UCRAINA: IL GRANAIO
D’EUROPA
(Aggiornamento)
fonte: mercatigrano
Dalla Voce della Russia possiamo
leggere un’analisi previsionale sull’andamento della produzione e dell’esportazione
del grano. Particolarmente interessante questo stralcio:
“L’impennata dei prezzi alla borsa di Chicago è causata da diversi
fattori, dicono gli esperti. In primo luogo, il calo delle previsioni di
rendimento di grano negli Stati Uniti. L’inverno,
nelle regioni agricole del paese, è stato molto freddo ed una parte del
raccolto è congelata. Ora queste regioni hanno il problema della siccità,
che ha influenzato significativamente anche il raccolto. Il secondo fattore è
il costo crescente del grano, di fatto per la
guerra civile in Ucraina. I tragici eventi a Odessa hanno gettato benzina sul
fuoco. È proprio in questa regione che si trovano i porti dai quali il
grano viene inviato ai consumatori. In terzo luogo, un ruolo significativo
nell’aumento dei prezzi del grano, lo gioca il fattore speculativo.”
E’ un problema che abbiamo
affrontato in “FREDDO E GELO: UNA MINI ERA GLACIALE?” e “UCRAINA: IL GRANAIO D’EUROPA” poiché il Poema
Temporale di Nostradamus nei suoi ultimi capitoli, quelli del 2000, indugia sul
tema. Ripropongo pertanto i collegamenti.
Gli acrostici
riepilogativi del Ramo III del 2000 preannunciano rivolte:
“Un confronto
ben grande si avvicina
Fra Marte e la
Legge della Divina Trinità;
Dal Cielo
sangue nascerà, per il grano
Tornano le
sedizioni popolari; dai nemici assediati.”
“Più ancora
Marte si approssima alle genti,
Campi Marziali
farà; la Legge Divina perde importanza.
Tornano furiose
sedizioni per il grano,
Nelle battaglie
usata potenza dal cielo, dai nemici assediati.”
“Più grande
sarà Marte quando nelle città troppe genti furiose
Si
approssimeranno; esiliate allor le genti della Dama Celeste.
Verrà la lieta
legge del Terzo, faranno tutte rivolte sanguinose;
Sorgerà una
Potenza in seguito agli assedi per il grano dei campi.”
Gli eventi fra
loro connessi sono l’elezione del Terzo papa del secolo, Francesco, problemi
per la Chiesa ed eventi marziali. Assedi, nemici, rivolte legate al grano che
abbiamo interpretato come connesse all’aggravamento della crisi economica. Il
richiamo al “grano” può essere anche un riferimento alle rivolte e alla
situazione di crisi in Ucraina, granaio d’Europa.
Dal Ramo III
del 2000 “Crisi in Europa”
Presagio 113 Agosto
Point ne sera le
grain à suffisance,La mort s’approche à
neiger plus que blanc:Sterilité, grain
pourri. D’eau bondance,Le grand blessé.
Plusieurs de mort de flanc.
Presagio 113 Agosto
Raccolto non sarà il grano a
sufficienza.
La morte s’avvicina al
« nero » più che al bianco
Sterilità, grano marcito, d’acqua
abbondanza.
Il Grande ferito, i più colpiti
da morte al fianco.
Anche nel
Presagio i richiami alla carenza di grano sono evidenti, ma non sono da
sottovalutare altri due elementi: l’abbondanza d’acqua intesa non solo in
termini atmosferici, ma come acque di rivolta, metafora molte volte utilizzata
dal veggente. E il termine “point” che già in tempi non sospetti abbiamo
provato a collegare al nome Putin. Il Presagio, che per sua natura accoglie più
eventi fra loro legati, è comunque in svolgimento.
Occhio all’ultimo
verso, probabilmente non ancora verificatosi, anche se gli eventi di Odessa, le
sparatorie ai checkpoint e il tentato omicidio del sindaco di Karkiv potrebbero
avere una connessione.
Fra il Ramo III
e il Ramo V del 2000 possiamo leggere praticamente la totalità dei riferimenti
al grano e ai raccolti, dunque alle rivolte e alla crisi economica.
Considerando che sono i due Rami che più si intrattengono sull’Europa e sulla
crisi, con il III che la comincia a raccontare e il V che la descrive al suo
culmine, dobbiamo concludere che davanti a noi abbiamo anni di difficili
condizioni climatiche e sociali che affliggeranno i raccolti, le economie ed il
benessere sociale. Di seguito i versi dedicati:
« E la maggior parte dei
beni non raccolti per il freddo. »
“Dal cielo
ghiaccio e sferzanti venti.”
“Raccolto non sarà il grano a
sufficienza .»
« Sterilità, grano marcito,
d’acqua abbondanza. »
« I campi martoriati
abbonderanno,
L’estate e la primavera umide,
inverno lungo con neve e ghiaccio. »
“Peste, carestia, morte per mano militare. »
« Forti gelate e ghiaccio più che
concordia, »
« Mancanza di frutti, grano, alberi e
arboscelli, »
« Vino e semi andati a mal per le brume,
Poco olio e frutti per l’abbondanza di piogge
moleste. Guerra.»
D’altronde l’immagine che il Duca
ci tramanda per descrivere l’umanità DOPO la tribolazione è quella mostrata
dalla tavola 81 (79).
