FABIOLA DEL BELGIO, LA GRAN DAMA?
Fabiola del Belgio era
una regina devota e molto amata dal popolo. Senz’altro una Gran Dama. In “Il Santo Barbaro e il Prelato di Leon” ho presentato, fra le altre, le sestine
1114 e 1154 che trovandosi nella parte finale del Proemio del ‘900 gettano uno
sguardo nel futuro del terzo millennio. Nella 1154 si annuncia la morte di una
Gran Dama dopo la quale giungeranno tempi di crisi, guerra, in cui sono
nominate soprattutto le Fiandre e l’Inghilterra, tormentate dai vicini. La
sestina si adatta bene alla seconda guerra mondiale(nonostante la sua posizione
nella parte finale del capitolo poiché seguita da una quartina che annuncia il
primato degli Stati Uniti) eccetto il fatto che la morte della Gran Dama non
sembra trovare riferimenti diretti con quegli anni. Con questa espressione
Nostradamus intendeva anche le dinastie o le repubbliche, quindi le nazioni, e
nonostante tutto appare complicato identificare la Dama.
Così il sospetto è che
invece la sestina parli del futuro, anche perché ad eccezione della quartina
dedicata alla supremazia americana, tutte le altre sono chiaramente dedicate a
un tempo successivo a quello della seconda guerra mondiale.
Fra le varie
possibilità ho sempre pensato alla regina d’Inghilterra, sia perché si tratta della Dama più in vista, sia perché la
nazione è nominata nella sestina. La morte di Lady Diana è stato un altro
possibile riferimento per gli stessi identici motivi oltre che per la risonanza
mondiale della sua morte.
Questa della regina
del Belgio è invece assai più discreta, ma anche in questo caso viene nominata
la regione delle Fiandre e forse è un particolare che bisogna ben considerare.
Dopo la morte di Lady Diana nel 1997 abbiamo avuto l’inizio della guerra al
terrore con l’11 Settembre 2001. Però di certo non abbiamo avuto tormenti
particolari in Europa. Oggi invece la situazione nel continente è decisamente
più complicata e il parallelo fra le Fiandre e la regina del Belgio è quanto mai
attuale.
Rivediamo la sestina.
Dal Proemio del ‘900
1154
Six cens & quinze, vingt, grand Dame
mourra,
Et peu apres vn fort long temps plouura,
Plusieurs pays, Flandres & l’Angleterre,
Seront par feu & par fer affligez,
De leurs voisins longuement assiegez,
Contraints seront de leurs faire la guerre.
1154
-615- -620- Gran Dama
morirà,
E poco dopo per molto
tempo pioverà,
Molti paesi, le Fiandre e
l’Inghilterra,
Saran da ferro e fuoco
tormentati,
Dai vicini lungamente
assediati,
Contrari saran di far
loro la guerra.
I codici 615 e 620
sono i puntamenti al Gran Tappeto Piegato, i numeri di riga di una tabulato
numerico, funzionali all’ordinamento delle quartine e sestine nel Proemio e in
tutto il Poema. A queste righe in particolar modo corrispondono quartine legate
alla seconda guerra mondiale. Rimarrebbe da capire chi sono i “vicini”. Se
nella seconda guerra mondiale abbiamo avuto la Germania come protagonista della
guerra europea, nel nostro tempo è la Russia il principale soggetto con il
quale si guerreggerà. Tuttavia non credo proprio che il significato del verso
sia quello di una guerra con la Russia. Sappiamo bene infatti che la guerra,
soprattutto nella sua fase iniziale, somiglierà molto a una grande guerra
civile europea. A Medjugorie la Madonna disse di prendere la guerra in Bosnia
come esempio per ciò che sarebbe potuto accadere nel futuro dell’Europa. Oggi
questo scenario lo vediamo bene in Medioriente, Nord Africa e in Ucraina e
purtroppo lo sub odoriamo anche in Europa soprattutto per il degradarsi delle
condizioni di benessere del continente.
Il veggente di
Waldviertel ha parlato spesso di masse umane europee in lotta le uno contro le
altre e addirittura pericolose per le nazioni confinanti. Siccome la gran parte
di queste visioni appartengono più o meno agli anni ’70 è possibile che il
veggente non avesse ben chiaro il tipo di guerra a cui stava assistendo. Oggi
lo vediamo bene invece nei moti di piazza organizzati nelle varie nazioni dove
ci si sposta facilmente senza controlli speciali ai confini senza contare poi i
pericoli che derivano da un’immigrazione non integrata e questo vale in
particolar modo per la Francia.
Solo il tempo ci dirà
se la morte della regina del Belgio è un segnale temporale attuale, di certo lo
è molto di più di quello della morte di Lady Diana.
