LE COLONNE D’ERCOLE D’EUROPA
(L’Ucraina ci trascina nel caos)
Gli eventi in Ucraina stanno raggiungendo l’acme della tensione con i
risultati scontati del referendum che oramai incombono: come reagiranno i
protagonisti principali della crisi?
Intanto è curioso constatare che ad un solo giorno dalla pubblicazione
de “La Crisi dei Due Mari” dove si provava ad interpretare i luoghi citati
nella quartina 1005, individuando in Kherson (antico Chersoneso) una delle
possibili attribuzioni, ecco che la regione citata sale alla ribalta delle
cronache per un primo contatto fra milizie contrapposte, quasi a saggiare il
terreno per un prossimo scontro.
Vorrei però tornare ancora su due temi incontrati con le quartine del
Ramo III del 2000: la conferenza stampa di Yanukovich e l’alleanza del gruppo
di Visegrad.
I versi in
questione sono i seguenti:
“Il grande non
scappa nel mezzo della <<presse>>”
“La gente di
Dacia, Inghilterra,
Polonia e Boemia faranno una nuova lega:”
La prima considerazione che possiamo fare è che il presidente ucraino
è il primo leader di una certa importanza deposto con la forza che si presenta
in conferenza stampa, due volte, per far valere le proprie ragioni. Solitamente
questi leader rimangono imprigionati o vittime dei rivoluzionari, a volte
costretti al nascondimento continuo. In Yanukovich invece emerge al momento
questa singolarità delle conferenze stampa. E in questo caso bisogna ammettere
ancora una volta che i versi nostradamici del Ramo III ben si accordano con la
cronaca, anche curiosa, di questi giorni.
Ma cosa ha detto in fondo il leader ucraino? In sostanza ha
manifestato la volontà di tornare presto. “Io
non sono scappato” è quel che ha precisato. Ma un simile evento
potrebbe realizzarsi solo in concomitanza di una controrivoluzione oppure di un’azione
di forza da parte delle truppe russe.
Nella quartina 254 del Ramo XXIII del ‘900 abbiamo letto del possibile
accostamento fra Yanukovich e Causescu che, al momento, pare scongiurato. Ma
qualora il leader ucraino volesse nuovamente rendersi protagonista beh, allora
tutto potrebbe tornare in gioco. Anche la sua stessa vita.
Ma come sempre sono cose per ora al di là da venire…
Per quanto riguarda invece la nuova lega fra Dacia, Polonia, Boemia e
Inghilterra (o popoli anglofoni, USA) è di questa settimana la notizia dell’accelerazione
da parte di questi paesi dell’Europa centrorientale di formare un esercito
comune spinti dall’aggravarsi dei rapporti con la Russia. Quando questa
alleanza chiamata Gruppo Visegrad (V4) acquisirà forma, man mano che la crisi
si aggraverà e saranno probabilmente chiamate altre nazioni europee all’azione,
ecco che i paesi mediterranei potrebbero in qualche modo far sentire la propria
voce.
Anticipiamo dunque lo scenario presentando la quartina 551:
Dal Ramo III
del 2000 “Crisi in Europa”
551
La gent de Dace, d’Angleterre, Polonne
Et de Boësme feront nouuelle ligue:
Pour passer outre d’Hercules la colonne,
Barcins, Tyrrens dresser cruelle brique.
22-V.51
La gente di
Dace, d’Inghilterra, Polonia
E di Boemia
faranno nuova lega:
Per passare
oltre d’Ercole la colonna,
Barcini,
Tirreni solleveranno crudele briga.
Le colonne d’Ercole sono comunemente riconosciute nello stretto di
Gibilterra. Ma qui la colonna è al singolare. Può forse indicare un altro tipo
di colonna o confine o stretto? Questo confine era quello del mondo conosciuto
quindi potrebbe nel nostro caso non indicare un limite geografico, ma un limite
ideale. Un limite che, come scrisse Ercole, è un non plus ultra ovvero un limite da non oltrepassare.
Ma se la fonte usata dal veggente di Salon è invece Omero allora le
colonne d’Ercole sono posizionate all’imbocco del Ponto Eusino, ovvero il Mar Nero…
proprio l’area geografica al centro delle tensioni con la Russia. Diciamo che
si tratta di un’altra bella coincidenza.
E gli Hercules non potrebbero essere un riferimento agli aerei militari?
I Barcini sono gli abitanti di Barcellona, Spagna, i Tirreni un
riferimento all’Italia. Che tipo di crudele briga solleveranno? Contro l’Europa?
Contro una decisione militare? Contro l’unità nazionale e dunque provocheranno delle
rivolte interne?
Anche perché se si trattasse di rivolte interne dovremmo dedurne che:
non siamo lontani dall’evento visto che è collocato nella seconda parte del
Ramo III e non colpirebbero solo l’Italia o la Spagna visto che in un’altra
quartina è citata anche la Germania.
