L’EREDITA’ ITALIANA DI NOSTRADAMUS: DA BOSCOLO A RAMOTTI

scritto da Remox
26 · Ago · 2014

L’EREDITA’ ITALIANA DI NOSTRADAMUS:
DA BOSCOLO A RAMOTTI

 http://s2.dmcdn.net/AspKK.jpg

Un simpatico filmato da vedere per gli appassionati di Nostradamus, una radice dalla quale è nato il Duca dei Tempi.

Buona visione!

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
33 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
luc
luc
9 anni fa

Alcune profezie di N. citate durante la trasmisisone si sono avverate, come l'alleanza tra Russia e America (1989) e dopo un periodo di tempo ( 2014) la sua fine, con l'inizio della neo guerra fredda e poi la terza guerra mondiale; lo Stato Islamico ISI che cercherà di espandersi dall'Irak, (2014); l'esecuzione di Saddam, in effetti avvenuta il 30 dicembre 2006. Infine, a riguardo passo evangelico escatologico della distruzione del Tempio di Gerusalemme, bisognerebbe dire che la sua costruzione è in progettazione già da alcuni anni specie in Israele e, secondo alcune interpretazioni dei millenaristi, dovrebbe essere proprio l'Anticristo a rivelarsi in questa occasione e cioè quando darà il via alla costruzione del Nuovo Tempio per le tre religioni, giudaica, musulmana e cristiana, dopo aver stabilito la pace tra Israele e i Palestinesi ( primavera 2015). Ora, guardando i media di questi giorni, mi pare che come mediatore del conflitto in corso con Hamas, spicca più di tutti l'egiziano Abdul Fatah al-Sisi. Potrebbe essere lui il candidato al trono del reincarnato demonio?!

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  luc

Ciao Luc, in realtà la profezia sulla durata di Saddam Hussein è ancora più precisa di come riportata nel filmato. Ramotti infatti sosteneva allora che il conteggio dei 29 anni del giro di saturno dovesse partire dal 1968 quando comincia la sua carriera politica militare. In realtà sarà a capo dell'Iraq dal 1979. La morte avverrà nel 2006 dopo 27 anni. Ramotti scelse il 1968 perchè stava cominciando la prima guerra del golfo e quindi supponeva che la sorte del leader iraqeno fosse ormai segnata. E' la tentazione di chiunque approcci le quartine di Nostradamus, ovvero attualizzarle in maniera eccessiva al proprio presente. Un piccolo errore tuttavia se pensiamo che la quartina in questione è collocata nel Ramo I del 2000 e s'incentra più che altro sul re dal turbante bianco.
Per quanto riguarda l'anticristo, quello con la "A" verrà in un tempo futuro, dopo il trionfo di Maria. Ad oggi come dice anche Nostradamus abbiamo i Re d'Oriente, che alla fine saranno "banditi, cacciati, sterminati". Fra questi ci sarà "uno uscito dalla lega del grande Hermes che su tutti i Re d'Oriente crescerà" e "uno uscito dalla triplice acquaticità che stabilirà il giovedì per sua festa".
Per i cristiani la festa è la domenica, per gli ebrei il sabato, per i musulmani il venerdi. Con questa espressione il grande veggente vuole quindi indicare che un qualcuno vorrà ergersi al di sopra e al di fuori delle religioni canoniche. Per la prima citazione invece non si può escludere che sia invece un riferimento al Grande Monarca.
Non penso quindi che al Sisi risponda all'identikit.

luc
luc
9 anni fa
Rispondi a  luc

Thanks very much

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  luc

Grazie a te.
Tra l'altro proprio nel 1990 quando comincia la prima Guerra del Golfo Ramotti attribuiì diverse quartine del Prologo del '900 e del 2000, del Ramo XXIII del '900 e del I del 2000 proprio a quegli eventi. Questo perchè i paesi citati e i termini usati indugiavano con costanza sulle guerre del Medioriente. L'impressione però è che solo oggi, dopo 24 anni dall'inizio di questi conflitti, si stia cominciando a vedere l'avveramento delle quartine. Proprio nel nuovo millennio come era logico che fosse (per il posizionamento delle quartine stesse).
Nella sezione dell'Onda del Tempo sto provando a replicare proprio l'esperimento di Ramotti utilizzando le notizie dei media per marcare i passaggi temporali delle quartine preposte. Ed è bello vedere che anche per le quartine la cui interpretazione/decifrazione è pressochè completa il significato di alcuni versi continua ad estendersi nelle settimane e nei mesi perchè si riferiscono ad eventi che stiamo vivendo tutti i giorni, come i conflitti nell'area mediterranea.

