FRANCESCO, L’ANTICO “FRANCO”

scritto da Remox
09 · Mag · 2016

FRANCESCO, L’ANTICO “FRANCO”

L’occasione della
consegna del premio Carlo Magno al papa è propizia per tornare ancora su un
argomento molto importante e ancora non risolto. Ovvero la politica di
Francesco nei confronti di quella che lui stesso ha definito come “invasione
araba”.

E’ al momento evidente
che per il papa l’accoglienza verso i migranti è un dovere e che l’afflusso di
genti straniere in un continente che lui definisce vecchio e spento è quasi
provvidenziale perché, come ebbe modo di dire a La Vie, gli spazi vuoti sono
fatti per essere riempiti.

Il tema in questione è
quello della quartina 574:

Dal Ramo III del 2000 “Crisi in
Europa”

574

De sang Troyen naistra coeur Germanique

Qu’il deuiendra en si haulte puissance:

Hors chassera gent estrange Arabique,

Tournant l’Eglise en pristine preeminence.

574

Da sangue Troiano nascerà cuore Germanico

Che giungerà in si alta potenza:

Fuori caccerà la gente straniera Arabica,

Tornante la Chiesa alla precedente preminenza.

Ho attribuito la
quartina a papa Francesco, ma il terzo verso sembra descrivere una situazione
opposta a quella di ora. La “gente straniera arabica” viene accolta e non
mandata via. Possiamo quindi concludere che l’interpretazione sia sbagliata?

Forse è presto per
dirlo, molte cose possono ancora succedere.

La mia interpretazione
del personaggio di cui parla la quartina è che il cuore Germanico sia quello di
colui che prende il nome Francesco, che deriva da una parola antica germanica,
Franch, che vuol dire “libero” e da cui prese il nome l’antico popolo dei
franchi, di stirpe germanica, che in seguito fondò la Francia. Il sangue
troiano è invece quello romano (e italiano), che discende da Enea.

L’alta potenza a cui
giunge quest’uomo è quella del più alto trono in terra, ovvero quello papale.
Che il personaggio possa essere un papa è forse specificato nell’ultimo verso
dedicato alla Chiesa che tornerà a un precedente primato. Dal mio punto di
vista è il “primato dei poveri” che Francesco ha potentemente messo al centro
del suo messaggio.

Tuttavia al lettore
qualche dubbio potrebbe rimanere… perché non un altro papa? Perché non il
Grande Monarca?

Ovviamente ogni
quartina è legata alla sua posizione all’interno del Poema e già questo
dovrebbe escludere l’attribuzione con il Grande Monarca. Le quartine inoltre
vanno lette insieme nel loro contesto perché spesso si completano a vicenda.

Dopo l’elezione di
Francesco ho presentato un‘ altra quartina che però ho scelto di non pubblicare
nell’Onda del Tempo perché oltre all’identificazione del personaggio presenta
un contenuto che descrive le difficoltà che incontrerà la Chiesa.

E’ la quartina 549:

Dal Proemio del Terzo Millennio:

549

Nul de
l’Espagne, mais de l’antique France

Ne sera esleu pour
le trembant nacelle

A l’ennemy sera
faicte fiance,

Qui dans son regne
sera peste cruelle.

549

Non della Spagna, ma dell’antica
Francia

Colui che sarà eletto per la tremante
navicella

Al nemico sarà prestato il fianco,

Che dentro il suo regno sarà peste
crudele.

La tremante navicella
è un’immagine allegorica della Chiesa. Sicuramente la Chiesa era scossa dopo le
dimissioni di Benedetto XVI. Il papa che è stato eletto ha deciso di chiamarsi
Francesco e qui possiamo collegarci alla 574 perché c’è il richiamo all’antica
Francia, ovvero al regno dei Franchi, e quindi al nome Francesco. Tutto sembra
tornare.

Gli ultimi due versi
annunciano una crudele peste nel pontificato poiché sarà prestato il fianco al
nemico. A quale nemico si riferisce Nostradamus?

Un’ipotesi può essere
proprio l’atteggiamento accondiscendente nei confronti dell’Islam. Il problema
dei profughi sta dividendo l’Europa e soprattutto trova ostilità nelle
popolazioni. La Chiesa però predica accoglienza in un periodo di emergenza
legata al terrorismo.

Qualora avvenissero
gravi attentati di matrice islamista e si provasse che l’infiltrazione è avvenuta
mediante le rotte dei migranti che cosa accadrebbe a livello di opinione
pubblica e di politica vaticana?

Lasciamo la domanda in
sospeso.

Tornando alla 574
bisogna dire che interpreti francesi vi hanno sempre visto la descrizione del
Grande Monarca. Come detto io non credo che questo sia possibile, ma è invece
molto interessante il motivo per cui lo sostengono. E devo dire che di questa “leggenda”
non ne ero a conoscenza.

Il sangue Troiano non
sarebbe quello di Enea da cui discendono i Romani, ma quello di Franco, figlio
di Ettore, anch’egli fuggito da Troia. Secondo questa leggenda Franco giunse in
Germania e da lui vennero i Franchi che poi fondarono la Francia.

Il primo verso assume
quindi un significato più vero perché dal sangue Troiano di Ettore e Franco
sorge un cuore della Germania , dai Franchi. Sarebbe facile dire che è il
Grande Monarca. Ma questa ulteriore (e più vera) interpretazione di quel che
voleva dire Nostradamus va proprio nella direzione che avevo tracciato e cioè l’origine
del nome Francesco che per la prima volta è stato scelto da un papa. Dall’antica
Francia, che discende da Franco e da Troia. Il collegamento della 574 con la
549 è ora ancora più forte.

Unendo le due quartine
possiamo allora ipotizzare che il nemico a cui si presta il fianco, il nemico
che porterà una crudele peste e che infine verrà cacciato è quello
arabo-islamico.

Concludo con un breve
pensiero sul premio Carlo Magno. Francesco è anche il primo papa a riceverlo. E’
sempre stato consegnato a personaggi in odore di massoneria e che hanno
propugnato un’Europa senza confini e senza popoli. E che per raggiungere questo
scopo hanno promosso leggi contrarie all’insegnamento della Chiesa.

Carlo Magno costruì un
Impero che volle definire “Sacro” e “Romano” per sancire il legame con la Lex
romana e la Fides cristiana. Un Impero antitetico all’ideale di Europa apolide
che si vuole costruire oggi.

Vivesse oggi l’antico Imperatore
li passerebbe tutti a fil di spada.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
173 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Remox
Remox
7 anni fa

I problemi dei giorni scorsi con i commenti sono dovuti alla piattaforma. Spero si risolvano con questo nuovo post.
Un saluto a tutti.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Attualmente il post precedente è ancora inaccessibile e i commenti non caricabili.
Non sarà qualcuno che si diverte ogni tanto ad attaccare il blog?

12345

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Il post è accessibile, solo i commenti dalla seconda pagina non vengono caricati.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

per fortuna che sei tornato!
iniziavo a disperare!

il premio è stato dato anche a San Giovanni Paolo II

il nibbio

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Salve, io vi seguo sempre e vorrei esprimere la mia idea. E se Papa Francesco assume certi comportamenti perchè sa che servon0 alla ralizzazione di qualche profezia legata al segreto di Fatima o altri segreti che noi non sappiamo nascosti in Vaticano?La Madonna dice nei suoi messaggi che tutto deve compiersi di ciò che è stato scritto.
Gabri

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Salve Gabri,
non credo agisca in funzione di segreti di sua conoscenza, quanto per personale convinzione evangelica.

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

il papa ha detto che il suo pontificato sarà breve quindi sente di essere il papa del terzo segreto che verrà ucciso… i libri di storia dicono che Carlo Magno si sentì strumentalizzato dal papa e non fu felice di essere stato incoronato da lui imperatore

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Grazie Remox stavo impazzendo a trovare il motivo del perché non riuscivo più a leggere gli ultimi commenti? Bobfox

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Remox, se hai finito di leggere "il veggente", avrai trovato certamente un riferimento alla situazione attuale in un monito della Nostra Signora Vergine della Rivelazione in cui sembra dar ragione a coloro che vedono nell'attuale invasione islamaica proprio un cavallo di troia.
jacques

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Di riferimenti ne ho trovati diversi: dal popolo orientale che calpesterà le cose più sacre considerandoci "infedeli" alle manifestazioni di piazza contro la Chiesa che ricordano la marcia furiosa verso il Vaticano dei messaggi di Anguera. Tra l'altro sembra che questa marcia sia animata da ideali comunisti. Che cosa è accaduto per chiedere "vendetta"?
Il libro comincia con il desiderio di vendetta dei militanti comunisti di cui faceva parte anche il Cornacchiola e termina praticamente con la marcia verso il Vaticano sempre per vendetta.
Quando il Cornacchiola parla invece del "papa eretico" ho avuto l'impressione che parlasse dell'Anticristo.

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

L'attuale pontificato somiglia invece a quello del papa al quale si tenta di strappare concessioni. Nel senso che se dai un dito ti chiedono il braccio e poi il corpo intero.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

cosa ne pensi della penitenza di Cornacchiola, quando va a consegnare scalzo con la figlia i dolcetti alle varie chiese?
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

comunque, questo libro, rende più accessibile la comprensione di altre manifestazioni mariane, sopratutto Amsterdam.
jacques

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Obbedienza, umiltà, penitenza…dovrebbero essere i cardini del messaggio delle Tre Fontane. Unito alla missionarietà volta a ricostituire l'unico Ovile. Mi viene da pensare a queste cose…
Di fatto Amsterdam e le Tre Fontane sono contemporanee.
Curioso invece il sogno di Cornacchiola sulla morte di Giovanni Paolo I e l'elezione del successore, che sarà come un sole scuro.
Anche il Cielo segue la profezia di San Malachia? Il Gaeta non è preciso nella traduzione del motto malachiano. De Labore Solis è l'eclissi di Sole, un vero e proprio sole scuro.

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Perché San Giovanni Paolo II sarebbe stato un sole scuro, un "cattivo" sole?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

si lo avevo notato, ma ho idea che molti cadrebbero nell'ebrezza di pensare allo Schwarze Sonne…e tutto ciò che ne consegue.
jacques

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

perchè alcuni sostengono che il papa polacco fosse massone, ma così come lo si sostiene per il papa argentino e papa Montini, quest'ultimo rivelato da un pentito di mafia… è certo che molti vescovi e persino il riformatore liturgico del tempo (che dal papa Montini per questo fu allontanato) ma non esistono prove certe se non rivelazioni private come ad Auricchia dove il riferimento alla massoneria ecclesiastica che rimuoverà il papa tedesco è espresso chiaramente

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Una ipotesi è che nel giorno della nascita di Wojtila il 18-05-1920 si è verificata una eclisse di sole e il giorno del suo funerale l 8-04-05 anche.
Un saluto.
Lorenzo

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Un papa già santo massone? Papa Wojtila il papa del "Totus Tuus" massone? Ma cosa dici?

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Giacinto Butindaro è un protestante invasato che odia la Chiesa cattolica come Cornacchiola prima della conversione

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

vero Lorenzo, ma ci vorrebbe Libra per spiegare meglio le implicazioni su tali avvenimenti.
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Perché non facciamo una petizione per la Consacrazione come richiesta a Fatima?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Sangue troiano….che caccerà l'arabo come profetizzato dai vari santi della Chiesa…il Grande Monarca. Mai sentito parlare di Antenore e la sua discendenza?

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Nello specifico come ho detto non credo che la quartina parli del grande Monarca perchè è fuori contesto. Bisogna aspettare un po' per capire meglio.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Dopo i problemi tecnici del post precedente (a proposito, ma i commenti torneranno visibili o sono perduti per sempre?), non so se avete notato che la Madonna, il primo maggio, ha precisato il concetto delle "lezioni del passato" (che non devono essere dimenticate). Questa volta ha fatto capire chiaramente che cosa Lei intende per "lezioni del passato".

"lições do passado" sono proprio le lezioni SCOLASTICHE (teologiche) da
“lição”
Exposição de matéria escolar feita pelo professor aos alunos;
Esposizione di materia scolare fatta dal professore per gli studenti.
http://www.priberam.pt/dlpo/lição

Messaggio 4300 – 01/05/2016
“Amati figli, Dio ha fretta. Non restate a braccia incrociate. Quello che dovete fare non rimandatelo a domani. Camminate verso la grande e dolorosa tribolazione spirituale. State attenti. Nelle mani il Santo Rosario e la Sacra Scrittura; nel cuore, l'amore alla Verità. Abbracciate in modo speciale gli INSEGNAMENTI di Mio Figlio Gesù e la DOTTRINA DELLA SUA CHIESA. Le LEZIONI DEL PASSATO non possono essere lasciate da parte. La Verità sarà sempre Verità.”

Appare ora chiaro che le "lezioni del passato" sono gli "Insegnamenti" teologici passati, ossia l'eredità dottrinale della Chiesa, quello che si è sempre insegnato e predicato, la Tradizione.
Infatti, dopo aver detto che "Le lezioni del passato non possono essere accantonate." (As lições do passado não podem ser deixadas de lado.), aggiunge che

"La Verità sarà sempre Verità." (ossia che la Verità, anche se passa il tempo, è sempre la stessa)

e prima:

"Non vi dimenticate: in Dio non c'è mezza-verità." (4299),
"La verità del mio Gesù non sarà MAI mezza-verità." (4215).

3.978 – 13 maggio 2014
“Cari figli, inginocchiatevi in preghiera. Ecco, sono arrivati i tempi da me predetti in passato. Si verificherà una grande apostasia e ci sarà grande confusione nella Chiesa. Amate e difendete la verità. LA VERITÀ NON SI INSERISCE NELLA MEZZA VERITÀ. La luce potrà dissipare le tenebre, ma non si unirà mai ad esse.”

Le "lezioni", quindi non debbono intendersi in senso metaforico come le esperienze "delle passate crisi ecclesiastiche e delle loro nefaste conseguenze" (Remox), bensì le lezioni come Insegnamenti dottrinali delle scuole teologiche del passato (e che oggi si vorrebbero "interrare", dimenticare).
Ora è certo che le lezioni del passato non sono accostabili al messaggio 2483 e non possono identificarsi in “un passato che potrebbe tornare inaspettatamente attuale al giorno d’oggi” (cioè l’ipotesi dei tre papi, ipotesi che resta in piedi per conto proprio).
http://ducadeitempi.blogspot.it/2014/12/anguera-e-le-lezioni-del-passato-il.html

Già il messaggio 4061 che parla del "segreto", richiamava le "lezioni del passato" (che non vanno "sotterrate").

4.061 – Mensagem de Nossa Senhora Rainha, transmitida em 18/11/2014
Queridos filhos, o segredo de um homem será revelado e haverá grande confusão e divisão no Palácio (Vaticano). Dobrai vossos joelhos em oração. Caminhais para um futuro doloroso. Não permitais que a chama da fé se apague dentro de vós. Aconteça o que acontecer, permanecei firmes na verdade. Não permitais que as LIÇÕES DO PASSADO SEJAM ENTERRADAS. Amai e defendei a verdade.

4.061 – 18 novembre 2014
“Amati figli, il segreto di un uomo sarà rivelato e ci sarà grande confusione e divisione nel Palazzo (Vaticano). Piegate le vostre ginocchia in orazione. Camminate per un futuro doloroso. Non permettete che la fiamma della fede si spenga dentro di voi. Qualunque cosa accada, rimanete fermi nella verità. Non permettete che le LEZIONI DEL PASSATO siano INTERRATE. Amate e difendete la verità.”

Il consiglio è, da un lato, di non dimenticare le lezioni del passato (= Insegnamenti tradizionali), dall'altro, di restare SALDI NELLA VERITÀ.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

4.015 – 2 agosto 2014
“Cari figli, i lupi travestiti da agnelli entreranno nella casa di Dio e occuperanno posti di rilievo. Pregate per la Chiesa del mio Gesù. Soffro per quello che si prepara per gli uomini e le donne di fede. Inginocchiatevi in preghiera. Ecco il tempo delle grandi confusioni spirituali. State attenti. Amate e difendete la verità. Non dimenticate LE LEZIONI DEL PASSATO. Sorgeranno NOVITÀ, ma la verità del mio Gesù è nel Vangelo.”

La parola chiave di questi messaggi è "novità".

"Sorgeranno novità" ma i fedeli non dovrebbero dimenticare "le lezioni del passato".
Si comprende bene come tutte le "novità" attuali sono "lanciate" da Satana per allontanare dalla Verità.

"Le novità moderne FERISCONO tutto il valore lasciato dal mio Gesù." (4.215)

Il valore lasciato dal Figlio è la Tradizione.
La parola "novità" è messa in opposizione con le "lezioni del passato".
TRADIZIONE CONTRO NOVITÀ, tradizionalisti contro modernisti.
Queste "novità" devono essere per forza "novità" dottrinali, cioè nuove forme di interpretazione dei dogmi o della Verità rivelata in generale. Infatti, saranno esse a provocare le "confusioni spirituali" essendo in sostanza vere "provocazioni".

4.091 – 23.01.2015
Amate e difendete la verità. Il demonio lancerà novità e confonderà molti. Leggete e credete nel Vangelo. Non tiratevi indietro davanti alle PROVOCAZIONI che verranno.

4.097 – 05.02.2015
Amate e difendete la verità. Il demonio LANCERÀ DELLE NOVITÀ e molti le abbracceranno come verità. State attenti. Ascoltate ciò che insegna il vero magistero della Chiesa.

4.038 – 25 settembre 2014
Cari figli, state attenti. Ecco il tempo delle grandi confusioni spirituali. Il demonio lancerà nuove forme di offesa a Dio. Fuggite le NOVITÀ del demonio.

