IL PAPA AMERICANO

scritto da Remox
14 · Nov · 2014

IL PAPA AMERICANO

Oltre un anno fa,
quando si provava a tratteggiare il corso dei prossimi avvenimenti, soprattutto
di natura bellica, cercando di interpretare il significato delle quartine degli
ultimi Rami del Poema poste nel futuro, ci siamo imbattuti nella quartina 390.

La quartina è posta
nella parte iniziale del Proemio del 2000, dove la maggior parte dei versi
hanno già trovato la loro collocazione.

In una prima
interpretazione si immaginava di veder descritta la figura di un leader
anticristico mediorientale e di futuri problemi a carattere militare che dalla
Persia sarebbero giunti in Mediterraneo.

Con il progredire
degli eventi, in accordo con la lettura dei versi, ci siamo accorti che vi era
la concreta possibilità che i primi due versi parlassero del nuovo Presidente iraniano e dell’accordo sul nucleare con l’America di Obama. Gli ultimi due
versi erano invece rimasti genericamente interpretati come nella prima
versione.

Nel frattempo si
faceva strada in me l’ipotesi sempre più concreta che “capo della flotta” o “capitano
della flotta” fosse una tipica espressione per indicare il papa; alla luce
degli eventi delle dimissioni di papa Ratzinger e dell’elezione di Bergoglio, avvenute
nel 2013 proprio come l’elezione di Rohani e le trattative per l’accordo sul
nucleare, bisognava trovare un collegamento più preciso negli ultimi due versi per
confermare la sensazione.

Rivediamo quindi la quartina.

Dal Proemio del 2000

390

Le grand Satyre & Tigre d’Hyrcanie.

Don  presenté à ceux de l’Occean:

Vn chef de classe istra de
Carmanie,

Qui prendra terre au Tyrren
Phocean.

7-390

Il grande Satiro e Tigre d’Ircania

Dono presenta a quelli dell’Oceano:

Un capo della flotta uscirà dalla Carmania,

Che
prenderà terra a Marsilia e nel Tirreno.

La quartina è fra le
più complicate per un semplice motivo. Nelle varie pubblicazioni delle Centurie
spesso i termini cambiavano. In particolare la parola “carmanie” che in un’edizione
del 1557 diventava “germanie”. L’associazione fra il capo della flotta, il papa
e la Germania sarebbe stata fin troppo ovvia. Tuttavia nella maggior parte delle
edizioni e soprattutto nella prima, anche se scritta in forma diversa, la parola
originale è sempre stata “Carmanie”. Un secondo problema legato all’identificazione
del papa con Benedetto XVI è nell’ultimo verso. Phocean, come ormai i lettori
sanno, è l’antico nome di Marsiglia che tuttavia non sorge nel Tirreno. Gli
interpreti si son sempre sbizzarriti nel trovare traduzioni adatte e una di
queste parla di un trasferimento di questo capo dal tirreno a Marsiglia. E’ un
ipotesi che non voglio scartare poiché collegata ad un’altra quartina che
secondo me parla del papa.

Si potrebbe quindi
trattare di un evento futuro legato a un papa, come vedremo.. eppure la
presenza della parola carmania non permette una facile attribuzione.

Non sto a raccontare
le varie ipotesi che in questi mesi ho provato a fare poiché, disponendo di un
sistema di ordinamento organico delle quartine, che inserisce la 390
esattamente dov’è, mi sembrava impossibile che gli ultimi due versi non
parlassero degli avvenimenti vaticani del 2013.

Un’ ulteriore prova
che grazie alle chiavi del Ramotti a volte è sufficiente la logica per
districarsi nei misteri nostradamici. Comunque sia dopo numerose prove, quando
oramai stavo rinviando il problema a tempi intellettualmente migliori, mi sono
accorto che la soluzione era di una banalità sconcertante a riprova del fatto
che gli enigmi semplici sono i più difficile da capire, perché la nostra mente
si auto convince che la soluzione debba sempre essere complicata.

Sapevo che il papa con
tutta probabilità doveva essere Bergoglio e non Ratzinger poiché la lettura dei
versi sembrava voler indicare un papa in entrata piuttosto che in uscita. La
presenza della Carmania nella quartina è più che logica poiché si collega a
quella dell’Ircania, entrambe regioni dell’Iran. Ma come conciliarla con i
papi?

Semplice: “carmanie” è
un anagramma di “american”.

Per cui il verso va
ricostruito nel seguente modo:

“Un chef de classe istra
de (terre) american”.

A questo punto l’ultimo
verso lascia aperte due ipotesi, entrambe vagliate da vari autori che non
sapevano che il verso dovesse parlare di un papa.

