CONSIDERAZIONI DI FINE ANNO

scritto da Remox
30 · Dic · 2013

CONSIDERAZIONI DI FINE
ANNO

Il 2013 è stato un anno intenso.
Il 2014 probabilmente lo sarà ancora di più.

In questi mesi abbiamo visto un
intensificarsi del caos nel mondo: le rivolte sono in aumento, le guerre sono
in aumento, le catastrofi naturali sono in aumento. Le crisi dei diversi campi
che impattano il vivere umano arriveranno a convergere l’una con l’altra,
esattamente come abbiamo previsto all’inizio del blog.

Come più volte detto il blog non
nasce per fare previsioni, queste sono un effetto “collaterale” dell’argomento
trattato. Abbiamo cominciato con il presentare le linee guide del futuro che ci
attende per la situazione sociale, naturale, la guerra e la vita della Chiesa.
Abbiamo esaminato la concordanza con alcune principali fonti profetiche. Poi
siamo passati ad analizzare singole quartine nel tentativo di “intercettare” l’Onda
temporale. La domanda che mi ponevo era: dove ci troviamo in questo momento?

E così abbiamo potuto seguire e a
volte precedere in presa “diretta” alcuni avvenimenti: l’elezione del Re dal
Turbante Bianco in Iran, i falsi accordi di pace in Medioriente, l’emersione
della nuova potenza russa, il Tifone delle Filippine, il caos sociale in alcuni
paesi dell’est (Medioriente e non), il ricorso del giorno di San Felice con l’accordo
sul nucleare iraniano, la rivolta in Ucraina, i funerali di Mandela e persino
il “Selfie” di Obama.

Ci siamo lasciati con l’aspettativa
di vedere il peggioramento della situazione in Turchia e con nuove proteste dei
neri d’America sull’onda del processo Trayvon Martin. Senza dimenticare
ovviamente la possibilità che dalla Terra, dal Sole e dal Cielo segni e
fenomeni naturali incalzino a loro volta.

Per quanto riguarda la Turchia la lotta contro Erdogan ha avuto proprio in questi giorni un nuovo picco con
arresti e dimissioni di ministri, nuove proteste e accuse di tentativi di colpi di stato militari

Per l’America invece segnalo un
curioso sviluppo del “Selfie di Obama” con le prime indiscrezioni su un
possibile divorzio della coppia presidenziale per Gennaio 2017, alla fine del
mandato di Barack. Quando ne abbiamo parlato nella quartina 672 ho fatto
presente che nel Ramo III del 2000 ce n’è un’altra piuttosto simile che a
questa, per contenuto, sembra legata: la 659.

Dal Ramo III del 2000 “Crisi in
Europa”

659

Dame en fureur
par rage d’adultere,

Viendra à son Prince coniurer non de dire:

Mars bref cogneu sera la vitupere,

Que seront mis dixsept à martyre.

659

Dama in furore per rabbia
d’adulterio,

Verrà a suo Principe scongiurare di
non dire:

Ma (in) breve conosciuto sarà il
vituperio,

Che saranno messi  diciassette a martirio.

Sembra uno scandalo
sul tipo Lewinski, per un adulterio. Clinton era il 17mo presidente del secolo
XX, mentre nel 2017 scade il mandato di Obama. Chissà se il 17 si riferisce a
questo…

A volte uno si chiede
del perché argomenti di tono minore vengano descritti da Nostradamus mentre
altri di tono maggiore vengano tralasciati. Più volte abbiamo detto di come
episodi di cronaca siano usati come segnatempo. Ma dobbiamo anche dire che il
respiro di una quartina profetica molto spesso abbisogna di più tempo per
manifestarsi in pieno.

E’ il caso della
quartina 879 esaminata in “Papa Francesco e il sangue della Gorgone” dove il
primo viaggio pontificale a Lampedusa viene messo in risalto. Perché? Lo
possiamo capire a diversi mesi di distanza. La situazione a Lampedusa è
spessissimo usata dal papa nei suoi pronunciamenti oltre ad essere
quotidianamente presente sui nostri media. Evidentemente il pontefice ne ha
fatto un tema generale del suo pontificato e della sua predicazione.

E’ possibile dunque
che anche l’”innocente” selfie di Obama possa avere in un prossimo futuro
conseguenze ben più incisive.

Per il 27 Aprile 2014
è prevista la santificazione del papa Giovanni Paolo II. Abbiamo detto che un
conflitto scoppierà dopo questo evento, forse in Estate. Ed è molto probabile
che tale conflitto avverrà in Medioriente. I falsi accordi di pace fin da ora
scricchiolano ed i recentissimi attentati in Russia di matrice pseudo-islamica
devono ricollegarsi a questo. E’ la punizione (insieme con la rivolta ucraina)
per il rinnovato protagonismo russo sulla scena mediorientale a fianco del
fronte sciita contro quello sunnita appoggiato da Israele, Turchia, Arabia
Saudita e USA Obamiana.

Che le alleanze siano
alquanto fluide e confusionarie lo vediamo dal fatto che i fratelli musulmani,
appoggiati da Obama ed Erdogan, sono oramai in rotta in tutto il Nord Africa
grazie anche all’azione di Israele e soprattutto dell’Arabia Saudita. Erdogan è
nel mirino…gli alleati sono fra loro in realtà antagonisti. Da simile
settarismo e confusione può forse venire la pace?

Non dobbiamo poi mai
dimenticare che il fulcro della profezia nostradamica è nelle vicende della
Chiesa. Quando abbiamo presentato il pontificato di Francesco abbiamo detto che
mai vi fu un pontificato così difficile, per il Miserando Atque Eligendo”. Chi
segue i fatti di Chiesa sa bene che i nodi stanno velocemente venendo al
pettine. La fiamma della rivolta cova sotto la cenere e nel 2014, in prossimità
del Sinodo dei vescovi e anche prima è pronta ad incendiare tutto. Questo,
unito agli scandali di cui abbiamo parlato nei precedenti articoli e di “nuove”
presunte verità ottenute da possibili ritrovamenti archeologici potrebbero
portare alla ribellione e alla persecuzione.

Il nostro viaggio è
appena cominciato e non possiamo dire quanto sarà lungo. Non mi resta che
ringraziare tutti coloro che hanno seguito e partecipato, augurando ad ognuno la
giusta ed indispensabile serenità con la quale affrontare il nuovo anno,
speranzosi e senza eccessivi turbamenti per quel che verrà.

Stay Tuned!

PS: circola in rete l’indiscrezione di una malattia terminale per la Regina Elisabetta II a cui sarebbero rimasti sei mesi di vita. Al di là dell’attendibilità o meno della notizia ne “Il Santo Barbaro e il Prelato di Leon” abbiamo presentato la sestina 1154 posta alla fine del Proemio del ‘900. Si annunciano conflitti in Europa dopo la morte della Gran Dama. La Regina Elisabetta è un’ottima candidata per l’identificazione.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Share This