Saranno i "lupi travestiti di agnelli" a portare queste "novità" e a creare confusione e divisione nella Chiesa. Questi lupi sono i cattivi pastori, i MODERNISTI, infiltrati nella Chiesa (che stanno distruggendo dall'interno).

"I lupi travestiti da agnelli avanzano. L’azione dei malfattori causerà grande danno spirituale e pochi resteranno saldi nella fede." (3909)

"I lupi travestiti da agnelli agiranno, ma la verità di Dio non si spegnerà mai." (4205)

Ancora più chiara la denuncia che possa essere alterata la "sana dottrina" con novità che sorgeranno o mezze verità presentate come verità.
Le novità sono definite "provocazioni" del demonio e le mezze-verità una falsificazione della Verità ("La verità non si inserisce nella mezza verità." 3978).

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Se apri un account google ti verrà notificato ogni nuovo commento inserito. Il bello è che nella mail hai già il commento per intero, quindi, se si dovesse bloccare come la volta scorsa, avresti comunque la possibilità di discutere con altri che hanno fatto la medesima cosa.

È sufficiente spuntare una sola volta, ad ogni nuovo post di Remox, la voce "inviami notifiche" visibile sotto ogni finestra aperta per l'inserimento dei commenti.

La procedura non ha effetto retroattivo, i commenti passati non li riprendi neanche se avevi già l'account google.

Forse così ovviamo al problema del "carica altro".

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

L'espressione di non dimenticare la lezione del passato è stata usata di recente da un cardinale tradizionalista, mi pare Muller, in riferimento agli "errori" dei protestanti che hanno causato lo scisma. Se è così la Madonna avrebbe condiviso questa preoccupazione ovvero che l'introduzione di "errori" nella dottrina potrebbe causa un nuovo scisma ovvero da parte dei tradizionalisti stessi.

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Si, io credo che le lezioni del passato siano quelle legate all'insegnamento della verità, ma anche quelle legate alla storia della Chiesa quindi in un senso più ampio. Come a dire, fedeltà al magistero di sempre perchè altrimenti si creano pericolose scissioni e aspri e violenti scontri (proprio come nel passato).
Altrimenti anche il possibile riferimento allo scisma d'Occidente avrebbe poco senso. Mi sembra che quello scisma sia quello che in un certo senso somigli di più all'attuale situazione.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo
Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Essendo anch'io figlio del mio tempo,nato negli anni '50,volente o nolente devo sforzarmi per ricordare e reimparare che le nemesi,le vendette ataviche,il sangue e le sue eredita'non sono fantasie irrazionali, o retaggio di ristrette minoranze e oligarchie.Vero che etnie diverse hanno convissuto pacificamente in reakta' geografiche e storiche,dimostrando di poterlo fare, ma vero anche che c'e' un tempo per ogni cosa e che le realta' spirituali invisibili,lasciate libere, possono agire.Su tanti morti del passato, in eccidi, genocidi,persecuzioni,non tutti saranno in purgatorio,alcuni saranno pure all'inferno,al servizio di satana e ciascuno con le proprie competenze.Come anche esistono,d'altra parte angeli deputati ciascuno a guida di una nazione :lo sappiamo dagli Atti degli Apostoli e anche dall'A.T. Nazioni e frontiere non sono una sciocchezza.Canzoni come Image, invece,sono una sciocchezza che non sta ne'in Cielo ne' in Terra,e pure l'utopia marxista lo e',anche se ci sono ancora quelli che credono di capire tutto con l'analisi marxista.Quindi forse Roma,anche se i romani di oggi hanno poco a che vedere con quelli antichi,ha i suoi conti da pagare,da prima che si convertisse a Cristo,ma finche dura" il tempo dei gentili"e'protetta,sia pure relativamente, perche',per cosi' dire, sta ancora cavalcando(su un drappo rosso o meno lo sa Cristo) l'onda vincente di Cristo, onda lunga, il cui culmine ancora deve arrivare con il Trionfo di Cristo nella Storia,contro i falsi profeti di ogni epoca,e contro errori ed eresie sempre pronte a riemergere dietro a una maschera.Come la lupa dantesca,che si ammoglia a piu' animali,ieri,oggi e domani.Piu' tardi, invece, al tempo dell'Anticristo e dell'Apostasia,sara tempo di nemesi,e l'accecamento d'Israele fara' in tempo, prima di essere illuminato, a prendersi le sue orribili rivincite,attraverso le sue alleanze ibride e le sue idolatrie.D'altra parte, se come cristiani possiamo sentirci in credito verso l'Antica Roma,quando smettiamo di esserlo, e' normale che finiamo col pagare i conti perle sue malefatte del passato.Poi, se esiste ancora , ma e' difficile,qualcuno che riesce a sentirsi contemporaneamente cristiano e figlio dell'antica Roma, beato lui:nemmeno Mussolini, perche' si definiva cattolico ma non cristiano.in questo cao,non fossero cose tragiche,ci sarebbe da ridere.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Bello …

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Le tavolette di Tartaria dicono che la prima lingua scritta , antecedente di mille anno ad quelle summere , e stata nel antica Dacia . Vi ricordate la storia delle 5 ere ? Prendetela come una favolazione mia , ma e una storia che io la conosco da piu di 30 anni . Al inizio della quinta umanità , quella di oggi , composta dale 7 razze , ce stata una guerra nei cieli . In seguito , ce stata una glaciazione di 34 anni . L'unico posto dove si trovava del verde , era il arco carpatino , la Transilvania di oggi . Li hamno convisuto per 34 anni tutte le 7 razze . Poi si sonno divise , ogniuna per la sua strada . Ma per i 34 anni hanno condiviso …la lingua , religione , conoscenze . Da li sono partite tutte le culture . Lingue . Antico egizio (get veniva chiamato il primo faraone , dal geto dac ) , l'aramaico, il Dio ebreo IOD proviene da qui , greco arcaico , (canzoni popolari uguali )addirittura sanscrito (lingua artificiale usata dai preti dei templi )conoscendo il rumeno , si capisce , si intuisce il sanscrito . Le parole radice , cioè lette da sinistra a destra o viceversa , sono uguali (piu di 40 ) . Cosa significa tutto questo ….che tutto quanto proviene da li . Compresi i Troiani , etruschi . Trovati l'anno scorso dei manufatt d'oro , antecedenti di 1200 ani ad quelli laziali . Enea proviene dalla Tracia . La zona Danubiana . L'assomiglianza del romeno odierno al italiano , non e dovuta al occupazione parziale romana (solo il sud odierno della Romania , sono state trovate testimonianze scrtte che provano che l'abitanti al nord dei Carpazi , non sapevano del essistenza del impero romano ) ) e di solo 170 anni . Altrimenti in Inghilterra si dovrebbe parlare latino dopo 6 , 700 anni di dominio romano . Antichi romanimlo sapevano . Nel testamento di Traiano , si dice "Rimpiango la guerra fratricida contro i nostri avi " . Vedi le statue dei 9 guerrieri daci sull arco di trionfo romano , posti come vigilanti ….sulle legioni romane . Dal li proviene il culto di Mitra , essianismo …e qualsiasi altra cosa . Compresa la religione egizia , hinduista ecc ecc . Per qualsiasi elemento elencato , potrei parlare per …giorni . Tutto cio , non l'ho postato per l'aprovazione di qualcuno , oggi …ma per una cosa futura . Perche voi lo sappiate , se casomai …un giorno saltera fuori tutto quello che vi ho elencato sopra . Secondo me , questo apre nuovi scenari futuri . Nela vostra interpretazione futura …Ripeto ….per ora prendetela come una storiella mia , fantascientifica , che alleggerisce l'animo …. Una fiaba …Un domani …vedremo . Un abbraccio …

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

E le piramidi della Bosnia c'entrano? Verità o … P.Riesz_

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Io mi chiedevo cosa hanno di speciale le forme piramidali. Ce n'è una in miniatura seppellita persino nella piazza Rossa.
Se ci dormissi dentro riuscirei ringiovanire? o.0

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

PS . La storia clasica , dice che quella civilta Traca , precedente di quasi 4000 anni , e stata cancelata dai greci . Falso . Hanno celato 140 libri . Non capisco il motivo ….sinceramente .

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Tanto per cambiare ….
https://youtu.be/WAVbxF1btHE

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Questo invece ….e stupendo !
https://youtu.be/CiwKHtfhuXg

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Ultimo , prima di andare a dormire …
https://youtu.be/AiqFe8wToX8

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Ho chiesto a una signora , laureata in economia che collabora con un centro di salesiani ,collegi educativi e partecipa a molte attivita:non ne hanno mai parlato.Anchea mia moglie,che collabora per spettacoli e corsi di artigianato per vestiti e ornamenti,che ieri era a fare pacchi per i terremotati,in un locale di raccolta messo a disposizione dai comboniani:stesso risultato.Ho guardato la foto,e da peccatore non so cosa dire,se non che la circostanza sarebbe durante l'Adorazione:fosse stato durante la Messa ,avrei dubbi a prescindere.Comunque sia,il riferimento all'Adorazione e' importante,se potessi ci andrei tutti i giorni ma col progresso ci sono aria condizionata o ventilatori.Pero' quando molte circostanze convergono a ostacolare i nostri propositi,e' comunque una grazia,perche' "Tutto e' grazia"(cit.).A volte fin da giovani capitano momenti in cui sembra d'intuire che noi non perderemmo la Fede in circostanze in cui non tutti la conserverebbero,e questo fa crescere guerrieri(cresimati).Si puo' adorare ovunque, ma la salvezza e' sempre fuori di noi, non dentro di noi,nel senso che non la possediamo.La vita di ogni persona va sempre piu' nella direzione di rendere evidente questo alla sua anima.Chi non lo vuole capire, sara' costretto a capirlo nel tempo. La mia impressione guardando la foto, e' stata purtoppo che non m'interessava perche' quella figura e' troppo vestita e mi mette tristezza,come anche me la metterebbe se fosse l'opposto.Sono un mediocre.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Davvero tante grazie.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Troppo vestita?
Jacques

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

http://www.pandoratv.it/?p=7755 Israele ed emiri nella Nato. Mi sembra interessante dall'inizio alla fine.Dal 11:10 al 11:26 mi sembra di sentire una ragazza che ripete una lezioncina.Troppo vestita, no:anzi,mi sembra un po leggerina.Ma "il bello" viene dopo,fino alla fine del video.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Intanto a Ginevra: Collisioni da record

http://www.repubblica.it/scienze/2016/05/09/news/lhc_particelle_acceleratore_bosone_higgs-139445192/?ref=HRLV-19

http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/fisica/2016/05/09/collisioni-da-record-nellacceleratore-lhc-sono-una-porta-sullignoto_1eabd898-0426-4242-9c43-3985a9c5056d.html

Un po' di storia
http://www.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-9f116bf5-d349-40af-addb-924301cfdb98.html

Essere convinti che le probabilità d'incidenti catastrofici siano basse solo perché nello spazio scontri del genere avvengono quotidianamente dalla notte dei tempi è un po' poco. Gli urti tra particelle nello spazio avvengono lontano dalla sorgente che le ha energizzate (che non era neanche elettromagnetica). Nel CERN la sorgente acceleratrice è proprio a ridosso delle particelle. Scontrandosi potrebbero emettere una forma di energia capace di interagire con quella elettromagnetica che indirettamente l'ha prodotta (14mila miliardi di elettronvolt non sono pochi) causando un pata-trak.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

No pata-trak! Bensì trak-pata! Non succederà proprio nulla; o meglio è già successo: hanno solo bruciato …. qualche miliardo di euro, cioè carta intestata. Personalmente ho qualche dubbio; diventerebbe una certezza se fosse vero e forse lo è se ha ragione il fisico-chimico russo Kanarev che asserisce che gli esperimenti effettuati e le teorie fanno a pugni. Non solo in politica ma nelle scienze esatte è esatto affermare che c'è una confusione sistemica. P.Riesz_

Pierpaolo
Pierpaolo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

A giocare tutti i giorni con i petardi, prima o poi ci si fa male, figuriamoci con milioni di elettronvolt 😀

….sono 3 settimane che mio padre è venuto a stare da me, a casa mia, a causa di una trombosi all'occhio prima , e a causa dell'aggravamento delle cateratte poi.
Oggi il cielo è grigio e c'è tutto uno strano silenzio, a parte quelli di sotto che hanno fatto una solenne litigata di prima mattina. 'Stanotte mio padre ha fatto brutti sogni, anche se lui dice di non ricordarsi niente, e anche io, a prima mattina, ne ho fatti 2 : uno brutto e drammatico e uno….come dire, gratificante per l'ego ma inutile per la Fede, o forse no. Questi per me sono Segni.

Ho dei presentimenti, ma preferisco non scrivere. Certo è che oggi l'Italia si gioca la 'pesantezza', il peso del suo castigo.

luigiza
luigiza
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@p. Riesz_
… Non solo in politica ma nelle scienze esatte è esatto affermare che c'è una confusione sistemica.

Porta pazienza son solo Soffiatori di carbone ed a forza di soffiare prima o poi faranno scoppiare tutto.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

http://www.maurizioblondet.it/valori-deuropa-infrangibili-ankara-permettendo/ * come si può dialogare con una religione che nega la natura divina di Cristo la sua morte e resurrezione.. Boh..Sarchiaphone

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

come si può dialogare con una religione neopagana come il cattolicesimo?

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

…e allora come si puo' dialogare con la Bibbia , e con Cristo stesso che sembrano contraddirsi spesso e volentieri?Ma in definitiva, come si puo' dialogare con se' stessi senza arrendersi alle proprie contraddizioni?Come si puo' credere contro ogni evidenza,come Abramo, a una verita' fuori di noi che alla fine per noi esistera'solo se vorremo che esista,anche se proprio allora avremo la certezza implacabile che esiste?Se siete protestanti, almeno approfittatene per pensare con la vostra testa, piu' che ripetere facili lezioncine imparate.Ci riesco io,che pur avendo ascoltato per anni il papista padre Livio a Radio Maria,in fondo ho continuato a vivere pensando che seguire con costanza l'attivita' del Papa fosse cosa per vecchiette davanti al televisore e mi comporto di conseguenza anche adesso,tanto piu' che abbiamo il Papa giusto per darmi ragione,nel senso che stucca. Buongiorno e buonasera(dottrina ex cathedram)e poi ognuno per la sua strada e lo Spirito per tutti.Invece e' certo che per chi vuole e sa farlo,la costante comunione col Papa e' una via semplice e sicura, come lo e' il Messale quotidiano rispetto alla intera Bibbia,e fin li' ci ero arrivato.(Del resto, la "vostra bibbia, non e' l'intera Bibbia,che millantate?).;-)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Qualcuno ha mai sentito parlare di questo don…

https://it-it.facebook.com/don.tullio.rotondo.pagina/

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

si, perchè?
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

DOPO AVER INTRODOTTO IL DIVORZIO CATTOLICO CON GLI ANNULLAMENTI FACILI DEI MATRIMONI, L'ANTIPAPA MASSONE ERETICO E SATANISTA HA AMMESSO I DIVORZIATI ALLA COMUNIONE CON L'ESORTAZIONE "AMORIS NEQUIZIA". L'USURPATORE DEL TRONO DI PIETRO INDUCE PERSONE CHE GIA' VIVONO IN CONTINUO PECCATO MORTALE A COMMETTERE ANCHE IL SACRILEGIO, TANTO PER ASSICURARE PIU' ANIME AL SUO PADRONE LUCIFERO. PREGHIAMO DIO CHE LIBERI AL PIU' PRESTO LA SUA SANTA CHIESA DA QUESTO ABBIETTO INDIVIDUO E CHE CI DONI UN VERO E SANTO PAPA COM'ERA IL POVERO BENEDETTO CHE I MASSONI HANNO COSTRETTO A DIMETTERSI PER METTERCI UN LORO FEDELE SERVO. GIONA

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Se la locuzione di Conchita e' vera, questa e' la FINE DEI TEMPI e l'ultimo Papa e' Benedetto mio caro Giona!

Enzo

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Conchita parla di tre papi prima della fine dei tempi, ciò non significa che quello attuale sia un impostore, ma che questa "fine" si compirà nell'arco di questo pontificato

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Questo è quel che succede quando si da credito ai falsi profeti come colledelbuonpastore.
Le parole di Conchita significano semplicemente che il periodo in cui tutto inizia è contrassegnato da una certa successione di pontefici. Non ha mai detto però che tutto sarebbe finito con il papa successivo a Benedetto XVI.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

@ Remox
Non mi piace commentare le quartine, ma questa precisazione è doverosa.
L’interpretazione di Nostradamus, al di là di qualsivoglia commentatore o chiave, ha dei canoni interpretativi fissi e immutabili (linguistici, etimologici, storici, geografici, mitologici, ecc., ecc.) che non possono assolutamente essere travisati o ignorati. Altrimenti, veramente chiunque potrebbe far dire a Nostradamus di aver predetto anche la vittoria del Leicester.

"Tornando alla 574 bisogna dire che interpreti francesi vi hanno sempre visto la descrizione del Grande Monarca. Come detto io non credo che questo sia possibile,…
Sarebbe facile dire che è il Grande Monarca." (Remox)

Sì, infatti la V,74 descrive proprio il Grande Monarca. Non c'è il minimo dubbio.

I Francesi hanno sempre creduto per tradizione di discendere dai profughi di Troia, proprio come i Romani (per altra linea, attraverso Enea). E se oggi questa è ritenuta una leggenda, non ha alcuna importanza: non tutto è dimostrabile con documenti storici (soprattutto fatti molto antichi). Nostradamus non la riteneva una leggenda.
Secondo il cronista del VII secolo, Fredegario i Franchi discendevano dai troiani. La sede originaria della tribù germanica dei Franchi fu l'area Baltica, in seguito si stabilirono nei territori del Reno.

