BEPPE GRILLO NEL CODICE DI NOSTRADAMUS?

scritto da Remox
22 · Mag · 2014

BEPPE GRILLO NEL CODICE
DI NOSTRADAMUS?

Giorni fa mi è stato chiesto se vi fossero riferimenti, nel
Poema Temporale, a Beppe Grillo e al suo movimento politico che sembra
acquistare sempre maggiore importanza in un periodo travagliato per il nostro
paese.

Come dissi allora non ho al momento elementi per una risposta
affermativa, ma è anche vero che non mi sono dedicato molto ai temi legati
all’Italia poiché non ancora soggetti “al passaggio dell’Onda”. L’argomento è
comunque di mio interesse.

Così, per curiosità, ripubblico la Tavola Pittorica 45 (43)
presentata nella sezione del Vaticinia Nostradami, Guerra fra Oriente e Occidente.

Ovviamente l’interpretazione della Tavola è stata molto
generica e non sempre i simboli sono di facile intuizione. Tuttavia l’immagine
centrale del dipinto, una testa d’uomo su corpo serpentiforme, è assai curiosa.
Perché somiglia parecchio al volto del comico genovese.

 

Magari non c’entra niente o forse si…il volto dipinto non è
tipico di un’acconciatura di fine ‘500 e inizio ‘600 e la somiglianza è evidente.

Il Sole, nel linguaggio del Vaticinia, può indicare lo stemma
di papa Francesco, così come la stella a 8 punte e forse le spighe di grano
disegnate in modo simile al fiore di nardo. Ma potrebbero anche indicare
tutt’altro.

La stella ad esempio può essere un simbolo dell’Occidente
come la Mezzaluna un simbolo dell’Oriente. Una spada pende sul capo ricciuto in
un quadro generale di difficile interpretazione. 

Per ora rimane la curiosa somiglianza dei volti, poi si
vedrà…

AGGIORNAMENTO del 23 Maggio 2014

Giusto qualche riga per maggiore chiarezza. Una delle fonti d’ispirazione dei simboli contenuti del Codice sono i Tarocchi. Non essendo ne un esperto ne un seguace di tale pratica non ho intenzione di provare ardite interpretazioni, tuttavia non sarebbe così strano pensare che oltre al significato derivante dall’attribuzione dei simboli vi possa essere un significato, per alcune tavole, collegato ai Tarocchi.

Nella Tavola in questione abbiamo provato ad interpretare i simboli seguendo il filo logico del Codice che è dedicato ai papi e alla Chiesa. Se volessimo aggiungere un’interpretazione legata ai Tarocchi si potrebbe dire che nell’immagine compaiono quattro simboli:

Sole

Luna

Stella

Asso di Spade

 Il Sole - Mazzo Tarocchi Rider Waite
La Stella - Mazzo Tarocchi Rider Waite
tarocchi la luna
Asso di Spade, Arcano Minore dei Tarocchi

I primi tre fanno parte degli Arcani Maggiori, l’ultimo degli Arcani Minori. Il significato dei singoli simboli è più o meno il seguente:

Sole – Carisma, Successo

Stella – Destino, Ispirazione

Luna – Illusione, Sogno

Asso di Spade – Vittoria, Nuove Idee

Se i simboli sono “dritti” il significato è generalmente positivo, se rovesciati è generalmente l’opposto. Nella Tavola 45 (43) il Sole, e la Stella sono dritti, la Luna è leggermente inclinata, ma comunque dritta, la Spada è invece rovesciata e punta alla testa del nostro personaggio.

Il Sole che guarda alla Stella potrebbe delineare una continuità fra Carisma e Destino quasi a dare un tema di fondo all’immagine mentre la testa fra Luna e Spada sembra trovarsi in bilico fra Illusione e Contrasto, Travaglio. Se fra i lettori vi è un esperto di Tarocchi potrà forse provare a dare un significato più preciso.

Rimane da capire chi è il personaggio, perchè ha un corpo simile ed eventualmente il riferimento alle spighe di grano a forma gigliata (nella carta del Sole ci sono i girasoli). 

