ORIENTE E OCCIDENTE IN GUERRA
Le Guerre del Golfo
Le guerre del Golfo del 1990 e del 2003 costituiscono un importante spartiacque nello svolgimento di questo lungo conflitto. Insieme all’11 Settembre sono una linea di passaggio da un modo di condurre la guerra ad un altro. Ancora di più possiamo dire che se la prima guerra del Golfo è stata una risposta internazionale univoca ad un’azione ostile di Saddam Hussein, la seconda guerra del Golfo sancisce la spaccatura fra forze NATO e resto del mondo. L’Occidente è diviso e quindi più debole, nuove potenze crescono e gli interessi di queste potenze tendono verso lo scontro essendo il vecchio ordine del mondo ormai obsoleto.
Principalmente le quartine di questa parte della storia sono nel Ramo XXIII “Il secolo di Febo” e nel Ramo I del 2000. Non le pubblicherò tutte e non pubblicherò al momento quelle che possono essere attinenti all’argomento e che si trovano nei primi Rami del 2000. Aggiungerebbero poco a quanto verrà esposto. Saranno invece ben più importanti più avanti.
Dal Preambolo del Ramo XXIII
1158
Sangsuë en peu de temps mourra,
Sa mort bon signe nous donra,
Pour l’accroissement de la France,
Alliance se trouueront,
Deux grands Royaumes se ioindront,
François aura sur eux puissance.
1158
Buon segno per noi sua morte darà,
Per l’accrescimento della Francia,
Alleanze di troveranno,
Due grandi Reami si uniranno,
Francesi avran con loro grande importanza.
Il Ramo XXIII affronta non solo lo scontro con l’Oriente come argomento principale, ma anche la caduta del Muro di Berlino e il crollo del comunismo nell’est Europa. Siamo all’inizio degli anni ’90 e con la caduta del muro le due Germanie torneranno ad unirsi ed insieme alla Francia costituiranno il nucleo fondante della nuova Europa fondata sul trattato di Maastricht.
1149
Venus & Sol, Iupiter & Mercure
Augmenteront le genre de nature
Grande alliance en France se fera,
Et du Midy la sangsuë de mesme,
Le feu esteint par ce remede extreme,
En terre ferme Oliuer plantera.
1149
Giove e Mercurio, il Sole e Venere
Aumenteranno i prodotti di ogni genere
Grande alleanza in Francia si farà
E nel Medioriente sanguisuga stessa
Per tal rimedio estremo il fuoco cessa.
In terra ferma l’Olivo fiorirà
Occidente e Oriente, il Mercurio Americano, dio del commercio, e il Giove pagano si incontreranno più volte nelle organizzazioni internazionali per parlare di pace e accordi economici (WTO). Uno di questi gradi incontri si svolgerà in Francia, a Parigi, nel 1990. Nell’Agosto del ’90 scoppia la prima guerra del Golfo. La sanguisuga è per analogia la nazione petrolifera, mediorientale, produttrice di petrolio (Iraq) che cessa il fuoco in seguito alla formazione di una prima grande alleanza militare che vedrà uniti insieme NATO, Russia e molti paesi arabi contro l’Iraq di Saddam Hussein.
Dopo la seconda guerra del Golfo del
Dal corpo del Ramo
552
Vn Roy sera qui donra l’opposite.Les exilz esleuez sur le regne:
De sang nager la gent caste hypolite,
Et florira long temps sous telle enseigne.
552
Un Re sarà che vorrà far l’opposizione dura
Gli esiliati avrà innalzati al regno:
Nuotar nel sangue la gente dell’amazzone
A lungo fiorirà la loro insegna.
In Medioriente sorgeranno vari leader arabi che, dopo una prima fase politica legata al socialismo, si proclameranno protettori dell’islam abbracciando convenientemente la religione e l’appoggio della masse popolari. Le amazzoni guerriere avevano come simbolo la mezzaluna, come gli arabi. Fra questi leader ricordiamo Saddam Hussein e Gheddafi che avevano corpi militari femminili dichiaratamente richiamantisi alle amazzoni. Anche fra i gruppi armati palestinesi si avranno donne della casta di Ippolita.
