IL RE DAL TURBANTE BIANCO, IL SATIRO, LA TIGRE D’IRCANIA

scritto da Remox
26 · Ago · 2013


IL RE DAL TURBANTE BIANCO,
IL SATIRO, LA TIGRE D’IRCANIA

(Aggiornamento)

Interrompo per un attimo la sezione dedicata alla
Tribolazione della Chiesa per presentare un nuovo aggiornamento sulle quartine
che parlano della guerra fra Oriente e Occidente.

In “Il futuro che ci attende” abbiamo ipotizzato che le
recenti elezioni iraniane potessero dare maggiori indicazioni sull’identità del
“Re dal Turbante Bianco” iraniano che compare nella quartina 973 del Ramo I del
2000.

In “Il Re dal Turbante Bianco” invece abbiamo associato al
personaggio in questione il neo eletto presidente iraniano Hassan Rohani.

In seguito in “La Guerra investe l’Europa: alcune delle quartine ultime del Duca dei Tempi” abbiamo presentato la quartina 390 del
Proemio del 2000 dove si parla di un leader o due leader orientali legati anche
alla Persia.

Dal Proemio del 2000

390

Le
grand Satyre & Tigre d’Hyrcanie.

Don
 presenté à ceux de l’Occean:

Vn
chef de classe istra de Carmanie,

Qui
prendra terre au Tyrren Phocean.

7-390

Il
grande Satiro (o Satrapo) e Tigre d’Ircania

Dono
presenta a quelli dell’Oceano:

Un
capo della flotta uscirà dalla Carmania,

Che prenderà terra a Marsilia e nel Tirreno.

Il grande Satiro e Tigre d’Ircania è un verso che può
indicare un solo leader o una coppia di leader orientali. Il Satiro è un
personaggio mitologico che per conformazione ricorda un leader islamico (barba
lunga) di natura maligna (il satiro ha zampe caprine, barba lunga, corpo umano
e testa cornuta). L’Ircania è una antica satrapia dell’Impero Persiano situata
sotto il Mar Caspio e significa ”terra dei lupi”. La Carmania è anch’essa una
ex satrapia persiana situata nel meridione sull’Oceano Indiano. Phocean, è
l’antico nome di Marsiglia.

Ebbene, è possibile che anche questa quartina nei suoi primi
due versi indichi il presidente Rohani.

Il Satiro Tigre d’Ircania

Hassan Rohani è infatti nato a Sorkheh nella provincia di
Semnan che si trova proprio nella ex Ircania. 

Ircania

Sorkheh

Rimane da capire il “titolo” di
“Tigre” e a cosa possa riferirsi, forse un soprannome che verrà dopo.

Il vero nome di Rohani è Feridon. Rohani è infatti il nome
che si è dato dopo la Rivoluzione Islamica e significa “clericale” o
“spirituale”. Feridon invece significa “Terzo”.

Nel secondo verso possiamo leggere la parola “Don” che
richiama il vero nome di Rohani, FeriDON.

Inoltre un sinonimo di “don presentè” è “don fera” che se
letto al contrario è “fera don” ovvero Feridon. Ovviamente una volta scoperto
il vero nome del leader iraniano è stato estremamente facile individuare questa
correlazione con il secondo verso. Sono “coincidenze” che a livello enigmistico
si intendono al volo. Quale “dono” o “Feridon” si presenterà a quelli
dell’Oceano, gli Stati Uniti?

Probabilmente quello che verrà portato a Marsiglia e sulle
coste italiane dalla flotta che uscirà dalla Carmania, in Iran, forse con
l’appoggio di altre potenze orientali.

Non ci resta che aspettare.

PS: aggiornamento in riferimento al Dono: da considerare le promesse del nuovo presidente iraniano per nuovi rapporti diplomatici distensivi nei confronti degli USA. In riferimento al Re dal Turbante Bianco: il nome Rohani ha una pronuncia identica (Ruàni) al termine francese Roy, Re. 

Si conferma sempre più l’identificazione.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Share This