IL TRACOLLO DELLE BORSE
Un pensiero mi frulla
per la testa da qualche anno e riguarda l’interpretazione della quartina 183
del Ramo XXIII del ‘900. Ovviamente tale pensiero segue l’idea già enunciata che
l’intero Ramo sia da ricollocare nel nostro tempo più che in quello dell’inizio
degli anni ’90. Le coincidenze ormai sono troppe.
La quartina è la seguente:
183
La gent estrange
diuisera butins,
Saturne en Mars son regard furieux:
Horrible estrange aux Toscans & Latins,
Grecs qui seront à frapper curieux.
183
La gente straniera si spartirà i
bottini,
Saturno in (opposizione) a Marte
dallo sguardo furioso:
Orribile, bizzarro ai Toscani e
Latini,
Che i Greci saran a colpir
curiosamente.
Sia le traduzioni che
le interpretazioni sono piuttosto varie anche perché il significato simbolico
dei pianeti e delle popolazioni nominate può essere ampio. Per quanto mi
riguarda dal momento in cui è cominciata la crisi dell’eurozona ho avuto il
presentimento che si parlasse della Grecia e del dissesto economico imposto
dalla Troika a trazione tedesca. Più una sensazione che altro che tuttavia,
quando scoppiò la crisi, non era suffragata da altri elementi. Il Duca dei
Tempi non solo non esisteva, ma non era nemmeno lontanamente stato immaginato.
E il gran segnale d’inizio delle danze, le dimissioni del papa, erano lontane.
Ho voluto perciò condividere questi pensieri
alla luce dei nuovi timori sulla tenuta del sistema bancario europeo che ancora
una volta cominciano in Grecia e rischiano di trascinare con se l’Italia.
Il tema della crisi finanziarie
non è nuovo nel Poema Temporale. Infatti a inizio ‘900 si è avuta la Grande
Depressione, ma ancora di più c’è una quartina alla fine del Ramo XXII che è
dedicata al cosiddetto Lunedi Nero di Wallstreet dove in un solo giorno, IL 19 Ottobre del 1987, l’indice
perse oltre il 22%. Da quel momento furono imposti, in determinati casi, severi
controlli e limiti alle negoziazioni. Il crollo infatti fu causato dai computer
lasciati liberi di negoziare “cavalcando l’onda”.
Dal Ramo XXII del ‘900 “Cronache
degli Anni ‘80”
212
Yeux clos ouuerts d’antique fantasie,
L’habit des seuls seront mis à neant:
Le grand monarque chastiera leur frenaisie,
Ravir des temples le thresor par deuant.
212
Chiusi i Giochi aperti dall’antica
fantasia,
I comportamenti dei solitari
saran a nulla ridotti:
Il gran monarca castigherà
la lor frenesia,
Che il tesoro dei templi in
anticipo divora.
L’antica fantasia che da
sempre ottenebra le menti degli uomini è la sete di
guadagno e di ricchezza. Il “giocare in borsa”, soprattutto negli anni ’80,
era uno status symbol che distingueva i nuovi ricchi. I solitari non sono tanto
i trader umani, quanto le macchine, i computer che elaborano innumerevoli
calcoli al secondo. I principali responsabili di quello storico tracollo. Il
gran monarca americano, Reagan, impose una serie di controlli piuttosto duri
sull’onda dell’emotività negativa causata da quel tonfo frenetico. Miliardi bruciati in poche
ore, un vero tesoro sull’altare dei novelli templi pagani, le Borse
Valori. Nella foto si può gustare come l’ingresso di
Wall Street sia costruito sulla base dei templi classici greci.
Anche oggi, da diverso
tempo, assistiamo alla frenetica ed irrazionale corsa delle borse dove ancor di
più computer e programmi sofisticatissimi muovono miliardi e miliardi in pochi
secondi. Ma questa volta oltre alla finanza la crisi colpisce duramente le
economie reali portando precarietà, disoccupazione, povertà.
Riprendendo la quartina 183
possiamo ipotizzare che il primo verso parli della spoliazione delle ricchezze
nazionali privatizzate per “salvare” i bilanci pubblici.
Il secondo verso dell’opposizione
fra Marte dallo sguardo furioso (citazione dell’Iliade di Omero), dio della
guerra che porta caos e scompiglio e il Saturno di Roma, dio della ricchezza
messo a mal partito.
Negli ultimi due versi i
problemi economici della Grecia e dell’Italia (per quest’ultima nominata la
Toscana, terra dei primi grandi banchieri europei) definiti come orribili, ma
anche bizzarri, strani con i Greci colpiti “curiosamente”.
Come diversamente definire, da
parte di un uomo del ‘500, le imposizioni della Troika che per il “bene” dei
mercati infligge severe riforme che colpiscono la popolazione civile?