405
Croix, paix, soubs vn accomply diuin verbe,
L’Espaigne & Gaule seront vnis ensemble:
Grand clade proche, & combat tres accerbe,
Coeur si hardy ne sera qui ne tremble.
405
Croce, pace sotto l’adempimento del verbo divino,
Le Spagne e
Grande la strage prossima e l’aspro combattimento,
Non sarà cuor si duro che non ne tremare.
Le Spagne, gli Stati Uniti, e
472
Les Artomiques par Agen & l’Estore,
A sainct Felix feront leur parlement:
Ceux de Basas viendront à la mal’ heure,
Saisir Condon & Marsan promptement.
472
Le Atomiche per Agenore e il vecchio attore (Est-oratore)
Il venti Novembre faran loro parlamento,
Quelli di Bassora giungeranno a tristi ore,
Capitani e soldati saran presi prontamente.
Il giorno di San Felice si festeggia il 20 Novembre e in quel giorno del 1985 USA (Agenore, Nettuno) e URSS (il vecchio attore, Gorbaciov ) si incontreranno a Ginevra per parlare del disarmo atomico. Sempre il 20 Novembre, ma questa volta del 1990, l’incontro avverrà a Parigi in Francia (Agen ed Estore sono anche cittadine francesi). In quei giorni l’Iraq sarà sconfitto e molti soldati e ufficiali fatti prigionieri dopo lo sbarco nel sud del paese, presso il porto di Bassora.
397
Nouuelle loy terre neuue occuper,
Vers
Le grand empire barbare corruer,
Auant que Phebés son siecle determine.
397
Nuova legge terra nuova occupare
Verso
Verrà il grande impero barbaro a passare,
PRIMA CHE
La legge islamica si propagherà per tutto il Medioriente. Negli anni ’90 questa quartina non era ancora del tutto chiara sebbene in svolgimento. Con le recenti rivoluzioni arabe e la costituzione di movimenti politici salafiti il quadro è oggi assai più chiaro. E’ nominata
184
Lune obscurcie aux profondes tenebres,
Son frere passe de couleur ferrugine:
Le grand caché long temps sous les tenebres,
Tiedera fer dans la playe sanguine.
184
Luna caduta in tenebra profonda,
Suo Fratello di tinta rugginosa:
Il grande nascosto a lungo in notte fonda
Mette il ferro nella piaga sanguinosa.
305
Pres loing defaut de deux grands luminaires.Qui suruiendra entre l’Auril & Mars:
O quel cherté! mais deux grands debonnaires
Par terre & mer secourront toutes pars.
305
Per lunga mancanza di due grandi luminari
Di cui Aprile e Marzo saran portatori:
O qual gran costo! Ma due gran benefattori
Soccorreranno tutti sia per terra che dai mari.
Questa quartina potrebbe essere legata alla 377 del Prologo per l’indicazione degli stessi mesi chiave, Marzo e Aprile. Nella 377 si parla del terzo grande conflitto, quindi questa quartina potrebbe riguardare eventi futuri. Tuttavia il tono usato dal veggente mi pare alquanto sarcastico. Non escludo che si riferisca alla seconda guerra del Golfo del 2003, svoltasi in quei mesi, scatenata dai due luminari occidentali, Bush e Blair, contro l’indifeso Iraq. La scusa utilizzata fu la presenza di armi di distruzione di massa mai trovate. Qual gran costo! Ma il popolo iraqeno verrà prontamente soccorso e liberato dai due gran benefattori.
Possibili comunque sviluppi futuri.
1086
Comme vn gryphon viendra le Roy d’Europe,
Accompagné de ceux d’Aquilon,
De rouges & blancs conduira grand troupe,
Et iront contre le Roy de Babylon.