La prima che il capo
della flotta prenderà terra nel porto di mare sul Tirreno, identificata con
Roma.

La seconda che dal
Tirreno giungerà a Marsiglia, l’antica Port Phocen.

Al momento non saprei
dire quale delle due è preferibile, poiché entrambe possibili. La prima è senz’altro
vera poiché il papa, capitano della barca di Pietro, giunge dall’America,
attraversando l’Oceano, fino al Tirreno. La seconda lascia invece aperta la
porta del futuro e richiama la quartina 386, stessa Centuria, posta però nel
Ramo IV del 2000, quello dedicato alla Tribolazione della Chiesa.

Dal Ramo IV del 2000 “ La Chiesa
degli Ultimi Tempi”

386

Un chef d’Ausonne
aux Espaignes ira,

Par mer fera arrest dedans Marseille:

Auant sa mort vn long temps languira,

Apres sa mort on verra grand merueille.

386

Un capo d’Ausonia in Spagna andrà

Per mare farà arresto dentro
Marsiglia:

Prima di morire lungo tempo languirà

Dopo la sua morte verrà grande
meraviglia.

La traduco
letteralmente così come scritta, poiché rende bene l’idea. Da notare la
somiglianza dei termini usati. L’Ausonia è l’Italia e il capo nominato,
considerato anche il Ramo, è probabilmente il papa.

Il termine “espaignes”
sappiamo bene che può indicare non solo la Spagna, ma anche l’America. Si
annuncia forse la morte del papa e, dopo la sua morte, una gran meraviglia. Ma perché
andare in Spagna? Forse non è la Spagna, ma l’America? Forse perché il primo
papa americano della storia verrà sepolto nella sua terra natia?

Se così fosse avremmo
annunciata in questi versi, sia nella 390 che nella 386, la sepoltura del papa
argentino.

Tornando alla 390 direi
che i primi due versi rimangono inalterati nell’interpretazione; il satiro è
immagine di un leader islamico, l’Ircania è in Iran, ma soprattutto l’espressione
“tigre ircana” è nel gergo usata per descrivere una persona pericolosa.

Sappiamo dalle profezie
che l’Iran sarà un avversario militare potente e pericoloso. In questo
frangente però un “dono” è presentato a quelli dell’Oceano, agli americani. Il
dono dell’accordo sul nucleare tanto agognato. Ancora di più possiamo notare il
collegamento fra l’Oceano e la “carmania” americana di Bergoglio.

A pochi mesi di
distanza, nell’anno 2013, entrambi gli eventi hanno trovato conferma.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
34 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
8 anni fa

ausonia è anche:

Ausonia – comune dell'Argentina nella provincia di Córdoba, dipartimento di General San Martín

Ausonia – loggia madre della massoneria italiana, fondata l'8 ottobre 1859

http://it.wikipedia.org/wiki/Ausonia

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Grazie della segnalazione, ovviamente l'Argentina riprende molti toponimi italiani. È comunque una bella coincidenza

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

A dispetto delle tante trombe a cui si da fiato che riportano voci, sentito dire etc etc (vedi Ovidio, metamorfosi, cap. XII) qui si trova espresso il pensiero di Papa Francesco sulla famiglia in modo piuttosto chiaro pur conservando un atteggiamento morbido (che lascia spazio agli attacchi a mio avviso):
https://costanzamiriano.files.wordpress.com/2014/11/discorso-del-papa-al-movimento-de-schoenstatt1.pdf
Spring

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

Chiavi del Ramotti , piu' cultura , piu' esercizio in enigmistica, piu' matrurazione dei tempi, sembra un tempo favorevole.Tempo fa avevo pensato ,a proposito di Bergoglio,a un testo sui Papi che si trova nelle profezie attribuite al Roncalli da Pier Carpi (che le avrebbe ricevute) in ordine sparso, per cui quella precedente , nel libro , potrebbe essere seguente, e quella relativa a Bergoglio,nel caso fosse cosi', andrebbe messa prima.Il dott. Antonio Yague ha prodotto,tra gli altri, su you tube due complementi serii e interessanti, complemento 1 su diario inedito di suor Lucia e 3 sul falso profeta.Onore a Dio e ,in lui, al Papa, e a Remox e a Yague.Non prendetela per piaggeria, perche' nella mia anima peccatrice , dare onore a qualcuno implica sempre dare il disonore a qualcun altro, tanto che quest'ultima sembra a volte la motivazione principale,che se le preghiere mie in formule venissero sempre cosi' dal profondo del cuore, farei contenta la Madonna.Ma veramente spero che alcuni finalmente recuperino il pudore e il senso della vergogna,perche' non si tratta neanche di ambizione smodata, temo,che' l'avvertirebbero in se' stessi.Qua ,per me, si tratta di ruffiani frustrati(,e rancorosi in cerca inconscia di vendetta)frustrati in passato nel loro zelo di primi della classe.Non sanno che i veri preti, detestano il personalismo, in qualunque forma.Dovevano bussare altrove per fare i clientes.

