ORIENTE E OCCIDENTE IN GUERRA: IL SECOLO DI FEBO

scritto da Remox
25 · Mag · 2013

ORIENTE E OCCIDENTE IN GUERRA

IL SECOLO DI FEBO

Come abbiamo visto in Nostradamus gli astri hanno molteplici significati: possono indicare dei periodi cronologici, possono identificare delle nazioni, possono identificare dei personaggi, dei popoli o ancora, come vedremo, possono contestualizzare un insieme di eventi, un cluster per dirla all’inglese, che conseguentemente indica una storia e un periodo cronologico.

E’ il caso dello scontro, antico e moderno, fra Oriente ed Occidente.

Nel Mediterraneo questo scontro comincia con i conflitti narrati da Omero fra Achei e Troiani e ancora fra Greci e Persiani, Romani e Cartaginesi e in seguito i Parti, fra Franchi ed Arabi, Arabi e Spagnoli, Turchi ed Europei ed oggi fra il moderno Occidente o NATO e buona parte del mondo islamico.

L’astro che Nostradamus usa per contestualizzare questa fase storica è il Sole. E la nostra indagine comincia con l’Epistola al Figlio Cesare:

“(XXXIII) Ma essendo colto più volte la settimana e pervaso (dall’ispirazione), e con lunghi calcoli

e rendendo gli studi notturni (stimolati) da gradevole (aromatica) fragranza, ho composto libri

di profezie, contenente ciascuno cento quartine astronomiche, profetiche, che ho voluto un po’

astrusamente limare : costituiscono vaticini continuativi, da ora fino all’anno 3797 .

(XXXIV) Il che probabilmente farà aggrottar la fronte a parecchi vedendo la si lunga estensione

(dei vaticinii) e sotto tutta la profondità della Luna ciò avrà luogo e nozione: ciò comprendente,

figlio mio, le universali vicende per tutta la terra […].

(XLIII) Attualmente siamo governati dalla Luna, attraverso l’onnipotenza di Dio Eterno, e prima

che essa abbia concluso la sua completa èra, il Sole seguirà e poi Saturno.[…]

(XLIV) Secondo i segni celesti, infatti, il regno di Saturno ritornerà, per cui, tutto calcolato, il

mondo s’approssima ad una (inenarrabile) distruttrice rivoluzione;[…]

(XLVI) e quanto alla visibile previsione celeste, ancorché si sia al settimo millennio che tutto

conclude, ci approssimiamo all’ottavo, ov’è il firmamento dell’ottava sfera, che è in dimensione

latitudinaria, ove il gran Dio Eterno concluderà la rivoluzione. […]”

Come molti hanno fatto notare l’anno 3797 più che un vero e proprio anno è senz’altro un codice che nasconde la reale estensione temporale delle sue profezie. In questo blog abbiamo sempre detto che questo ciclo, forse il primo, forse l’unico è pari al ciclo della Fenice ovvero 500 anni. Ma qual è la data di inizio? Il 1555 anno di prima pubblicazione delle Centurie? Il 1557 specificato nell’Epistola al Re Enrico II? Il 1571 anno della fatidica battaglia di Lepanto della quale il veggente non potè essere testimone per la prematura morte e che ritorna anche nelle profezie di Don Bosco? Qualunque fra queste date sia quella giusta il periodo finale si estende dal 2055 al 2071.

E come detto in precedenti articoli, gli ultimi 6 Rami del Poema Temporale mai pubblicati prima narrano la storia completa fino all’avvento del Grande Monarca. Dopo lasciano presagire gli eventi legati all’Anticristo fino alla conflagrazione finale e al Giudizio Universale, temi che vengono lasciati appositamente nel nascondimento quasi a non voler violare il segreto divino. Eppure ben sappiamo che, una volta concluso questo ciclo di 500 anni con l’avvento del Grande Monarca, le lancette dell’astrolabio potrebbero tornare a muoversi per generare nuovi ordinamenti in grado di narrare una storia futura.

