LISIA, IL REGGENTE DI SIRIA e la ribellione dei Maccabei

scritto da Remox
14 · Ott · 2014

LISIA, IL REGGENTE DI
SIRIA

(E la ribellione dei Maccabei)

 

 

Sono giorni carichi di tensione quelli che stiamo vivendo, una
tensione che si muove su tre binari: la paura della pesta (ebola), le direzioni
della Chiesa in materia di fede (Sinodo) e i combattimenti in Medioriente.
Proprio mentre scrivo è in corso una prima battaglia per l’aeroporto di Baghdad
che, se dovesse cadere, aprirebbe le porte ad un conflitto di tipo nuovo. Pian
piano gli scenari che delineavo un anno fa cominciano a prendere forma:
insicurezza sociale, crisi nella Chiesa, conflitti destinati ad allargarsi.

Nel cammino di rilettura del Ramo XXIII del ‘900 ci sono alcuni versi
che meritano nuova attenzione. Infatti il progredire della cronaca aiuta a
comprenderne il significato.

Alcuni temi di cui sentiamo parlare sono la battaglia di Kobane, in
Siria, dove battaglioni militari femminili tengono testa all’avanzata dell’ISIS.
Questo almeno è quel che raccontano i media.

Il governo di Assad ormai controlla si e no il 40% di quella che una
volta era la Siria. Le truppe sono concentrate intorno alla capitale Damasco,
roccaforte del regime. La città va difesa e non può essere sguarnita.

Vediamo
dunque alcune di queste quartine.

Dal Ramo
XXIII del ‘900 “Il Secolo di Febo”

552

Vn Roy sera qui donra l’opposite.

Les exilz esleuez sur le regne:

De sang nager la gent caste hypolite,

Et florira long temps sous telle enseigne.

552

Un Re sarà
che darà l’opposizione,

Gli esiliati
avrà innalzati al regno:

Nuotar nel
sangue la gente della casta di Ippolita,

A lungo
fiorirà la loro insegna.

All’inizio degli anni ’90 fecero scalpore le donne palestinesi che si
arruolavano nelle milizie di Fatah partecipando ad alcune missioni di
combattimento. Ma quelle figure femminili sono oggi superate dalle donne curde
le cui caratteristiche meglio si adattano alle vecchie amazzoni. Queste infatti
secondo la tradizione vivevano nelle regioni intorno al Mar Nero e soprattutto
nell’odierna Turchia. Dove oggi si trovano la maggior parte dei curdi. La
caratteristica delle amazzoni era quella di avere un piccolo scudo a forma di
mezzaluna, che è il simbolo islamico sotto il quale si combattono le guerre in
Medioriente. Chi sono gli esiliati innalzati al regno? I paramilitari nazisti a
Kiev sull’altra sponda del Mar Nero (le amazzioni vivevano anche in Scizia)? O
gli islamisti che oggi vedono la loro risorgenza? La Mezzaluna, dice
Nostradamus, fiorirà per lungo tempo.

472

Les Artomiques par Agen
& l’Estore,

A sainct Felix feront leur parlement:

Ceux de Basas viendront à la mal’ heure,

Saisir Condon & Marsan promptement.

472

Le
Atomiche per Agenore e il vecchio attore (Est-oratore)

Il
venti Novembre faran loro parlamento,

Quelli
di Basas giungeranno a tristi ore,

Capitani
e soldati saran presi prontamente.

Quando a Novembre dello scorso anno si è parlato degli accordi di San Felice sul nucleare iraniano si è ipotizzato che gli ultimi due versi
parlassero della Siria. Infatti gli accordi del 20 Novembre del 1990 fra USA e
URSS vedevano come contraltare la Guerra del Golfo. Basas, riconduceva a
Bassora nel sud dell’Iraq. Lo scorso anno invece il contraltare era la Siria.
Basas infatti si prestava ad indicare il nome del Presidente Siriano, Bashar
Assad. Un semplice anagramma con la “b” iniziale che girata diventa una “d”
portando al nome completo Assad. Se infatti un anno fa le truppe siriane erano
in avanzata un po’ dappertutto facilitate dall’accordo sulle armi chimiche e
dall’appoggio russo oggi la situazione è cambiata. Il Nord e l’Est del paese
sono perduti, sono cominciati i raid occidentali e la situazione potrebbe
precipitare da un momento all’altro.

