IL RE DAL TURBANTE BIANCO

scritto da Remox
15 · Giu · 2013

IL RE DAL TURBANTE BIANCO

In questo aggiornamento seguiremo ancora una volta quel che sembra essere un passaggio dell’onda nella sezione che riguarda il conflitto fra Oriente e Occidente, lato Medioriente. In “Il futuro che ci attende” abbiamo parlato di un leader proveniente dall’area persiana (Iran) con un turbante bianco e del ruolo che all’Iran è attribuito dal Duca dei Tempi per una guerra che da Sud procederà verso Nord attraverso la Turchia.

Abbiamo rilevato come dopo la comparsa del leader dal “turbante ceruleo”, Saddam Hussein, all’inizio del millennio compare un leader dal turbante bianco, Osama bin Laden, che tuttavia pur rappresentando un’icona di “nemico dell’Occidente”, è velocemente scomparso travolto dagli eventi Afghani.

Abbiamo detto come dall’Iran probabilmente avremmo dovuto aspettarci la comparsa di questo leader e che le prossime elezioni iraniane avrebbero potuto dare un segnale in tal senso.

Fra i sei candidati al ruolo di Presidente, uno solo era un religioso e con un turbante bianco, ovvero Rohani dato nelle file dei “riformisti”. I canali di informazione iraniani come l’Irib sostenevano che i candidati favoriti erano i laici Velayati e Qalibaf.

Personalmente ero proprio curioso di vedere se l’intepretazione che avevo dato ai Rami di Nostradamus su questo conflitto potevano trovare un riscontro con l’elezione del leader dal turbante bianco.

E a quanto pare, contro le previsioni iniziali, non ci sarà nemmeno bisogno del ballottaggio. Rohani eletto al primo turno.

Ovviamente il leader principale è Kamenei, dal turbante nero. Ma il Presidente svolge comunque un ruolo importante e non resta che vedere come si svolgeranno gli eventi.

I ruoli di “riformista” o “conservatore” non hanno lo stesso senso nella Repubblica Islamica di quelli che possono avere da noi in Europa pertanto, considerato che gli anni a venire, pochi, saranno tremendamente importanti e che il presidente può governare per due mandati con la rielezione, mi sento di poter dire che Rohani è un buon candidato al “re dal turbante bianco” di cui abbiamo parlato.

Posto ora le quartine che riassumono l’argomento e che evidenziano il ruolo dell’Iran in questa fase storica e nel conflitto lasciando i commenti scritti in origine e in grassetto le nuove aggiunte.

Dal Prologo del ‘900 e del 2000

525

Le prince Arabe Mars Sol, Venus, Lyon
Regne d’Eglise par mer succombera:
Deuers la Perse bien pres d’vn million,
Bisance, Egypte ver. sepr. inuadera.


525

Il principe Arabo Marte, il Sole, Venere in Leone

Regno di Chiesa per mare soccomberà:

Dalla Persia ben vicino al milione,

Bisanzio, Egitto e verso nord invaderà.

L’invasione è quella della rivoluzione islamica che ha infiammato il Medioriente, ma il cammino verso Nord è un cammino di guerra. La Turchia è sulla strada dell’invasione.

Dal Ramo I del 2000

973

Dans Fois entrez Roy cerulee Turban:
Et regnera moins euolu Saturne,
Roy Turban blanc Bizance coeur ban,
Sol, Mars, Mercure pres la hurne.

973

Nella Fede entrato Re dal Turbante ceruleo

E regnerà meno di un giro di Saturno

Re dal Turbante bianco, Bisanzio cuore bandito

Sole, Marte, Mercurio insieme in Acquario.

Saddam Hussein è l’unico leader mediorientale a venire rappresentato nelle pubbliche immagini con in capo una specie di Colbacco celeste. Saturno compie un giro di rivoluzione in poco più di 29 anni. Il leader iraqeno è al potere dal 1979 e verrà giustiziato per impiccagione nel 2006 ovvero dopo 27 anni. Poco meno dei 29 di Saturno.

Gli succederà un Re dal Turbante bianco: a inizio secolo un nuovo uomo del terrore, con un turbante bianco, compare e si chiama Osama bin Laden. Ma non è escluso che ne venga un altro più potente, anzi sembra assai probabile. Questa quartina infatti si lega alla 525 del Prologo del ‘900 e del 2000 e alla 527 che seguirà. Bisanzio, la Turchia, sembra verrà investita da questa guerra che da Sud procederà verso Nord.

Rohani, politico religioso dal turbante bianco, è il nuovo Presidente dell’ Iran.

La stessa pronuncia del nome “Rohani” o “Ruhani” è identica a quella della parola “Roy”.

527

Par feu & armes non loing de la marnegro,
Viendra de Perse occuper Trebisonde:
Trembler Pharos Methelin, Sol alegro,
De sang Arabe d’Adrie couuert onde.

527

Per fuoco e armi non lontano dal Marnero,

Verrà da Persia ad occupar Trebisonda

Tremare Pharos e Mitilene, Sole allegro,

Di sangue Arabo, d’Adria coperta l’onda.

Dopo la 973 appunto, dalla Persia, l’Iran, si verrà a minacciare Trebisonda, la Turchia, e le zone circostanti. L’onda d’Adria, il Mediterraneo, sarà coperto di sangue arabo. Che il Re Orientale di cui si parla, che indossa un Turbante bianco, sia infine un leader iraniano? Il veggente chiede di esser parchi nel provare ad indagare il futuro descritto nei suoi versi, considerando che il tutto è incominciato in Francia con la rivoluzione islamica capitanata dall’ Ayatollah Khomeini. Tuttavia possiamo segnalare che fra poco in Iran ci saranno le nuove elezioni per eleggere il capo del governo e forse avremo qualche indizio in più.

Rohani, politico religioso dal turbante bianco, è il nuovo Presindente dell’ Iran.

229

L’Oriental sortirà de son siege,
Passer les monts Apennons voir la Gaule:
Transpercera le ciel, les eaux & neige,
Et vn chacun frappera de sa gaule.

229                                            

L’Orientale sortirà da sua sede,

Passare gli Appennini per vedere la Francia:

Trapasserà il Cielo, le Acque e la Neve,

Ed un ciascun spezzerà di sua brama.

Ecco che torna questo leader Orientale, che nella quartina 973 nella sezione delle guerre del Golfo abbiamo visto portare un turbante bianco, che spaventerà l’Occidente. Rimane da capire chi possa essere questo leader. Forse qualche altro segnale lo possiamo trovare nelle prossime quartine.

Un’altra possibilità assai concreta di cui ora posso parlare avendo già presentato la sezione che riguarda l’esplosione della guerra in Europa è che il principale Leader Orientale di cui parla questa quartina sia quello Russo. Come abbiamo visto l’invasione procederà da Est verso Ovest tramite l’Italia, la Germania e la Francia. Quando presenterò le quartine del Proemio del 2000 e dei Rami 5 e 6, gli ultimi del 2000, vedremo che ci sono altre quartine molto simili alla 229, posta nel Ramo I del 2000, che lasciano poco spazio ai dubbi sull’identificazione. L’alleanza fra i Re Orientali l’abbiamo vista nell’Epistola al Re Enrico II, e due di questi sono sicuramente Russia e Iran.

Vedremo infatti ancora una volta come il Duca dei Tempi abbia preconizzato lo stesso destino “visto” dai vari mistici europei nel corso degli ultimi decenni.

Il lavoro è vasto e lungo…

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Share This