"Se i Romani discendevano da Priamo attraverso Enea, fuggito nel Lazio come racconta Virgilio,i Franchi erano convinti di discendere da un altro principe troiano, Francione, che aveva dato loro il suo nome e li aveva condotti, dopo lunghe migrazioni, in Europa, insediandoli sulle rive del Reno. Erano dunque consanguinei dei Romani, e questa parentela li autorizzava a governare la Gallia…"
http://www.patriziafornaciari.it/alpa2/modulone_storia/leggenda_troiana_origine_franchi.pdf
De l'origine troyenne des Normands
http://www.persee.fr/doc/annor_0570-1600_1995_hos_26_1_2286

V, 74
Da sangue troiano nascerà un cuore germanico
Che giungerà in sì alta POTENZA:
fuori caccerà gente straniera arabica,
riportando la Chiesa alla primitiva AUTORITÀ.

Il messaggio è preciso: da sangue troiano nascerà cuore germanico.

1) Sangue troiano dice chiaro che il personaggio discenderà dai fuoriusciti da Troia dopo l'incendio della città. Su questa espressione non c'è il minimo dubbio tra i commentatori (soprattutto francesi), perché il “sangue troiano” per Nostradamus è il sangue dei re di Francia, come evidenziato da diverse quartine, tra cui la II, 61 (regioni e città francesi dal sangue troiano):
"Gironde & La Rochelle, O Sang Troyen!"

Per sangue troiano Nostradamus intende i Francesi. Quindi, dal sangue reale francese nascerà un Imperatore del Sacro romano impero germanico.

"Par le sang Troyen Nostradamus entend les François. Il dit donc que du sang Royal de France naîtra un Empereur d'Allemagne qui deviendra si puissant, qu'il répousiera les Turcs, & rémettra l'Eglise dans sa première pureté." (libro del 1687)

https://books.google.it/books?id=cCw-AAAAcAAJ&pg=PP26&dq=

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

2) Cosa vuol dire "coeur Germanique"?
Il cuore germanico è l'indole dei popoli germani, ossia più che il cuore impavido, lo sfrenato bellicismo.

Questo lascia intendere un potere militare che unisce alle glorie di Francia e dell’impero romano, l'antico e spontaneo bellicismo germanico (i Germani furono sempre considerati barbari dai Romani, cfr. Tacito:
Antiqui Germani bellicosi erant…
Gli antichi Germani erano bellicosi. Avevano occhi cerulei…)

Sarà quindi un personaggio la cui influenza si estenderà sul mondo intero. Riuscirà a mettere ordine nel mondo occidentale. E caccerà gli arabi (gli stranieri, siano Mori, Turchi, maomettani, mussulmani: i barbari), ponendo fine alle invasioni-emigrazioni incontrollate.
La Chiesa, dopo un lungo periodo d’incertezza, di compromessi, di corruzione, ritornerà al suo antico splendore.

Ora come può adattarsi ad un Papa il "coeur Germanique", ovvero il bellicismo germanico? (tra l'altro un Papa tedesco l'abbiamo avuto e si è dimesso per debolezza).
Papa Francesco ha forse un cuore germanico, cioè un'indole bellicosa?
La quartina si riferisce ASSOLUTAMENTE ad un grande personaggio politico che raggiunge una grandissima POTENZA MILITARE.
Papa Francesco forse scaccerà i barbari maomettani con la sua potenza militare?

3) È soprattutto il confronto tra la parola "puissance" e "préeminence" che chiarisce il concetto espresso da Nostradamus.

La "puissance" è essenzialmente la POTENZA POLITICA E MILITARE. Essa deriva dal latino "potestas" che indica appunto la potestà di imperio.
Durante il Medioevo il mondo cristiano era gestito in teoria dal Papa e dal Sacro Romano Imperatore. Il primo aveva il potere spirituale, che era identificato con l' "AUCTORITAS", mentre il secondo aveva il potere temporale, identificato con la "POTESTAS".
https://it.wikipedia.org/wiki/Potestas

La "Puissance absoluë" era il POTERE assoluto dei re (francesi).
La "puissance législative" o la "puissance exécutrice" è, secondo Montesquieu, il potere legislativo ed esecutivo dello Stato. Potere sempre temporale, mai religioso.
http://www.littre.org/definition/puissance

La "Prééminence", invece, è la superiorità spirituale di nascita, rango, dignità, o per altre prerogative e privilegi.

La prééminence est l'attribut d'un homme plus élevé en dignité que les autres; la supériorité est celui d'un homme plus grand que les autres par ses qualités personnelles.

Es.: La prééminence des évêques sur les prêtres, des archevêques sur les évêques.
La "Prééminence de Rome" è il Primato di Roma. Il termine indica sempre superiorità spirituale.
http://www.cnrtl.fr/definition/preeminence

Da questo raffronto puissance-prééminence (potestas-auctoritas) comprendiamo l'opposizione potere temporale-potere spirituale e che quindi il personaggio è un grande monarca che raggiungerà una POTENZA grandissima. Con questa Potenza politica e militare scaccerà i barbari.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

La migliore sintesi è di Jean-Charles de Fontbrune
https://books.google.it/books?id=Asj_CAAAQBAJ&pg=PT151&lpg

Altri:
Les Pléiades du S. de Chavigny Beaunois
https://books.google.it/books?id=AsT4P68q6SUC&pg=PA18&dq=

Nostradamus y la guerra Islam-Occidente
Di Gonzalo Echeverri Uruburu
https://books.google.it/books?id=3WEZ8TuToy8C&pg=PA165&dq=

A conferma di quello che ho scritto, potrei citare tante profezie, ma mi limito a una: il Venerabile Bartolomeo Holzhauser.

"Quando tutto sarà in rovina a causa della guerra; quando i cattolici saranno attaccati duramente da traditori della stessa religione ed eretici; quando alla Chiesa e ai suoi servi verranno negati i loro diritti, le monarchie saranno state abolite e i loro sovrani uccisi, allora la mano di Dio Onnipotente opererà un meraviglioso cambiamento, qualcosa di apparentemente impossibile, secondo la ragione umana…
Sorgerà un valoroso re consacrato da Dio. Sarà un cattolico e un discendente di Luigi IX, ma anche un discendente di un’antica famiglia imperiale germanica, nato in esilio. Egli regnerà sovrano nelle questioni temporali. Nello stesso tempo, il Papa regnerà sovrano nelle questioni spirituali. Le persecuzioni cesseranno e la giustizia regnerà…"
(XVII secolo, profezia del Ven. Bartolomeo Holzhauser)

Come si può notare, l'Holzhauser predice chiaramente e senza alcuna contraddizione, che questo Grande Monarca sarà sia discendente dei re francesi (di Luigi IX, cioè dei Capetingi, cioè "de sang Troyen"), sia "discendente di un’antica famiglia imperiale germanica" ("coeur Germanique").
Sarà un Borbone + Asburgo, come è sempre stato predetto.
Se pensiamo che il futuro imperatore dovrà uscire dalla famiglia degli Asburgo, colpisce come la Emmerich sia stata beatificata il 3 ottobre 2004 assieme a Carlo I, ultimo imperatore degli Asburgo, davanti a un centinaio di membri delle famiglie reali europee.

Fonte
Per brani scelti dall'Interpretatio in Apocalypsin, qui:
http://profezie3m.altervista.org/ptm_profx_holzhauser.htm

Per l'opera "Interpretatio in Apocalypsin" in latino qui:
http://www.pdfarchive.info/pdf/H/Ho/Holzhauser_Bartholomaus_-_Interpretatio_in_Apocalypsin.pdf

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

beh, effettivamente quella quartina mi pare più calzante per il futuro gì-èmme che per un Papa.
Potenza militare come conseguenza della potenza spirituale che acquisterà:

« Il primo che porterà scopertamente il segno di Dio vivo, sarà di tale città, al quale sarà scritto e comandato da un santo eremita che lo porti scoperto e scolpito nel cuore. (la pietra nera?) Tal uomo [il Grande Monarca] comincerà ad investigare i segreti di Dio sopra la lunga visita e reggimento che farà lo Spirito Santo nel mondo per mezzo della santa milizia. Oh felice tal uomo, che ha da avere dei grandissimi privilegi presso l'Altissimo. Andrà interpretando gli oscuri segreti dello Spirito Santo, e molte volte sarà ammirato nel conoscere gli interni segreti del cuore degli uomini rivelatigli dallo Spirito Santo.»

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Qui c'è un problema di fondo. L'interpretazione letterale non è quasi mai quella giusta. Proprio perchè tutti pensano che parli del Grande Monarca è un buon motivo per dubitarne.
La quartina è collocata in un Ramo che non parla del Grande Monarca. Come sai io utilizzo l'ordinamento del Ramotti. Se eliminiamo l'ordinamento allora vale tutto.
Nell'articolo ho messo in relazione due quartine che rimandano all'origine della Francia. In una si parla di un personaggio che riporterà la Chiesa a un precedente primato. Nell'altra si parla dell'elezione di un papa. Le quartine sono affini e collocate in Rami vicini che trattano degli stessi argomenti.
Anche nell'articolo dedicato al viaggio in Grecia Nostradamus usa la parola "preeminence" legata al "capo della sapienza". E' non è certo un leader militare il soggetto di quei versi.
Per cui torno a dire che se prendiamo le quartine una a una e le isoliamo l'una dall'altra possiamo vederci quel che vogliamo. Se le prendiamo in un contesto ordinato allora è possibile ricostruire un quadro che a volte, anzi spesso, è diverso dalle impressioni iniziali.
Come ho detto io non ero a conoscenza della leggenda di Franco. Ho interpretato quella quartina con papa Francesco facendo i collegamenti che ho detto. La leggenda, che ho scoperto a posteriori, ha secondo me rafforzato questa idea.
E' evidente che rimane il tema della "gente araba straniera". Bisognerà aspettare. Ma come non vedere la contestualità con la crisi dei profughi dal Medioriente e il ritorno del pericolo islamista?
E mai dobbiamo dimenticare che i versi a volte sono ironici e possono non avere il significato razionale che sembrano avere.
E come non vedere poi la netta sterzata che il papa ha dato alla Chiesa ripristinando il "primato dei poveri"? Chi è che fa tornare la Chiesa a un precedente primato, l'Imperatore o il papa? Chi ha questa autorità?
Se vale per un Imperatore cristiano a maggior ragione può valere per un papa.
D'altronde, come è giusto che sia, le quartine sul Grande Monarca si trovano nell'ultimo Ramo che conclude l'opera.
Io la vedo così, il tempo chiarirà.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Voi protestanti siete come il figliol prodigo.Ma questo vale anche ,per esempio, per Indopama.Si puo' continuare a essere cari a Dio quanto alle Promesse,perche' Dio quando partecipa mantiene, pur diventagli odiosi quanto al Vangelo.E' il Vangelo che ti salva,alla fine, e tu devi coincidere col Vangelo.Le Promesse riguardano la vita nel tempo,ma il Vangelo e' la Promessa per l'Eternita.Capitelo almeno dalla vita quotidiana.Io sono sposato col Sacramento, sono risanato e rivestito di grazia sacramentale,oltreche' degli altri ricevuti.Ma proprio per questo,fare adulterio adesso, pur essendo piu' grave, mi sarebbe piu' facile e piacevole che fornicare nel periodo maturo della mia giovinezza:se veramente ti sei donato in precedenza nel modo giusto, Dio rispetta la tua condizione secondo la sua Promessa,e non ti fa sentire come un ragazzino ritardato, vigliacco ed egoista.Ti accompagna,ma non consente,ma ti accompagna nella Promessa,nonostante tu la stia portando fuori di se' stessa, perche' e' un amico e un Signore vero e rispetta Se' stesso anche in te.Eppure ,attenzione, la colpa sarebbe piu' grave tanto piu' quanto si prolunga.Questo sta succedendo a voi protestanti,che siete adulteri nella Fede.Ecco perche'chi scrive una porcheria come quella contenuta non ricordo in quale paragrafo della Amoris letitiae,dove a mo' di ruffiano consiglia ai risposati di non vivere come fratello e sorella,dovenbe andare a …lui e chi lo appoggia.E'fuori di testa.Invece e' bello quando un sacerdote saggio,in confessione, ti guida,ancora scapolo, e ti dice di non porre fisicamente rimedio alla vicinanza sul lavoro di una ex amante,lottando e fuggendo spiritualmente le tentazioni senza farlo fisicamente,e sopportando i pettegolezzi.Fortifica ed e' vera Penitenzal.Puo' far capire molte cose.Nel tempo dell'entusiasmo,ci si confessa quasi senza necessita',solo per avere un aumento di grazia collegato al sacramento.perche' non dovrebbero farlo i risposati che hanno il "privilegio" della loro condizione,agli occhi di Dio essendoo un privilegio davvero???.Che poi i peccati dalla cintola in giu' siano meno gravi di quelli dalla cintola in su,e' da vedere.Vedrei invece i 10 comandamenti come un cerchio,dove gli ultimi 2 ritornano al primo,e confinano con l'impenitenza finale.Altro che gatte Ipazia sul pc e sul letto,a perdere peli ,roba da sprovveduti esistenziali poco avvertiti, per quanto eruditi,e anche tendenzialmente masochisti:del resto si legge sulla faccia ancora giovane.E non c'entra mischiare i tributi a Cesare con quelli a Dio, e puntare il dito contro l'avarizia.Al tempo di Gesu',le imposte erano comunque ingiuste e pesanti ma andavano comunque accettate verso Cesare,visto che Dio ne permetteva il dominio,ma altra cosa era la suddivisione fatta dagli esattori,visto che il tributo era una somma globale poi divisa a seconda di amici e no.Gesu' non dice su questo.Inoltre Gesu' parla nel tempo di grazia pre rifiuto di Israele,tempo in cui dice di non portare spada,mantello e bisaccia.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Vincenzo perché non partecipi fattivamente alla raccolta fondi di don Ariel? Ho letto della nuova impresa che si accingerebbe a creare, beh mica roba da poco, magari con le tue donazioni la gatta Ippazia potrebbe gustarsi dei croccantini al salmone e dopo farsi una bella dormita sui tre volumi di una causa di canonizzazione…

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Intanto delle cose che gli ho scritto, ha scelto solo quella dove poteva farmi passare da piu' ignorante di quel che sono,mentre le altre le ho riportate qui,e sono ancora in attesa di moderazione,ma le avevo scritte contemporaneamente.Comunque mi ha preso in castagna ,come si dice, perche' saper una cosa dev'essere anche un abito,mentre il mio abito e' sempre stato poco di sagrestia.Mi rivedevo ieri sera Indovina chi viene a cena, il famoso film,compresa la scena del padre e del figlio,con la loro discussione Chi non lo conosce ci ritrova ,insieme alle esagerazioni mainstream, gia' ben attive,anche il vero spirito dell'epoca, ben altra cosa rispetto alle rivendicazioni scellerate attuali.C'era voglia di fare e di rischiare, non di stare a guardare come ruffiani di mamma e di papa'. La vita e' una catena,non un saccheggio in famiglia.Sul suo progetto ha ragione,ma se siamo alla fine dei tempi,vorrei che gli ecclesiastici fossero meno impegnati a raccogliere ciascuno denaro per i suoi progetti , piu' che correre di qua e di la',ciascuno a modo suo.Mi piacerebbe che sapessero stare fermi.In fondo,nela vita, si passa dalla supremazia dell'agire sul patire,a quella del patire sull'agire.Come individui,nel corso della loro vita, ma anche collettivita',nel corso delle epoche. Questa non e' quella di 50 anni fa…ovvio.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

4.303 – Messaggio di Nostra Signora Regina della Pace, a Rio de Janeiro/RJ, trasmesso il 10/05/2016

Cari figli, coraggio. Quando sentirete il peso della croce, chiamate Gesù. Egli è il vostro Grande Amico e non vi abbandonerà. Piegate le vostra ginocchia in preghiera. Vivete nel tempo delle prove e solamente per mezzo della preghiera potrete sopportare quello che verrà. Cercate forza nelle Parole di Mio Figlio Gesù e nell'Eucaristia. Io sono vostra Madre e vengo dal Cielo per portarvi al Cielo. Conosco le vostre necessità e pregherò il Mio Gesù per voi. La sofferenza arriverà a Torino e gli uomini e donne di Fede piangeranno e si lamenteranno. Non permettete che la fiamma della Fede si spenga dentro voi. Accada quel che accada, non tiratevi indietro. Nel Signore è la vostra vittoria. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto in nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Io vi benedico nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Restate in Pace.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"La sofferenza arriverà a Torino e gli uomini e donne di Fede piangeranno e si lamenteranno. "

LA SACRA SINDONE?????

Seneca
Seneca
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Mah…vuol dire che io non piangerò né mi lamenterò…a parte le battute…io so solo che Nosiglia è in disgrazia presso El Papa…poi vedremo…

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

per ora el berretto…non ci sta.
jacques

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

http://www.chiesa.espressonline.it/articolo/1351288 …e non parliamone piu',va bene cosi'.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Vorrei dire una cosa sul commento di Giona circa Bergoglio. Non voglio entrare nel merito delle accuse al papa, ma constato che fra i buoni cattolici (mia moglie è tale) va crescendo in modo esponenziale lo sgomento, lo stupore, una evidente sensazione di sconcerto, di imbarazzo di inquietitudine. Non lo si dice apertamente, ma traspare l'ansia delle pecorelle che non riconoscono più il pastore. Mi capita invece di raccogliere opinioni positive, quasi entusiaste fra coloro che entrano in una chiesa solo per leggere le opere d'arte presenti. Credo che Bergoglio lo sappia, penso però che faccia spallucce.

