiesa Cattolica."

la fede in un libro e' quanto di meglio ci possa essere, potremmo quindi pure dire a Dio di smettere di parlarci dentro che ormai abbiamo gia' tutta la verita' e possiamo creare tutto da soli.
yes we can.

il Papa e' un po' come Galileo, non volevano nemmeno guardare dentro il cannocchiale per non rimanere disturbati tanto la verita' c'era gia', stava scritta sui libri…

fra Cristoforo e' uno di quelli a cui l'evoluzione seguita alle scoperte di Galileo non piace e vuole rimanere nello status quo, pazienza per lui, non e' un mio problema. poi magari anche lui usa l'auto ed accende la luce con un clic ma questi sono solo dettagli…

indopama

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  OHMYGOD

Vedi Indopama ,il tuo storicismo e' in linea con la tua visione schematica e rigida a step e a livelli di coscienza. Non va cosi' nella realta'.Quanto e' grande Dio ,per cui anche il piu' piccolo della Terra, anzi, forse di preferenza il piu' piccolo, puo' abbracciare in pochi secondi un livello molto alto di Sapienza…Della sapienza e della Carita-Amore ' di Dio e' piena la Terra….Perche' Dio fa prestiti,finanzia e investe…MA,anche se poi chiede gl'interessi, NON E' USURAIO… ;-)(ci siamo capiti…).Non sembra che la terra sia piena di Carita',ma questo solo perche' l'uomo tende a insuperbirsi quando sta bene.La sofferenza lo puo' abbrutire, ma il relativo benessere e successo lo puo' mettere a rischio di perdere se' stesso(cioe'Dio).

Spring
Spring
6 anni fa

Remox? Non trovi strano tutti questi casi di meningite? Ora sta iniziando anche in Ireland.
Sparano nel mucchio per beccare il GM?

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Il commento del 19 febbraio ore 22.31, e' veramente uno spaccato di mentalita'anticristica. Contiene una potenziale apologia di reato che nasce dalla superbia e dal disprezzo per i sentimenti della gente comune,nella presunzione di essere iniziati e di elevarsi al di sopra di essa. Fabrizio De Andre cantava"E' colpa di chi muore",ma senza crederlo veramente,secondo me: erano solo le conseguenze di troppi "viaggi"poi superati e smaltiti.Borges spiega che la colpa della morte di Cristo e' di Cristo e Giuda non c'entra;ma e' noto fin dal secolo dei lumi che solo gli sciocchi cercano le colpe, mentre i saggi cercano le cause e quelli ancora piu' saggi se ne fregano. Probabilmente Donato Bilancia la pensa ancora cosi',e molti altri con una storia simile alla sua.Sarebbe interessante fare una statistica,su una base di autori di crimini efferati,e vedere tra loro quanti la pensavano cosi' e quanti no,e poi prendere una base quantitativamente uguale di gente che tali crimini non ha compiuto,e vedere quanti la pensano cosi' e quanti no.Un semplice cattolico, invece, non essendo "illuminato"crede al libero arbitrio e crede che un'abitudine forma un carattere e un carattere forma un "destino".Quanto al cosa voglio ottenere scrivendo,rispondo che non e' fare proselitismo, perche'allora tutto e' proselitismo, anche la distinzione tra fare e non fare proselitismo e' oziosa.Sarebbe come dire che i dialoghi di Platone sono una forma di proselitismo.Quando si parla di cio' in cui si crede, e' testimonianza,non proselitismo,e per quanto astratti possano essere gli argomenti,sono sentiti concreti.( Certo,mi riferisco alle persone normali che hanno sentimenti normali e non a quelle alienate). Il problema semmai e' che si parla troppo, ma non potete pensare di dire assurdita' al limite perfino del codice penale e non provocare reazioni,che peraltro,essendo argomentate, sono utili a chi le scrive e forse anche a qualcuno che le legge.Che poi,se fossimo riusciti solo ad annoiarvi…credete che non s'e' fatto apposta ;-)Le persone che hanno condiviso con noi, primi fra tutti i genitori,in fondo hanno fatto la loro vita, in tutte le sue espressioni,e ci e' servito vederli e ascoltarli.Chi pensa, prega, cerca di capire,lo fa per se' stesso,ma questo non rimane circoscritto a chi lo fa.perche' siamo vivi e quindi portati a interagire, cosi' come anche Dio, il Dio vivente,interagisce,eccome.