Mi sembra sempre più verosimile la tesi che i conflitti servano a sterilizzare l'offerta di idrocarburi verso i mercati consumatori. La teoria del "picco" si è dimostrata non attendibile. La verità è che c'è grande abbondanza di energia e paradossalmente il problema è proprio questo. Bisogna eliminare alcuni attori dal gioco o sterilizzarli o appropriarsi delle loro fonti per tenere alto il prezzo e assicurarsi la possibilità di sostituirli nelle forniture e così abbiamo che:

Iraq fuori gioco, ma con Kurdistan indipendente alleato di Israele per i propri pozzi.
Siria fuori gioco, con il territorio necessario ai gasdotti del Qatar e dell'Arabia che vogliono arrivare sul Mediterraneo; allo stesso tempo sterilizzare i piani analoghi dell'Iran. Inoltre le coste siriane dovrebbero essere quelle più ricche di petenziali giacimenti e i contratti di esplorazione sono in mano ai russi che lì hanno il porto di Tartus.
Libia fuori gioco
Algeria a rischio, fossi in loro tremerei…
Ucraina nel caos e così i gasdotti russi sono bloccati

I giacimenti subito pronti all'uso sono quelli di Israele e a seguire quelli di Cipro Greca, in accordo con gli israeliani, considerati estremamente grandi. Dal gioco rimane fuori la Turchia perchè la Cipro Turca non ha le stesse ricchezze. Di qui forse la volontò di Erdogan di far fuori Assad. Forse alla Turchia, che già ha il problema di un eventuale Kurdistan indipendente, è stato promesso l'accesso ai giacimenti siriani a un tiro di schioppo.

La Russia ha attivo il North Stream che va alla Germania, ha l'Ucraina bloccata e così il South Stream. Per questo Putin ha siglato il contratto con la Cina che tuttavia dovrebbe partire dal 2018, un'eternità.
Da chi comprerà il gas l'Europa? Rimangono gli USA con lo Shale e forse il Mediterraneo Orientale con Israele. Dubito che Siria e Iraq verranno pacificate per permettere il passaggio ai gasdotti del Golfo. Anzi, sappiamo già che non accadrà. E se questi paesi dovessero avere problemi a vendere i propri idrocarburi salterebbero letteralmente in aria.

luigiza
luigiza
9 anni fa
Rispondi a  luc

Remox, credo che prima salteranno per aria le società europee. Vedo, seguendo la semplice logica, grossi, grosssissimi disordini sociali in Europa a breve.

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  luc

Non ci sono dubbi, ma credo che più che dire "prima o dopo" si possa semplicemente dire che le crisi sono fra loro legate e l'effetto domino è la conseguenza più facile da immaginare.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

Ciao, ti assicuro che l'Anticristo sarà molto più attraente, potente, intelligente e oratore di Al-Sisi e di qualsiasi politico o uomo pubblico in genere oggi esistente. Per cui credo sia certo che ancora non è sulla scena mondiale, ammesso che i nostri siano i tempi della fine o fine dei tempi, è ancora presto per dirlo.
Alessandro

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

I disordini che verranno in Europa non ce li manderà sicuramente il Cielo. È l'Europa stessa che se li è andati a cercare. Tra di noi, paesi Europei, non siamo mai andati così d'accordo come vogliono far credere.
L'Italia poi, oggi come allora, è il bocconcino prelibato di diverse nazioni europee. Ed il bel paese abbassa i pantaloni e ringrazia pure. Salvo poi scatenare la sua rabbia sui suoi stessi concittadini. Del resto l'autostima va tenuta alta: "se non posso raggiungere il cielo, sposterò l'inferno!" (nella versione originale: "flectere si nequeo superos, Acheronta movebo"). Se il mondo di fuori è per te atroce e ingovernabile, creati un mondo che puoi dominare! Così reagisce la mente, umana e sociale, quando è sopraffatta dagli eventi.

Spring

luc
luc
9 anni fa
Rispondi a  luc

'a riguardo passo evangelico escatologico della distruzione del Tempio di Gerusalemme, bisognerebbe dire che la sua costruzione è in progettazione già da alcuni anni specie in Israele e, secondo alcune interpretazioni dei millenaristi, dovrebbe essere proprio l'Anticristo a rivelarsi in questa occasione e cioè quando darà il via alla costruzione del Nuovo Tempio per le tre religioni, giudaica, musulmana e cristiana, dopo aver stabilito la pace tra Israele e i Palestinesi ( primavera 2015).' Un altro possibile candidato potrebbe essere il neo presidente della EU il polacco Donald Tusk, discendente dei Kaszubi una popolazione di origini antiche ubicata tra Prussia e Polonia. Perché nomino proprio la EU, in quanto i millenarisiti nella loro interpretazione della fine dei tempi, considerano l'Unione Europea l'ultimo dei grandi imperi della storia, proprio perché occupa gli stessi territori del vetusto Impero Romano. Così è scritto nelle profezie di Daniele …http://radioblast.net/it/audio/tempo-della-fine/cronologia-dei-tempi-della-fine

