GLI ACROSTICI RIEPILOGATIVI: (Il Ramo III del 2000: Crisi in Europa)

scritto da Remox
08 · Lug · 2013

GLI ACROSTICI RIEPILOGATIVI

(Il Ramo III del 2000: Crisi in Europa)

Il Ramo III del 2000 sembra descrivere principalmente due fatti: la progressione della discorda fra le nazioni che porterà alla guerra, sia in Medioriente, sia in Europa, dove la crisi economica ha il suo importante ruolo, e la parallela crisi che comincerà nella Chiesa e che coinvolgerà sia Benedetto XVI sia Francesco. E’ dunque un ramo di passaggio fra la prima fase della crisi politica militare, in Medioriente e in Europa, e le vicende della Chiesa ampiamente trattate in tutto il Ramo IV.

In questo Ramo vi sono interessanti quartine in cui si possono chiaramente scorgere riferimenti ad eventi attuali.

Il titolo che ho dato al Ramo III è “Crisi in Europa”.

Vediamo ora gli acrostici riepilogativi del Ramo.

La “Terzina riepilogativa” del Ramo III del 2000

point

grand

bien

mars

divin

trois

loix

approche

ciel

sang

naistra

tournant

gens

sedition

trop

fera

grain

ennemis

assiegez

“Un confronto ben grande si avvicina

Fra Marte e la Legge della Divina Trinità (Terzo papa?);

Dal Cielo sangue nascerà, per il grano

Tornano le sedizioni popolari; dai nemici assediati.”

La Legge della Chiesa Cattolica, la sua dottrina, verrà messa sotto accusa; di tal fatti già si cominciano a vedere i segnali. Presto la rivolta, esacerbata dalle crisi economiche e sociali, diverrà aperta. Francesco è il terzo papa del nuovo secolo dopo Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Più volte torneranno i riferimenti a questo terzo papa. 

Sangue verrà dalla guerra, non solo per i bombardamenti aerei, ma anche dalle manifestazioni che si avranno in cielo, naturali e divine. La crisi economica ripiomberà l’Europa nella povertà e torneranno le antiche rivolte per il pane. Già lo vediamo in Grecia. Nel pieno della crisi il nemico attaccherà e assedierà i popoli e le nazioni.

Un acrostico perfettamente in linea con quanto abbiamo letto e scoperto nei precedenti articoli: in particolare in “La Guerra investe l’Europa”.



plus

mars

sera

approche

gens

champs 

fera

divin

este

loix

devant

grain

fureur

sedition

tournant

dans

brique

hors

puissance

ciel

ennemy

assiegez



“Più ancora Marte si approssima alle genti,

Campi Marziali farà; la Legge Divina perde importanza.

Tornano furiose sedizioni per il grano,

Nelle battaglie usata potenza dal cielo, dai nemici assediati.”

Cambiano alcune parole o la loro disposizione, ma non il significato dell’acrostico: si ribadisce che la crisi colpirà la Chiesa e porterà la fame ai popoli. Da questo caos verrà la guerra che investirà l’Europa.


grand

plus

sera

mars

pour

approche

dans

trop

quand

people

cite

fureur

ciel

dame

dessus

exilez

gens

feront

fort

sera

viendra

trois

tout

sedition

sang

loix

ioye

champs

naistra

puissance

point

part

grain

hors

assiegez

apres



“Più grande sarà Marte quando nelle città troppe genti furiose

Si approssimeranno; esiliate allor le genti della Dama Celeste.

Verrà la lieta legge del Terzo, faranno tutte rivolte sanguinose;

Sorgerà una Potenza in seguito agli assedi per il grano dei campi.”

Questo terzo acrostico più ancora dei primi due si sofferma in particolar modo sulla crisi socio economica che colpirà l’Europa. Le città saranno piene di gente rivoltosa, violenta, che porteranno il caos nelle nazioni. Le rivolte avverranno per il degrado improvviso delle condizioni di vita. Ancora una volta per avere un’idea di quel che accadrà dobbiamo vedere a quel che già avviene oggi. In Grecia, in Brasile, in Turchia, in Egitto e in altri paesi, anche se distanti e molto diversi fra loro, si sono generate rivolte sociali legate alle condizioni economico-sociali delle popolazioni. Quel che avverrà sarà ancor più grande e sanguinoso poiché colpirà un’Europa “androgina” non più abituata alla dura legge della penuria. Queste rivolte si abbatteranno anche contro la Chiesa. Perseguitata ed esiliata la gente della Dama Celeste, ovvero la Madonna. Non dimentichiamo le profezie sulla fuga del papa e dei religiosi da una Roma assediata. E sembra proprio che sarà il terzo pontificato del secolo, quello di Francesco, a doversi confrontare con tale ribellione. In seguito al caos politico e civile verrà la guerra e dalla guerra sorgerà una nuova potenza, quella del Grande Monarca, ma questo sarà argomento dal quarto Ramo in poi.


Possiamo pertanto ben dire che il Ramo III del 2000 descrive la crisi socio-politica dell’Europa che albeggia davanti a noi.







Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Share This