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

Jacques:quisquilie,boiate dal lato intellettuale,ma da quello spirituale dice vere e proprie empieta'.Le cose che diceva Mazzurco sulla Madonna non mi offendevano,perche' al fondo ci vedevo solo le illusioni di chi rifiuta ,finche' puo',la durezza della vita e cerca di costruirsi una religione un po' comoda;ma quelle che dice Indo le sento piu' pesanti e per di piu' perfettamente funzionali al "Sistema".

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Vincenzo, Gesù sembra assai talebano:
«Se qualcuno non vi accoglierà e non darà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dai vostri calzari. In verità vi dico, nel giorno del giudizio, il paese di Sodoma e Gomorra avrà una sorte più sopportabile di quella città».

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa

A volerci ragionare fino in fondo,proprio a partire dal suo modo di vedere il Papa come un illuminato, Indopama e' molto interessante:perche'p.es.io,se avessi le sue idee sul Papa Bergoglio,cioe' lo vedessi come un uomo superiore,illuminato,che coglie l'essenziale-universale del cristianesimo,e "riforma "il resto,troverei difficolta' vedendo che il Papa parla di satana, dell'Eucarestia come presenza reale,della Madonna etc(alla faccia di Socci che ci delira sopra per dire 10 giorni si' e uno no che Bergoglio nega queste realta').Invece a Indopama non importa nulla di questo.Che Bergoglio ci creda, o che non ci creda ma ne parli perche'i cattolici ne vogliono sentire parlare,a Indopama in pratica non interessa.Gl'interessa che cosa?Gl'interessa che la Chiesa diventi funzionale al sistema mondiale…quello dove decidere p.es. il numero di abitanti nel mondo,ammazzare gente come animali di allevamento,e fare tutto cio' che conosciamo di distopico futuribile..E'uno di "loro":vuole una chiesa cattolica spuntata,appiattita,e vede in bergoglio lo strumento destinato ai cristiani…e cosi' via per gli altri popoli e religioni.Chiaro che per me non e' indifferente chiedermi se Bergoglio,visto che ne parla, crede alla madonna,a Satana e a tutte le cose che per Indopama sono orpelli antiquati destinati a cadere…per me chiedermelo e' condizione di salute mentale e di corretto uso della logica della mente e del cuore.Ma Indopama e' antropologicamente diverso..e' dei "loro",e' illuminato, e di questo gli'mporta nulla.Quindi non e' necessariamente ne' pazzo ne' cialtrone superficiale che non sa cosa dice.Semplicemente e' allineato alla mentalita' dei nostri potenziali ed effettivi nemici e persecutori.QUINDI e' una conferma che i nostri nemici sono proprio quella roba li'…dei criminali…e lo attesta il commento delle 22,31.

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

@ Vincenzo,

Caro Vincenzo trovo lodevole il tuo sforzo di dialogare con Indopama.

Tanto lodevole quanto inutile.

Egli è uno dei pochi che ha acquisito la somma conoscenza, le sue certezze sono inossidabili, e se tu non lo capisci e ti ostini a controbattere il suo illuminato pensiero anteponendogli arcaiche e desuete convinzioni, rischi che, come dicono a Napoli, cercando di lavare la "capa a u ciuccio sprechi acqua e sapone."

Noi poveri "tradizionalisti" siamo il vecchio che sarà asfaltato dal nuovo che avanza. Siamo talmente arcaici che non riusciamo a capire il "dentro", non sappiamo ascoltare il cuore e di conseguenza non "creiamo" il fuori.

Egli invece grazie al fatto che Morpheus in persona gli ha dato la conoscenza attraverso la pillola rossa, vede con chiarezza la Matrix e ne è fuori ….. ma talmente fuori da far invidia al più estremo dei balconi.

Ed è irrispettoso nei suoi confronti continuare a parlare della parola di Cristo Nostro Signore e del messaggio di vita e verità che ci ha lasciato dalla croce, dato che lui ha superato queste sottigliezze clericali dall'alto dei "6000 piedi al di là dell'uomo e del tempo".

Noi non ci pieghiamo al miele che trasuda dalle sue prediche, in quanto facenti parte di un branco di pecorelle smarrite il cui capo ( a suo dire ) " e' un buon padre che sta dicendo al bambino ormai adulto che può camminare da solo."

E se non cammini da "solo" e ti allontani dal "branco" come farà l'amorevole lupo a donarti la sua verità tra gli scintillii del suo "affilato" sorriso?

Pertanto, ripeto, trovo lodevole il tuo impegno, ma altrettanto lodevolmente lascerei questo nuovo vate della luce al buio delle sue certezze inarrivabili.

