IL “MOSTRO” SOLARE
In questi giorni gli appassionati di astronomia stanno
osservando la macchia solare 2192 definita da record e, a quanto pare, la più
grande da quando vengono effettuate le osservazioni dirette. Queste macchie
sono aree instabili nella superficie del Sole, a livello elettromagnetico,
dalle quali possono originarsi potenti “flare” con conseguente espulsione di
massa coronale. Una immensa nube di plasma, estremamente energizzato, in grado
di causare in maniera diretta e indiretta notevoli danni al nostro pianeta.
Casualità vuole che in questi giorni in cui la macchia si
trova fronte-terra si sia avuta nel Nord America la seconda eclissi di sole,
parziale, del biennio 2014-2015 che ha permesso di realizzare notevoli
fotografie che evidenziano la presenza della gigantesca macchia.
Il fenomeno mi ha fatto pensare a quelle quartine, situate
nei capitoli che ci competono, nelle quali Nostradamus parla del Sole e dei
fenomeni che ad esso sembrano legati. In futuro quindi è possibile che almeno
per la decifrazione di una di queste quartine possa verificarsi qualcosa di
simile a quanto sta avvenendo in questi giorni.
Per esempio la quartina 334 del Ramo XXIII del ‘900, una
delle quattro dedicate agli oscuramenti di sole e luna. Di queste la 137 è
stata “legata” all’inizio del conflitto in Ucraina e la 184 sembra avere a che
fare con “operazioni militari chirurgiche” probabilmente in Medioriente (magari
proprio quelle contro l’ISIS, quartina apparentemente molto generica).
Dal Ramo
XXIII del ‘900 “Il Secolo di Febo”
334
Quand
le deffaut du Soleil lors sera
Sur le plein iour le monstre sera veu:
Tout autrement on l’interpretera,
Cherté n’a garde nul n’y aura pourueu.
334
Quando la mancanza del Sole
allor sarà
E in pieno giorno il
mostro (prodigio) avranno visto:
Che tutto altrimenti
s’interpreterà,
Del gran costo nessun
allarme, nessun l’avrà previsto.
I versi si adattano bene all’improvvisa scoperta di un
qualcosa di “mostruoso” o “prodigioso” in prossimità di un’eclisse di Sole e di
conseguente allarme, preoccupazioni e forse grave danno. Il terzo verso è un
monito anche per noi che proviamo ad intendere il senso delle quartine.
E allora vediamolo un esempio di questo “mostro” nelle
bellissime foto realizzate il 23 Ottobre.
La regione
sembra particolarmente attiva, anche se, per ora, inoffensiva. Ovviamente si spera
non erutti al momento sbagliato… ma potrebbe costituire un monito, davvero ben
visibile, per un pericolo futuro.
OT
ecco come forse la Russia si prepara all'invasione lampo dell'Europa:
http://www.geopoliticalcenter.com/2014/10/mosca-belgrado-corridoio-balcanico-pensato-putin/
Se dovesse riguardare l'Avviso, di cui a Garabandal,in analogia col miracolo del Sole di Fatima,in cui ci fu anche la semioscurita'come in una eclisse di sole),allora la il terzo verso potrebbe non essere riferito all'interpretazione della quartina, ma a quella del "film"personale proiettato sullo sfondo della propria coscienza.che ciascuno ne ricaverebbe.
Il gran costo ,in questo caso, potrebb'essere lo spostamento dell'asse terrestre per eletromagnetismo innescato dal prodigio e dalla sua interazione col sole , oppure potrebbe essere il futuro castigo successivo al mracolo.L'interazione tra vento solare e comete produce ragi x, che sono dannosi ise intensi.In questo caso potrebbe forse produrre quelle lesioni cutanee di cui nel libro dell'Apocalisse nei mesi successivi,preservando i convertiti.Il terzo verso, potrebbe anche significare che l'evento apparirebbe come uno scampato pericolo, mentre sarebbe il prodromo del pericolo.