1086
Come un grifone piomba il Re d’Europa
Accompagnato da quelli di Aquilonia
Di rossi e bianchi condurrà gran truppa
Andranno contro il Re di Babilonia.
Come la precedente quartina anche in questa è ben visibile l’ironia del veggente (le due quartine sono consecutive nel capitolo). Qui non c’è alcun Re d’Europa, ma un aspirante tale, ovvero Tony Blair. Più volte cercherà di imporsi come primo leader europeo, ma uscirà sconfitto da questo suo disegno politico. E’ solo un grifone, un aquilotto, se paragonato alla potenza dell’aquila americana (Aquilonia). Un vasto esercito di più nazioni combatterà nella prima guerra del Golfo e andranno contro il Re di Babilonia, l‘Iraq di Saddam Hussein. Un’ironia simile è stata usata per Mussolini e Hitler, il primo un grifone mentre il secondo l’aquila teutonica.
137
Vn peu deuant que le Soleil s’absconde,
Conflict donné, grand peuple dubiteux:
Profligez, port marin ne faict response,
Pont & sepulchre en deux estranges lieux
137
Un poco prima che il Sole nascosto
Conflitto scoppiato, gran popolo dubitoso
Agli sconfitti dal porto i marine non dan responso
Nel Ponto e nel sepolcro in due luoghi stranieri sepolti.
Poco prima della morte del De Labore Solis, Giovanni Paolo II, scoppia la seconda guerra del Golfo e prima ancora quella dell’Afghanistan. Ma in Occidente i cittadini, soprattutto negli USA, non sembrano appoggiare come negli anni ’90 tali imprese. Verranno fabbricate false prove per giustificare gli attacchi. La regione del Ponto si trova nei pressi del Marnero, che nel ‘500 era porta di accesso all’Asia centrale dove si è svolto il conflitto afghano. Parallelamente
39 Presagio di Maggio
Par le despit nopces, epithalame,
Par les trois parts Rouges, Razez partis:
Au ieune noir remis par flamme l’ame,
Au grand Neptune Ogmius conuertis.
39 Presagio di Maggio
Di nozze a dispetto si canta la canzone,
Rossi per tre quarti, islamici divisi:
Al giovin nero rimessa l’anima al tizzone,
Al gran Nettuno Mercurio convertiti.
Ho voluto inserire in questo punto il Presagio 39 anche se con tutta probabilità si riferisce ad eventi futuri ancora poco chiari in quanto introduce il personaggio del “giovin nero” che abbiamo visto negli acrostici riepilogativi del Prologo del ‘900 e del 2000. La domanda rimane al momento senza risposta: chi è il giovin nero? Il primo verso sembra indicare una sorta di falso accordo fra le parti. Le fazioni musulmane sono divise e si fanno strada i rossi, ovvero i russi, che riacquistano prestigio nell’area. Il giovin nero, messo in relazione con la potenza del dio dei mari e del commercio, gli Stati Uniti, potrebbe forse essere il presidente Obama?
360
Par toute Asie grande proscription,
Mesme en Mysie, Lysie, & Pamphilie.
Sang versera par absolution,
D’vn ieune noir remply de felonnie.
360
Per tutta l’Asia una grande prescrizione,
La stessa anche per quelli di Turchia.
Sangue si verserà per l’assoluzione (o la soluzione)
D’un giovin nero ripien di fellonia.
Dopo il Presagio 39, ecco che ricompare il “giovin nero” in questa quartina della terza Centuria. E le due quartine sono susseguenti nel Ramo XXIII a dimostrazione della correttezza dell’ordinamento del Ramotti. Una grande disposizione va per l’Asia, il Medioriente. Per questa soluzione, più che assoluzione, presa da un “giovin nero”, si verserà del sangue. Chi può imporre al Medioriente una soluzione se non il presidente degli Stati Uniti? Forse questa soluzione è quel patto fra le parti che odora di falso e che abbiamo visto nella precedente quartina? Si rafforza l’ipotesi che il giovin nero sia Obama, staremo a vedere. Comunque sono eventi non ancora accaduti.