Forse non è questa la
lettura corretta, ma di certo con la crisi che incombe e le riforme prospettate
i popoli europei e in particolar modo i mediterranei non se la passeranno certo
bene.
Più del ricco Saturno regna
il bellicoso Marte.
"Dalle notizie che trapelano dalla stampa, sembra che al Sinodo si stiano scannando: cose ne pensi? PMF"
PMF ho spostato qui la discussione per fare ordine.
Direi che c'è stata una sollevazione contro il modo in cui i segretari hanno diretto i lavori. Un maldestro tentativo di orientare discussione e conclusioni verso una direzione a dispetto delle opinioni dei partecipanti.
Prima domanda: chi è che ha deciso?
Seconda domanda: chi ha deciso lo ha fatto autonomamente o con il papa?
Prima considerazione: la relazione finale correggerà in modo deciso quella di inizio lavori, perchè se così non fosse c'è il rischio che non venga votata.
Seconda considerazione: aumenta la richiesta di presa di posizione, soprattutto dal fronte tradizionalista, da parte del papa.
Terza considerazione: abbiamo avuto un assaggio di quel che sarà il Sinodo di Ottobre 2015 che a differenza di questo sarà conclusivo.
Il verso nostradamico "gioia non lunga, dai suoi abbandonato" di inizio 2014 credo abbia trovato il suo soggetto.
Come tutti notano non si inizia bene
http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11709601/Sinodo–il-voto–.html Ulrich
Grazie delle tue considerazioni. Un'altra cosa: chi è che sarà "abbandonato dai suoi"? Il Papa?
Direi di si e mi sembra che il processo sia già cominciato. Basta vedere le ultime pubblicazioni di stampo cattolico. Però non è detto che siano i tradizionalisti ad allontanarsi. .. bisogna ancora aspettare per capire. Di certo "verrà per i proditori il giorno oscuro".
È la posizione del Papa che non mi è chiara. Il Papa è pro o contro le unioni di fatto e a prescindere dal sesso?
Spring
Qualsiasi papa non potrà mai esser PRO. Essendo l unione di fatto contro la dottrina della chiesa. Se fosse pro, in automatico sarebbe eretico e quindi verrebbe meno il suo esser papa
In rete si legge di tutto. È difficile farsi un'idea precisa.
Spring
Potrebbe essere, secondo te, che si tratti proprio della parte più progressista della Chiesa, quella che, in sostanza, ha finora guardato più con favore a papa Francesco che, non ottenendo ciò che voleva, potrebbe "scaricarlo"?
Credo sia la possibilità più realistica…cmq si vedrà. Sono curioso di vedere come si chiuderà questo sinodo magari si capirà qualcosa in più.
"… non è detto che siano i tradizionalisti ad allontanarsi"; credo siano delle parole profetiche: ne vedremo delle belle ! R
L'attuale situazione della chiesa mi ricorda le profezie della Anna Caterina Emmerich.
“Vidi una strana chiesa che veniva costruita contro ogni regola… Non c?erano angeli a vigilare sulle operazioni di costruzione. In quella chiesa non c?era niente che venisse dall?alto… C?erano solo divisioni e caos. Si tratta probabilmente di una chiesa di umana creazione, che segue l?ultima moda, così come la nuova chiesa eterodossa di Roma, che sembra dello stesso tipo…”. (12 settembre 1820)
“Ho visto di nuovo la strana grande chiesa che veniva costruita là [a Roma]. Non c?era niente di santo in essa. Ho visto questo proprio come ho visto un movimento guidato da ecclesiastici a cui contribuivano angeli, santi ed altri cristiani. Ma là [nella strana chiesa] tutto il lavoro veniva fatto meccanicamente. Tutto veniva fatto secondo la ragione umana… Ho visto ogni genere di persone, cose, dottrine ed opinioni.
“Vedo il Santo Padre in grande angoscia. Egli vive in un palazzo diverso da quello di prima e vi ammette solo un numero limitato di amici a lui vicini. Temo che il Santo Padre soffrirà molte altre prove prima di morire. Vedo che la falsa chiesa delle tenebre sta facendo progressi, e vedo la tremenda influenza che essa ha sulla gente. Il Santo Padre e la Chiesa sono veramente in una così grande afflizione che bisognerebbe implorare Dio giorno e notte”. (10 agosto 1820)
Poi vidi che tutto ciò che riguardava il Protestantesimo stava prendendo gradualmente il sopravvento e la religione cattolica stava precipitando in una completa decadenza. La maggior parte dei sacerdoti erano attratti dalle dottrine seducenti ma false di giovani insegnanti, e tutti loro contribuivano all?opera di distruzione.
