LA CONGIURA DELL’ONYX

scritto da Remox
30 · Mag · 2016

LA CONGIURA DELL’ONYX

Dunque, un papa
gesuita.

Il problema è questo,
che mai prima nella storia un papa è venuto dalla Compagnia di Gesù.  E quando finalmente è stato eletto Francesco
in molti si sono chiesti se l’elezione non sarebbe stata fonte di sventura.

Dopo poco più di tre
anni di pontificato si può ben dire che le acque su cui veleggia la navicella
di San Pietro sono agitate.

Nel 2005 con uno
strano messaggio la Madonna di Anguera annunciò questa elezione e lo fece alla
morte di Giovanni Paolo II.

Messaggio n. 2.505 del 04/04/2005

‘’Cari figli, pregate con il cuore e non
allontanatevi dalla verità. Arriverà il giorno in cui ci sarà disprezzo nella
casa di Dio e ciò che è sacro sarà gettato fuori. Un xino sarà sul trono scontentando molti, ma Dio è il Signore della
Verità. Ciò che vi dico adesso non potete comprenderlo, ma un giorno vi sarà
rivelato e tutto sarà chiaro per voi. Lo specchio: ecco il mistero.
[…]”

Il
mistero dello specchio è stato svelato dal veggente Pedro Regis nell’Agosto del
2014 in una intervista concessa a Don Leonardo Maria Pompei. La parola “xino”
letta allo specchio diventa “onix” o meglio bisognerebbe dire “onyx” che in
latino significa “onice”, pietra nera. Alla morte di Giovanni Paolo II Pedro si
aspettava che il successore dovesse essere un gesuita. Ma così non fu. L’elezione
era rimandata alla successione di Benedetto XVI.

Anche
Nostradamus aveva annunciato l’elezione di un gesuita al soglio pontificio e i
vari interpreti aspettavano da sempre questa elezione poiché si caratterizzava,
mediante l’ultimo verso, come un evento malefico.

Dal Prologo del ‘900 e del 2000:

1091

Clergé Romain l’an mil six cens & neuf,

Au chef de l’an fera election:

D’vn gris & noir de la Compagnie yssu,

Qui onc ne fut si maling.

1091

L’anno 1609 il Romano Clero

All’inizio dell’anno farà elezione

Preso dalla Compagnia di un grigio e
nero

Che mai ve ne fu un (pontificato)
così maligno.

Solo
con l’ordinamento del Ramotti era possibile comprendere che la quartina si
sarebbe realizzata verso la fine del Poema profetico di Nostradamus. La parola
scandalosa se riferita a un papa, “maling”, è in realtà un gioco di parole che
identifica Francesco. Nel suo stemma araldico campeggia il motto latino (che
per i predecessori non è presente): Miserando Atque Eligendo.

Insigne Francisci.svg

L’unione
delle parole in rosso forma la parola “maligno” che allo stesso tempo indica il
papa argentino e caratterizza la natura del suo pontificato. Questa parola
infatti significa anche difficile, complesso, contrastato ed è evidente la
sottile ironia del veggente.

Più di una volta
abbiamo notato una certa somiglianza nelle espressioni e nei vocaboli usati ad
Anguera con quelli di Nostradamus.

Sembra quasi un’esigenza
per la profezia che fa intendere, senza apertamente dichiarare.

La sottigliezza dell’enigma
dello specchio, estremamente semplice quanto efficace nel nascondere il vero
significato fino al tempo dovuto, non è dissimile dagli enigmi nostradamici.

Chi mai ha predetto l’elezione
di un gesuita sul soglio di Pietro se non il veggente provenzale e quindi la
Madonna in un lontano paese del Brasile?

E che dire della
scelta della parola Onice?

Se pensiamo alle
difficoltà odierne della Chiesa presente e ancor di più a quelle future
predette ad Anguera e dallo stesso Nostradamus 
e se leggiamo il seguente brano tratto dal Pronostico del 1562 edito a
Parigi da Barbe Regnault non possiamo non notare le congruenze e porci le
debite domande:

“[…] molti templi
dedicati e consacrati al servizio divino, al culto e alla venerazione di Dio
saranno depredati, spogliati e macchiati di sangue umano, molte sette e diverse
confessioni monastiche, che avranno abbandonato le prime vie e confessioni di
fede, che avranno conciliato segretamente,
congiurato sull’Onyx
e sporcato i loro templi facendo segreto consiglio con
ladri e furfanti, da qualche ingresso vedranno (ladri e furfanti) entrare
furtivi per la spoliazione e la profanazione degli stessi templi […]”

E’ l’unica volta in
cui Nostradamus usa la parola Onyx in riferimento alla Chiesa e per di più con
la “O” maiuscola allo stesso modo in cui la Madonna di Anguera usa questo
termine per indicare un papa gesuita. Dal brano sembra di capire che vi saranno
segrete congiure da parte di membri del clero ostili all’Onyx che apriranno le
porte, con tradimento, a ladri e furfanti che deprederanno le chiese e le
sporcheranno con il loro stesso sangue.

Anche qui sembra di
rileggere alcuni messaggi della Madonna di Anguera:

2.962 – 26/02/2008Il re berrà il calice amaro dell’abbandono. Sarà
calunniato e molti dei suoi amici lo lasceranno solo.

2.860 – 07/07/2007

Cari figli, pregate. Un re sarà
minacciato e cercheranno di allontanarlo dal suo trono.
Ciò che vi ho
predetto in passato sta per realizzarsi.

2.951 – 02/02/2008

Cari figli, un regno si dividerà e sorgerà un altro regno, causando grande
confusione. Un re sarà tolto dal suo trono e il popolo di Dio perderà. Io sono
vostra Madre e voglio dirvi che questi sono i momenti decisivi per l’umanità. La
Chiesa del mio Gesù soffrirà un grande tradimento.

2.502 – 29.03.2005

Cari figli, gli amici del re si sono uniti contro di lui, ma Dio li punirà
severamente per il loro tradimento e perché avranno aperto le porte per fare
entrare gli assassini. 

3.273 – 30 gennaio 2010

Un evento doloroso si verificherà nella
casa di Dio e gli uomini piangeranno e si lamenteranno. I nemici apriranno
le porte e gli uomini dalla grande barba agiranno con grande furia.

Inginocchiatevi e pregate. Ecco il tempo dei dolori.

Come fece intendere
Benedetto XVI nel 2010 in occasione del suo viaggio a Fatima la persecuzione
della Chiesa comincia dal suo interno per poi manifestarsi anche all’esterno
con attacchi fisici.

Non credo che si possa
parlare di coincidenza quando a 500 anni di distanza si usano gli stessi
termini per descrivere quelle che sembrano situazioni fra loro analoghe.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
180 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Ancora una volta non si riesce a leggere gli ultimi commenti del precedente articolo https://ducadeitempi.blogspot.it/2016/05/la-guerra-fra-bianchi-blu-e-cerulei.html, era già successo in passato. Se uno dedica buona parte del proprio tempo a scrivere qualcosa che poi sparisce, diventa meno piacevole commentare… Urge una soluzione!

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Non c'è soluzione, se non abbandonare blogger. Ogni piattaforma ha i suoi problemi.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Appena hai pubblicato il nuovo post, sono tornati visibili i commenti del precedente.

Il Nibbio
Il Nibbio
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

io ho iniziato a usare il forum messaggi divini

http://www.gialma.it/messaggidivini/index.php

il blog va bene per gli articoli ma come discussione interna nostra è molto carente…
Sarebbe bello creare una sezione specifica nel forum unendo le forze e dove poter commentare in modo più comodo i tuoi articoli che potresti continuare a postare qua…

O se non gradisci entrare in un forum altrui, creare un forum tutto tuo-nostro sul duca dei tempi.

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

col tempo ci si fa l'abitudine, se qualcuno pensa che non gli ho risposto sappia che non è così

luigiza
luigiza
7 anni fa

Questo bell'articolo Germania: se la Chiesa fa’ soldi coi profughi. del Blondet capita a fagiolo.

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  luigiza

Eh si, molto puntuale….

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

siamo certi che onyx sia relativo al latino, perchè in greco ricordo che significa artiglio mentre in latino pietra nera è scritto lapis niger.
Del resto,l'onice ha più colori compreso il bianco…mi sembra un riferimento
un pò vago che va troppo a cascata verso i Gesuiti…altro dubbio, l'uso del latino, per quale motivo? perchè lingua ufficiale vaticana?
jacques

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Uso del latino perchè è la lingua della Chiesa. L'Onice ha vari colori, ma Pedro ha specificato il significato del messaggio che ha ricevuto. Inoltre è ormai chiaro che l'onice dei messaggi di Anguera è papa Francesco perchè la caratteristica del suo pontificato, lo "scontentare molti" è specificatamente attribuita al suo nome.
L'Onice di Nostradamus chi è? Per similitudine con Anguera, come successo altre volte, sembra indicare il gesuita. Un gesuita annunciato anche in quartina.
Comunque l'onice fin dai tempi antichi è simbolicamente la pietra nera per eccellenza.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Bellissimo Remox! Volevo poi Ringraziare il Dott G.I nel' ultima discussione per l'ottimo riassunto circa i segreti di Fatima ! Sei uno Storico Eccezionale !! ma i commenti si erano bloccati. Penso che su Papa Francesco ne vedremo delle Belle, la divisione è in corso e molti fremono… Io sono dalla sua parte ma malgrado le difficoltà penso che sarà lui ad andare a Mosca, sempre che non arrivino prima i 3 giorni di Buio.. ma penso che le preghiere della gente possono modificare alcuni eventi e molte più persone di quante pensiamo si stanno rendendo conto che qualcosa in questo mondo non va per il verso giusto e non credono più alle false flag tipo 11 settembre, isis ecc ecc
Bobfox

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Messaggio della Regina della Pace di Anguera del 28/05/2016 (durante la festa in onore al Cuore Della Madonna di Anguera)

"Cari figli, Io vi amo come siete. Datemi le vostre mani e Io vi condurrò a Mio Figlio Gesù. Sono felice di essere qui. Coraggio. Io starò sempre al vostro fianco. Conosco le vostre necessità e pregherò il Mio Gesù per voi. Io vengo dal Cielo per chiamarvi alla conversione. Non restate a braccia incrociate. Dio ha fretta. Quello che dovete fare, non rimandatelo a domani. Dio ha il controllo di tutto. Pregate. La preghiera sincera e perfetta contribuirà alla conversione degli uomini e donne lontani. Pentitevi. Il pentimento è il primo passo che deve essere fatto nella strada della Santità. Nel Trionfo Definitivo del Mio Cuore Immacolato, i Miei Devoti sperimenteranno grande gioia. I vostri nomi sono già incisi nel mio Cuore Immacolato e ciascuno riceverà la ricompensa per le opere realizzate a favore dei Miei Piani. Ecco il tempo del Grande Combattimento. Confessione, Eucarestia, Sacra Scrittura, Santo Rosario e fedeltà al VERO MAGISTERO DELLA CHIESA. Ecco le armi per questo grande combattimento. Avanti senza paura.
Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto in nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Io vi benedico nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Restate in Pace."

MAH
MAH
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

DA UN LATO LA MADONNA AD ANGUERA ULTIMAMAMENTE IN MANIERA QUASI ASFISSIANTE CI DICE DI DIFENDERE LA VERITA' DI RIMANERE FEDELI AL VERO MAGISTERO DELLA CHIESA, CHE GLI INSEGNAMENTI DEL FIGLIO GESU' CHE NON CAMBIANO MAI…..
DALL'ALTRO ABBIAMO IL PAPA CHE CONTINUA A DIRE DI APRIRSI ALLE NOVITA' FACENDO AGIRE LO SPIRITO SANTO DI NON RINCHIUDERSI NELLA GABBIA DELLA LEGGE E BACCHETTA PROPRIO QUELLI A CUI LA MADONNA SI APPELLA.
MAH …

https://cosarestadelgiorno.wordpress.com/2016/05/30/omelia-di-papa-francesco-del-30-maggio-2016-non-rinchiudiamo-il-cuore-nella-gabbia-della-legge/

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ Remox:Menti sapendo di mentire hai scritto "-Solo con l’ordinamento del Ramotti era possibile comprendere che la quartina si sarebbe realizzata verso la fine del Poema profetico di Nostradamus-" Ti dice niente un certo Sigismondo Fanti?E un certo Renucio Boscolo?

https://renucioboscolo.com/2013/03/17/karta-kanta-settembre-2004uno-dei-tanti-servizi-in-merito-allelezione-del-papa-gesuita-bergoglio/

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

peccato che chi attacca il pontefice, come Socci e Allison misti, facciano proprio riferimento alle profezie di Anguera che pertanto si prestano a opposte interpretazioni! Forse proprio per questa ambiguità Anguera andrebbe messa da parte, almeno finchè non si calmano le acque…

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ho letto il pezzo relativo all'autodidatta Boscolo, uomo di poche e confuse conoscenze. Peccato che il papa previsto da Boscolo sia preceduto da Ratzinger (siamo nel 2004). La quartina riferita a Sigismondo Fanti (che non era profeta se non nella mente confusa di qualcuno) vuol dire tutto e niente, ma era arcinoto Oltretevere che Bergoglio era candidato al papato fin dalla morte di GPII. Per me Boscolo non è neppur degno di allacciare i mocassini del nostro Remox.

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Seneca sei troppo simpatico e spiritoso per trattare seriamente questi temi,e come avvocato non ti vorrei neanche gratis (Remox si accontenta!!) Non ti sei mai chiesto il perchè non vengono mai mostrate come prova le pagine scansionate del testo pubblicato dal Ramotti?Boscolo che tu definisci un "autodidatta" non si è mai tirato indietro nel mostrare le sue prove.Riflettici Seneca…riflettici!!!! Il prossimo conclave da ora in poi non servirà più,perchè il nome del futuro Pontefice lo faremmo eleggere da Remox o se preferisci da te.
Didatta-Auto.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Possiedo i testi di Ramotti, l'esegesi del Nostro è corretta e coerente. Non voglio entrare ancora in merito a Boscolo, chi lo conosce ne sa abbastanza.
Baschera pubblicò negli anni settanta un libro di profezie della monaca di Dresda (personaggio credo inventato, ma il futuro lo si può conoscere anche intorno a un tavolino a tre piedi e senza mettere in mezzo santi e religiosi) in cui si diceva che dopo Paolo VI avrebbe regnato per un mese un altro papa (GPI); dopo GPII avrebbe regnato un papa tedesco.
Rispetto gli autodidatti anche se vengono dai boschi, ma farsi chiamare professore avendo la terza media, beh…

Seneca

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Io non mento. Ti sembrerà strano, ma a partire dal XVI secolo fino a Boscolo ci sono stati molti interpreti altrettanto famosi e a quelli mi riferivo nello specifico, poichè senza un sistema di ordinamento non è facile capire quando un determinato evento potrebbe verificarsi.
Gli interpreti al tempo del Boscolo semmai hanno avuto altri problemi: interpretare le quartine come se riguardassero sempre il futuro senza considerare i 4 secoli passati.
Che prova sarebbero le pagine scansionate dei testi del Ramotti? Mi sfugge il nesso.
Comunque sia i libri sono acquistabili on line mentre ampi estratti de "Le Chiavi di Nostradamus" edizione 1991 sono disponibili nella libreria Google.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

che io sappia, i tavolini a tre piedi sono come la roulette…cosa uscirà oggi? bianco o nero?

jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Remox e Seneca allora munitevi di un tavolino a tre gambe e invocate la monaca di Dresda visto che è più attendibile del Ramotti.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Jacques, le sedute spiritiche a mio giudizio sono pericolose perché evocano entità a mio giudizio maligne o malevole di cui è difficile liberarsi. Questo non toglie che anche le entità diaboliche conoscano parti del futuro. Non formulo giudizi di valore su Baschera, ma ci sono profezie verificate, sue e di altri, che forse non vengono esattamente dal cielo. Io valuto tutto, anche il loglio ha un suo perché.