In più non si immaginava ancora l’emersione della nera ISIS e che
ancora l’Iraq sarebbe tornato al centro dell’attenzione. Ad un anno dal 20
Novembre 2013 ecco quindi che i governi iraqeno e siriano sono di nuovo alle
prese con sfide mortali.

360

Par toute Asie grande proscription,

Mesme en Mysie, Lysie, & Pamphilie:

Sang versera par absolution,

D’vn ieune noir remply de felonnie.360

Per tutta l’Asia una grande proscrizione,

La stessa per quelli di Misia, Lisia e Panfilia:

Sangue si verserà per l’assoluzion,

Di un giovin nero ripien di fellonia.


E’ la quartina del “giovin nero” che ancora infiamma gli animi negli
USA dove continuano le proteste (e gli arresti) della comunità afro americana.
L’Asia è in tumulto con proteste più o meno civili in molti paesi del grande
continente. Ma l’attenzione va focalizzata sulla Turchia e la Siria. Proviamo a
dare un ulteriore contributo alla decifrazione. Se la Misia e la Panfilia sono
regione turche, Lisia è invece un nome. Alcuni traduttori avevano proposto come
traduzione la Lidia o la Licia, entrambe regioni turche. Ma il termine esatto è
invece Lisia. Considerata la cultura e la formazione di Nostradamus ed il
contesto della quartina, ritengo che abbia voluto citare il Lisia che compare
nella Bibbia come reggente della Siria per conto del Re ellenizzante Antioco IV
che era partito per la guerra con la Persia. Lisia regnava in Siria dall’Eufrate
all’Egitto, e fu il principale condottiero che portò la guerra a Gerusalemme
per sedare la ribellione dei “Maccabei”. Alla fine verrà rovesciato da un colpo
di stato ordito da un fratello del re (morto nella spedizione) prigioniero
politico dei romani. Possiamo in questo Lisia vedere un riferimento all’attuale
presidente siriano? E’ anche lui a rischio di rovesciamento? La ribellione dei “maccabei”
può essere una metafora della ribellione interna anti alawita?

Dal Ramo I
del 2000 “Guerra in Medioriente”

973

Dans Fois entrez Roy cerulee
Turban:

Et regnera moins euolu Saturne,

Roy Turban blanc Bizance coeur ban,

Sol, Mars, Mercure pres la hurne.

973

Nella Fede
entrato Re dal Turbante ceruleo

E regnerà meno
di un giro di Saturno

Re dal Turbante
bianco, Bisanzio cuore bandito

Sole, Marte,
Mercurio vicino nell’urna.

Sei primi due versi sono decifrati con l’epopea di Saddam Hussein, gli
ultimi due danno il senso all’ordinamento cronologico della quartina nel Ramo.
Ancora non conosciamo il significato preciso sebbene compaiano chiaramente la
Turchia e un Re dal Turbante Bianco. Mi soffermo solo sulle parole “Bisanze
coeur ban” poiché mi hanno fatto pensare alla battaglia di Kobane. “Coeur ban”
infatti si legge con una pronuncia simile e se anagrammiamo otteniano “cobaneur”.
Che legato alla Turchia forse ci offre un interessante appiglio per comprendere
il significato della quartina. Vedremo nelle prossime settimane l’esito di
questa battaglia e cosa comporterà per il conflitto in Medioriente, ma forse
all’ultimo verso vi è un riferimento temporale con il mese dell’Acquario (pres
la Hurne – nei pressi di Gennaio,Febbraio).

Per quanto riguarda Baghdad lessi settimane fa un tweet in cui si
minacciava l’attacco finale alla capitale dopo la festa islamica del
Sacrificio. Forse la fonte era ben informata. Fatto sta che credo che questa
battaglia sia il vero obiettivo dell’ISIS da sempre, per il prestigio che
comporterebbe.