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

A Spring, che saluto. Eureka! Finalmente ho trovato:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13847:
“Sempre più tonti: Prove scientfiche che la gente sta diventando più stupida. Richard Lynn, psicologo alla University of Ulster, ha calcolato il declino del potenziale genetico umano. Ha usato i dati sui quozienti medi di tutto il mondo dal 1950 al 2000, e scoperto che la nostra intelligenza collettiva è scesa di un punto. Il dr. Lynn prevede che, se la tendenza continua, potremmo perdere altri 1,3 punti di QI entro il 2050. Un punto di QI non sembra molto, ma quando si torna ancora più indietro nel tempo il declino diventa molto più consistente. Per esempio, un professore di psicologia all’Università di Amsterdam, Jan te Nijenhuis, ha calcolato che dall’epoca vittoriana abbiamo perso in media 14 punti di QI.
E non abbiamo bisogno che ce lo dica un professore. Basta andarsi a leggere un po’ di letteratura di allora. Essa è per lo più di un livello così alto che io faccio perfino fatica a capirla”. Adesso mi spiego tutto: se Obama ha 14 punti QI in meno dei suoi omologhi di fine ottocento, senza ulteriore analisi specifica sul soggetto, è comprensibile perché inizialmente ha armato direttamente o indirettamente l’Isil per poi bombardarlo. Anche i britannici sono sullo stesso livello: accusano la Russia di aver invaso l’Ucraina con mille (diconsi mille!) uomini e di contro vogliono metter su un esercito di diecimila fanti per combattere i russi; degli italiani meglio non parlarne. L’esercito di Kiev è ormai sul punto di rottura; è una nuova Stalingrado in tutto e per tutto; le forze di Novorussia che stavano per essere sopraffatte sono state capaci di circondare l’armata di Von Paulus Obama in una sacca da cui non può uscire. Prima di Stalingrado la Russia ebbe dalla sua disastri su disastri, dopo ebbe la strada spianata per Berlino: la storia si ripete? Su questo blog mi permisi di suggerire che l’Ucraina sarebbe stata il Vietnam per l’Europa. Ecco come i messaggi di Anguera descrivono questa situazione: N°3271 26.01.2010. L'Europa sarà povera ed in ogni luogo ci sarà grande disperazione. Non credo granché alle profezie; ma questa era facile, con tali teste! P.Riesz_

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

Beh, io alle profezie ci credo. L'unica cosa difficile da capire è se si tratta di una vera profezia oppure è stata creata ad hoc da analisti … magari con un piccolo aiuto di chi pensa che un giorno governerà il mondo 😉
L'analisi dei veggenti è sicuramente un must per discernere il vero dal falso.

Spring

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc
Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

Reverendo Riesz? … anche chi ha scritto quell'articolo gli si è rimpicciolito il cervello. E non credo di un solo punto rispetto alla generazione che lo ha messo al mondo.
Anzitutto per misurare "qualcosa" quella "cosa" la devi definire e la definizione va scritta in chiaro! Io lì non leggo quale sia la definizione di intelligenza.
In realtà quella definizione non la troveresti scritta neanche sui libri di psicologia. Semplicemente perché non si sa come definirla in modo univoco. Alcuni testi invece bypassano il problema definendo l'intelligenza come il coordinamento tra volontà e azione. Molto generica come definizione. Per esempio un bambino che riesce a coordinare i movimenti del corpo per afferrare un oggetto che ha "puntato" è un bambino intelligente.

Le domande scritte nell'articolo, e che pretendevano di misurare l'intelligenza degli alunni del 1912, in realtà misurano soltanto il livello di conoscenze, cioè di informazioni, possedute dall'allievo. E basta!