“Ho avuto un?altra visione della grande tribolazione. Mi sembrava che si pretendesse dal clero una concessione che non poteva essere accordata. Vidi molti sacerdoti anziani, specialmente uno, che piangevano amaramente. Anche alcuni più giovani stavano piangendo. Ma altri, e i tiepidi erano fra questi, facevano senza alcuna obiezione ciò che gli veniva chiesto. Era come se la gente si stesse dividendo in due fazioni”. (12 aprile 1820)
“Vidi che molti pastori si erano fatti coinvolgere in idee che erano pericolose per la Chiesa. Stavano costruendo una Chiesa grande, strana, e stravagante. Tutti dovevano essere ammessi in essa per essere uniti ed avere uguali diritti: evangelici, cattolici e sette di ogni denominazione. Così doveva essere la nuova Chiesa… Ma Dio aveva altri progetti”. (22 aprile 1823)
“Vidi anche il rapporto tra i due papi… Vidi quanto sarebbero state nefaste le conseguenze di questa falsa chiesa. L?ho veduta aumentare di dimensioni; eretici di ogni tipo venivano nella città [di Roma]. Il clero locale diventava tiepido, e vidi una grande oscurità… Allora la visione sembrò estendersi da ogni parte. Intere comunità cattoliche erano oppresse, assediate, confinate e private della loro libertà. Vidi molte chiese che venivano chiuse, dappertutto grandi sofferenze, guerre e spargimento di sangue. Una plebaglia selvaggia e ignorante si dava ad azioni violente. Ma tutto ciò non durò a lungo”. (13 maggio 1820)
“Una plebaglia selvaggia e ignorante si dava ad azioni violente. Ma tutto ciò non durò a lungo”. (13 maggio 1820)” Questa profezia sì che mi piace! Anche per ciò che implica: la caduta delle aquile (gli USA). P.Riesz_
S'io fosse Papa…la rivincita di Cecco Angiolieri.Son ferri nella piaga, forse basterebbe ispirarsi davvero alla Carita',come insegna San Paolo, ed ecco che i problemi diventerebbero piccoli. Misericordia per i peccatori, si',la vuole Dio ,basta vedere in Geremia come castigo' e forse castighera' Babilonia per aver trattato troppo male Israele che pure fu castigato per volonta' di Dio.Quindi carita' verso i peccatori da parte dei giustificati(cioe' i regolari).Ma la Chiesa ce l'ha, questa Misericordia, i risposati sanno che ,anche se fossero in peccato mortale, possono partecipare alla Messa con frutto per se' prodotto dagli altri, perche' tutti restano nel Coprpo Mistico .Nessuna scomunica, nessuno li tiene fuori della porta.Ma:intanto, da sposato, so che la gran parte dei sposati, come dice San Paolo, e' presa da cose terrene e non ha poi quel grande desiderio di Eucarestia.Poi , Carita' vorrebbe, che un risposato normale preferisse, credo, non scandalizzare nessuno degli altri, e si tirasse indietro per Carita', contento di partecipare alla comunione Spirituale, e il giorno che sentisse davvero un grande desiderio, con la compagna potrebbe provare il proponimento, confessarsi, e Comunicarsi regolarmente, e ,se il proponimento fosse autentico, potrebbe cadere e confessarsi ogni volta.Sarebbe rispondere a una chiamata di vita da Dio, di stile di vita, e un cammino di perfezionamento.Poi si guarda sempre alle intenzioni dei Padri sinodali, dai media, ma i padri devono guardare anche a come le loro decisioni e parole "arrivano " ai fedeli, per non creare confusione e scandalo.Un Papa schierato per me e' davvero davvero squallido,e il suo motto, come tutto, e' a doppio taglio, miserando si', ma per essere umile e non farsene una superbia ideologica infantile, tipo io sono peccatore ma Dio mi sceglie perche' tu ,tradizionalista, sei peggio di me, non sei "buono".Solo Dio e' buono,e c'insegna che con l'obbedienza a Dio, si soffre meno, nella vita,anime vittime a parte.Oggi si guarda troppo, forse , alla esperienza di vita, come diceva Enzo Jannacci, piu' che saper vivere, l'importante e' vivere…Non e' del tutto vero,anche se la Misericordia di Dio avvalora questa esperienza,solo i Papi squallidi credono che siamo fatalmente peccatori e chi vuole tenersi un po' su, fosse anche solo per obbedienza filiale per paura e non per gran amore a Dio e a Cristo, sia un millantatore incarognito.Guardassero alla Storia del mondo, tutti mali e le miserie…ne vogliono ancora e di piu'…avrei un consiglio per loro, ma non posso dirlo.Eppure sono uno che bestemmia, offende, non va a messa, e molto altro.Pero' non mi drogo, neanche di superbia ne' di squalllore.,e cerco di ragionare con la testa e non coi piedi. Certo che un italoargentino cafone meschino e rancoroso, fazioso e irresponsabile era quanto di piu' adatto serviva per fare questa confusione.Sono peccatore ma non faccio salti mortali cerebrali e ideologici per vantarmene e farmene credito.Me ne vantero', con San Paolo, solo dopo che per iniziativa di Dio la Grazia abbia sovrabbondato dove c'era il peccato, caso mai, e non "prima".