Non rispondo ai vigliacchi che non si firmano

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

sono perfettamente in accordo con te Seneca, mentre il rapporto entità diaboliche e profezia è sempre stato legato a profonda diatriba.
L'esperienza insegna che profetizzano, ma quanto sono poi causa degli stessi avvenimenti nella debole mente della maggior parte di coloro
che si fanno profetizzare.
Il legame tra entità evocata, medium e componenti della catena sembra
non cessare con la chiusura dei lavori con le conseguenze che puoi immaginare. Detto questo, la riflessione va a cascata in quale misura possono operare tali entità…
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

scusate, non sono pratico del blog; qui in fondo ho postato un mio commento su Baschera evidenziando che è l'unico autore che ha previsto nel 1986 ( ma il libro è una ristampa degli anni '70) un evento preciso e all'epoca assolutamente improbabile: la riunificazione della Germania. Non c'e' nessuna profezia così precisa e verificabile che si sia avverata.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Seneca,Sei talmente ingenuo che è un piacere sbugiardarti.Fai citazione di un testo scritto da un divulgatore come il Baschera che essendo tale non fa altro che raggruppare fonti "semi certe o apocrife".Il testo degli anni 70 che hai menzionato è della Longanesi-1974- e guarda caso cita tanti pseudo profeti tranne la monaca di Dresda…Forse volevi dire Malachia??che elenca l'ultimo Pontefice come Pietro II (Tedesco lo hai aggiunto tu) Longanesi "i libri pocket" 1974
Didatta-Auto

Unknown
Unknown
7 anni fa
Domenico
Domenico
7 anni fa

Davvero interessanti gli spunti forniti dal Dott G.I. nella precedente discussione.
Quindi se a Medjugorje la Madonna ha detto che è venuta per completare l'opera iniziata a Fatima, vorrà dire, come già molti pensavano, che i 10 segreti comprendono la caduta del meteorite sulla Terra[ con conseguente esplosione(=fuoco dal cielo) di potenza pari a migliaia di bombe atomiche, mega tsunami ed inondazioni, terremoti in varie parti del Globo e indi i 3 giorni di buio] ?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Domenico

Secondo P. Livio i 10 segreti di Medjugorje dovrebbero essere come le 10 piaghe d'Egitto. Questo almeno è emerso da un colloquio con una delle veggenti trasmessa da Radio Maria.
I veggenti di Medjugorje del resto non paiono minimamente preoccupati.
Forse c'è ancora quel link su m-bz.net dove i veggenti affermavano di aver visto diverse volte, dietro l'apparizione della Madonna, una cometa. Non ricordo quale, ma questo potrebbe sopperire
http://m-bz.net/ar1/ivan-prevede-cambiamenti/index.html

Il Nibbio
Il Nibbio
7 anni fa
Rispondi a  Domenico

Oggi mi segnalavano la puntata de "la storia siamo noi" su civitavecchia con un'intervista esclusiva alla veggente che riceve tuttora apparizioni ed ha un legame con Fatima sapendo il 3 segreto e avendone parlato con Suor Lucia. È interessante che tutto sia stato messo sotto segreto dalla gerarchia vaticana….di certo c'è molto da sapere ancora su Fatima!

https://youtu.be/VUxw04NAkhs

dal min 30 in poi

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Domenico

Da seguirlo con attenzione dal minuto 48 a seguire.

Per la cronaca, la statuetta della Madonna di Fatima si trovava a Roma nel Santuario del Divino Amore fino a Domenica 29 Maggio.

Spring

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Domenico

i primi tre segreti di medjugorie sono stati in parte rivelati e comprendono l'avvertimento e il miracolo pertanto non sono piaghe… le piaghe sarebbero quindi 7 corrispondenti ai sette sigilli dell'apocalisse…. P.Livio disse a una delle veggenti "tanto ancora i segreti sono ancora lontani vero?" la veggente non ha risposto nulla ma in altre interviste dice sono molto vicini.

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Domenico
Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Nel Libro della Vita si vede tutto come in un film.»

«Dopo l’esame dei 10 comandamenti, il Libro della Vita mi fu mostrato. Il mio Libro della Vita cominciò quando le cellule dei miei genitori si unirono. Presso che immediatamente, ci fu una scintilla, una magnifica esplosione e un’anima era così formata, la mia, creata dalle mani di Dio, nostro padre …»

«Io vidi nel libro della Vita come la nostra anima si formava, al momento che il seme perviene nell’ovulo Una bella scintilla scocca, una luce che come un raggio di sole di Dio Padre. Appena il ventre della mamma è in seminato si illumina della luce dell’anima …»

«Nel Libro della Vita, tutto appariva esattamente tale e quale l’avevo pensato si vede anche l'ambiente interno dell’anima. Tutte le mie menzogne erano esposte ed ognuno poteva vederle. »

«Quando qualcuno di voi morirà e si aprirà davanti a lui il suo Libro della Vita, voi vedrete tutto quanto come io l’ho visto.»

fonte: http://medjugorje.altervista.org/doc/testimonianze/gloriapolo.html

Non ci sono dubbi che ci sia la possibilità, almeno teorica, che una macchina del genere possa essere inventata. Però quando ci mettono dentro al racconto tanti elementi favolistici diventa più difficile crederci.
Potrebbe essere fatto apposta proprio per non incuriosire troppo chi ha le competenze per ficcare il naso in profondità, però …
Spring

luigiza
luigiza
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Tratto dall'articolo sul Cronovisore:

«Tutta la nostra ''fisionomia" -spiega Ernetti nel saggio "Bibbia, teologia; magia e scienza" del 1987- è energia visiva che si sprigiona da noi, dalla nostra epidermide, e tutte le parole che noi diciamo sono energia sonora.

Quando si usano parole come forza o che nel caso energia mi scatta l'allarme e mi ricorda tanto l'uso spropositato ed a casaccio nell'Ottocento del termine magnetismo.
Tutti e tre termini di cui nessuno, scienziati seri per primi, conosce il vero significato.
Se un domani si scoprisse il piripicchio i ciarlatani ne farebbero un uso smodato e non perinente.

Pierpaolo
Pierpaolo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

In quel momento, davanti al Signore, giusto Giudice, non vorrei vergognarmi troppo : anzi, non vorrei vergognarmi affatto !
Vorrei avere le mani piene di atti di amore e carità, il cuore gonfio di Fede e di pena per averlo offeso, e non, spero, di non averLo amato abbastanza, e l'anima piccola piccola di umiltà : perchè per quanto mai possa aver fatto o pregato o sacrificato, nulla basterebbe a coprire la moltitudine dei miei peccati e del mio cretinismo fatto di presunzione e di paura.
Vorrei essere almeno fiero, solo quello, almeno, di tutto lo sforzo e l'impegno che ci ho messo a fare il bravo servo, a rigare dritto, cretino sì, inutile sì, ma gradito…..come un gingillo sulla scrivania : non serve a nulla, non tempera le matite, non ferma le carte, non ingrandisce la scrittura, non taglia le buste da lettera, ma è molto gradito, e non lo metti via, perchè è un bel ricordo, di momenti di gioia, di allegria, di amicizia sincera.
Vorrei Signore che il tempo che Pierpaolo ha trascorso sulla terra Ti avesse fatto tanto sorridere di cuore, che Ti ricordassi di me come uno che non Ti è servito quasi a nulla sì, è vero, ma che Ti ha fatto sempre tanto compagnia e che quando ha sbagliato, si è crepato il cuore di dispiacere e ha fatto di tutto per riparare : in modo grezzo, goffo, sì, ma ci ha provato !
Come quell'amico all'università che disse "Non ti preoccupare, lo so che devi studiare l'esame, ma mi metto in un angolo in silenzio buono buono, e non ti do fastidio….è solo che non voglio stare solo e voglio stare con te. Tranquillo, studia, e fai finta che non ci sono"…… io così vorrei stare con Te : vicino, in silenzio, e non Ti voglio dare fastidio.
Vorrei essere tranquillo su una cosa, sì, mio dolcissimo e giustissimo Signore, ho fatto tanti peccati e tanti errori da testone, ma ci ho provato e riprovato con tutto me stesso fino all'ultimo a respiro ad esserti gradito !
Ti amo mio Signore e mio Dio.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Bellissima preghiera, sincera, continua così e vedrai che il Signore ti accoglierà senza vergognarti affatto! Gabri

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Ultras Socci

concordo con Socci che bisogna piegare le ginocchia davanti al Santissimo Sacramento SEMPRE, anche il semplice transitarci davanti in qualsiasi momento del giorno!!!
se Papa Francesco non lo fa, è un problema ma reputo più grave che, da tempo, la moltitudine non lo faccia più.
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Ultras Socci

Il S. Sacramento lo trovi esposto solo in alcune basiliche romane, sempre orario ufficio, poi in una, S. Anastasia, tutto il giorno, anche di notte. Per il resto d'Italia, per quel che mi è dato sapere, lo si espone sono nelle grandi occasioni delle feste patronali quando l'attenzione di tutti è più sulle bancarelle che vende lo zucchero filato e sulle giostre per i bambini.

Con queste premesse pensare che ci si possa ricordare di genuflettersi è pura illusione.
Secondo me il giochetto portato avanti negli anni è ben riuscito. Mancava solo un capro espiatorio.

Ci sarebbe da ricordare che tra i modi per acquistare un'indulgenza plenaria c'è il trascorrere mezz'ora del proprio tempo davanti al S.S.

Spring

Pierpaolo
Pierpaolo
7 anni fa
Rispondi a  Ultras Socci

Jacques intende il SS. Sacramento che è nel Tabernacolo, ovvero se c'è il Santissimo nel Tabernacolo (che è Gesù Cristo Nostro Signore e Salvatore, VIVO e VERO sotto le specie delle particole consacrate) c'è vicino al Tabernacolo, sempre acceso, un lumicino o una candela a olio, o una lucina bianca dentro un involucro rosso.
Ebbene lì c'è Gesù Cristo Nostro Signore e Salvatore !
E' lì davanti che ci si deve inginocchiare sempre e comunque (vale per tutti : laici, consacrati, sacrestani, chierichetti, celebranti, lettori, passanti, Cardinali, Vescovi, Parroci, Viceparroci e Papi) e pregare a ciuccio per i vivi e per i morti, per la nostra conversione personale e per quella dei nostri cari e del mondo intero.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Ultras Socci

esatto Pierpaolo, la messa non è mai finita…

jacques

Unknown
Unknown
7 anni fa

Io ho parlato con Regis su Bergoglio…in una pubblica conferenza….e vi consiglierei di parlargli di presenza. Regis ha parlato pubblicamente…dicendo che Bergoglio ha preso decisioni sbagliate. POI FATE L' ESEGESI CHE VOLETE….

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Unknown

Joseph Leo non serve parlare di persona con Regis, in questo video gia' si capisce bene quello che pensa Regis su Bergoglio …

https://www.youtube.com/watch?v=gQHilA7C9Pw

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Unknown

Regis ha pubblicato nella sua pagina foto di una messa tridentina e i suoi amici hanno commentato con "la vera messa" quindi Regis simpatizza per i tradizionalisti, ma da questo a dire che il papa è un impostore come fa Socci….

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Unknown

Infatti Pedro Regis non ha mai affermato che Bergoglio sarebbe un impostore o un bugiardo, piuttosto ha sempre sostenuto che, essendo Francesco a capo della Chiesa Cattolica, lo considera come Papa, pregando sempre per lui e per la Chiesa.
Chi afferma il contrario, o ancora peggio, chi afferma che la Madonna di Anguera sosterrebbe il contrario, è un malintenzionato.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Remox cosa ne dici di una sconsiderata congiura di ecclesiastici piu' esterni, che favorirà l'ingresso di terroristi in Vaticano per screditare il Papa e provocarne le dimissioni (oltre all'aumento dell'anticlericalismo anche in quella destra che già lo tollera male e lo additerebbe sicuramente come colui che ha voluto i migranti). Ulrich

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Cerchie esterne? No, credo più alle cerchie interne.
Un paio d'anni fa lessi un articolo di un insider in cui già si palesavano malumori sia fra i tradizionalisti sia fra i progressisti, per motivi ovviamente opposti. Ne scrissi anche qui sul blog "Malumori Vaticani contro Francesco?" (2 Maggio 2014).

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Remox, il tuo articolo è interessante e avvincente, la figura di papa Francesco si infittisce di mistero. Tu dici davvero che il motto dello stemma possa avere un significato profetico nella parola "maligno" che ne esce fuori o potrebbe essere soltanto un gioco di parole?

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Papa Francesco è il papa delle "prime volte". Anche nello stemma: è infatti l'unico pontefice che ha mantenuto come parte integrante il motto latino nello stemma papale. Per questo Nostradamus gioca con le parole: mai ve ne fu uno così…dove il "maling" è espressione delle parole che formano il motto.
La parola poi ha il significato di maligno inteso anche come "difficile", "complesso", "contrastato" che identifica bene il pontificato di Francesco.
Siccome Nostradamus non era stupido sapeva bene che associare la parola maling a un gesuita avrebbe prodotto facili accostamenti. Ma chi poteva mai immaginare un riferimento al motto latino dello stemma papale?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@anonimo
L'opera di Notradamus non è un saggio o un racconto, è per lo più "un'opera letteraria" e come tale le attese del lettore vengono sempre disattese. Il significato è meno evidente di quel che può sembrare.
Stai tranquillo 🙂
Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Da qualche mese seguo il blog e le interessantissime analisi di Remox, a cui faccio i complimenti per la puntualità e la preparazione.
In questo periodo, però, ho iniziato ad avere forti dubbi sul vescovo di Roma, che mi interrogano con tanta forza quanto dolore. L'origine di questo travaglio interiore non risiede tanto nei messaggi presenti in numerose rivelazioni private – le quali, come si sa, vincolano solo in foro interno nulla aggiungendo al depositum fidei – ma le dichiarazioni, i comportamenti e gli insegnamenti di Bergoglio.
Passi per i "buongiorno" e "buonasera" che hanno sostituito il tradizionale saluto cattolico ("sia lodato Gesù Cristo"), passi per lo stile smaccatamente e volutamente pauperista, passi per le ambiguità e banalità che infarciscono i suoi discorsi e le sue omelie, ma restano degli elementi di grande criticità che non possono essere taciuti:

1) Perché MAI – MAI, in nessuna occasione, ultima quella della processione del Corpus Domini – trova modo di inginocchiarsi davanti al SANTISSIMO? Eppure, quando si tratta di lavanda dei piedi (a prescindere dai "proprietari" degli arti), non sembra avere alcun tipo di problema fisico nel compiere il medesimo gesto…
2) Perché nella Amoris Laetitia viene meno a uno dei compiti fondamentali del Romano Pontefice, ossia di confermare i propri fratelli nella fede, e alimenta dubbi e incertezze al posto di dare una linea chiara e definita? Egli sembra particolarmente impegnato a sviluppare una logica situazionale del "caso per caso" che nulla può portare se non ambiguità e confusione, laddove già entrambe abbondano nel popolo di Dio.
3) Perché ha sempre parole buone per tutti, dagli islamici (buon Ramadan) ai luterani all'abortista e divorzista Pannella, ma non per i cattolici? Questi, infatti, vengono bollati di volta in volta come farisei o "quelli che contano le preghiere", quando non palesemente ignorati (vedi caso unioni civili) in nome della non ingerenza della Chiesa nello Stato… forse che, alla fine della fiera, il Pastore non ama particolarmente "l'odore delle pecore", almeno quelle del suo ovile?
4) Perché nell'intervista al periodico francese La Croix ha equiparato il jihad degli islamici all'invito di Nostro Signore a predicare la Buona Novella fino ai confini della terra? Questa è quantomeno una affermazione imprudente e offensiva di Nostro Signore Gesù Cristo e dei martiri del Vangelo, riconducibile o a ingenuità o a malafede (e nessuna delle due ipotesi è raccomandabile)