Paolo Porsia
Paolo Porsia
8 anni fa

….Come coincidenza anche questa NON c'è malecomment image?dl=0
GUARDATE DOVE è nato il COMANDANTE DEI PASDARAN AZIZ JAFARI…

Remox
Remox
8 anni fa

La quartina 390 si presta bene ai piccoli trucchi basati sugli anagrammi. Se si volesse infatti mantenere il senso dell'interpretazione sul passaggio di consegne fra i due papi, avendo agli ultimi due versi la figura di Bergoglio, ai primi due dovremmo trovare quella di Ratzinger.

Le parole con le maiuscole dei primi due versi sono composte con le lettere che formano la struttura delle parole "ratsinger" ( satyre + tigre) "cardinaux" (d'hyrcanie, hy=i) "conclave" (l'Occean). Le altre parole servono a fornire le lettere mancanti o di complemento. Giocando in questo modo i primi due versi potrebbero ricomporsi così:

< le grand "Ratzinger" a ceux "cardinaux" don de "conclave" presentè >

ovvero "il grande Ratzinger, il dono del conclave ha presentato ai cardinali", a cui segurebbero gli ultimi due versi "un capo della flotta uscirà da terra "american" per prender terra alla foce tirrena (o anche il riferimento a Marsiglia)".

Una piccola descrizione dei fatti avvenuti fra l'11 Febbraio, giorno dell'annuncio delle dimissioni davanti ai cardinali in Vaticano, e il 13 Marzo del 2013 quando è arrivato Bergoglio.

indopama
indopama
8 anni fa

un possibile scenario di geopolitica

http://www.geopoliticalcenter.com/2014/11/scenario-il-possibile-intervento-polacco-in-ucraina-scenario/

dove avevo gia' letto della chiusura del gas e della Polonia?

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

Circa il momento attuale e prossimo della Chiesa, nel post precedente ho messo due commenti estemporanei, giusti o sbagliati ma originali, quindi forse in parte nuovi e stimolanti, con riferimento biblico.Se puo' servire..Aggiungo qui Matteo,3, 7-12

luc
luc
8 anni fa

Questo commento è stato eliminato dall’autore.

luc
luc
8 anni fa

Remox, vorrei per cortesia avere qualche delucidazione su queste due quartine che penso siano di estrema attualità: II, 43:
Quando apparirà la stella chiomata,
Tre gran capi saran in disaccordo,
La pace in terra dal ciel folgorata,
Po, Tevere, gonfio, serpe sul bordo.
(Soprattutto a riguardo l'esondazione di ieri del fiume Po… e il 'serpe sul bordo' forse è l'ISI che invaderà Roma?)

CENTURIE 5-25
Il principe Arabo Marte, Sole e il Leone,
l'egemonia della Chiesa sarà vinta sul mare,
quasi un milione di uomini diretti verso la Persia,
Bisanzio, l'Egitto saranno invasi dai seguaci del mero serpente
(il mero serpente è l'ISI ? ) (Significa che l'ISI proverà ad attaccare l'Iran e l'Egitto?)

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  luc

Ciao Luc,
le traduzioni non sono propriamente esatte tuttavia rendono abbastanza l'idea…
245
è collocata nel Ramo I del '900, dedicato alla Prima Guerra Mondiale. Nel 1910 i cieli di Europa sono solcati dalla cometa Halley. Negli anni seguenti scoppierà il conflitto (pace folgorata).L'Italia (Po e Tevere) abbandona la Triplice Alleanza (i fiumi "ondeggiano", non si "gonfiano"). Il serpente è emblema di tradimento, simbolo della politica del nostro paese.
525
è collocata nel Prologo del '900 e del 2000 e l'ho pubblicata anche io. L'invasione non va alla Persia, ma viene dalla Persia. Possiamo chiederci cosa volesse indicare Nostradamus con Persia, se quella ai tempi di Alessandro Magno e dunque un po' tutto il Medioriente (e dunque l'islam in generale) oppure l'attuale Iran.
Sempre come tendenza possiamo considerare che il Risveglio Islamico comincia nel 78-79 in Iran con Khomeini e poi si espanderà fino ai giorni nostri riportando il movente religioso islamico al centro dell'attenzione.
Più nel particolare io credo si riferisca al conflitto col mondo islamico ancora a venire e che "abbaglierà l'Oriente" (Egitto e Turchia comprese). Ho ancora un piccolo dubbio se si debba parlare di Iran (come pare) o magari dell'islam sunnita e dunque del jihaidismo. Oppure, semplicemente, di entrambi. I primi due versi dedicati al novello "principe arabo dei credenti", il nuovo califfato, e gli ultimi due all'Iran.