Supportare la tesi che i ragazzi di oggi, paragonati a quelli "di una volta", siano dei perfetti imbecilli è difficile da credere con le argomentazioni usate in quell'articolo.
– Primo perché sottintende che tutti sappiano che cosa sia l'intelligenza (cioè ne conoscano la definizione che in realtà non esiste).
– Secondo perché usa come sinonimi conoscenze enciclopediche ed intelligenza che, sottolineo di nuovo, non ha una definizione.
– Terzo perché fa ricorso all'autorità scientifica che pretende di valutare il valore del contenuto di una "scatola" evidenziando alcune caratteristiche fisiche come il volume. Ma la botte piccola non faceva il vino buono? o_0

Lessi una volta in un libro che in Russia l'accesso alla/e facoltà di matematica e fisica era regolato da un test nel quale si chiedeva di risolvere un problema del quale gli esaminandi non possedevano gli strumenti adatti per risolverlo. Sostanzialmente volevano vedere come se la cavavano quando venivano proiettati in un mondo nuovo. O meglio l'ingegno profuso nella costruzione di strumenti adatti per venire a capo di un certo problema.
Un che vive nella giungla africana coprendosi solo le parti intime con foglie varie può sembrare uno stupido. In realtà quello se la sa cavare molto meglio di noi nelle sue stesse condizioni. Lui sa come bere in un luogo dove non c'è acqua. Lui sa cosa mangiare e come procacciarsi il cibo (dal primo al dessert come diciamo noi). Lui sa come accendere un fuoco senza fiammiferi. Lui sa che tempo farà, se arriverà un temporale o meno … etc etc etc

Forse l'intelligenza dipende anche dal contesto in cui si vive. Il contesto può renderti praticamente inutili le tue conoscenze enciclopediche. In un contesto totalmente nuovo devi rivedere quello che sai per costruire nuovi "ponti" che ti consentano di risolvere i problemi della vita quotidiana.

Spring

ps Se a quello che ha scritto l'articolo non gli si è rimpicciolito il cervello, ipotesi da non scartare, allora deve essere proprio un …. ^_^

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

Dall’enfasi di EUREKA, cosa ti potevi aspettare? Una bazzecola pseudo scientifica adatta per lanciare strali purtroppo inoffensivi a chi governa malamente il mondo. Senza tutti quei carrarmati, aerei, missili, bombe, il mondo sarebbe migliore e più ordinato. Dare poi le armi a fanatici decerebrati è il colmo; riuscire a trasformarli in vere bestie è un mistero di iniquità.
Ps: all’inizio potevi scrivere “a” invece di “anche”; il ps finale è inutile, basta insultare una volta e perbene. Non sono un reverendo e lo sai bene! Sono il tuo babbinooo…!

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

Sai … la foga nello scrivere 😀

«riuscire a trasformarli in vere bestie è un mistero di iniquità» Ahah! Ma allora a té la psicologia 'nté piace proprio! Non sai che ti perdi.
Ma come disse qualcuno "non è mai troppo tardi!"
https://www.youtube.com/watch?v=760lwYmpXbc
http://www.amazon.it/Leffetto-Lucifero-Cattivi-si-diventa/dp/8860301572/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1409598681&sr=8-1&keywords=zimbardo

Il libro ci sarebbe anche in formato elettronico, senz'altro più economico. Ma ahi-te è in english. Un vero peccato ignorare tutta quella letteratura.

Se vuoi ulteriori riferimenti bibliografici no problem.

Spring

ps. P. sta per padre nel senso di reverendo 😉

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera:
L'hamburger (chiamato in Italia anche svizzera o pressata) è una polpetta di carne macinata e pressata – solitamente bovina ma anche di pollo – cotta prevalentemente su piastra.
Il termine, col diffondersi delle catene internazionali di fast food è passato ad identificare anche un panino imbottito composto da pane, carne bovina tritata (un hamburger, appunto), salse e condimenti vari.
La parola è frutto di un prestito linguistico fra tedesco e inglese. Infatti l'identificativo tedesco hamburger (che indicava qualcosa o qualcuno originario della famosa città anseatica), passò nell'inglese colloquiale con la definizione Hamburger steak ovvero bistecca di Amburgo.
Con i libri gli “amerecani” hanno fatto la stessa cosa, ne sfornano a quantità industriali; di genuino c’è poco; dai libri si fanno libri; basta saper solleticare il cliente che… paga sempre. Il caso di Dan Brown docet.
I libri veramente scientifici sono pochi… i clienti pochissimi… e le case editrici si adeguano. Anche Cortina si adegua: non sono più in catalogo e non sostituiti da altri se non erro i testi di Spliger: Metodi matematici per l’ingegneria; non lo sono anche testi di Gambolati: Elementi di calcolo numerico e lezioni di metodi numerici ecc… . Mentre la Psicologia con i suoi testi la fa da padrona. Generalmente li reputo: … hamburger, giuggiole, pinzillacchere. Non occorrono trenta euro e settecento pagine per sapere che esistono persone che diventano involontariamente o coscientemente delinquenti efferati; il mistero dell’iniquità riguarda soprattutto i governanti, i politici, i finanzieri che programmano e pianificano le azioni atroci che sono sotto i nostri occhi: l’intelligenza a servizio del male. C’è qualche libro, oltre al Vangelo, che lo spieghi adeguatamente? Non farti ingannare dalle letture frivole, figliuolo! Il “tu” Babbo.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

