LA GUERRA FRA BIANCHI, BLU E CERULEI

scritto da Remox
24 · Mag · 2016

LA GUERRA FRA BIANCHI, BLU E CERULEI

Gli accadimenti geopolitici
del Medioriente ci impongono di trovare la giusta identificazione dei due
soggetti della quartina 973 di cui più volte si è parlato.

Sono il Re dal
Turbante Ceruleo e il Re dal Turbante Bianco.

Dal Ramo I del 2000
“Guerra in Medioriente”

973

Dans Fois entrez
Roy cejeulee Turban:

Et regnera moins euolu Saturne,

Roy Turban blanc Bizance coeur ban,

Sol, Mars, Mercure pres la hurne.

973

Nella Fede entrato Re dal Turbante
ceruleo

E regnerà meno di un giro di Saturno

Re dal Turbante bianco, Bisanzio cuore
bandito

Sole, Marte, Mercurio vicino nell’urna.

Le esigenze
cronologiche del Poema Temporale sono la causa dell’insistenza ad esaminare
sempre le stesse quartine. Senza una bussola di riferimento infatti le interpretazioni
si soffermano sulle quartine famose che nel corso dei secoli hanno ricevuto
maggiore attenzione e la 973 non è fra queste. Comunque sia in linea generale i
due personaggi sono sempre stati visti come nemici orientali dei popoli
occidentali.

Con l’ordinamento del
Ramotti invece il problema si è fatto più pressante. Quando per la prima volta
pubblicò il Ramo I del 2000, nel 1991, identificò il “ceruleo” con Saddam
Hussein ed il bianco con un leader futuro.

Quando ho cominciato
il lavoro con il Duca dei Tempi sono ripartito da quella interpretazione e pian
piano ho cercato maggiori evidenze. Per il ceruleo ho quindi tralasciato l’accostamento
con il leader iraqeno poiché fuori contesto cronologico e ho privilegiato l’ipotesi
di un’interpretazione metaforica. Il “turbante ceruleo” diventa quindi un “turbante
blu” che identifica un leader persiano o più in generale un nemico mediorientale
visto che in epoca classica la Persia ricomprendeva tutto l’attuale
Medioriente.

Per il “turbante
bianco” invece sono partito dall’identificazione con un leader persiano, come
ad esempio Rohani (la cui pronuncia richiama il Roy della quartina), per
arrivare, seguendo l’interpretazione metaforica, all’identificazione con il
Sultano Turco. Il “turbante bianco” è infatti messo in relazione con Bisanzio,
caduta a fine XV secolo per mano dei Turchi.

Con l’interpretazione
metaforica potremmo dunque avere un leader sunnita (il bianco) ed uno sciita
(il blu) con il primo legato alla Turchia ed il secondo all’Iran.

L’Almanacco del 1565
dedicato a Carlo IX riprende il tema dei “turbanti colorati” e ci conferma che
Nostradamus vedeva uno scontro fra bianchi e blu legato a Babilonia e alla
Persia, dunque all’Iraq e all’Iran. Facile ovviamente fare i dovuti
collegamenti con le ultime guerre mediorientali e i violenti scontri fra
fazioni sunnite e sciite.

Rileggiamo il passo
dell’Almanacco:

“I furiosi d’Oriente si solleveranno con
grande rabbia. Che ognuno cercherà di salvare la propria vita dai mali che
faran morir grandi personaggi e i più grandi si troveranno in pericolo di vita.
Durante questo mese, nel profondo d’Oriente, si avrà una mortale guerra nei
pressi di Babilonia (Iraq) che poi fra loro troveranno il modo di
appacificarsi. Ma la stessa guerra sarà portata verso la Persia fra coloro che
portano il turbante bianco e quelli che lo portano blu o celeste e quelli che
lo portano ceruleo si vedranno impauriti a dover attraversare l’Asia
(Medioriente) per passare in Africa per venire in Europa, che dagli Africani
saranno ostacolati. Poi fra i bianchi e i blu tenteranno di fare qualche
accordo di pace fra quelli che fuggono e che sono in perpetuo odio e discordia.
E una parte prossima a una terra di spiaggia di mare sarà talmente oppressa dal
suo stesso popolo che mai si sarà vista un tal crudeltà. […] Grande pericolo
per le Fiandre (Belgio).”

Una cosa che avevo
data per scontata, con la quartina 973, era l’equiparazione fra “ceruleo” e “blu”.
Ma Nostradamus nell’Almanacco sembra fare una distinzione fra chi porta il
turbante blu (o celeste come specifica) e chi lo porta ceruleo. In effetti il
ceruleo non è proprio blu. In latino “caeruleus” vuol dire un misto fra blu e
verde. Perché dunque optare per questa differenziazione?

Dalla lettura del
brano sembra infatti che i bianchi siano i sunniti arabi e i blu siano gli
sciiti persiani: ma allora chi sono i cerulei che fuggono?

Oggi a fuggire verso l’Europa
sono i Siriani.

Nei testi islamici si
possono trovare varie diatribe sul colore dei turbanti dei principali
condottieri storici. Maometto ad esempio compare in alcune raffigurazioni con
il turbante bianco, ma secondo i dotti islamici lo portava nero e così lo
portava Alì, capostipite degli sciiti. Nei ritratti di Alì però lo vediamo
quasi sempre raffigurato con un turbante verdino-azzurrognolo che sembra richiamare
il ceruleo. I cerulei potrebbero essere anche loro sciiti?

Una notizia interessante è che la “moda” dei turbanti verdi è cominciata con l’ottavo Imam
Reza (e con lui si è conclusa) i cui seguaci storicamente hanno preso il nome
di Alawiti, una setta sciita stabilitasi in Siria e da cui viene la famiglia
Assad. In particolare si cita la città di Damasco come luogo di diffusione
della setta e di questa particolare moda.

Unendo la quartina 973
all’Almanacco si può forse tratteggiare la seguente identificazione: bianchi
come sunniti, blu come sciiti (fra loro in guerra) e cerulei come siriani in
fuga.

Nella 973 però si
parla di due Re o leader. Il bianco messo in relazione a Bisanzio richiama il
Sultano Turco (sunnita). Oggi con il nome di Sultano ci si riferisce al
Presidente Erdogan. Per il ceruleo invece si dice che regnerà meno di un giro
di Saturno.

Saturno gira intorno
al sole in circa 29 anni. Prima di Saturno abbiamo Giove che gira in poco meno
di 12 anni. Usando il pianeta Saturno Nostradamus ci da un lasso temporale
superiore a 12 anni, ma inferiore a 29. L’unico possibile attuale leader “ceruleo”
che sembra corrispondere alla descrizione è Bashar al Assad, al potere dal
2000.

Il Turco e il Siriano
che sembrano uniti da un destino di sventura: il primo poiché la Bisanzio della
973 non è quella cristiana, ma quella turca; il secondo perché il suo regno si
avvicina alla fine.

Il destino di Bisanzio è descritto anche nella quartina 554 dove colui che viene dalla grande Tartaria
vi lascerà una lancia sanguinante. Un riferimento alla storica invasione
mongola, ma che oggi ha il suo alter ego nella Russia di Putin i cui rapporti
con la Turchia di Erdogan non sono proprio idilliaci. Il destino di Damasco lo
abbiamo già visto in diversi articoli, nonché nei messaggi della Madonna di
Anguera. I tira e molla del conflitto in Siria non devono ingannare perché le ombre per la Siria e la sua capitale rimangono assai fosche.

Queste ombre hanno l’aspetto
dell’islamismo e della sua furia omicida. Nei messaggi di Anguera abbiamo visto
che la Madonna parla di un leader dall’apparenza di profeta che guida gli
uomini del terrore e di un uomo perverso, di origine yemenita, che comanderà
una grande invasione.

Nei messaggi della
Madonna delle tre Fontane si parla apertamente sia di un pericolo islamico che
di un pericolo russo. Per quanto riguarda l’Islam la Madonna parla di un popolo
orientale forte, ma senza Dio, che spezzerà le cose più sacre quando potrà
farlo e lo farà chiamando gli altri “infedeli” e lo potrà fare perché i suoi
seguaci si sentiranno “dei”. In più visioni il veggente Cornacchiola ha visto
gli islamici incendiare Chiese e perseguitare i cristiani. Le stesse scene
descritte dalla Madonna di Anguera.

Il fatto che questi
aggressori si sentiranno “come dei” ha suscitato la mia attenzione perché sembra
richiamare l’immagine data dalla Madonna di Anguera al leader dall’aspetto di
profeta o all’uomo perverso yemenita. Per sentirsi come dei, e dunque
invincibili, deve accadere qualcosa che muti, almeno temporaneamente, le sorti
dei vari conflitti per gli islamisti. Deve esserci dunque un leader
estremamente carismatico.

L’uomo perverso
yemenita può essere lo stesso leader dall’apparenza di profeta? O come
inizialmente immaginato sono due persone distinte con il secondo identificato
con Al Baghdadi? Quest’ultimo dice di discendere da Maometto, è un predicatore,
si atteggia e si veste da profeta. Al momento è più un’ombra che una presenza
reale.

Dobbiamo aspettarci
una sua mossa improvvisa? Oppure l’emersione di un nuovo condottiero più
carismatico e vittorioso?

Quel che è certo è che
fra crisi dei profughi e guerre mediorientali il pericolo islamista è solo all’inizio.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
98 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Grazie Remox sempre interessante

anonimo
anonimo
7 anni fa

E il papa eretico di cui parla Cornacchiola? Sarebbe l'anticristo della Valtorta che dovrebbe manifestarsi in un tempo prossimo?

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

Tempo prossimo non credo proprio. Penso però che sia il pastore Idolo della Valtorta, ovvero l'Anticristo.

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

La Valtorta mi pare che affermava che ai suoi tempi erano già vivi quelli che avrebbero visto la manifestazione dell'anticristo

Ultras Socci
Ultras Socci
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

Anonimo delle 00:08 non ti sbagli lo riporta pure Socci nel suo ultimo libro LA PROFEZIA FINALE!!!
Allora fatemi fare due conti, se due piu' due fa quattro …

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

Socci è completamente fuori di testa come tutti quelli che lo seguono.
Sostenere poi che il papa in fuga che sarà ucciso è il vecchio novantenne tedesco senza alcun potere è follia completa.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

TRA POCO ARRIVERA' L'ANTICRISTO…SI AVVICINA IL 06-06-16 (666) e' SAN Norberto CADUTO DA CAVALLO….L'AVEVA DETTO LA MADONNA D'ANGUERA!

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Messaggio di Nostra Signora di Anguera del 24 maggio 2016

“Cari figli, avvicinatevi a Mio Figlio Gesù presente nell’Eucaristia. La vostra vittoria è in Lui. Vivete nel Tempo delle Tribolazioni e solamente chi prega potrà sopportare il peso delle prove che ancora verranno. Il fumo del demonio è penetrato ovunque causando cecità spirituale nei Miei poveri figli. La Chiesa del Mio Gesù vive momenti difficili, ma vedrete ancora orrori. Inginocchiatevi in preghiera. La superbia che divide la Chiesa del Mio Gesù è le causa del Mio dolore. Soffro per ciò che vi attende. Vi chiedo di mantenere accesa la fiamma della vostra Fede. Qualunque cosa accada, non vi allontanate dalla Verità. Avanti. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto in nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Io vi benedico nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Restate in Pace.”

jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

" La superbia che divide la Chiesa del Mio Gesù è le causa del Mio dolore."

AVVISATE "IL RIVOLUZIONARIO" CHE LA MADONNA NON E' CONTENTA DI TUTTA LA DIVISIONE CHE STA CAUSANDO!!!

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Superbia non può esserci nell'umile papa argentino pertanto la superbia che divide è nei suoi oppositori che credono di sapere più del papa.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Egreggggio!
Quel vescovo dice che non ci vogliono altre prove per convincersi che c'è una crisi interna profonda per la Chiesa e la Fede.
Benone!!
Allora mi chiedo: come mai non procedono con la Consacrazione come richiesta a Fatima? Eppure proprio da Fatima parte (tra i tanti) l'ammonimento: "… in Portogallo invece si conserverà sempre la Fede".
Quel vescovo la Fede ce l'ha o non ce l'ha? Da che parte della barricata è finito?
Chi si è accorto che la Chiesa vive una crisi profonda che, come dice il vescovo successivo, mette a grave repentaglio le generazioni future, perché non vuole procedere con la Consacrazione?

@ultrasssocci
Once again: Perché Papa Francesco a pochi mesi dalla sua elezione fa venire la statuetta della Madonna di Fatima in Vaticano per una Consacrazione che ancora una volta disattende le richieste date dalla Stessa a Suor Lucia? Fu un monito per i vescovi?

Qualcuno faccia un po' di chiarezza, perché qualcosa non torna.
Tutti hanno capito che stiamo finendo molto male, anche i vescovi, non solo gli intelletualoidi. Ma nessuno sembra ricordarsi degli ammonimenti che il Cielo ha fatto conoscere per mezzo di Suor Lucia per non aver accolto la richiesta di Consacrazione. Nessuno si ricorda neppure le ultime parole non secretate del misterioso 3° segreto di Fatima: "… in Portogallo invece si conserverà sempre la Fede."

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

scusate ci voleva la g … 🙂

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

e pensare che per molti, anche in questo blog ….., quei vescovi sono quelli da combattere!!!

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Dal " Quarto segreto di Fatima" di autore ben noto, ma

«A Rianjo in Spagna, nell'agosto del 1931, Nostro Signore rese nota a Suor Lucia la sua insoddisfazione verso il Papa ed i vescovi Cattolici, perché essi non avevano obbedito al Suo ordine di consacrare la Russia. Egli disse:

Fate sapere ai Miei ministri, dato che essi seguono l'esempio del Re di Francia nel ritardare l'esecuzione delle Mie richieste, che essi lo seguiranno nella sciagura. Non sarà mai troppo tardi per ricorrere a Gesù e Maria.