Mi scuso con tutti voi per la lunghezza del post/sfogo, ma credo di interpretare una sensazione di smarrimento non esclusivamente personale e, almeno a quanto osservo, montante tra i fedeli.
Buon lavoro a Remox e un saluto in Cristo a tutti gli utenti del blog.
Sia lodato Gesù Cristo!
Doc

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

mi sembri il figlio maggiore della parabola del figlio prodigo, sono trascorsi due millenni e ancora siamo a quel punto ovvero all'inizio della parabola "Un uomo aveva due figli…."
jacques

vincenzo
vincenzo
7 anni fa

Grazie a quelli tra voi che hanno piu' ardente la Fede e il desiderio della preghiera.Turn over e panchina lunga servono in ogni attivita' agonistica di squadra.Sui nemici interni,appena letto questo post molto interessante, ho pensato che, appunto, non ci sono solo da una parte, ma da entrambe,compresi quelli che aspettavano iu' aperture.Le votazioni nelle due sessioni del Sinodo lo hanno dimostrato.La netta maggioranza dei no e' venuta dagli ultras aperturisti.Quelli che probabilmente ricevono anche finanziamenti e appoggio dall'"Imperatore".Quelli contigui a gente abituata a fomentare terrorismo,fale flag ,e a portare per forza la gente dove non vuole.Infine, non capisco il commento ultimo di jacques.Scusa, ma tra il figliol prodigo che torna con la coda tra le gambe, e certi fenomeni tronfi di oggi abituati a imporre alle maggioranze quel che pare a loro,ce ne corre.Siamo tutti figlioli prodighi,lo sappiamo:ma lo siamo quando cerchiamo di tornare,non di trattenere quelli che vogliono tornare.E con che spreco di risorse finanziarie ,politiche, militari, mediatiche e quant'altro.Padre Lombardi e' una persona stimata, e quindi ha parlato perche' spinto a farlo.Le condoglianze si fanno col cuore,dicendo quel che si puo' dire, non dicendo menzogne o adulazioni, o basandosi su nostre pie intenzioni o presuntuose chiaroveggenze.Quindi si esprime cordoglio allepersone care.Tutto il resto ci sta se risponde ai fatti, senno' e' una marchetta politica ed ecclesiale fatta con parole poitico-diplomatiche che non vengono dal cuore, ma da una rigidita'ideologica e strategica.Nel caso specifico,una apologia di crimine.

vincenzo
vincenzo
7 anni fa

Se penso a dei velleitari, quanto a complotti in Vaticano, posso pensare a qualche tradizionalista, ma sinceramente se penso a complotti seri, purtroppo, li vedo solo dalla parte da cui sempre arrivano.Finora non sono schierato,e proprio per questo dico che volerli vedere dalla parte dei tradizionalisti, assomiglia a una posizione preconcetta poco realistica.Concordo su questo con quel che diceva Giuseppe:il pericolo arriva dagli aperturisti.I Re,che sia il Papa,in particolare, o fossero quelli delle Nazioni, comunque eletti per grazia di Dio,a volte lo Spirito li dona, altre li tollera, altre li infligge.Come i raccolti nelle campagne e come le buone vocazioni o le vocazioni che poi non danno buoni frutti. Bisogna meritarseli,o sopportarli, come popolo e come fedeli.Nemmeno la Gerarchia puo' diventare un idolo,e la Storia della Chiesa la conoscete meglio di me.Ma tranquilli…anche se avete paura delle masse, forse le "masse" saranno quel che saranno,l'ho detto proprio in questo momento,ma i giochi sporchi sono fatti da minoranze che sanno quel che fanno e quel che vogliono.I buoni Re non sottovalutano e non diffidano delle masse. le coinvolgono e parlano loro con sincerita'Lo stesso Cristo,quando parlava in parabole,sapeva di raggiungerle attraverso la porta del cuore, e non voleva farsi intendere dai soliti intrallazzatori manipolatori che sempre tendono a mettersi tra i Re e le masse.

vincenzo
vincenzo
7 anni fa

E insomma, specchio per specchio,nella storia d'Israele i guai arrivavano quando una parte interna si appoggiava al nemico esterno.Oggi e' la Chiesa il Nuovo Israele,con lo scettro ai Gentili e allargata ai veri convertiti.

vincenzo
vincenzo
7 anni fa

Che poi, se puo' essere stimolante, specchio e' anche nemesi storica, e a specchio San Paolo a volte costruisce concetti e periodi nelle sue Lettere.C'e' specularita' nei sensi tipici delle Scritture,nella Creazione,nella Redenzione.Siamo , Padre Figlio e Umanita',per specchiarci e per fare da specchio.Anche la strega si specchia,ma e' meglio toglierle lo specchio e darlo a Biancaneve.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Vincenzo, in greco l'immagine che riflette lo specchio è detta èidolon, cioè idolo. Qual è l'idolo del musulmano? La pietra nera! Può essere l'onice l'idolo del cristiano? Forse invece può esserlo la croce: stat Crux dum volvitur orbis.

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Si dice che sia un meteorite quella pietra nera.
>>Può essere l'onice l'idolo del cristiano?
Alcuni vescovi nel passato se lo fecero incastonare nell'anello vescovile.

Spring

Paolo Porsia
Paolo Porsia
7 anni fa
Rispondi a  vincenzo

ELIOGABALO la chiave sta in Eliogabalo…

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Letto il Link, Interessante, Biglino lo trovo esagerato ma su alcune cose ha sicuramente ragione, libri scritti più di 2000 anni fa e nei primi tempi trasmessi oralmente nel tempo sono cambiati e trasmettono solo una parte del messaggio iniziale.Circa Maria Maddalena, ho sempre pensato che Gesù potesse avere una compagna non so perché ma mi sembra normale. La Cheisa che cambia credo che sia giusto è trovo giusto anche il riavvicinamento con le altre religioni, Non penso che il Signore misericordioso conceda la salvezza solo ai cattolici e tutti i bimbi innocenti nati in altri contesti? Islam, Asia ecc se ci sono tante diverse religioni significa che Dio si è manifestato in modi diversi per qualche ragione ma siamo comunque tutti figli suoi. Un prete sposato avrebbe tutta la mia stima e il matrimonio nulla toglierebbe al impegno del suo ministero. Ieri ho portato mia figlia ad una preghiera dopo la comunione… il prete ha fatto inginocchiare tutti e la chiesa era Piena ! i fedeli e i Preti fanno quello che sentono giuso. Io mi inginocchio volentieri perchè so che sono un Peccatore ! Bobfox

luigiza
luigiza
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Anonymous1 giugno 2016 12:28
Il vero difetto del Biglino é che si muove, per apparenti limiti del personaggio, all'interno di un orrizzonte intellettuale che non va oltre questo mondo.
Ora se le sue osservazioni e tesi sul Vecchio Testamento (Bibbia) sono più che condivisibili e salutari col suo ultimo libro Vecchio e Nuovo Testamento Libri senza Dio sta buttando via il bambino con l'acqua sporca.
Il Biglino non é studioso di Algebra Astratta e quindi non conosce la Teoria delle Rappresentazioni la qual cosa, unitamente ai palese limite accennato sopra, gli impedisce di capire motivazione e sopratutto finalità di quella che lui chiama Elaborazione teologica che non é quella di creare centri di potere e controllo anche se storicamente poi é sempre diventata tale.
Ed per tale motivo che il messaggio, unico pur nelle diverse rappresentazioni, viene periodicamente rinnovato.

Pierpaolo
Pierpaolo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ Bobfox, io non so chi sei tu, ma da cosa hai scritto e da come hai manifestato/palesato il tuo pensiero ti posso dire tranquillamente che il satanasso, o un suo scagnozzo, ha afferato entrambe i tuoi calcagni.

Un cattolico formato, sa benissimo che la Verità è una, ed è custodita e difesa dalla Chiesa Cattolica, dalla sua Tradizione e dal Magistero.

I sacerdoti 'sposati' non ci saranno nè mò, nè mai : il Magistero ha detto la sua ultima parola 500 anni fa e, dopo, una ventina di anni fa.

Stai attento, molto attento, perchè Gesù ha camminato sulle acque senza aiuti di 'glorie' varie, ha guarito i malati senza aiuto di aggeggi, 'palme', bastoni vari ecc. e poi ha detto e ridetto molte volte che 'la Via è stretta'….capito ?!? La Via è stretta !!! …. non ha nulla a che fare col volemose-bene-eco-bio-arcobaleno-radical-chic-lecca-lecca-va-tutto-bene-love-is-love !

La vita di un battezzato cattolico è un combattimento spirituale, tutti i giorni, non è una passeggiata in un giardino profumato in un giorno di festa.
Io ti ho avvisato, stà attento, apri gli occhi !

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

possiedo il libro di Baschera sulla monaca di Dresda; è stato stampato nel 1986 (ripeto: 1986). Ciò che mi impressionò allora fu proprio la previsione che l'"ultimo Pietro" (definizione di Baschera) sarebbe stato tedesco, ma soprattutto la previsione di un evento ben preciso, non soggetto a interpretazioni: LA RIUNIFICAZIONE DELLA GERMANIA (" cadrà il muro di Berlino e la Germania diventerà il cuore pulsante dell'Europa" (cit.); un evento che allora era ritenuto assolutamnete improbabile dato che tutto il mondo era convinto che l' Unione Sovietica non lo avrebbe mai permesso; eppure si è avverato!
Il libro di Baschera contiene anche altre profezie, alcune delle quali si possono considerare in corso di avveramento: per esempio, il disfacimento dei regimi democratici rifiutati dai rispettivi popoli data la loro inconcludenza (la "foresta di parole" cui oggi si può collegare l'astensione di massa dalle elezioni; ed altre previsioni sul degrado ambientale e l'inquinamento crescente; sono pero' previsioni necessariamente generiche; la previsione sulla unificazione della Germania è invece un fatto ben preciso.

Nessuna delle profezie più note (Fatima, Medg, Anguera) è così precisa e
e non soggetta ad interpretazioni e adattamenti alla realtà più o meno in buona fede.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

" Ciò che mi impressionò allora fu proprio la previsione che l'"ultimo Pietro" (definizione di Baschera) sarebbe stato tedesco,"
…..

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

aggiungo altra previsione che nel 1986 era una ipotesi fantascientifica: le manipolazioni genetiche sull' essere umano (vedasi il capitolo "i mostri della California"
e ce ne sono altre…

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

guarda che la prima edizione – che possiedo – è del 1974. In essa si dice che nel 1981 il sangue avrebbe bagnato le vesti del papa nel 1981…

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Non amo le polemiche ho espresso la mia opinione, giusta o sbagliata deciderà il padre, da li a prendermi che sono caduto in tentazione per via delle mie idee troppo liberali mi sembra eccessivo. Per me la verità è nei vangeli e nel messaggio di Gesù, sono cattolico e rispetto la chiesa da sempre ma penso sia giusto che la chiesa cambi e non centra nulla con l'arcobaleno pur rispettando tutti penso che la famiglia sia una sola madre e padre, tuttavia non penso proprio che un diverso, x sesso o religione sia automaticamente condannato, deciderà il padre! E sono convinto che facciano più male alla Chiesa i preti che cadono vittima del vizio, soldi, pedofilia ecc che certe idee innovative specialmente l'ecumenismo.
https://mazzetta.wordpress.com/2014/06/28/la-scandalo-inzoli-un-pedofilo-per-il-papa-uno-sconosciuto-per-media-e-magistratura/
Se un bimbo nasce in Svezia è conosce solo la chiesa Luterana sono convinto che alla fine dei tempi il Padre valuterà se sia una persona buona o cattiva.
Scusate O.T Preferisco di gran lunga le analisi sul G.M. o sui 3 giorni di Buio che discutere se sia meglio la dottrina ortodossa o quella moderna Bobfox

IL GIGANTE
IL GIGANTE
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

LA GRANDEZZA DEL PADRE STA NEL FATTO CHE SA PEFETTAMENTE COME SI SAREBBE COMPORTATO SE QUEL BIMBO NATO IN SVEZIA FOSSE NATO IN ITALIA!

QUANTO SIETE PICCOLI….

norma rodriguez gruezo catalina
norma rodriguez gruezo catalina
7 anni fa

Come manca Lidia,fra gli altri:commenti diretti alla sostanza delle cose, e cuore generoso.Spero solo che stia bene almeno come quando ha dato molto a noi con il suo entusiasmo e la sua chiarezza.Non e' per giudicare nessuno, modernista o meno, ma mi vengono in mente queste parole che ha scrisse qui "Quello che piu' pagheremo, sara' la presunzione con cui abbiamo annullato ogni nostra virtu'".(a memoria).Ecco…L'abbondanza porta a sprecare e sminuire,mentre il vero spirito di poverta'e' quello che mantiene le virtu'.Questo non e' affatto il Papa dei poveri,e' il Papa(pulcinella) dei ricchi.Ma non lo sa.I poveri se sbagliano una volta gia' rischiano di pagare doppio,triplo.I figli di papa', possono sbagliare moltissimo, tanto la misericordia del padre loro e della loro casta e consorteria li sostiene.Quante cavolate ha fatto Luca Cordero di Montezemolo?(poverino… 😉 Ma lo stesso Romano Prodi all'Iri.Lapo Elkann? Quelli fanno pagare a noi gli sbagli.I poveri sanno che Qualcuno paga,e non sprecano misericordia,e diffidano di chi vuole trasformarli tutti in ricchi,perche' sanno come va a finire.I poveri hanno la chiaroveggenza dei poveri.Se a settembre hanno molta uva, ne fanno vino,e se in estate troppa frutta, ne fanno conserva.Non fanno i fricchettoni,nemmeno vestiti da chierichetti.Il vero problema e' che si sta perdendo lo spirito di poveta', che non e' la miseria:quella e' in crescita.A differenza dell'onesta' e dell'equita',che sono in decrescita.Fa paura un prete pedofilo?Si, ma fanno piu' paura quelli che dividono i peccati in tribu' di persone, quando invece esiste un solo peccato,e poi parlano di Misericordia come fosse un conto in banca su cui dormire tra due guanciali.Quello lo fanno i ricchi,con cinismo e disincanto,ma non deve farlo nessuno, perche' siamo tutti poveri,e chi lo dimentica diventa ladro,nel Mistero della Comunione dei Santi.Chi vive troppo del "visibile" mi fa schifo,ho schifo della sua carne,della sua materialita' becera,lo fulminerei con uno sguardo e senza neanche volerlo,e faticherei per non prenderlo a ceffoni.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

sono quesiti condivisibili, credo che la Chiesa debba essere al passo con i tempi ma le fondamenta non possono essere picconate. Il celibato dei sacerdoti non è un dogma di fede, altrimenti già il primo Papa ovvero Pietro sarebbe irregolare, però non è un problema di tempi antichi o moderni.
Le questioni non possono essere affrontate di pancia, ci sono delle valuazioni che spesso sfuggono a coloro che stanno dall'altra parte dell'altare, una di queste è la totale consacrazione a Gesù il Cristo, che non è un imposizione,
ovvero la pienezza totale di essere in comunione con lui e che non lascia spazio ad altra esperienza s non nel sacerdozio alla maniera di Melchisedek.
Si va troppo nello specifico, ma era per rendere l'idea…….
jacques

vincenzo
vincenzo
7 anni fa

di nuovo mia moglie ha cambiato l'account google,pazienza ,ho scritto di getto e non riscrivo, anzi, cosi' risulta tutto piu' "gentile".