L’impressione è che la prova che l’Europa si sta apprestando ad
affrontare con la crisi ucraina porterà molti nodi al pettine. La ruota
profetica ha cominciato a girare con un certo ritmo, gli ingranaggi si muovono.
in attesa del referendum di domenica.
San Bonico (PC), 13-Marzo-2014
La Madonna appare, bellissima, dal cielo, come sempre, nella grande luce con le mani giunte, con i 3 soliti angeli vicino, si abbassa, allarga le mani e dice:
“Figlioli, vi chiedo il digiuno, un forte digiuno figlioli vi chiedo. Ve lo chiedo perché tutto il mondo preghi perché cessino le guerre e perché non inizi la guerra figlioli, vi prego, pregate tanto. Per 3 giovedì scendo in mezzo a voi e mentre voi pregate sarò lì, vicino a voi.
Fate questi 3 giovedì di preghiera perché la guerra non inizi vi prego, fatelo, ce n’è tanto bisogno, il Signore sarebbe molto offeso di questo. Vi prego, pregate figli Miei, pregate.
Vi benedico tutti nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.”
——————————————-
Forse si riferisce proprio a questo
Probabilmente la ruota sta accelerando. Non penso che tutta questa storia dell'Ucraina finirà in un grande bluff. I Russi e gli Usa stanno schierando troppe truppe per una semplice "pressione" diplomatica. Prima o poi qualche fattaccio decisivo capiterà. E' come quando al pub due iniziano a discutere e arrivano gli amici, basta uno spintone di qualcuno dei due gruppi per fare la differenza fra una discussione e una rissa. Ulrich
RICORDO CHE IN UNO DEI TRE SEGRETI DI FATIMA LA MADONNA DISSE PIU' O MENO AI TRE PASTORELLI: "QUANDO VEDRETE LA NOTTE ILLUMINATA DA UNA LUCE MISTERIOSA SAPPIATE CHE E' IL SEGNO CHE DIO STA PER PUNIRE IL MONDO CON UNA GUERRA". EBBENE, NEL 1939,
ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA, FU VISTA UNA GRANDE AURORA BOREALE CHE ILLUMINO' I CIELI DELL'EUROPA! ANCHE UN MESE FA C'E' STATA UN'AURORA BOREALE CHE E' STATA VISTA NEI CIELI DEL NORD DELL'EUROPA… CHE SIA UN SEGNO ANCHE QUESTO?
CORDIALI SALUTI DA BENITO SACRAMORTE
Simpatico l'esempio del pub, rende l'idea. In effetti, per quanto riguarda la Russia, è difficile credere che tutto questo movimento di truppe al confine e continue esercitazioni non porti poi ad una vera e propria azione.
Per quanto riguarda la luce che annuncia la guerra l'aurora avvenne nel 1938 e fu molto più estesa di quella di qualche tempo fa. Comunque nel Proemio del 2000 c'è una quartina, ma in effetti non è l'unica, che parla di una grande iride nei cieli di Francia. Poi ci sono i richiami all'oscuramento del Sole di cui parlerò nel prossimo articolo. Con un richiamo anche all'oscuramento della Luna. E in questo biennio 2014-2015 avremo nei mesi di Marzo e Aprile, quelli ricompresi sotto il terzo clima bellico, eclissi totali di Luna e di Sole.
In più c'è la congiuzione astrologica che ci rimanda al 15 Marzo 2015. Se non fosse per questa congiunzione che mi sembra piuttosto articolata direi che il Marzo ferale sia questo del 2014. Ma a quanto pare le cose saranno peggiori fra un anno.
Un saluto.
Probabilmente siamo in un periodo simile al 38-39, dove il pasticcio era già iniziato ma non si capiva ancora cosa sarebbe successo nel complesso e gli interventi erano comunque limitati ad aree regionali. Ulrich
Peter Riesz_ Non si tratta di crisi ucraina, ma di stupidità europea; l’ucraina doveva restare neutrale, doveva rimanere la terra di mezzo come gli accordi, poi non mantenuti, avevano sancito. Chi ha rovesciato il tavolo sono stati gli Usa accecati dal forte risentimento per i fatti di Siria che hanno messo in forse l’influenza Usa su tutto il medio oriente. Il grave è che la strategia usa utilizza canoni disgustosi e comunque prevedibili: il campo di battaglia è in Europa; chi ci rimetterà di più sono i paesi baltici, la Polonia e la Germania oltre all’Ucraina. La Nato serve solo ed esclusivamente agli interessi degli Usa. In questo caso l’errore è di ritenersi al sicuro per la distanza dal teatro delle operazioni come avvenne nella prima e seconda guerra mondiale; la Russia ha migliaia di missili e bombe; ne bastano una minima parte per distruggere completamente gli Usa. Il secondo errore consiste nell’applicare in serie le stesse tecniche di sovversione, le cosiddette primavere, che non portano a risultati definitivi. E adesso? Putin sfrutterà il vantaggio strategico che indubbiamente ha; ha iniziato con la Crimea vincendo senza sparare un colpo; solleverà la parte russofona e si annetterà l’intera Ucraina. Gli usa, temendo le atomiche, interverranno solo con armi convenzionali ma il fattore campo è sfavorevole: è facile che subiscano un rovescio; ma si potranno tranquillamente ritirare aldilà dell’atlantico. I baltici, la Polonia e la Germania si ritroveranno con le unghie dell’orso nelle carni e Berlino per la seconda volta con la bandiera russa issata sulla porta di Brandeburgo. Dopo il crollo del muro l’Europa non doveva ospitare basi americane; doveva dotarsi di una buona politica atta a prevenire i fatti di Jugoslavia, i fatti dell’Ucraina, il disastro economico e sociale….Le teste vuote dei governanti europei ci stanno portando alla terza tragedia, al disordine economico-sociale e alla disfatta morale.