Messi tutti insieme i simboli potrebbero inquadrare eventi che accadranno sotto l’attuale pontificato in cui sullo sfondo abbiamo la crisi fra Oriente e Occidente e uno strano personaggio protagonista.

Che sia proprio il Grillo salterino?

 

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
10 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
indopama
indopama
9 anni fa

il Grillo (Parlante), Pinocchio, la fiaba esoterica, il massone Collodi.
http://www.centrosangiorgio.com/occultismo/articoli/l_interpretazione_esoterica_di_pinocchio.htm

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
luc
luc
9 anni fa

Nel caso fosse Grillo e aggiungendo i profughi di Lampedusa, ci avviciniamo all'inizio del terzo conflitto mondiale, (essendo questi eventi dei chiari punti di riferimento) che in ogni caso ha predetto Nostradamus ( la terza guerra mondiale), se non mi sbaglio…

Remox
Remox
9 anni fa

Ho pubblicato un aggiornamento che forse può aiutare a capire meglio…forse…

luc
luc
9 anni fa

''Il Sole che guarda alla Stella potrebbe delineare una continuità fra Carisma e Destino quasi a dare un tema di fondo all'immagine mentre la testa fra Luna e Spada sembra trovarsi in bilico fra Illusione e Contrasto, Travaglio…' Tovato, è lui Travaglio ( il giornalista)!!! ahahahah….

Remox
Remox
9 anni fa

Violenta scossa nel mar egeo fra Grecia e Turchia, possibile avveramento della quartina 252 del Ramo I del 2000…in progress

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Andrè a rileggere i tuoi post a distanza di un anno vengono letteralmente i brividi…si sta avverando tutto. In merito alla guerra che scoppierà in Medioriente dopo la santificazione di Wojtyla cerchierei in rosso la data del 3 Giugno giorno delle elezioni presidenziali in Siria (con molto probabile plebiscito per Assad)…che ne pensi Andrè?

Snyps

Remox
Remox
9 anni fa

Ciao Snyps, abbiamo due diversi conflitti. il primo agganciato all'eclissi di Sole di Aprile subito dopo la santificazione del papa che ha visto di fatto cominciare una strisciante guerra civile in Ucraina. Un altro che sembra legato sempre all'area del Mar Nero, ma più a sud fra Turchia, Siria e Iran. Come periodo potrebbe essere Agosto, ma non saprei se per quest'anno o il prossimo.
Comunque lo scopo del blog non è fare previsioni che come dico sempre possono essere un effetto collaterale del lavoro vero: decifrare la storia corrente con in mano il Poema Temporale. Poi è chiaro che essendo non molte le quartine rimaste da associare ad eventi storici si cerca di tracciare degli scenari aiutandosi non solo con la cronaca, ma anche anche con la concordanza fra più fonti profetiche.
Per esempio un marcatore temporale del Ramo I sono gli eventi sismici in Primavera. Aprile è stato un mese record di eventi sopra il sesto grado e Maggio potrebbe superare Aprile. Per adesso fortuna ha voluto che i sismi avvenissero in aree scarsamente abitate o in mare, ma alla fine della Primavera manca quasi un mese e se l'anno è il 2014 lo scopriremo presto. L'ultimo sisma nell'Egeo mi ha sorpreso poichè oltre ad abbinarsi ai primi due versi della 252 potrebbe dar compimento in maniera precisa anche agli ultimi due. Ma ancora non sembra completo…
Ciao e grazie.

Avvoltoio
Avvoltoio
9 anni fa

Ciao Remox, scusa ma sotto l'immagine del "Grillo" serpentiforme ci sono due immagini non caricate, mancano le foto o è solo un errore di pubblicazione?

Remox
Remox
9 anni fa

Ciao Avvoltoio, sono due foto di Grillo preso di profilo (per evidenziare la somiglianza); a me si caricano normalmente… se altri hanno problemi fatemelo sapere che cercherò di rimediare.

Share This