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Visto che si parla di:Terzo segreto di Fatima,monaca di Dresda, ragno nero, Renzo Baschera, Renucio Boscolo,ecc….questo è il video giusto
Didatta-Auto

https://www.youtube.com/watch?v=7niYJNGqqFQ

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

il filamto inizia con una interpretazione completamente sbagliata di una quartina di MN- gli ignoranti pullulano anche fra in non didatti-auto

De nuict viendra par la forest de Reines
Deux pars voltorte Herne la pierre blanche
Le moyne noir en gris dedans Varennes
Esleu cap. cause tempeste feu sang tranche
Depuis Le Pelletier, en 1867, les nostradamiens lisent dans ces vers l'arrestation de Louis XVI et Marie-Antoinette à Varennes-en-Argonne, le 20 juin 1791. Fontbrune fils en est tellement troublé qu'il date l'événement de 1792! Les « deux parts » seraient les deux époux en fuite. « Herne » signifierait soit les Hernutes, une « secte chrétienne qui se distinguait par une grande pureté des moeurs » – et donc la monarchie de « droit divin » (?) – , selon Fontbrune fils, soit la reine elle-même, selon Pelletier. La « pierre blanche » désignerait la monarchie. Le « moyne noir » serait Louis XVI, qui était habillé en gris selon Mme Campan, première dame de la chambre de la reine. « Esleu cap. » serait un « magnifique jeu de mot raccourci par lequel Nostradamus laisse le choix entre caput : « la tête » en latin et l'abréviation de Capet » (Fontbrune).

Ce qui a surtout séduit les traducteurs reste la désignation du lieu de l'arrestation : Varennes. Varennes! Sans ce lieu qui réveille nos souvenirs d'école, plus aucune évidence, plus aucune unité ne se dégage de l'ensemble.. Tout le problème, selon Georges Dumézil, qui s'est amusé à étudier ce quatrain, c'est il n'y a pas moins de trente et un Varennes dans le répertoire des communes de France! Comment savoir avec certitude sur quel Varennes Nostradamus a jeté son dévolu?

Roger Prévost a accompli un travail de bénédictin. S'est penché sur La guilde des chemins de France, de C. Estienne, parue en 1552-1553 (notez la date). Et y a découvert, sur un trajet qui allait de Mayenne à Vitré, dans l'ouest de la France, les lieux suivants : Vautorte (voltorte), Ernée (Herne: l'élision est fréquente à l'époque), le lieu-dit de la « pierre blanche » et la forêt de Rennes-en-Grenouille (autrefois orthographiée Raines – pour Reines)!

En 1562, à l'époque où Nostradamus rédigeait ses quatrains, cette région était « le théâtre d'une guerre cruelle entre catholiques et protestants ». Le seigneur de Vautorte avait rejoint le camp des Réformés, tandis qu'Ernée était sous contrôle catholique. Inutile d'épiloguer sur les atrocités qui se commettaient lors de cet affrontement! Ne seraient-ce point nos « deux parts» auxquelles fait allusion Nostradamus?

Cette traduction semble être justifiée puisqu'en descendant vers le sud, Prévost a débusqué un Varennes, situé entre la Loire et le Cher, près de Tours. Toujours en 1562, cette ville fut mise à sac « pour l'exemple » («tempeste feu sang tranche ») par Antoine du Plessis de Richelieu, nommé par François II capitaine (« eslu cap. ») d'une compagnie d'arquebusiers. Petit nom du sanglant capitaine : « le moine ». Richelieu était ainsi surnommé, car il avait quitté cinq années plus tôt l'habit des bénédictins. Couleur de cet habit monacal? Le noir (« moine noir »)!

A l'évidence, Roger Prévost suit une piste autrement plus intéressante que les astrophiles.

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

"Io ho parlato con Regis su Bergoglio…in una pubblica conferenza….e vi consiglierei di parlargli di presenza. Regis ha parlato pubblicamente…dicendo che Bergoglio ha preso decisioni sbagliate. POI FATE L' ESEGESI CHE VOLETE…." (Joseph Leo)

Non c'è bisogno di ascoltare Pedro. Gli errori ci sono e sono palesi (anche se ci vuole un po' di cultura religiosa per vederli).

Nel video citato
https://www.youtube.com/watch?v=gQHilA7C9Pw
Pedro legge il messaggio 2892 riferendolo a Papa Benedetto XVI:

"Quando il re sarà tolto dal suo trono, inizierà la grande battaglia." (2.892 – 20/09/2007)

Chi sarebbe questo re tolto dal trono? Secondo lui è il papa Benedetto XVI.
Poi riferisce che la gente gli chiede sempre: "Perché è stato tolto dal suo trono?" e lui risponde:
"Non chiedetemi niente, io prego per la Chiesa, amo la Chiesa, sono cattolico e morirò cattolico. Non sono cattolico perché del papa, del vescovo o del sacerdote, ma sono cattolico perché Gesù è morto in croce per salvarmi".

Perché Pedro conclude con questa strana frase? A cosa allude?
Per come la intendo io, egli allude al fatto che nonostante tutti gli eventuali errori o eresie dei sacerdoti, dei vescovi e perfino del Papa (della Chiesa in generale), egli rimarrà cattolico fino alla morte (invitando noi a fare lo stesso).
Quindi, gli errori ci sono, le decisioni sbagliate ci sono.
Dobbiamo però vedere FINO A CHE PUNTO ARRIVERANNO. C'è un PUNTO DI ROTTURA per ogni cosa. Buona cosa l'obbedienza, ma come dice la Scrittura:
"Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini'' (Atti 5,29),
soprattutto quando questi uomini non servono più Dio, ma i nemici di Dio.

Stiamo assistendo in questi ultimi due mesi, ad un crescendo di comportamenti assurdi.

L'Amoris Laetitia segna uno strappo enorme: dopo 2000 anni il Papa ribalta il Vangelo, dà ragione ai farisei e dà torto a Gesù sull’indissolubilità del matrimonio.

Poi abbiamo letto e sentito che il Vaticano ha tessuto gli elogi, per bocca del portavoce ufficiale, Federico Lombardi, di un certo Giacinto Pannella, detto Marco, feroce anticattolico, nonché simbolo di tutte le leggi contro Dio approvate in Italia negli ultimi 50 anni (divorzio, aborto, etc.). Una Chiesa che si fregia dell’ “eredità umana e spirituale” di Marco Pannella può essere solo un cumulo di macerie su cui danza un’orda di apostati, come è stato scritto.
Milioni di abortiti sentitamente ringraziano…
http://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV1526_Petizione_beatificazione_Pannella.html

Poi c'è stata l’intervista choc di Papa Francesco al quotidiano francese La Croix il 9 maggio 2016, sui rapporti tra Cristianesimo e Islam, dove pronuncia un vero e proprio oltraggio al Cristo.

Quando dice: «L’idea di conquista è inerente all’anima dell’Islam, è vero. Ma si potrebbe interpretare, con la stessa idea di conquista, la fine del Vangelo di Matteo, dove Gesù invia i suoi discepoli in tutte le nazioni».

Il Vangelo, un'ideologia di conquista?
Fausto Carioti giustamente osserva che “in questo modo Francesco I mette sullo stesso piano Evangelizzazione e Jihad”.

http://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV1534_Blondet_Fatelo_smettere.html

E poi l'apertura sul diaconato femminile, la misericordia per i profughi mussulmani portati in aereo e nessuna per gli immigrati cristiani, il mancato appoggio a quelli che difendono la famiglia in Italia… continue bergoglionate, quasi settimanali.

L'ultima è questa.
E ci fa comprendere di quali persone si circonda il Papa. La cosa già si sapeva da tempo, ma ora è stata confermata.
Durante la presentazione dell'enciclica Amoris Laetitia alla stampa, il portavoce Federico Lombardi non rispose alla domanda di un giornalista che gli chiedeva (anzi lo chiedeva al Cardinale Schönborn) chi avesse aiutato Papa Francesco a redigere l'enciclica. Troncò di netto padre Lombardi, affermando che l'autore era Papa Francesco.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sandro Magister ha scoperto che alcuni passi chiave della "Amoris laetitia" sono ricalcati su un paio di articoli del 2005 e del 2006 di Víctor Manuel Fernández, già allora e ancor più oggi pensatore di riferimento di papa Francesco e scrittore ombra dei suoi testi maggiori.

Víctor Manuel Fernández è il ghostwriter dell’Amoris laetitia (e non solo).
Appena eletto papa, Bergoglio insignì Fernández perfino dell’ordine episcopale, e da allora Fernández passa quasi più tempo a Roma che a Buenos Aires, impegnatissimo com’è a fare da ghostwriter del suo amico papa, senza essere un teologo di chiara fama.

Magister ha messo a confronto i passi più ambigui della Amoris Laetitia con le varie formulazioni di dieci anni prima, dello scrittore (ora arcivescovo).
Il risultato che emerge è una mera etica situazionale (del caso singolo) che è puro RELATIVISMO.
La morale della situazione concreta lascia alle circostanze e, in ultima analisi, alla coscienza soggettiva dell’uomo, la determinazione di ciò che è bene e ciò che è male. L’unione sessuale extraconiugale non è considerata intrinsecamente illecita, ma valutabile secondo le circostanze. Più in generale non esiste il male in sé così come non esiste peccato grave o mortale.

"Per questo non è più possibile dire che tutti coloro che si trovano in qualche situazione cosiddetta “irregolare” vivano in stato di peccato mortale, privi della grazia santificante." (Amoris Laetitia n. 301)

Chi vive da adultero/a non sta più in peccato mortale. Frase che rinnega duemila anni di dottrina cattolica.

"Nessuno può essere condannato per sempre, perché questa non è la logica del Vangelo! Non mi riferisco solo ai divorziati che vivono una nuova unione, ma a tutti, in qualunque situazione si trovino." (Amoris Laetitia n. 297)

Quest'altra è ancora più eretica! Quindi nessuno può essere condannato all'inferno, perché non è la logica del Vangelo.

http://w2.vatican.va/content/francesco/it/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20160319_amoris-laetitia.html#_ftnref336

Dice bene Blondet:
"Da quale seminario è venuto fuori uno che travisa così malevolmente e rozzamente le parole del Vangelo? Da quale foresta amazzonica dell’ignoranza modernista e del pressapochismo, da quale residuo solido di teologia della liberazione è uscito questo Tupac Amaru, e come mai è riuscito a diventare prete, e salendo tutti i gradini della carriera ecclesiastica, vescovo, cardinale, Papa?
E sapevate, cardinali elettori, quali vuoti e falle di semplice istruzione aveva costui, quando lo avete scelto nel Conclave?"
http://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV1534_Blondet_Fatelo_smettere.html

Chi è l'autore di queste frasi (ed altre della Amoris laetitia)?
Víctor Manuel Fernández, il teologo di riferimento di papa Francesco, il suo consigliere più insigne, il suo ghostwriter sin da quando era arcivescovo di Buenos Aires.
Per capire il personaggio, Magister cita il primo libro che rivelò al mondo il genio di Fernández, "Sáname con tu boca. El arte de besar" (Guariscimi con la tua bocca. L’arte di baciare), edito nel 1995 da Lumen con questa presentazione al lettore fatta dall'autore stesso:

“Ti chiarisco che questo libro non é stato scritto sulla base della mia personale esperienza quanto della vita della gente che bacia. In queste pagine voglio riassumere il sentimento popolare, quello che la gente PROVA quando pensa a un bacio, quello che sentono I MORTALI QUANDO BACIANO. Per questo ho parlato a lungo con tante persone che hanno molta esperienza in materia, e anche con tanti giovani che imparano a baciare alla loro maniera. Inoltre ho consultato tanti libri e ho voluto mostrare come i poeti parlano del bacio. Così, nell’intento di sintetizzare l’immensa ricchezza della vita sono venute queste PAGINE A FAVORE DEL BACIO, che SPERO TI AIUTINO A BACIARE MEGLIO, CHE TI SPINGANO A LIBERARE IN UN BACIO IL MEGLIO DEL TUO ESSERE”.

"Pagine a favore del bacio"!

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Questo è dunque il personaggio che Francesco si tiene stretto come suo pensatore di riferimento, l’uomo che ha messo per iscritto larghe parti dell’Evangelii gaudium, della Laudato si’ e infine dell’Amoris laetitia.
Il suo primo libro da teologo è stato un libro sull'arte di baciare bene!
La Chiesa si ritrova tra i testi del suo Magistero, encicliche scritte da uno che molto probabilmente è un impudico, un immorale, un vizioso, un uomo carnale, maestro di sensualità…

Alla luce della dottrina classica, i moralisti cattolici (tra cui si distingue per chiarezza e lucidità di pensiero sant’Alfonso Maria De Liguori) hanno sempre insegnato che i baci sono peccati (o veniali o mortali). Celebre è il caso di san Pio da Pietrelcina che negò l’assoluzione ad una sua figlia spirituale che, solo una settimana prima del matrimonio, cedette alla tentazione di dare un bacio al fidanzato!

“I baci, gli abbracci, il guardarsi intensamente, toccarsi e altre cose simili, se avvengono al di fuori del matrimonio, e con intenzioni lussuriose o per diletto sessuale anche se non perfezionato dal coito con eiaculazione, sono sempre peccati mortali: perché sono atteggiamenti impudichi, …” (Theologia Moralis di Sant’Alphonso Maria de Liguori, edizione del 1787).

Da un testo di teologia morale del 1964 (più vicino a noi):

235. – I toccamenti, gli sguardi disonesti, i cattivi discorsi, le letture, i pensieri di cose impure, i baci, gli abbracci, ecc., sono azioni in sé indifferenti, tuttavia, per la loro attitudine possono suscitare movimenti disonesti ed eccitare il senso della dilettazione venerea, conseguentemente, possono costituire peccato.

c) I baci e gli abbracci compiuti per effetto libidinoso sono sempre peccati mortali. Dati in parti disoneste e meno oneste facilmente possono costituire peccato mortale, perché ordinariamente eccitano i movimenti carnali, e sogliano provocare l'affetto venereo. Dati in parti oneste, senza ragione plausibile, ma per amore sensibile, per leggerezza, per scherzo, per sensualità, sono peccati veniali se non vi è il pericolo prossimo di consenso nella dilettazione venerea, come facilmente può accadere se gli abbracci ed i baci sono prolungati, spesso ripetuti e con grande espansione di affetto tra persone di sesso diverso. Al contrario, i baci, gli abbracci, le strette di mano che si dànno secondo i costumi civili di urbanità, di amicizia, di benevolenza, sono leciti, anche se eventualmente si possa sentire qualche movimento carnale, purché non ci sia il pericolo del consenso.

da "Teologia Morale: prontuario di morale cattolica per sacerdoti e laici", di Padre Teodoro da Torre del Greco, O.F.M. Cap., Edizioni Paoline 1964.

http://cordialiter.blogspot.it/2015/07/i-peccati-di-lussuria-non-consumati.html
http://cordialiter.blogspot.it/2016/01/morale-coniugale.html

"Dice s. Francesco di Sales che siccome il sale preserva la carne dalla putredine, così la mortificazione preserva l’uomo dal peccato. In quell’anima dove regna la mortificazione regneranno ancora le altre virtù." (citato da S. Alfonso, in Selva).

Sicché, noi abbiamo un sedicente teologo, ora anche arcivescovo e rettore della Pontificia università cattolica argentina, che anziché predicare il Vangelo (insegnare la mortificazione della carne), esalta e promuove la lussuria e il diletto dei sensi e – quel che è peggio – scrive le opere di Magistero del Papa.
Ora si spiegano bene le tematiche delle altre due encicliche precedenti, soprattutto quelle della "Laudato si'", l'enciclica sull'ambiente.

Di questo passo…

dott. G.I.

indopama
indopama
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini'' (Atti 5,29),
soprattutto quando questi uomini non servono più Dio, ma i nemici di Dio

DIO PARLA NEL CUORE attraverso l'amore che ci infonde in concomitanza a certi pensieri e situazioni.
a questo bisogna obbedire per raggiungere l'obiettivo della salvezza dell'anima, non alle parole o agli scritti di chichessia.