Secondo questo primo ciclo quindi, fra il 2055 e il 2071 dovrebbe manifestarsi e aver termine il regno dell’Anticristo descritto anche nel messaggio Mariano di La Salette.

Curiosamente se sottraiamo al 3797 le due date-codice più elevate che troviamo nelle quartine di Nostradamus, 1999 e il 1727, otteniamo 1798 e 2070. Il 1798, invertendo le ultime due cifre, diventa 1789. Si ricorderà che nell’Epistola al Re Enrico II il veggente dice:

“(CVII) E cominciando con quest’anno (1789) si farà la più grande persecuzione della Chiesa Cristiana, che mai sia stata fatta in Africa e questa persecuzione durerà fino all’anno 1792 e la si considererà un «rinnovamento del secolo».”

Abbiamo quindi una possibile estensione temporale che va dal 1789 al 2070 pari a 281 anni, molto vicino al numero base dell’ordinamento cronologico trovato dal Ramotti, il 288.

Eppure come dice Nostradamus nell’Epistola al figlio Cesare, nonostante qualcuno possa scuotere la testa per l’estensione temporale indicata (3797) tutto avverrà sotto il regno della Luna. Attualmente (1555) siamo governati dalla Luna e prima che essa porti a termine il suo ciclo verrà il Sole e poi Saturno (età dell’oro) regno dell’ottava sfera. Il regno dell’ottava sfera, Saturno, ricalca l’ottavo giorno, che nel linguaggio mistico cristiano è il giorno della Beatitudine in Cielo. Ci si approssima a quest’ottavo giorno di Saturno (Ottavo migliaio), benché sia il Settimo migliaio a concludere il tutto.

Come abbiamo detto il settimo migliaio comincia approssimativamente nel 2000 considerando, in questo linguaggio simbolico-biblico, che Adamo compare intorno al 4000 AC. Pertanto se nel 1555 si è sotto l’influenza della Luna, prima che questa completi il suo “ciclo” dove tutto è compreso, giungerà il ciclo del Sole o Settimo Migliaio (2000) ove la profezia avrà termine, con un grande conflagrazione (sconfitta dell’Anticristo), dopo la quale giungerà la nuova età dell’oro di Saturno, l’ottavo giorno o migliaio, che nell’Apocalisse di Giovanni è descritta come i “1000 anni felici”, prima che una nuova battaglia con il Maligno porti l’umanità al definitivo Giudizio Universale.

Esiste una quartina che riassuma quanto esposto dal veggente nell’Epistola al Figlio Cesare? Certo che esiste e, guarda caso, è posta nell’ordinamento cronologico all’inizio del Proemio del Nuovo Millennio (il capitolo che riassume tutti i successivi ed ultimi sei), ovvero la prima quartina in assoluto della nuova serie: la 148.

1-148

Vingt ans du regne de la Lune passez,

Sept mil ans autre tiendra sa monarchie:

Quand le Soleil prendra ses iours lassez:

Lors accomplit & mine ma prophetie.

1-148

Vent’anni del regno della Luna passati

NEL SETTIMO MIGLIAIO un altro terrà la sua monarchia:

quando il Sole prenderà i suoi giorni lasciati

allora compiersi la mia profezia.

I 20 anni del regno della Luna sono i 20 secoli di cristianesimo che, giunti al settimo migliaio, il 2000, lasceranno il posto al ciclo del Sole quando si consumerà la profezia di Nostradamus. La monarchia di questo settimo migliaio è quella del Grande Monarca.

E allora vediamo alcuni puntamenti presenti in questo Grande Poema Temporale che circoscrivono lo scontro fra Oriente e Occidente in questo ciclo del Sole o secolo del Sole come esplicitamente indicato dal veggente nei suoi versi.