Che Dio ci mandi veri Re, secondo il Battesimo Cattolico,cioe' autorevoli nel servizio ,compreso quello di esercitare l'autorita' con Dignita'.Non gente che saluta dicendo "ci vediamo domani" opure che dice "ho letto quel libro del tale cardinale e mi ha fatto tanto bene"..ma va', unPapa rapresenta la sintesi della Dottrina, la padronegia, non deve volere, consapevolmente, impostare il suo Magistero sbilanciandolo sul lato "esperienziale",come fosse un ragazzo o una ragazza di parrocchia o di movimento! Squallido e finto pacifico, subdolo ,epure Papa legittimo. Non so se si possa definire anche legittimo come uomo, ma a un certo punto son fati suoi.Ah, si', come uomo miserando,
Legittimità tutta da vedere, ad oggi la tesi di Socci non ha avuto una confutazione solida. Per il resto mala tempora currunt e noi ne facciam parte, il vescovo di Roma fa quel che è alla sua portata…il resto lo fa il povero BXVI
Nel Catechismo Maggiore di Pio X, capitolo X, Del nono articolo del Simbolo, paragrafo 4, risposta alla proposizione 193, deriva che se Francesco e' Vescovo di Roma e' anche Papa,e se non e' Papa non e' nemmeno Vescovo. Sulla quinta votazione,che per Socci sarebbe invalida perche' si potrebbe rivotare una votazione nulla al mattino ma non alla sera, da' una spiegazione talmente stirata e pretestuosa che sembra prendere in giro la gente senza rendersene conto, cosa che va insieme alla strana disivoltura che dimostra in certe espressioni nei suoi post.Disinvoltura che dimostra non quando e' arrabbiato, come capita a me, ma con levita' d'animo, il che me la fa apparire piu' impudica, perche' frutto di vanita' e ambizione smodata,anche se forse inconsapevole.Ho letto che si e' provvisto di ottimi canonisti, ci manca che metta su uno studio faraonico, magari ingaggiando l'Avvocato Taormina Un saluto a te, buon proseguimento.
Caro Vincenzo, ti capisco o almeno lo spero. Mastichi dalla mattina alla sera e pure di notte la dottrina cattolica che invece di pace e serenità ti procura bruciori di stomaco, ti rende nervoso e ti complica la vita. Eppure una via d’uscita ci deve essere: nel mio caso ho buttato tutto alle ortiche; credo in un Dio che è Padre di tutti gli uomini e tutto quel che ne consegue; ma non mi sogno neppure che Dio abbia creato il papato e gli abbia concesso l’infallibilità specie quando agisce ex cathedra Petri. La questione non è di oggi: Bonifacio VIII turlupinò il candido Celestino V facendogli credere che era volontà di Dio il dimettersi da papa; quando se ne avvide dell’inganno ormai era troppo tardi: cercò di scappare in Grecia; ma a Vieste Guglielmo Stendardo II, connestabile del regno di Napoli, lo arrestò e finì i suoi giorni (forse assassinato) nel castello di Fumone in cella: un piccolo ed angusto corridoio che nessuno userebbe neppure per un pollaio. L’ho visitato; ho pensato all’errore di Giacomo Sciarra Colonna: non un ceffone ma il taglio della testa a quel farabutto così pieno di carità cristiana per il suo confratello. Comunque un po’ di giustizia la esercitò Dante ponendolo all’inferno, giustamente. Pur con varianti, la storia si ripete. P.Riesz_
Non so cosa intendi per "confutazione solida", ma la tesi di Socci sulla invalidità dell'elezione del Papa è stata già confutata.