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Avrvete anche ragione, voi che fate tanto i santi, voi non avete mai fatto peccati mortali di sensualità?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Purtroppo sì, ma non siamo né arcivescovi, né scriviamo le encicliche del Papa (cioè della Chiesa). Ci sono persone che OGGETTIVAMENTE non sono all'altezza per certi compiti delicatissimi.
E soprattutto – ciò che è più importante – non ci adoperiamo a cambiare la dottrina, se siamo peccatori, giustificando i nostri vizi. Semplicemente, affermiamo la dottrina di sempre e ci riconosciamo peccatori.

"Ci sono due categorie di uomini: i giusti che si credono peccatori, e i peccatori che si credono giusti." (Blaise Pascal)

Queste persone non scriverebbero cose di quel genere se le ritenessero peccato o se si ritenessero peccatori. Ciò la dice lunga su come la pensano…

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@dott GI . Francesco ha capito solo prima di morire . Quando diceva "povero asino mio ,…."etc . Non prima . Non e che uso la testa per comprndere questo …ci la mia d
i esperienza sul Dio. Dal testo che ho letto sulle ultime
parole sue (presunte , certo) solo a quel punto ha
conosciuto . Il problema vostro , in generale , e che
giudicate chi e santo o meno , conmla logica del uomo ,
del inteligenza . Non centra niente questa con il capire
l'andazzo …Divino . Cosa pensa , che quelli del consiglio
di Nicea si avicinavano alla sua preparazione , inteligen
za …? Neanche per sogno …Tuttavia ….nessuno e in gra
do di giudicare se non ha conosciuto . Se non sa di cos
a si tratta . Perche ….non centra proprio niente con
nessuna esperienza che l'uomo puo fare nella sua realtà
quotidiana (materiale , o non ) . Volete capire che supera
di un infinita di volte la vostra concezione ? Vo
lete capire che tutte le ….alle qualli l'uomo si apassio
na , si aggrappa nella sua vita , non sono niente altro
che …..modalita di perdere tempo , di stare nella p
ropria misera realta (pur se sei un …Berlusconi) , ch
e sono artefici per tenerti lontano dal CENTRO ?
Aproposito …vi fa talmente tanta paura di entrare in
…quella realta …piu della morte fisica ! E incredibile qu
est 'essere …UOMO ! Ha tutro per …perdersi nel D
ivino ….e non lo fa per paura ! Cosa perderete mai ?
Moriremo tutti un giorno ! A cosa vi …. avinghiate ? Siet
e mai riusciti a vedervi mentre facevate una cosa ? Tip
o …lavare i piatti e avere la sensazione di ….gua
rdarvi da fuori …stacatti ? Che ce dentro di voi che v
i spaventa cosi tanto ? Quando chiudete gli oc
chi …che ce ? Niente di niente ! Oerche vi fa cosi pa
ura ? Quel niente ? Rimanete li , pe4 un atrimo …e può
darsi …che vi esploderà il universo addosso …se saret
e fortunati . Qualsiasi cosa che vi apassiona ..
…e solo per tenervi sul cerchio , per non farvi cadere nel
centro . Il tempo e un cerchio , non una linea retta ,
almeno visto da fuori ….Nel centro e …L'Eterno
! Sapete da dove arriva e cosa significa questa parola ?
Dal grexo Eternatos ( non guardate se manca qualche
lettera , chi se ne stra frega ) . Significa …adesso con D
io . L'eternità non voglia dire ….un tempo …lungo !
Ci ORA ! Essendo nel ora , si e nel Dio ….Fatte un e
sercizio di fantasia …immaginatevi questo cerch
io , dove siete adesso , con un centro . E d
a quel centro che parte la …luce , ed e colegatta a tutto
. Quando caschiamo al interno del centeo …e che
realizziamo Dio ! Qualsiasi ….idea , parere , partigiana
to vosteo …vi fa stare in quella periferia . E non consce
re ! Che giudizi potete mai dare ? Sul cosa
Come fate ad rimanere ancorati sul cerchio ? Con il pensiero associativo , con i giudizi sui altri e sul di voi
….con la vostra ricerca constante del APROVAZIONE
ALTRUI ! Lo capite ? Volete l'aprovazione per quel che
fatte , pensate …cosi ha una logica nel rimanere li …esiliati Vi siete abituati alle .. catene ….Preferite stare nella ruota del vosteo pensiero associativo , ed non uscire . Ma vi siete mai visti come pensate ? Faccip un ex :
"Sono andato in vacanza in Africa , erano tanti neri li ……Nero …Era bello il vestito nero della mia amante al capodanno , speriamo che non scopre mia moglie …Moglie ….Mi sta asspetando conmla cena , credomche e preocupata …Preocupatto …Speriamo che i risultati di quella lastra sono buoni , sono preoccupato …etc etc …Sembra il cervello di una scimia ubriaca … Smettetela ….non ce bisogno di nessuna lunga evoluzione , sono solo delle scusanti per non andare …a casa ! ORA ! Rimanette in quel vuoto che avete dentro . Nessuno puo farlo al vostro posto , questo lavoro . Fermate la pazia della mente , ogni tanto …..e conoscerete . E solo poi …sareste in grado di …giudicare cosa e giusto , e cosa no .
C…o !

indopama
indopama
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

e' ESATTAMENTE come dice Sorin,
le regole del Vangelo o di qualsiasi altro scritto non sono la meta dell'anima.

l'aninma vuole entrare in Comunione con Dio.

cosa significa questo?

che vuole essere in grado di stare centrata continuamente sull'amore che gli viene dato da Dio per seguire cosi' al meglio il progetto di Dio.

LA COMUNIONE E' CIOE' IL FARE OGNI ISTANTE CIO' CHE VUOLE IL CUORE, CIO' CHE L'AMORE CI INDICA DI FARE.
L'AMORE E' LA PAROLA DI DIO, IL RESTO E' ROBA UMANA DI BASSISSIMO LIVELLO, ANCHE SE SI CHIAMA VANGELO.

purtroppo questo lo si capisce solo dopo aver raggiunto l'unione con Dio, col proprio se' superiore. prima non e' possibile, si puo' solo cercare il coraggio di riuscire a fare cio' che ci si sente di fare e sperimentare cosi' che era esattamente la cosa giusta, quella perfetta.

non esistono problemi se si segue il Cuore, e' impossibile averli, tutto si incastra alla perfezione come per magia, sempre.

quindi Bergoglio o chi per lui ha scritto l'amoris letizia e' sulla strada giusta, cancellare millenni di regole robotiche da asilo nido per fare uscire il se' divino, quello che non ha bisogno di nessuna regola perche' puo' creare ogni istante qualiasi cosa, quello che gli pare.

QUELLO CHE GLI PARE. questo deve essre ben chiaro, Dio crea quello che gli pare, ne ha la capacita' e l'anima vuole evolversi verso questo stato di liberta' e potenza.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Indoparma già ti risposi su questa falsa concezione del cuore (nel post che non si apre) illustrando il passo di Geremia 17:9:

"Il cuore è INGANNEVOLE più di ogni altra cosa, e INSANABILMENTE MALIGNO; chi potrà conoscerlo?”

E' presunzione e insieme stoltezza credere che ciò che è nel nostro cuore venga o possa venire da Dio?

"Poiché dal cuore vengono pensieri malvagi, omicidi, adultèri, fornicazioni, furti, false testimonianze, diffamazioni…" (Matteo 15:19)

Il nostro cuore è “ingannevole più di ogni altra cosa”.
Ci vuole la Legge di Dio a correggerlo e il Suo Spirito.

dott. G.I.

luigiza
luigiza
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Sorin
Fermate la pazia della mente , ogni tanto …..e conoscerete . E solo poi …sareste in grado di …giudicare cosa e giusto , e cosa no .

Sorprendente Sorin!
Ma non più di tanto perchè ho da tempo capito chi in realtà si nasconde dietro quelle frasi volutamente sgrammaticate.

Ma consentimi di ribadire l'osservazione che ti feci già in altra occasione:
fermare il discorso interiore non solo é impresa titanica (anche se una volta arrivatoci risulta essere visto in retrospettiva poco più che jeu d'enfant ma é anche e sopratutto una affermazione totalmente incomprensibile ai più.
Lascia perdere.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Forse ha ragione Indo. Pare che nel cuore ci sia un piccolo cervello, il terzo, se il secondo è nella "pancia". Il cuore ha ragioni che la ragione non capisce. Perché rinnegare il cuore? Anch'esso è opera divina. Tranne per i farisei che ci considerano una sintesi di opera divina e opera diabolica. Ma è così potente Satana? Dio gli ha delegato la costruzione di parte del corpo umano? Con questa logica allora la femmina è perversa per sua natura e forse non possiede un'anima…Forse il vostro orgoglio vi acceca…

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Ma non più di tanto perché ho da tempo capito chi in realtà si nasconde dietro quelle frasi volutamente sgrammaticate.»

Chi sarebbe questo famigerato mister rumens? 🙂

Spring

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Per i farisei storici, il cuore e' il centro della volonta' e dell'affettivita' umane,l'equivalente di cio' che noi chiamiamo anima.Anima che per quel che ne so, puo' benissimo risiedere nel cuore e non nel cervello o in entrambi.Per i cristiani,l'anima deve convertirsi,a causa della colpa ereditaria:infatti parlano della necessita' della conversione della mente e della conversione del cuore.Non di conversione della mente ad ascoltare il cuore.Non rinnegano la mente ne' il cuore, ma parlano di conversione di entrambi alla loro vera natura ontologica.Senza discriminazione di giudeo ne' greco,di uomo e donna,di schiavo e libero,etc.Che poi anche nell'uomo peccatore ci sia una comunicazione con la Divinita',per i cristiani, dipende dal fatto che Cristo non li abbandona del tutto finche'la condanna non sia definitiva.Questo per precisare come vedono le cose i cristiani.Poi uno puo' dire :non credo ai Vangeli, o solo al quinto,e percio' dove Cristo dice che se uno fa la volonta' del Padre, cioe'osserva i Comandamenti,il Padre e Cristo verranno a lui e prenderanno dimora presso di lui(giudeo o greco etc)…uno puo' dire: e' falso perche' noi gia' siamo Dei,(anzi puo' dire pure che l'ha detto anche Gesu' Cristo)e solo dobbiamo aderire alla Divinita' che sta dentro di noi(La Sapienza dell'Antico Testamento,che ci precede all'aurora, che non e' lontana da noi..etc. Ma da qui a dire che i cristiani sono gli orgogliosi e gli altri no, sinceramente faccio fatica a capirlo.Perche' di solito l'orgoglioso e' quello che pensa di avere gia' tutto ,e di non avere bisogno di nulla, perche' tutto dipende da lui…magari perche' e uno dei pochi "iniziati" e ha raggiunto una condizione da cui non puo' decadere.O forse si',non lo so.Non chi pensa di dover convertire mente,cuore e non basta ancora, perche' la salvezza viene da fuori.Tanto e' vero che in definitiva,un cristiano pensa che quel che succede agli arabi in iraq, yemen, etc, e' un'ingiustizia, e che sono vittime.Non pensa che stanno subendo una giusta vendetta perche' Babilonia rase al suolo Gerusalemme,e men che meno pensa che si stanno costruendo da soli il loro presente sulla base della loro realta' spirituale.Anche io scrissi qui che se hai gusto della vita, e assaltano il bus dove sei seduto,i malviventi provano antipatia per il depresso moralista e pauroso e simpatia per te,specie se non hai paura,a meno che non sminuisci l'autorita' del loro capo,che senno' diventi la prima vittima possibile se qualcosa va male.Ma da qui a farne una regola universale totale,a qualunque livello,compresi i piu' spirituali e non solo quelli psicologici,ce ne corre.Anche se chi vuole,p.es. potra'sempre dire che i pellerosse sono stati sterminati perche'avevano pensieri negativi, o perche' se lo aspettavano,come anche le vittime dei Conquistadores, e che se qualcuno ti deruba o ti ammazza per invidia e rabbia, e' perche' tu stavi pensando che aveva invidia e rabbia, anche se magari pensavi tutt'altro.Sara'.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Anche questo è un segreto di stato. Mettiamoci l'anima in pace.
Amen.

luigiza
luigiza
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Spring
Chi sarebbe questo famigerato mister rumens? 🙂

Come si chiami non lo so ne lo posso sapere, ma é facile capire chi é: un intronauta.
Tutto il resto é intelligente depistaggio.

indopama
indopama
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

con Cuore non intendo il cuore umano ma la sensazione di amore.
l'amore e i pensieri, quando sono insieme, quella e' la strada indicataci da Dio.
i pensieri che non fanno provare amore sono quelli che voi chiamate maligni (Dio non vuole creare in quella direzione ma lo fa cmq se lo scegliete) e vengono sempre da Dio perche' tutto e' dentro lui, anche il tagliatore di teste e' creato da Dio, anche lo stupratore di bambini. che fa si sbaglia? bisognerebbe che qualcuno glielo dica… 🙂

dott. G.I., tu vai a citazioni, io parlo di quello che sono, che ho sperimentato e che sperimento ogni istante, questa e solo questa e' per me la verita'. io sono cio' che scrivo.

solo sperimentando si conosce la verita', il resto e' informazione che puo' essere vera o falsa e non lo sai finche' non provi.
Geremia, se parla di pensieri che arrivano dal cuore parla un po' strano perche' poteva almeno dire che vengono dalla mente, anche se mente e cuore sono solo tentativi umani di dare un nome ad un qualcosa che non si puo' conoscere. non sono il cervello ed il cuore umano ma il corpo reale di Dio (e quindi anche il nostro) che e' inconoscibile. diciamo che e' tutto cio' che c'e'.

i pensieri e l'amore non vengono dal corpo umano, stanno al livello superiore e creano la reata', incluso il corpo umano. la realta' e' mentale (e' un sogno, esattamente un sogno ad alta definizione, cioe' ad alta consapevolezza) e noi la influenziamo continuamente soprattutto con la scelta del nostro stato d'animo interiore, come dentro POI cosi' fuori.
dobbiamo diventare maestri del dentro per cambiare il fuori, il fuori e' la nostra creazione, non ha colpe che non vengano da dentro di noi.
chi arriva ad uno stato di coscienza/consapevolezza sufficiente allora passa al livello superiore della creazione, gli altri ripetono.
come in alto cosi' in basso e' un'altra regola della creazione.

siccome il dentro e' diverso per ognuno, ecco che NON HA SENSO seguire regole imposte da altri ma, se vogliamo seguire la Creazione di Dio, dobbiamo seguire la voce (pensieri + amore) di Dio.

per questo e' venuto il momento di buttare il vangelo e tutto il resto che si e' costruito attorno, e' roba passata da prima elementare, adesso stiamo per passare in seconda ed il programma e' diverso, piu' avanzato. questo sta facendo Bergoglio, solo che voi avete paura del nuovo. la vita e' un eterna lotta nella scelta tra paura e coraggio.
Bergoglio e' un'anima illuminata, anni luce distante dalle anime non ancora illuminate le quali non possono comprenderlo. sta facendo quello che deve fare perche' si porti a compimento il piano di Dio.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il piano di Dio è il sacrificio dei cristiani sull'altare dell'Islam. Senza quel sangue non vi sarà il trionfo del Dio degli eserciti. Allora i cristiani martirizzati grideranno: Ηλει Ηλει λεμα σαβαχθανει. Il papa (quale?) sarà fuggito negli USA e non potrà ascoltare quelle grida. L'altro papa (quale?) sarà martirizzato.
Avete letto le profezie di un miscredente…

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Tutto il resto é intelligente depistaggio»

Tanta intellighenzia non la vedo. Salvo che non sia stata frantumata in pezzetti così piccoli da non permettere una ricomposizione del quadro generale senza ulteriori pezzi dello stesso quadro.