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

sai Seneca, non ho voglia di fare un trattato ma il magistero iniziato da Giovanni Paolo II e continuato da Benedetto XVI trova il suo proseguimento in quello di Francesco I. Piaccia o meno, ovvero tre indizi fanno una prova…ma sono tre gli indizi non uno come si pensa spesso per ignoranza o a volte per disonestà.
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Beh, ad essere precisi tutto lo sfacelo è cominciato col Vaticano II di Giovanni XXIII, è passato per la riforma della liturgia della messa di Paolo VI raggiungendo un bell'apice con l'incontro tra i capi religiosi ad Assisi promosso da San G.P.II nel 1986, ed è arrivato ai giorni nostri con le dimissioni di Benedetto XVI fino a Francesco…

Penso che tra qualche anno vedremo con occhi diversi tutta la storia della chiesa del post Concilio anche in relazione ai misteri di Fatima ed al segreto che avrebbe dovuto essere rivelato al mondo per volere della Madonna nel 1960 affinchè se ne comprendesse meglio il significato….

Guarda caso l'evento di maggior rilevanza nella chiesa del 1960 fu l'inizio degli incontri preparatori al Concilio Vaticano II

Rid8

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

L'idea ("meravigliosa") di inondare la nostra patria con immigrati provenienti dall'oriente deve avere le sue radici almeno negli anni novanta. A quei tempi molti stranieri erano preferiti agli italiani nel mondo del lavoro. In alcune università (laiche) si studiava l'indi ed il cinese (e lo studiavano su quegli aggeggi che oggi chiamiamo ereader o tablet monocromatici). In genere uno intraprende un percorso di studi se intravvede uno sbocco lavorativo, quindi suppongo che, in qualche modo, quegli studenti dovevano essere stati consigliati da chi ne sapeva qualcosa di più. Dubito che uno si svegli al mattino per studiare la lingua di un paese dove ci sono milioni di morti di fame che vivono in catapecchie e si lavano tutti nella stessa piscina pubblica. E poi il costo in termini di risorse, economiche e non, per pre-programmare un certo numero di tablet con tutto il materiale didattico necessario. Insomma qualcosa non quadra dalla mia angolazione. O studiavano per lavorare a Bollywood?
Mi chiedo a che pro la Chiesa doveva darsi una zappata sui piedi "invitando" persone che avrebbero azzerato la cristianità. A chi tra gli immigrati orientali interessa la festa di S. Antonio da Padova se non per vendere più bigiotteria o acqua minerale con le loro bancarelle? È il colpo di grazia assestato ad un paese che già andava verso la scristianizzazione.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Caro Seneca è proprio così: Bergoglio piace da matti agli atei, agli anticlericali, ai nemici tradizionali della chiesa che stravedono per lui, come Scalfari, Pannella, Bonino, Bertinotti…e lui li ricambia con sperticati elogi,mentre bastona i veri cattolici tradizionalisti, inoltre vorrebbe riempire l'Europa di mussulmani per eliminare le radici cristiane del nostro continente. Adesso apre alle donne diacono per poi ammetterle al sacerdozio! Il suo scopo è fondere tutte le religioni in un'unica religione mondiale voluta dalla massoneria e quindi sta procedendo alla distruzione della dottrina cattolica ed alla tradizione millenaria della chiesa. Molti fedeli stanno aprendo gli occhi su di lui.
GIONA

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Potevano anche rivedere la traduzione, sarebbe stata una lettura più scorrevole.
Comunque ci son cose condivisibili e altre meno. Nel complesso ha mescolato cose vere e cose false insieme. Non è molto credibile.
Poi si sa che in America la ricerca è quasi tutta militare anche se vien fatta dalle università.

Remox
Remox
7 anni fa

L'impeachment contro la Presidente Roussef va nella direzione dei gravi conflitti annunciati ad Anguera per il Brasile. Conflitti sociali e anche contro la Chiesa.
Il Vice presidente Temer che assume ad interim l'incarico è un massone dichiarato. Il suo principale alleato svolge anche la funzione di pastore presso la più importante comunità pentecostale brasiliana, quella del predicatore Macedo.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Per non parlare delle dichiarazioni della Roussef che ha detto che la sua sospensione è un golpe e invita alla mobilitazione. Ulrich

luigiza
luigiza
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Ma che sia un golpe illegale ne ha tutta l'aria dal momento che le accuse alla Presidenta sembrano pretestuose.
Qualche dato in più lo si trova sul sito Aurora che sappiamo non essere proprio filo-USA:
Gli oppositori di Rousseff si rivolgono a Washington

Quando si legge che
..che il candidato favorito alla guida della squadra economica sarebbe l’amministratore delegato di Goldman Sachs in Brasile Paulo Leme
o che
… Dei 594 membri del Congresso, come il Globe and Mail ha riportato, “318 sono soggetti ad indagini penali” e che al loro obiettivo, la presidentessa Rousseff, “non attribuiscono alcuna accusa di irregolarità finanziaria”.
verrebbe da pensare ad una farsa se non fosse per il rischio concreto che si trasformi in una tragedia per il Brasile.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

se una delle tante celebrità calcistiche afferma:
Io consiglio a tutti quelli che intendono visitare il Brasile o venire alle Olimpiadi di Rio, di restare nel proprio paese di origine. Qui siete in pericolo di vita"
"Per non parlare degli ospedali pubblici, inefficienti, e di tutta la confusione nella politica brasiliana. Solo Dio può cambiare la situazione del nostro Brasile".

se ricordi, Remox, lo avevo detto alcuni mesi fa…e non come profeta.
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sconvolgente ………..

Videre Nec Videri

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

non c'è niente di sconvolgente perchè dipende dalle funzioni che sono assegnate. Le diaconesse erano presenti già nel III secolo, penso anche prima, certo non sostituivano la funzione apostolica…del resto, già ora, le suore svolgono molte funzioni vista la crisi vocazionale.
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Può leggere il vangelo e distribuire la comunione. Non può consacrare il pane e il vino.
Però può mettere i paramenti sacri. uhmmm

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ Jacques …. " non c'è niente di sconvolgente … " invece io credo proprio di si ! Ciò che ritengo "sconvolgente" è la sistematica opera di fraintendimento delle parole di bergoglio. Non sono un fan di El Papa ma ciò che ha detto è ben diverso da quanto riportato dalla stampa, sempre pronta a volgere in senso secolarista molte "uscite" papali.
Che bergoglio ci giochi un po' su, da buon gesuita, ci sta …. e magari una nota di precisazione farebbe solo del bene, ma trovo veramente " sconvolgente " la risonanza mediatica spinta e la totale assenza di risposta se non quella di chi , magari anche in buona fede, si schiera nelle fila anti-bergogliane e che poi non fa altro che il gioco del principe del mondo ….
Per assurdo anche chi difende senza se e senza ma El Papa, a mio modesto parere fa il gioco del grande ingannatore, ma questo probabilmente lo potremo capire più avanti.
Credo fermamente in Dio e nella sua Chiesa Cattolica Romana e Apostolica e pertanto devo, anche se avessi dubbi o momenti di indotto smarrimento, sostenerla nella completezza del suo sommo magistero. Il soglio di Pietro ha resistito e resisterà nei millenni indipendentemente da chi vi siede sopra perché a differenza delle misere istituzioni umane non è guidata dall'uomo ma dallo Spirito Santo.
Quindi e soprattutto in questi strani ( Ultimi ? ) tempi bisogna a mio avviso rimanere saldi nella Fede, e usare la Ragione come arma donataci non già dalla scienza bensì dall'ispirazione stessa del divino, aldilà di ogni esternazione più o meno sottile ……
Spero caro Jacques di averti chiarito, per quanto possa interessarti, il motivo dell'uso dell'aggettivo "Sconvolgente" e spero di averlo fatto in modo sereno ed umile …… in fondo chi sarei Io per poter giudicare 😉

Videre Nec Videri

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Secondo è più sconvolgente un preti che violenta un bambino sapendo di essere difeso dalla sua "casta" che prendere l'eucarestia da una donna.
Mamma2013

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Una donna pedofila è molto meno visibile di un uomo pedofilo. Ed a peggiorare le cose interviene anche la nostra "insuperabile" cultura, tutta nostrana.

Non dimentichiamo che già dall'antica Grecia …
"… la vendetta di Medea non finisce qui (…) per assicurarsi che Giasone soffra e non abbia discendenza, dopo un'angosciosa incertezza vince la sua natura di madre e uccide i loro figli (Mermero e Fere) avuti da lui."
e per chi lo avesse dimenticato ci sono i fatti di cronaca dell'ultimo decennio a ricordarcelo.

E poi ancora le telenovelas e i romanzi rosa … 😉

Comunque, """sessismo""" a parte, entro i limiti consentiti potrebbe anche da contraltare a chi invece usa le donne per ben altro scopo.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Secondo me è più sconvolgente un prete che violenta un bambino sapendo di essere difeso dalla sua "casta" che prendere l'eucarestia da una donna." (Mamma2013)

Dietro questo modo di ragionare, c'è il retropensiero delle rivendicazioni tipicamente femministe.
Questo va bene, forse, nel mondo (nemmeno lì), ma sicuramente non nella Chiesa!
La Chiesa non può cambiare la sua dottrina solo per essere 'politically correct' o per far piacere a qualche femminista!
Vedete come ci si presta in modo superficiale al disegno dei nemici della Chiesa (consapevolmente o inconsapevolmente)?

Qual è il riconoscimento del contributo delle donne allo sviluppo della società? Che tipo di riconoscimento si può auspicare all'interno della Chiesa?
Di certo non il riconoscimento delle quote rosa!

È sempre la solita storia. Si vuole portare il modello del mondo all'interno della Chiesa. In politica, sono state riservate delle quote rosa per le donne? La Chiesa non è il mondo e non deve pervenire al compromesso col mondo.

Non ha senso, perciò, dare spazio a rivendicazioni femministe nella Chiesa, perchè Gesù ha liberato la donna già da 2000 anni.
Che significa seguire Gesù? significa rinunciare a tutto per unirsi a lui e accompagnarlo sulle strade della sua missione.
In che modo?
Rinnegando sè stessi e prendendo la propria croce.
"Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua." Mc 8,34

Se questo vale per un normale cristiano, in quale grado varrà per un religioso o religiosa consacrati?

Persone che fanno le suddette richieste stanno rinnegando sé stessi o stanno affermando sé stessi?

"Rinnegare se stessi ed accettare la croce significa morire al proprio orgoglio e fidarsi totalmente di Dio, vivendo come Cristo nella totale dedizione al Padre e ai fratelli." (San Giovanni Paolo II, dall'Angelus del 29 agosto 1999)

"Rinnega se stesso anche chi ponendo sotto i piedi la crescita dell'orgoglio, agli occhi di Dio mostra di essersi estraniato da se stesso." (san Gregorio Magno, Moralia, 33,4 – dalla Catena Aurea)

Rinnegare sé stessi non significa buttare via i propri talenti, ma rinnegare la propria volontà: questo per un religioso è essenziale.

Come al solito, da chi è venuta la richiesta? Da una suora, una superiora (che dovrebbe vivere rinnegando sé stessa).

Giovedì 12 maggio, lunghissima conversazione tra papa Francesco e le 900 superiori generali delle suore di tutto il mondo (DONNE).
Nessuno però ha notato la netta "chiusura" del papa su un'altra istanza a lui arrivata dal mondo femminile: quella di poter tenere l'omelia durante la messa.

Sull'uno e sull'altro punto è interessante leggere la trascrizione integrale delle parole di Francesco.
Papa Francesco ha risposto picche alla suora che l'ha sollecitato.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

D. – Santo Padre, le donne sono escluse dalla predicazione nell’eucaristia. Un importante impedimento è il legame che la predicazione ha con l’ordinazione sacerdotale. Lei vede un modo per separare dall’ordinazione la predicazione nell’eucaristia?

R. – Non c’è alcun problema che una donna – una religiosa o una laica – faccia la predica in una liturgia della Parola. Non c’è problema. Ma nella celebrazione eucaristica c’è un problema liturgico-dogmatico, perché la celebrazione è una – la liturgia della Parola e la liturgia eucaristica è un’unità – e Colui che la presiede è Gesù Cristo. Il sacerdote o il vescovo che presiede lo fa nella persona di Gesù Cristo. È una realtà teologico-liturgica. In questa situazione, non essendoci l’ordinazione delle donne, non possono presiedere. Ma si può studiare di più e spiegare di più questo, che molto velocemente e un po’ semplicemente ho detto adesso. Io chiederò alla congregazione per il culto che spieghi bene, in modo approfondito, quello che ho detto ora un po’ leggermente sulla predicazione nella celebrazione eucaristica. Perché NON HO LA TEOLOGIA E LA CHIAREZZA SUFFICIENTE PER SPIEGARLO ADESSO. Ma bisogna distinguere bene: una cosa è la predicazione in una liturgia della Parola, e questo si può fare; altra cosa è la celebrazione eucaristica. Qui c’è un altro mistero. È il mistero di Cristo presente, e il sacerdote o il vescovo che celebrano "in persona Christi".

Qui il Papa ha perfettamente ragione.
Vedete come chiedono sempre di più, in modo martellante?

Sull'altro punto ecco il botta e risposta:

D. – Nella Chiesa c’è l’ufficio del diaconato permanente, ma è aperto solo agli uomini, sposati e non. Cosa impedisce alla Chiesa di includere le donne tra i diaconi permanenti, proprio come è successo nella Chiesa primitiva? Perché non costituire una commissione ufficiale che possa studiare la questione?

R. – Qualcuno potrà dire che le “diaconesse permanenti” nella vita della Chiesa sono le suocere [ride]. In effetti questo c’è nell’antichità: c’era un inizio… Io ricordo che era un tema che mi interessava abbastanza quando venivo a Roma per le riunioni, e alloggiavo alla Domus Paolo VI. Lì c’era un teologo siriano, bravo, che ha fatto l’edizione critica e la traduzione degli inni di Efrem il Siro. E un giorno gli ho domandato su questo, e lui mi ha spiegato che nei primi tempi della Chiesa c’erano alcune “diaconesse”. Ma che cosa sono queste diaconesse? Avevano l’ordinazione o no? Ne parla il Concilio di Calcedonia (451), ma è un po’ oscuro. Qual era il ruolo delle diaconesse in quei tempi? Sembra – mi diceva quell’uomo, che è morto, era un bravo professore, saggio, erudito – sembra che IL RUOLO DELLE DIACONESSE FOSSE PER AIUTARE NEL BATTESIMO DELLE DONNE, L’IMMERSIONE; LE BATTEZZAVANO LORO, PER IL DECORO, ANCHE PER FARE LE UNZIONI SUL CORPO DELLE DONNE, NEL BATTESIMO. E anche una cosa curiosa: quando c’era un giudizio matrimoniale perché il marito picchiava la moglie e questa andava dal vescovo a lamentarsi, le diaconesse erano le incaricate di vedere i lividi lasciati sul corpo della donna dalle percosse del marito e informare il vescovo. Questo, ricordo. Ci sono alcune pubblicazioni sul diaconato nella Chiesa, ma non è chiaro come fosse stato. CREDO CHE CHIEDERÒ ALLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE CHE MI RIFERISCANO CIRCA GLI STUDI SU QUESTO TEMA, perché io vi ho risposto soltanto in base a quello che avevo sentito da questo sacerdote che era un ricercatore erudito e valido, sul diaconato permanente. E inoltre vorrei costituire una commissione ufficiale che possa studiare la questione: credo che farà bene alla Chiesa chiarire questo punto; sono d’accordo, e parlerò per fare una cosa di questo genere.

Il Papa ha ammesso che non ne sa molto sul tema, ma ha accettato la proposta della suora: istituirà una commissione di studio. Hanno capito bene che è la persona più adatta ad accogliere le loro rivendicazioni. E chiedono più che possono…

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Può leggere il vangelo e distribuire la comunione. Non può consacrare il pane e il vino. Però può mettere i paramenti sacri. uhmmm" (Spring)

Sa la commentatrice di prima (Mamma2013) quali sono sempre state le ragioni teologiche per escludere le donne da simili compiti (a parte il sacerdozio)?

La Chiesa non agisce per capriccio o per ritorsione, ma ha dei fondati motivi teologici (Antico Testamento).

Il motivo si chiama IMPURITÀ RITUALE.

Per secoli molti Padri, legislatori canonici, teologi e Capi della Chiesa hanno costantemente ritenuto che le donne non potessero essere ordinate sacerdoti perché i loro periodi mestruali le rendevano 'RITUALMENTE IMPURE'.
Se alle donne non era permesso avvicinarsi all'altare, toccare i paramenti dell'altare o i sacri calici, se non potevano entrare in una chiesa durante le mestruazioni o dopo il parto, e così via, come si poteva immaginare che le donne potessero presiedere all'Eucaristia sull'altare?

242 dell'era Volgare
"Le donne mestruate non devono venire all'altare, o toccare il Santo dei Santi, né venire in chiesa, ma pregare altrove" (Dioniso, arcivescovo di Alessandria)

441 e 517 dell'era Volgare
I Concili francesi di Orange e di Epaon, decretano che nella loro regione nessuna donna potrà essere ordinata diacono, in quanto durante le mestruazioni potrebbero profanare la chiesa.

494 dell'era Volgare
Papa Gelasio I vietò che le donne servissero all'altare.

588 dell'era Volgare
Il Sinodo diocesano di Auxerre decreta che le donne devono coprirsi le mani con un panno nel momento di ricevere la comunione.

ecc. ecc.

Una lunga serie di proibizioni fondate sul presupposto della 'impurità rituale' delle donne è rimasta nel Codice di Diritto Canonico negli ultimi 700 anni.