Concordo con Anonimo, non credo che il male provenga solo dalla russia, ma in realtà il male è già in europa con il comunismo dilagante (Apostasi) e anche negli usa con la loro politica di libero mercato che schiaccia gli uomini impoverendoli e arricchendo solo poche persone….. e come se l'occidente avesse un buco nero e invece di riempirsi di Dio si riempe di Satana, il male è una calamità che attrae altro male (come il bene attrae il bene) e genera rabbia e violenza e porta sempre alla guerra, forse è questo che la madonna avverte, senza Dio nel cuore non ci può essere la pace. Leggendo la tua interpretazione ho capito che anche Nostradamus pensa la stessa cosa, senza Fede e Dio l'uomo è destinato solo alla guerra e all'autodistruzione.
Si, Nostradamus è interamente cattolico nello spirito e nella profezia. I suoi vaticini del '500 sono perfettamente dovrapponibili ai messaggi delle moderne apparizioni mariane (XIX e XX secolo).
Io non sostengo che ci sia un buono e un cattivo, è evidente che non sia così. Anche il "veggente" non fa certo politica, ma "vede" determinati eventi senza che possa fare un'analisi storica. Nostradamus magari avendo avuto una visione continua di 500 anni di storia qualche idea se la sarà anche potuta fare…
Al momento seppure in ambiti diversi noto una somiglianza fra la Germania del secondo conflitto mondiale e la Russia di oggi. La Germania veniva dalla sconfitta della Prima Guerra Mondiale, aveva un governo fantoccio, era militarmente ed economicamente al collasso, aveva perso territori. La Russia viene dal crollo del comunismo con la fine della Guerra Fredda, aveva un governo fantoccio (Eltsin), era economicamente al collasso con perdita di industrie strategiche e frantumazione di territori ed aree di influenza.
In Germania Hitler sale al potere e ricostituisce in breve tempo il tessuto economico industriale e militare della nazione. Reintegra la propria sfera di influenza annettendo Austria e Sudeti con la scusa della presenza di abitanti tedeschi che dovevano essere difesi. In seguito con l'invasione e la suddivisione della Polonia comincia la guerra poichè Inghilterra e Francia erano chiamate dai trattati a difendere i polacchi.
Oggi la Russia, grazie a Putin, si è risollevata; ha recuperato i beni strategici e l'integrità delle forze armate. Con l'unione doganale vuole ricostituire la propria sfera d'influenza. Ha annesso territori abitati da maggioranza russa (Abcazia, Ossezia, Crimea). E ora si trova a fronteggiare la crisi ucraina con l'est del paese che vuole rientrare nella madre patria. L'Ucraina potrebbe diventare per noi nei prossimi mesi quello che la Polonia fu per l'Europa 70 anni fa.
Non è un caso che gli ucraini abbiano ricordato il memorandum di Budapest che chiama USA e Inghilterra a proteggere l'integrità territoriale del paese. Solo che oggi ci sono le armi nucleari e quindi dovrebbe esserci molta più prudenza nell'andare in guerra. Ma quanto durerà?
Da un punto di vista profetico invece sappiamo bene che la guerra vera e propria verrà solo in seguito alla disgregazione dell'ordine civile in Europa e non escludo che il referendum in Crimea sia stato un pericoloso esempio di quel che potrebbe accadere…ne parlavo in merito all'indipendenza della Scozia quando ancora la crisi ucraina doveva pienamente esplodere. Pertanto la cronaca di questi giorni credo sia un antipasto dei sommovimeni politici a cui stiamo andando incontro.