Lo scrissi, una volta, che qui di sockpuppets ce ne sono diversi 🙂
Non curano la comunicazione 🙂
O vuole essere, la non perfezione dello stile comunicativo, un modo di lasciar "gocciolare"? o.0

Spring

indopama
indopama
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

magari il piano di Dio e' la fine delle religioni per fare posto all'uomo nuovo consapevole di essere una parte di Dio e capace di ascoltarne la parola dentro di se'.
non serve tanto stare ad ascoltare qualcuno la' fuori quando sei in grado di ascoltare 24h Dio che ti parla dentro, no?
o forse quelli la' fuori, quelli che parlano e scrivono libri ne sanno piu' dei suggerimenti di dio dentro di noi?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ Indoparma
“con Cuore non intendo il cuore umano ma la sensazione di amore. l'amore e i pensieri, quando sono insieme, quella e' la strada indicataci da Dio.
siccome il dentro e' diverso per ognuno, ecco che NON HA SENSO seguire regole imposte da altri ma, se vogliamo seguire la Creazione di Dio, dobbiamo seguire la voce (pensieri + amore) di Dio.

magari il piano di Dio e' la fine delle religioni per fare posto all'uomo nuovo consapevole di essere una parte di Dio e capace di ascoltarne la parola dentro di se'.
non serve tanto stare ad ascoltare qualcuno la' fuori quando sei in grado di ascoltare 24h Dio che ti parla dentro, no? o forse quelli la' fuori, quelli che parlano e scrivono libri ne sanno piu' dei suggerimenti di dio dentro di noi?” (Indoparma)

Indoparma, da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?

Certo, proclamate con risolutezza, anche le sciocchezze sembrano accettabili quanto la verità.
Ma è solo apparenza, e ci vuole poco per demolirle.

Tu scambi la voce della coscienza, per la voce di Dio.
Sono due cose distinte.

Non è detto che non lo sia ma, quando questo accade (rarissimamente), dobbiamo andarci coi piedi di piombo prima di giungere ad affermare che è Dio a parlarci attraverso la nostra coscienza. Non dobbiamo mai dimenticare che, in nome di Dio, gli esseri umani hanno commesso i crimini peggiori. Persino Gesù, nel Vangelo di Giovanni, predisse ai suoi discepoli: “l'ora viene che chiunque vi ucciderà, crederà di rendere un culto a Dio” (Gv 16:2).

Dovresti studiarti una buona teologia morale per schiarirti le idee su questo punto, ma basterebbe anche solo il Catechismo della Chiesa cattolica, (solo la parte terza n. 1691-2051).
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p3s1c1a6_it.htm

Può la coscienza essere un criterio di giudizio valido per riconoscere la bontà del nostro agire? La nostra coscienza è veramente in grado di distinguere il bene dal male? No. Non da sola.
La coscienza morale è la sintesi delle varie forme di censura che ci sono state inculcate fin dalla prima infanzia dai nostri genitori, dai nostri insegnanti e dalla società nella quale viviamo. La nostra coscienza morale è stata determinata dall’educazione, dal costume e dalla cultura.
La voce della coscienza non è dunque una voce innata nel nostro io, ma è il risultato dell’interiorizzazione delle voci degli altri. Ma, se è l’ambiente a determinare la nostra coscienza, essa non può essere da sola un criterio di giudizio valido per una buona valutazione etica del nostro agire.

Non è possibile dunque trovare immediatamente nella nostra coscienza la voce di Dio. Dentro di noi in realtà coabitano tante voci che si sovrappongono l’una all’altra, dando così vita insieme alla voce interiore del nostro io che solitamente chiamiamo la voce della coscienza. Se fra tutte queste voci vi fosse anche quella di Dio sarebbe sicuramente confusa e distorta da un coro di altre voci. E, anche se fra le tante voci riuscissimo ad identificare quella che secondo noi viene da Dio, ci sarebbe comunque da chiederci: di quale Dio si tratta..? Dell’idea di Dio che ci è stata inculcata dai genitori, di quella che ci è stata inculcata dalla tradizione, dell’idea di Dio che viene dal senso comune o di cos’altro..? Dove possiamo incontrare la voce del vero Dio, dell’Iddio vivente..?

LA VOCE DI DIO NON È INNATA NELLA NOSTRA COSCIENZA, PERCHÉ NOI SIAMO SEPARATI DA DIO A CAUSA DEL PECCATO.

Noi oggi possiamo ascoltare la voce di Dio NON DIRETTAMENTE in noi stessi, ma soltanto attraverso la PERSONA di Gesù Cristo.
La voce di Dio è Cristo, in quanto egli è la PAROLA di Dio fatta uomo.

La nostra coscienza può dunque essere rieducata prestando ascolto alla voce di Dio che ci viene dall’esterno mediante l’annuncio del Vangelo di Gesù Cristo.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Se giorno dopo giorno presteremo ascolto alla Parola di Cristo e ci lasceremo riplasmare da essa, allora il Signore verrà a fare luce sulla nostra coscienza, rimodellandola come Lui vuole, ossia mettendo a tacere le tante voci che abbiamo interiorizzato, affinché la Sua voce possa emergere su tutte le altre e giungere a diventare la voce principale che dirige la nostra coscienza. Quando la voce di Cristo giungerà a predominare su tutte le altre voci presenti nel nostro ‘io’, allora, Cristo stesso diventerà la nostra coscienza. Potremo così affermare con l’Apostolo Paolo: “non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me!” (Galati 2:20).

Alcuni articoli del Catechismo sintetizzano bene quello che ho detto:

1796 La coscienza morale è un giudizio della ragione, con il quale la persona umana riconosce la qualità morale di un atto concreto.

1801 La coscienza morale può rimanere nell'ignoranza o dare giudizi erronei. Tali ignoranze e tali errori NON SEMPRE SONO ESENTI DA COLPEVOLEZZA.

1783 La coscienza DEVE ESSERE EDUCATA e il giudizio morale illuminato. Una coscienza ben formata è retta e veritiera. Essa formula i suoi giudizi seguendo la ragione, in conformità al vero bene voluto dalla sapienza del Creatore. L'EDUCAZIONE DELLA COSCIENZA È INDISPENSABILE per esseri umani esposti a influenze negative e tentati dal peccato a preferire il loro proprio giudizio e a rifiutare gli insegnamenti certi.

1786 Messa di fronte ad una scelta morale, la coscienza può dare sia un giudizio retto in accordo con la ragione e con la Legge divina, sia, al contrario, un giudizio erroneo che da esse si discosta.

1802 La Parola di Dio è una luce sui nostri passi. La dobbiamo assimilare nella fede e nella preghiera e mettere in pratica. In tal modo si forma la coscienza morale.

Quindi, una coscienza non educata e non formata secondo Dio (e l’esperienza della vita quotidiana non è sufficiente), non è una coscienza retta e non può emettere giudizi morali illuminati, ma cammina nelle tenebre dell'errore.
Questa sentenza è certissima ed è insegnata da tutti i teologi morali, che tu ci creda o no.

"dott. G.I., tu vai a citazioni, io parlo di quello che sono, che ho sperimentato e che sperimento ogni istante, questa e solo questa e' per me la verita'. io sono cio' che scrivo." (indoparma)

La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (ecco perché è così diffusa).
Non hai però compreso che quello che io cito, non lo cito per sfoggio di cultura, ma perché l'ho interiorizzato e rappresenta già il mio pensiero. Per non farlo apparire proveniente soltanto da me (misero), io vi aggiungo una fonte per dargli maggior peso e autorità. Inoltre, le citazioni degli altri servono bene a esprimere un concetto che tu non sapresti esprimere meglio.

"Per questo e' venuto il momento di buttare il vangelo e tutto il resto che si e' costruito attorno, e' roba passata da prima elementare, adesso stiamo per passare in seconda ed il programma e' diverso, piu' avanzato." (Indoparma)

"Buttare il Vangelo"?
Questo desiderio tuo e di tanti altri di farla finita con Cristo e col suo Vangelo è solo figlio dell'ignoranza.

Sono stoltezze risibili.

[Salmo 2,4]
Se ne ride chi abita i cieli,
li schernisce dall'alto il Signore.

Rispondo soltanto citando la profezia di Gesù:
"Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno." (Matteo 24,35)

Il Vangelo è eterno. Se non lo sai, finirà il mondo e la Verità sarà sempre, perché la Verità è Gesù: "Io sono… la Verità…" (Giovanni 14,6).

La Parola-Gesù è una Parola che non scade; Egli è con noi in ogni tempo e ancora oggi la sua Parola è attuale. Egli è il LOGOS eterno del Padre, cioè la Parola eterna del Padre.

“Il cielo e la Terra passeranno [si chiuderà un’epoca, verrà il Regno di Dio], ma le Mie parole non passeranno mai [cioè sono verità assolute]…”.

dott. G.I.

Domenico
Domenico
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Concordo in pieno con il Dott. G.I.
La coscienza umana è limitata e distorta dalla lontananza da Dio causata dal peccato. Siamo peccatori difatti, tutti.
La coscienza umana è limitata dalle nostre esperienze puntuali limitate anch'esse. Per cui basandoci solo su di esse si entrerebbe nella morale relativista. Le leggi di Dio e la Parola del figlio di Dio invece hanno valore assoluto. Servono tutti gli uomini ed in ogni tempo. Sono immutabili e certamente esatte. Basarsi solo sulle proprie sensazioni interiori come metro di valutazione delle proprie opere e di quelle delle altre persone, non può essere sufficiente per comprendere quale sia la volontà di Dio per le nostre vite. Solo la preghiera, tra cui quella allo Spirito Santo, Spirito di chiarificazione, e la lettura dei Vangeli, possono guidarci. Non possiamo fare tutto da soli, non siamo isole.
Il Signore è il nostro pastore, lui e il suo Amore sono la strada sicura e la destinazione sicura da seguire. Il Signore lo si segue facendo la sua volontà che è scritta nei Vangeli, non è scritta nella nostra mente o nel nostro cuore. Bisogna seguire Dio in modo consapevole, facendo la sua volontà scritta. Non meditandola in noi stessi, perchè non bastiamo a noi stessi, abbiamo bisogno di istruzioni.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"L'amore e i pensieri , quando sono insieme …."
Un tempo Dio pensava al posto del uomo ….si intendeva oroprio questo .
Indo …la voce della cosicenza , energia della coscienza , e soltanto quando stai in quel NIENTE DI NIENTE dentro …..Solo in quel momento la senti ….il resto ….TUTTO il resto e soltanto una scusa per stare lontano da quella REALTA (che e unica fuori dallo spaziotempo ) Eternita ….adesso con Dio . Unico modo e quello , nient'altro. Tutto il resto sono ingani construiti dal omo o non , per tenerti lontano da quel centro tuo . Solo da li ….l'uomo puo CADERE da dove e venuto , solo da li un giorno se si e fortunatti ….puo avvenire …l'esplosione dentro …

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Per chi non l'avesse già fatto consiglio la lettura del messaggio 458 della Madonna

http://www.madonnadianguera.it/messaggi/messaggio-n458/

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Mi trovo D'accordo Con Jacques e Indopama, Dott G.I é un esempio di precisione e cultura storica, Sono Convinto anche io che francesco commette degli errori e alcuni davvero difficili da comprendere ? Tuttavia credo sia sincero e malgrado un inadeguatezza forse anche culturale penso che sorprenderà per i risultati che riuscirà a raggiungere. Unificare le chiese cristiane, celebrare una pasqua comune e forse consacrare la Russia. Certo alcune scelte non le comprendo ad esempio sulla tragedia in Siria dove i cristiani venivano regolarmente sterminati paradossalmente gli unici che che hanno fatto qualcosa per proteggerli sono Assad e Putin.Mi sarei aspettato dal Papa un intervento forte per fermare i taglia gole, ma le vie del signore sono misteriose e comunque continuo a pensare che come spiegato nel diritto ecclesiastico nel conclave quando si elegge un pontefice vi è un intervento dello spirito santo. Se il Signore lo ha messo li un motivo ci deve essere, forse dobbiamo pregare anche per lui.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Io mi pongo anche altre domande:
– com'è che si svegliano tutti adesso? Tanti problemi c'erano anche prima.
– Perché l'immigrazione è colpa del Papa? È stato già dimenticato che quelle sono solo delle scintille di una guerra fatta tra potenti veri dietro le quinte? Quelli entrerebbero comunque.

La Consacrazione della Russia è l'unico vero problema da risolvere. Però se nessuno solleva la questione siamo sempre punto e a capo.

Spring

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Spring mi sembra che a volte ti poni domande troppo ricercate, che sembrano oziose,forzate, come un vizio,forse narcisistico,ma forse il vizio di chi si sente ecluso e quindi deve essere per forza contrarian, perche' se e' escluso, allora gli altri non possono essere credibili….ma non e' il vero contrarian.Sai bene che i fenomeni di massa sono onde che crescono:ma la sostanza e' che se tutti si svegliano ora non puo'essere perche' c'e' qualche manovratore che ha gia' pronto un sostituto peggiore:e quindi di cosa stiamo parlando? La Consacrazione della Russia e' l'unico vero problema da risolvere, ma li contiene in se' tutti quanti.Se nessuno solleva la questione, non sara' per caso,ma sara' la conseguenza di tutti gli altri problemi,e di un lavoro di demolizione interna che sta rivelandosi progressivamente.Non sappiamo cosa fara' questo Papa, ma sappiamo cosa sta facendo.Quando Cristo disse a Pietro "allontanati da me perche' ragioni secondo il mondo e non secondo Dio", non stette a guardare nel futuro.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Un po' Narciso lo sono. Anzi, quando faccio come quello di "3 uomini in barca" e mi faccio le diagnosi da solo scopro che le malattie le ho tutte a parte una.
Devo ancora scoprire quella che mi manca 🙂

Spring

ps non di rado scrivo per quelli che leggono soltanto; ai ben oltre 30 anni di osservazioni gli aggiungo qualcosa qui.
Loro comprendono le mie battute 🙂

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ah ,ho capito…allora spero che farai di piu', li farai morire d'invidia e li' saranno svelati i segreti di molti cuori finti vincenti.Comunque sei andato al cuore del problema,per il poco che vale la mia idea, e mi hai aiutato a centrare tutto e chiarirmi.

indopama
indopama
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

i cristiani in Siria stanno facendo esattamente l'esperienza che devono fare.
una delle regole della Creazione e': come dentro, cosi' fuori.

il fuori non e' mai per caso, mai. e' sempre la situazione che abbiamo creato dentro. manteniamo un sentimento di paura? andremo a sperimentare una realta' da paura.
sentimento di morte? paura di morire? andremo a sperimentarli …

"Se il Signore lo ha messo li un motivo ci deve essere, forse dobbiamo pregare anche per lui."

un'altra regola e' che il caso non esiste, chiamiamo caso cio' che non riusciamo a capire ma e' sempre valida la regola di causa-effetto.

in ogni caos non e' per niente utile cercare di capire cosa accade la' fuori, e' assai dannoso, dobbiamo capire cosa accade DENTRO di noi e capire la relazione del dentro con quello che andra' poi a crearsi fuuori.

la potenza creatrice di Dio e' troppo grande per noi, non riusciamo a capire, l'unica cosa e' trovare il coraggio di fidarsi ma non del vangelo o dell'altra roba che si legge e si sente in giro ma del Cuore, dell'amore che SOLO DIO ha il potere di darci e che ci indica la strada giusta, quella senza problemi.

i pensieri che nel momento in cui li pensiamo ci portano amore, quelli sono cio' che Dio vuole che facciamo. solo quelli, il resto ci portera' problemi, grandi o piccoli a seconda di quanto siamo testardi a non seguirlo.

corpo sano in mente sana, non il contrario. la mente crea non il corpo. la decisione di cosa fare viene prima dell'azione ed e' una decisione presa dentro.

il dentro e' cio' che dobbiamo "maestrare". la realta' e' una Creazione mentale, una perfetta illusione fatta per creare la sensazione di separazione di un Uno che separato non puo' essere se non a livello di Coscienza.
tutto e' corpo di Dio, la creazione avviene tramire l'illusione di separazione nella Coscienza. la Coscienza e' il motore della Creazione, non qualcosa la' fuori, quello e' il creato dalla Coscienza, viene dopo come conseguenza dello stato dell'ESSERE della Coscienza.