Cosa farebbero allora gli americani?

Al momento solo “operazioni chirurgiche”.

Dal Ramo
XXIII del ‘900 “Il Secolo di Febo”

184

Lune
obscurcie aux profondes tenebres,

Son frere passe de couleur ferrugine:

Le grand caché long temps sous les tenebres,

Tiedera fer dans la playe sanguine.

184

Luna caduta in tenebra
profonda,

Suo Fratello di tinta
rugginosa:

Il grande nascosto a
lungo in notte fonda,

Mette il ferro nella
piaga sanguinosa.

La quartina l’abbiamo esaminata per il quadro astronomico che permea l’intero
Ramo con 4 quartine dedicate agli oscuramenti del Sole e della Luna. Il bienno
2014-2015 sembra essere il periodo in questione poiché una quartina, la 137,
era già legata ai fenomeni di Aprile 2014 e all’inizio del conflitto in Ucraina.
In Ottobre abbiamo appena avuto la seconda eclisse totale di Luna mentre il 23
avremo la parziale di Sole. La quartina sembra avere un significato abbastanza
generico, ma di certo colpisce l’ultimo verso.

“Mettere il ferro nella piaga sanguinosa” è una tipica azione da
medico chirurgo proprio come il nostro Philippe Dieudonnè Noel Olivarius docteur en
medecine, chirurgien et astrologue.
Ma in questo caso “l’operazione
chirurgica” è quella della coalizione che sta bombardando in Iraq e Siria.

Le operazioni sono cominciate a Settembre.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
20 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
8 anni fa

E' notizia di pochi momenti fa, che la Turchia (pare) stia attaccando i curdi nella'anatolia del sud-est. Se è vero pare che quantomeno approfittino della crisi militare e della pressione che i curdi stanno subendo. Ma a che pro per la Turchia, tenersi come vicino l'ISIS? Chissà quali "accordi" ci sono. Effettivamente avere il controllo "indiretto" sugli ex territori ottomani non sarebbe male (petrolio compreso). Tra l'altro, a proposito dei Maccabei, mi sono venute in mente le notizie dei mesi passati, quando la Turchia era scesa in "difesa" dei palestinesi e si era scontrata politicamente con Israele. Tentare uno smacco a quel paese foraggiando altri non sarebbe male per la politica del nuovo "sultano". Ulrich

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

ben rovai.Non conosco le quartine che posono riguardare la prima guerra mondiale,ma vedrei un'analogia veso la Siria,da pare degli Usa,con quanto fecero verso la Russia zarista,che era un obiettivo non meno di quanto lo fosse l'Impero Austro-Ungarico.La Russia ,prima della guerra, cambio' alleanza, e si schiero' con la Triplice Intesa, ma guarda caso, finche' non cadde lo Zar, la guerra volse qua si a favore degl'imperi centrali.Dopo, giunsero, con gli Usa, le nuovi armi, cioe' carri armati, aerei e gas.

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Non saprei, dovrei dare un'occhiata….alla Prima Guerra Mondiale sono dedicati tre capitoli più poche quartine del Prologo e del Proemio. Comunque è passato molto tempo e nella particolare sequenza bellica nostradamica dopo i Kaiser e i Tiranni ora siamo ai Lunari, i Re Lamda. Quindi un filo conduttore senz'altro c'è.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Veramente fai un po' di confusione….la Russia si alleò con la Francia dopo che la nuova politica Guglielmina non volle confermare il trattato di controassicurazione (1890). Questo anche viste le mire Austriache sui balcani e il patrocinio che la Russia ha sempre voluto dare agli slavi del sud contro gli austriaci e contro gli ottomani. Anche l'uso delle armi che tu dici non c entra nulla con l'intervento americano, poiché i gas erano già conosciuti nelle loro forme "offensive" nel XIX sec. I Francesi (contrariamente a quanto si dice) fecero il primo uso di gas nella I GM sul finire del 1914. I carri armati furono concettualmente ideati nel periodo prebellico in europa e gli inglesi li utilizzarono per primi nel 1916. Gli aerei a scopo bellico furono utilizzati per la prima volta dagli italiani in libia nel 1912. Che ci fosse un "disegno" di distruzione delle monarchie (soprattutto cattoliche e ortodosse) e degli stati multietnici e sovranazionali è un'altro discorso. Tra l'altro, sul fronte orientale, la caduta dello Zar fece arrivare i tedeschi a un passo dalla vittoria. Ulrich