Mi permetto ancora un commento, per dire una cosa importantissima che affiora lucidamente alla mia consapevolezza via via che seguo post sulla diatriba modernisti-tradizionalisti e che rifletto sulla tragicita' della storia umana.Quando si perde la paura, e' proprio quando si sta per subire cio' che si e' smesso di temere.Non dobbiamo avere paura di avere paura, la paura e' cio' che ci caratterizza e ci salva, il resto e' Amore di Dio,ma solo il perfetto Amore scaccia il timore,e comunque non scaccia il santo timor di Dio.Ce lo insegnavano le nonne e le mamme, che ci volevano bene, e ce lo volevano insegnare anche i nonni e i padri, anche se con pudore e vergognandosi.Essere realisti, la vita e' tragica, bisogna evitare di farsi male spiritualmente e buscarsi inevitabili castighi per nostra salvazione.Sembra roba da pusillanimi, in questo secolo stordito e incosciente,che si avvia ,salvo avvisi miracoli provvidenziali, al massacro.E' questo il dato di fondo che emerge da questo secolo,incoscienza e follia, perdita della paura e tutto si fa per farla perdere quando servirebbe. il Vangelo non ci coccola, e' fatto per svegliarci e turbarci,pensare che tanto Dio perdona sempre e' come accettare che ci punisca duramente in questa vita, e' come obbligarlo a farlo.QUESTA e' la vera differenza tra noi e i nostri nonni e padri, che essi sapevano questo, era impresso sotto la loro pelle da bambini.Aprire le porte a Cristo senza paura, sentirsi amati da Dio, comporta pentimento perfetto e sentimento di responsabilita',ma che bello e che vero che basti il pentimento imperfetto!Basterebbe chiedere ai genitori di figli finiti male e soffrendo moltissimo.Tanto lo Spirito che come un Jolly fa sue tutte le "mani",arriva per tutti, e guai a rifiutarlo.Ma prima la vita va vista con realismo e non da come ragazzini Pinocchio vissuti nella bambagia.e ignari del pericolo.Che pastori sono quelli che scherniscono le pecore a loro afifdate, dicendo loro che praticamente sono delle vigliacche che si rifugiano "sotto le tettoie"…piu' volte ho udito questa espressione,ed erano sempre preti mezzo balordi…ora l'ho udita dal Papa!Si sente molto coraggioso, pronto a viaggiare in Medioriente,ma qualcosa mi dice che si tratta piu' di stordimento che di vero coraggio, che notoriamente viene solo dopo la paura ,e non "prima".Come vorrei, sinceramente, che la visione della Emmerick riguardasse Francesco, quella in cui un Papa in preghiera … e poi interviene Maria e atterra gli aggressori come li attero' il "sono io"di Gesu' nel Getsemani., e dice al Papa di non avere paura.Cosi', con Giustizia, ognuno avrebbe il suo,comprese percosse e paura prima del coraggio e del martirio.
Mi é piaciuto questo tuo intervento.
La Emmerick l'ho commentata in un articolo dedicato. La grande mistica descrive nelle sue visioni il nostro tempo. Noi siamo solo all'inizio di quelle visioni. La veggente non parla di falso papa, ma di sacerdoti ed ecclesiastici in generale che vanno per una strada protestantizzante. Percui l'attuale papa è un assai possibile soggetto di quelle visioni. Avete letto il suo messaggio al sinodo? Secondo me ha detto molto.
Agli appassionati delle profezie di Anguera vorrei segnalare che il cardinale americano Burke, fiero oppositore de cedimenti dottrinari, verrà nominato patrono dell'Ordine di Malta.
Ora, mi sembra molto probabile che la "famosa Congregazione" in rivolta contro il Papa sia proprio quella dottrina della Fede, dato che proprio il card. Muller è stato il leader della levata di scudi. Quanto a Burke, l'altro capofila dello schieramento "conservatore" mi sembra a questo punto che, se la spaccatura, come penso avverrà, si dovesse fare più profonda nei mesi a venire, continuerà a battersi dal vertice dell'Ordine di Malta. Il quadro assume, a mio avviso, progressivamente nitidezza. PMF
Baruffe chiozzotte fra preti:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=76295
“Pertanto abbiamo un Bergoglio che ci tiene a rimarcare che il Papa è lui, viste forse le attuali tendenze a credere che il Papa sia Ratzinger; un Bergoglio sempre meno misericordioso, poiché da un verso millanta di essere aperto ai peccatori, ma alla fine dice I TRADIZIONALISTI TRASFORMANO IL PANE IN PIETRA E LA SCAGLIANO CONTRO I PECCATORI, I DEBOLI E I MALATI. E' egli stesso, dall'altezzosità del suo tradizionalismo modernista, a trasformare il pane in pietra ed a scagliarlo contro i presunti "tradizionalisti". Invece di aiutarli, li aggredisce! Sic!”. Poiché son convinto che Dio non ha bisogno degli uomini e tanto meno di suoi rappresentanti qui in terra, spero proprio che le religioni (tutte false) finiscano presto il loro ciclo storico e si ritorni ad operare al lume della ragione e della coscienza. P.Riesz_
@Remox
Agli appassionati delle profezie di Anguera vorrei segnalare che il cardinale americano Burke, fiero oppositore de cedimenti dottrinari, verrà nominato patrono dell'Ordine di Malta.
Non sono addentro allae cose di Chiesa e forse proprio per tal motivo questa tua affermazione non l'ho capita.