Bòn bòn bòn … il reverendo s'intende di matematica … welcome!!! Spero non a livello di ingegneria 🙁
La matematica vera è pura filosofia 🙂 … comunque per non creare troppi OT: ti sembro uno che si fa menare per il naso? o_0
Anyway quei libri, come lo studio delle lingue, mi semplifica la vita 😉
Spring

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

ps. Il link all'articolo da me su postato va sempre preso con cum grano salis. Tanto per fare un esempio: L'estirpazione del crocifisso dai luoghi pubblici. Beh ai "mussulmani" gli è stato passato il testimone. L'idea non è stata certamente la loro. L'idea in realtà affonda le radici nei paesi europei quelli che amiamo definire dalle "profonde" radici cristiane.

Per contro che l'Europa ce l'abbia con gli americani è indubbio. Accusano l'nsa di spiarli e poi loro non si battono il petto per lo stesso peccato. Se una cosa la fanno gli americani è male. Se la fanno loro tutto a posto.

Spring

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

Bòn, bòn, bòn.. che fai, giochi alla guerra, bombardi? Non ti è bastata la lezione del donbass? Credevano di stare in Irak: stimano un milione e duecentomila persone perite sotto le bombe. Qui invece le hanno buscate, soprattutto i mercenari. Da come è iniziato sembra un nuovo Vietnam; lo spero. Anche in medio oriente l’Isil ha fallito; creatura di israele e usa, doveva occupare Bagdad; ma gli iracheni con i sukoi e gli elicotteri russi hanno prima fermato le orde barbariche e poi con l’aiuto di milizie volontarie sciite e curde (quelle del Pkk e non i peshmerga) hanno iniziato a liberare le parti del territorio occupato.
I bombardamenti usa sono solo scena e pretesto per restare in loco. Il re dell’arabia saudita che è sì retrivo ma non allocco ha capito che gli usa gli stavano segando il trono: per prima cosa ha finanziato i militari egiziani per rovesciare Morsi; nel mese di agosto ha iniziato a litigare cogli usa e ad avvicinarsi lentamente a all’Iran. Se veramente così stan le cose tra sei sette mesi vi sarà in regione una gran guerra: Russia, Iran, Iraq, Egitto, Siria, Arabia Saudita ed Emirati da una parte e dall’altra usa, Turchia, israele. Al primo gruppo occorre aggiungere Cina e India che hanno fame e sete di petrolio e gas medio orientali.
Non intercalare la bella lingua italiana con anglicismi assolutamente non necessari; non è un bello stile. Riguardo poi al “latinorum”, dio ce ne scampi: hai scritto “con cum”, dimostrando, ove ce ne fosse bisogno, di non conoscere per nulla quella lingua: con è la traduzione di cum. Ai bei tempi quando in Italia ancora qualcosa funzionava, il latino si iniziava alla prima ginnasiale; Cesare lo si traduceva in terza, gli autori classici e tardo classici al liceo. Oggi, invece, abbiamo allungato gli studi anche all’università; dico allungato nel senso dell’oste: annacquato per intenderci; dico allungato anche nel senso del tempo: l’azione è servita solo per far allungare le orecchie agli studenti. Non ne sei convinto? Te lo dimostro; in che anno hai studiato in analisi matematica il teorema di Heine-Pincherle-Borel-Lebesgue: Condizione necessaria e sufficiente affinché l’insieme E di R(n) sia chiuso e limitato è che qualunque collezione G di aperti A, copertura dell’insieme E, contenga una collezione parziale G(o) costituita di un numero finito di Aperti A di G, che sia ancora una copertura di E. Ai bei tempi lo studiavano in Analisi 1! Se riesci a trovare il libro da cui ho tratto il testo puoi sapere la mia età o… quella di mio padre oh! OH!. Se hai superato analisi matematica di qualsiasi facoltà scientifica, mi puoi integrare sen(x)/x ? Ho paura che l’hai superato con le crocette, con i famosi test. Dimmi di no, per favore, figliolo, non darmi questa ulteriore delusione. Il “tu” Babbo.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luc

1) L'idea di estirpare i crocifissi dai luoghi pubblici nel bel paese è un'idea dei musulmani? … il reverendo non risponde.
1.1) se non risponde alla prima le altre non le tiro fuori
2) I paesi europei non spiano i loro concittadini? … il reverendo non risponde.
2.1) come per 1.1)

