VATICINIA NOSTRADAMI (parte settima) I messaggi in codice di Nostradamus

scritto da Remox
17 · Apr · 2013

VATICINIA NOSTRADAMI (parte settima)

I messaggi in codice di Nostradamus

Tavola Pittorica 73 (71)

Le Tavole che seguono la presente, la 73 (71), sono tutte tavole di Nostradamus e, per quanto mi riguarda, di assai difficile interpretazione. Per presentarle ho deciso di utilizzare questa in alto…chi è l’uomo al centro della scena? Ma è ovvio no…è il Duca dei Tempi J. Intorno a lui i differenti alberi profetici con i loro rameaux…in mano una collana con sette perle (indicazione ai “traduttori” o forse al solo Ramotti)

  

Tavola Pittorica 67 (65)

Un re oscuro con tentacoli pelosi legge un libro, le Centurie profetiche di Nostradamus, dove compare un grande albero. E’ l’albero della profezia. Ma chi è il REX peloso? Mi viene in mente che in latino l’albero di noce può essere detto Nuceus. E allora il Rex Nuceus può essere il traduttore Renucio Boscolo (bosco di alberi). Più sotto i segni del Sagittario e dei Pesci. Visibile la ruota del tempo in alto.

Tavola Pittorica 68 (66)

Ancora un albero delle profezie con sopra uno strano oggetto…un braccio contorto impugna una spada. Sotto compaiono i segni dello Scorpione e dell’Ariete (almeno credo).

Tavola Pittorica 69 (67)

In questa Tavola sembrano comparire solo simboli astrologici. Falce di luna, Sagittario, Vergine, Capricorno (o Toro) e Bilancia.

  

Tavola Pittorica 70 (68)

Tavola molto interessante. Al centro sembra evidenziare l’uomo sulla Luna. In basso il segno del Cancro con quella che a tutti gli effetti sembra essere una galassia a spirale con una cintura di stelle (plasma)  intorno. Come faceva il veggente di Salon a conoscere nel XVI secolo la forma delle galassie?

Non si può escludere che galassia e cintura simboleggino allo stesso tempo il segno dell’Acquario.

  

Tavola Pittorica 71 (69)

Altra Tavola interessante. Un sapiente (Nostradamus o un interprete) tiene in mano un libro e sembra voler farlo leggere a chi guarda. Quale segreto vi è custodito? In basso i volti di tre donne. Forse sarà una donna a scoprire qualcosa di molto importante sull’opera nostradamica. In alto a destra, appeso al drappo, un simbolo che sembra contenere le lettere U,O,A o forse è un simbolo composito.

  

Tavola Pittorica 72 (70)

Tavola molto importante dove si vede il veggente di Salon che invita i lettori a leggere la sua opera. Sulla fronte porta disegnate le coordinate spaziali (e temporali?) x,y,z. I nastri ondeggiano come onde temporali o sinusoidi come in tutte le altre tavole nostradamiche. In alto la ruota del tempo è senza raggi, quindi non gira. E’ un tempo zero. All’interno della ruota sembra esserci una stella. In basso due donne guardano un cervo (o capricorno) che è anche simbolo della dea Diana. Cosa cerca di dirci il Duca?

Gli unici segni zodiacali non disegnati sono i Gemelli e il Leone.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Share This