luc
luc
8 anni fa
Rispondi a  luc

ok grazie.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Oggi la stampa parla molto del pericolo di attentati di matrice islamica rivolti contro il Papa, e dei timori per l'imminente viaggio in Turchia, a pochi chilometri dal territorio occupato dall'ISIS e in un paese dove le simpatie fondamentaliste sono in forte crescita fra la popolazione. Il Vaticano ufficialmente sminuisce, ma il clima è fosco. Voi che ne pensate? PMF

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Penso che al momento non accadrà nulla, è ancora presto secondo me.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

È forse un po' off topic e magari qualcuno ha già postato questi link precedentemente. In ogni casi vale la pena di ridargli un'occhiata anche come benvenuto per i nuovi arrivati.
https://www.youtube.com/watch?v=47uJmFnQ6Uk
https://www.youtube.com/watch?v=1Ayetu94hkY
Spring

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Messaggio di Anguera
18 novembre 2014
Cari figli, il segreto di un uomo sarà rivelato e ci sarà grande confusione e divisione nel Palazzo (Vaticano). Inginocchiatevi in preghiera. Camminate verso un futuro doloroso. Non permettete che la fiamma della fede si spenga dentro di voi. Qualunque cosa accada, restate saldi nella verità. Non permettete che le lezioni del passato vengano dimenticate. Amate e difendete la verità. Chi resterà fedele sarà salvo. Avanti senza paura. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

Remox
Remox
8 anni fa

Per errore ho eliminato un commento che riguardava un messaggio di Anguera collegato al precedente. Lo ripropongo:

3.785 – 5 marzo 2013
Cari figli, Dio ha tutto sotto controllo. Confidate in lui e tutto finirà bene per voi. Sono venuta dal cielo per portarvi al cielo. Aprite i vostri cuori e siate docili. Dite a tutti che Dio ha fretta. Camminate verso un futuro di dolori e prove, ma non perdetevi d’animo. Il mio Gesù camminerà al vostro fianco. Cercate forza nella preghiera e nell’ascolto delle parole del mio Gesù. Nel cuore l’amore alla verità; nelle mani il rosario e la Sacra Scrittura. Il cammino del calvario porta sofferenza, ma la resurrezione porta gioia. La barca di Pietro ondeggerà e ci sarà grande confusione. Pietro e il segreto: ecco la risposta. Coraggio. Non tiratevi indietro. Io vi amo e supplicherò il mio Gesù per ciascuno di voi. Avanti con gioia. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Remox

Questo "segreto" di cui si parla secondo me è legato alla scoperta archeologica in Roma.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  Remox

Però si parla del "segreto di un uomo". Non sarà che, invece, si scoprirà qualche "scheletro nell'armadio" di qualcuno in Curia? PMF

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Remox

E' la prima cosa che viene in mente quella "dello scheletro nell'armadio".
E' una possibilità anche questa, però considerando l'insieme dei messaggi credo si tratti di un altro tipo di "segreto" legato al tema della scoperta in Vaticano.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

ciao Remox, innanzitutto grazie per l'opera che stai portando avanti,

quando parli di scoperta archeologica a Roma a che ti riferisci? alla tomba di Pietro o a qualcos'altro?.

Saluti Niburiani ; )
Yokupoku

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ciao Yokupoku, grazie.

il tema della scoperta archeologica a Roma è presente nei messaggi di Anguera e ne ho parlato anche in merito a Nostradamus in "Una strana scoperta archeologica".

Ho ipotizzato che poteva trattarsi di qualcosa riguardante San Pietro, ma non è detto. Se la scoperta verrà fatta a Roma e sarà in grado di creare una gran confusione, anche per le falsità che verranno dette, significa che avrà un impatto diretto sulla cattedra di Pietro. Dunque dovrebbe riguardare qualcosa di "storico" sulle origini della Chiesa a Roma.
Un saluto.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Forse la verità sulla scoperta archeologia la conosce un solo uomo in Vaticano (mette d'accordo le due teorie postate sopra :-).
Nel frattempo riporto alla luce alcune apparizioni ormai dimenticate e forse anche poco note, ma che io considero serie ed autentiche (fermo restando che posso sempre sbagliarmi). Il messaggio da ancora una volta ragione alle ipotesi di Remox riguardo il periodo di pace (Trionfo del Cuore Immacolato) ed il successivo periodo di disordini.

