IL RICORSO STORICO DEL GIORNO DI SAN FELICE
(Aggiornamento)
Iran, siamo al 90% verso un accordo
Zarif, ma rimangono un paio di questioni insolute
22 novembre, 18:04
(ANSA) – TEHERAN, 22 NOV – “Parlando a livello numerico, forse è stato compiuto il 90% dei progressi ma ci sono una o due questioni che sono di grande significato”: lo ha detto il ministro degli Esteri e capo-negoziatore iraniano Mohammad Javad Zarif come riporta da Ginevra l’agenzia iraniana Isna. In una pausa degli incontri con i rappresentanti del 5+1, il ministro ha anche smentito voci su colloqui segreti con gli Usa su Iraq, Siria e Afghanistan.
Tv Iran,5+1 ok diritto arricchire uranio
Negoziatore, colloqui potrebbero proseguire anche domani
22 novembre, 18:53
(ANSA) – TEHERAN, 22 NOV – L’emittente statale iraniana Press Tv, citando ”alcune fonti”, annuncia che le sei potenze hanno accettato il diritto dell’Iran all’arricchimento dell’uranio.
Sul proprio sito, la Tv cita inoltre il negoziatore iraniano Majid Takht-e Ravanchi per sottolineare che ”c’è la possibilità” che i colloqui proseguano domani.
Posto queste due agenzie Ansa come aggiornamento del precedente post.
La data TARGET è domani 23 Novembre.
Sono diversi giorni che seguo la vicenda per verificare il ricorso storico. Nella giornata di ieri si davano le trattative per morte.
Iran,nessun accordo in vista con il 5+1
Araghcì, niente intesa stasera, non prevedibile neanche domani
21 novembre, 17:19
Se domani si raggiunge inaspettatamente l’intesa si confermeranno un paio di cosette che pubblicherò in un apposito articolo. Ovviamente l’opposizione come si sa è molto forte….staremo a vedere quale sarà il reale peso di questa “coincidenza”.
Quando diranno: Pace e sicurezza, allora di subito una improvvisa ruina verrà loro addosso, come le doglie alla donna incinta; e non scamperanno affatto. 1 Tessalonicesi 5:3
http://www.youtube.com/watch?v=vMLL-SCrxUA
INEVRA – Un accordo è stato raggiunto a Ginevra tra le potenze del 5+1 (Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania) e l'Iran. Lo ha annunciato a notte fonda, dopo quattro giorni di colloqui, il portavoce del capo della diplomazia Ue Catherine Ashton. La rappresentante della Ue ha confermato che si tratta di un'intesa limitata nel tempo e che permetterebbe la prosecuzione dei colloqui per una soluzione definitiva del conflitto che si era creato tra il regime di Teheran e le potenze occidentali.
L'Alto rappresentante dell'Ue ha poi formalmente annunciato il raggiungimento dell'intesa sul nucleare iraniano, in presenza del ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif e dei ministri delle potenze del 5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia, Regno unito, più Germania).
http://www.repubblica.it/esteri/2013/11/24/news/nucleare_iraniano_accordo_raggiunto-71786067/