Vuoi forse segnalare che la Madonna di Anguera aveva previsto tale nomina?
Scusa l'ingenuità, ma cosa comporta, non tanto la previsone azzeccata, quanto la nomina?
Non mi pare che i Cavalieri di Malta siano Cavalieri Jedi. Saranno magari pieni di soldi ma quanto a Potenza credo siano delle schiappe incapaci di superare anche la più ridicola ordalia.
Mi riferisco a tre estratti dai messaggi di Anguera che riguardano la Chiesa e sembrano mettere in evidenza problemi che arriveranno da una "famosa congregazione", da "Malta" e da "un ordine".
Nel messaggio del 1 Gennaio 2010 è detto: "La Chiesa incontrerà un grande ostacolo nella rivolta di una famosa congregazione. Restate saldi nella verità. Non permettete che nulla vi allontani dalla verità."
Come diceva PMF è possibile che si parli della Congregazione per la Dottrina della Fede, al momento retta dal Cardinale Muller, che è stato uno dei capofila dell'ala conservatrice.
Nel messaggio del 1 Febbraio 2008 è detto: "La Chiesa camminerà su strade difficili. Affronterà molta ingratitudine dei cattivi pastori e berrà il calice amaro del dolore. Da Malta verrà un ordine che scuoterà la Chiesa e farà soffrire i fedeli."
Un altro dei leader del fronte conservatore, il cardinale Burke, verrà trasferito (si dice allontanato) proprio all'Ordine dei Cavalieri di Malta. Avrebbe confidato ad amici: "non mi silenzieranno".
Nel messaggio del 5 Febbraio 2008 è detto : "Cari figli, un ordine sarà dato da un Ordine. Nella sua promessa ci sarà falsità e il trono di Pietro sarà scosso."
In questo messagio sembra, e ripeto sembra, che vi possa essere una correlazione fra l'Ordine e Malta.
Tuttavia nel messaggio del 3 Giugno del 2008 è detto: "Cari figli, sorgerà un nuovo ordine e il suo principale obiettivo sarà perseguitare la Chiesa del mio Gesù. Apparentemente sarà un movimento
benefico e attrarrà molti uomini e donne di fede. Riuscirà a coinvolgere molti consacrati e la sofferenza sarà grande per i miei poveri figli. Sono venuta dal cielo per avvisarvi."
Qui l'ordine è definito "nuovo" il che escluderebbe l'Ordine di Malta. Ma è anche possibile, anzi probabile, che si stia parlando di un fatto diverso non direttamente correlato con i primi due messaggi. Un attacco da fuori la Chiesa, mentre nei primi due casi l'attacco sarebbe da dentro.
Secondo Il Giornale ieri al saluto personale dei Cardinali al Papa durante la Messa di Beatificazione di Paolo VI sarebbero mancati solamente Muller e Burke.
Non bisogna neanche dimenticare le voci sulla presunta lobby anglo maltese allo IOR. Per ora solo indizi, poi si vedrà…
Probabilmente collegato a quanto detto, soprattutto in riferimento al messaggio sullo Xyno, ovvero la pietra nera Onice che rappresenta Francesco, c'è il messaggio del 2 Aprile 2005 in cui è detto:
"Nella casa del Signore ci sarà confusione. Un cuore cattivo proporrà la creazione di un consiglio, ma Dio non abbandonerà il suo popolo.[…] La pietra sarà calpestata, ma non distrutta."
In ordine cronologico è il messaggio precedente a quello dello Xyno. E' citata ancora la pietra, calpestata ma non distrutta. E' un riferimento generico al papato oppure alla pietra nera, ovvero Francesco? Poi il messaggio sembra parlare apertamente di questo pontificato. Ci sarà confusione nella Chiesa e un cuore cattivo proporrà la creazione di un consiglio.
Uno dei primi atti del pontificato è stato la creazione del consiglio dei cardinali, di supporto al papa per la riforma della Curia (IOR compreso). Il papa ha dichiarato che l'idea del consiglio era nata dalle proposte dei cardinali nelle discussioni prima del Conclave. Sarebbe interessante capire CHI fra i cardinali ha proposto l'idea del consiglio….
Secondo me, basterebbe vedere chi sono stati, fino ad ora, i veri leader di tale organo: i cardinali Maradiaga e Marx, che, invece sono fra i più progressisti, e che sono quelli che hanno spinto di più il papa verso la strada delle "aperture". Pare che, in particolare, si tratti di farina del sacco di Maradiaga, cardinale sudamericano, da molti considerato il "papa ombra". E che, se i suoi piani non si realizzassero, potrebbe ben fare qualche altra mossa: non dimentichiamoci dell "Anticristo sudamericano" di cui pure si parla in alcune profezie… PMF
Se è aperto ai peccatori contro chi vuoi che si scagli il Papa contro i progressisti? o.0
Comunque non riesco a trovare posizioni nette del Papa da quello che leggo in rete. Papa Giovanni Paolo II tuonava quando doveva dire cose importanti. E nessuno poteva dire di non aver sentito o capito male.
