UCRAINA: UN PRESAGIO
SEMPRE PIU’ INFAUSTO
Abbattuta la statua di Lenin a Kiev, presa a martellate e poi
decapitata al grido di “Yanukovic sei il prossimo”.
Ma che coincidenza…
In Ucraina
la situazione precipita sull’Onda dell’infausto presagio nostradamico.
455
Quand
la corneille sur tout de brique ioincte,
Durant sept heures ne fera que crier:
Mort presagee de sang statue taincte,
Tyran meurtri, aux dieux peuple prier.
455
Quando la
cornacchia su un’area di mattoni giunta,
Durante sette
ore non farà che gracchiare:
Presagio di
morte, statua di sangue tinta
Colpito il tiranno, agli Dei il popolo pregare.
Così commentavo nel precedente articolo: “La sincronicità fra l’incidente di Glasgow e
la morte di Mandela viene così messa in relazione, ma per confermare
l’esattezza dell’attribuzione bisogna che si verifichi l’ultimo verso e mezzo”.
Ed ora almeno il terzo verso è completo; non resta che vedere
se il tiranno abbattuto è Lenin… oppure qualcuno più attuale.
I nostri Media si confermano per quel che sono, inutili e provincialotti.
Quel che sta accadendo all’Est è un po’ troppo sottovalutato. Cosa glie ne
frega al mondo delle primarie del PD?
Nuovi
aggiornamenti probabili nei prossimi giorni.
Ciao Remox,
è da dire che non solo sull'Ucraina ci sono presagi infausti. C'è l'estremo oriente che purtroppo non scherza affatto. Tu che ne pensi della guerra fredda strisciante tra Giappone e Cina? e che potrebbe diventare guerra calda?
come ci dice tale preoccupante articolo:
"Giappone: stampa vede guerra con la Cina in gennaio
Pubblicato il 09 dicembre 2013|
In cinque settimanali nipponici su nove delineato scenario in cui la possibilità di scoppio del conflitto aumenterà degenerando tra un mese.
TOKYO (WSI) – In cinque settimanali nipponici su nove viene delineato uno scenario in cui la possibilità di uno scoppio del conflitto tra Cina e Giappone è aumentata.
La decisione della Cina di creare un'area di identificazione per la difesa aerea (ADIZ) nel Mare orientale cinese, ha provocato una reazione viscerale dei media giapponesi.
Come riportato dal Japan Times sono tanti i diversi scenari riportati dalla stampa circa un'eventuale guerra con la Cina.
Su Mainichi si parla di guerra sino-giapponese destinata a "scoppiare in gennaio", su Flash si legge "simulazione dello scoppio di un conflitto" per via delle isole contese di Senkaku", il sentimento di nazionalismo si sta rafforzando.
Quale dei due Stati risponderà per primo alla provocazione con la forza, si interroga il magazine Shukan Gendai.
Il gioco del coniglio tra due grandi super potenze mondiali che continuano a lanciarsi minacce da Guerra Fredda è soltanto all'inizio."
http://www.wallstreetitalia.com/article/1650632/geopolitica/giappone-stampa-vede-guerra-con-la-cina-in-gennaio.aspx
Secondo me la testa del serpente si nasconde sempre in Europa e nell'area del Mediterraneo. Il resto è storia accessoria. Ovviamente monitoriamo tutto, ma senza farci distrarre dai temi centrali.
http://www.contropiano.org/articoli/item/18852
Ma in realtà si parlava della presenza di navi militari cinesi nel porto di Atene già anni addietro. La notizia era stata riportata da un giornale che citava come fonte la rivista gnosis (quella del nostro servizio informazioni).
Il porto di Atene fu acquistato dai cinesi anni fa. Non trovo l'articolo originale ma comunque anche qui è riportato:
http://www.presseurop.eu/it/content/article/375431-investiti-da-pechino
Ci sono altri articoli che come fonte hanno la rivista gnosis e simili che riportano la presenza islamica nei balcani.