vincenzo
vincenzo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Mi sono riferito al quanto lessi molti anni fa sul grande Atlante Storico della De Agostini, un'opera che si avvalse della collaborazione di molte Universita' Statunitensi comprese, e che purtroppo non ho portato con me oltreoceano.Certamente quelle armi, carri, aerei e gas, esistevano gia',ma non cosi' moderne ed efficaci.Da quella lettura mi risulto' evidente che gia' alla fine del'800, gli Usa erano nettamente avanti su tutto quanto era ed e' strategico.Comunicazioni, perforazioni di pozzi, , ferrovie, armamenti ,aeronautica, e finanza.Avevano rovesciato il rapporto di forza con la Gran Bretagna,anche nella Finanza, ed erano finanziatori e non piu' finanziati.Avevano una strategia precisa e la capacita' di perseguirla.Erano in grado di giocare al gatto col topo.credo che ancora non abbiano smesso questo gioco, ma sopra al gatto c'e' un Padrone.Sulle nazioni aquilonarie, puo' essere interessante che anche il Mexico e' tale.Per cui stavolta l'intervento importante da oltreoceano , in teoria, potrebbe non provenire dagli Usa, divisi in tutti i sensi.Ma questa e' solo una mia ipotesi-speranza.Importantissima credo l'Apparizione della Vergine di Guadalupe, incinta, e infati porta la cintura viola, ogni colore della cintura indica qualcosa di specifico.Importante per la data, che segna l'inizio di una nuova era, e perche' il genocidio degli aztechi fu anche una strage degl'innocenti barbara e satanica.Quest'Apparizione,secondo alcuni studiosi, si ricollega al Segno Apocalittico della Donna minacciata dal Dragone.

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

Si parla di accordi con Putin, non solo in Ucraina, ma anche in Mar Bianco, secondo cui avrebbe ricevuto garanzia per la basa navale e per le assegnazioni di contratiti per lo sfruttamento dei giacimenti.Ma sapendo della quartina sui patti traditi,non so quali delle due parti si riservino di romperli per prima.Di certo Putin, che mi e' simpatico per come si diverti' davanti a una domanda ingenua di un giornalista, circa le affermazioni americane che lo scudo spaziale sarebbe contro l'Iran e non contro la Russia,(Putin irride un giornalista, su youtube, la sua visione e' contagiosa e mette di buon umore, insieme alla faccia del giornalista)non credo che si fidi.

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

Grazie Remox.Un'altra cosa sul tema di queste guerre,che mi sta moltissimo a cuore, e' la strategia possibile verso la Chiesa Cattolica. Dico in breve la mia analisi, e poi, se ci dovesse essere qualche conferma nelle quartine, non sono io competente . ' La prima guerra mondiale fu voluta anche per eliminare le monarchie cristiane,in continuita' con la rivoluzione francese,e la Germania era stata aiutata dagli usa nello sviluppo della Ruhr , suo cuore industriale, in modo da porre una spina al fianco del'Austria, e manovrarla, cio' che poi, indirettamente , accadde prima della seconda guerra mondiale, dove l'avvento del nazismo fu ,secondo un punto di vista, voluto, provocato e sostenuto dagli Usa, e non solo, e si tratto' di un colpo di stato da parte di un'ala del partito, sostenuta da una parte dell'esercito,un po' come p. es. per l'avvento di Saddam Hussein.Le diatribe interne alla Chiesa Cattolica,sono importanti, forse, proprio perche' discutono su temi inconsistenti quanto ai Dogmi e alla Dottrina, se si limitano a restare nella linea del Vaticano II,che non ha toccato nulla di sostanziale,mentre il Vaticano I fu veramente storico.Ma per dividersi, bastano i pretesti.Premesso che 1)L'attentato a Wojtyla era annunciato, ese e' accaduto, non toccava certo ai servizi sovietici impedirlo,e insomma l'atualita' sempre piu' dimostra che Wojtyla non faceva comodo ai potenti di Occidente nemici di Cristo (segue)…