«“…Dopo il periodo di pace che concederò al mondo per mezzo del Mio Cuore, accadrà che molti si allontaneranno da Dio, si vergogneranno di Lui. Finito il periodo di pace, accadranno molti eventi spiacevoli, per ogni famiglia, per ogni città, per ogni nazione, per il mondo intero; questo perché molti si adageranno di nuovo e si dimenticheranno di Dio e delle Sue Leggi…” (1 maggio 1988, messaggio apparizioni Belpasso)»
Spring

p.s.
Se si sa già che la tomba di Pietro non è in Vaticano quale altra scoperta scientifica potrebbe essere la causa della confusione. Si dice che nelle catacombe di S. Callisto furono trovati uomini con la coda che furono fatti sparire in fretta e furia. Ma c'è anche un romanzo, "Il marchio del diavolo", che parla delle catacombe di San Callisto, dei Papi e delle relative profezie. La solita domanda: è nato prima l'uovo o è nata prima la gallina?

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Giusto per completezza riporto la conclusione del messaggio del 1 Maggio 1988
«…La Chiesa avrà molto da soffrire. E prima che tutto questo accada ti avvertirò in modo che tu possa dirlo a tutti. Sarà questo il segno tangibile delle mie apparizioni ed è più importante dei segni nel cielo per la sua gravità.»
La fonte è
http://profezie3m.altervista.org/mes_belpasso3.htm
La pagina seguente è più interessante. Uno stralcio:
«"La Chiesa. avrà molto da soffrire".
Molti si sono chiesti se tali eventi spiacevoli siano molto dolorosi. Vi basti sapere che ho pianto per intere settimane e forse non avrei avuto più pace se il Cuore della nostra Madre non mi avesse consolato, e se la Grazia del Signore non mi avesse assistito.»
http://profezie3m.altervista.org/mes_belpasso4.htm

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Grazie che hai citato Belpasso, Apparizioni poco conosciute, ma importanti e preziose.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

In merito all'ipotetica scoperta archeologica suggerita da Anguera vorrei lasciare alcuni link.
Il termine "archeologica" e il collegamento a Pietro fanno, in effetti, supporre che il ritrovamento sarà qualcosa di antico e sepolto da secoli, qualcosa che potrebbe far vacillare il primato petrino.
Tuttavia questa futura scoperta mi riporta alla mente la presunta scoperta scientifica di Padre Ernetti (il cronovisore) forse una bufala ? Se veritiera, annullerebbe l'attuale concetto spazio-temporale con conseguenze rivoluzionarie e -credo- tragiche. Ci può essere qualche connessione tra la futura scoperta e questo -presunto- macchinario rivoluzionario ?
http://www.disinformazione.it/Cronovisore.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronovisore

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

http://www.parrocchie.it/correggio/ascensione/macchina_del_tempo_esiste.htm
http://www.ladamaazul.com/el_cronovisor.php
(nel sito di cui sopra si trovano le pagine dell'articolo pubblicato dalla Domenica del Corriere del Maggio 1972)
R

Anonimo
Anonimo
8 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Perché il cronovisore dovrebbe essere una scoperta archeologica?
Ammesso che esista davvero non credo sconvolgerebbe la fede di molti una macchina fantascientifica oltretutto già vista nel film "Minority Report" con tutti i suoi "difetti".
Spring

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Infatti, niente cronovisore.

indopama
indopama
8 anni fa
Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  indopama

Beh, eravamo in attesa infatti volevo pubblicare un aggiornamento. Diciamo che la storia è finita sull'interpretazione del tema delle due quartine…dai tempi di Trayvon Martin, quindi direi che l'intuizione è stata giusta (più di un anno di anticipo). Ennesima conferma alla bontà dell'ordinamento di Ramotti.
Ora sarà interessante vedere eventuali ulteriori sviluppi turchi, siriani e mediorientali.

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Io suppongo che sarà scoperta la tomba di un extraterrestre,una mummia con dei geroglifici, donde si potrà evincere la vera origine del cattolicesimo. La vera pietra su cui fu fondata la chiesa è proprio quella tomba. A proposito: Nostradamus parla di extraterrestri in qualche centuria?

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Tralasciando la tua opinione sulla vera origine del cattolicesimo, per quanto riguarda gli extraterrestri nella parte finale del Poema è presente la quartina 425 che qualche suggestione la suscita.
Un saluto.

Share This