Il Nibbio
Il Nibbio
7 anni fa

Il papato attuale, quello non contemplativo intendo (secondo la visione di Mons. George), sta cercando in ogni modo di vincere la classifica dei più disastrosi…

Come porsi?

Consiglio questa lettura

http://www.lavocedidoncamillo.com/2016/05/come-sopravvivere-ad-un-papa-disastroso.html?m=1

mario mancusi
mario mancusi
7 anni fa
Rispondi a  Il Nibbio

nibbio ultimamente ti vedo anche tu molto critico su questo papato (((

norma rodriguez gruezo catalina
norma rodriguez gruezo catalina
7 anni fa

Quello che volevo dire,ma e' difficile da cogliere, non e' giudicare , ma capire una disposizione superba del cuore.L'immigrato che si associa per difendersi e finisce per fare mafia, non ha la pretesa di fare le leggi,ma solo di farla franca.Quando si sente molto forte, allora cerca di condizionare le leggi nella loro formazione.L'uomo primitivo fu cacciatore e raccoglitore.Quando ebbe abbastanza risorse e tranquillita', si occupo' di allevamento e di agricoltura, oltreche' di caccia.(e di saccheggio di allevamenti altrui)Uso' la posizione d forza e le risorse accumulate,materiali e di esperienza,conoscenza,competenza, per assicurarsi protezione nel futuro.Smise di vivere alla giornata e di affidarsi ai valori strettamente umani del gruppo e della collaborazione.Divento' un po' piu' individualista. Tutto progresso, si capisce….Il racconto biblico della Torre di Babele, e' significativo al riguardo.Poteva essere progresso, lungimiranza, solidarieta…chi puo' discernere le profondita' del cuore.E quanto lavorano oggi molti uomini di Chiesa , missionari…Non potrebbero certo passare molto tempo in confessionale…il peccato lo combattono "a monte",attraverso l'istruzione e la formazione…ma il peccato e' piu' forte della mancanza di formazione e d'istruzione,e solo sotto la Croce di Cristo viene sconfitto,anche se non necessariamente quella di un Confessionale. Analogamente, nel campo spirituale,il peccatore si accontenta di peccare e di non essere disturbato.Ma quando lo prende la Misericordia, e lo Elegge,allora gli viene di fare come racconta Dante, "si volge all'acqua perigliosa e guata", ne misura la distanza,ringrazia, ma poi,a forza di misurare la distanza, rischia di sbagliare le misure,e creare dei confini di sicurezza dove l'ego, o l'io,ammassa cultura,realizzazioni,esperienze,a gonfiare l'ambizione di stabilire un margine di sicurezza, una sorta di polizza assicurativa a favore della propria e altrui coscienza, ecco che allora cresce e si sviluppa la "fede adulta".Diminuisce lo spirito d'infanzia e di affidamento,che e' il cuore dello spirito di poverta'.E' normale, com'e' normale ,dice bene Padre Teodoro da Torre del Greco,sopra citato dal dott. GI, che anche le cose oneste ,e vere, possano fare sentire qualche cosa,e non sono peccato,e comunque senza odio consapevole contro Dio non c'e' peccato mortale ma solo materia grave.Ma insomma,le vie della Provvidenza sono numerose e paradossali.Oggi non sembrerebbe che ci sia molto bisogno di tranquillizzare e rilassare coscienze troppo esasperate ossessionate dal senso di peccato,ma come cantava De Andre"Ad un alcoolizzato, verso' da bere ancora un po',e l'alcoolizzato lo segui',senza parlare lo segui'…sulla cattiva strada…" saranno forse cure omeopatiche, una punta del veleno che ti ha morso,dice un proverbio americano proprio per gli ubriachi…le vie della Misericordia sono molteplici.

norma rodriguez gruezo catalina
norma rodriguez gruezo catalina
7 anni fa

Che poi…Thora' e Talmud..piu' esemplari e piu' attuali di questo binomio, non saprei .Scrittura e tradizione.. Per gli Avvocati, c'e pure il binomio Legge e Giurusprudenza…casistica che fa giurisprudenza…e' proprio nella natura umana.sottilizzare,distinguere,ma essere sospesa tra progresso,chiarimento,purificazione, oppure regresso,confusione, corruzione.Ma a dire il vero,non sembra che nel Vangelo Cristo tenda a Talmudizzare l'Antico Testamento,e a moltiplicare leggi,normative.vero che a volte sembra infrangere qualcosa,ma sempre lo fa in modo netto,riconducendo a unita' le cose nel loro significato profondo e non moltiplicando casi casistiche e "distinguo"su molteplici situazioni.Siamo soggettivi e infantili se ci mettiamo a dividerci tra rigidi e misericordiosi:questi sono retaggi che intasano l'inconscio delle persone,e sono proiezioni psicologiche,e sono immedesimazioni soggettive.Noi dovremmo ragionevolmente e prudentemente interrogarci, alla luce della nostra conoscenza della debolezza umana,e proprio in nome di questa, se la linea di tendenza di queste vicende sia prudente e umile,e realistica, o se sia superba.E' onesto e doveroso farlo, perche'tutto si paga:anche la Misericordia ha un costo; anche lo scaricabarile ha un costo,e la "tolleranza" e' il volto visibile,pulcinellesco e demagogico di uno scaricabarile invisibile ma pesante e colpevole.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Da novembre il main stream ci ricordera' a modo suo che arriva Natale.Ma Natale e' oggi,2 giugno,ed e' ogni giorno.Un evento dolce e terribile.Terribile,perche' il rapporto tra Gesu' Cristo e Sua Madre contiene tutto,e' una cosa talmente seria e assoluta che e' diventato interno alla SS. Trinita',dove Colei che prima era Maria,e' insieme Figlia,Sposa e Madre delle 3 Persone .Ma non voglio fare il teologo improvvisato.Voglio solo dire che l'Amore non fa scorte,non si riempie di conoscenza teologica,filosofica,storica e storicistica per crearsi scorte di sicurezza e tranquillita'al punto di averne da vendere,per avere sempre la risposta pronta, non cerca le colpe altrui o le inventa o le postula per sminuire le proprie,e' guerriero e va in guerra non perche' ha le armi migliori e ha calcolato tutto, ma perche' si affida all'Amore, che essendo Trinitario, e' relazione e quindi e' Uno e Trino e si sdoppia e si triplica e si moltiplica.L'Amore ama tanto l'Amore da voler essere indifeso come un infante tra le braccia della madre, perche' ponendo uno dei due bracci dell'equazione, l'affidamento, favorisce coraggiosamente la presenza dell'altro braccio la' dove vuole espandersi e diffondersi.Chi non sente con forza questa realta' e non la adora,tende alla superbia, a farsi scorte, ad affidarsi a parole che poi sono sempre le stesse,a ripetersi,a invecchiare,a diventare come una palude malsana., ad affidarsi alla malintesa prudenza e diplomazia,alle scienze umane e alla prudenza e alle illusioni umane ma sopra tutto, non e' interamente un uomo .Fosse anche,Dio non permetta, Papa ,sarebbe ,umanamente, un mezzo invertito.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Lo scaricabarile e' gia' schiavismo,anche quello spirituale.Cioe':la vita e' dura, ma ci sono gli schiavi per alleggerirla.Tanto non possono avere un rapporto diretto con Dio, come noi che siamo eletti e prediletti, e quindi possono servirlo solo servendo noi..Quanto e' grande il Dio D'Israele! ;-)Oppure, a specchio, dall'altra parte, quella dei fratelli minori o non prediletti,chissa':i peccati vanno pagati…ma c'e' chi li paga per noi,i santi espiatori, e Gesu' per tutti,mentre noi facciamo il pieno di Misericordia alla prima stazione di "servizio"e ce lo mettiamo nel serbatoio.Tanto noi "serviamo", mica facciamo i santarellini come molti cristiani cattolici farisei,che hanno il cuore chiuso e puzzano…si'..puzzano..di chiuso,si capisce.lo dicono anche i fratelli ebrei consanguinei che molti cattolici puzzano…

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Tanto per finire di divertirmi,e chiedendo scusa se il divetimento non dovesse essere tale che per me:a proposito del bacio, oggetto di approfondite indagini da parte del teologo di famiglia di Papa "non e' Francesco e nemmeno ci somiglia",voglio solo aggiungere il mio modestissimo contributo all'enorme e dotto lavoro del maestro.Dico che il bacio "isostatico",cioe' quello che si ferma sula porta, ma puo' essere intensissimo,mi sembra esprima meglio la relazione trinitaria che e' alla base del vero Amore.Di piu' diventa una cosa a due,come quando una cellula cancerosa invade un'altra cellula perche' non percepisce il segnale di contatto che le cellule normali percepiscono,e che costituisce di per se'una relazione (come la siepe di leopardiana memoria), non una mancanza di comunicazione.Gli elementi necessari sono 3 ,( non due che velleitariamente si fondono fino all'idolatria e allo snaturamento ontologico).Fermarsi sulla porta, lascia spazio al terzo evangelico,e l'Amore, come l'amicizia, e' guardare nella stessa direzione verso un vertice che sta all'orizzonte ma e' gia' presente oggi.Mi viene in mente una definizione di bernanos, che paragono' la lussuria a una cellula cancerosa in confronto all'amore come cellula sana.Comunque onore al teologo di famiglia, perche' e' vero che la lingua batte dove il dente duole,ma, ricordandomi di una vecchia canzone goliardica, se non ci sono i denti, la lingua non puo' battere e quindi la purezza e' conservata.

indopama
indopama
7 anni fa

approfondimento:

passate tutto il tempo a giudicare le azioni degli altri, questo e' giusto e quello e' sbagliato.

a parte il fatto che TUTTO e' creato da Dio (andateglielo a dire che si sbaglia), siete consapevoli che NON ESISTE un giusto e sbagliato oggettivo?

non esistono nella realta', non hanno una forma, un colore, un odore, un suono. niente, non esistono. esistono solo come sensazione dentro ognuno di voi ed e' una sensazione soggettiva, diversa per ognuno, per questo non vi trovate mai d'accordo, le avete ognuno diverse.
il voler imporre agli altri (e' impossibile ma ci provate cmq) il proprio giusto/sbagliato e' una componente dell'EGO. c'e', ha senso che ci sia e va solo capita. non giudicata ma capita perche' se esiste allora un senso ce l'ha. pure l'EGO esiste solo dentro di me. pure il male/bene.

lo vedete come siete voi stessi il centro della vita? se togliamo il giudizio, il senso del bene/male, ecc (tutte cose che ESISTONO SOLO DENTRO DI VOI) poi non rimane niente.
che si fa? questo o quello? sarebbe tutto uguale, tutto avrebbe lo stesso senso, cioe' nessun senso.

siete voi l'essere da studiare, tutta la vita e' dentro di voi, il fuori e' illusione, fatta benissimo proprio per sembrare vera, per sembrare separata da voi ma non lo e'. l'illusione della separazione e' la sola cosa che puo' fare un UNO solo tutto intero.
e' uno solo, e tutto intero, puo' solo fare finta di non esserlo e puo' farlo non al suo livello di coscienza (il piu' alto) ma ad un livello piu' basso. per questo Dio ha creato le anime (anche se per noi e' impossibile sapere come ha fatto), cioe' coscienze di livello piu' basso, perche' sperimentassero la SUA CREAZIONE (e' LUI che sta creando mentalmente in questo momento tutta la realta') pensando di esserne solo una parte (il corpo umano) separata dal resto e vedendo tutto sotto questo punto di vista.
pero' ad un certo punto l'anima si stanca di questa esperienza (arriva troppo poco amore) e vuole sperimentare qualcosa di nuovo. siccome non puo' calare di consapevolezza ma solo crescere, ecco che vuole passare al livello superiore, quello in cui si e' piu' consapevoli dell'unione con TUTTO, il secondo anno di elementare dopo il primo che sta per terminare a giorni.

se si viene bocciati? niente paura, l'anima e' eterna, c'e' tutto il tempo per imparare. per lo meno sembra eterna rispetto ai tempi di cui ora abiamo coscienza, se e' eterna veramente non lo so, sull'anima come Dio l'ha creata non si puo' sapere niente, possiamo solo conoscere noi stessi qui ed ora e noi stessi siamo MOLTO di piu' di quello che pensiamo di essere, anzi MOLTISSIMO (ed e' ancora poco…).

NUNCECREDOMANCOSELOSENTO
NUNCECREDOMANCOSELOSENTO
7 anni fa

A proposito di questo papato, ma e' vero che ha detto ai rappresentanti gianisti che:" "A noi, a tutti, piace la madre Terra, perché è quella che ci ha dato la vita e ci custodisce; direi anche la sorella Terra, che ci accompagna nel nostro cammino dell’esistenza".

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Pachamama

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Ma no Luigi ….no lo faccio aposta a scrivere sgramaticato . Caso mai e intenzionale la decisione di non rileggere , per fare delle correzioni …Non me ne frega niente di come posso aparire , e poi ….non voglio che leggete mai tutto di un fiato . Perfetto sarebbe di tradure , con un dizionario , parola per parola . Cosi vi rallenta e vi da il tempo di approfondire . Ma e inutile , tempo sprecato …Spring , non sono un troll , mai avuti secondi fini nella mia vita . Non posso nella mia presunzione di perdere tempo , piu di tanto sul una cosa ….qualsiasi essa fosse .Non mi ha mai fregato niente del parere altrui , compresi i miei familiari o amici ….solo quando e capitato di essere inamorato …li si che mi studiavo tutto (comportamenti , voglia di fare bella figura ) . Del resto ….non sono stupido per niente , sul che mi pare a me , sulle alte invece sono rimasto lo stesso coglione da quando avevo 16 anni . Ma so valutare in 2 , 3 secondi una persona ( esperienza di vita e oure tutta la osicologia , filosofia ….i grandi clasici intendo , finiti di leggere a 17 anni ) E pure ho rimoso tutto , perche non ho mai trovato uno deccente . Mai …con la grande soddisfazione del mio …mentore (prof univ di filosofia , e lei , la koglie , di storia ) . So che scrivendo male posso essere interpretato , giudicato ….e chi se ne fregam? Oerche dovrei scrivere in Italiano ? Non ho interesse di aprire un blog , di scrivere delle memorie . A te , a cosa interesserebbe a saper scrivere correttamente in inglese ? Per il lavoro ? A me no ….faccio il buttafuori e il sorveliante notturno . Non vedo la ragione dello sforzo . E non sono abituato a scrivere sulla tastiera di un computer . Io uso un tablet minuscolo ora …ho le dita grosse ….Chemaltro ..mi rendo conto che sono il bastian contrario sempre ….ma e mia la colpa ? E come un matematico vede che state a oarlare per giorni perche 3×2 fanno 15 ! Ognimtanto sbroco …e cosi metto un post . Voi ancora non avete capito , ma l'esperienza della quale parlo da un anno a questa parte …e stata una robba oltre ogni immaginazione . Non ho avuto davanti (13 anni fa ) 'arcangelo Michele o la Madonna REALI …ma lo stesso Dio , da dove tutro e uscito . Questo mi da una sapienza sul argomento , rara . Sono conscio . E tremendo per chi ki sente ,lo so bene …ma me ne frego se rrisultò arogante , saputello …perche e proprio così . So ….e voi no . E un fatto . Per come la vedo io . Emcome un senso di colpa , se non divulgasi …ma l'ho fatto . Non mi riguarda il resto . Nonmvoglio spingere nessunomverso una religione , in quanto non mi trovo d'accordo con nessuna al mondo . E strano , pensavo al inizio che non ce neanche una …come c…o sarebbe possibile ? Ma ho capito , con ilmtempo , che e stata una cosa voluta …mannomettere imtesti , o addirittura ti crearli di piana santa , in tal modo che allontana il schiavomdalla conoscenza . Specialmente e la New Ege , secondo me la piu pericolosa , perche nuoga , creata per il uomo moderno , non scritta 3 000 anni fa , ma ora . Comr lo so ? Qualunque cosa vi da l'aprovazione , vi dice che e ok nel asoetare , rimandare il contatto con Dio e FALSA . Ce qualche rwligione che insiste nel fare ORA antutti i costi ? Se lo sapete , ditemelo , cosi la studio un po pure io . Ah …il mio nome …mi chiamo Sorin Turcu , e sono rumeno di citadinanza , ma in realta un miscuglio di romeno , ungherese , turco ed ebreo …da lontano . E forse una bisnona zingara .