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Anche qui non so….La Ruhr si sviluppò grazie ai suoi bacini carboniferi, ma cosa centrano gli USA? E' probabile che sia stato Stalin a foraggiare alcuni esponenti del nascente partito nazista e a trattenere i comunisti tedeschi, poiché una germania rinata in grado di distruggere (e distruggersi) le potenze occidentali avrebbe favorito la Russia come una sorta di rompighiaccio. Ci sono infatti testi (alcuni scritti in russia) che stanno uscendo in cui si tenta di dimostrare (con documenti di archivio sovietici) il tentativo russo in questo senso e addirittura il fatto che l'Operazione Barbarossa non fu altro che un attacco preventivo alla Russia che stava per invadere l'europa intera approfittando della situazione. Ulrich

vincenzo
vincenzo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

La Russia era un altro mondo, a parte qualche parentela tra case Reali, mentre i collegamenti finanziari e industriali tra Usa e Germania, come con altre nazioni europee, erano concreti da secoli.La Russia, per dirla con Obama, stava dal'altra parte della Storia, quella esclusa dallo sviluppo della Finanza e dalla colonizzazione delle Americhe.Era un mondo contadino, arretrato, che poi Stalin comincio' a industrializzare,ma Stalin non era un nemico temibile per gli usa ,e senza gli aiuti occidentali, e l'interruzione temporanea della guerra economica dell'occidente contro l'Urss,probabilmente non sarebbe stato in grado di vincere.Pero' servi' per isolare la Russia dall'Europa occidentale e per legittimare la grandi spese in armamenti,e per compattare politicamente le nazioni occidentali.Per la propaganda.

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

2)I nemici di Cristo, potenti in Occidente e non solo,odiano la Chiesa di Roma piu' ,credo, di quanto la posa odiare un Ortodosso russo.3)Putin a me sembra una buona figura, ma puo' sempre cadere o essere ucciso in un attentato.. Allora, la politica Usa in Medio Oriente e in ucraina, verso la russia, piu' le sanzioni, mettono oggettivamente a Rischio Roma,perche' sapendo di essere nel mirino, la russia non puo' sempre stare a guardare, e deve difendersi con strategia.Quindi gli Usa non possono non aver calcolato la possibilita' che l'Europa sia invasa, e in questo caso, anche qui, accadrebbe, specialmente senza putin, che prima cada la chiesa, e poi ci sia la reazione americana in Europa, come dopo la caduta dello zar nella prima mondiale o di Assad in futuro.Non e' fantapolitica, perche' gli strateghi le pensano tutte e di piu',anche se poi fingono di cadere dale nuvole.Io vorrei una Chiesa Cattolica meno diplomatica, che dicesse al'universo mondo tutto quanto sa, Isis compresa, e mettaesse gli Usa nudi davanti al mondo cattolico di tuto il pianeta e anche agli altri.Dopo 1 anno in Siria le cose sono vergognosamente peggiorate per colpa degli Usa, ,a sempre discutono sull'aggresivita' russa!Sappiamo da Fedro la storia del lupo,ma la Chiesa che denuncio' con chiarezza Hitler potrebbe denunciare Obama Brevzinsky e ancora di piu' i padroni di questi criminali.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