In un altro testo, Lucia scrisse che Nostro Signore si era lamentato con lei:
Non hanno voluto ascoltare la Mia domanda! Come il Re di Francia se ne pentiranno e lo faranno, ma sarà tardi. La Russia avrà già diffusi nel mondo i suoi errori, provocando guerre e persecuzioni contro la Chiesa: il Santo Padre dovrà soffrire molto."»

Senza dover comprare il libro, qui c'è qualcosa di più esaustivo.
http://www.fatima.org/it/essentials/message/itmesschurch.asp

Tanto per la cronaca i vescovi sarebbero gli apostoli dei primi tempi.

Con riguardo,
Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Nel caso ti sfugga qualche link ti posto la parte "più saliente" che peraltro è di facile comprensione

«Maggio 1936 – Nostro Signore parla ancora a Suor Lucia, e le dice che la conversione della Russia avverrà soltanto quando quella nazione sarà solennemente e pubblicamente Consacrata al Cuore Immacolato dal Papa insieme a tutti i vescovi. In un'altra occasione, Nostra Signora avverte Suor Lucia che la Russia diventerà lo strumento del castigo del mondo, a meno che non si ottenga la conversione di “quella povera nazione” mediante la Consacrazione.»

Più chiaro di così.

fonte:
http://www.devilsfinalbattle.com/it/appendix.htm

Spring

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Esaustiva è la perdizione all'interno del Sacro Tempio. L'ira divina avanza…

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Mi pare che la Russia strumento del castigo la sia già stata abbondantemente!

alex
alex
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Attento a fare distinzione fra URSS e Russia, l'errore madornale e la direzione del "castigo" possono essere proprio, in questa non tanto sottile differenza

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Dott. G.I. ci deve essere un problema nelle fonti. Siamo sicuri che il Papa emerito abbia detto che il 3° segreto sia proprio quello che ha letto nel 2000? O quantomeno che sia tutto.
Qui hanno dei dubbi:

«Nella stessa lettera si dichiara: “E se non avete ancora visto il completo adempimento della parte finale di questa profezia, ci stiamo avvicinando a esso a grandi passi”. Perché, nel 1982, Suor Lucia dovrebbe dire a Papa Giovanni Paolo II che la profezia del Terzo Segreto non si è ancora verificata, dal momento che essa riguardava il fallito attentato contro la vita del Papa del 13 maggio 1981 (come in seguito, il 26 guigno 2000, dichiareranno il Cardinale Ratzinger e Monsignor Bertone)?»

Fonte: http://www.devilsfinalbattle.com/it/appendix.htm

La fonte è un link del sito ben più ampio http://www.fatima.org/it da cui il testo "IL quarto segreto di Fatima" attinge a piene mani.

La mancata Consacrazione del 13-Ottobre-2013 resta sempre un '?' punto interrogativo.
Non posso porre la domanda all'autore del testo su citato perché sarei bannato un'altra volta. Non mi va di perdere tempo. Ma va da sé che se la domanda è scomoda forse contiene qualche "tesoro".

Spring

Il Nibbio
Il Nibbio
7 anni fa

Quello che sta accadendo in Francia non può lasciarci indifferenti..

Più volte si è parlato di come uno dei principali segni dell'inizio delle danze saranno le rivolte, in particolare quelle Francesi…mi sembra che fosse il Dott. GI a specificare anche le varie ondate di rivolte e scontri…

Cosa ne pensate di quanto sta accadendo? E' davvero questa la volta buona?

Che dice Nostradamus su quello che sta accadendo in Francia?
E le tue stelle Libra?

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Il Nibbio

Ciao Nibbio,
non va sottovalutato no, ma consideralo come un'avvisaglia. Le quartine sui gravi disordini civili in Francia sono per lo più nel penultimo Ramo, verso la fine dell'opera. In generale comunque "la plebe si solleverà contro i rispettivi governanti" come descritto nell'Epistola al Re Enrico II.

E come indicato nell'Acrostico del Ramo III "tornano furiose sedizioni popolari per il grano, rivolte sanguinose, la legge divina perde importanza, dai nemici assediati".

Crisi nella Chiesa, crisi economico-sociale e terrorismo.

Il Nibbio
Il Nibbio
7 anni fa
Rispondi a  Il Nibbio

E quanto manca al penultimo ramo! non si vede mai la fine!

I gravi disordini non sono questi, la cosa mi sembra ovvia…visto che son ancora "soft" però ogni processo umano non si manifesta all'improvviso ma dopo una lunga serie di piccoli eventi.

Quel che mi chiedevo è se questi scontri sono l'inizio di quella tensione sociale che porterà Parigi ad esser distrutta dagli stessi francesi…ci vorranno diversi mesi per arrivare alla guerra civile, ma l'inizio deve pur esserci.

In Italia ancora non ci siamo, per ora manco le avvisaglie..in Francia mi sembrava si potesse dire che siam partiti.

Grazie

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Il Nibbio

«E' davvero questa la volta buona?»
Pensavo di essere l'unico a fremere 🙂 Comunque non sarà facile in quei giorni, neanche per noi.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

“Quel vescovo dice che non ci vogliono altre prove per convincersi che c'è una crisi interna profonda per la Chiesa e la Fede. Benone!! Allora mi chiedo: come mai non procedono con la Consacrazione come richiesta a Fatima?” (Spring)

Mi pare evidente.
L'iniziativa non può essere presa dai vescovi di buona volontà, ma è tutta nelle mani del Papa. Spetta SOLO A LUI e lui ne ha tutta la responsabilità agli occhi di Dio. L'ho scritto nel post precedente.

I cattivi consiglieri che ruotano attorno ai Pontefici sono presenti anche in molte visioni di santi e veggenti del passato e del presente, consiglieri a causa dei quali "il Santo Padre soffrirà molto" (come dice la Madonna a Fatima)…
Il Papa non può agire senza essere in Comunione con TUTTI i Vescovi del mondo: quindi se ci sono contraddizioni interne od opposizioni alla sua volontà, NON PUÒ PROCEDERE!

Il Cardinale Alfons Stickler, nel 1987, affermò che il Papa G.P.II non aveva effettuato nel 1984 una vera consacrazione della Russia, come richiesto dalla Madonna, perché gli mancava il sostegno dei vescovi del mondo. “Essi non gli obbediscono”, spiegò.
http://www.fatima.org/it/essentials/opposed/coverupdisinfo.asp

Può mai un Papa prendere la GRANDE INIZIATIVA, se già sa in anticipo che la maggior parte dei vescovi del mondo non lo seguirà e non si unirà alla preghiera di Consacrazione? Sarebbe un oltraggio verso Dio e la dimostrazione plateale che la Chiesa è spaccata. Il vescovo del filmato fa parte della minoranza volenterosa, ma non spetta a lui prendere tale iniziativa.
Ogni papa che si è avvicendato sul soglio, dal 1917 ad oggi, è responsabile di non aver attuato il messaggio (chi più, chi meno).

Ricordiamoci il messaggio di Fatima.

La questione centrale della Profezia di Fatima riguarda il Papato:

al Papa sono dirette le richieste del Messaggio di Fatima;

il Papa è al centro delle persecuzioni e sofferenze profetizzate;

dal Papa dipende la risposta alle devozioni richieste da Maria Santissima;

al Papa andavano le continue preoccupazioni e preghiere dei pastorelli;

e di lui è detto che, per aver ritardato le richieste del Signore, seguirà il Re di Francia nella disgrazia!

Tale “decapitazione” fu predetta in una comunicazione di Gesù a suor Lucia nell’agosto 1931: “Fa sapere ai miei ministri che siccome essi hanno seguito l’esempio del Re di Francia nel ritardare l’esecuzione della mia domanda, lo seguiranno nella disgrazia” (Documenti su Fatima di P. Alonso e altri).
Il Re fu ghigliottinato. Applichiamo questo castigo alla persona del Papa (che non adempie le richieste del Cielo): il Papa non sarà ghigliottinato. Ma la Chiesa seguirà una sorte simile: quindi si tratterà di un’ACEFALIA che, riguardando la Chiesa sarà d’ordine spirituale. La Chiesa sarà privata del Capo.

Come dice la Sacra Scrittura:
«Colpirò il Pastore, e le pecore del gregge saranno disperse!» (Matteo 26,31 e Marco 14,27)

Lo scriveva già Leone XIII alla fine del 1800:

"Le orde astuziosissime [i massoni] hanno riempito di amarezza la Chiesa, Sposa Immacolata dell'Agnello, e l'hanno inebriata con l'assenzio; si sono messi in opera per realizzare tutti i loro empi disegni. Là, dove è costituita la Sede del Beatissimo Pietro e Cattedra della Verità per illuminare i popoli, là, hanno collocato il trono dell'abominazione della loro empietà, affinché, ferito il Pastore, le pecore fossero disperse!" (papa Leone XIII)

http://www.effedieffe.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5464&Itemid=100021

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

“Perché Papa Francesco a pochi mesi dalla sua elezione fa venire la statuetta della Madonna di Fatima in Vaticano per una Consacrazione che ancora una volta disattende le richieste date dalla Stessa a Suor Lucia? Fu un monito per i vescovi?” (Spring)

No, nessun monito per i vescovi. Quella consacrazione fu solo un generico atto di affidamento alla Vergine di Fatima. Molto probabilmente, anche Papa Francesco ritiene valida la consacrazione del 1984 di G.P.II. Non deve meravigliare se tra molti uomini di Chiesa ci sia grande ignoranza spirituale e superficialità. Non sono ancora andati a fondo del messaggio di Fatima e delle sue SPECIFICHE RICHIESTE. Ma lo faranno durante la persecuzione, quando sarà tardi (come predetto). Allora capiranno che le richieste di Dio vanno soddisfatte alla lettera! Quelli invece che hanno compreso e non hanno potere di iniziativa, non possono fare altro che… pregare.

Leggete il generico atto di affidamento
https://w2.vatican.va/content/francesco/it/prayers/documents/papa-francesco_preghiere_20131013_affidamento-vergine-fatima.html

https://www.youtube.com/watch?v=5WEvNy3yXKQ

Leggete anche l'intervista al Rettore del Santuario di Fatima. Padre Carlos Cabecinhas è convinto anche lui che la consacrazione del 1984 soddisfa le richieste di Fatima.

“La Vergine di Fátima chiese ai tre pastorelli la consacrazione della Russia e del mondo al Suo Cuore Immacolato. Qual era il contesto storico?

Padre Carlos Cabecinhas: Nostra Signora ha chiesto la consacrazione della Russia e del mondo al Suo Cuore Immacolato, come cammino per ottenere la pace in un mondo dilaniato dalle guerre che ha visto emergere regimi che professavano un ateismo militante e che mirava ad espellere Dio dall’orizzonte dell’umanità.

La consacrazione è già stata fatta in passato? Quante volte e da chi?

Padre Carlos Cabecinhas: Papa Pio XII consacrò varie volte il mondo a Maria, ma è stato Giovanni Paolo II che nel 1984, davanti alla statua di Nostra Signora di Fátima, a Roma, consacrò il mondo e la Russia al Suo Cuore Immacolato, in unione con i vescovi del mondo intero. Dopo, la veggente Lucia confermò che l’atto di consacrazione era in consonanza con la richiesta di Nostra Signora.”

http://www.carmelitanescalzeparma.it/tmp/consacrazione.papa.madonna.htm

Questa è l'ignoranza e la superficialità di cui parlavo (che è vera negligenza): il Papa G.P.II non consacrò la Russia, ma il mondo, come si può vedere dal testo ufficiale dove non si nomina MAI la parola "Russia".

Quasi vergognandosi o temendo proteste, G.P.II disse:
"In modo speciale ti affidiamo e consacriamo quegli uomini e quelle NAZIONI [in generale], che di questo affidamento e di questa consacrazione hanno particolarmente bisogno."
https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/homilies/1984/documents/hf_jp-ii_hom_19840325_giubileo-famiglie.html

L'Osservatore Romano del 26 marzo 1984 lo prova:
"Illumina specialmente i popoli di cui tu aspetti la nostra consacrazione e il nostro affidamento." è una frase generica.
http://www.fatima.it/pdf/l'osservatore/L-Osservatore-Romano_26_marzo_1984_ac.pdf

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

“Socci è completamente fuori di testa come tutti quelli che lo seguono. Sostenere poi che il papa in fuga che sarà ucciso è il vecchio novantenne tedesco senza alcun potere è follia completa.” (Aldo Mazzurco)

Socci avrà i suoi eccessi verbali e caratteriali, ma, riguardo a Fatima, ha le sue valide ragioni. Non è né folle, né fuori di testa. Non lo devo certo difendere io.

L'ipotesi che il papa in fuga possa essere il vecchio novantenne tedesco non è strampalata.
Innanzitutto, per ora, è solo lui il "vescovo vestito di bianco", o come dicono le veggenti: "abbiamo avuto il presentimento che fosse il Santo Padre". Ben si addice a chi è stato papa e ora "non lo è più", nel senso che è un papa emerito che tuttavia continua a vestire l'abito bianco.

Papa Francesco, sebbene ami definirsi "vescovo di Roma", fino a prova contraria, è Papa.

Ma poi c'è un'altra frase del segreto che è molto indicativa:
"… il Santo Padre, prima di arrivarvi, attraversò una grande città mezza in rovina e MEZZO TREMULO, CON PASSO VACILLANTE, afflitto di dolore e di pena, pregava per le anime dei cadaveri che incontrava nel suo cammino…"

Notate le due:
1) MEZZO TREMULO (il naturale tremolio della vecchiaia o di qualche malattia della vecchiaia)
2) CON PASSO VACILLANTE (il passo vacillante di chi sembra che stia per cadere)

Papa Francesco cammina né mezzo tremulo, né con passo vacillante, bensì a grossi passi, direi con andatura dondolante (simile a quella dell’oca).

E’ noto infatti che Jorge Mario Bergoglio soffre da anni di ricorrenti infiammazioni del nervo sciatico che condizionano talvolta la sua andatura (grossolana e sgraziata).

Queste due connotazioni fisiche (della persona) si addicono solo al papa emerito Ratzinger, PER ORA.