La sestina 1114 invece
ci riporta all’attenzione la Chiesa.
1114
Au grand siege encor grands forfaits,
Recommançans plus que iamais
Six cens & cinq sur la verdure,
La prise & reprise sera,
Soldats és champs iusqu’en froidure
Puis apres recommencera.
1114
Al grande seggio ancora
gran misfatti,
Che più che mai saran
rifatti,
-605- sul verdeggiare,
La presa e ripresa sarà,
Soldati in campo finchè
il freddo compare,
E poi più avanti si
ricomincerà.
La sestina è secondo
me piuttosto attuale. Ai primi due versi un periodo di crisi per la Chiesa che
è sfociato nelle dimissioni di Benedetto XVI e l’elezione del successore. Sul
verdeggiare, ovvero in primavera, abbiamo la conflagrazione della crisi
Ucraina, con l’annessione della Crimea alla Russia del 21 Marzo 2014 e l’inizio
delle ostilità a fine Aprile. L’inverno sta determinando una pausa nel
conflitto, con numerosi accordi di cessate il fuoco che altro non sono se non
prese di tempo per prepararsi alla prossima primavera. E’ uno scenario di cui
abbiamo già abbondantemente parlato presentando la seconda parte del Ramo III
del 2000 e non possiamo escludere che il conflitto riprenda in forma aggravata
alla fine dell’inverno, nella primavera del 2015. E nemmeno possiamo escludere
altri “misfatti” o scandali nella Chiesa per lo stesso periodo.
In questo senso
infatti le due sestine si integrano fra loro e con le quartine della stessa
sezione presentate nell’articolo di un anno fa. Chiudo queste riflessioni con
le vicende di Chiesa poiché intendo riaprirle alla luce di quanto detto nel “Codice
dei Settanta”, questa volta avendo a supporto le parole della Madonna di
Anguera.
Remox non ne sarei tanto sicuro se fossi in te… se fai una ricerca in rete troverai diverse volte il nome Grand Dame inventato da Nostradamus… cmq i paesi vicini al Belgio potrebbero essere l'Olanda e soprattutto la Germania nazista che durante la seconda guerra mondiale fece piazza puilta in tutta l'Europa… Inoltre ci sono le profezie della Signora di tutti i popoli di Amsterdam…Per apparizioni della Signora di tutti i popoli si intendono, secondo la Chiesa cattolica, cinquantasei apparizioni della Madonna, che si sarebbero manifestate ad Amsterdam alla veggente Ida Peerdeman, tra il 1945 e il 1959.
Isje Johanna Peerdeman, detta Ida, nacque il 13 agosto 1905 ad Alkmaar, in Olanda, ultima di cinque figli. A otto anni perse la madre, morta a trentacinque anni insieme all'ultimo figlio appena nato. La sorella Gesina si occupò allora delle tre sorelle e del fratello Piet, essendo il padre, commerciante di tessuti, spesso assente per lavoro.
La prima delle presunte apparizioni avute da Isje accadde in realtà il 13 ottobre 1917[1], giorno nel quale si sarebbero concluse, con il famoso episodio del miracolo solare, le apparizioni mariane di Fatima. La veggente, allora dodicenne, riferì di aver visto una donna luminosa d'eccezionale bellezza, che identificò subito con la Vergine Maria, mentre passeggiava lungo le vie di Amsterdam. La "Bella Signora" le sorrideva senza parlare, tenendo le braccia leggermente aperte. Ida, su consiglio del suo direttore spirituale, padre Frehe, non divulgò l'episodio, nonostante si fosse ripetuto per altri due sabati.
Le apparizioni più lunghe cominciarono però solo nel 1945, poco prima che finisse la guerra, quando la veggente aveva all'incirca 35 anni, il 25 marzo, festa dell'Annunciazione. La Madonna sarebbe apparsa a Isje quando questa era nella sua casa in compagnia delle sorelle e del padre spirituale, don Frehe, e le avrebbe rivelato di essere "Signora" e "Madre" di tutti i popoli[2].
Nelle successive apparizioni, gradualmente, la Madonna rivelò il piano di salvezza preparato da Dio per il mondo, da realizzarsi tramite la Madre. Per questo Maria diede un'immagine e una preghiera.
L'immagine raffigura la Madre di Cristo con i piedi poggiati sul globo terrestre, con una croce alle spalle, circondata da un gregge di pecore, simbolo dei popoli di tutto il mondo, che troveranno la pace solo quando volgeranno lo sguardo alla Croce. Dalle mani di Maria si irradiano raggi di Grazia[3].
Per quanto riguarda la preghiera, la Madonna si sarebbe così espressa nei messaggi[4]: "Non conoscete la potenza e l’importanza di questa preghiera presso Dio" (31.5.1955); "Questa preghiera salverà il mondo" (10.5.1953); "Questa preghiera è data per la conversione del mondo" (31.12.1951); con la recita quotidiana della preghiera "Ti assicuro che il mondo cambierà" (29.4.1951).