“la Chiesa che denuncio' con chiarezza Hitler potrebbe denunciare Obama Brevzinsky e ancora di piu' i padroni di questi criminali”; ma non lo fa, perché? Anzi è allineata: "Gli omosessuali hanno doni e qualità da offrire alla comunità cristiana: siamo in grado di accogliere queste persone, garantendo loro un ulteriore spazio nelle nostre comunità, le quali spesso vogliono incontrare una Chiesa che offra loro una casa accogliente? ". Mmahh! Non ci capisco più niente! (vedi mio commento precedente in IL RE DI BABILONIA). P.Riesz_

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Ed é solo l'inizio di questa crisi, brezza prima della tempesta. Le crisi varie tenderanno a convergere l'una con l'altra come le correnti di un vortice. Siamo testimoni di un tempo atteso da secoli, che fortuna eh?

indopama
indopama
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

una gran fortuna, che ne pensate poi delle pioggie di questi giorni, normale amministrazione?

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Bè in Itaglia non si capisce mai se è un evento straordinario o incuria. Penso sia la seconda. In tutto il mondo piove e solo qui ci sono le "bombe d'acqua". Cmq bella fortuna, siamo al posto giusto nel momento giusto. Si spera solo di non morire al primo colpo per vedere un po' cosa succede dopo. Ulrich

vincenzo
vincenzo
8 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Io non so se me la cavo,perche' sono tradizionalista nel cervello e nel cuore, ma modernista mio malgrado, mi accorgo, nella pratica.in fondo ho seguito la mia Opzione fondamentale e sono relativista. Figli del nostro tempo.La diatriba interna alla Chiesa passa, credo, attraverso ciascuno, perche' si tratta di distinguere tra materia grave, che fa peccato mortale, da una parte, e piena avvertenza e deliberato consenso..,per me molto soggettivi,.io ho perso un'infinita' di Messe domenicali e non riesco a sentirmi in colpa.Incredibile, ma vero.ma questo commento esula dall'argomento del blog.Tranne forse che per il fatto che gli avvenimenti generali CI ATTRAVERSANO INDIVIDUALMENTE.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

A quanto pare anche in israele ci sono problemini con l'immigrazione. Ulrich

https://www.youtube.com/watch?v=S9yrrb3YSGQ&feature=youtu.be

Paolo Porsia
Paolo Porsia
8 anni fa

Sentite FILORUSSI NO NO e poi NO! PUTIN è UN FALSO PROFETA è LA PUTTANA DELL'APOCALLISE è LA CHIESA ORTODOSSA RUSSA da sempre VENDUTA al POTERE CESAROPAPISTA di MOSCA….

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  Paolo Porsia

Può darsi che tu abbia ragione, ma… Obama dove lo mettiamo? Una soluzione per niente male ce la suggerisce il nostro padre Dante: Obama è già all’inferno; ma il suo corpo ancora vivente qui sulla terra è stato occupato da un demone finché morte non sopraggiunga. P,Riesz_

luc
luc
8 anni fa

'Siamo testimoni di un tempo atteso da secoli, che fortuna eh?'
La Parusia è vicina proprio perché grazie all'epoca in cui viviamo, segnata dal progresso tecnologico virtuale, tutta l'umanità potrà assistere al ritorno di Gesù sul monte degli Ulivi a Gerusalemme, annunnciato più volte nella Bibbia. Attraverso la tv, internet e altro, solo noi viventi (oppure la generazione futura) potremmo assistere a questo evento unico nella storia del mondo. Se infatti fossimo vissuti nei secoli precedenti, questo non sarebbe stato possibile. Solo gli ebrei a Gerusalemme avrebbero visto Gesù, per ovvi motivi. Quindi tutto questo è anche un segno che la Parusia è sempre più vicina, basta ripensare alla parabola del fico di Gesù'' …quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l'estate è vicina. Così anche voi, quando vedrete tutte queste cose, sappiate che Egli è proprio alle porte…'

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  luc

Credo che la venuta di Gesù sarà un tantinello più epica, non credo che si farà intervistare dal Gabibbo… Semmai potrebbe essere l'anticristo a finire in TV! Infatti, il Figlio dell'Uomo verrà sulle nuvole del cielo con potenza e grande gloria!

Share This