Vedete come cammina lentamente e a piccoli passi il Papa emerito varcando la Porta Santa per il Giubileo:
https://www.youtube.com/watch?v=WNhBeZrI_Js

Riguardo poi la risposta a Spring sul terzo segreto, devo dire che non volevo parlarne, perché è un tema un po' complesso e anche abbastanza intricato (per un commento blog).

Su questo punto, dobbiamo tutto a Socci (piaccia o non piaccia), per aver rivelato quello che nessuno (né studiosi, né uomini di Chiesa, né giornalisti, ecc.) aveva mai fatto. La scoperta che pochi conoscono è veramente di grande importanza e non sta nel suo libro.
Questa scoperta di Socci (non so se l'abbia fatta lui personalmente o abbia ricevuto una soffiata di qualche suo attento lettore o fan), conferma con altissima probabilità che il cosiddetto quarto segreto di Fatima esiste, e NELLA SOSTANZA, corrisponde a quello pubblicato dal giornale "Neues Europa" nel 1963.
http://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV540_Terzo_segreto_Fatima_Chiesa_Viva.html

Ne parlerò domani, scusate, perché non ho più tempo.

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Mi pare evidente.
L'iniziativa non può essere presa dai vescovi di buona volontà, ma è tutta nelle mani del Papa. Spetta SOLO A LUI e lui ne ha tutta la responsabilità agli occhi di Dio.»

Nel filmato, però, sulla Consacrazione della Russia non dice nulla. Evidentemente la ignora. Inutile girarci attorno. Se qualcosa ti preme la dici anche se c’entrasse come i cavoli a merenda, il modo lo trovi vista la capitale importanza ed impellenza.

«Può mai un Papa prendere la GRANDE INIZIATIVA, se già sa in anticipo che la maggior parte dei vescovi del mondo non lo seguirà e non si unirà alla preghiera di Consacrazione? Sarebbe un oltraggio verso Dio e la dimostrazione plateale che la Chiesa è spaccata.»

I vescovi non possono fare la Consacrazione della Russia da soli. Ok.
Il Papa sa in anticipo che i vescovi non gli obbediranno … Ok.
Scusa la battuta: ma si parlano tra di loro Papa e vescovi, sì? Oppure si salutano solo con un buongiorno, buonasera e passa? Tutti vorrebbero e nessuno si muove.

“SPETTA SOLO A LUI [il Papa] e ne ha tutta la responsabilità davanti a Dio” … allora la faccia da solo o con chi, vescovo, lo vuole seguire. Mi parevano tanti in tutto il mondo quel 13-10-13. Collegati anche in mondo visione. E molto felici di seguirlo.

Nei primi tempi delle apparizioni il vescovo di Medjugorje si rimangiò quello che aveva affermato in prima battuta e disse che le apparizioni erano false. Il Vaticano, che sempre lascia al vescovo locale stabilire se le apparizioni nella loro diocesi sono autentiche, quella volta, dopo una riunione, decise di trasferire il vescovo di Medjugorje a Mostar e lo rimpiazzò con un altro. Poi cominciò la guerra e Mostar fu devastata al punto che il vescovo rimpianse amaramente quello che aveva ritrattato. Lo capì perfettamente che quella era la ragione.
Non si può perciò dire che in Vaticano possano far fatica ad immaginare quale futuro ci aspetta.

Il problema è la FEDE. Non ce l’hanno. Inutile allora pensare che possa seguirti chi non crede. E allora viste le condizioni in cui ci troviamo tanto vale gettare un disperato appello ai vescovi e fare la Consacrazione della Russia come richiesta dalla Madonna di Fatima.
Quando comincieranno i “festeggiamenti” in che modo il Papa lancerà l’appello? Quanti potranno ascoltarlo? E davvero si potrà fare all’unisono col casino che ci sarà nel mondo? Non è meglio allora farla adesso?
Se il re è nudo, alias “sarebbe la dimostrazione plateale che la Chiesa è spaccata (un oltraggio verso Dio non ce lo vedo)” non è più blasfemo presentarlo come vestito nonostante le nudità siano sotto gli occhi di tutti?

Peggio ancora con quello che scrivi dopo, una Consacrazione della Russia fatta con la paura e senza un capo (alias il Papa).

Se provi a girare l’Italia e/o la rete scoprirai che sull’onda di Fatima molti vescovi hanno Consacrato la propria nazione al Cuore Immacolato di Maria: Irlanda, Portogallo, Italia (la fece il Papa), moltissime città italiane, … di vescovi che si unirebbero a lui ce ne sono tanti.
Da notare poi come ognuno consacra la propria città come per salvaguardarsi, mentre la Consacrazione della Russia si salta a piè pari.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«La consacrazione è già stata fatta in passato? Quante volte e da chi?»

Già questo continuo ripetere la Consacrazione dovrebbe far sorgere qualche domanda: "Il Cielo è sordo oppure abbiamo sbagliato qualcosa?"

La Madonna non è una persona qualunque. Alle Tre Fontane si definì come "Io Sono Colei che Sono nella Trinità Santissima".
Se ha promesso la Pace non può essere un periodo dove la violenza quando non è palese è sotterranea.
La Pace non ci fu. Di dubbi dovrebbero venirne tanti. Sempre se uno crede ovviamente.

Ma qui nasce il paradosso perché allo stesso tempo i vescovi Consacrano la propria nazione e diocesi e lo fanno pubblicamente, solennemente e con tanto di edicola mariana a ricordo dell'evento.
Loro sanno meglio di noi quale potenza ha la Madre di Dio. Lo dimostrò ai pastorelli di Fatima impedendo l'azione a S. Michele Arcangelo (mica uno qualsiasi, è il diretto esecutore degli ordini divini). In altre parole impedì che l'Onnipotente distruggesse il mondo. Quindi un potere praticamente assoluto visto che può rendere innocui anche i voleri divini. (ma fino a quando?)
Questo handicap nel pronunciare la parola Russia, l'unica da Consacrare, veramente non ha spiegazioni razionali.

Spring

Il Nibbio
Il Nibbio
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Si spiega nel momento in cui far la consacrazione comporti lo scisma.
Pietro ha sempre preferito una unità di comodo piuttosto che uno scisma palese…

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sì, ma Pietro non ha barattato lo scisma con la vita di milioni e milioni di persone.
Per riparare uno strappo rischi di farne un altro più grande.

Inoltre se guardi S. Paolo e S. Barnaba, se non ricordo male, preferirono separarsi piuttosto che litigare.

A prescindere: c'è un ordine Divino dietro la Consacrazione. Non si tratta di una tua ispirazione e/o brutto sogno che ti ha lasciato inquieto, ma di una diretta, chiara, semplice ed esplicita richiesta del Cielo.

La posta in gioco non ha precedenti. Inutile richiamare esempi dei primi tempi perché non regge il paragone.

Spring

mario mancusi
mario mancusi
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

spring non ti devi scordare una cosa, tra i vescovi ci sono anche massoni che hanno fatto di tutto e faranno di tutto per non far fare questa consacrazione

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ratiznger ha smentito in questi giorni l'esistenza di un quarto segreto e il signor Socci ha volutamente ignorato la notizia.
Quanto al passo tremulo è normale che dopo un grave attentato e piazza San Pietro piena di cadaveri il papa afflitto dal dolore vacilli ed è ovvio che a benedire i cadaveri sia il papa in carica a cui verrà consigliata la fuga. Non c'è nessun motivo logico per cui i terroristi abbiano interesse a uccidere un vecchio che non ha più poteri mentre hanno tutto l'interesse, e l'ultimo arrestato in italia ci voleva provare, a uccidere il papa in carica.

http://www.famigliacristiana.it/articolo/il-papa-emerito-ratzinger-completamente-svelato-il-terzo-segreto-di-fatima.aspx

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Onestamente, pensi davvero che il 3° segreto sia tutto lì? Ok.
Allora adesso è rimasto da sciogliere il problema sulla Consacrazione della Russia.
Qui c'è la sintesi del percorso (o meglio del suo tentativo)

http://www.devilsfinalbattle.com/it/appendix.htm

Qualcuno dovrebbe spiegarci perché un Papa dopo l'altro si cimenta nella Consacrazione che spesso e volentieri fa davanti alla statuetta della Madonna di Fatima. Sia recandosi sul luogo che facendola venire in Italy con enorme dispendio di risorse (che poi sono economiche, in ultima analisi).

L'aspetto profetico di Fatima è finito oppure no? Perché la Consacrazione avviene sempre davanti quella statuetta e non davanti ad una delle tantissime icone mariane sparse per il mondo ed a Roma in particolare?

Questo senza tener conto delle altre apparizioni che non sono state per nulla screditate. Medjugorje, per esempio, è il completamento dell'opera iniziata a Fatima: lo disse la Madonna stessa ai veggenti. Ma non era, tutto l'ambaradan di Fatima, consegnato al passato? E che c'è da completare a Medjugorje? La conversione dell'ultimo irriducibile paese comunista? La fusione con l'islam?

Si può anche fare "atto di fede" nelle parole del Papa emerito, però ci sono molti altri punti da chiarire. La Consacrazione della Russia ed il conseguente periodo di Pace in primis.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

“Ci sbaglieremmo se pensassimo che la missione profetica di Fatima sia conclusa”.
Papa B. XVI – Fatima, maggio 2010

«Il pontefice [PapaFrancesco] ha accolto la statua di Fatima in Vaticano qualche giorno fa, (…) e progetta una visita a Fatima nel 2017. Sa qualcosa che noi ignoriamo? C’è una crisi incombente che ci porterà in qualche modo a un punto di svolta?»

Il 3° Segreto lo conosciamo. Avanti col prossimo.

http://www.papaboys.org/papa-francesco-quelle-parole-di-fatima-e-la-fine-del-mondo-conosciamo-tutto/

Spring

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ho già detto che penso di aver visto pure io tre mesi fa da casa mia il miracolo del sole di dimensione superiore alla norma e pertanto se è un segno credo che qualcosa di grande avverrà. Ma se il papa tedesco non ha mentito e se è falsa l'intervista al papa polacco in cui dice che è bene che un segreto spaventoso venga nascosto per non creare panico, dobbiamo stare a quello che è stato rivelato e quindi l'attentato che avverrà a Roma certamente l'anno prossimo (Il Ragno nero parla di sangue sulla città dei sette colli negli anni 2017 e 2018). Tuttavia resto dell'idea che Socci sia in grave errore nel gettare fango ogni giorno su papa Francesco e promuovere un vecchio novantenne che non è più in grado di fare nessun viaggio apostolico. Ripeto i terroristi non hanno nessun motivo valido e logico per ucciderlo e salvare invece il papa in carica che era già nel mirino di uno dei terroristi arrestati nei giorni scorsi. A chi vuol far notare tutto ciò al signor giornalista tradizionalista c'è solo una porta chiusa perchè l'unica verità deve essere la sua.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Non sto facendo lo slalom per incolpare questo o quel Papa. Dal 1960 fino alla scomparsa di Suor Lucia, tutti i Papi hanno sbagliato in merito alla Consacrazione della Russia ed al Terzo Segreto di Fatima. Mio personale punto di vista. Da quel che si sa solo Pio XII ha fatto il suo dovere.

Hanno sbagliato perché un Papa ha una autorità che deve far valere per rispettare i voleri divini soprattutto quando sono chiari, netti, precisi e semplicissimi come la lettura del Terzo Segreto di Fatima e la connessa Consacrazione della Russia.
Nessuno a tutt'oggi sembra volerne parlare. Il problema aperto è "La Consacrazione della Russia" fatta pubblicamente e solennemente.

Come puoi leggere dall'articolo, su Fatima dobbiamo voltar pagina tutto è stato detto e poi loro vanno sempre là. Non devono prendere in giro "il gregge", devono dire la verità, sia perché hai un ordine Superiore, sia per lealtà e chiarezza, diversamente perdi la fiducia della gente.
Spring

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il papa ha detto che sente il suo pontificato sarà breve quindi lui pensa di essere il papa del terzo segreto e se ha anticipato l'anno santo significa che sa che al 2020 non ci arriva. Andrà a Fatima per il centenario della prima apparizione che a mio parere coinciderà con l'inizio dell'invasione russa dell'Europa che se è contenuta nella presunta seconda parte del segreto hanno fatto bene a non rivelarlo ma hanno fatto male a dire che non esiste. Sullo stesso segreto a Medjugorie la Madonna ha imposto il silenzio fino a tre giorni prima del verificarsi quindi la Madonna condivide la non pubblicazione laddove l'apparizione ha avuto una grande risonanza mentre rivela cosa accadrà in apparizioni minori in modo che sappiano in pochi. Io la vedo così.
Quanto alla consacrazione della Russia so che la fece solennemente Giovanni Paolo II nel 1981, il comunismo è caduto pochi anni dopo e il cristianesimo è risorto in tutta la Russia tanto che la religione è tornata obbligatoria nelle scuole russe quindi si è avverato quanto promesso dalla Madonna. Che poi la stessa Russia convertita venga scelta per punire l'Europa apostata e distrugga "Roma Pagana col fuoco" è nelle libere decisioni di Dio. Il fatto che nella consacrazione del mondo alla Madonna, non sia stata specificata la Russia, non significa che la consacrazione non sia valida perchè la Russia fa parte del mondo e se il papa avesse circoscritto la consacrazione a distanza della sola Russia avrebbe dovuto darne una spiegazione plausibile. Papa Pacelli non nominò espressamente gli ebrei quando accusò le persecuzioni razziali ma tutti capirono che parlava degli ebrei, non c'era bisogno di specificarlo per irritare i tedeschi e fare arrestare tutto il clero europeo. La consacrazione fatta è valida perchè il comunismo è caduto e la Russia è tornata a Cristo e il suo patriarca ha abbracciato dopo secoli di astio il papa di Roma.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Quanto alla consacrazione della Russia so che la fece solennemente Giovanni Paolo II nel 1981, il comunismo è caduto pochi anni dopo e il cristianesimo è risorto in tutta la Russia tanto che la religione è tornata obbligatoria nelle scuole russe quindi si è avverato quanto promesso dalla Madonna»

Sei il classico esempio della confusione che regna sovrana. Questo è quel che succede quando manca la chiarezza sin dall'inizio. Ovviamente non si può pensare di far chiarezza
omettendo, disobbedendo, ignorando etc..