La Madonna avrebbe inoltre chiesto di inviare una lettera a Roma affinché il papa emanasse un quinto dogma mariano, riguardante il ruolo di Maria quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata del genere umano.[6]
Nella notte tra il 18 e il 19 febbraio 1958, la Madonna avrebbe annunciato alla veggente che papa Pio XII sarebbe morto ai primi di ottobre dello stesso anno. Il padre spirituale di Ida le chiese di annotare il contenuto di quel messaggio e di conservarlo in una busta chiusa. Pio XII morì effettivamente il 9 ottobre a Castel Gandolfo.[7]
Ida Peerdeman morì il 17 giugno 1996, all'età di novant'anni.
Il 31 maggio 2002 il vescovo di Haarlem, Joseph Maria Punt, ha riconosciuto l'autenticità delle apparizioni della Signora di tutti i Popoli[
Ciao Luc, conosco bene le apparizioni di Amsterdam (molto importanti) che tra le altre cose sono legate a quelle di Akita in Giappone. L'Olanda dovrebbe scoprirle e celebrarle come si deve…
Per quanto riguarda la "gran dama" è vero che è un'espressione generica usata in vari modi, come ho specificato, ad esempio nell'epistola al Re Enrico II.
Ogni lettura di quartine e sestine viene fatta in base al loro collocamento all'interno del Poema per cui espressioni simili (soprattutto se generiche) possono assumere significati diversi. Non escluderei, nell'ambito dei disordini, nemmeno le rivendicazioni indipendentiste sia in Belgio che in Gran Bretagna.
Il clima socio politico in Europa è caldo, una gran dama delle fiandre è morta e per il resto staremo a vedere.
Può essere considerata "Gran Dama" in quanto una delle poche sovrane ad avere il "privilegio del bianco" dato appunto ad alcune sovrane cattoliche nell'etichetta di palazzo pontificia. Ulrich
« … e non possiamo escludere che il conflitto riprenda in forma aggravata alla fine dell’inverno, nella primavera del 2015»
Tenuto conto in Russia vive l'immortale Generale Inverno … sentite che dice anche un generale italiano.
https://www.youtube.com/watch?v=E0hPdUO1RzI
dalla posizione 7:07
Scoperto per caso mentre ascoltavo altri video molto inquietanti.
Spring
Sul futuro strappo interno alla Chiesa, probabilmente il vero pericolo potrebbero essere i modernisti collaborazionisti col nemico ,cioe' satana e l'imperatore(difficile chiamare imperatore uno con la faccia di Obama, che entra in vaticano, ricevuto dal Papa,con la faccia sbarazzina e il sorriso involontariamente irriverente,una faccia che somiglia alla sua firma, troppo disinvolto, accompagnato da uno come Jhon kerry nel cui sembiante a volte gia' s'intravvedono i lineamenti del vecchio libertino laido , falso e rimbambito, ma tant'e'.Ma i modernisti di un certo tono. lo dico perche' dall'altra parte, cioe' quella dei tradizionalisti, c'e' bassa rappresentanza.Mi e' capitato di leggere il post per cui Roberto De Mattei, l'unico che stimavo, e' stato allontanato da Padre Livio presso Radio Maria, e la lettera relativa di Padre Livio e la risposta di De Mattei , e mi sono fatto una idea precisa.Sono dei poveretti presuntuosi.Pure De Mattei, cosi' rigoroso e fine quando scrive di co' che ha studiato, scade clamorosamente di livello, esattamente come gli altri, quando si esprime spontaneamente circa il Papa, e invece di veri argomenti, da' supposizioni, deduzioni arbitrarie.Non scrive col cervello ma con il suo inconscio, come fanno gli altri.Ma specialmente la sua risposta, poi, rivela la differenza tra la classe e il rigore del vecchio Livio, almeno quando si esprime ufficialmente,e l'ibrido De Matteiano. Si permette di dire a padre livio che non ne esce bene, cosa che non spetta a nessuno dei due dire, mentre Padre Livio tiene uno stile ufficiale e formale.Minimzza la portata delle affermazioni che ha fatto nel post, trascura le prove che il Papa da' di ortodossia, cosa del resto che fanno sistematicamente anche gli altri poveretti superbi compagni di merende del superbo De Mattei,manco facessero politica,Scade,scade, scade. Anzi non scade, solo scopre il suo vero livello. miseria dell'uomo vulnerato dal peccato originale, appena sale un gradino.Ne' gli passa per la mente che padre Livio si stia occupando pure , doverosamente, dell'anima di lui e dei suoi compari, e non agisca come un vecchio egoista stizzito.La classe non e' acqua e Padre Livio, secondo me, la conserva. Ricordo una sua felice battuta, di molti anni fa, quando lo ascoltavo:una signora, incontrata in qualche riunione, lo aveva riconosciuto e si complimentava, chiedendogli se fosse proprio lui il Padre Livio di Radio Maria. E il Livio, un po' imbarazzato, rispose:" Signora…magari lo fossi!". Pero', i fuoriusciti, se continuano cosi' ,un giorno, in una situazione analoga, dovranno rispondere" Se sono De Mattei?O Socci?Non lo conosco, non ricordo neanche piu' chi fosse.