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Spring , non sono un troll»
Non ho detto che sei un troll, però la sgrammaticatura è eccessiva per il tuo livello culturale il che fa pensare che sia più intenzionale che altro.
Anche quando scrivo io risultano capoversi, non di rado, sgrammaticati. Ma, visto che scrivo di getto e l'idea che ho dell'argomento non mi è molto chiara, mi rendo conto che posso capirlo solo io. Ed allora una veloce modifica qua ed una là e succede che i tempi ed il genere non concordano più. Poi basta digitare una lettera per un'altra e ci si mette pure il correttore automatico a modificare quello che gli fa comodo e come gli fa comodo. Però, nella sostanza, è abbastanza chiaro.
La mia punteggiatura invece è volutamente omessa, perché credo che la "musicalità" nella lettura di quello che ho scritto sia sufficiente a veicolarne il senso.

« A te , a cosa interesserebbe a saper scrivere correttamente in inglese ? Per il lavoro ?»
Non esattamente. Parlare un'altra lingua aiuta a vedere il mondo da una diversa angolazione.

«A me no ….faccio il buttafuori e il sorveliante notturno»
Molto lieto, io ho pulito anche le sentine 🙂 Però pagavano bene.

« Del resto ….non sono stupido per niente »
Appunto! Ce ne siamo accorti. 😉
La comunicazione è multifattoriale, come direbbero gli psicologi. In termini più spiccioli diciamo che ha molte dimensioni 🙂

« sono rumeno di citadinanza , ma in realta un miscuglio di romeno , ungherese , turco ed ebreo …da lontano . E forse una bisnona zingara .»
Come dicevo poco più sopra le componenti sono tante, una di queste è l'ironia 🙂

Ovviamente nel "farsi un'idea" dell'altro ci si può sempre sbagliare, però mi tengo molto elastico senza chiodi fissi.

Spring ^_^

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ok ….Printemps

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Però qui tra noi ci deve essere il gm … e deve farsi aiutare 🙂
Okkio a non sbagliare persona 😀

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Un altra volta ho scritto a cavolo . La m …significa la pausa fra 2 parole . Che altro . Non so scrivere al pc perche ho considerato l'internet in generale , il campo perfetto per il fuorviare . Era una disciplina mia personale . Ultima ….io nel passato , qui solo in Italia vi ho datto la "chiave " sta a voi cercarla o fregarsene . Non mi riguarda . Non mi riguarda se apprezzate o no , e vostra la strada da fare non mia . Io sto aposto , divulgando ho fatto il mio . Quello che farete , non e afar mio …mi sta bene tutto , non cambia mica il mondo la decisione vostra o mia ….ah ah ah …irrilevante .

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Notta . Disciplina intesa a non voler sapere neanche come si apre un pc . La prima volta lo fatto a febraio l'anno scorso . E rimpiango ….perche ci sono cascato pure io , a …perdere tempo prezioso di ore di vita . Le informazioni …non me ne faccio niente . Non ho bisogno di informarmi , ci di ritornare LI …A casa mia . Il resto e …ilusione , Maya lo chiamerebbe l'amico Indo . Un abbraccione .

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Ultimissima notta . Dicevomche non trovo veritiera nessuna religione al mondo . L'unico testo che adoro e il "Quinto vangelo di Tomaso ". Ma soltanto l'edizione tradotta da Mario Pincherle . Nesaun altra . Nella lingua romena , per esempio , in 4 , 5 traduzioni diferite ….hanno cambiato quasi tutto . E lamparte piu interessante , la seconda dove descrive le circostanze dove e quando ha detto , dicevo ….le hanno levate proprio .

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

A tutti i divulgatori di errate profezie (Baschera) Ediz:Longanesi – i libri pocket 1974- La monaca di Desdra non è assolutamente citata!!!Il Pietro II che qualcuno qui indicava come il Tedesco è pura invenzione!!! Mentre è invece citata la possibilità che un Pontefice venga colpito nel 1981.Peccato che l'edizione:-ARMENIA EDITORE- sia del 1982… è troppo facile così!!!!
Didatta-Auto.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ma scusami sei una concessionaria?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sì, la Didatta Auto è una concessionaria con sede ad Aleppo. Vende solo usato insicuro.
Comunque il nostro Didatta Auto è un testone.
Il libro di Baschera che posseggo è edito dalla Casa editrice MEB, Corso Dante 75 Torino, stampato nel 1976 da Milanostampa in Farigliano provincia di Cuneo.
Non parla affatto di Pietro II, il concessionario si confonde con le profezie di Malachia. Il papa tedesco è citato nella lettera a Federico di Prussia. Prima di scrivere sciocchezze bisognerebbe informarsi e leggere bene, altrimenti si fa la figura da peracottaro.

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Seneca il 1 giugno dici che la prima edizione che possiedi è del 1974 però (prima) sostieni anche che il testo è secondo te frutto di pura fantasia.Ora salta fuori una lettera a Federico di Prussia (scritta da chi???)Rettifichi la data che non è più il 1974 ma il 1976!!! Seneca più che un (Filosofo) sei un(Anagramma) scoprilo!!!
Didattauto.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sì, il testo è del 1976, avevo scritto 1974 per errore. Sono convinto che la Monaca di Dresda non è mai esistita e che Baschera maschera il risultato di sedute spiritiche con il paravento di santi e monache.La lettera a Federico di Prussia è una delle presunte lettere scritte dalla presunta monaca in cui si parla (a mio giudizio) di papa Ratzinger. Prima di scrivere dovresti collegare il cervello e aver almeno letto quello di cui parli…per me stai troppo tempo in concessionaria a rifilare bidoni al prossimo…

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ Seneca:Per quel che può aggiungere notizie alla tua fonte (incerta) c'e anche Wikipedia che non e certamente di parte.Quando si citano testi bisogna sempre verificare che ci sia sempre la vera fonte (originale) altrimenti è solo fuffa.
(L'ultimo Pietro arriverà dalla tua terra -Prussia-)….E Francesco dove lo collochi???
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_profezie_della_monaca_di_Dresda

Didattauto.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Wiki roba seria e non di parte? Ah ah!! ma da dove vieni, hai fatto il militare a Cuneo? Io ho il testo originale e la mia fonte è certissima, caro il mio venditore di catorci, tu leggiucchi scopiazzature di qualcuno che forse non ha neppure letto i testi integrali . Ratzinger l'ultimo Pietro? Per la fonte di Baschera forse era (o è) vero.

Seneca

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Che belli i tempi in cui Lidia vi sgridava…anzi, ci sgridava.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

È un segno dei tempi anche questo blog che va alla deriva con i suoi commentatori.

Bellissimo, comunque, il vedere andare in frantumi i sogni degli altri 🙂 vuoi vedere che forse forse gli spunta un po' di umanità e si renderanno conto che chi è causa del suo mal …
Mi sa che ho forato il mondo della fantasia 🙂

Una bella meteora che cambi le stagioni dei continenti non sarebbe male 🙂
Spring

Pierpaolo
Pierpaolo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Impesterò con questo video tutti i miei contatti e-mail : ho fatto tanti peccati ed errori nella mia vita ……..fidandomi troppo delle valutazioni dei miei genitori ho fatto il liceo sbagliato per me, non ho seguito il Signore quando mi chiamava, da Leva Mare son passato (errore) a Leva Terra e poi non son rimasto nei Carabinieri, perchè non riuscivo a studiare per bene e/o a lavorare per bene e viceversa, non sono stato capace di resistere più d 11 mesi a Milano da 'emigrante', nonostante avessi un buon lavoro e buone amicizie, non ho voluto nuovamente seguire il Signore che mi chiamava a grandi cose e grandi avventure, non ho messo a frutto i miei studi e i miei talenti…..probabilmente, agli occhi di molti, sono un fallito 'figlio di papà', e tutta questa pena, e questa sensazione di inutilità e di nullità, me la merito tutta, perchè, alla fine, è come una prigione dorata questa mia vita, e il Signore conosce da sempre la mia debolezza e la mia pigrizia e non vuole infierire oltremodo su di me, basta la mia autocritica a farlo…..ma……ma

ma ora che sono un peccatore convertito, un figlio ritornato a casa, ora (mbè, già da un bel pò) che Qualcuno (è una Lei comunque) di puro e potente ha afferrato la mia capoccia, e che combatto la mia battaglia tutti i giorni, un guerriero in modalità stealth, sebbene sia Kuro Obi di Karate Do, a volte sembro più essere un ninja, un poco poco come lo era il Cornacchiola : combatto per la causa del Signore nel silenzio e nel nascondimento…."zucchero sì, no meglio di no, facciamolo, Angioletto, per la conversione di XX…..'stasera birra ?….no, meglio di no, facciamolo per YY….rispondo 'a tono' a WW ?…no, meglio di no, mi fa bene un bel bagno di umiltà…… questi sono i miei combattimenti, i miei kumite quotidiani.

ok, ok….. ma adesso se posso fare qualcosa per arginare questo assedio, questa mionchi.onaggine dilagante, oh, sì, oh si che il peccatore ex minchi.one e pivello e pavido, con la forza del Signore e della Sua dolcissima e potentissima Mamma, si trasforma in un guerriero invincibile, che può affrontare mille demoni tutti in una volta !! Viva Gesù ! Viva Maria ! 😀

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Messaggio della Regina della Pace di Anguera, del 31/05/2016 (durante l'incontro a Rio Branco/Acre)

"Cari figli, Io sono vostra Madre e vi amo. Vi chiedo di mantenere accesa la fiamma della vostra Fede. Voi appartenete al Signore e solamente Lui dovete seguire e servire. Quando sentirete il peso della croce, chiamate Gesù. Lui è il vostro tutto e senza Lui nulla potete fare. Allontanatevi da tutto ciò che vi distanzia dal Mio Gesù. Aprite i vostri cuori e tornate a Colui che è la vostra Via, Verità e Vita. Non perdete la vostra speranza. Nulla è perduto. Succeda quel che succeda, restate con Gesù. In Lui è la vostra vittoria. Cercate forza nelle Parole di Mio Figlio Gesù e nell'Eucaristia. Conosco le vostre necessità e pregherò il Mio Gesù per voi. Vivete nel Tempo delle Tribolazioni, ma coloro che rimarranno fedeli fino alla fine saranno proclamati Benedetti dal Padre. Quando tutto sembrerà perduto, il Signore agirà in favore dei Suoi Eletti. Coraggio. Datemi le vostre mani e Io vi condurrò per il Cammino della Santità. Avanti. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto in nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Io vi benedico nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Restate in Pace."

norma rodriguez gruezo catalina
norma rodriguez gruezo catalina
7 anni fa

Viva l spirito di Pierino che grida "Il re e' nudo". Tra l'altro l'ironia di Dio non manca mai,anzi purtroppo crudo sarcasmo, in questo caso, perche' pare che le comete puzzino di ammoniaca e di zolfo, praticamente una bombetta puzzolente di Carnevale prima della Quaresima.Ora capisco perche' mi ha tolto l'olfatto con largo anticipo.Non si e'mai abbastanza riconoscenti. :-).Comunque un conto e' ascoltare filosofie zhen da una fresca ventenne che sta vivendo la sua eta',tra vela surfing viaggi e trekking ardito,conditi con un po' di yoga,e in fondo gia'stabilizzata nella sua visione di un'ambiguita' della vita che dovrebbe permetterle di vivere senza farsi troppo male(ma col risultato di dover chiedere al "fumo"le vibrazioni che senno' gia' si appiattiscono nella prudenza e nel saper vivere), e nei cui occhi ogni tanto compaiono improvvisamente, non si sa da dove, ne' per quali dinamismi cosmici privi di cittadinanza universale,eppure presenti e moleste,le ombre di paure sconosciute;un altro leggere di fricchettoni stagionati Anche perche',con tutti i suoi difetti,Papa non e' Francesco e nemmeno ci somiglia,che per dispetto verso il cristianesimo, da fuori ormai si vuol considerare un illiminato, e' uno che crede ancora alla Madonna e ha promosso in Argentina la venerazione alla "Madonna che scioglie i nodi". Solo l'adolescenza(che nei tempi attuali sappiamo si prolunga un po', ma solo un po')ha diritto a crearsi personaggi e miti a suo uso e consumo.Non l'eta' matura.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Bene spiega Pierpaolo come la pensiamo in molti.Nel senso che finche' si tratta di fare la parte delle pecorelle lasciate per andare a cercare quella smarrita…ben contenti di cavarcela cosi',visto che sappiamo di non aver fatta tutta la nostra parte.Non protestiamo perche' ci sentiamo bravi e il Papa non ci da' la carezza,anzi,e' un buon prezzo e ci piacerebbe che bastasse, ma sappiamo che non basta..Ne' si puo' pensare che per gente come noi, abituata a considerare peccati veniali e mortali sulla base della stessa materia, cioe' i 10 Comandamenti,non ci sia consuetudine ad ascoltare la propria coscienza.Sappiamo che Dio cerca adoratori in Spirito e verita',e che Dio vuol essere e sara'" Tutto in tutti".Dante scrisse"Or va e piu' non dimandare/ libero diritto e sano e' tuo arbitrio/ e fall0 fora non fare a suo senno/ per cui te sovra te corono e mitrio".Un percorso.Quando sei perfettamente cattolico, non hai piu' bisogno di essere cattolico,sei universale…appunto.I fioretti sono una cosa importante.Riconoscere le proprie mancanze, non comporta venire meno alla propria dignita'di cristiani, nemmeno per obbedienza.P.es. la bestemmia era reato,forse lo e' ancora.Ci sono cose che urtano oggettivamente il comune sentimento.Andare a cercare la pecorella,ripeto, va benissimo.Parlare di un defunto,che darne un giudizio soggettivo,mentre e' ormai affidato al Giudizio di Dio,e' cosa che urta ed e' una bestemmia(veniale o mortale dipende dalle condizioni soggettive…magari molto molto precarie).Posso ricordare fatti oggettivi,concreti, realizzati dal defunto,che in se' hanno valenza positiva.Ma non posso prendermi la liberta' di vendere come fatti oggettivi positivi quelle che possono essere state buone intenzioni, tanto piu' se riguardano l'arco di una intera esistenza conclusa,quando so che, in buona fede o no,si trattava di crimini veri.E' un'altra bestemmia verso Dio e verso lo Spirito.Devo limitarmi. ad affidare il defunto a Dio e a pregare per lui nella speranza che le preghiere siano ancora utili(cioe' che non sia dannato).Questo fa un cristiano normale e umile, non stordito dalla superbia e dalla ideologia rigida,che naturalmente vede la pagliuzza nei fratelli e non vede il trave nel suo.Allo stesso modo,verso i vivi suoi compagni e seguaci,posso considerarli pecorelle da privilegiare, ma ,come insegnavano durante l'anno Missionario, il Vangelo va annunciato tutto,senza sconti,e non posso chiamare nobili cause quelli che sono crimini oggettivi. Ne divento responsabile.Peggio se lo faccio vigliaccamente, per interposta persona, magari costretta ad obbedirmi..senno' la smentisco.Dopodiche',qualunque cosa si possa dire finora, in mancanza di ravvedimenti e confessioni,che credo dovrebbero essere pubbliche perche' pubbliche sono state le infedelta', di questo Papa per conto mio si parla solo quando trova la lealta' e l'onesta' di pronunciarsi ex cathedra.Manfrine e ammiccamenti…basta.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Share This