Ancora una volta vi invito a leggere il resoconto qui:
http://www.devilsfinalbattle.com/it/appendix.htm

Ti ricordo che conseguenza immediata della Consacrazione della Russia (da pronunciarsi esplicitamente e pubblicamente, cosa mai avvenuta) è la Pace!!! Tu mi sai dire dove hai visto la pace in questi ultimi 100 anni? Quando persino lo stesso Papa G.P.II ammonì che la pace non è semplicemente assenza di guerra?

Dal 1981 ad oggi quanti aborti volontari pianificati ci sono stati? Quanti morti per fame? E si può andare avanti all'infinito.

Che la Russia sia tornata cristiana è tutto da dimostrare. Ha sicuramente delle buone basi visto che non consente matrimoni tra lo stesso genere, per esempio. Ma non basta.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Egr. Sig. Mazzurco,
Lei dice " i terroristi non hanno nessun motivo valido e logico per ucciderlo " , " un vecchio novantenne che non è più in grado di fare nessun viaggio apostolico " ……
E, mi scusi, chi le da' la certezza che a volerlo fare siano proprio dei " terroristi " ….. non pensa che il Papa Emerito possa avere " altri " nemici? Non crede che la strana " situazione " presente in Vaticano e quindi questo " dualismo " a dir poco epocale, possa avere nella figura di Benedetto XVI un elemento da attore in un disegno molto, ma molto , più grande per l'umana comprensione ?
Io personalmente trovo molto interessanti le riflessioni di Spring, e mi permetto, con grande umiltà, di consigliarne una ulteriore e meno superficiale "attenzione" ……..
Cordialità

Videre Nec Videri

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

10.000 sbarchi in 3 giorni, è l'invasione preannunciata dalla Madonna di Anguera?

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

la frase completa parla in modo specifico dei terroristi che colpiranno San Pietro quindi il riferimento potrebbe essere forse agli infiltrati tra i migranti

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Io collego la profezia sui 100 anni, quella di La Salette e la profezia di Fatima sull'uccisione del Papa e mi convinco sempre più che stiamo per arrivare al momento decisivo…invasione dell'Italia, inizio guerra civile che si estende mano a mano in tutta Europa (già in Francia c'è qualche avvisaglia), attacco terroristico ed uccisione del Papa, disordini che sfociano nell'invasione russa.

Paolo Porsia
Paolo Porsia
7 anni fa
mario mancusi
mario mancusi
7 anni fa

ciao remox, avevo detto di aspettare l'esortazione del papa nei riguardi del sinodo sulla famiglia , per dare un giudizio, come tu sai non corro dietro a pseudo profeti, ma sono rattristato dalla sua esortazione e da molti suoi atti, ……ma non voglio peccare..

LIVI: CHIESA ALLO SBANDO SUL TERRENO DOTTRINALE, IN AMORIS LAETITIA AMBIGUITÀ RICERCATE E PERICOLOSE

Il noto teologo professor monsignor Antonio Livi, curatore dell’ autorevole sito Fides et Ratio, “demolisce” l’esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia di Papa Francesco con parole chiare e taglienti. Ma lasciamo parlare lui.

Professor Livi, che idea si è fatto dell’Amoris Laetitia?
«Un documento molto atteso per conoscere le indicazioni della Chiesa dopo i due Sinodi dei vescovi sulla famiglia e la ridda di interpretazioni da parte dei vescovi favorevoli al mantenimento della disciplina attuale (i cardinali Müller, Caffarra, Burke, Salah) e di quelli che chiedevano un cambiamento radicale (i cardinali Schönborn, Marx e Kasper, l’arcivescovo Forte). Ma l’attesa di un chiarimento è stata delusa. Alcune parti del documento papale sono caratterizzate dall’ambiguità, che genera gravissimi equivoci di interpretazione. Lo giudico, dunque, scarsamente lineare e pertanto ha bisogno di successivi chiarimenti. Penso che questa situazione non sia casuale, ma cercata».

Perché?
«Prima di tutto, si corre il rischio, anzi già lo abbiamo corso, di mettere a repentaglio la dottrina cristiana circa l’indissolubilità del matrimonio. In quanto alla scarsa chiarezza è vero, come viene detto nel documento, che la dottrina non cambia, ma questo è un dato solo apparente».

Che cosa vuole dire?
«Che il Papa è stato scaltro. Non ha voluto, né ha potuto alterare la dottrina, pena l’accusa di eresia, ma ha cambiato la prassi pastorale, suggerendo ai vescovi di decidere liberamente “caso per caso” e dunque in modo diverso da diocesi a diocesi, da Paese a Paese. Se in vescovi di tutto il mondo facessero come il Papa ha suggerito, perverremmo ad un relativismo di fatto, quello del “caso per caso”: e infatti già qualche vescovo (nelle Filippine, in Germania, ma anche in Italia, a Bergamo) afferma che si può dare la comunione al divorziato risposato civilmente, e sostiene che lo fa già da tempo. In sostanza, dice che ora, grazie a Papa Francesco, tutto cambia, mentre lo stesso Papa Francesco ha scritto che non è cambiato niente. E’ una furbata».

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Un rifiuto del papa alla richiesta del clero tedesco e belga di riammettere i divorziati, che pagano pesanti tasse ecclesiastiche, avrebbe comportato l'annunciato scisma di chi ha detto "non siamo la filiale di Roma". Il papa è stato abile perchè sapeva di non poter accogliere la loro richiesta perchè significava cambiare la dottrina e pertanto ha trovato la scappatoia di "decidere caso per caso" salvando l'unità della Chiesa. Se a causa di questo i tradizionalisti vogliono uscire dalla Chiesa sarà una piccola perdita rispetto ai trenta milioni di fedeli belgi e tedeschi e di chissà altri paesi in seguito dato che i divorziati si moltiplicano anno per anno.

mario mancusi
mario mancusi
7 anni fa

Da che cosa dipende?
«Papa Francesco è riuscito nel suo intento, che è sempre stato molto evidente: basti vedere come erano stati preparati in questa direzione (con la relazione del cardinale Walter Kasper) e poi come sono stati pilotati i due successivi sinodi dei vescovi sulla famiglia. Questo risultato è la dimostrazione di una Chiesa cattolica che sul terreno dottrinale è allo sbando, con il crescente predominio dello storicismo, dell’umanesimo ateo e della teologia della liberazione. Penso al tenore di tanti documenti e al fatto che i consiglieri maggiormente ascoltati sono l’eretico Kasper (un cardinale tedesco) e l’altro eretico Enzo Bianchi (un laico italiano), entrambi favorevoli a un ecumenismo che in pratica è la riabilitazione di Lutero e l’accoglimento delle istanza della sua riforma».

E allora?
«La Chiesa ha vissuto tante pagine buie, e la storia ecclesiastica narra di diverse epoche di confusione e di scisma, persino di pontefici che con la loro condotta di vita hanno scandalizzato. Papa Francesco certamente non lo fa con la sua condotta personale, ma la dottrina teologica che egli favorisce, questa sì che scandalizza, nel senso biblico del temine, nel senso che è una “pietra di inciampo” per la fede dei semplici e disorienta le coscienze di tanti».

Davvero?
«Vuole un esempio? Il fatto che oggi si parla poco o niente del peccato, che di fatto è stato sdoganato nel nome di una misericordia senza limiti. È arrivato il momento che qualche voce si levi, i cattolici non possono stare più zitti, devono denunciare. Questa Chiesa parla sempre e solo di misericordia, ma la dissocia dal peccato. Certamente questo rende popolari, perchè il lassismo paga, nel senso che segue lo spirito del mondo, quello che la gente vuol sentirsi dire».

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Ti rispondo come ho sempre fatto: io vedo spirito di contestazione molto impulsivo e poco ragionato. A me preoccupa questo spirito di contestazione poichè si sa sempre come si comincia, ma mai come si finisce. Alla fine questa lotta contro il papa a cosa credi che porterà?

Riporto una visione data a Zaro dalla Madonna:

Sia Lodato Gesù Cristo

"Cari figli, vi amo immensamente e vedervi qui riuniti mi riempie il cuore di gioia.
Figli miei, vengo a chiedere preghiera, preghiera per la mia amata Chiesa, per il mio figlio prediletto, il vicario di Cristo, il Sommo Pontefice ha un grande compito, arduo è il suo compito (stesse parole dette a Medjugorie).

(inizia la visione: la cupola di San Pietro a Roma si spacca e ne esce un fumo nero denso, nella piazza l’antico nemico sotto forma di dragone avanza con passi che fanno tremare la terra, con la coda distrugge il colonnato della piazza, dalla sua bocca escono bestemmie e maledizioni, un odore orribile e un vomito verde nauseabondo.
Sopra gli scaloni della piazza c’è il Papa, Papa Francesco con la mitra sul capo ed il pastorale nella mano destra, è seduto su una sedia molto lussuosa, poggia il gomito del braccio sinistro sul bracciolo della sedia e china il capo e si copre il viso con la mano sinistra, alla sua destra ed alla sua sinistra ci sono tanti sacerdoti seduti su sedie semplici, tutti con la talare nera.
Ora la piazza è ricoperta di cadaveri, in particolare tantissimi cadaveri di sacerdoti in putrefazione, mangiati dai vermi; l’antico nemico sotto forma di dragone continua ad avanzare verso il Papa, schiacciando e calpestando i cadaveri, alcuni li prende con la bocca e li lancia lontano, altri li divora, su altri vomita.
Papa Francesco si alza in piedi e batte tre volte la punta del Pastorale a terra, tutti i sacerdoti intorno a lui si alzano, come un boato iniziano pregare ed ecco che comincia a piovere, la pioggia cade a terra e diventa fuoco che brucia e consuma tutto ciò che tocca compreso l’antico nemico.)"

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

Personalmente mi aspettavo che questa contestazione di massa su tutte le pagine in rete avesse come capo un cardinale scismatico di cui parlava Anguera, ma almeno fino adesso i cardinali tradizionalisti hanno sì protestato contro i colleghi progressisti ma mai hanno accusato apertamente il papa di eresia come fa invece ogni giorno il vero leader dei cattolici ribelli che non è nemmeno un teologo ma un semplice giornalista!

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  mario mancusi

il vro leader dei cattolici ribelli….anche lucifero non era il leader dei ribelli tradizionalisti ?

jacques

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

La confusione c'e' ma la strada da percorrere e' altrettanto chiara."Io sono Colei che sono nella Santissima Trinita'" lo sappiamo;ci salvano le tre cose bianche,non i calcoli di bottega.Socci si chiude in un imbuto,facendo battaglie che si chiudono spazio ecclesiale piu' che ampliarlo.Quartosegreto,che ci sia, come credo,(in fondo gia' dagli anni' 60 qualcosa filtrava dall'interno della Curia)o no, importa poco, visto che le stesse cose sono stata dette altrove fin da La Salette.Importano i Novissimi, la devozione del sabato, le anime espiatrici,la Consacrazione, che in parte e' stata fatta e accettata,.Importa l'Eucarestia,importa la Consacrazione definitiva.Importa poco quarto segreto e non e' Francesco.Importa dare a Maria quel che e' di Maria e all'Eucarestia quel che e' del'Eucarestia, I Papi passano,questo resta. Quindi Dogma nuovo su Maria, e scomunica a chi non lo accetta e a chi, tra i Vescovi, non partecipa alla Consacrazione della Russia secondo le parole di Maria.Quando se ne sa abbastanza, bisogna saper prendere il toro per le corna e andare al sodo.E modestamente, dette da me, non sono solo parole,perche' io l'ho fatto nella mia vita,esponendomi senza fare calcoli personali.Altrettanto, per cose ben piu' alte , faccia il prossimo Pontefice,( se non l'attuale dopo essere caduto all'indietro e aver preso una botta in testa, ma siamo tutti necessari e nessuno indispensabile. Morto un Papa si fa un Papa un Cardinale e un Vescovo.).Importa anche, per noi,considerare l'enorme umilta' e bellezza di Maria,che ha rinviato i guai peggiori che ci aspettavano nella seconda meta' del secolo scorso.Si e' adattata ai Papi,come fosse stata una fedele qualunque.Bisogna essere pronti a innamorarsi a qualunque eta'.Meglio se di Maria, ma piuttosto che niente, anche di una ventenne:ognuno al suo vero livello spirituale.E' il modo migliore e piu' sano di "fremere".Davanti a lei, e' difficile sentirsi "in credito" e questa e' la vera strada per la pace e per la vittoria.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

A PROPOSITO DI FATIMA…

MESSAGGIO DELLA MADONNA A GIAMPILIERI MARINA DEL 13 MAGGIO 2016

(Anniversario apparizione a Fatima)

"Figli miei,
oggi ricordate la Mia prima apparizione a Fatima nel 1917, e voi state vivendo come allora i tempi che Io avevo predetto.
Figli miei, sono venuta dal cielo a svelarvi il Mio segreto in questa lotta che coinvolge tutti, schierati agli ordini di due opposti condottieri: la donna vestita di sole e satana.
Figli miei, vi ho indicato il cammino da percorrere, quello della penitenza, quello della carità, della conversione.
Figli miei, la Mia chiesa è intimamente ferita dalla diffusione delle comunioni sacrileghe. È giunto il tempo in cui la vostra Mamma Celeste dice: basta!