Con Papa Bergoglio si gioca tutto sull'indeterminazione. Non ci vedo una linea chiara. Anzi non ho capito neanche su quali punti si discute.
Spring
Ad essere sincero, nel discorso di fine Sinodo il Papa ha anche fatto le sue belle rampogne ai "progressisti e liberalisti". Sinceramente, non saprei dire cosa pensi davvero.
La memoria mi ha tradito, mi riferivo a una visione di Elena Ajello,figura interessante anche per quanto sugeri' a Musolini durante l'ultima guerra.Buona domenica e buon proseguimento.
Grazie Remox e grazie Vincenzo per i commenti arguti e densi di informazioni.
Malta è un nome che echeggia spesso, ultimamente. R
Ciao P: R. vivendo in Ecuador, oggi mi sono letto bene le profezie rivelate alla venerabile Mariana Jesus Torres, si trovano in dettaglio sul sito Profezie del Terzo Millennio.Riguardano l'Ecuador, ma convergono con le altre di tipo universale.
Sulla Beata Madre Elena Ajello,si trova una lunga pagina, riguardo a vita, fenomeni mistici e rivelazioni ricevute, in particolare sull'Italia,ma sul mondo in generale,nel sito profezie del terzo millennio, cliccando cenni storico-biografici nella colonna del menu a sinistra, e poi >Ajello>la vita, i fenomeni soprannaturali, le ricerche scientifiche e le rivelazioni.A pie' di pagina, nelle fonti, ci sono altri link sulla Ajello.(P.S.la visione della Ajello, a pie' di pagina, nel caso si realizzasse, sembra positiva,nel senso che il mantello di Maria non e' quello di cui diceva Lutero, che ricoprirebbe i peccati senza cancellarli.Come riconosceva Johanes Shaeffler ,Angelus Silesius, protestante convertitosi al Cattolicesimo, non c'e' confronto tra l'abbondanza ed efficacia delle testimonianze di Santi e di Martiri cattolici,,rispetto alla storia delle Chiese protestanti. Secondo i cattolici questo dipende dai Sacramenti(Presenza Reale di Cristo), e da Maria,(le due colonne del sogno di don Bosco) ed ecco che un uomo normale diventa un Papa, Vicario di Cristo in terra, potenzialmente capace di Testimonianza.Al suo momento, come fu per Pietro(Romanus?).
In rete ho trovato questo:
http://www.youtube.com/watch?v=wr541SVZPfA
Pensate sia una forma di disinformazione oppure no? A pensarci bene io credo di no, anche per come danno risonanza ai cristiani massacrati negli ultimi mesi. Voglio dire se poche persone da musulmani diventano cristiani non ci sarebbe bisogno di dare risonanza a quelle barbare uccisioni. In realtà non ce ne sarebbe bisogno affatto perché gli basterebbe isolarle e rendergli la vita difficile.
Spring
Secondo me è una fesseria. Certo, le conversioni ci saranno anche, ma nulla di chè o di così pervasivo. Poi lasciamo stare le conversioni che fanno compiere i protestanti in africa, scatenando un sincretismo difficile poi da controllare (e che non c entra nulla col Verbo). C è un "vecchio" testo che spiega bene come funziona "Movimenti religiosi di libertà e salvezza". Ulrich
E di questa morte eccellente del CEO Total che ne dite? Ulrich
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=76362 :
Attentato Cia aeroporto di Mosca- Ucciso presidente Total…. Se così fosse la situazione attuale in ambito geopolitico è molto più fosca del previsto…
P.Riesz
Mi sembra molto più significativo e preoccupante il voltafaccia della Merkel piuttosto che la morte accidentale del presidente della Total. Pare che il suo aereo in fase di decollo abbia centrato uno spazzaneve.
La Germania accusando i 'ribelli' del Donbass di aver abbattuto l'aereo civile della Malesia ha inviato a Mosca un chiaro messaggio: stiamo con gli USA.
Si aggiunga poi la notizia vera o falsa non so, che truppe polacche sono già impegnate in Ucraina a fianco del governo di Kiew e ben si può immaginare il dilemma che deve fronteggiare il Cremlino: subire ancora e fino a che sarà troppo tardi oppure reagire?