I primi due capoversi riprendono il suo filo del discorso antiamericano a tutto tondo. (Vedrai quando non ci saranno più come sarà bello).
Eppoi dico io hai tirato fuori tanti episodi e ti sei scordato di Ustica? Strano! Ma lì non ci sono argomentazioni a sostegno delle tue tesi antiamericane. Meglio ignorare. 🙂

«hai scritto “con cum”, dimostrando, ove ce ne fosse bisogno, di non conoscere per nulla quella lingua: con è la traduzione di cum.»
… ma non ci dire. Certo che il latino non me lo ricordo. E manco mi sforzo di ricordarlo. Tu invece hai subito "linkato" il termine a qualcosa che ti era più familiare … 😉

«Ai bei tempi quando in Italia ancora qualcosa funzionava, il latino si iniziava alla prima ginnasiale; Cesare lo si traduceva in terza, gli autori classici e tardo classici al liceo. »
… A quanto pare non è servito a costruire un mondo migliore. Neanche un bel paese migliore. E come gli altri e più degli altri vi menano per il naso.
Chissà perché li chiamano studi umanistici quando poi il disumano esce fuori tutto da lì. Mistero!

«Oggi, invece, abbiamo allungato gli studi anche all’università; dico allungato nel senso dell’oste: annacquato per intenderci; dico allungato anche nel senso del tempo: l’azione è servita solo per far allungare le orecchie agli studenti.»
… Dilla tutta sul fenomeno dei fuori corso. Dovresti sapere che "senza soldi non si cantano messe". Oppure la pagliuzza comincia ad infettarti l'occhio? 😉

«Non ne sei convinto? Te lo dimostro; in che anno hai studiato in analisi matematica il teorema di Heine-Pincherle-Borel-Lebesgue: Condizione necessaria e sufficiente affinché l’insieme E di R(n) sia chiuso e limitato è che qualunque collezione G di aperti A, copertura dell’insieme E, contenga una collezione parziale G(o) costituita di un numero finito di Aperti A di G, che sia ancora una copertura di E. Ai bei tempi lo studiavano in Analisi 1!»
… Una barzelletta che circolava nelle facoltà di matematica raccontava di un tizio che imparava solo i teoremi con i nomi perché diceva che all'esame il prof quando chiede la dimostrazione di un teorema o ti dice: "mi dimostri il teorema di Heine-Pincherle-Borel-Lebesgue"; oppure ti scrive lui stesso l'enunciato perché quel teorema non ha nessuna etichetta, e così a te resta solo da fare la dimostrazione.
^_^ Nice! (anche gli americani odiano questa parola)

«Se hai superato analisi matematica di qualsiasi facoltà scientifica, mi puoi integrare sen(x)/x ?»
… per farti un’idea: http://it.wikipedia.org/wiki/Funzioni_integrali_trigonometriche
Anche se ci sono siti migliori. Se poi sei affezionato ai libri di teso ci sarebbe quello di S. Campanato. Ma credo che tu preferisca il R. Caccioppoli per diverse ragioni 🙂

«Ho paura che l’hai superato con le crocette, con i famosi test. Dimmi di no, per favore, figliolo, non darmi questa ulteriore delusione. Il “tu” Babbo.»
Per la serie "predicare bene e razzolare male". Qualche post sopra hai detto a me che insultare una sola volta è più che sufficiente e poi …? o_0

Tirando le somme. Tu non sei un laureato in matematica. Al max hai studiato in qualche facoltà scientifica che potrebbe essere stata anche scienze naturali.
Vuoi dimostrare di aver studiato matematica? Tira fuori argomenti che si possono studiare solo lì. Anche se qualche traccia la ritrovi nei corsi Master per gli ingegneri. Ma ad usum Delphini (filosofia a te ben nota ;-).

Spring

luigiza
luigiza
9 anni fa

Anonimo e Spring siete simpaticissimi ma per favore mettete una pietra sopra al vs. battibeccare.
Qui sul blog di Remox i lettori gradirebbero leggere le interpretazioni degli scitti del Nostradamus.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

