LE CATASTROFI (UMANE) DEL 20 MAGGIO

scritto da Remox
21 · Mag · 2014

LE CATASTROFI (UMANE) DEL
20 MAGGIO

 

Strage in Nigeria, almeno 118 morti

Tempo fa parlammo delle cosiddette “sincronicità” ovvero
della manifestazione a volte di particolari correlazioni cronologiche contestuali
alla lettura delle quartine nostradamiche. Era una tesi fortemente sostenuta
dal Ramotti il quale era molto impegnato nella sua opera di decifrazione a
leggere i fatti di cronaca nei versi del veggente di Salon.

Queste correlazioni mi sembrano piuttosto evidenti per la
quartina 983 del Ramo I del 2000 che abbiamo visto in “Le Catastrofi del 20
Maggio”.

In quell’articolo si è provato a dare delle attribuzioni con
alcuni cataclismi avvenuti in quella data che in maniera sorprendente si sono
verificati tutti in questi ultimi anni: il 20 Maggio 2012 il terremoto in
Emilia, il 20 Maggio 2013 il Tornado che distrugge Moore e il 20 Maggio 2014
abbiamo una catastrofe umana per un grande attentato terroristico. Ma cosa c’entra
la Nigeria? Possibile che vi possa essere un riferimento a uno dei tenti paesi
africani in cui le tragedie sono purtroppo assai comuni?

La sincronicità si realizza nel momento in cui il paese, da
molto tempo ormai oggetto di attentati terroristici seguiti sempre con poca
attenzione, giunge su tutte le prime pagine dei media internazionali per il
rapimento delle ragazze nigeriane e per il grave attentato di ieri. Per il
rapimento delle ragazze si è creata una catena mediatica internazionale per il
loro rilascio che ha coinvolto fra i vari personaggi anche la moglie di Obama e
il papa. L’attentato si inserisce in questa coda mediatica. 

Vediamo dunque queste sincronicità nel Poema Temporale.

Dal Ramo III del 2000 “Crisi in
Europa”

Presagio 113
Agosto

Point ne sera
le grain à suffisance,
La mort s’approche à neiger plus que blanc:Sterilité, grain pourri. D’eau bondance,Le grand blessé. Plusieurs de mort de flanc.

Presagio 113
Agosto

Raccolto non sarà il grano a sufficienza.

La morte s’avvicina al « nero » più che al bianco

Sterilità, grano marcito, d’acqua abbondanza.

Il Grande ferito, i più colpiti da morte al fianco.

La prima sincronicità la troviamo nel Ramo di
cronaca del nostro tempo. Nei primi tre versi del Presagio abbiamo il riferimento
al grano, alle acque abbondanti e alla morte che si avvicina al nero più che al
bianco. Abbiamo visto come in generale i riferimenti siano validi e attuali per
la crisi Ucraina, granaio d’Europa, situata nel Mar Nero dove il Mar Bianco è invece
localizzato nel Mediterraneo Orientale, così chiamato ai tempi di Nostradamus.
Ma la parola “neiger” ben si adatta anche alla cronaca nuda e cruda con episodi
di morte che colpiscono la nazione africana della Nigeria (neiger) portandola alla ribalta dei media.
I fatti avvengono in concomitanza con le alluvioni dei Balcani che, come fatto
notare dall’amico Ulrich, ben si adattano alle “acque abbondanti” del terzo
verso.

Alluvione, nei Balcani è apocalisse: “come la guerra”. 

 

 

L’ultimo verso del Presagio, a meno che non mi
sia sfuggito qualcosa, deve invece ancora verificarsi e di certo non è un bel
presagio.

Vediamo ora la 983.

Dal Ramo I del 2000 “Guerra in Medioriente”

983

Sol vingt de Taurus si fort de terre trembler,Le grand
theatre remply ruinera:
L’air,
ciel & terre obscurcir & troubler,
Lors
l’infidelle Dieu & saincts voguera.

983

Sole in Toro, il 20 così
forte la terra trema,

Il grande teatro pieno (di gente)
crollerà,

 L’aria, cielo e
terra, oscurati e turbati,

Quando l’infedele Dio e i santi
invocherà.

Prima sincronicità, il
20 Maggio.