94 Presagio di Febbraio
Deluge grand. bruit de mort conspirée,
Renoue siecle. trois Grands en grand discord:
Par boutfeux la concorde empirée,
Pluy empeschant conseils malins d’accord.
94 Presagio di Febbraio
Diluvio grande, rumore di morte cospirata,
Secolo rinnovato, tre Grandi in gran discordia,
Per buttafuoco concordia peggiorata,
Imperversa la pioggia, su decision malvagia accordo.
Al rinnovamento del secolo, la cospirazione dell’11 Settembre porterà morte e violenza. Gli Stati Uniti, l’Europa e
617
Apres les limes bruslez le rasiniers,
Contrains seront changer habits divers:
Les Saturnins bruslez par les meusniers,
Hors la pluspart qui ne sera couuers.
617
Presso i confini i saraceni bruciati,
saran contrari a vestir abiti diversi:
I saturnini dai musulmani del par bruciati,
fuori i più che non saran coperti.
Gli Usa attaccheranno i Talebani in Afghanistan con la scusa di esportare la democrazia verso popolazioni che non hanno alcuna voglia i cambiar i propri costumi. La violenza si ritorcerà contro gli occidentali con gli attentati terroristici. Oltre all’11 Settembre abbiamo gli attentati di Londra e Madrid.
Dal Preambolo del Ramo I del 2000
Presagio 18 Luglio
L’heraut errant du chien au Lion tourne,
Feu ville ardra, pille, prise nouuelle:
Decouurir fustes. Princes pris, on retourne,
Explor, pris Gall. au grand iointe pucelle.
Presagio 18 Luglio
L’araldo errante, il cane della luna, al Leone torna,
Fuoco arderà la città, saccheggio e presa novella:
Apparire le navi, ai principi i prigionieri si ritorna,
Esploratori presi di Francia, al grande unita pulzella.
L’araldo errante o cane della luna sono nomi di Venere. Venere in Leone si verificherà nell’Agosto del ’90 quando scoppia la guerra del Golfo. Il Kuwait è invaso e Kuwait City saccheggiata. Arriva la flotta americana, alcuni prigionieri sono restituiti, diplomatici europei e di altre nazionalità sono presi in ostaggio. Al grande Iraq si unisce la piccola nazione del Kuwait.
Presagio 40 Giugno
De maison sept par mort mortelle suite,
Gresle, tempeste. pestilent mal, fureurs:
Roy d’Orient d’Occident tous en fuite,
Subiuguera ses iadis conquereurs.
Presagio 40 Giugno
Di casa a Settembre (sette) per morte, successione mortale,
Grandine, tempesta, pestilenti mali e furori:
Il Re d’Oriente mette tutti in fuga quelli d’Occidente,
Soggiogherà i suoi un di’ conquistatori.
Trovandosi nel Preambolo questa quartina ha molteplici significati, alcuni del passato, altri probabilmente posti nel futuro. La casa del patto di Varsavia si scioglierà ad inizio anni ’90 per il crollo del comunismo con sette paesi in fuga: Bulgaria, Romania, Cecoslovacchia, Ungheria, Polonia, Albania e Germania dell’Est. Un’altra casa si dividerà in sette parti a causa della guerra, nel corso degli anni ’90,
998
Les affigez par faute d’vn seul taint,
Contremenant à partie opposite,
Aux Lygonnois mandera que contraint
Seront de rendre le grand chef de Molite.
998
Gli afflitti dal fato da un solo dipinto,
Contrapponentesi alla parte opposta,
Dai Leghisti vien causato che contrari
Saran di risarcire il gran capo demolitore (demolite).
Presagio 41 Luglio
Predons pillez chaleur, grand seicheresse,
Par trop non estre. cas non veu, inoui:
A l’estranger la trop grande caresse,
Neuf pays Roy. l’Orient esblouy.
Presagio 41 Luglio
Predoni, bottino, caldo, gran siccità,
Per troppo tempo non sarà, caso mai visto, inaudito:
Allo straniero la troppo gran carezza,
I Re di nove paesi, l’Oriente abbagliato.