Cominciando dal Prologo del ’900 e del 2000 arriveremo lesti al Primo Ramo del Nuovo Millennio.

Il SECOLO DI FEBO

Prologo del ‘900 e del 2000

525

Le prince Arabe Mars Sol, Venus, Lyon
Regne d’Eglise par mer succombera:
Deuers la Perse bien pres d’vn million,
Bisance, Egypte ver. sepr. inuadera.

525

Il principe Arabo Marte, il Sole, Venere in Leone

Regno di Chiesa per mare soccomberà:

Dalla Persia ben vicino al milione,

Bisanzio, Egitto e verso nord invaderà.

Comincia l’epopea dell’Arabo Marte, del risveglio islamico e della guerra. Dalla Persia, in Iran, giungerà la rivoluzione che infiammerà l’Oriente con la cacciata dello Scià di Persia e il trionfale ingresso dell’Ayatollah Khomeini. Il risveglio si propagherà per tutto il Medioriente e preparerà lo scontro che ancora deve vedere il suo epilogo con l’Occidente. Il tutto sotto il segno del Sole. Venere in Leone si avrà nell’Agosto del ’90 quando scoppia la prima guerra del Golfo.

Ramo XXII del ‘900 “L’inizio dello scontro con l’Islam”

Dal Preambolo (il Preambolo di ogni Ramo è composto da 3 quartine o sestine appartenenti alla stessa Centuria che riassumono il contenuto del capitolo)

572

Pour le plaisir d’edict voluptueux,
On meslera la poison dans la foy:
Venus sera en cours si vertueux,
Qu’obfusquera Soleil tout à loy.

572

Per il piacere di editti voluttuosi

Veleno nella fede ora si butta

Il corso di Venere sarà tanto meritorio

Che offuscherà del Sol la legge tutta

Gli editti voluttuosi sono i pronunciamenti ONU sia in ambito di risoluzioni per la situazione mediorientale che per sanzioni economiche. Venere e Sole, Oriente e Occidente con il primo che pian piano andrà ad offuscare il secondo.

553

La loy du Sol & Venus contendus
Appropriant l’esprit de prophetie:
Ne l’vn ne l’autre ne seront entendus,
Par sol tiendra la loy du grand Messie.

553

La legge del Sole e di Venere fan contese

Ma perché si avveri scopo di profezia

Ne l’una ne l’altra dovran venire intese

Dal Sol si terrà la legge del grande Messia.

Lo scontro legale, di costumi e militare è in atto, ma è importante che la profezia rimanga nebulosa e non del tutto compresa affinchè possa avverarsi. Il grande Messia atteso, il Grande Monarca, verrà prima che abbia termine il ciclo del Sole.

524

Le regne & loy sous Venus esleué,
Saturne aura sus Iupiter empire
La loy & regne par le Soleil leué,
Par Saturnins endurera le pire.

524

Il Regno e la legge sotto Venere elevati

Sarà Saturno sopra Giove signore

La legge e il Regno per il Sole levati

Per i Saturnini verrà a durar la pira.

Alla fine della contesa Saturno sarà signore, ovvero una nuova età dell’oro, ma prima che ciò avvenga sia per i saturnini (occidentali, ma anche i seguaci della falce, comunisti, islamici) sia per i gioviali (pagani-infedeli) dovranno esserci sofferenze e scontri.

Ramo XXIII “Il Secolo del Sole”

Dal Preambolo

1149

Venus & Sol, Iupiter & Mercure
Augmenteront le genre de nature
Grande alliance en France se fera,
Et du Midy la sangsuë de mesme,
Le feu esteint par ce remede extreme,
En terre ferme Oliuer plantera.

1149

Giove e Mercurio, il Sole e Venere

Aumenteranno i prodotti di ogni genere

Grande alleanza in Francia si farà

E nel Medioriente sanguisuga stessa

Per tal rimedio estremo il fuoco cessa.