Il Codice di Diritto Canonico, promulgato nel 1917, contiene molti canoni fondati sul presupposto della impurità rituale delle donne:

Le donne non possono distribuire la Santa Comunione
Le ragazze o le donne non sono ammesse a servire la Messa all'altare.
Solo gli uomini possono essere ordinati agli Ordini Sacri
Le donne devono avere la testa velata in chiesa
Le donne non possono predicare in chiesa
Le donne non possono leggere le Sacre Scritture in chiesa
Le donne devono essere scelte per ultime per somministrare il battesimo

Il Codice del 1917 è stato "riformato" nel 1983, sotto Giovanni Paolo II, e sono state attenuate alcune proibizioni, ma IL PRESUPPOSTO FONDAMENTALE, ossia l'impurità rituale, resta sempre VALIDO.
Non è stato mai abolito, né potrà mai esserlo, finché la donna sarà donna (con le sue cose)…

Il principio vale tuttora presso gli ortodossi, gli ebrei, i mussulmani, gli indù, ecc., perché è un dato di fatto biologico.
Una frettolosa interpretazione di queste aperture del Papa potrebbe ingenerare l’idea che caduta “l’attribuzione di impurità” si possa in futuro aprire la strada al sacerdozio femminile. Impossibile!

Voglio ricordare che anche Maria, l'Immacolata Maria, si è purificata 40 giorni dopo il parto, pur non avendone bisogno (Luca 2,22).
http://www.puntoacroce.altervista.org/_BB/A2-Impuritafem_MT_AT.htm

In questo sito di femministe (WomenPriests) se ne parla dall'altro versante, come di una cosa ormai SUPERATA… ma i contenuti sono veri.

http://www.womenpriests.org/it/traditio/unclean.asp

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Disquisire sull'impurità della donna o sul sacerdozio da conferire alle stesse è come parlare del sessso degli angeli; questo per la ragione. E' una questione di fede o di costume; inutile far disquisizioni utilizzando la ragione; Dominus vobiscum! P.Riesz_

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Giovedi'12 maggio:lunghissima conversazione tra Papa Francesco e le 900 superiori genersli delle suore di tutto il mondo".(…) "E chiedono piu' che possono ". Insomma io non voglio dare consigli al Papa ,ma la cominicazione umana ha i suoi limiti,e le risposte dirette non possono e non devono prescindere dal discernimento sullo stato interiore dell'interrogante.In genovese c'e' una parola "gneccu",Seneca la conosce,e pure Spring, e quante volte abbiamo visto persone adulte dare risposte gnecche anche se confermative verso la domamda loro fatta.Quindi voglio dire che le superiori vanno sentite a 4 occhi una per una,non in riunioni mediatiche ambigue.La sicurezza non e' imprudenza, e l'imprudenza non e' sicurezza.A me e' capitato di sentire in casa sua, parlando con me, una donna che leggeva il Vangelo,animava la Liturgia, ed era molto attiva,sostenere che Maria prima dell'Annunciazione, pensava di sposarsi nel senso pieno,e che lo aveva desiderato fin da ragazza, ma che l'eccezionalita' del caso la porto' a "sacrificarsi".Sapevo che non era cosi' che era consacrata da anni, ma non lo accettava, Perche'non lo accettava?.Facile, no? Allora il Papa non puo' indefinitamente considerarsi come vittima di queste situazioni,quando sappiamo tutti che esistono e crescono. La nota mi sembra 329 della A. L ,quella sul fatto che molti o alcuni fanno notare come vivere come fratello e sorella tra risposati possa pregiudicare la fedelta'.e' cosa che o la lasci cadere senza riportarla nell'Esortazione, oppure se la riporti, la chiarisci bene,non so se mi spiego..e ce n'erano di cose utili da dire al riguardo…sempre che le abbiano vissute e capite,come ho fatto io da scapolo.Senno',alla lunga, tutto l'insieme dice correita'da parte dell'Autorita' o almeno grave mancanza.Chi tradisce si confessi,semmai…senno' stai mettendo le cose terrene davanti a quelle eterne,manchi della Scienza ,dono dello Spirito Santo.Allora, nel dubbio,mettiti in gioco,e parla ex Cathedram, cosi' non sbagli,fai le cose alla grande ed esci con una documento vincolato all'infallibilita'.Pensi troppo alla vita terrena, e proprio cosi'ne indebolisci le radici.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

A Londra, nella Basilica di S. Paul, ci sono donne sacerdote (o almeno vestono come i sacerdoti, con il classico abito talare). La prima volta che ci feci caso era mentre una di queste sacerdotesse saliva le scale, io sedevo in fondo alla scalinata … un procedere così sinuoso che tutto suggeriva fuorché penitenza. E il "vestito" sembrava fatto più che altro per una sfilata, per come risaltava le naturali curve, specialmente quando camminava
Era per questo che scrissi “però può vestire i paramenti sacri … uhmmm” (no good!)

«(…) sull'impurità della donna o sul sacerdozio da conferire alle stesse (…) E' una questione di fede o di costume; inutile far disquisizioni utilizzando la ragione;»

Mi hai ricordato una frase scritta una teenagers americana su un sito, "diario online", dove lamentandosi del suo ex, scriveva: «le donne sono facili da prendere, ma difficili da tenere». Parole sante! È proprio il contesto 🙂 E non era certo una pecora nera quella fanciulla lì.
La Chiesa del resto lo dice da sempre, anche se in modo molto delicato, per evitare di offendere, che «se il cuore dell'uomo è debole, quello della donna è debolissimo». Non possiamo negare che sia così, soprattutto se si lavora in contesti dove la pressione sociale non viene praticamente esercitata (anche se oramai è così dovunque). In realtà è pure peggio.

Dagli scritti di Maria Valtorta, http://www.mariavaltorta.it/Possessioni.html

“Maria di Magdala Tu dicesti che aveva sette demoni. Eppure Tu la liberasti con molta facilità.” (…) “La donna voleva, ormai, essere libera dal suo possesso. Voleva. La volontà è tutto.” (…)
Satana sapeva di questa perfezione (della donna). Tante cose sa Satana. (…) astuto, tortuoso e crudele, si è insinuato in questa perfezione e lì ha morso, e lì ha lasciato il suo veleno. La perfezione della donna nell’amare, è divenuta così strumento a Satana per dominare donna e uomo e propagare il male …”

“The poison was in the wound, you see … and the wound wouldn't heal.” – From the book, Lolita
(Il veleno era nella ferita, … e la ferita non poteva guarire)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sì. la "ferita" non può guarire…

"Disquisire sull'impurità della donna o sul sacerdozio da conferire alle stesse è come parlare del sessso degli angeli; questo per la ragione. E' una questione di fede o di costume; inutile far disquisizioni utilizzando la ragione; Dominus vobiscum!" (P.Riesz_)

Se hai letto il commento, non ho affatto parlato di sacerdozio femminile, escluso da me a priori (e anche dal Papa). Ho scritto di "ragioni teologiche per escludere le donne da simili compiti (A PARTE IL SACERDOZIO)": ragioni TEOLOGICHE, quindi, non umane o scientifiche.
Mi riferivo al diaconato.
In parte è una questione di fede; non è affatto una questione di costume, perché la Chiesa non agisce seguendo il costume o la moda.

Il Sommo Pontefice ha l’abitudine di lasciarsi intervistare dai giornalisti e di consentire che le persone pongano a lui delle domande a bruciapelo in contesti pubblici; e spesso sono domande incentrate su temi di straordinaria delicatezza ai quali non si può rispondere con una battuta più o meno telegrafica. Né si può rispondere in modo improvvisato e vago, perché nessuno di noi è onnisciente; e le discipline filosofiche, teologiche, storiche, giuridiche, sono talmente complesse e articolate che neppure il Vicario di Cristo in terra può conoscere di ogni singola scienza tutto quanto il sapere.

Infatti, il Sommo Pontefice, rispondendo, si è messo al riparo affermando: «l’antico ruolo delle diaconesse non risulta tuttora molto chiaro». Ed è così.

Il Santo Padre non ha dato una risposta, ha replicato dicendosi «disponibile a interessare della questione una Commissione di studio». Ma nel giro di poche ore, tra tripudi di giornaliste cattoliche “impegnate” e teologhe femministe che gridano già “vittoria!”, le televisioni hanno parlato ed i giornali titolato che «Papa Francesco ha aperto al diaconato alle donne».

Il diaconato femminile (attenzione: equiparabile al diaconato maschile) non è mai esistito nella Chiesa. Sarebbe troppo lungo spiegarlo: chi vuole approfondire, può leggere qui.

http://isoladipatmos.com/wp-content/uploads/2016/05/Ariel-S.-Levi-di-Gualdo-SUL-DIACONATO-FEMMINILE.pdf

Lo stesso Papa Francesco vi ha accennato brevemente:

"…SEMBRA che il ruolo delle diaconesse fosse per aiutare nel battesimo delle donne, l’immersione; le battezzavano loro, PER IL DECORO, anche per fare le unzioni sul corpo delle donne, nel battesimo."

I documenti antichi non hanno mancato di chiarire quanto la diaconessa non avesse alcuna funzione di tipo liturgico, ma il suo specifico servizio era di intermediaria tra le donne e il vescovo.

"Loro compito era di stare agli ingressi delle donne nelle assemblee, procedevano all’unzione del corpo delle donne al momento del battesimo affinché esse non dovessero scoprirsi dinanzi al vescovo, istruivano le donne neofite a visitare a casa le credenti e le ammalate; ed era a loro vietato impartire il battesimo e svolgere qualunque ruolo nell’offerta eucaristica."

"Epifanio di Salamina, intorno al 370 circa precisa:
Esiste, nella Chiesa, l’ordine delle diaconesse, che non serve però per esercitare le funzioni sacerdotali né per affidargli qualche compito bensì per tutelare la decenza del sesso femminile al momento del sacro battesimo."

Dunque la diaconessa non benediceva, né compiva nulla di ciò che compete al ruolo dei diaconi e dei presbiteri (sempre per il motivo dell'impurità rituale).

Come bene si spiega nel file che ho citato, "come Sacro ordine il diaconato ha sempre fatto parte sin dalla prima epoca apostolica della gerarchia della Chiesa, tutt’oggi è conferito attraverso un’ ordinazione solenne".

Questo significa che è un Sacro Ordine, come il Presbiterato, che è promanazione dell'Episcopato.
Se le donne non possono accedere al Presbiterato, ne deriva che non sono ammesse nemmeno al diaconato.

dott. G.I.

mario mancusi
mario mancusi
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

dotto G.I. il punto è che questa commissione , per valutare questo ruolo della donna, è stata già fatta mi sembra nel 2003 da papa giovanni paolo II, ed è giunta alle tue conclusioni.
Possibile che questo papa ignori tutto questo?? avvolte io mi accorgo in lui buona fede, ma ha capacità teologiche molto limitate (( e questo genera errori e confusione…purtroppo

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sì, una commissione già c'è stata ed ha lavorato per 10 anni, terminando nel 2003.
Dobbiamo sempre vedere se l'apertura del Papa avrà seguito. La Commissione di studio potrebbe benissimo concludere come ho detto io e chiudere di nuovo la questione.
In realtà, è il Papa che vuole mostrarsi sempre aperto e disponibile con tutti.
E non ha capito che tutti coloro che hanno un atteggiamento troppo remissivo, sono facile preda dei profittatori. Chi pecora si fa, il lupo se la mangia., dice il proverbio.
Come al solito, i cardinali Ravasi e Kasper sembrano già bruciare le tappe e andare oltre gli studi che un’eventuale commissione potrebbe fare: spingono per arrivare ad una equiparazione "di fatto" (tra diaconi e diaconesse), visto che "di diritto" non è possibile.

http://www.lanuovabq.it/it/articoli-diaconesse-ravasi-e-kasper-bruciano-le-tappe-16162.htm

I "lupi travesti da agnelli" sono dentro la Chiesa e premono per portare la Chiesa in direzioni sbagliate, verso posizioni protestanti e moderniste. Se il Papa li asseconda, ci ritroveremo fuori rotta, come si dice ad Anguera:

2.610 – 03.12.2005
La Chiesa conoscerà una croce pesante. NON ANDRÀ IN DIREZIONE DEL PORTO SICURO. Dentro di essa vi sono uomini perfidi. Loro saranno i colpevoli.
3.023 – 13/07/2008
La grande imbarcazione (Chiesa) affronterà grandi tempeste. PERDERÀ LA SUA DIREZIONE, ma sarà salva per la misericordia del mio Gesù.

Ha fatto molto scalpore il retroscena dell'arcivescovo Bruno Forte, il quale ha raccontato che durante il sinodo sulla famiglia, di cui era segretario speciale, il Papa gli ha detto:

"Se parliamo esplicitamente di comunione ai divorziati risposati, questi [alcuni cardinali] non sai che casino ci combinano. Allora non parliamone in modo diretto, tu fai in modo che ci siano le premesse, poi le conclusioni le trarrò io".

E così, grazie a questo "saggio" consiglio – ha proseguito Forte – le cose sono andate a "maturazione" ed è arrivata l'esortazione papale "Amoris laetitia". Nella quale i riformisti hanno trovato ciò che volevano.

Quella di Forte non è una confidenza carpita a tradimento. L'ha detta dal palco del teatro della città di Vasto, di cui è arcivescovo, davanti a una platea gremita. "Tipico di un gesuita", ha poi commentato con un sorriso.

http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/1351297

Se il metodo usato dal Papa sarà lo stesso anche per la questione delle diaconesse (si lancia una Commissione di studio come fumo negli occhi, tanto si è già deciso di fare certe aperture), lo vedremo.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Secondo mons. Forte, l’esortazione apostolica tiene insieme tutto, misericordia e verità, pastorale e dottrina, anche se lo sguardo di fondo è quello per cui “nessuno deve sentirsi escluso.”
Questo crea CONFUSIONE, perché non si possono conciliare gli inconciliabili.
Sandro Magister lo ha chiamato "magistero liquido" (e non gli si può dare torto).

«Rispetto al magistero dei papi precedenti, scolpito nella roccia, limato parola per parola, inequivocabile, quella di Francesco è una svolta epocale…
Rimettendo in discussione ciò che prima di lui appariva definitivo ha aperto un processo che dà pari cittadinanza alle opinioni più inconciliabili, e quindi anche ai riformisti più accesi.
L'esempio forse insuperato di questa sua invenzione Bergoglio l'ha dato lo scorso febbraio, quando è andato in visita alla chiesa luterana di Roma.
Una protestante sposata con un cattolico gli chiese se poteva fare anche lei la comunione, assieme al marito. E lui le rispose con una tale girandola di sì, no e non so da non lasciar capire, alla fine, quale conclusione trarre, se non questa: "È un problema a cui ognuno deve rispondere".»

Ciascuno fa ciò che vuole (il relativismo tanto condannato da Benedetto XVI).

Ed ecco la conclusione:
"Il cardinale Kasper ha capito benissimo come ora stanno le cose: "C'è libertà per tutti. In Germania può essere consentito ciò che in Africa è proibito". Con papa Bergoglio avanza un nuovo modello di Chiesa, liquida, multiculturale".

In questa situazione di ambiguità, di "magistero liquido", di "si, no, non so…", che cosa è determinante per "dettare la linea" nella Chiesa, cioè la ROTTA?

La risposta è semplice: la FORZA. Si impone quell'interpretazione – e si fa la cosa – che è gradita a quanti sono più potenti, a chi è più forte. In questo modo, ciò che prevale non è la ragione (in base alla quale si dice e si fa quello che è vero e giusto), ma la volontà (unita alla forza, ovviamente), in virtù della quale prevale chi ha il potere di realizzare effettivamente le cose che vuole e che ha in mente.

3.070 – 22/10/2008
La grande imbarcazione affronterà la peggiore di tutte le tempeste. PERDERÀ LA SUA ROTTA e si scontrerà con un grande ostacolo. Quando tutto sembrerà perduto, il Signore verrà in suo soccorso ed essa giungerà vittoriosa al Porto sicuro.

Ripeto: vedremo se con la questione delle diaconesse, il metodo sarà lo stesso della questione della comunione ai divorziati. In tal caso, vorrà dire che c'è un intento preciso e studiato…

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Chi pecora si fa, il lupo se la mangia., dice il proverbio.»

È una buona occasione per ricordare … Però, pure noi! Dovremmo imparare a puntare di più l'indice sul lupo che non sulla pecora. Invece sovente si continua ad infierire sulla povera pecora (ma li sappiamo davvero distinguere?). Questo denota anche una certa personalità dello spettatore che non prelude nulla di buono. Il bel paese di esempi ne è ricchissimo.

Per ritornare su una questione cruciale, la Consacrazione fu fatta davvero come richiesta a Fatima? Se sì, perché di tanto in tanto viene ripresa? Hanno paura che lassù non ci sentano bene?
Lo stesso papa Pio XII ordinò che la Consacrazione fosse ripetuta ogni anno a Maggio. Perché?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

I comportamenti troppo ambigui e "liquidi" non ci permettono di capire, ad oggi, fino a che punto uno è pecora o lupo. Ma verrà il tempo che si comprenderà chiaramente, perché i veri lupi usciranno allo scoperto per sbranare, e allora capiremo (questo vale anche per il Papa).

"Per ritornare su una questione cruciale, la Consacrazione fu fatta davvero come richiesta a Fatima? Se sì, perché di tanto in tanto viene ripresa?" (Spring)

La Consacrazione della Russia, COME RICHIESTA DALLA MADONNA DI FATIMA, non è stata mai fatta. Sono state fatte altre consacrazioni valide ed accettate dal Cielo (e che hanno prodotto anche i loro limitati effetti), ma non quella richiesta a Fatima.