Figli miei, mai come ora, in questi momenti il Mio cuore è trafitto da una corona di spine: sono i peccati, le ingratitudini, i sacrilegi, gli abbandoni e i tradimenti soprattutto da parte dei miei figli prediletti e delle anime consacrate.
Figli miei, tutto quello che da tempo vi ho predetto a Fatima ormai sta per avverarsi.
Figli miei, voi dovete consacrarvi al mio Cuore Immacolato per partecipare al Mio stesso disegno che è quello di sconfiggere satana, primo artefice del peccato e di tutto il male che si è diffuso nel mondo.
Figli miei, camminate con Me e allora voi stessi sarete nel mondo luce immacolata che vincerà la tenebra del male e del peccato.
Figli miei, siate docili e ciò è che spesso non riuscite ad essere buoni.
Figli miei, è la Mia grande battaglia. Quanto vedete, quanto ora vivete fa parte del Mio piano nascosto nel segreto del mio Cuore Immacolato.
Figli miei, la S.S. Trinità ha affidato a Me il compito di guidare il Suo esercito nella terribile lotta contro satana che da sempre è il più astuto e accanito nemico di Dio.
Figli miei, la donna vestita di sole, che ha iniziato il Suo grande combattimento, ogni giorno lo conduce avanti attraverso di voi, la Mia piccola schiera fedele.
Figli miei, non turbatevi dell’oscurità che si è diffusa sul mondo perché fa parte del piano del Mio avversario. Fa parte invece del Mio piano vittorioso quello di fugare la tenebra perché possa ritornare ovunque la luce.
Ora vi benedico nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo."

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Il punto decisivo e' che Gesu' Cristo, Re dell'Universo in virtu' del potere ricevuto dal Padre grazie alla Sua Obbedienza,ha stabilito che la chiesa possa rinnovarsi e il mondo salvarsi solo attraverso Maria.Percio' o avremo l'umilta' doverosa di darle il posto nella Chiesa che Gesu' Le assegna,e non ci dovrebb'essere difficile, perche' non ci viene chiesto nulla quanto a umilta' che Gesu' e Maria non abbiano dimostrato per primi, pur essendo da piu' di noi,o non avremo altra via di uscita, neanche a strizzarsi il cervello insieme a tutti i Kasper del mondo.Non esistono scappatoie da ragazzini in base a Ecumensimi e prudenze per non complicare il dialogo con i non cattolici.O mangiare la minestra o saltare la finestra,la madonna immagino che se potesse cambierebbe pure questa condizione, e forse anche per questo ci ha rinviato qualche guaio,ma pure gesu' cristo,con quel che ha sofferto, ha i suoi diritti e Maria immagino che lo sappia bene.Ecco tutto.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Cristo e' il centro dinamico della Storia:cammina e guida la Chiesa come sulle strade di Palestina e chi non lo segue si mette fuori da solo.Si scomunica.La vera ermeneutica della continuita' sta nel camminare avanti e proclamare il Dogma che da' a Maria quel che' di Maria per volonta' di Dio.Questa e' la strada,e gia' Benedetto XV sbaglio' a non riconoscere in fretta Fatima,anche se la Consacrazione mi sembra fu richiesta dopo.L'ermeneutica della ideologia invece sta in chi crede di poter fondare il cammino sul modernismo o sul para…modernismo.Non c'e' nulla da" parare".Io credo al Concilio perche' Maria,maestra e discente ,ancora adesso, meravigliosamente, nei confronti del Figlio e quindi della Chiesa, ha dato l'esempio nell'accettarlo, e quindi non accetto ne' para…tradizionalismi ne' para…modernismi.Dio scrive diritto sulle righe storte, ma certo aver stroncato i Frati dell'immacolata per fare tabula rasa da una parte e poter avanzare senza forti contraccolpi contrari in direzione dell'ecumenismo e del modernismo pratico,non e' ermeneutica della continuita', perche' il nuovo Dogma e' gia' da tempo nella pieta' popolare,lo e' della ideologia, e quando vedo la ideologia" io ho paura, io ho paura"…ma i vigliscchi presuntuosi non possono fare paura,ho paura solo per loro.Certamente come Papa francesco ha paura solo per i frati dell'Immacolata…Vogliamo continare a lungo con queste para…Speriamo di no.Deo gratias.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

"Ratzinger ha smentito in questi giorni l'esistenza di un quarto segreto e il signor Socci ha volutamente ignorato la notizia." (Aldo Mazzurco)

Lo so bene. Di questa smentita di Papa Ratzinger, ho parlato nel post precedente, notando appunto come fosse stata molto tempestiva. Ma non mi riferivo ad essa.
Inoltre, il terzo segreto non parla di un attentato in Piazza S. Pietro con morti e feriti, ma di "una grande città mezza in rovina" (forse Roma e si parla di guerra).
A parte questo, però, non hai compreso la risposta del Papa. Il Papa non ha detto che non esiste un cosiddetto "quarto segreto", ma, smentendo le affermazioni del prof. Dollinger, ha precisato che:
«LA PUBBLICAZIONE DEL TERZO SEGRETO DI FATIMA È COMPLETA».
C’è una sottile differenza. Che significa?

E qui entriamo nel tema della recente scoperta di Socci. Purtroppo su questo argomento ci sono molte interpretazioni sbagliate e malintesi, perché si attribuiscono a Socci cose che non ha mai scritto, distorcendo le sue parole e forse nemmeno leggendole.
Cominciamo a chiarire questo: quando il Papa emerito afferma che la pubblicazione del terzo segreto è completa, dice il vero ed ha perfettamente ragione. Il segreto pubblicato dal Vaticano nel 2000 è autentico ed è completo (non mancano cioè altre parti). Uno dirà: e allora che vuol dire il “quarto segreto” di cui parla Socci?

Se si legge l'introduzione al libro di Socci ("Il quarto segreto di Fatima"), si capirà che quelle attuali non erano le sue posizioni originarie sul segreto.
All'inizio, cioè dopo la pubblicazione del 2000, egli era perfettamente allineato alla versione ufficiale e alle ragioni del Vaticano. Criticò perfino alcuni articoli di Messori, al quale non tutto appariva chiaro sulla pubblicazione del segreto.
Egli deve moltissimo allo studioso di Fatima Solideo Paolini. Ecco cosa scrive:

«Dunque io reagii al nuovo articolo di Messori con una polemica giornalistica in cui difendevo a spada tratta le ragioni del Vaticano, attaccavo (ingenerosamente soprattutto verso i tradizionalisti) lo scrittore e liquidavo tutte le dietrologie sui documenti inediti. Certo, sapevo che dopo la fatidica rivelazione del Terzo segreto fatta nel 2000, in ambiente curiale avevano cominciato a circolare dubbi, sospetti, voci e osservazioni critiche. Che trovavano espressione pubblica nei circoli tradizionalisti. Ma non avevo mai prestato attenzione a queste loro pubblicazioni perché le ritenevo originate dalla «scottatura» di un Terzo segreto che smentiva tutte le loro previsioni «apocalittiche».
Tuttavia mi colpì l'articolo di un giovane studioso cattolico, Solideo Paolini, su una rivista tradizionalista, in cui venivo preso di mira proprio io. Lui entrava nel mio dibattito con Messori su Fatima e — con piglio polemico — enucleava una serie di argomenti alquanto demolitori della versione ufficiale vaticana (che era anche la mia).»

Cominciando quindi a raccogliere materiale per scrivere un libro in cui confutare le tesi dei tradizionalisti e fatimiti, alla fine, come racconta egli stesso, finisce per abbracciare completamente le loro tesi e confessare che realmente esiste un "quarto" segreto di Fatima.

https://books.google.it/books?id=VEMHXvyti9EC&pg=PT7&lpg#v=onepage&q&f=false

Accenno a questo, per dire come Socci abbia cambiato completamente opinione sul segreto di Fatima, di fronte a indizi che egli stesso ha riconosciuto essere oggettivamente GRAVI, PRECISI E CONCORDANTI. Il suo libro, quindi, sul quarto segreto di Fatima non fa altro che sintetizzare ed esporre in maniera vivace tutte le argomentazioni dei tradizionalisti e fatimiti (secondo i quali c'è di più di quello pubblicato nel 2000).

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ritorniamo alla domanda di prima: che cos'è questo "quarto segreto"?

Quando diciamo "quarto segreto" non bisogna pensare che il testo pubblicato nel 2000 sia stato manipolato o alterato o mutilato o simili: quel testo, come ho detto, è autentico e fu scritto da suor Lucia.
Quel testo, però, che cos'è? come lo possiamo descrivere?
Esso è soltanto la VISIONE avuta dalla veggente, scritta con un linguaggio simbolico (e pertanto, tutta da interpretare).

Tuttavia, al momento della pubblicazione del Terzo Segreto si percepì subito che non ne era stata resa nota una parte, come confermò Monsignor Capovilla qualche giorno dopo la pubblicazione del Segreto: “Manca un ALLEGATO, qualcosa che non proviene dalla Madonna, ma che è piuttosto una riflessione della suora sul vescovo vestito di bianco”.

Il cosiddetto quarto segreto di Fatima è dunque questo "MISTERIOSO ALLEGATO" di cui si sono perdute le tracce, che contiene la spiegazione della visione pubblicata.
Cosa è successo? Pubblicando solo la visione, la Chiesa si è dovuta giustamente preoccupare di presentare un minimo di interpretazione, cosa che fece l'allora prefetto, il cardinal Ratzinger. Ma le interpretazioni umane si sa che sono imperfette e si commise l'errore di riferire la visione ad un fatto ormai passato (come fu l'attentato a G.P.II), mentre il segreto si riferisce ad eventi gravissimi che devono ancora accadere.

Lascio parlare Socci:

«Nel 2000 Giovanni Paolo II decise di rendere pubblico il Terzo Segreto: in quel testo suor Lucia descrisse la visione del “vescovo vestito di bianco”, la sua dolente Via Crucis in una città distrutta, in mezzo ai cadaveri, infine il suo martirio, sul monte della Croce, insieme a tanti vescovi e fedeli.
Era stato l’allora monsignor Bertone a istruire la pratica della pubblicazione del Segreto. Ma in quella istruttoria, nella pubblicazione e nell’interpretazione di quel testo molte erano le falle.
Nel mio libro “Il quarto segreto di Fatima”, uscito nel novembre 2006, mostrai le tante contraddizioni e gli indizi che inducevano a pensare che quel terzo segreto fosse incompleto: mancava un testo, di cui si conoscevano alcune caratteristiche, contenente le parole profetiche della Madonna sulla Chiesa e sul mondo di oggi.
Riferivo pure che l’antico segretario di Giovanni XXIII, monsignor Capovilla, testimone diretto degli eventi, in una conversazione con Solideo Paolini aveva accennato proprio all’esistenza di quel testo misterioso.
Nel maggio 2007 Bertone, nel frattempo diventato Segretario di Stato vaticano, uscì con un suo libro-intervista dove ribadiva la versione sua (e non solo sua), senza però dare una sola risposta alle tante domande e ai dubbi.
Qualche giorno dopo partecipò a una trasmissione tv durante la quale – senza contraddittorio – ripeté la sua idea e mostrò le buste aperte nel 2000 e contenenti il terzo segreto.
Questo “coup de théatre”, che avrebbe dovuto confutare ogni dubbio, fu però un autogol. Infatti fu facile osservare che su quelle buste mancava qualcosa che doveva esserci.
Perché monsignor Capovilla aveva riferito, un’intervista di alcuni anni prima, che quando – nel 1959 – papa Roncalli lesse il Terzo segreto e decise di secretarlo, disse allo stesso Capovilla di “richiudere la busta” scrivendoci sopra “non dò nessun giudizio” perché il messaggio “può essere una manifestazione del divino e può non esserlo”.
Ebbene questa scritta, di pugno di Capovilla, nelle buste mostrate in tv non c’era. Perché? Bertone non dette risposta. Evidentemente c’era un’“altra” busta che conteneva la parte controversa.
Di lì a pochi giorni lo stesso Capovilla, interpellato da Paolini, confermò l’esistenza di qualcos’altro: un “allegato”.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Qualcosa che – secondo Capovilla, che faceva suo lo scetticismo di Roncalli – non proveniva dalla Madonna, ma era piuttosto una “riflessione” della suora “sul vescovo vestito di bianco”.
E’ la parte mai rivelata del terzo segreto che – dalle testimonianze dei pochi che la lessero – pare essere esplosiva. Del resto ad aprire nuovi scenari sul terzo segreto è stato lo stesso Benedetto XVI nel maggio 2010.
Il Segretario di Stato infatti aveva ripetuto fino ad allora che esso riguardava l’attentato a Wojtyla del 1981 e si era già tutto realizzato e scriveva polemicamente a pagina 79 del suo volume: “L’accanimento mediatico è quello di non volersi capacitare che la profezia non è aperta sul futuro, è consegnata al passato. Non ci si vuole arrendere all’evidenza”.
Invece papa Benedetto XVI affermò l’esatto opposto: “Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa”.
Disse queste parole nel pieno dello scandalo pedofilia, durante un improvviso pellegrinaggio a Fatima, il 13 maggio 2010, davanti al Santuario.»

http://www.antoniosocci.com/il-nuovo-papa-e-il-terzo-segreto-di-fatima/

Fin qui Socci, che brevemente ripercorre la storia dello svelamento del segreto ed espone la tesi del suo libro "Il quarto segreto di Fatima" (2006).
Secondo la tesi del libro, il terzo segreto di Fatima è composto dalla visione pubblicata nel 2000 dal Vaticano e in più da un misterioso allegato SEPARATO che conterrebbe (ormai è inutile usare il condizionale, perché è certo), contiene la spiegazione della visione dell'angelo con la spada di fuoco.

C'è un documentario di RAI STORIA che spiega in breve la questione:

I SEGRETI DI FATIMA
https://www.youtube.com/watch?v=cybCqXzQkj8

dal minuto 34:10 al minuto 37:02

Marco Tosatti, vaticanista e scrittore su Fatima, spiega benissimo come può essere andata la faccenda.
Secondo suor Lucia, il Segreto è un unico messaggio, diviso in tre parti. Le prime due parti del segreto contengono visione + spiegazione, visione + spiegazione; la terza parte pubblicata nel 2000 contiene solo una visione (senza spiegazione). Perché?
Tosatti ipotizza (come ha fatto anche Socci, Paolini, ecc., ma è la cosa più conseguenziale da immaginare) che, poiché la spiegazione della terza parte era contenuta in un allegato SEPARATO E DISTINTO, questo si sia perduto o sia stato fatto sparire, oppure non sia stato ancora ritrovato.