P.Riesz_ Nella storia i cicli (o corsi e ricorsi) possono ripetersi alla Vico ma in modo simigliante e non perfettamente coincidente. Ecco perché il memorandum di Budapest potrà riaffacciarsi ma con conclusioni opposte: i tedeschi agirono d’impeto fidandosi della loro forza col paravento illusorio dell’accordo russo per la spartizione. I russi certamente hanno capito bene la lezione; manderanno il legittimo presidente ucraino (“mai fuggito”) verso Kiev alla testa di qualche brigata di lealisti, rinforzata naturalmente dall’apporto fraterno di duecentomila militari russi che si stanno esercitando ai confini. In questo scenario cosa faranno gli europei? Vorranno pretendere di legittimare i golpisti a danno di un presidente legittimamente eletto? In questo caso il governo russo non ha più bisogno di staccare la Crimea dall’Ucraina: accoglierà l’intera Ucraina nella federazione russa. Staremo a vedere, a presto!
A mio parere la crisi europea non è solo economico-sociale e morale; l’apostasia non è il comunismo inteso come semplice teoria economica (i benedettini ponevano tutto in comune e salvarono l‘Europa); l’apostasia è la filosofia materialista marxista che si sposa bene (fatte le debite distinzioni) col materialismo capitalista sia pratico (liberismo) che teorico (liberalismo). Ma l’apostasia anch’essa gravissima è delle chiese in particolare di quella cattolica: fatti morali gravissimi ne minano la credibilità; l’elenco è lungo: azioni turpi, ingordigia finanziaria, massoneria, intrallazzi politici, delitti ancora da chiarire. A proposito di politica sbagliata, basta ricordarsi di ciò che è successo in Polonia: giustamente la chiesa aveva tutto il diritto di lamentarsi per la situazione interna; ma non doveva accettare i dollari della CIA per sfasciare il sistema; credeva di trarne un vantaggio religioso (di potenza e potere); ha fatto solo un bel servizio all’occidente poi mal ripagato; i polacchi oggi come gli altri europei vanno dietro al materialismo più sfrenato! Il papa polacco lo faranno santo; ci crederò solo se dall’aldilà arriverà una bolla con tanto di sigilli originali non papali!
Sicuramente i Russi hanno ottenuto il loro obiettivo limitato e procedono "a balzi". Bisogna ora vedere se decidono di proseguire o accontentarsi. Non penso che gli USA partiranno con un atto violento per primi. La palla è nelle mani di Putin. Ulrich
P.Riesz_ sono d'accordo con la tua visione del comunismo come fusione fra i due sistemi. In effetti la fusione era nei programmi oligarchici: il sistema poliziesco di controllo sovietico fuso con il mercantilismo delle corporation anglosassoni. Di fatto un ritorno al feudalesimo oligarchico.
I tedeschi progettarono un altro tipo di fusione puramente tecnica: le materie prime russe con l'apparato tecnologico germanico. Un'area economica chiusa e ben armata, fumo negli occhi per i Saxon.
Il nostro problema di europei è che a condurci sono i tedeschi, strabilianti tecnici, ma nefasti politici…non saprebbero chiamare a raccolta genti diverse neppure con l'assistenza di Harry Potter.
E siccome il resto del panorama europeo è desolante….bisogna accontentarsi di aspettare tempi migliori.
Ma la sciagura più grande che possa essere immaginata dagli oligarchi della sinarchia è la fine dello scisma fra oriente e occidente. Sono convinto che in Europa non ci sarà mai vera pace fino a che non vi sarà questa ricomposizione. E il senso di tutta la profezia di Fatima secondo me è proprio la fine dello scisma. La consacrazione della Russia sarà probabilmente l'atto iniziale di questa riunificazione.
Solo in questo modo è possibile immaginare una pacificazione fra la Russia e il resto dell'Europa che da sempre si guardano in cagnesco. E a quel punto anche i popoli anglosassoni finiranno inevitabilmente attratti da questo nuovo polo con un solo Pietro e un solo Principe.
Ma prima che si arrivi a questo ci sarà molta lotta.
il sogno di questa mattina:
-voglia della gente di mostrare i muscoli
-una citta' di lusso con l'acqua in casa
-Mazzini (la massoneria) che sta preparando la crocefissione del Cristo…
fb
Remox la tua ricostruzione del fatto storico attuale con il parallelismo della seconda guerra è perfetta e mi trovi perfettamente d'accordo, siccome credo che l'uomo, come dicevano gli elfi, è una razza giovane e tende a dimenticare molto presto gli errori che fa, e quindi tende a ripetergli, quasi da deja vu.
Anche per me il comunismo, Anonimo, non è come è stato fino a poco al 1989 ma è questo allontanamento da Dio di ogni istituzione umana, compreso la chiesa.
Comunque sono felice di aver trovato questo blog che è frequentato da persone competenti e preparate.
Complimenti a tutti vi seguo ogni giorno.
Grazie, metti un nome o un nick anche tu così è più facile comunicare 😉