La Russia, come è stato giustamente scritto, è la chiave per la pace del mondo. Questo significa che se non si converte la Russia, la pace nel mondo non verrà mai.
La profezia di Fatima lo dice chiaramente.
SUOR LUCIA DI FATIMA, (a padre Agostino Fuentes, postulatore della causa di beatificazione di Giacinta e Francesco):

"La Madonna è molto dispiaciuta, poiché non si è tenuto conto del Suo Messaggio del 1917. Né i buoni, né i malvagi l’ hanno tenuto in considerazione. Credetemi Padre mio, il Signore castigherà il mondo assai presto, il castigo è imminente. Molte nazioni scompariranno dalla superficie della terra, parecchie nazioni saranno annientate. La Russia sarà il flagello scelto da Dio per castigare l’umanità, se noi, con la preghiera e i sacramenti non otteniamo la grazia della sua conversione…"
http://www.fatima.org/it/essentials/opposed/frfuentes.asp

Dopo aver ribadito che il futuro rimane aperto (“Se accetteranno …; se no, …”), la Madonna mostra di dare invece per scontato l’esito infausto:
“Finalmente, il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre mi consacrerà la Russia ”.

La consacrazione avverrà dunque, in concomitanza col trionfo del Cuore immacolato, SOLO ALLA FINE, ossia dopo che vi saranno state diffusione degli “errori”, guerre e persecuzioni al Papa e alla Chiesa.

Tra il 1942 e il 1984 ci sono state ben DODICI CONSACRAZIONI (di vario genere), ripetute per il semplice fatto che non venivano mai soddisfatte le condizioni poste dalla Madonna: di volta in volta si consacravano il "mondo", "l’umanità", “tutti i figli della Chiesa”, ecc.; e quanto alla partecipazione di tutti i vescovi, si fu sempre ben lontani dall’ottenerla (tanto che Giovanni Paolo II giunse a parlare di “affidamento” anziché di “consacrazione” proprio perché l’altro termine suscitava resistenza e rifiuto, anche da parte di teologi).
Anche Papa Bergoglio si è inserito nella lunga sequenza di consacrazioni: il 13 ottobre 2013.
E anche allora le attese furono deluse, perché Papa Francesco non pronunciò la parola “Russia” né “Fatima”, né “Cuore Immacolato”, ma una formula alquanto generica, richiamandosi all’affidamento alla Madre di Dio.

La piena Consacrazione secondo le specifiche richieste della Madonna (menzione della "Russia" + unione con TUTTI i vescovi del mondo) verrà fatta in momenti drammatici.

http://www.fatima.org/it/essentials/opposed/coverupdisinfo.asp

Qui c'è una breve storia della consacrazione della Russia, che arriva fino a Putin.

http://www.civitas.it/2014/12/28/la-lunga-marcia-da-fatima-a-putin-breve-storia-della-consacrazione-della-russia/

dott. G.I.

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Inoltre non dimentichiamo che è proprio per questi motivi che Gesù disse a Suor Lucia che la Chiesa avrebbe seguito il destino del Re di Francia. In 100 anni dal 1689 al 1789 la Francia non si consacrò al Sacro Cuore di Gesù così come richiesto. Dal 1789 al 1799 vi furono i 10 anni del terrore. Poi ascese al trono Napoleone. All'inizio del 1793 i reali di Francia furono ghigliottinati, Luigi XVI fece in ritardo una consacrazione, ma la Rivoluzione era già esplosa..

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Il primato dei poveri nel Vangelo e nella Chiesa e' forse la categoria piu' trasversale che esista al mondo.Significa primato del vivere nella dimensione dell'attesa:attesa di salvezza,che sempre dobbiamo chiedere e abbiamo bisogno di ricevere, perche' non la possediamo. e non in quella dell'autosufficienza.Quindi primato evangelico dello Spirito,che soffia dove vuole, non lo puoi trattenere, non sai da dove venga e dove vada.Quindi in questo senso, in sintesi,certamente continita' non solo tra gli ultimi 3 Papi, ma anche col Vaticano II,celebrato all'insegna del nuovo tempo dello Spirito.L'autosufficienza spirituale puo' benissimo coincidere con situazioni di poverta' materiale,e la poverta' spirituale con situazioni di buona disponibilita' materiale.Molte volte il povero materialmente vive comunque al di sopra delle sue possibilita',e il benestante al di sotto:il primo tende a concedersi di piu', in proporzione al primo che tende a concedersi meno.per non dire delle responsabilita' e del paradosso che la realta' a volte propone nel confronto tra le due situazioni.Un po' come in una famiglia moderna nel confronto tra genitori lavoratori e figli adolescenti viziatelli e presuntuosi.Ma non solo nella famiglia, ma anche nelle Istituzioni ai livelli piu' elevati,dove dovrebbe prevalere l'ideale di Servizio.In tutti i campi della Societa'.ferma restando la pieta' per il povero dpresso spiritualmente, e quindi tendente come puo' all'edonismo,resta che Papa Francesco, che non ha saputo spiccicare verbo quando in aereo gli chiesero perche' parlasse sempre dei lavoratori dipendenti e mai degli autonomi, non fosse che per questo ho seri dubbi che sia ,fra i Papi post conciliari, quello che ha ristabilito il primato dei poveri nella Chiesa.Ma lo stesso discorso duro contro le tangenti ,cioe' la corruzione,(che non mi riguarda personalmente,a scanso di equivoci)non e'necessariamente discorso carico di poverta' spirituale,ma potrebbe, non lo so,esserlo o sembrare di moralismo e vittimismo a senso unico.Nelle situazioni concrete puo' capitare che chi non beve affoga,chi rispetta le leggi va fuori mercato,e perde capitale suo e lavoro per se' e per gli altri.Proprio perche' e' giusto pagare le imposte, ma non e' giusto pagare anche quelle degli altri.D'accordo che esistono le anime espiatrici, tutti possiamo essere corredentori nel Mistero della Comunione di Santi,etc,ma liberamente,non per forza,e a suo tempo, visto che lo stesso Cristo,finche' non era la sua ora, non si lasciava prendere e uccidere.Quindi…boh.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Considero che una evasione o elusione fiscale finalizzata alla sopravvivenza, in quelli che la fanno ,caso per caso,rientri in quelle forme di autodifesa e in quei diritti naturali(e il lavoro e' un diritto naturale e un bene primario)che sono ammesse dalla Dottrina sociale della Chiesa.Basta prendere la Mater et Magistra,non a caso, e rintracciare i passi di documenti dei Padri pre-Conciliari.Qundi caso per caso,in un percorso,si puo' vedere se e' possibile concedere l'Eucarestia ai contribuenti divorziati dal fisco e risposati con la Beneficenza nascosta,per la serie non sappia la mano sinistra quello che fa la mano destra,e non credo che la Chiesa disempre se ne sia mai lamentata.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Vincenzo ti sei addentrato in un campo minato. Cinquanta anni e più di evasione fiscale hanno distrutto questo Paese in modo irreversibile. Non c'è giustificazione alcuna, non esiste in Italia evasione fiscale finalizzata alla sopravvivenza. Non farti fuorviare da articolisti della domenica che scrivono su commissione e che si presentano come rivoluzionari e paladini della giustizia.

NoName.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

È questione di convincimento..di coscienza..
Sarchiaphone

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Noname non esiste evasione fiscale finalizzata alla sopravvivenza se parliamo di quella delle multinazionali,della criminalita',dei sindacati,dl sottobosco della politica e dell'imprenditoria,e anche di molti privati, tra cui anche artigiani,e' vero,ma a livello di artigiani e di commercianti ti garantisco che non esiste solo per chi non conosce la realta' a questi livelli.Preferisco gli articolisti della domenica in confronto a quelli a libro paga mainstream, o ai Catoni pro domo sua alla Scalfari.Non ho bisogno di farmi fuorviare perche' ho visto e vissuto la realta'che e' ben piu' complessa di come la descrivi con un colpo di accetta, anche se esiste pure quella che descrivi tu.Comunque l'evasione esiste per molti motivi, vista dal basso, tra cui quelli storici e quelli etici, ma la verita' vista dall'alto e'che esiste perche'si vuole che esista,e si vuole gestirla. Niente di nuovo sotto il sole dai tempi di Zaccheo.Tutto questo non e' affatto lontano dalle cose di cui si parla in questo blog tutti i giorni.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Una tassazione "onesta "non dovrebbe superare il 20 ….25% . Compresa l'iva . Mai e poi mai …..E com8unque e un essagerazione , perche lo stato non ti ha mai compensato con piu di cosi . Li sarebbe un crimine l'evasione . Secondo je ….e visto che non conto niente , e un utopia . Non mi riguarda direttamente , ma e un ingiustizia troppo grossa …..Immaginati una comunita piccola , organizata come uno stato , con uno potente che comanda , assume un medico , e qualche poliziotto …E giustificato quello di prendere da un negoziante 60 , 70 % ? Cosa rischia di tasca sua se il negozio di quello va male ? Niente . E la solita prepotenza del forte contro il debole ….Da quando il mondo e mondo ….non ha mai cambiato , fa schifo uguale . S

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sarebbe il mecanismo economico che lo hanno usato sempre gli ebrei . Incassi ridotti , ma da piu parti . Se oggi sono 1 mil (a caso ) di negozi , con un 20% di tasse , in breve tempo diventato 5 mil . Li incassi sono superiori (20×5 =100) .Semplice . Troppo semplice . Come mai non si voglia applicarlo …e un altro conto . Le grandi tassazioni dovrebbero avvenire solo per chi supera un certo nr di mil. Un po come nei paesi nordici . Li ti rovinano dopo qualche milione . Uno che gira in lamborghini , li , viene adittato come un cafone . Sono tutti un po richi , ma nessuno ricco davvero . Comunque , neanche li scherzano con le tasse ….ma ritornano sotto forma di servizi . Tutti i soldi . A pensarci sopra , se lo stato pagasse tutti i mutui , di tutti i cittadini , non costerebbe piu di 2 , 2500 mild . Tutti questi soldi che la gente li avrebbe in piu , e non permettendo i multi milionari , finirebbero nelle piccole attività comerciale . A me pare evidente che nessuno vuole favorire la popolazione …, i negozianti , piccole imprese ….ma le multinazionali . Questo e il mio di pensiero , che non ho nessuna preparazione specifica , e mi sembra strano che non si arriva a qualcosa di simile , da parte di grandi economisti , che hanno dedicato la vita allo studio di queste cose ….E un altra cosa ….Si parla di pavoro , lavoro …e troppo ! Le machine dovrebbero farlo quello agricolo e le grandi industrie . 4h al giorno , e in piu sul una cosa che ti piace , ti apassiona , dovrebbe essere il limite massimo . Non avendo mutuo da pagare , il cibo essenziale gratis (come diritto di razza umana intendo), basterebbero i soldi , e neanche la disoccupazione esisterebbe ….Utopia ? Io spero propio di no ….

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

E con 4h di lavoro al giorno , si ha pure del tempo per il volontariato ….volendo . Poi …i ricchi , direbbero che hanno tante spese ….lamcuoca , la donna di servizio …Niente di piu sbagliato ! In una copia , marito e moglie , pure il cucinare insieme diventa …complicità , un legame che si rafforza , evolve …Se no a cosa ti serve una moglie ? Solo per procreare ed uscire in publico ? Dove ce il tempo per l'amore , amicizia . Questo e il tremendo svantaggio delle famiglie ricche veramente . Bisognerebbe prendersi cura di loro …levarli tutto questo pi3u che noce loro , ai figli che crescono soli …Guardate Berlusconi …poverino . Chi lo ama ? E facile vivere cosi secondo voi ? Spaventoso …in questo modo l'affetto non puo essistere . Non avendo cullato , cresciuto , accarezzato un figlio , non avrai amore , e impossibile ….Alla lunga tutto nella sua vita si riduce a COSE …E inutile vivere , la morte e una liberazione in questi casi , in queste vite vuote . Non invidiate mai il ricco …anzi , state attenti alla richiesta di aiuto che la fa . Guardate oltre l' apparenza . Troverete solo una lunga , lunga tristezza .

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Finisco, prometto ….Neanche un cane ti puo amare quando hai il ,, dogsiter "Ti vedra come un padrone , ti temera forse , ma mai amarti .. Potra mai succedere che pianga sulla sua tomba , come ho visto in un video ? O che l'aspetti da 5 anni davanti alla porta di casa , che torni dal ospedale ? O come quel gatto di Pistoia , Toldo , che porta dei ramoscelli sulla tomba (perche ha visto che la gente portava corone di fiori ) da piu di 2 anni ? Mai ….E questo lo dico pure a voi …..Importante non e la durata della vita , ma la qualità ….Qualità in senso di amore che ti ha donato (perche e sempre un dono l'amore) la vita …..Ma per questo , bisogna essere dei buoni giardinieri . Curare questo fiore , ogni momento , senza mai stancarsi o abbattersi …..E LA PRIORITA ! Tutto il resto e secondario . E il bello e che non e mai troppo tardi per iniziare ….

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

…Fantasmi, intendo,
Son la gloria e l'onor; diletti e beni
Mero desio; non ha la vita un frutto,
Inutile miseria…… O Nerina! e di te forse non odo
Questi luoghi parlar? caduta forse
Dal mio pensier sei tu? Dove sei gita,
Che qui sola di te la ricordanza
Trovo, dolcezza mia? Più non ti vede
Questa Terra natal: quella finestra,
Ond'eri usata favellarmi, ed onde
Mesto riluce delle stelle il raggio,
E' deserta. Ove sei, che più non odo
La tua voce sonar, siccome un giorno,
Quando soleva ogni lontano accento
Del labbro tuo, ch'a me giungesse, il volto
Scolorarmi? Altro tempo. I giorni tuoi
Furo, mio dolce amor. Passasti. Ad altri
Il passar per la terra oggi è sortito,
E l'abitar questi odorati colli.
Ma rapida passasti; e come un sogno
Fu la tua vita…
(Leopardi, le Ricordanze)

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@Seneca: Il Signore Iddio creò Anima; le assegnò una ancella severa e rigorosa: la ragione; ma la diede in sposa ad un giovane poeta: il sentimento. Anima non sempre ascolta la sua ancella; molte volte non la degna di attenzione; il sentimento invece se lo tiene stretto stretto e non lo lascia mai insieme alle sue gioie e i suoi dolori. Anima affida il suo travaglio alla poesia e come sopra tocca il sublime. P.Riesz_

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Bravo Sorin, vieni da fuori maper me hai capito bene.Aggiungo che anche l'aliquota progressiva non ha lo scopo di aumentare le entrate(le entrate non vogliono aumentarle per pareggiare le spese,anzi,vogliono indebitare e mettere in ginocchio le finanze dello stato) ma hanno lo scopo di fare tabula rasa tra popolo e oligarchie ,senza lasciare niente in mezzo che non sia asservito e che si possa organizzare liberamente ed efficacemente,avendone i mezzi economici,sociali e culturali.Il criterio costituzionale del pagare in ragione di propri introiti,e' garantito gia' dalla base imponibile…il resto e' demagogia di facciata, ma e' politica reazionaria e oligarchica dall'altra faccia della medaglia.Tra parentesi, in Russia , la Russia degl ioligarchi,certamente non ideale, l'aliquota progressiva non c'e' e il debito e' minimo rispetto a quello occidentali, ma questo e' cosi' da secoli.Chissa' perche'.

Remox
Remox
7 anni fa

Oggi, 13 Maggio 2016, comincia il conto alla rovescia per il centenario delle Apparizioni di Fatima.
Scade probabilmente il tempo concesso (con il 13 Ottobre 2017), comincia l'avveramento di quanto era stato annunciato e predetto.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Andremo sempre peggio, quindi?

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Mi sembra evidente…

Il Nibbio
Il Nibbio
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Speriamo..speriamo…speriamo!

Non so voi ma io dopo tutti questi mesi, che poi son diventati anni, ho davvero iniziato ad accusare i colpi.
Non riesco più ad aver pazienza…

Provo a parlare di questi argomenti con amici intimi e parenti stretti, ho anche riscontri positivi e persone che hanno "sposato la causa"…però appunto i mesi passano ed è vero, un po' peggiora la situazione, ma di fatto si rimane sempre in un eterno travaglio.
Ogni volta sembra che sia la volta buona, che questa o quella notizia sia quella che da il via al cambiamento definitivo (che non sarà indolore, lo so!) e poi…

Io resto fiducioso e provo a non demordere ma a volte mi chiedo se stiam attendendo invano!

Vediamo a luglio se davvero accadrà qualcosa di importante o se si deve aspettar l'autunno.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Nibbio:a me succede il contrario:se quasi 2 anni queste cose mi portavano di piu' fuori di me, e con una certa premura di mettermi a posto, adesso mi portano piu' dentro di me,e non m'interessa salvarmi in corner e vincere su autogoal dell'avversario al 90 minuto, voglio giocare pulito al 100%, e non per presunzione, ma perche'sento che Gesu'Cristo, Maria e tutta la vita passata, molte persone comprese, meritavano e meritano piu' gentilezza.Come un lavoro incompiuto,o fatto male o in ritardo,o una lezione non studiata, e l'unica cosa che m'interessa e' lavorarci un po' anche quando sta suonando la campanella di fine classe.Sara' incoscienza, ma "il naufragr m'e' dolce in questo mare"e non m'interessa neanche se saro' tra quelli che vedranno il dopo oppure no.Forse, non interessava neanche a Lucia di Fatima.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Una bella meteora in rotta di collisione col nostro pianeta che farebbe cagare tutti sotto dalla paura sarebbe un bell'inizio di fine dei cent'anni.
Ma non basterebbe. Il gallo, si sa, alza la cresta subito dopo la tempesta.
Ci vuole qualcosa di più articolato che riesca a far perdere ogni certezza di potersela "cavare da soli".