Inoltre, bisogna aggiungere che, anche ammettendo che venga ritrovato, poiché la spiegazione (il misterioso allegato) è una LOCUZIONE INTERIORE di suor Lucia (come sembra), per la Chiesa non avrebbe alcun valore o avrebbe relativo valore, valendo solo la VISIONE già pubblicata e la spiegazione ufficiale data dal Magistero.

Ovviamente, noi non la pensiamo così, perché crediamo che la più indicata a fornire la spiegazione della terza parte sia proprio colei, suor Lucia, che ha ricevuto l'intera rivelazione di Fatima. Dunque, anche se fosse ritrovato, esso passerebbe, degradato, tra i tanti scritti e locuzioni di suor Lucia.
Va anche aggiunto, per onestà, che suor Lucia non scrisse la spiegazione perché fosse pubblicata, ma perché fosse letta soltanto dal Papa (cioè perché la comprendesse solo il Papa e lui poi decidesse).

Come si può risolvere la questione?
In un solo modo: pubblicando al più presto TUTTI GLI SCRITTI (diari, lettere, documenti, ecc.) di suor Lucia di Fatima. Solo analizzando tutti gli scritti di suor Lucia si può arrivare a comprendere la verità…

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

E qui mi aggancio direttamente alla recente scoperta di Socci (del 2014), che riguarda proprio gli scritti della suora.
Per me questa scoperta è più importante del libro stesso di Socci (che contiene cose già note da parte di altri studiosi).
Pochi ne sono a conoscenza e nessuno ad alto livello si è ancora espresso.

Essa conferma con altissima probabilità che il terzo segreto di Fatima è, NELLA SOSTANZA, quello pubblicato dal giornale "Neues Europa" nel 1963.

Le carmelitane di Coimbra (quello dove è vissuta ed è morta suor Lucia), confermano indirettamente che vi sono altre parti del Messaggio di FATIMA ancora segrete.
Nel 2013 è uscito il libro intitolato: «Um Caminho sob o Olhar de Maria» (Un Cammino Sotto lo sguardo di Maria), Biografia di Suor Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato, pubblicato dal Carmelo de Coimbra, con l’imprimatur del 23 Agosto 2013, dove è gran parte della documentazione della Suora con alcuni INEDITI della sua corrispondenza.

Questo è il libro
http://www.carmelo.pt/index.php?route=product/product&product_id=192

Il libro è stato tradotto in italiano nel 2014 dai Carmelitani scalzi (OCD): "Un cammino sotto lo sguardo di Maria".
http://www.ibs.it/code/9788872295274/cammino-sotto-sguardo.html

Socci cita un inedito che racconta come suor Lucia superò il terrore che le impediva di scrivere il terzo segreto.

«L’INEDITO

Verso le 16 del 3 gennaio 1944, nella cappella del convento, davanti al tabernacolo, Lucia chiese a Gesù di farle conoscere la sua volontà: “sento allora che una mano amica, affettuosa e materna mi tocca la spalla”.

E’ “la Madre del Cielo” che le dice: “stai in pace e scrivi quello che ti comandano, non però quello che ti è stato dato di comprendere del suo significato”, intendendo alludere al significato della visione che la Vergine stessa le aveva rivelato [quindi suor Lucia scrive la visione ma non la spiegazione per ordine celeste].

Subito dopo – dice suor Lucia – “ho sentito lo spirito inondato da un mistero di luce che è Dio e in Lui ho visto e udito: la punta della lancia come fiamma che si stacca, tocca l’asse della terra ed essa trema: montagne, città, paesi e villaggi con i loro abitanti sono sepolti. Il mare, i fiumi e le nubi escono dai limiti, traboccano, inondano e trascinano con sé in un turbine, case e persone in un numero che non si può contare, è la purificazione del mondo dal peccato nel quale sta immerso. L’odio, l’ambizione, provocano la guerra distruttrice. Dopo ho sentito nel palpitare accelerato del cuore e nel mio spirito una voce leggera che diceva: ‘nel tempo, una sola fede, un solo battesimo, una sola Chiesa, Santa, Cattolica, Apostolica. Nell’eternità il Cielo!’. Questa parola ‘Cielo’ riempì il mio cuore di pace e felicità, in tal modo che, quasi senza rendermi conto, continuai a ripetermi per molto tempo: il cielo, il cielo!”.

Così le viene data la forza per scrivere il Terzo Segreto.

L’inedito che ho appena citato è un documento molto interessante, dove gli addetti ai lavori trovano facilmente conferma alla ricostruzione storica per cui il Terzo segreto è composto di due parti: una, la visione, fu scritta e inviata prima, mentre l’altra – quella che nelle parole della Madonna è “il significato” della visione stessa – fu scritta e inviata successivamente.

E’ il famoso e misterioso “allegato” a cui accennò Capovilla. E’ il testo, tuttora non pubblicato, dove presumibilmente sta la parte che più spaventava suor Lucia. La stessa parte che spaventò Giovanni XXIII (ma anche, prima di lui, Pio XII) e che Roncalli decise di non rendere nota perché – a suo avviso – poteva essere solo un pensiero di suor Lucia e non avere origine soprannaturale.»

Tratto dall'articolo famoso dell'agosto 2014
http://www.antoniosocci.com/novita-apocalittiche-da-fatima-lultimo-mistero-il-silenzio-delle-suore-ma-chi-tace/

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Riporto il testo originale della parte più importante, che ho trovato in rete:

"E senti o espírito inundado por um mistério de luz que é Deus e N’Ele vi e ouvi,

– A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar) é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica. Na eternidade, o Céu!"

https://promariana.wordpress.com/2014/08/18/estaria-o-quarto-segredo-de-fatima-nas-memorias-da-irma-lucia-descoberta-de-antonio-socci/

IMMAGINE ORIGINALE DEL MANOSCRITTO DI SUOR LUCIAcomment image

Ora basta fare un semplice confronto tra il testo ufficiale del terzo segreto e questo inedito di suor Lucia (ecco perché prima dicevo che bisogna pubblicare al più presto i suoi scritti):

1) la punta della lancia come fiamma che si stacca
L'immagine che Suor Lucia ha visto in Dio – "la punta della lancia come una fiamma che si stacca" – è simile alla spada di fuoco che l'Angelo aveva in mano nel Terzo Segreto: "un Angelo con una spada di fuoco nella mano sinistra; scintillando emetteva grandi fiamme che sembrava dovessero incendiare il mondo intero…"

2) tocca L’ASSE TERRESTRE ed essa trema: montagne, città, paesi e villaggi con i loro abitanti sono sepolti. Il mare, i fiumi e le nubi escono dai limiti, TRABOCCANO, INONDANO e trascinano con sé in un turbine, case e persone in un numero che non si può contare, è la purificazione del mondo dal peccato nel quale sta immerso.

La lancia è un'immagine di un corpo celeste che corre veloce nello spazio; un pezzo di fuoco si stacca da esso ("la punta") e cade sulla Terra; succede un grande terremoto e l'ASSE terrestre si sposta; convulsioni della natura, maremoti, oceani evaporano, milioni di morti; è il Castigo.

Ad Anguera si dice lo stesso:

2.707 – 15/07/2006
“Sappiate che l’umanità vivrà momenti di grande tribolazione. Ci sarà una GRANDE INCLINAZIONE NELL’ASSE DELL’ECLITTICA, che si ripercuoterà sulla vita degli uomini e degli animali. Il dolore sarà grande.”

3.310 – 24 aprile 2010
“La terra si agiterà e dalle profondità verranno immensi fiumi di fuoco. Giganti addormentati si alzeranno e la sofferenza sarà grande per molte nazioni. L’ASSE TERRESTRE si sposterà e i miei poveri figli vivranno momenti di grande tribolazione. State attenti. Ecco il tempo dei dolori per l’umanità.”

3) L’odio, l’ambizione, provocano la guerra distruttrice.

GRANDE GUERRA ("guerra destruidora") causata da "odio" e "ambizione".

4) Dopo ho sentito nel palpitare accelerato del cuore e nel mio spirito una voce leggera che diceva: ‘nel tempo, una sola fede, un solo battesimo, una sola Chiesa, Santa, Cattolica, Apostolica. Nell’eternità il Cielo!

Dopo il Castigo viene predetto, come a La Salette: "una sola fede, un solo battesimo, una sola Chiesa, Santa, Cattolica, Apostolica."

“Poi, ci sarà la pace, la riconciliazione di Dio con gli uomini; Gesù Cristo sarà servito, adorato e glorificato; la carità fiorirà ovunque. I nuovi re saranno il braccio destro della Santa Chiesa, che sarà forte, umile, pia, povera, zelante, imitante le virtù di Gesù Cristo. Il Vangelo sarà predicato ovunque e gli uomini faranno grandi passi nella fede, perché ci sarà unità tra gli operai di Gesù Cristo e gli uomini vivranno nel timor di Dio.”

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Questo inedito di suor Lucia è sostanzialmente il terzo segreto spiegato e illustrato in breve.
Poiché si tratta di un CATACLISMA UNIVERSALE (lo spostamento dell'asse terrestre o inversione dei poli), ciò spiega il motivo per cui i papi che lo hanno letto hanno deciso di soprassedere… è un segreto realmente spaventoso, la fine di un mondo.

Ora ditemi:
non è forse lo stesso messaggio contenuto nella versione diplomatica del 1963 pubblicata dal "Neues Europa", mai smentita?

"Fuoco e fumo cadranno dal cielo, le acque degli oceani diverranno vapori, e la schiuma s’innalzerà sconvolgendo e tutto affondando. Milioni e milioni di uomini periranno di ora in ora, coloro che resteranno in vita invidieranno i morti.
Vi sarà morte ovunque a causa degli errori commessi dagli insensati e dai partigiani di Satana il quale allora, e solamente allora, regnerà sul mondo. In ultimo, allorquando quelli che sopravviveranno ad ogni evento, saranno ancora in vita, proclameranno nuovamente Iddio e la Sua Gloria, e Lo serviranno come un tempo, quando il mondo non era così pervertito."

http://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV540_Terzo_segreto_Fatima_Chiesa_Viva.html

La scoperta di Socci è veramente importante. Tra tanti studiosi di Fatima, lui è stato il primo a fare con grande perspicacia il collegamento tra i due testi, quello ufficiale e quello inedito. E il risultato mi sembra più che evidente.
Forse per questo c'è ancora un totale silenzio.
Anche chi lo critica, almeno deve riconoscergli questo merito.

Un saluto a tutti

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«A parte questo, però, non hai compreso la risposta del Papa. Il Papa non ha detto che non esiste un cosiddetto "quarto segreto", ma, smentendo le affermazioni del prof. Dollinger, ha precisato che:
«LA PUBBLICAZIONE DEL TERZO SEGRETO DI FATIMA È COMPLETA».
C’è una sottile differenza. Che significa?»

Una torta si fa a fette tanto più sottili quanto più, fermo restando la dimensione della torta, aumenta il numero di chi vuole mangiarla.

Non è però questo il caso. Perché l'obbiettivo qui non è quello di accontentare tutti i palati (alias le menti dei destinatari) quanto creare ancora mistero su mistero che non può avere altro scopo che nascondere, o mettere il sigillo del dubbio, quello che già per altre vie si conosce ma che ancora non vuole essere riconosciuto a livello ufficiale.

Mi dispiace, ma questo modo di fare si confà più ad un diplomatico da 4 soldi che ad un ecclesiastico di alto rango. Io non so a che tipo di pressioni sia sottoposto il Papa emerito, però questa frase sibillina non fa altro che gettare discredito su Fatima.

Basta con questi giochetti! È ora di finirla! Quello che pubblicano gli analisti militari americano non fa certamente stare allegri.

«Ora ditemi:
non è forse lo stesso messaggio contenuto nella versione diplomatica del 1963 pubblicata dal "Neues Europa", mai smentita?

"Fuoco e fumo cadranno dal cielo, le acque degli oceani diverranno vapori, e la schiuma s’innalzerà sconvolgendo e tutto affondando. Milioni e milioni di uomini periranno di ora in ora, coloro che resteranno in vita invidieranno i morti.»

Non esattamente, perché l’interpretazione era quella dell’olocausto nucleare visto che quando venne fuori la storia si correva quel pericolo.

Ancora una sorta di inganno perché quando poi Papa G.P.II fece la Consacrazione del mondo e di QUEI POPOLI DI CUI TU ASPETTI LA CONSACRAZIONE (mai nominata la parola Russia) e qualche mese più tardi il muro andò giù, Gorbaciov divenne presidente dell'unione sovietica e la stessa poi si deframmentò, la gente comune ha pensato di poter tirare un sospiro di sollievo. Mentre mai come dopo la "caduta" del comunismo si è rischiata un'altra guerra mondiale.

Il corpo celeste (meteora o cometa) che sta puntando verso la Terra lo videro anche i veggenti di Medjugorje se non erro. È da questo momento che se ne parla. Prima non l’ho mai sentito né letto.

Ecco dove sta l'inganno. Questo perché come ogni volta non si vuole essere onesti e dire la verità sin dall'inizio.

Dulcis in fundo, ancora non si sa nulla della Consacrazione della Russia a livello ufficiale. Perché? Dobbiamo aspettarci un'altra sibillina frase su cui poi lavoreranno intellettualoidi di ogni genere per pubblicarci i loro libri? Ma si rendono conto dove siamo? Qua non se ne esce senza un Miracolo da far sbiancare quello della Creazione.
E continuano con i rebus.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Mi dispiace, ma questo modo di fare si confà più ad un diplomatico da 4 soldi che ad un ecclesiastico di alto rango. Io non so a che tipo di pressioni sia sottoposto il Papa emerito, però questa frase sibillina non fa altro che gettare discredito su Fatima." (Spring)

La smentita del Papa emerito non è affatto sibillina.
«LA PUBBLICAZIONE DEL TERZO SEGRETO DI FATIMA È COMPLETA».
Come ho scritto, realmente quello che era da pubblicarsi (la VISIONE) è stato pubblicato fedelmente. Il misterioso allegato (cioè la spiegazione della visione, semmai si trovasse) il Papa non è tenuto a pubblicarlo, perché è una LOCUZIONE INTERIORE di suor Lucia inviata personalmente a lui (come lettera privata). Il Papa non è tenuto a pubblicare la sua corrispondenza privata. L'unica cosa che poteva fare (i papi in generale) era servirsene per preparare un BUON COMMENTO del segreto ufficiale (cosa che non è stata fatta, avendo riferito il segreto al passato).