Seconda sincronicità
la parola “teatro”. L’attentato più sanguinoso come riportano le agenzie di
stampa è avvenuto in un grande mercato affollato nella città di Jos, nello stato
centrale di Plateu. Questa parola in francese significa “palco di teatro”.  E’ una bella coincidenza.

La violenta esplosione
ha oscurato aria, cielo e terra.

 L’attentato non è
stato rivendicato al momento, ma i sospetti cadono sull’”infedele” Boko Haram che tanto ha sproloquiato nei giorni scorsi.
Vedremo se vi saranno dichiarazioni in tal senso

 

In conclusione
possiamo dire che una decifrazione definitiva la potremo fare  in maniera
organica
solo al compimento dell’intero Ramo che è ancora di là da venire. Di certo
per questa parte iniziale di Ramo, il 2014 è un riferimento cronologico
probabile.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
8 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Ciao Remox, Stefano. E' la seconda volta che scrivo e ti leggo da un anno ormai. Esprimo un auspicio: il dialogo dei commenti mi piace tanto ed è pieno di spunti, tuttavia spero che continui ad applicare il tuo metodo di lettura in maniera coerente, senza influenze esterne… Ripeto, è un auspicio, fino ad ora non è mai accaduto.. grazie anche a chi esprime commenti documentati e dettagliati.. ciao Stefano.

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ciao Stefano, grazie a te.

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Cmq poco dopo che ho pubblicato l'articolo, tanto per rimanere in tema di sincronicità, altre morti in Nigeria per terrorismo islamico. Forse è proprio un evento segnatempo.

Paolo Porsia
Paolo Porsia
9 anni fa

…."Il Grande ferito, i più colpiti da morte al fianco".
http://nostrasignoradianguera.blogspot.it/2013/03/chiesa-papa-francesco-e-la-terza-parte.html
3.790 – 16 marzo 2013

Cari figli, Pietro condurrà la sua barca in mezzo a grandi tempeste. Pregate. Il successore di Pietro avrà bisogno delle vostre preghiere. Egli sperimenterà il calvario. Sarà amato e odiato a motivo delle sue posizioni. Ecco i tempi dei dolori. Il veleno è nell’albero, non nel frutto. La Chiesa del mio Gesù cammina verso un futuro di grandi prove ma, come ho già detto, Gesù ha tutto sotto controllo. Pietro nella terra di Pietro. Quello che dico non lo potete capire adesso, ma tranquillizzate i vostri cuori, perché il mio Gesù cammina con voi. Il re soffrirà a causa dei suoi sudditi. Non temete. Sono vostra Madre e supplicherò il mio Gesù per voi. La strada sarà breve per il re, come l’attraversare della famosa piazza. Inginocchiatevi in preghiera. Alla fine la vittoria sarà del Signore. Amate la verità e restate con la Chiesa. Le lezioni del passato non possono essere dimenticate. Avanti senza paura. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
Un suggerimento?

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Paolo Porsia

Ciao Paolo, il messaggio di Anguera sembra riferito direttamente a papa Francesco senza troppi giri di parole. La terra di Pietro può essere Israele, San Pietroburgo (Russia) o la stessa Roma. Nel primo caso non è detto che sia questo il viaggio, personalmente credo sia troppo presto.
Grazie.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

intorno al 25:

-elezioni europee
-pellegrinaggio papa in medio oriente

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Signor Remox, ma secondo Lei,il grande avvertimento (o ammonimento delle coscienze) previsto nel 2016 e il grande miracolo previsto il 13 aprile 2017,annunciati entrambi a Garabandal, sarebbero i primi due segreti di Medjugorje oppure sono indipendenti dai 10 segreti? Grazie della risposta e cordiali saluti. Paolo Rossi

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Salve Paolo, tengo a precisare che la data del 13 Aprile 2017 è solo un'ipotesi dovuta a una serie di ragionamenti che ho più volte esposti, ma non è detto sia quella. Stessa cosa per l'Avvertimento di cui sappiamo solo che dovrà avvenire nei 12 mesi precedenti.
Le informazioni sui segreti di Medjugorie sono poche pertanto è difficile rispondere. La mia opinione è che il segno permanente promesso al Podboro coincida con il Grande Miracolo di Garabandal. Sul resto non saprei dire…
Un saluto.

Share This