In terra ferra l’Olivo fiorirà

Occidente e Oriente, il Mercurio Americano, dio del commercio, e il Giove pagano si incontreranno più volte nelle organizzazioni internazionali per parlare di pace e accordi economici (WTO). Uno di questi grandi incontri si svolgerà in Francia, a Parigi, nel 1990. Nell’Agosto del ’90 scoppia la prima guerra del Golfo. La sanguisuga è per analogia la nazione petrolifera, mediorientale, produttrice di petrolio (Iraq) che cessa il fuoco in seguito alla formazione di una prima grande alleanza militare che vedrà uniti insieme NATO, Russia e molti paesi arabi contro l’Iraq di Saddam Hussein.

Dopo la seconda guerra del Golfo del 2003 in terrà fiorirà il De Gloria Olivae, ovvero Benedetto XVI eletto nel 2005.

Dal corpo del Ramo


397

Nouuelle loy terre neuue occuper,
Vers la Syrie, Iudée & Palestine:
Le grand empire barbare corruer,
Auant que Phebés son siecle determine.

397

Nuova legge terra nuova occupare

Verso la Siria, la Giudea e la Palestina:

Verrà il grande impero barbaro a passare,

PRIMA CHE IL SECOLO DI FEBO SI AVVICINA.

La legge islamica si propagherà per tutto il Medioriente. Negli anni ’90 questa quartina non era ancora del tutto chiara sebbene in svolgimento. Con le recenti rivoluzioni arabe e la costituzione di movimenti politici salafiti il quadro è oggi assai più chiaro. E’ nominata la Siria, oggi in preda ad uno scontro settario intra-islamico, ed è notevole la suddivisione fra Giudea (Israele) e Palestina, le terre che sono al centro dello scontro politico e militare più grande di questi ultimi 40 anni. Prima che abbia termine il Secolo del Sole assisteremo all’epilogo di questo grande scontro.

184

Lune obscurcie aux profondes tenebres,
Son frere passe de couleur ferrugine:
Le grand caché long temps sous les tenebres,
Tiedera fer dans la playe sanguine.

184

Luna caduta in tenebra profonda,

Suo Fratello di tinta rugginosa:

Il grande nascosto a lungo in notte fonda

Mette il ferro nella piaga sanguinosa.

La Luna islamica è percorsa da venti di crisi, ribellione, guerra… ma il Sole dell’Occidente non se la passa meglio. Le due guerre del Golfo cominceranno con proditori attacchi aerei notturni da parte degli Stati Uniti.

137

Vn peu deuant que le Soleil s’absconde,
Conflict donné, grand peuple dubiteux:
Profligez, port marin ne faict response,
Pont & sepulchre en deux estranges lieux

137

Un poco prima che il Sole nascosto

Conflitto scoppiato, gran popolo dubitoso

Agli sconfitti dal porto i marine non dan responso

Nel Ponto e nel sepolcro in due luoghi stranieri sepolti.

Poco prima della morte del De Labore Solis, Giovanni Paolo II, scoppia la seconda guerra del Golfo e prima ancora quella dell’Afghanistan. Ma in Occidente i cittadini, soprattutto negli USA, non sembrano appoggiare come negli anni ’90 tali imprese. Verranno fabbricate false prove per giustificare gli attacchi. La regione del Ponto si trova nei pressi del Marnero, che nel ‘500 era porta di accesso all’Asia centrale dove si è svolto il conflitto afghano. Parallelamente la Russia combatteva la sua guerra nel Caucaso ceceno. Agli sconfitti, le popolazioni di Afghanistan e Iraq, i marine non danno vero soccorso. Nei luoghi del Sepolcro, in Palestina, si combattono due guerre brevi, ma intense.

334

Quand le deffaut du Soleil lors sera
Sur le plein iour le monstre sera veu:
Tout autrement on l’interpretera,
Cherté n’a garde nul n’y aura pourueu.