Non si può mai sapere, ma non credo riguardi l'Avvertimento…le quartine non sono isolate, ma fra loro connesse nei Rami. Si richiamano una con l'altra. Sembra più un fenomeno naturale (l'episodio della "macchia" rende l'idea), ma come sempre si vedrà!
Si,sarebbe troppo bello, ci vorrebbe la fortuna dei principianti.
"Che tutto altrimenti s’interpreterà,
Del gran costo nessun allarme, nessun l’avrà previsto." Remox si riferiva al "costoso" razzo Cigno che è esploso ieri, infatti "altrimenti" l'hai interpretata 😉 Ulrich
video del razzo esploso;
http://www.space.com/17933-nasa-television-webcasts-live-space-tv.html
il razzo vettore Anares prodotto in UCRAINA e' esploso e di conseguenza anche il CIGNO che non ha potuto portare i RIFORNIMENTI alla stazione INTERNAZIONALE (ISS).
mi verrebbe da dire che il cigno (nero) non va a segno (si disintegra) sotto la spinta della crisi Ucraina, sara' per un'altra volta.
oppure si puo' dire che il cigno nero "esplode" (comincia) con la crisi dei rifornimenti (gas in Europa?) sotto la spinta (razzo vettore, che genera la spinta per la navicella spaziale, prodotto in Ucraina) della crisi Ucraina.
se questo allora il gran costo puo' essere quello della penuria di gas in Europa, ma che nessuno aveva previsto non mi pare.
se non erro l'anno 2014 viene definito da Nostradamus come "l'anno pestilente"…Remox abbiamo lumi sulla definizione del 2015? grazie in anticipo T.M. 2
Caro Ulrich, ti dirò… la notizia mi era sfuggita causa stato influenzuale, ma se dovessi scommettere un penny direi che, "conoscendo" l'ironia di Nostradamus presente in tutte le sue opere, la tua ipotesi è senz'altro al momento la prima per probabilità di esattezza. Ci si immagina ben più alti costi mentre invece la verità più terra terra. Prima di adottarla però voglio aspettare la fine di questo ciclo di esclissi di Luna e Sole che mi sembra siano il tema di riferimento del Ramo XXIII. In particolare i mesi di Marzo e Aprile 2015 dove ricompare "un gran costo". Forse sono due eventi differenti o forse no; una volta passato questo periodo si avrà più chiarezza.
L'ipotesi che abbia voluto parlare dell'incidente in Virginia non è peregrina, perchè il tema dello "spazio" per ovvie ragioni ha affascinato enormemente il veggente. Il Ramo XIX del '900 è infatti dedicato all'esplorazione spaziale e inoltre un'altra tragedia, più grave, quella del Challenger negli anni '80, è stata registrata nel Poema. Magari scriverò due righe per colllegare il tutto.
Comunque grazie.
Per quanto riguarda il 2015 non saprei, ci sono si altre "definizioni di anni" ma credo siano riferite ad anni futuri. Il 2015 fa parte del biennio con il 2014 segnato dalle eclissi e, mi sembra, dai risvolti in Medioriente e Ucraina.
Non il Ramo XIX, ma il Ramo XIV del '900.
il gran costo
http://www.wallstreetitalia.com/article/1764016/vendite-scatenate-su-rublo-e-bond-russi-rumors-portano-tassi-a-massimi-da-2009.aspx
" Secondo motivo dei nuovi smobilizzi su rublo e bond russi è il rumor secondo cui il colosso energetico russo Rosneft avrebbe proposto a Mosca un modo radicale per rispondere alle sanzioni imposte dall'Occidente. "
Quando la mancanza del Sole allor sarà
E in pieno giorno il mostro (prodigio) avranno visto:
Che tutto altrimenti s’interpreterà,
Del gran costo nessun allarme, nessun l’avrà previsto
Quando arriverà Gesù si perderà la fede nella chiesa(mostro) e si interpreterà tutto in un altro modo