Io per quanto mi compete rimarrò nei residui di questi tempi, in quel piccolo branco formato da quei pochi, arcaici, cocciuti, antichi, retrogradi e umili fedeli che credono ancora nella Santa Eucarestia, nella Parola del Cristo e nella sua Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica.

Forse pochi ma …. " Noi pochi, noi felici pochi"

Ti lascio con un pensiero di san Vincenzo di Lérins … «Dio alcuni Papi li dona, altri li tollera, altri ancora li infligge». 

Un caro ed affettuoso saluto

Videre Nec Videri

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

VNV sono d'accordo con quello che hai scritto.Questi sono euforici perche' sentono che stanno vincendo(sembra che lo abbia detto pure Marco Pannella da moribondo,Dio non voglia) e come fa uno a correggersi finche' gli va tutto bene??? ;-)Ci siamo capiti… 😉

Vincenzo
Vincenzo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

…in fondo con Indo diciamo la stessa cosa… per questo non c'intendiamo…tempo al tempo… fiato alle trombe Turchetti,direbbe Mike Bongiorno,e parlino i fatti,come sempre. ;-)Non sono esclusi "colpo di scenaaaaaa".

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

VNV,
ti do un po' da parlare che so che ti piace il gossip.
pero', per lo meno, indopama mette parole sue e non i soliti copia/incolla talebani.
indopama

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

@ Indopama,

Caro Fabrizio,

sorvolando sul gossip, disciplina che mi è tanto lontana quanto la tua capacità di confutare nel merito un pensiero critico se non attraverso i soliti tortuosi e oscuri meandri delle tue elucubrazioni simil gnostiche, piuttosto mi chiedo se debbo cominciare a preoccuparmi del tuo parlare in terza persona ……

Capisco che senti il dovere di illuminarci, ma ti prego evita di dissociarti da noi cominciando a citare Te stesso come un novello Aion Teleos ……

Adesso nel merito veniamo ai miei " soliti copia/incolla talebani. "

@) " A lavare la capa a u ciuccio si perde acqua e sapone"

Tipica definizione in gergo popolare dell'inutilità di operare azioni di
convincimento o esortazione su chi o cosa non può o non vuole cambiare opinione.

Cosa ci hai trovato di così talebano o, ottuso sentir da talebani?
Ti sembra un qualcosa da catechismo o Sacra Scrittura?
Ai posteri l'ardua sentenza.

@) "Morpheus in persona gli ha dato la conoscenza attraverso la pillola rossa."

Citazione dal film Matrix … tipico esempio di opera a sfondo religioso/cattolico!

Cosa ci hai trovato di così talebano o, ottuso sentir da talebani?
Ti sembra un qualcosa da catechismo o Sacra Scrittura?
Ai posteri l'ardua sentenza.

@) "e' un buon padre che sta dicendo al bambino ormai adulto che può camminare da solo."

Citazione del vate della luce e della conoscenza.

Cosa ci hai trovato di così talebano o, ottuso sentir da talebani?
Ti sembra un qualcosa da catechismo o Sacra Scrittura?
Ai posteri l'ardua sentenza.

@) "Noi pochi, noi felici pochi"

Citazione dall'Enrico V di Shakespeare Atto IV Scena III.

Pensi che il Bardo dell'Avon possa essere associato alla figura di un Socci d'altri tempi?
Cosa ci hai trovato di così talebano o, ottuso sentir da talebani?
Ti sembra un qualcosa da catechismo o Sacra Scrittura?
Ai posteri l'ardua sentenza.

Per concludere ti concedo la citazione di san Vincenzo di Lerìns … ma le possibilità son TRE, chi ti da la sicumera di affermare dove porrei il Santo Padre?

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità sui miei copia ed incolla, con la non nascosta speranza di esser riuscito ad "ampliare" i tuoi orizzonti sulle fonti, senza dover imbastire una inutile confutazione "Contro Celso" non volendo disturbare l'eterno e santo sonno del grande Origene.

Ti saluto

Videre Nec Videri

Anonimo
Anonimo
6 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

…… Ops! Dimenticavo

@) "6000 piedi al di là dell'uomo e del tempo"

Nota autografa di Nietzsche al suo Così parlò Zarathustra nel 1881.

Sai è quello che ha scritto L'Anticristo …….
Cosa ci hai trovato di così talebano o, ottuso sentir da talebani?
Ti sembra un qualcosa da catechismo o Sacra Scrittura?
Ai posteri l'ardua sentenza…………

Videre Nec Videri

Share This