Sono d'accordo. Ulrich

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

Ok.
Per me si possono anche cestinare
Spring

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

Caro figliuolo, colla tua lunga ma insufficiente risposta hai svelato la tua paternità: figlio di Dan Brown, confondi la matematica con la filosofia. La risposta su l’integrale era semplicissima: non esiste primitiva elementare; la risposta più semplice è la più giusta e non era da scomodare Wikipedia che rimanda a soluzioni complesse appena accennate come all’uso di tabelle nell'integrare la distribuzione normale standardizzata. La “barzelletta” e simili sono chiaramente inventate dagli studenti che non superavano gli esami; non è il tuo caso, vero figliuolo? Il fatto è internazionale: basta osservare la caricatura di A. Jusefovic nel testo di Lev Davidovic Landau (Meccanica pag.15 edizione Mir-Editori riuniti); che belle orecchie!
Non è stato il latino o gli studi umanistici a rovinare l’Italia, ma la prima “primavera”, quella europea del 68: da quarta potenza industriale mondiale al nono posto attuale, sperando di non andare molto al di sotto. Di primavere ha bisogno l’impero per assoggettare e distruggere le nazioni.
Le insegne delle religioni in luogo pubblico come scuole, ospedali, tribunali ecc. … , sono una sopraffazione sull’ordine civile; è da almeno quindici secoli che la chiesa cattolica tende a sottomettere l’ordine civile al suo seguito con conseguenze nefaste; la chiesa non sa obbedire neppure al Vangelo: date a Cesare quel che è di Cesare… . Le conseguenze storiche sono state devastanti e il futuro secondo alcune profezie a cui non credo se non come semplici previsioni riportano la distruzione del Vaticano e la fuga e forse anche l’uccisione del papa. Di Ustica possiamo dire che è una vergogna nazionale; siamo succubi dell’impero; morti misteriose hanno colpito i testimoni dei fatti. Non sono laureato in scienze (di cosa? Meglio in trappologia). Il “tu” Babbo. FINE. FINE. FINE.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

«La risposta su l’integrale era semplicissima: non esiste primitiva elementare»
… ma non ci dire! E a chi ha studiato matematica se la fa addosso solo per quello?
« figlio di Dan Brown, confondi la matematica con la filosofia.»
… meno male che ti vanti pure di conoscerle entrambi.
«Le insegne delle religioni in luogo pubblico come scuole, ospedali, tribunali ecc. … , sono una sopraffazione sull’ordine civile»
… detto in soldoni: i musulmani non c'entrano nulla. … A meno che tu … O_O
«la chiesa non sa obbedire neppure al Vangelo: date a Cesare quel che è di Cesare… »
… l'uomo di strada non fa che ripetere i soliti ritornelli.
Spring

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

P.Riesz_Qui sul blog di Remox i lettori gradirebbero leggere le interpretazioni degli scritti del Nostradamus. Hai certamente ragione! Però tutte queste discussioni io non vedo: frasette smozzicate o poco più sotto gli editoriali corposi del Sig. Remox; certo ognuno fa quel che è nelle sue possibilità, anche la mosca tira il calcio che può; niente da ridire. C’è solo il caro figliuolo che spara in continuazione; cosa vuole? Non rispondo? Rilancia sempre come sopra; ultimamente schiuma di brutto però. Che faccio? Sono tranquillo, perché come dice Sordi, io sono io e…

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

Per il sig.Remox:
http://www.rsi.ch/la-rsi/La-macchina-venuta-dal-futuro-1829790.html
E’ da scoprire se ci sia del vero; io credo di si anche per il fatto che me ne sono occupato qualche anno addietro per sola curiosità come per la fusione fredda. E’ l’arma del grande Monarca? L’argomento la dovrebbe stuzzicare. P.Riesz_

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza
Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

«C’è solo il caro figliuolo che spara in continuazione; cosa vuole? Non rispondo? Rilancia sempre come sopra; ultimamente schiuma di brutto però. Che faccio? Sono tranquillo, perché come dice Sordi, io sono io e…»
Sei tu che le spari in continuazione a partire dalla dea astarte e chi gli prepara le focaccine cotte nel forno a legna. Complimenti! Ottima argomentazione per bollare le apparizioni di Medjugorje come false. Non mi aspettavo di meglio da chi ha fatto studi classici e si vanta pure di conoscere la logica e la matematica.
C'è una commissione in Vaticano che studia la apparizioni di Medjugorje. Presentagli le tue tesi così non stanno lì a scervellarsi.

«Le insegne delle religioni in luogo pubblico come scuole, ospedali, tribunali ecc. … , sono una sopraffazione sull’ordine civile; è da almeno quindici secoli che la chiesa cattolica tende a sottomettere l’ordine civile al suo seguito con conseguenze nefaste; la chiesa non sa obbedire neppure al Vangelo: date a Cesare quel che è di Cesare… . »
Tanto per evidenziare, anche se non era necessario, che l'idea dell'estirpazione del Crocifisso non è proprio partita dal Medioriente. 😉

« (…) figlio di Dan Brown, confondi la matematica con la filosofia»
Tralascio l'insulto, se così si può dire, visto cha almeno a me si sa chi è il padre. Ma affermare che la matematica e la filosofia sono due cose nettamente distinte vuol dire che non si conosce né l'una né l'altra.
Strano per uno che sa integrare anche sen-ics su ics. Studiata su libri ad uso delfino evidentemente, senza conoscere la teoria della misura.