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Come quando da bambini ci dicevano, a tavola :"finisci il piatto,guarda che non hai finito il piatto, guarda quanto sugo e' rimasto,finiscilo col pane,;perche' hai fatto quei ritagli nella carne,sono la parte piu' buona col grasso attaccato,e il grasso del prosciutto crudo, mangialo col pane,;succhia la testa del pesce, e' la piu' buona".Anche adesso c'e' una Mamma che ci dice cosi'ed e' la cosa che conta".E come dicono che in Paradiso ci sono giardini,alberi,corsi d'acqua, cosi' credo che ci saranno anche le donne(quelle per musulmani convertiti)e non saranno ne' troppo vestite ne' nude.Vorrei che fossero vestite come vestiva Maria a Garabandal,quasi come le 4 bambine.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Quindi Remox dici che dovrebbe esserci un "avvitamento" della situazione da qui al 2017? Ulrich

Il Nibbio
Il Nibbio
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Vincenzo tu sei saggio,

io vedo solo il deterioramento continuo di un mondo vecchio che lascia spazio ad un nuovo modello anti-umano…e penso ai miei figli…e spero che arrivi l'intervento divino perché noi da soli non possiamo più sistemar le cose

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Anche secondo questa analisi, alcune cose debbono essere fatte entro il 2018. Cioè, hanno tempo sino a fine 2017.

https://aurorasito.wordpress.com/2016/05/12/la-futura-blitzkrieg-della-nato-contro-la-russia-la-battaglia-per-la-supremazia-aerea/

Il 2017 sembra essere diventato un "punto di accumulazione" per eventi poco rasserenanti.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Nibbio e' giusto quello che dici.Infatti siamo nella quinta era di Holzhauser.Pero' nonostante tutto questo e' ancora un tempo di Grazia,come dice la Madonna,e lo sono stati i decenni della nostra vita.Gli ebrei non convertiti o semi convertiti(tutti dobbiamo convertirci continuamente)ancora rosicano,perche' sanno che siamo ancora nel tempo dei Gentili,anche se non sanno che il trionfo di Cristo nel suo culmine deve ancora arrivare e per un periodo ritorneranno al posto che attualmente compete loro, che non e' quello di guidare il mondo e di colpire alle spalle quell'Occidente di cui si fingono amici mentre ne sono forse nemici.Ci sono state nella Storia condizioni di schiavitu' peggiori di quelle in cui viviamo oggi.io ho vissuto guardando sempre al futuro,ma adesso mi voglio tenere stretto quello che ho avuto,nonostante i mei limiti,e "trattarlo meglio":morendo cosi',anche senza poter ricevere Sacramenti,sono certo che non mi dannerei.Sul blog di Blondet,c'e' un post del19 dicembre 2015 ,"Ma Bergoglio ha chiuso fuori Ysrael?" La prima parte spiega bene una realta' poco conosciuta,teologico-filosofica.Dopodiche',se e' vero che l'Infinito di Leopardi non e' una poesia facile da portare a un esame,la cosa cambia,se ci vedi dentro il cuore cristiano della Incarnazione,a partire dal vento (e dallo Spirito),e la dimensione della poverta' umana e quindi dell'affidamento e dell'attesa, ti da' il vero primato dei poveri nella Chiesa,e ti mette nel cuore di Maria,dolce mare in cui naufragare.Pur non essendo ancora rinco…(per me dico non ancora del tutto)se sei un infante hai una mamma,una donna, vicino, il piu' facile contatto col mondo,o "almeno" hai Maria:in Maria conversione.riparazione e salvazza coincidono nel modo piu' semplice ed efficace,per cui l'attesa giustissima di andare oltre la quinta era,sarebbe ancora solo umana se non fosse assistita da Maria,che ci fa amare il passato e il presente come un tempo di Grazia nonostante tutto. Ciao,amico.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa

Lasciatemi fare il maleducato verace,anche nella grammatica e sintassi:io queste cose le capivo gia' 30-40 anni fa,e la situazione era meno evidente.per non capirle oggi,dovete essere molto giovani oppure dev'esserci un nodo gordiano nella formazione del vostro sentimento di identita' personale che vi rende psicologicamente anoressici.La vita' e' piu' di cosi',e' sorprendente, paradossale,beffarda,non e' geometria e scienza esatta..e anche Papa Francesco, a volte, puzza di chiuso,e si porta dietro un po' di vecchiume dei suoi tempi.La legge porta alla morte, nessuno la rispetta fino in fondo,a prescindere dai suoi convincimenti..La Fede salva,non le opere sotto la legge:se fosse vietata dallo Stato l'Eucaresta,che fareste? e gli Scalfari la Fede non possono averla, perche' sono troppo piccini, non piccoli, ma piccini.Oggi abbiamo un ricercato che trova rifugio nell'Ambasciata di uno Stato straniero.Se lo trovasse in una Chiesa, come in un tempo passato,forse voi vi scandalizzereste:eppure era ancora piu' profondamente giusto che nel caso di un rifugiato in Ambasciata:era un segno di vera civilta:non una questione di potere e competenze, ma di cultura che riguarda la vita di tutta l'Umanita-'Quelloche vi salvera',quelo che ci salva, non sono i nostri convincimenti, ma e' la"seconda possibilita'"che Dio, a qualunque latitudine e meridiano, a qualunque eta', offre a ogni suo figlio,nella sua breve vita, e all'umanita' intera.

Vincenzo
Vincenzo
7 anni fa
Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Vincenzo

Davanti la santità di Dio siamo tutti sulla cattiva strada…siamo tutti uguali..forse qualcuno più "uguale" degli altri…l importante è esser "secondo il cuore di Dio"…

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  indopama

Credo sia il duplice riferimento a quanto abbiamo già detto: anti-islamismo e merkel-ferkel, i caratteri dell'opposizione alla cancelliera dei movimenti come Pegida.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  indopama

Non so se hanno già linkato questo
http://www.maurizioblondet.it/usa-la-rivolta-dei-generali-nascosta-ma-continua/
sembra che potere politico e potere militare non vadano pienamente d'accordo. Non c'è una partizione netta, però lascia pensare che fors l'11 Sept. potrebbe essere stata una guerra interna (non un "semplice" false-flag) poi mascherato da attacco proveniente dall'esterno.
Del resto il pentagono fu attaccato con un missile, verosimilmente, e non con un aereo.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Remox non hai paura dell'avvertimento lasciato da Nostradamus? Io al tuo posto penso di si
LEGIS CANTIO CONTRA INEPTOS CRITICOS.
Quos legent hosce versus ma ture censunto
Profanum vulgus et inscium ne at trectato.
Ris-8
Omnesq Astrologi Blenni Barbari procul sunto
Qui aliter facit is rite sacer esto .

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

No.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Messaggio della Madonna di Anguera del 12 maggio 2016

“Cari figli, pregate molto davanti alla Croce per la Pace del mondo. Pregate anche per il vostro Brasile. Io sono vostra Madre e so cosa vi aspetta. Non incrociate le braccia e non vi allontanate da Mio Figlio Gesù: in Lui è la vostra vittoria! Assumete il vostro vero ruolo di cristiani e non permettete che alcuna cosa vi allontani dal Cammino della Salvezza. Vivete nel tempo della Grande Battaglia Spirituale: state attenti! Aprite i vostri cuori e lasciate che le Parole del Mio Gesù trasformino la vostra vita. GLI ATTACCHI DEL DEMONIO CONTRO LA CHIESA DEL MIO GESU' SI INTENSIFICHERANNO e soffro per ciò che vi attende. Ma abbiate coraggio, e non tiratevi indietro: Io sono al vostro fianco. Avanti senza paura!
Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto in nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Io vi benedico nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Restate in Pace.”

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

dott. g.i. se non sbaglio avevi risposto ad un intervento nell'articolo precedente, ma ora non si riescono più a leggere i messaggi di quell'articolo; potresti inserirlo nuovamente qui? c'erano alcuni punti che volevo rileggere. grazie!

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Penso che tu ti riferisca alla risposta a Mancusi sul pontificato di Bergoglio. Eccola tale e quale.

"dott. G.I. ti incominciano a sorgere anche a te dei dubbi su questo pontificato ?? avvolte io sono molto perplesso…"(Mario Mancusi)

Non dubbi. Leggo i fatti e constato che, oggettivamente, continuando così, questo Papa ci sta portando verso una spaccatura nella Chiesa. Non do giudizi, rilevo i fatti. Passo dopo passo, che lo faccia coscientemente o senza volerlo. Ne fa una a settimana. Sembra avere il carisma speciale di irritare i buoni cattolici. Per voler piacere al mondo e compiacere quelli di fuori, indispone i suoi di casa. Ultimamente è riuscito a far perdere la pazienza perfino a Rino Camilleri, pacato saggista cattolico, su una cosa che poteva risparmiarci. Leggetevi la sua breve lettera.

https://bergoglionate.wordpress.com/2016/04/20/chiedo-scusa-ma-non-capisco/

Ovviamente l'Amoris laetitia è un disastro magisteriale e morale, "un trionfo della casuistica" gesuitica, il voler conciliare "gli inconciliabili" (chi conosce un po' di teologia, sa a cosa mi riferisco). Il miglior modo per uscirne, sarebbe, come ha fatto il cardinale Burke, di non considerarla Magistero.
http://www.lanuovabq.it/it/articoli-burke-amoris-laetitia-va-accolta-con-rispettoma-non-e-magistero-lo-dice-papa-francesco-15838.htm

Come ha detto un teologo, sebbene questa Esortazione Apostolica non cambi la dottrina, “perché la dottrina non può essere cambiata, resta però il problema “degli effetti sociali del cambiamento di questa prassi”. “È tutto molto allarmante. Non si può cambiare l’insegnamento della Chiesa ma si può causare una PRASSI PROBLEMATICA”.

Questo Papa usa misericordia per tutti, tranne che per i figli obbedienti della Chiesa, come scrive Magister. I colpevoli di tutti i mali di questo mondo, sembrano essere per lui proprio i cattolici che sono stati sempre FEDELI e OSSERVANTI.

http://www.lamadredellachiesa.it/amoris-laetitia-misericordia-per-tutti-tranne-che-per-i-figli-obbedienti-di-sandro-magister/

Ripeto, sono considerazioni di uno che osserva i fatti.

Quello che citava Remox ("Cardinali contro il papa, vescovi contro cardinali, sacerdoti contro vescovi e fedeli contro sacerdoti.") in realtà è già presente nel messaggio di Akita del 1973, apparizione approvata.

Messaggio del 13 ottobre 1973 (terza e ultima apparizione)
"Mia cara figlia, (…)
L’opera del diavolo si insinuerà anche nella Chiesa in una maniera tale che si vedranno cardinali opporsi ad altri cardinali, vescovi contro vescovi. I sacerdoti CHE MI VENERANO saranno disprezzati e ostacolati dai loro confratelli…chiese ed ALTARI SACCHEGGIATI; la Chiesa sarà piena di coloro che ACCETTANO COMPROMESSI e il Demonio spingerà molti sacerdoti e anime consacrate a lasciare il servizio del Signore."
http://profezie3m.altervista.org/ptm_akita.htm

Ma anche nel messaggio di Garabandal si dice:
"Cardinali, Vescovi e Sacerdoti camminano, in molti, sulla via della perdizione e trascinano con loro moltissime anime. All'Eucarestia si dà sempre meno importanza."

Chiediamoci: questi ecclesiastici che camminano sulla strada della perdizione (cioè dell'Inferno) portandosi appresso milioni di anime, sono quelli che cercano di mettere freni a questa corsa pazza (diciamo tradizionalisti), oppure sono quelli che lavorano per nuove aperture verso il mondo (modernisti)?

Come si può capire dalle parole della Madonna, la confusione sarà causata non dai sacerdoti e fedeli osservanti e tradizionalisti, ma dai sacerdoti, vescovi e cardinali che "ACCETTANO COMPROMESSI" con il mondo e con lo spirito del mondo (“compromessi” significa aperture verso vie morali più "comode", il permissivismo imperante, la porta larga e la via spaziosa che conduce alla perdizione del Vangelo, Matteo 7,13).
Ad essere perseguitati saranno i sacerdoti mariani (come si dice nel messaggio) e quindi tutti i fedeli che venerano la Madonna (i Frati dell’Immacolata docent).

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ora pongo una domanda: le iniziative di Bergoglio, salvando la sua retta intenzione, in quale direzione vanno?
Non si tratta di "volersi considerare più ortodossi del legittimo successore di Pietro", come scrive Remox, ma di vedere in quale direzione vanno le sue iniziative: se in direzione di una rottura o distacco dal mondo o piuttosto di un compromesso e conciliazione con esso. Ciascuno si dia una risposta.
Mi pare che con questo Papa (più che con ogni altro, perché non abbiamo mai visto una cosa simile) ci stiamo incamminando "allegramente" verso uno scisma. Consapevolmente o inconsapevolmente per lui.
Aspettiamo ancora il pronunciamento su Medjugorje che doveva arrivare dopo l’estate scorsa e che sarà un’altra mazzata per i fedeli.
http://www.repubblica.it/cronaca/2015/06/26/news/medjugorje_i_dubbi_del_sant_uffizio_non_c_e_nulla_di_soprannaturale_-117732282/

Sempre dal libro di Saverio Gaeta qualche visione del Cornacchiola (chi lo ha letto, ci sono cose forti).
Nel 1982 la Madonna dà un monito ai sacerdoti (che costerà a Cornacchiola tantissime grane):
“essi miseramente girano sicuri senza segni sacerdotali esterni: non solo vivono nel dubbio della fede, ma attirano altri a lasciare la fede […] si sono UBRIACATI DEL MONDO E DEL FALSO MODERNISMO” (op. cit., pp. 172-173).

Un’altra apparizione attualissima è quella del 14 agosto 1999:
«La Vergine mi fa vedere religiosi e religiose, sacerdoti, vescovi, cardinali e mi dice: “Sono sordi e stolti! Vedono i segni che sono un richiamo, ma non riflettono sopra questa realtà. […]. Negano Dio uno e trino e si fanno orgogliosamente essi stessi dio”» (op. cit., p. 195).

Il 16 aprile del 1987:
“Tu devi offrirti vittima per la conversione e la santificazione dei sacerdoti e religiosi, che hanno abbandonato LA VIA DELLA DOTTRINA E DELLA MORALE perdendo la forza della salvezza e per colpa loro molte anime vanno all’inferno” (op. cit., p. 102).

I sacerdoti e i religiosi vorrebbero essere del mondo e non potendolo pienamente, chiedono maggiori concessioni che non possono concedersi, creando confusione. Il Papa dovrebbe fare da freno a queste richieste insensate, e troncare le questioni senza ambiguità, anziché assecondarle, sia pure in minima parte. A marzo scorso, per esempio, è stato reclamato che durante la Messa le donne possano tenere l'omelia! Non potendo ottenere il massimo, chiedono più che possono.
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/1351248

L’errore è pensare che si accontenteranno. No, anzi chiederanno sempre di più, fino a quando il Papa stesso sarà costretto a dire di NO e allora farà una brutta fine, come in questa visione (che riguardi Bergoglio o un altro, è la direzione sbagliata).

Il veggente scrisse: “Un sogno mi ha tenuto in apprensione tutta la notte. Il Papa circondato da cardinali e vescovi che gridano verso di lui dicendogli parole rivoluzionarie: ‘Non vogliamo vivere una vita imposta, ma LIBERI E PRATICARE LA RELIGIONE A NOSTRO PIACERE E SISTEMA LOCALE’. Il Papa gridava piangendo: ‘No, non è possibile sostituire con culti pagani il culto di Cristo, la Chiesa ha lottato molto per abbattere l’ateismo e l’idolatria’. Il Papa viene preso e scaraventato dentro un pozzo”.

Il 1° marzo 1983 Cornacchiola scrive: “Quello che mi hai fatto vedere, o Signore, sangue in quantità sopra il bianco vestito del Papa, fa’ che non si avveri”.
E il 7 febbraio 1986 aggiunge: “Mentre il Papa stava celebrando la Messa, si sente una grande confusione e voci che si elevano minacciose, avanzano verso l’altare, la polizia incomincia a sparare, grida, fuggi fuggi, il Papa viene colpito, il sangue arrossa l’abito talare bianco e si sente gridare: ‘È morto! È morto’”.
Un Papa ucciso mentre celebra la Messa.
I contenuti di queste profezie sono già presenti nel primo messaggio che la Madonna affidò a Cornacchiola nel 1947: “La Chiesa sarà lasciata vedova, ecco il drappo talare funebre, sarà lasciata in balia del mondo”.

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

In sintesi, fino ad oggi, questo Papa si sta comportando in modo estremamente AMBIGUO E STRANO (e questa è l’ipotesi più generosa…).
In attesa che manifesti inequivocabilmente in quale direzione intende portare la Chiesa (innovare sì, ma fino a che punto?), noi cattolici dobbiamo comportarci come diceva la Madonna al Cornacchiola in piazza San Pietro (28 aprile 1986):
“anche se chi dà un ordine ti sembra che sbagli, tu sei tenuto ad obbedire, a meno che quest’ordine tocchi la fede, la morale e la carità. Allora no!” (op. cit., p. 174).
Noi siamo tenuti all'obbedienza (al Papa e ai superiori in generale) entro questi limiti:

1) della fede
2) della morale
3) della carità

Qualsiasi cosa contro una di queste tre e siamo sciolti dall'obbedienza.

Il vaticanista Tosatti scriveva che il Papa sta camminando sulle uova.
http://www.italiaoggi.it/servizi/io/download.asp?idarticolo=2076440&userid=&sezione=giornali&accesso=FA
Se questo è vero, è solo per sua scelta e volontà: è lui che dirige la Barca. Mi ricorda Anguera: “Pietro camminerà tra le spine. Le direzioni della Chiesa cambieranno e molti che sono fedeli si laveranno le mani.” (3782)
È vero che “il re soffrirà a causa dei suoi sudditi” (3790), ma ciò avverrà perché la Chiesa sarà portata in DIREZIONI SBAGLIATE, di compromesso col mondo e MOLTI FEDELI, disgustati, si laveranno le mani: è ovvio che il Papa guida la Barca e dà la rotta. Alla fine sarà salva solo per opera di Dio.

