COME UNA GRANDE CACCIA AL TESORO

scritto da Remox
17 · Ago · 2014

COME UNA GRANDE CACCIA
AL TESORO

Pochi dubbi ormai su ciò che Nostradamus intendeva parlando del “giovin nero”.

A Ferguson monta la protesta e le notizie ormai compaiono sulla stampa di mezzo mondo. Imposto il coprifuoco, tafferugli e saccheggi durante la notte.

Anche l’Ansa titola allo stesso modo:

“Giovane nero ucciso, ora nuova autopsia”

Ancora violenza. Co-fondatore di Twitter tra manifestanti a Ferguson

Lo scenario descritto nella quartina 360 (Ramo XXIII del ‘900) accenna alle violenze in Siria e Turchia, mentre nel Presagio 39 di Maggio (Ramo XXIII del ‘900) attribuito alla vicenda Trayvon Martin si parla di “nozze col nemico”, settarie divisioni islamiche e della crescente influenza russa. Se già un anno fa potevamo vedere l’avveramento del Presagio, almeno in una sua fase iniziale, oggi questo avveramento sembra davvero completo.

Il miscelarsi di strane alleanze in Iraq contro l’ISIS era d’altronde evidenziato nel Presagio 41 del Ramo I del 2000. L’Oriente si incammina sempre più verso un destino di abbagliamento con il coinvolgimento di “molti Re” e con una crescente tensione in quel mortale triangolo a Sud del Mar Nero. “Predoni, saccheggi, calore e siccità” sono concetti attualmente già presenti nelle cronache dei media che descrivono le battaglie fra l’ISIS e i curdi spalleggiati dai bombardamenti aerei. Persino il termine “siccità”, ben legato al calore del deserto, si collega alle battaglie intorno alla più importante diga del paese che rifornisce la piana di Ninive.

Ma questa “strana alleanza” non durerà troppo…d’altronde come potrebbe? Qual è il gioco che si sta giocando in Iraq e Siria con l’ISIS? E quello fra Israele e Gaza?

Per avere un’idea più chiara della situazione propongo il seguente articolo che tratta del tema degli imponenti giacimenti di gas e petrolio trovati nel Mediterraneo Orientale al largo di Israele, Siria, Libano, Turchia, Cipro, ma anche Gaza ed Egitto. Un mare di energia non sfruttato che fa gola a molti, soprattutto a Israele, ma anche alla Russia e agli USA. Può nascere forse qualcosa di buono da una simile ricchezza trovata in una terra così travagliata? E che dire delle mire dei gasdotti delle monarchie del Golfo che vorrebbero sboccare nel Mediterraneo? E delle condutture che da Baku, Azerbaijan, vorrebbero arrivare in Turchia?

I lettori ricorderanno le località geografiche che compaiono nel Ramo I del 2000: “Corinto ed Efeso”,”Rodi e Bisanzio”, “Mitilene e Pharos”. Un tema sul quale mi sono soffermato e che mi riprometto di approfondire ulteriormente. In passato tali località erano legate alla suddivisione fra turchi e greci dell’isola di Cipro. Le discussioni riguardo alle legittime aspirazioni dei contendenti, per i grandi giacimenti, non lasciano sperare nulla di buono.

Anche ad Anguera la Madonna sembra riferirsi ai tesori energetici.

13.08.2005
Il mondo vive forti tensioni e cammina verso un grande abisso. In Israele si troverà un tesoro, ma per causa di esso ci saranno molte morti.

Quando leggiamo delle battaglie che avvengono in Medioriente dobbiamo quindi avere fissi in mente i percorsi delle condutture del gas e del petrolio e il posizionamento dei nuovi grandi giacimenti offshore.

Come mai dunque l’attenzione delle potenze sembra essersi spostata nel Kurdistan? Proprio rasente a quel triangolo mortale di cui dicevamo? Gioverà riproporre la mappa pubblicata in “IL <<RE DAL TURBANTE BIANCO>>, IL <<PRINCIPE ARABO>> E IL <<PROFETA DEL TERRORE>>”.

 Ralph Peters map of Greater Middle East

La regione dispone di importanti riserve di greggio, fra le migliori dell’Iraq, e recentemente il premier israeliano si era speso in dichiarazioni per un Kurdistan indipendente. Un’ipotesi fortemente osteggiata da altri attori in scena. Tuttavia le decisioni prese di armare i curdi per combattere l’ISIS vanno proprio nella direzione di uno stato indipendente. I curdi hanno già strutture statuali da diversi anni. Ora, con armi nuove e moderne, potrebbero reclamare la loro propria indipendenza e chiamare a se i curdi di altre regioni.

Secondo Ocalan, il vecchio leader del PKK in Turchia, è prossima una pace fra curdi e turchi. Ma fino a  che punto sarebbe pronta a spingersi la Turchia per la pace? Certo non fino al punto ipotizzato dalla mappa.