Io temo che a questo punto sceglieranno la seconda alternativa.
http://italian.ruvr.ru/2014_10_21/La-Germania-ha-presentato-la-sua-versione-sullo-schianto-del-Boeing-in-Ucraina-6241/
“Gerhard Schindler ha dichiarato che l'aereo è stato abbattuto da un missile lanciato dal sistema missilistico antimissile "Buk" in dotazione all'esercito ucraino”. E’ l’edizione americana corretta ulteriormente: prima erano stati direttamente i russi con il Buk, adesso è stato un Buk ucraino ma in mano ai filorussi; prove zero, solo versioni pasticciate per salvare Kiev. La Polonia si ricrede di essere al sicuro; ma gli potrebbe succedere come nel ’39. P.Riesz_
Mentre le compagnie automobilistiche europee riducono la loro produzione in Russia ed aumentano i prezzi, i produttori cinesi passano all’attacco, specie a danno dei tedeschi. I prezzi bassi dei cinesi vanno benissimo in questo caso come in altri pur col rublo debole; Putin non ha bisogno di fare sanzioni all’occidente, è il rublo debole così voluto dall’occidente a far da barriera alle merci occidentali; il cinese ringrazia, si accontenta e ne approfitta per scalzare la sciocca e presuntuosa Europa.
http://italian.ruvr.ru/2014_10_20/L-industria-automobilistica-cinese-prende-piede-in-Russia-2030/
In Russia vietata la fornitura di sottoprodotti della carne dalla UE. Le restrizioni sono entrate in vigore dal 21 ottobre. Come faranno ora i tedeschi con tutta quella carne di maiale in esubero? L’Europa (e l’Italia) ne era già satura specie per i prosciuttini venuti su in pochi mesi.
http://italian.ruvr.ru/news/2014_10_19/In-Russia-vietata-la-fornitura-di-sottoprodotti-della-carne-dalla-UE-9469/
L'UE non revoca le sanzioni contro Mosca e non paga il gas di Kiev che ha le casse vuote. Mosca potrà vivere sotto le sanzioni senza grossi disagi per almeno altri quattro anni. Non si può dire lo stesso dei paesi UE, perché ogni nuovo anno di sanzioni porterà al fallimento di decine di società agricole e aziende di trasporto. La Germania è già sulla soglia della recessione: l’FMI predice che le esportazioni tedesche caleranno del 35-40%.
http://italian.ruvr.ru/2014_10_21/UE-si-rifiuta-di-revocare-le-sanzioni-a-Mosca-e-non-intende-dare-altri-soldi-a-Kiev-8752/
E’ per questo che la Signora è nervosa, fortemente nervosa. P.Riesz_
http://www.vineyardsaker.fr/2014/10/20/impasse-milan-les-pourparlers-gaz-limpasse/#more-6236
Ce n’est pas la première fois que Poutine apparait comme un homme entouré de nains…. elle a pris un air renfrogné de colère. Habituée à intimider d’autres dirigeants européens ….
Questa non è la prima volta che Putin appare come un uomo circondato da nani.
Se ho capito bene, l'idea di un incontro colazione tra Putin e i dirigenti dell'UE è venuta ad Angela Merkel. Con le economie tedesche ed europee in difficoltà, in parte a causa della politica di sanzioni che essa stessa ha imposto, la Merkel ha bisogno della fine di questa crisi. Allo stesso tempo, lei non osa sfidare gli Stati Uniti e i suoi alleati europei, né i Tedeschi atlantisti. Vuole che Putin ceda a tutte le loro richieste e in questo modo finisca il pasticcio da lei stessa avviato. Pensò di raggiungere i suoi scopi mettendo "pressione" a Putin (che era lo scopo di questo incontro di prima colazione), ma sconcertata per lo smacco subito, lei aggrottò la fronte con rabbia.
In grado di intimidire gli altri leader europei e ottenere ciò che vuole, la Merkel, di fronte a un avversario del suo livello, è rimasta inebetita. Mi ricorda Obama di due anni fa, anche lui rimasto confuso e arrabbiato dopo un faccia a faccia con Putin in un vertice sulla crisi siriana.
Nel frattempo, mentre le economie europee e tedesche stanno rallentando, l'economia russa sta accelerando, nonostante il calo del prezzo del petrolio. Allo stesso tempo, la disintegrazione dell'Ucraina acquista slancio. In politica e in diplomazia, come in guerra, è necessario sapere quando ritirarsi, prima che la situazione si trasformi in una disfatta completa. Gli europei stanno mostrando la loro incapacità di comprendere la situazione ed è per questo che stiamo assistendo a una disfatta. P.Riesz_
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-10-16/benvenuta-francia-la-tempesta-borsa-spread-dice-che-sei-dei-piigs-e-che-fai-piu-paura-italia–185409.shtml?rlabs=1
Spring
… e questa
https://it.notizie.yahoo.com/canada-sparatoria-parlamento-terroristi-194042335.html
Il set è quasi pronto.
Spring