CONSIDERAZIONI DI
INIZIO ANNO
L’Europa dei nostri giorni è il frutto del lavoro silenzioso
degli operai di un nuovo ordine elaborato e portato avanti in circoli assai
ristretti.
Uno dei personaggi chiave di questo lavorio nell’ombra è
stato Jean Monnet, il celebre factotum francese che potè liberamente
distribuire i fondi del piano Marshall perseguendo i propri scopi. Nelle
centrali del pensiero che conta la strategia che era stata elaborata prevedeva
per il nostro continente la “regionalizzazione” secondo il ben noto principio
del “divide et impera”. Questo blocco di potere oscuro, oligarchico, segreto e
apolide veniva chiamato da un atro grande francese, celebrato da Nostradamus,
ed acerrimo nemico di Monnet, il Generale De Gaulle, la “Sinarchia”.
Dopo la caduta del muro di Berlino si sono create in Europa le condizioni per la regionalizzazione,
partita da Est con lo scopo di indebolire il continente, confinare la Russia e
meglio dominare i popoli. Abbiamo visto lo spezzettamento dell’Unione
Sovietica, della Ex Jugoslavia, della Cecoslovacchia. Vediamo oggi i tentativi
di frammentare l’Ucraina e il Caucaso. Vediamo la volontà di dividersi del
Belgio fra Fiamminghi e Valloni.
In Medioriente la stessa strategia venne elaborata negli anni
’80 dall’Elite Israeliana che l’ha ampiamente utilizzata, insieme alla
controparte americana, per frammentare diverse nazioni. L’Iraq, la Siria, la
Somalia, il Sudan, lo Yemen, la Libia, il Libano. Le stesse Arabia Saudita e
Turchia sono in pericolo e con loro molti altri.
Ma torniamo per un momento in Europa. Quando all’inizio degli
anni ’90 comparve sulla scena politica italiana la Lega Nord ci si chiedeva se
non fosse programmato un tentativo di regionalizzare l’Italia e renderla più
facilmente predabile. Insieme alla Lega nacquero in altri paesi diversi
movimenti regionali che sotto traccia hanno continuato a coltivare il proprio
ideale politico.
Per la “Sinarchia” la regionalizzazione è una direttiva
imperante. Quando ci sono troppe teste a pensare si genera confusione, è più
difficile trovare l’accordo e dunque è più facile che una forza superiore sia
in grado di comandare e dirigere.
In questo inizio anno due temi politici piuttosto
interessanti si sono affacciati sulla scena. Il 2014 vedrà tenersi il referendum per l’indipendenza in Scozia e il tentativo di organizzarne uno simile in Catalogna. Perché destano la nostra curiosità? Perché in Spagna la
divisione fra Barcellona e Madrid è la riproposizione della passata guerra
civile sotto altre spoglie ed altre bandiere. Non è un caso che l’esercito
abbia minacciato l’uso della forza. E a noi interessa poiché è legato a
Garabandal. Il precipitare della situazione civile in Spagna, oltre che in
Italia e Francia, è un altro segno che annuncerà l’Avvertimento.
Come abbiamo più volte detto, il deteriorarsi della
situazione economica e sociale produrrà rivolte di massa che probabilmente
saranno accelerate da rumori di guerre e catastrofi naturali. Tali rivolte
riporteranno in auge le bandiere rosse.
Per quanto riguarda la Scozia invece le dedicherò il
successivo articolo che tratterà di quartine del Ramo II del 2000 al quale,
dopo molte riletture, ho deciso di cambiare titolo. Mi sembra infatti che il
contenuto indugi molto sul tema del terrorismo. Considerando che nel Preambolo
è contenuta la famosa quartina 1072 sull’11 Settembre, considerato l’acrostico riepilogativo e considerate le quartine che abbiamo presentato in “Il ritorno del Terrore in America” ritengo sia la scelta più giusta.
Come abbiamo più volte detto, il deteriorarsi della situazione economica e sociale produrrà rivolte di massa che probabilmente saranno accelerate da rumori di guerre e catastrofi naturali. Tali rivolte riporteranno in auge le bandiere rosse.
Se con questa frase intende dire che popolazioni europee chiederanno l'aiuto della Russia per tentare di riportare un minimo d'ordine sociale, concordo con Lei.
Anche perchè la logica suggerisce che solo la Russia sarà una oasi di relativa stabilità ed avrà il potere di farlo.
E' da vedere se la cosa sarà gradita dagli USA e se saranno in grado di reagire con una scusa che sarà la classica panzana a cui ultimamente ci ha abituati: preservare o portare la 'democrazia'.
Ciao e benvenuto.
Puoi darmi del tu.
Quando parlo di bandiere rosse mi riferisco alla natura dei movimenti di rivolta e ai governi che prenderanno forza in particolar modo in italia francia spagna. Ci sarà un ritorno di fiamma per il comunismo favorito dal dissesto economico. La chiesa sarà perseguitata, le rivolte porteranno al collasso l'ordine civile e le nazioni indebolite saranno vittima dell'invasione dei re d'oriente. Non so se hai avuto modo di leggere i precedenti articoli ma ne ho parlato abbastanza approfonditamente. D' altronde l' inizio di questi moti sono tutto intorno a noi.
Un saluto.
"Questo blocco di potere oscuro, oligarchico, segreto e apolide veniva chiamato da un atro grande francese, celebrato da Nostradamus, ed acerrimo nemico di Monnet, il Generale De Gaulle, la “Sinarchia”. "
Ciao Remox, questa non la sapevo, Nostradamus ha parlato persino di De Gaulle, e ne ha parlato in maniera celebrativa, cioè evidentemente vedeva con favore De Gaulle, e se è così se ne deduce come diretta conseguenza che disprezzava il suo acerrimo nemico e soprattutto ciò che archittettava Monet, ossia l'attuale UE, e soprattutto l'attuale strumento di dittatura finaziaria dell'UE, la moneta unica, il famigerato euro, strumento di dominio di tali oscure oligarchie.
Bene molto bene, e allora Nostradamus ha parlato indirettamente anche dell'euro, anche se non vi avesse fatto un riferimento diretto ed esplicito, ma potrebbe darsi che ne abbia nascosto il significato dietro ad un qualche altra parola con con suono lessicale simile nella lingua francese, ad esempio il termine "lièvre", (lepre in italiano), che potrebbe avere in francese un suono simile al termine euro.
Ad ogni modo due domande in merito:
1. quante sono le quartine che si riferiscono a De Gaulle, oppure ai suoi "acerrimi nemici"?
2. Dove posso trovare una fonte attendibile, in cui De Gaule definiva tale "blocco di potere oscuro, oligarchico, segreto e apolide" come la "SINARCHIA" ?
grazie mille, cordiali saluti.
Vedo che l'Euro è un argomento a cui tieni particolarmente. Come ti dicevo non ho elementi per dire che vi siano riferimenti diretti, mentre ce ne sono di indiretti legati alla crisi economica in Europa.
Le quartine su De Gaulle non le ho mai contate, ma ce ne sono diverse, ovviamente inserite nei Rami della II Guerra Mondiale, pubblicate dal Ramotti.
Su De Gaulle e la sinarchia trovi diverso materiale in rete. Io ricordo di aver letto dei testi sul tema di M. Blondet.