'L'Olanda dovrebbe scoprirle e celebrarle come si deve…'
Ormai sta divendando parte integrante del Grande Califato…le chiese chiudono e le moschee innalzano i minareti in tutte le grandi città…
Che ne dici Remox? Ulrich
http://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/11730496/Giampaolo-Pansa-e-la-profezia-su.html
🙂 Pansa é figlio del suo tempo e non si rende conto che l'attuale generazione é assai diversa da quelle forgiate dalla guerra e dalle lotte di classe. Oggi poi ci sono variabili esterne così preponderanti che qualunque analisi fondata solo su decisioni e comportamenti interni sarebbe molto parziale.
Traduco: in uno scenario di depressione economica l'Italia semplicemente non esisterebbe più con o senza uomo forte.
Riguardo ai tempi probabilmente qualche annetto in più rispetto a quanto ipotizzato da Pansa.
Ci sarà una chiamata alle armi?
Spring
A ben vedere mi pare proprio un racconto fantascientifico. Un golpe per riportare l'Italia all'età della pietra.
Poi non credo che l'Italia non esisterebbe più in caso di depressione economica perché l'Italia quella vera non è mai esistita. E oggi è più che mai evidente se uno non è proprio miope.
ripropongo qui il filmato del trailer "Master of the Universe"
https://www.youtube.com/watch?v=OIUPWWwEclc
Spring
Vengo anch’io! Con Spring due comici al fronte. P.Riesz_
Credo che la tua venuta su questo Pianeta sia dovuta al fatto che io mi ritrovo tanti peccati da scontare. Come disse un caro sacerdote: il Purgatorio o lo facciamo qui o lo faremo nell'Aldilà.
Ci sarebbe un'altra ragione per cui ti dovrei sopportare? 0.o
E poi mi chiedo: io dalle donne ce ne ho prese tante! E ancora ne pago le conseguenze. Un piccolo sconto di pena per questi pochi anni che mi restano? … no possible?
Spring
In suffragio alle anime del Purgatorio.Orazione alla Beata Vergine Maria."Ricordatevi, o Pietosissima Vergine Maria, che non si e' inteso al mondo mai che alcuno ,ricorrendo alla Vostra protezione, implorando il Vostro aiuto e chiedendo il Vostro patrocinio sia restato abbandonato.Animato io da una tale confidenza a Voi ricorro,o Maria Vergine delle Vergini,,a Voi vengo con le lacrime agli occhi ,reo di mille peccati,mi prostro ai Vostri piedi a domandare pieta'.Non vogliate, Madre del Verbo, disprezzare le mie voci,ma benigna ascoltatemi ed esauditemi. Amen.Refugium peccatorum ora pro nobis.Recitare 1 Ave Maria.Consolatrix afflictorum, ora pro nobis. Recitare 1 Ave Maria..Auxilium christianorum, ora pro nobis. Recitare 1 Ave Maria, (Indulgenza di 3 anni , applicabile anche ai defunti, per ogni volta che si recita.PLENARIA se la preghiera si recita ogni giorno per 1 mese intero).Ottima e approvata dalla Chiesa anche, tra le altre, la Coroncina alla Divina Misericordia, ma va recitata alle ore 15 di ogni giorno.Mentre la prima si puo' recitare con le preghiere del mattino, magari insieme a questa(mattina e sera)"Eterno Padre, Vi offro tutte le Sante Messe celebrate e quelle che si celebreranno fino alla fine del mondo in suffragio delle anime del Purgatorio.(arreca molto suffragio.).E questa "Eterno Padre, io Vi offro per il Cuore Immacolato di Maria il Sangue di Gesu' Cristo in suffragio delle anime del Purgatorio." e questa "O Misericordiosissimo Gesu',che bruciate di un si' ardente amore per le anime,Vi scongiuro, per l'Agonia del Vostro Santissimo Cuore,e per i dolori della Vostra Madre Immacolata,di purificare con il Vostro Sangue tutti i peccatori della Terra,che sono in agonia e che devono morire oggi stesso.Cuore agonizzante di Gesu', abbiate pieta' dei morenti".