334

Quando la crisi del Sole a lor capiterà

E in pieno giorno il Mostro avranno visto

Che tutto altrimenti s’interpreterà

Del gran costo nessun allarme, nessun l’avrà previsto

Le esplosioni solari di Maggio 2013 hanno scatenato una serie di eventi catastrofici che hanno colpito varie parti del mondo. Fra queste il Tornado che ha colpito Moore in USA, ribattezzato il Mostro e il più costoso della storia per i danni prodotti.

Dal Proemio del Nuovo Millennio

148

Vingt ans du regne de la Lune passez,

Sept mil ans autre tiendra sa monarchie:

Quand le Soleil prendra ses iours lassez:

Lors accomplit & mine ma prophetie.

148

Vent’anni del regno della Luna passati

NEL SETTIMO MIGLIAIO un altro terrà la sua monarchia:

quando il Sole prenderà i suoi giorni lasciati

allora compiersi la mia profezia.

Dopo 2000 anni di Cristianesimo comincia il Nuovo Millennio sotto l’egida del Sole e dello scontro fra Oriente ed Occidente. In questi decenni si compirà la profezia di Nostradamus.

1132

Vin à foison, tres bon pour les gendarmes,
Pleurs & souspirs, plainctes cris & alarme
Le Ciel fera ses tonnerres pleuuoir
Feu, eau & sang, le tout meslé ensemble,
Le Ciel de sol, en fremit & en tremble,
Viuant n’a veu ce qu’il pourra bien veoir.

1132

Vino in abbondanza, molto buono per le truppe

Lacrime e sospiri, pianti crisi e allarme

Il cielo farà piovere i suoi fulmini

Fuoco, acqua e sangue tutto insieme

Il sole e il Cielo in fremito e tremore

Nessun vivente avrà mai visto ciò che chiaramente si vede

Questa sestina annuncia non solo lo scontro militare che già è in atto, ma i fremiti e i tremori che giungeranno dal Sole e dal Cielo e che si manifesteranno sulla terra in maniera imprevista. Al sangue della guerra, si aggiungerà quello della natura sconvolta.

Dal Ramo Primo del Nuovo Millennio

Dal corpo del Ramo

983

Sol vingt de Taurus si fort de terre trembler,
Le grand theatre remply ruinera:
L’air, ciel & terre obscurcir & troubler,
Lors l’infidelle Dieu & saincts voguera.

983

Il Sole, il 20 Maggio così forte la terra tremare

Il grande Tornado (teatro) riempito rovinerà

L’aria, cielo e terra oscurare e tormentare

Allora l’infedele Dio e i Santi (aiuti) invocherà

Si ricollega alla 334, il 20 Maggio del 2012 un terremoto colpisce l’Emilia: le onde concentriche, simili a un teatro visto dall’alto, abbattono le case. Il 20 Maggio del 2013 un grande Tornado colpisce Moore oscurando l’aria e il cielo e sconvolgendo la terra. L’infedele Obama invoca Dio per le vittime e aiuti e soccorsi per la popolazione.

973

Dans Fois entrez Roy ceiulee Turban:
Et regnera moins euolu Saturne,
Roy Turban blanc Bizance coeur ban,
Sol, Mars, Mercure pres la hurne.

973

Nella Fede entrato Re dal Turbante ceruleo

E regnerà meno di un giro di Saturno

Re dal Turbante bianco, Bisanzio cuore bandito

Sole, Marte, Mercurio insieme in Acquario.

Saddam Hussein è l’unico leader mediorientale a venire rappresentato nelle pubbliche immagini con in capo una specie di Colbacco celeste. Saturno compie un giro di rivoluzione in poco più di 29 anni. Il leader iraqeno è al potere dal 1979 e verrà giustiziato per impiccagione nel 2006 ovvero dopo 27 anni. Poco meno dei 29 di Saturno.