"Il corpo celeste (meteora o cometa) che sta puntando verso la Terra lo videro anche i veggenti di Medjugorje se non erro. È da questo momento che se ne parla. Prima non l’ho mai sentito né letto." (Spring)

Non è vero. Ne parlano moltissimi mistici già a partire da metà Ottocento (es. la Taigi): in generale, tutti quelli che parlarono dei tre giorni di tenebre.

E poi c'è Garabandal (1961-1965), suor Elena Aiello, Akita (1973)…

"… Sarà un castigo più grande del Diluvio, tale come non se ne è mai visto prima. Il fuoco cadrà dal cielo e spazzerà via una grande parte dell’umanità, i buoni come i cattivi, senza risparmiare né preti né fedeli. I sopravvissuti si troveranno così afflitti che invidieranno i morti…"
13 Ottobre 1973, messaggio della Vergine Maria a Suor Agnese Sasagawa, Akita

"Fuoco dal cielo" non indica un'arma nucleare, ma un fuoco (corpo celeste) che cade dallo spazio sulla Terra, come nella versione diplomatica del Neues Europa.

"Non esattamente, perché l’interpretazione era quella dell’olocausto nucleare visto che quando venne fuori la storia si correva quel pericolo." (Spring)

Anche qui sbagli. Non si tratta di olocausto nucleare, ma di un corpo celeste che cade sulla Terra. Basta confrontare il messaggio di Akita con la versione diplomatica. Le acque degli oceani evaporano a causa del fuoco del corpo celeste che entra nelle acque. Idem per la "schiuma".

"Fuoco e fumo cadranno dal cielo, le acque degli oceani diverranno vapori, e la schiuma s’innalzerà sconvolgendo e tutto affondando." (versione diplomatica del 1963)

"Il fuoco cadrà dal cielo e spazzerà via una grande parte dell’umanità…" (Akita 1973)

"Milioni e milioni di uomini periranno di ora in ora, coloro che resteranno in vita invidieranno i morti" (versione diplomatica del 1963)

"I sopravvissuti si troveranno così afflitti che invidieranno i morti…" (Akita 1973)

È incontestabile che siano frasi pressoché identiche.

Ecco perché ho scritto, se ricordi, che la versione diplomatica del segreto deve per forza aver avuto una fonte celeste, almeno in alcune frasi. Altrimenti come si spiegherebbero le coincidenze?
La Madonna (di Akita, apparizione approvata) non citerebbe le frasi di un messaggio falso.

dott. G.I.

mario mancusi
mario mancusi
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

dott g.i se quello che tu dici è vero ossia si parla del castigo finale che porter al millennio di pace, cioè vuole indicare che nei segreti di fatima non c'è spazio per il periodo di pace intermedio ??

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Io non ho parlato di castigo finale (dopo il quale c'è il millennio di pace).

Nemmeno suor Lucia parla di Castigo finale, ma di "purificação do mundo" (purificazione del mondo) e di "guerra destruidora" (guerra distruttrice) in cui la Russia (visto che parliamo del medesimo segreto di Fatima) sarà il flagello dell'umanità e in cui "varie nazioni spariranno".

Il breve periodo di pace viene proprio dopo questo grande castigo (che non è quello finale).

"Infine il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia che si convertirà, e sarà concesso al mondo qualche tempo di pace."

"QUALCHE TEMPO DI PACE" è la breve (ma intensissima) sosta di pace.

Il GM e il Papa Santo dovrebbero essere gli artefici di questo trionfo predetto ("una sola fede, un solo battesimo, una sola Chiesa, Santa, Cattolica, Apostolica"). Ma questo non è precisato nei segreti di Fatima.

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Dunque, “analizziamo”.

« —LA PUBBLICAZIONE DEL TERZO SEGRETO DI FATIMA È COMPLETA—

La comunicazione da parte di Joseph Ratzinger arriva attraverso un comunicato della sala stampa vaticana. Alcuni articoli apparsi recentemente avevano infatti riportato dichiarazioni attribuite al professor Ingo Dollinger, secondo cui Ratzinger, dopo la pubblicazione del Terzo Segreto di Fatima (avvenuta nel giugno 2000), gli avrebbe confidato che tale pubblicazione non è stata completa.»

Non era difficile immaginare che una tale secca affermazione non poteva che essere la risposta ad una ben precisa "insinuazione" [che gira da molti anni, poi improvvisamente, chissà come, qualcuno si sveglia e pronuncia la frase che i media consegnano alla storia, nda] .

Il comune mortale continua a non capirci nulla. Forse nessuno è tenuto a pubblicarne la spiegazione perché parte di una corrispondenza privata (perché forse il 3° segreto è arrivato scritto sul retro di una cartolina?).

Però mi chiedo, se quella spiegazione è arrivata per corrispondenza privata, tra suor Lucia ed il Papa, forse è perché nemmeno il Papa ci ha capito molto. Allora non si capisce perché la spiegazione per capire quello che tutti devono sapere la debba conoscere solo il Papa. Non ti pare paradossale? Io devo conoscere una cosa che non capisce neanche chi me la dovrebbe leggere e poi, una volta che chi la dovrebbe leggere ottiene, grazie alla sua autorità, la spiegazione, questa se la tiene per sé e il resto, dopo anni di titubanze, lo pubblica.
Stiamo giocando con gli indovinelli stile mappa del tesoro?

Convieni Dott. (ssa?!?!) G.I. sibillina non sarà il termine azzeccato, però il senso del 3° segreto resta un mistero.
C'è un solo modo per rendersi credibile oramai: pubblicare tutti, senza alcuna eccezione, i documenti della vicenda e lasciare agli studiosi l'analisi di tutta la faccenda Fatima.
Al punto in cui siamo, si può uscire solo con lo svuotamento del sacco.

fine 1^ parte
Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«”Non esattamente, perché l’interpretazione era quella dell’olocausto nucleare visto che quando venne fuori la storia si correva quel pericolo." (Spring)

Anche qui sbagli. Non si tratta di olocausto nucleare, ma di un corpo celeste che cade sulla Terra. Basta confrontare il messaggio di Akita con la versione diplomatica. Le acque degli oceani evaporano a causa del fuoco del corpo celeste che entra nelle acque. Idem per la "schiuma".

"Fuoco e fumo cadranno dal cielo, le acque degli oceani diverranno vapori, e la schiuma s’innalzerà sconvolgendo e tutto affondando." (versione diplomatica del 1963)»

————————————-

Prima di passare al dunque …
… nell’era pre-internet erano in pochi a conoscere i contenuti delle rivelazioni private di Akita e di tutte le altre. Al punto che persino i religiosi che mi raccontarono quel 3° segreto (così come venne pubblicato) erano convinti che si trattasse della conseguenza di un conflitto nucleare. (sotto vedremo meglio che sarà lo stesso testo pubblicato a suggerirlo.)

Era più che evidente, del resto, visto che in quei lontani anni ’70 il rischio di un confronto tra superpotenze che potesse degenerare in bastonate atomiche era molto concreto.

Allora, poiché chi ha rilasciato quel 3° segreto non era uno scalcinato come me e conosceva bene i rudimenti della “buona scrittura” doveva anche sapere che il destinatario di quel testo avrebbe interpretato il tutto alla luce di un possibilissimo conflitto nucleare tra superpotenze.
Perciò chi ha rilasciato quel testo o non ha capito niente neanche lui oppure ci ha ingannato.
Per concludere: non mi sono sbagliato neppure qui.

fine 2^ parte
Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ritornando al 3° Segreto di Fatima fatto conoscere per vie ufficiose, ecco le parti più salienti (e ditemi voi chi, lettore, avrebbe mai potuto pensare ad una cometa o fac-simile che avrebbe colpito la Terra)

Il testo del 3° segreto pubblicato:

«La versione diplomatica del Terzo Segreto di Fatima, mai smentita né confermata dal Vaticano, venne pubblicata all'interno di un articolo pubblicato sul giornale di Stoccarda "Neues Europa", il 15 ottobre 1963, scritto dal giornalista tedesco L. Einrich, il quale, grazie ad una indiscrezione diplomatica, pubblicò il testo del messaggio e aggiunse che era riuscito ad ottenerlo perché alcune copie erano state inviate da Sua Santità alle autorità politiche di Londra, Mosca e Washington affinché cessassero gli esperimenti nucleari.»

Notate che il testo è preceduto da un ammonimento sugli esperimenti nucleari. Si poteva mai pensare ad un corpo celeste in rotta di collisione con il pianeta su cui viviamo con una simile e personale (dell'autore) introduzione?

Torniamo all’altra parte saliente:

«egli [satana] riuscirà a sedurre gli spiriti dei grandi scienziati che inventano le armi, con le quali sarà possibile distruggere in pochi minuti gran parte dell'umanità. Avrà in potere i Potenti che governano i popoli, e li aizzerà a fabbricare enormi quantità di quelle armi. E se l' umanità non dovesse opporvisi, sarò costretta a lasciar libero il braccio di Mio Figlio.»

Anche qui è difficile immaginare che gli oceani evaporeranno a causa di un impatto con un corpo celeste.

«Una grande guerra si scatenerà, nella seconda metà del XX Secolo. Fuoco e fumo cadranno dal cielo, le acque degli oceani diverranno vapori, e la schiuma si innalzerà sconvolgendo e tutto affondando. Milioni e Milioni di uomini periranno di ora in ora, coloro che resteranno in vita invidieranno i morti. Da qualunque parte si volgerà lo sguardo, sarà angoscia, miseria, rovine in tutti i paesi. »

Se nella premessa di quest’ultimo capoverso si legge che “una grande guerra si scatenerà nella seconda metà del XX secolo” è da sciocchi interpretare quello che segue nello stesso capoverso come la conseguenza di una collisione con una stella cadente. O no?
Non c’è alcun accenno al corpo celeste.

Del resto l’introduzione scritta dalla Santa Sede parla di porre fine agli esperimenti nucleari, quindi aveva già letto il testo e lo aveva interpretato in quel senso (di catastrofe atomica e non collisione con corpo celeste!) che poi ha riassunto nella parte iniziale affinché chi lo doveva leggere fosse pre-avvisato.

fonte:
http://www.profeti.net/Studi/ApparizioniMariane/Fatima/Terzo%20Segreto%20di%20Fatima/Versione%20diplomatica.htm

fine 3^ ed ultima parte
Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Caro Spring, innanzitutto, sono un uomo (se non si era capito).

1)
"Però mi chiedo, se quella spiegazione è arrivata per corrispondenza privata, tra suor Lucia ed il Papa, forse è perché nemmeno il Papa ci ha capito molto. Allora non si capisce perché la spiegazione per capire quello che tutti devono sapere la debba conoscere solo il Papa. Non ti pare paradossale? Io devo conoscere una cosa che non capisce neanche chi me la dovrebbe leggere e poi, una volta che chi la dovrebbe leggere ottiene, grazie alla sua autorità, la spiegazione, questa se la tiene per sé e il resto, dopo anni di titubanze, lo pubblica.
Stiamo giocando con gli indovinelli stile mappa del tesoro?" (Spring)

"Nemmeno il Papa ci ha capito molto"?

Secondo me, non si trattava di capirci qualcosa (hanno capito bene), ma è un problema di FEDE.

L'ho scritto nel commento di prima, che Giovanni XXIII quando lesse l'allegato, rimase molto spaventato e questo timore lo indusse a pensare che poteva essere solo un pensiero di suor Lucia e non avere origine soprannaturale. Questo timore è un dubbio di fede. Infatti, Monsignor Capovilla riferì che quando, nel 1959, papa Roncalli lesse il Terzo segreto e decise di secretarlo, disse allo stesso Capovilla, suo segretario, di “richiudere la busta” scrivendoci sopra “non do nessun giudizio” perché il messaggio “può essere una manifestazione del divino e può non esserlo”.

Giovanni XXIII è stato il primo a lavarsene le mani. E lo ha fatto in un modo raffinato, che qualcuno potrebbe ritenere privo di colpa, dal momento che ci fece scrivere sopra: "Non do nessun giudizio".
In realtà, questo comportamento non è assolutamente esente da colpa, ma è un comportamento pilatesco.

Cosa vuol dire: "NON DO NESSUN GIUDIZIO"?

Ma se tu sei Papa e stai lì sul trono, proprio per discernere la verità e per avvertire il popolo dei pericoli che corre!

A te Papa sono state dirette le richieste del Messaggio di Fatima! Non a me semplice credente!

A te Papa sono state profetizzate persecuzioni nel segreto di Fatima! Non a me semplice credente!

A te Papa è stato detto che, se ritarderai le richieste del Signore, seguirai il Re di Francia nella disgrazia! Non farò io la fine del re di Francia!

Ma come si può ragionare in questo modo?
È come se Pilato, posto dinanzi alla causa di giudicare Gesù, dicesse: "Non giudico". Ma se tu hai l'autorità proprio per giudicare!

D'altronde, che ci si poteva aspettare da uno che definì Padre Pio "IDOLO DI STOPPA" e si gloriava di non averlo mai conosciuto di persona?

All’apertura del grande Concilio Vaticano II, proprio Angelo Roncalli, Papa Giovanni XXIII, in un memorabile discorso si scagliò contro i "PROFETI DI SVENTURA" e invitò i vescovi di tutto il mondo a credere nel progresso e nel mondo moderno.