2.610 – 03.12.2005
La Chiesa conoscerà una croce pesante. NON ANDRÀ IN DIREZIONE DEL PORTO SICURO. Dentro di essa vi sono uomini perfidi. Loro saranno i colpevoli.
3.023 – 13/07/2008
La grande imbarcazione (Chiesa) affronterà grandi tempeste. PERDERÀ LA SUA DIREZIONE, ma sarà salva per la misericordia del mio Gesù.
3.070 – 22/10/2008
La grande imbarcazione affronterà la peggiore di tutte le tempeste. PERDERÀ LA SUA ROTTA e si scontrerà con un grande ostacolo. Quando tutto sembrerà perduto, il Signore verrà in suo soccorso ed essa giungerà vittoriosa al Porto sicuro.

Gli “uomini perfidi” sono i nemici infiltrati nella Chiesa che la porteranno su una rotta sbagliata.
Questi “lupi travestiti da agnelli” (4205) sono i cattivi pastori, i modernisti, infiltrati nella Chiesa (che stanno distruggendo dall'interno).

2.933 – 22/12/2007
Pregate anche per la Chiesa, perché sarà perseguitata come non mai. I NEMICI SONO AL SUO INTERNO e attendono l’opportunità per attaccare.

C’è da chiedersi: Papa Francesco sta combattendo questi nemici o sta assecondando i loro piani segreti? La cosa non è chiara, perché i suoi atti sono ambigui. Magari è una strategia: fingere di farseli amici per colpirli meglio. Mah!
Una cosa è certa: il compromesso col mondo non porterà mai la Chiesa nella DIREZIONE giusta.
Come Camilleri, dico: Chiedo scusa ma non capisco.

Mi piace molto questa annotazione personale di Cornacchiola sul falso ecumenismo:

“Non posso farmi l’idea che tutte le religioni portano alla redenzione. Tutte le religioni, dicono oggi, danno la salvezza. Ma allora perché Gesù è venuto, se già esistevano tante religioni? Gesù dice: ‘Chi crede in Me sarà salvo’; non chi crede alla sua religione. Se anche i protestanti si salvano, perché la Vergine mi è venuta a chiamare e mi ha detto di rientrare nell’Ovile santo, quando poteva lasciarmi benissimo dov’ero, fra gli avventisti?”.

Ma ci sarebbero troppe cose da dire.
A chi non ha il libro, consiglio di leggere attentamente questa ampia recensione:

http://doncurzionitoglia.net/2016/04/20/segreto-3-fontane/

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Quel 13/10/13 in Piazza S. Pietro si è voluto mandare un segnale forte a qualcuno? Oppure l'attuale Papa davvero non sa come deve essere realizzata la Consacrazione?

La butto lì, non è che tutte queste "concessioni" del Papa siano un modo per dire «ecco, ho fatto tutto quello che posso per voi, fino al limite del possibile (comunione ai divorziati, diaconato per le donne, ect). Adesso la facciamo questa Consacrazione tutti insieme?»
Anche il Giubileo della Misericordia sembra un forte richiamo per i lontani.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

il richiamo forte è per i lontani, ovvio, e il Giubileo della Misericordia è rivolto a loro.

il diaconato femminile, al momento sono illazioni e non c'è un fondameno di discussione, meglio aspettare tra l'altro, già mi sembra molto singolare il fatto che vi siano ministri straordinari laici che distribuiscono la comunione eucaristica, ma quando fu deciso da Paolo VI, non ci furono particolari anatemi come contro questo Papa, per ogni frase attribuitagli e non detta.
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"La butto lì, non è che tutte queste "concessioni" del Papa siano un modo per dire «ecco, ho fatto tutto quello che posso per voi, fino al limite del possibile (comunione ai divorziati, diaconato per le donne, ect). Adesso la facciamo questa Consacrazione tutti insieme?»" (Spring)

Ma sai che in fondo è esattamente quello che mi auguro?

La Madonna chiedeva una particolare Liturgia per la Consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato, senza la quale la Consacrazione non è valida. Questa "Liturgia" richiedeva tre elementi fondamentali:

1) La menzione esplicita del nome della "Russia" nell'atto di consacrazione;
2) La Consacrazione fatta dal Papa e da TUTTI i Vescovi Cattolici nello stesso tempo (non importa che si trovino nello stesso luogo, ma che la facciano TUTTI in una data fissata)
3) Un atto di consacrazione "pubblico" e "solenne".

I cattivi consiglieri che ruotano attorno ai Pontefici sono presenti anche in molte visioni di santi e veggenti del passato e del presente, consiglieri a causa dei quali "il Santo Padre soffrirà molto" (come dice la Madonna a Fatima)…
Il Papa non può agire senza essere in Comunione con TUTTI i Vescovi: quindi se ci sono contraddizioni interne od opposizioni alla sua volontà, non può procedere!
Il Cardinale Alfons Stickler, nel 1987, affermò che il Papa Giovanni Paolo II non aveva effettuato nel 1984 una vera consacrazione della Russia, come richiesto dalla Madonna, perché gli mancava il sostegno dei vescovi del mondo. “Essi non gli obbediscono”, spiegò.
http://www.fatima.org/it/essentials/opposed/coverupdisinfo.asp

Che cosa c'è da attendersi?

C'è una precisa profezia di Antonio Ruffini (1907-1993), veggente e stigmatizzato, particolarmente stimato da Papa Pio XII.

Padre Paul Kramer, noto esperto di Fatima, raccontò nel 2004:

"… conoscevo personalmente lo stigmatizzato romano, Antonio Ruffini. Lo conoscevo da quasi 20 anni. Egli ricevette le stigmate visibili nel 1955, ed era anche particolarmente stimato da Papa Pio XII, quel Pio XII che autorizzò la costruzione di una cappella nel punto esatto in cui Ruffini aveva ricevuto le stimmate.
Chiesi a Ruffini, di punto in bianco, “Cosa mi può dire della Consacrazione della Russia? Sarà Papa Giovani Paolo II a consacrare la Russia?” e Ruffini rispose: “No, non sarà Papa Giovanni Paolo II. Non sarà neanche il Papa subito dopo di lui. Ma quello dopo ancora, egli sarà colui che consacrerà la Russia.”

http://fatima.org/it/crusader/cr80/cr80pg32.asp

Stando quindi alla profezia di Ruffini, dovrebbe essere proprio Papa Francesco a fare questa consacrazione. E il 2017 (con il viaggio a Fatima) sarebbe l'anno più appropriato.
Se fosse così, sarebbe lui il Papa delle grandi persecuzioni.

Volesse il Cielo che Papa Francesco fosse il Papa che farà la Consacrazione!
Con questo solo atto, si farebbe perdonare tutte le sue "bergoglionate"…

Ma la cosa mi sembra alquanto improbabile, soprattutto viste le direzioni che sta facendo prendere alla Chiesa con le sue iniziative, e visto che ha già fatto una sua consacrazione il 13 ottobre 2013.
Ma il personaggio è imprevedibile…
Tuttavia, come ho detto in precedenza, la consacrazione sarà fatta in momenti drammatici, di guerra o di persecuzione, perché per convincere tutti i vescovi del mondo a farla, ci vuole solo la persecuzione. Allora, temendo per la loro vita, saranno costretti a farla, avendo finalmente capito che è l'unico rimedio per la pace. La Madonna ha legato la pace a questo atto. Ma far capire questo a migliaia di vescovi è dura: ci vuole appunto la persecuzione. Allora capiranno, come il re di Francia!

Qui ci sono alcune foto di Ruffini:
http://www.visionsofjesuschrist.com/weeping1474.html

dott. G.I.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

forse bisogna aspettare la morte di Benedetto XVI perchè ci sia un escalation degli eventi?
jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

" La butto lì, non è che tutte queste "concessioni" del Papa siano un modo per dire «ecco, ho fatto tutto quello che posso per voi, fino al limite del possibile (comunione ai divorziati, diaconato per le donne, ect). Adesso la facciamo questa Consacrazione tutti insieme?» "

https://www.youtube.com/watch?v=LTU-lVm2LJM

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

ahaha 😀

… caro anonimo tu hai risposte più esaustive?

Ti ricordo che dopo l'attentato a GPII una commissione lesse pubblicamente quello che fu fatto passare per il famoso 3° segreto. Peraltro in eurovisione. Nella commissione c'era anche il futuro papa BXVI, allora a capo della congregazione per la dottrina della Fede. Il suo sorriso stirato, che quasi denunciava un fucile puntato dietro la schiena, non gli impedì comunque di leggere quelle quattro righe che non rendevano minimamente conto di tre decenni di segretezza assoluta.
Inoltre non c'era nulla che riguardasse la parte della Consacrazione che pure ha un'importanza cruciale. Come giustifichi questo comportamento?

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

E sono quelli là gli articoli che leggi tu? Lo credo che vuoi restare anonimo.

Spring

anonimo
anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Padre Kramer diceva anche che Ratzinger aveva affermato che nel Terzo Segreto di Fatima si parlava di un Concilio malvagio e per questo non sarebbe stato rivelato del tutto. Comunque non è possibile che la Madonna abbia detto una simile cosa pensando al Vaticano II!

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Si dice, si dice, … che cosa ha detto suor Lucia? Che la Madonna gli disse che il 3° Segreto andava rivelato per intero nel 1960. Punto.
Tizio diceva e Caio piangeva. Sempronio, invece, si lamentava.
Visto che sei un seguace di don Leonardo prova a rivedere quell'intervista dove ne parla chiaramente.

A prescindere poi da tutto che scrivi e che denota una notevole superbia di avrebbe dovuto leggere per intero l'originale del testo, c'è ancora il nodo della Consacrazione. Oppure anche in questa rivelazione si rischiava di rivelare qualcosa che è bene per loro resti internos? Non l'ha detto suor Lucia che senza quella Consacrazione il mondo cesserà di esistere? E pure nel peggiore dei modi.
Ora la gente, almeno quella che i sacramenti ancora li frequenta, ai restanti frega men che meno, è convinta che la Consacrazione sia stata fatta. Che quello che abbiamo vissuto era un periodo di pace. Pensa tu a che casino siamo arrivati prima ancora di "Amore e Letizia", ma non te ne accorgi?

Tutto insomma a pezzi e bocconi. Che c'entra il vescovo vestito di bianco (il quale non si capisce se doveva o meno cadere sotto i colpi di chi), con la Consacrazione e tutte le altre dicerie o meno che ormai riempiono i siti web in tutte le lingue.
E parli di confusione creata da Papa Francesco?

E il Vaticano II non fu interpretato ad uso e consumo delle singole parrocchie? In chiesa con la chitarra e batteria. È documentato.
In Ireland, dove ancora ci tengono, i canti non sono quelli sdolcinati e spesso stonati che si possono sentire nelle parrocchie nostrane. Lì cantano quelli cha sanno cantare accompagnati dall'organo a canne, onnipresente nelle chiese, perché ci tengono davvero. Ascoltarli, anche per un ateo, è un piacere.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

@ Anonimo
Non ho citato padre Kramer per riportare un suo pensiero o una sua profezia, ma la sua testimonianza su una profezia dello stigmatizzato Ruffini.
Se ha reso falsa testimonianza (durante conferenza pubblica a Glendale, CALIFORNIA 24 settembre 2004), addirittura usando l'autorità di uno stigmatizzato, sono problemi suoi, visto che è un sacerdote.

Comunque la testimonianza originale sta qui:

FC: So, whoever this hunted Pope is, Benedict or some other Pope, it will not be he who consecrates Russia, in your view?

Father Kramer: On this point I would refer to the testimony of the Roman stigmatist, Antonio Ruffini. Pope Pius XII authorized the blessing of a chapel on the spot where Ruffini received the stigmata on the Via Appia, and Father Tomaselli, the miracle worker, wrote a booklet about him — a short account of the life of Ruffini. I myself knew Ruffini for many years. In the early 1990s Ruffini was asked point blank in his home: “Is John Paul II the Pope who is going to do the Consecration of Russia?” He answered: “No, it’s not John Paul. It will not be his immediate successor either, but the one after that. He is the one who will consecrate Russia.” That is, Benedict’s successor, during this time of world war and persecution of the Church, will be the one to do the Consecration at long last, and then the restoration and the triumph of the Immaculate Heart will begin.
http://www.fatimacrusader.com/cr82/cr82pg11.asp

Traduzione:
"Cioè, il successore di Benedetto, durante questo periodo di guerra mondiale e di persecuzione della Chiesa, sarà lui a fare la Consacrazione finalmente, e allora comincerà la restaurazione e il Trionfo del Cuore Immacolato."

Lasciando da parte le idee di padre Kramer, se la testimonianza è vera e Ruffini ha fatto quella profezia, ci potrebbe essere anche un'altra interpretazione.

"No, non è Giovanni Paolo. Non sarà nemmeno il suo immediato successore, ma quello che viene dopo."
"Quello che viene dopo", il successore di Benedetto potrebbe intendersi anche quel papa che viene DOPO Benedetto XVI, e Benedetto XVI è ancora vivo (Papa Francesco potrebbe morire prima di Benedetto). Le profezie sono difficili da interpretare e per giunta noi ci troviamo in una situazione assolutamente anomala con due papi, uno emerito e l'altro regnante.

"… Comunque non è possibile che la Madonna abbia detto una simile cosa pensando al Vaticano II!" (Anonimo)

Forse non hai letto, per fare un esempio, i messaggi della Signora di tutti i popoli (in particolare quelli riguardanti la dura lotta all'interno della Chiesa, dati prima che iniziasse il Concilio):

"La Signora dice: ‘La religione sarà oggetto di una dura lotta e si vuole calpestarla. Questo verrà fatto con una tale astuzia che a malapena se ne accorgeranno. Ma io sto avvisando’ – ha un espressione molto seria…" (29 marzo 1946).

(continua…)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"Vedo la Signora e lei dice: ‘I diritti dell’uomo saranno il problema in questione. Entro breve tempo accadranno cose di un’enorme importanza. Saranno precedute da caos, confusione, dubbio, disordini e disperazione. Dense nubi incomberanno su San Pietro, che saranno disperse con molti conflitti e difficoltà’. Lei sottolinea: ‘Non riuscire a fare questo significherebbe la rovina. Tutti i cristiani devono unirsi nella solidarietà. Questo verrà realizzato solo con grande dolore e patimento. Unitevi, tutti voi, perché LA BATTAGLIA COMINCIA…" (28 marzo 1948).

La battaglia comincia dal dopoguerra, dal 1948 (Stato d’Israele).

"Sa Roma qual'è il nemico che l’attende in agguato, come un serpente che nascostamente avanza nel mondo? Non mi riferisco solo al comunismo: ci sono ancora altri «profeti» che dovranno venire, falsi profeti!" (28 marzo 1951).

"«La Chiesa, Roma, dovrà affrontare UN TERRIBILE COMBATTIMENTO. Prima dell’anno 2000 molto sarà cambiato nella Chiesa, la Comunità. Nonostante ciò, la sostanza resterà». Vedo le pecore correre confusamente intorno al mondo, e molte fuggono. La Signora me lo indica e dice: «Lo vedi? La Chiesa – le pecore – si sono sparpagliate, ed altre ancora fuggiranno, ma la Signora di tutti i Popoli le riunirà in un unico gregge»." (19 marzo 1952).

"Poi ho sentito una voce che diceva […]: ‘Vai da Papa Paolo e digli in nome della Signora di Tutte le Nazioni: questo è L’ULTIMO AVVERTIMENTO PRIMA DELLA FINE DEL CONCILIO. La Chiesa di Roma corre il PERICOLO DI UNO SCISMA. Metti in guardia i tuoi sacerdoti. Fagli porre fine a quelle false teorie sull’Eucarestia, i sacramenti, la dottrina, il sacerdozio, il matrimonio e la pianificazione familiare. Sono stati sviati dallo spirito menzognero – da Satana – e confusi dalle IDEE DEL MODERNISMO. Gli insegnamenti e le leggi divine sono valide per tutti i tempi e applicabili ad ogni periodo.
Mantieni il PRIMATO nelle tue mani. Afferra il significato di queste mie parole; la Chiesa di Roma deve rimanere la Chiesa di Roma…" (31 maggio 1965).

http://profezie3m.altervista.org/ptm_amsterdam.htm

Il "pericolo dello scisma" da cosa deriva se non dai miraggi di un Concilio mal gestito e male interpretato?
La Madonna a Fatima si raccomandò di rivelare il terzo segreto intorno al 1960, di modo che esso potesse essere più comprensibile. Il 1960 fu infatti l’anno dell’inizio dei lavori del Concilio Vaticano II: è lì che i nemici hanno avuto maggiore spazio ed è da lì che hanno cominciato a creare confusione.
Quello è l’inizio della crisi dottrinale nella Chiesa, tanto che dopo soli sette anni dalla chiusura del Concilio, Paolo VI denunciò pubblicamente l’infiltrazione del fumo di Satana all’interno della Chiesa (= false dottrine).
Oggi ormai i nemici della Chiesa gettano la maschera; eresie e dichiarazioni apostate sono ormai all’ordine del giorno.

In quest'ultimo messaggio c'è tutto: le false teologie sull’Eucarestia, i sacramenti, il sacerdozio, il matrimonio, ecc.; le idee sataniche del MODERNISMO ("spirito menzognero"); infine, il pericolo più grande: quello che a Roma venga tolto il PRIMATO.
"…la Chiesa di Roma DEVE rimanere la Chiesa di Roma."

Le premesse per lo scisma imminente sono state tutte poste lì.
E scusa se è poco!

dott. G.I.

Share This