VATICINIA NOSTRADAMI (parte sesta)
Il Nuovo Tempo
Tavola Pittorica 82 (80)
Tre donne di cui una in cinta. L’umanità è in attesa di un tempo migliore.
Tavola Pittorica 74 (72)
Segue la precedente Tavola: donna partoriente assistita da altre. Per alcuni la donna sta abortendo, ma io propendo per la prima soluzione. Non credo che la Tavola voglia segnalare lo spirito dei tempi con lo scontro etico sul tema dell’aborto, ma il doloroso parto di un tempo migliore dopo le guerre, le rivoluzioni e le persecuzioni. L’immagine è tipica della simbologia religiosa cristiana.
Tavola Pittorica 81 (79)
Terra spogliata, incolta, come colpita da una tempesta. Gli uomini si rimettono al lavoro, con semplicità. Ancora dal sogno di Don Bosco già citato: <<le città, i paesi, le campagne erano assai diminuite di popolazione; la terra era pesta come da un uragano, da un acquazzone e dalla grandine, e le genti andavano una verso l’altra con animo commosso dicendo: Est Deus in Israel>>.
Tavola Pittorica 78 (76)
Religiosi cristiani di varie confessioni si riuniscono… la Chiesa torna ad essere una.
Un maestro con abito talare nero insegna da uno scranno semplice. Studenti, anch’essi forse religiosi, ascoltano con attenzione. I colori delle vesti sembrano richiamare anche in questo caso diverse confessioni cristiane.