Con l'allocuzione di apertura del Concilio Vaticano II dell'11 ottobre 1962, disse:

"Nell'esercizio quotidiano del Nostro ministero pastorale Ci feriscono talora l'orecchio suggestioni di persone, pur ardenti di zelo, ma non fornite di senso sovrabbondante di discrezione e di misura. Nei tempi moderni esse non vedono che prevaricazione e rovina; vanno dicendo che la nostra età, in confronto con quelle passate, è andata peggiorando; e si comportano come se nulla abbiano imparato dalla storia, che pur è maestra di vita, e come se al tempo dei concili ecumenici precedenti tutto procedesse in pienezza di trionfo dell'idea e della vita cristiana, e della giusta libertà della chiesa. A Noi sembra di dover dissentire da COTESTI PROFETI DI SVENTURA, CHE ANNUNZIANO EVENTI SEMPRE INFAUSTI, QUASI CHE INCOMBESSE LA FINE DEL MONDO."

http://www.effedieffe.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1762&Itemid=100021

Perciò dico che è un problema di FEDE: molti ecclesiastici non credono alle profezie e alle apparizioni della Madonna, ma credono al PROGRESSO E AL MONDO.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

2)
Riguardo all'interpretazione della versione diplomatica del segreto, non c'è dubbio che di primo acchito, il semplice lettore comune, negli anni sessanta, lo avrebbe riferito ai pericoli della guerra fredda e a un'altra guerra nucleare. Nel testo stesso si accenna a tale "grande guerra". Non ci stanno però solo i lettori comuni, ma anche persone che si presume abbiano un po' di cultura e di erudizione.
È vero che il messaggio di Akita sarebbe venuto dieci anni dopo, nel 1973. Però, coloro che fossero stati a conoscenza delle profezie dei mistici, soprattutto ottocenteschi (Taigi, Canori-Mora, Jahenny, ecc.) e delle apparizioni mariane (La Salette, Banneaux, Beauring, Heede, ecc.) potevano già comprendere che le due cose erano unite: castigo dalla terra e castigo dal cielo. Infatti, il Castigo annunciato da Dio ha sempre avuto due parti, una parte causata dagli uomini, e una parte proveniente direttamente da Dio.

"…Dio manderà due castighi: uno sarà sotto forma di guerre, rivoluzioni e altri mali; avrà origine sulla terra. L'altro sarà mandato dal Cielo. Verrà sopra la terra l'oscurità immensa che durerà tre giorni e tre notti…" (profezia della Beata Anna Maria Taigi)

Non dimentichiamoci che se quel testo diplomatico contiene realmente frasi autentiche celesti, avremmo sempre a che fare con una profezia misteriosa capace di nascondere significati non immediatamente evidenti.

"Perciò chi ha rilasciato quel testo o non ha capito niente neanche lui oppure ci ha ingannato." (Spring)

No, non ci ha ingannato, perché la minaccia di una guerra nucleare basta e avanza.
Anche se i lettori del tempo non l'avessero compreso in profondità quel testo, già il chiaro annuncio di una guerra distruttrice era più che sufficiente per chi voleva convertirsi.

Concludo, ribadendo che solo quando vedremo pubblicati TUTTI GLI SCRITTI (diari, lettere, documenti, ecc.) di suor Lucia di Fatima, potremo arrivare a comprendere di più.
Credo però che questo grosso lavoro (dell'edizione critica degli scritti) verrà fatta solo quando suor Lucia sarà canonizzata. E le cose paiono procedere a rilento.
Infatti, prima che un servo di Dio venga beatificato o canonizzato, il Vescovo deve procedere a far esaminare tutti gli scritti da parte dei censori teologici.
Se non si è trovato nulla in tali scritti contro la fede e la morale, allora il Vescovo deve far esaminare gli altri scritti inediti (lettere, diari, ecc.) e tutti i documenti, che in qualunque modo riguardino la causa, da persone adatte allo scopo, che, dopo aver compiuto il loro compito con scrupolosità, devono stendere una relazione sugli accertamenti fatti…
È un lavoro lungo e minuzioso.
Per gli altri due veggenti, Francesco e Giacinta, è stato tutto più facile, sia perché sono morti giovanissimi, sia perché non hanno lasciato scritti.

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Caro Spring, innanzitutto, sono un uomo (se non si era capito).»

Scusa. Ormai ho la paranoia conclamata. L'ho già messa sul loro conto.

—-

«No, non ci ha ingannato, perché la minaccia di una guerra nucleare basta e avanza.»

Uhm, un corpo celeste che impatterà la Terra, terremoti e vulcani che esplodono non sono solo fenomeni della natura. Vedere la mano di Dio all'opera non farà cadere nella disperazione, come invece potrebbe facilmente capitare se, con la guerra, è lasciato tutto nelle mani dei folli. Ma considerando che il destinatario di quel testo erano i potenti si può "capire" l'omissione.
Se parlassero anche con noi ogni tanto forse si sbilancerebbero di più.

Spring

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Si, tutto questo,esposto con una bella precisione, lo sapevo, e infatti mi meraviglio che ci siano ancora posizioni contrastanti.Unica cosa, sinceramente, non avevo capito la tempestivita' e grande perspicacia di Socci,perche' il collegamento tra i due testi, e di quello piu' personale tra questi com quelli di La Salette in particolare, mi sembrava evidente.Appunto il fatto che il terzo segreto sia stato pubblicato nel 2000, a fine secolo,mi sembrava un modo di mettersi formalmente a posto da parte della Curia;tanto piu' con l'interpratazione volta a chiudere nel passato la profezia di Fatima.Pero' puo' essere proprio la parte del messaggio pubblicato nel 1963 dalla Neues Europa che stabiliva un arco temporale, cioe' la seconda meta' del secolo scorso,fosse proprio quella non originale.Oppure il Cielo ha rinviato.Resta pero' la forzatura fatta dal Cardinal Bertone e altri, che non hanno tenuto cnto di Garabandal fra gli altri.Forse hanno usato la stessa tattica, di aspettare e sperare che la Provvidenza risolva pure quest'altra faccenda. Se e' cosi', stanno facendo troppo lo "spezzatino"da politici diplomatici o da maghi della finanza., con arti umane.Meglio sarebbe che andassero al cuore di tutte queste Apparizioni,senza considerarle pane duro da tenere in bocca a pezzetti per sbavarli e rammollirli ..a meno che non abbiano perso i denti buoni della Fede. Servono forse giovani integri ,con denti buoni, che azzannino le richieste della Madonna e cerchino di adempierle.Insomma, come diceva il giovane nero del film "Indovina chi viene a cena", meglio sarebbe che si levassero dal nostro groppone, che poi e' quello del mondo.Signore ,dacci di questi giovani,e se non li trovi, vengo io.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

"Donna, s'e' tanto grande e tanto vali,che qual vol grazia e a te non ricorre,sua disianza vuol volar senz'ali". Vale per ognuno e per il mondo intero. Adesso sappiamo perche'.Del resto, nelle situazioni ingarbugliate, dove ci sono sbagli da una parte e dall'altra,cosa fa un buon padre, un buon giudice?Fa un passo avanti e dice"Chi ci arriva, ci arriva,e chi non ci arriva e' fuori".Cosi',e solo cosi', si stabilisce chi era nel torto e chi nella ragione..Giudizio salomonico. Fa Dio, e la Storia dell'Umanita' e' ripartita da Maria:il passo avanti del Padre.Non da oggi, ma lo schema si ripete come in una Matrioska.Semplice, no?Ma le cose di Dio sono semplici.Sono certi personaggi che le complicano.E si vede. E si legge.Sara' ermeneutica della continuita', questa, o cosa serve ancora?Una botta in testa?Semplice!

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Nel Ringraziare Remox per il graditissimo Blog e anche tutti gli interventi che rendono molto interessante la lettura, desidero esprimere il mio parere su Papa Francesco, io sono di certo il peggiore dei peccatori , il più banale e comune, uno tra tanti… però mi sento per buon senso e per quel poco che posso capire io di rispettare ed essere ubbidiente al Papa. Io Non darei troppo retta ad accuse ridicole o assurde teorie. Mi risulta che il Vicario di cristo non è espressione di una semplice elezione con conta dei voti ma vede l'intervento dello spirito santo e se Il signore lo ha incaricato, ha le sue buone ragioni. Ed inviterei a guardare avanti ci sono analisi più interessanti da fare che preoccuparsi di Donne prete o ostie date con le mani o preti sposati? Non ho letto da nessuna parte nei vangeli che gli apostoli non fossero sposati e i primi preti e Vescovi x almeno x 500 anni lo erano. Sul piano personale può stare simpatico o antipatico ma quello che predica il messaggio che da è importante ,certo è molto difficile capire o accettare alcune cose in primo luogo l'illimitata accoglienza ad un numero indefinito di migranti che in anni di crisi potrebbero diventare un grosso problema ingestibile ! Ma se una madre e un padre lasciano la loro casa significa che sono disperati e cosa dovrebbe fare un cristiano ? costruire un muro, oppure affondare i barconi ? o semplicemente abbandonarli alle amorevoli cure dei Turchi? è difficile ma tutti dobbiamo fare qualcosa magari anche solo pregare.Bobfox

Pierpaolo
Pierpaolo
7 anni fa

A Borgo San Michele, Latina (dove è Parroco Don Leonardo Maria Pompei), a Messa ,al momento della Consacrazione (ma anche dopo, fino al "Per Cristo, con Cristo ed in Cristo ecc") TUTTI e dico TUTTI rimangono in ginocchio e dopo il congedo "La Messa è finita, andate in pace" MOLTI e dico, veramente MOLTI, rimangono in silenzio a fare il Ringraziamento (primo fra tutti Don Leonardo), ovviamente in ginocchio e gli altri escono in silenzio.

Dove sono io, Puglia, versante jonico, l'altro giorno ci sono state le Prime Comunioni e , per motivi di spazio, sono state celebrate nel chiostro, dove non ci sono inginocchiatoi, ma solo sedie…… e va bene, va bene.
Sono stato l'UNICO ad inginocchiarmi durante la Consacrazione, e c'erano CENTINAIA di 'fedeli' (per via delle Prime Comunioni). Non lo dico per vanto o per 'vanagloria', ma semplicemente (e credetemi, perfavore) per constatare un fatto. Davanti a Gesù, io mi inginocchio comunque, con o senza inginocchiatoi.

Aggiungo che quì, dopo il congedo del celebrante, c'è un fuggi-fuggi generale (pure del celebrante !) e rimaniamo in 2 o 3 a fare il ringraziamento…..e quì non è una parrocchietta piccola come Borgo San Michele, quì è una grande parrocchia popolosa.
Avrei altre cose da dire (tipo sulla Omelia o sul come sono stati 'istruiti' i bambini, compresa mia figlia) ma non voglio, perchè chi ha orecchi, intende !
Perchè lo so ? Perchè mio padre, che era seduto dietro, me l'ha detto dopo : "Sei stato l'unico ad inginocchiarti ! Ti vuoi far guardare da tutti ! Lo fai per 'vanagloria' !" e io, con calma e candore, ma dentro di me ero beato o sì che lo ero !, gli ho risposto "Papà, 'nel nome del Signore Gesù Cristo, ogni ginocchio si pieghi in Cielo in terra e sottoterra' e poi 'dobbiamo dare conto a Dio e non agli uomini' "

come si dice da queste parti, mio padre "si è stutato" (traduzione: si è spento, zittito con stupore)……. e a voi tutti dico, la situazione non è che è grave, è da agonia !

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Pierpaolo

Caro Pierpaolo,
non dici nulla di nuovo purtroppo…quello che descrivi è la realtà diffusa! Vogliamo parlare della comunione sulle mani e in che modo avviene?!
vogliam parlare dei ministri "straordinari" ormai diventati "ordinari"?

il piccolo gregge rimane la sola speranza…e dalla Tradizione rinascerà una Chiesa gloriosa! Manca poco, i nodi vengono al pettine giorno dopo giorno e le due chiese prendono sempre più forma e distanza!

il nibbio

Pierpaolo
Pierpaolo
7 anni fa
Rispondi a  Pierpaolo

Il fatto che ci siano persone come te, Remox, Libra, Vincenzo, il dott G.I., Ultras Socci e se ho dimenticato qualcuno mi perdoni, dicevo, il fatto che ci siate voi, anche se lontani e 'virtuali' mi conforta tanto, veramente tanto !
Rimaniamo uniti nella Comunione dei Santi, saldi nella preghiera, perseveranti nella Fede e nella conversione personale quotidiana. Cingiamoci i fianchi e armiamoci della armatura del Signore ! Il Dio degli Eserciti, che tutto conosce e scruta i cuori, ci sostiene nella battaglia, insieme alla Sua dolcissima e potentissima Mamma. Buona domenica a tutti. Viva Gesù, viva Maria ! 🙂

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Pierpaolo

« "Sei stato l'unico ad inginocchiarti ! Ti vuoi far guardare da tutti ! Lo fai per 'vanagloria' !"»

Nel mio caso la persecuzione assume forme più dirette. C'è stato addirittura chi veniva a sfottermi sedendosi sul lato opposto della panca ridacchiando mentre si fuma la sua sigaretta elettronica. Lo pagheranno bene. Alla sua età un malore è dietro l'angolo.

Anche questo rientra nel fenomeno classificato come "Targeted Individual".
Soprassediamo.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2016/05/28/fulmini-su-parigi-folgorati-bimbi_126c524a-66c4-4416-a208-4533068bc6df.html
ANSA.it
Fulmini su bimbi in Francia e in Germania. A Parigi ad una festa al parco. In Germania 35 feriti a partita di calcio

@ Remox: che siano le prove della misteriosa arma del Walderviertel?

"E qui per inciso dobbiamo constatare la straordinaria somiglianza con altre fonti profetiche che vedono comparire in Germania una nuova arma con la quale i russi verranno sconfitti. Il veggente di Waldviertel è l’unico a darne una descrizione. Una specie di piattaforma geo-stazionaria armata di armi elettromagnetiche che sparano “fulmini” potentissimi."
http://ducadeitempi.blogspot.it/2014/04/le-profezie-del-veggente-di-waldviertel.html

Pierpaolo
Pierpaolo
7 anni fa

Remox la pagina non si carica ! °_°

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

prova

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Di nuovo i commenti non si caricano.

anonimo
anonimo
7 anni fa

Non riesco più a caricare gli altri commenti

Bobfox
Bobfox
7 anni fa

dd

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Ancora problemi con i commenti… a sto punto perché continuare a scrivere se non si possono più leggere gli interventi? Urge una soluzione!

Share This