Il veggente in poche parole descrive perfettamente la realtà bellica dell’invasione di terra della guerra del Golfo. Caldo, siccità, ricerca di bottino da parte di bande di predoni. La guerra durerà poco, per un fatto mai visto prima, inaudito. Una grande alleanza mista fra Occidente e Oriente, nove paesi su tutti, contro l’Iraq (Usa, Gran Bretagna, Francia, Italia, Russia, Siria, Egitto, Turchia, Arabia Saudita). L’Oriente ne resterà abbagliato.
973
Dans Fois entrez
Et regnera moins euolu Saturne,
Sol, Mars, Mercure pres la hurne.
973
Nella Fede entrato Re dal Turbante ceruleo
E regnerà meno di un giro di Saturno
Re dal Turbante bianco, Bisanzio cuore bandito
Sole, Marte, Mercurio insieme in Acquario.
Saddam Hussein è l’unico leader mediorientale a venire rappresentato nelle pubbliche immagini con in capo una specie di Colbacco celeste. Saturno compie un giro di rivoluzione in poco più di 29 anni. Il leader iraqeno è al potere dal 1979 e verrà giustiziato per impiccagione nel 2006 ovvero dopo 27 anni. Poco meno dei 29 di Saturno.
Gli succederà un Re dal Turbante bianco: a inizio secolo un nuovo uomo del terrore, con un turbante bianco, compare e si chiama Osama bin Laden. Ma non è escluso che ne venga un altro più potente, anzi sembra assai probabile. Questa quartina infatti si lega alla 525 del Prologo del ‘900 e del 2000 e alla 527 che seguirà. Bisanzio,
1145
De coup de fer tout le monde estonné,
Par Crocodil estrangement donné,
A vn bien grand, parent de la sangsuë,
Et peu apres sera vn autre coup
De guet à pens, commis contre le loup,
Et de tels faits on ne verra l’issuë.
1145
Di colpo di ferro tutto il mondo stupito,
Dal coccodrillo stranamente portato,
Ad un ben grande di sanguisuga parente,
E poi appresso sarà un altro colpo,
D’agguato teso, commesso contro il lupo
E di tal fatti ben si vedrà la stampa.
Magistrale sestina che descrive le due guerre del Golfo con i due attacchi portati contro l’Iraq identificato come sanguisuga e contro Saddam Hussein, che in patria era soprannominato “il lupo”.
L’attacco sarà portato dai coccodrilli, ovvero le corazzate americane che spareranno i loro missili cruise contro le città iraqene. Di tal fatti ben si vedrà la stampa! Infatti è lo stesso Nostradamus, con molta probabilità, a vedere nelle sue visioni i titoli di stampa!
676
La cité antique d’antenoree forge,
Plus ne pouuant le tyran supporter
Le manche feinct au temple couper gorge,
Les siens le peuple à mort viendra bouter.
676
La città antica di forgia Antenorea,
Più non poteva il tiranno sopportare
La finta sinistra al tempio tagliar la gola
I suoi il popolo a morte verrà a buttare.
Antenore era un alleato di Priamo che tradì i Troiani in favore degli Achei. La città antica è Baghdad che deciderà di rovesciare il proprio tiranno costretto alla fuga. Il popolo si ribellerà, abbatterà le statue del tiranno (c’è una quartina molto interessante in tal senso nei Rami del 2000) e perseguiterà a morte i gerarchi del regime. Nel 2006 Saddam verrà giustiziato dal tribunale (tempio) con un cappio alla gola.
Con questa quartina termina la parte relativa alle guerre del Golfo che, come si è visto, per la particolare qualità delle quartine nostradamiche di essere pluritemporali e plurispaziali, introduce la sezione successiva che riguarda lo sviluppo di questo scontro Occidente-Oriente. Ma prima sarà il caso di vedere un paio di quartine dedicate all’11 Settembre.