GRECIA E LIBIA: DISUNIONE, DISACCORDI E CAOS

scritto da Remox
17 · Feb · 2015

GRECIA E LIBIA: DISUNIONE, DISACCORDI
E CAOS

 Grecia: come misurare la probabilità di Grexit? Ecco tutti gli indicatori

 

Obiettivamente
dobbiamo constatare che in un solo mese e mezzo di questo 2015 le situazioni di
crisi si sono moltiplicate rischiando di coinvolgere altri paesi fra cui il
nostro. Ricordo sempre che fino a un paio di anni fa nessuno nei media
mainstream si sognava di parlare di guerra mondiale, guerra fredda, pericolo
islamico mentre oggi invece sembra che tutti si siano bruscamente risvegliati.

Vorrei soffermarmi al
momento sulla questione greca e su quella libica perché la prima ha in se gli
elementi che possono scatenare in Europa il tempo della penuria di cui abbiamo
parlato con conseguenti rivolte sociali, mentre la seconda ha il potenziale di
portare il nostro paese in un clima di guerra e paura terroristica.

Nel Pronostico di Pio
IV abbiamo parlato della coincidenza fra il tempo in cui Saturno sarà a Marte
legato e i Greci colpiti curiosamente.

Dal Ramo XXIII del ‘900 “Il Secolo di
Febo”

183

La gent estrange diuisera butins,

Saturne en Mars son regard furieux:

Horrible estrange aux Toscans & Latins,

Grecs qui seront à frapper curieux.

183

La gente straniera si spartirà i bottini,

Saturno in  Marte dallo sguardo
furioso:

Orribile, bizzarro ai Toscani e Latini,

Che i Greci saran a colpir curiosamente.

Di questa quartina
abbiamo parlato esclusivamente in un contesto di crisi economica, ma le corrispondenze
temporali mostrano che sono in atto altre dinamiche e probabilmente la quartina
andrà divisa in due parti. Saturno assume di volta in volta significati
differenti: esprime ricchezza e abbondanza, oppure il tempo della mietitura e
della falce. Le congiunzioni con Marte sono frequenti (un paio l’anno) e per
inciso se ne avrà una fra il 21 Febbraio e il 3 Marzo, un periodo che è appunto
contrassegnato dall’inasprimento delle trattative fra l’Europa e la Grecia e
della crisi in Libia.

L’ultimo verso esprime
bene una volontà di colpire la Grecia in modo “curioso”, tramite cioè “punizioni
economico-finanziarie” che nel ‘500 non erano certo in voga. Al momento la nazione è sola perché ha contro non solo i fautori dell’austerity (Germania e
compagnia), ma anche quei paesi economicamente più deboli che hanno già onorato
i rispettivi programmi di riforme come il Portogallo, la Spagna e l’Irlanda. Le
trattative stanno quindi andando male per Tsipras e potrebbero portare la
Grecia ad essere il primo paese a fuoriuscire dall’Euro. Questo aprirebbe
scenari incontrollabili come un riallineamento strategico della Grecia verso la
Russia, ma anche un indebolimento finanziario in Europa poiché il problema non
sarebbe tanto quello del debito pubblico greco, ma degli strumenti derivati
costruiti su tale debito, negoziati nei mercati non regolamentati e sparsi qua
e là fra le banche europee in misura non conoscibile.

Il primo e il terzo
verso potrebbero invece collegarsi alla crisi libica o comunque a quella legata
all’islamismo. Il termine “estrange” fra pensare infatti sia alle battaglie fra
diverse fazioni che coinvolgono combattenti provenienti da molti paesi sia i
flussi migratori di “stranieri” verso le nostre coste, un problema che sta
assumendo dimensioni sempre più vaste tali da pericoli alla sicurezza
nazionale. Fa pensare inoltre alle “stragi” dei mari e a maggiori orrori che
potrebbero venire.

Come sappiamo il tema
delle stragi dei mari e dei flussi migratori è stato affrontato in diverse
quartine dal veggente sia in relazione al pontificato di papa Francesco (Pres.
125, 879), sia in relazione alle crisi arabe (1063), sia in relazione a quella
libica (260). Come sempre all’inizio non è stato semplice capire il motivo di
tanta attenzione, ma oggi possiamo ben riconoscere la preveggenza di
Nostradamus.

L’ISIS minaccia infatti di colpire il nostro paese con centinaia di migliaia di migranti.

Una vera e propria
bomba sociale e militare.

Ben possiamo dire che
l’Italia è colpita in modo “strano”, “bizzarro”, ma allo stesso tempo in modo “orribile”.