Un mondo pesto come colpito da un
forte acquazzone in cui la ricostruzione avviene in semplicità con un “ritorno
ai campi”. Parole pronunciate nell’800 da San Giovanni Bosco: “le città, i paesi, le campagne erano assai diminuite di
popolazione; la terra era pesta come da un uragano, da un acquazzone e dalla
grandine, e le genti andavano una verso l’altra con animo commosso dicendo: Est
Deus in Israel”.
P.Riesz_ Hypotheses non fingo, mi attengo ai fatti: L’Ucraina ha accumulato debiti che non può e non vuole pagare; a luglio inizieranno le esportazioni di grano, via mare. Hypotheses fingo: la Russia blocca le esportazioni per i mancati pagamenti; navi da guerra e portaerei nato entreranno nel mar nero o stazioneranno sul mar egeo; battaglia Nato-Russia sul mar Nero. Lo spazio è ristretto e l’azione è circoscritta; i russi hanno il vantaggio di colpire e dal mare e da terra; inoltre le forze terrestri di Nato e Russia resterebbero statiche sulle rispettive posizioni per paura una dell’altra. La trappola Ucraina si sposta sul mar nero, questa volta a favore della Russia. Indizio: con la presa della Crimea la trappola del mar nero era alla prima stesura; la nato non è intervenuta; seconda stesura con la questione del grano: se la nato non interviene perde sia il grano che l’Ucraina; senza introiti esteri l’agricoltura chiude, senza gas l’industria chiude: non resta che ribellarsi e andar coi russi.
Interessante. Considerando anche che, nel caso si avverasse l'ipotesi, sarebbe inevitabilmente coinvolta la Turchia e forse a catena l'Iran (che ha già annunciato che in caso di guerra bloccherà il Golfo Persico). Ulrich
si ma il grano lo possono anche trasportare via treno. vedremo ma secondo me l'Ucraina cuoce a fuoco lento e si consuma nella propria crisi economica.
http://italian.ruvr.ru/2014_05_07/Aumenta-il-prezzo-del-grano-conseguentemente-agli-eventi-in-Ucraina-6525/
“Odessa e quattro porti sul Mar Nero forniscono quasi il 90 % delle esportazioni di grano dall'Ucraina”.
Le infrastrutture per lo stoccaggio non si inventano dall’oggi al domani; inoltre le spedizioni per il nord-Africa e la Cina vanno solo per mare. Il blocco può essere effettuato anche da terra dai filorussi (russi) in modo da sottrarre entrate a Kiev ed aggravare così la situazione finanziaria a causa della quale vi è poi il rischio che i produttori non finanziati rinuncino almeno per l’anno prossimo alle nuove semine. P.Riesz_
Intanto in Messico
http://voiceofrussia.com/news/2014_05_08/Magnitude-6-8-quake-strikes-southwest-Mexico-shakes-capital-6751/
Ulrich
(OT) quando ho letto questo
http://www.veteranstoday.com/2014/05/02/breaking-nuclear-alert/
mi e' venuto in mente l'attentato a new york.
secondo Nostradamus dopo che serie di fatti dovrebbe accadere?
se ne e' parlato qui
http://ducadeitempi.blogspot.com/2014/03/normal-0-14-false-false-false-it-x-none_27.html
ma non ho capito i fatti che dovrebbero precedere questo evento.
Cool! A proposito ma dell'aero scomparso si è saputo più nulla?
Spring
Tratto dall'articolo di VeteransToday:
..highly enriched uranium, 1.05 tons, was stolen from Pakistan ..
Una tonnellata di Uranio per di più arricchito mi sa tanto di bufalazza perchè per costruire una bomba atomica ne basta qualche Kilogrammo.
Fatti precedenti sono la quartina che parla del luminare della Scozia, ne ho parlato in "l'indipendenza della Scozia". Fatti concomitanti sono quelli che, a mio avviso, riguardano lo Yemen di cui però non ho ancora parlato. Fatti che comunque sarebbero collegati col mese di Agosto. Sull'anno non saprei, ma la mia sensazione è che potrebbe essere sotto la presidenza Obama. Potrebbe anche c'entrare un simbolo, simile a un albero di felce.
Ciao Renox, che cosa mi dici dell'ultimo, in ordine di tempo, libro di Nostradamus? Nel 1994, viene scoperto nella Biblioteca Nazionale di Roma un manoscritto datato 1629 e firmato Michel de Notredame, meglio noto come Nostradamus.
Il libro contiene 80 enigmatiche illustrazioni dello stesso Nostradamus che gettano nuova luce sull'interpretazione delle sue profezie già note e non solo: alcune di queste illustrazioni potrebbero riguardare il nostro futuro. http://www.youtube.com/watch?v=PjXUNyFhXo4
Luc, tutta la prima parte del blog è dedicato a quello. Basta che vai nell'archivio ad Aprile 2013 e le trovi tutte. E' un documento molto importante che va di pari passo con la profezia dei papi di S. Malachia. Le immagini derivano da quelle di altri libri più antichi, che la tradizione riporta a Gioachino da Fiore. Alcune immagini sono invece originali di Nostradamus, altre sono ispirate ai tarocchi o ad altri testi ancora. E ovviamente la "fine" del significato profetico di questo testo non è ancora stata scritta.
ok, tnx!
Ora come ora le inondazioni mi fanno pensare alle attuali tempeste nei Balcani. Ulrich