Spring

ps e poi dico stare sempre a rimbeccare chi come me non sa argomentare fino al punto da dire "che fai farfugli?" … boh!

Remox
Remox
9 anni fa

Suvvia, fate i bravi…
Interessante questa storia dell'arma poichè riprende la mia supposizione che tale arma deriverà dagli studi del gruppo di Marconi sul raggio della morte i cui progetti sarebbero andati distrutti dopo il colloquio dello scienziato italiano con il Santo Padre Pio XII. Guarda caso i paesi nominati nel link rientrano fra quelli in qualche modo legati alle visioni del veggente di Waldviertel: Stati Uniti, Italia, Belgio.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Per ora grazie per l’esortazione benevola; speriamo… che basti! Per l’arma, appena posso esporrò su questo blog quel che credo di sapere, in maniera succinta per non annoiare, con qualche mia supposizione. Il filmato è ben fatto, vero? P.Riesz.

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Si, bello. Grazie per il contributo.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

«Il filmato è ben fatto, vero?»
cfr http://www.treccani.it/enciclopedia/pragmatica_(Enciclopedia_dell'Italiano) al capoverso su "saturazione e libero arricchimento". … Occhio a come scrivi. Puoi dar luogo a cattive interpretazioni. Tenuto conto soprattutto dei tuoi studi classici 😉 Ma non ti preoccupare che io non mi lascio fuorviare facilmente.

Dunque di filmati ce ne sono diversi. Ma oltre che a presentarli forse bisognerebbe anche "interrogarli". Per esempio nell'anno 1986 si era ancora in piena guerra fredda. Perché trasmettere (dove su Rai uno ?!?) quei filmati? Si tratta di informazione o disinformazione?

Filosofiamo un po'.
Se ho capito bene quello che viene detto nel filmato la macchina sostanzialmente creerebbe l'antimateria a partire dal materiale inserito nella "scatola". Cioè inserendo del ferro nella scatola questa sarebbe in grado di creare l'antimateria del ferro e proiettarla al di fuori. Questo "antiferro" (perdonatemi il neologismo) una volta proiettato al di fuori della scatola si annullerebbe al primo incontro, durante il suo percorso, con materiale fatto di ferro lasciando inalterato qualunque altro materiale che non sia ferro.
Domanda: e se nella scatola ci mettessi delle ossa umane? Allora le "antiossa" proiettate su un essere umano lo trasformerebbero in un mollusco! Non potrebbero incidere sulla carne perché le ossa son fatte principalmente di calcio e magnesio (ma anche ferro). Viceversa accadrebbe se ci mettessi della carne umana. Ma il miglior risultato l'otterrei mettendo nella scatola un essere umano vero e proprio!
Strano che dei militari non ci abbiano mai pensato.

Dunque la selettività del raggio parte dal materiale inserito nella scatola di cui crea un'anticopia. Quindi la selettività è a monte del raggio. È prestabilita.

Ancora un'altra cosa. Sottintesa la parola forza dove occorre, nel filmato si parla di antigravità: a cosa serve?
Se la gravità attira la materia e l'antigravità respinge la materia allora (negando) l'antigravità dovrebbe attirare l'antimateria mentre la gravità dovrebbe respingere l'antimateria. Come mai allora è l'antimateria ad essere espulsa quando nella scatola tra le altre forze è presente l'antigravità? Come mai la forza di gravità all'esterno della scatola non respinge l'antimateria che a dispetto invece percorre una traiettoria rettilinea? Forse perché il "campo di forze" tra la materia e l'antimateria è più forte? In effetti nel caso della materia il campo elettrico è più potente di quello gravitazionale (infatti un gecko cammina anche sul soffitto). Allora ammesso e non concesso che il "campo di forze" che attira la materia all'antimateria sia più forte di quello gravitazionale come mai l'antimateria non disintegra il materiale che l'ha generato?

Ancora. La possibilità di creare l'antigravità (che poi è la gravità al "negativo" cioè la forza è repulsiva) non è cosa di poco conto. Si possono far fluttuare gli oggetti nell'aria. Si sapeva generare dunque l'antigravità e non è stata sfruttata per costruire aeromobili più veloci? Oppure è un "effetto collaterale" alla generazione dell'antimateria?
Il campo elettrico ed il campo magnetico sono generati separatamente? …

===============================

I filmati sulla costruzione della macchina fanno sorridere visto che non fanno altro che mostrarci l'assemblaggio di un dispositivo che non si sa neanche come è fatto. Potrebbe anche essere tutto di polistirolo.

Spring

Share This