Ma quali sono invece i
bottini per cui combatteranno gli stranieri in Libia? Gli stessi di sempre
visto che la principale fonte di finanziamento dei jihaidisti è il contrabbando
di materie prime come il petrolio. Quest’ultima fase della crisi libica è
infatti esplosa improvvisamente a seguito della presunta espansione dell’ISIS
grazie soprattutto ad alleanze con altri gruppi armati che permette di
estendere la presenza nel territorio. Le alleanze devono essere finanziate con
il controllo delle principali fonti di reddito libiche.

Il nostro paese si è
ormai reso conto che ad essere a rischio sono gli approvvigionamenti energetici
dalla Libia dove l’ENI opera da tempo, soprattutto vicino Tripoli. E la
capitale libica, controllata al momento dai Fratelli Mussulmani (ostili dunque
all’Egitto), si trova nel mirino dell’ISIS e forse potrebbe perfino allearsi.

La zona dove opera l’Eni
è quella di Melita o Melitta, il cui nome somiglia molto a quello presente
nelle quartine 249 e 998 entrambe nel Ramo I del 2000. Si aggiunge dunque
questa località fra le pretendenti alla corretta attribuzione dove abbiamo
anche Melitopol in Ucraina e Malta sempre nel Mediterraneo nella stessa area di
pericolo dell’Italia.

Vedremo nelle prossime
settimane se questo nome assumerà importanza nelle cronache belliche di questo
periodo storico tanto tormentato.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
10 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
vincenzo
vincenzo
8 anni fa

http://www.voci dall'estero.it Sondaggio:il 25% degli alunni delle scuole di Atene patisce la fame.

luigiza
luigiza
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Vincenzo non che me lo auguri, ma son certo che a breve sarà ben più del 25% della popolazione europea a soffrire la fame.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Molto di più del 25%. La ricchezza del nord europa si basa sui prodotti dei paesi del mediterraneo e del sud africa.
Qui (nel nord europa) principalmente ci sono ristoranti, bar, banche, università ed un alto livello di sicurezza sociale che attira persone da tutto il mondo. Meglio qui che da noi dove furbo=intelligente e onesto=fesso.
La vera ricchezza però viene dalla terra illuminata dal sole. Sennò non si mangia. Bar, ristoranti e supermarket dovrebbero chiudere perché ci sarebbe ben poco da vendere. Dalle fattorie viene solo latte e carne. Poi ci sarebbero anche le patate ma non basterebbero a sfamare tutti.
Spring

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

La Grecia fa sul serio: "Tsipras taglia la consulenza legale della signora Clooney"
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-europa/grecia-taglia-consulenza-di-amal-alamuddin-per-marmi-partenone-costa-troppo-2104406/
Spring

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

C'e ' chi vuole vedere satana e falso profeta in qualche personaggio contemporaneo.Io credo che verra' solo dopo il Trionfo di Cristo ,ma se uno vuol vedere da qualche parte satana che si agita perche' sa di avere poco tempo,potrebbe benissimo vederne una coincidenza con l'impero atlantico, perche' gli Usa in questo sono una analogia sincronizzata..Sanno che se non impediscono la crescita degli emergenti, e la loro collaborazione con l'Europa, perdono la leadership.Per non dire di tutti i fenomeni di costume degenerati che ci provengono da quella parte in forma aggressiva organizzata e pianificata.E' qualcosa di peggio, e di piu' ipocrita, in confronto alla cultura paramafiosa ,a volte inconsapevole,che si respira in parte della nostra societa' e a tante forme di arretratezza o regresso che trovano origine anche in ragioni storiche oltreche' in colpe individuali.Gesu' Cristo giudichera' le Nazioni e i singoli individui.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Io direi anche c'' chi non vuole vedere satana e falso profeta in qualche personaggio contemporaneo.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Remox:Se è possibile vorrei una tua risposta chiara sulla possibile minaccia Islamica all'Europa e sopratutto all'Italia,dal momento che vedo un certo disaccordo tra le analisi di Boscolo e anche dell'allora Ramotti(1995) con il scomparso Interprete De Fontbrune.Grazie
http://www.dailymotion.com/video/x293s7i_nostradamus-misteri-1995-ramotti-de-fontbrune_news

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Ciao, usa un nck per farti riconoscere.
Il pericolo islamico in Europa è sotto i tuoi occhi, tutti gli avvisi di Nostradamus sull'invasione islamica si concretizzano ora nel terrorismo e domani nella guerra civile intra europea dopo il collasso economico. Una guerra civile a cui prenderanno parte anche le masse islamiche immigrate nel continente.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

"Una guerra civile a cui prenderanno parte anche le masse islamiche immigrate nel continente."

Ci penso da mesi, anche se ad oggi questo "problema" è sottovalutato. Vedremo quando scoppierà la crisi.

ragnarok

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Era l'esperienza il punto , non la filosofia . in ogni caso , se Nemoy la pensava cosi di siguro mi piacerra…Andro a cercare . Grazie Ragnarok. sorin

Share This