Gli succederà un Re dal Turbante bianco. A inizio secolo compare un nuovo uomo del terrore, con un turbante bianco, il cui nome è Osama bin Laden. Ma non è escluso che ne venga un altro più potente, anzi sembra assai probabile. Questa quartina infatti si lega alla 525 del Prologo del ‘900 e del 2000 e alla 527 che segue. Bisanzio, la Turchia, sembra verrà investita da questa guerra che da Sud procederà verso Nord.

527

Par feu & armes non loing de la marnegro,
Viendra de Perse occuper Trebisonde:
Trembler Pharos Methelin, Sol alegro,
De sang Arabe d’Adrie couuert onde.

527

Per fuoco e armi non lontano dal Marnero,

Verrà da Persia ad occupar Trebisonda

Tremare Pharos e Mitilene, Sole allegro,

Di sangue Arabo, d’Adria coperta l’onda.

Segue la 973; siamo in pieno secolo del Sole (Sole allegro) e dalla Persia, l’Iran, si verrà a minacciare Trebisonda, la Turchia, e le zone circostanti. L’onda d’Adria, il Mediterraneo, sarà coperto di sangue arabo.

Le quartine presentate sono un piccolo estratto di quelle che vedremo nel prossimo capitolo che descrivono approfonditamente questo grande scontro fra Oriente e Occidente. E’ notevole osservare già da ora come sia evidente il passaggio da eventi legati alle prime guerre del Golfo a conflitti successivi. E questo può essere visto già dal Prologo dove dalla Persia comincia la grande rivoluzione islamica. Ma ancor di più andremo a vedere come sia probabile che ciò che in Persia è cominciato in Persia finirà.

In questo momento la Siria è al centro di un grande gioco che vede le due grandi potenze, Stati Uniti e Russia, fronteggiarsi strategicamente l’una con l’altra. Da un lato abbiamo le forze NATO con in prima linea la Turchia, Londra e Parigi e ovviamente Israele nel premere l’acceleratore del conflitto; alle loro spalle le monarchie del Golfo che finanziano le truppe mercenarie. Dall’altro abbiamo l’Iran e Hezbollah che sono praticamente già entrate nel campo di battaglia. Il Medioriente è ideologicamente diviso fra sunniti e sciiti, ma il vero gioco è attorno al controllo delle vie di fornitura di gas e petrolio (sanguisuga). Quello che i nostri attuali leader non sembrano capire è l’enorme pericolosità della situazione e del teatrino che stanno portando avanti che potrebbe velocemente esplodere in una guerra regionale assai più vasta. La brace cova sotto la cenere e prima o poi il fuoco divamperà. Questo è quello che il veggente ci dice e che andremo mano a mano a scoprire nei suoi magistrali versi.

Per concludere anticipo la quartina che sarà inserita anche nel prossimo articolo che ci disegna in poche righe il quadro di cui abbiamo fin qui parlato.

Dal Ramo XIX “Il risveglio dell’Islam”

170

Pluye, faim, guerre en Perse non cessee,
La foy trop grand trahira le monarque:
Par la finie en Gaule commencee,
Secret augure pour à vn estre parque.

170

Pioggia, fame, conflitto in Persia non cessato,

La fede troppo grande avrà tradito il monarca:

Per la fine di quel che in Francia è cominciato,

D’esser parco a un va presagio augurante.

La rivoluzione colpisce l’Iran e il monarca, lo Scià di Persia appoggiato dall’America, è costretto all’esilio. La fede troppo grande dei militanti islamici non può scendere a compromessi con il governo dello Scià. Dalla Francia giunge il leader della rivoluzione, l’Ayatollah Khomeini, e come detto magistralmente dal Ramotti, di quel che in Francia è cominciato bisogna svelare il segreto con estrema accortezza. Non bisogna correre il rischio ne di modificar troppo gli eventi ne di mettere in pericolo il disvelamento del Poema Temporale del Duca dei Tempi.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Share This