In ultimo concludo ricordando che ci avviciniamo con il mese di Settembre al referendum di Scozia. Quando ho ipotizzato per la prima volta l’attribuzione a questo evento della quartina 357 del Ramo II del 2000 i sondaggi davano il “SI” assolutamente come perdente. Al momento invece sembra che le cose stiano cambiando. Personalmente credo ancora che l’attribuzione sia giusta, ma solo il tempo potrà dircelo. La quartina è importante poiché inaugura un Ramo veramente doloroso.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
21 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Al momento mi sembra che l'issi stia colpendo tutti gli attori interessati da questi giacimenti, tranne che Israele ed Egitto (quest'ultimo per ovvie ragioni geografiche, ma toccato dalle rivolte di piazza). E' quantomeno curioso che Turchia, Siria, Iraq e Libano (pare) siano finiti sotto pressione di questi maomettani e casualmente, sul fronte sud, Gaza è devastata da Israele. Staremo a vedere. Ulrich

indopama
indopama
9 anni fa

ciao Remox,

quali sarebbero le quartine relative agli eventi successivi a quelli che stiamo vivendo?

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Gentile Remox,
grazie per le tante informazioni condivise con noi. Sempre molto interessanti e davvero facilmente fruibili.
Forse la mia domanda sarà ingenua ma desidererei un suo parere vista l'attuale situazione nazionale ed internazionale. Desidererei avere ragguagli in merito al fatto di recarsi lavorativamente in Inghilterra o negli Emirati Arabi. Sono stato contattato per uno spostamento lavorativo -all'inizio di un biennio- a Dubai e a Londra. Da più parti mi pare di scorgere l'idea che rimanere in Italia significhi guerra civile sicura. Una sua opinione in merito sarebbe utile per le importanti decisioni che sto maturando. Cordialmente, R

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ciao R. grazie a te. Il mio consiglio è semplice: mai farsi guidare dalle paure del futuro. Il problema non è italiano, ma europeo e poi globale. Non è questione quindi di Italia o Francia o Inghilterra. Alla tua domanda puoi rispondere solo tu seguendo le tue legittime aspettative.
In bocca al lupo e sii ottimista.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sursum corda! R

indopama
indopama
9 anni fa

Papa: "Siamo alla Terza Guerra Mondiale"

POLITICA | "Si è raggiunto un livello di crudeltà spaventosa di cui sono vittime civili, donne e bambini". L'immensa popolarità? "Durerà come me, due o tre anni e poi… alla casa del Padre!"

quindi il Papa si e' dato 2 o 3 anni di vita, Remox secondo te la tempistica del Papa e' in accordo con Nostradamus?

luigiza
luigiza
9 anni fa
Rispondi a  indopama

@indopama

il Papa ha dato due, tre anni di vita per se o per la civiltà come la conosciamo?
Personalmente ritengo più probabile la seconda interpretazione che ho dato.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  indopama

Questa è una conferma temporale molto importante assieme a quella del 2010 di Benedetto XVI in cui invitava la Madonna ad affrettare il trionfo del suo Cuore Immacolato entro il 2017. Ulrich

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  indopama

Caro Indo, se rileggi "L'Ultimo Viaggio Papale" del 25/08/2013 vedrai che quanto detto dal papa coincide con l'interpretazione del Presagio 104 di Dicembre.
Un saluto.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Il Papa: mi sono rimasti due o tre anni

Papa Francesco per la prima volta ha espresso pubblicamente il pensiero della sua morte. "So che mi è rimasto da vivere solo per un breve periodo di tempo. Due o tre anni e poi mi troverò nella Casa del Signore", ha detto ai giornalisti nell'aereo volando in Vaticano dalla Corea del Sud, dove è stato per cinque giorni in visita apostolica.

Le fonti vaticane hanno confermato che il Papa ha parlato della sua morte dapprima ad un cerchio stretto, ma per la prima volta ha condiviso i suoi pensieri su di essa con i giornalisti.

http://italian.ruvr.ru/news/2014_08_19/Il-Papa-mi-sono-rimasti-due-o-tre-anni-8171/

St Louis, un altro giovane nero,
23 anni, ucciso dopo un furto

Ancora un episodio di violenza in Missouri mentre non si fermano gli scontri
tra polizia e manifestanti dopo l'omicio di Mike Brown da parte di un agente

Non c'è pace in Missouri. Un altro ragazzo, nero, di 23 anni, è stato ucciso dalla polizia a St. Louis. Il ragazzo sarebbe coinvolto nel furto in un negozio, a soli 10 chilometri da Ferguson. Gli agenti gli hanno detto di posare il coltello, ha riferito la polizia, ma lui agiva in modo «strano» e avrebbe detto: «sparatemi, uccidetemi». Quando si è trovato vicino ai poliziotti, uno di loro ha sparato. Il titolare del negozio ha raccontato di aver chiamato la polizia e che il rapinatore si è rifiutato di lasciare a terra il coltello. L’episodio è avvenuto in un momento di alta tensione nella contea, dopo la morte del 18enne afroamericano Michael Brown ucciso da un poliziotto il 9 agosto scorso nel sobborgo di St. Louis. Nel frattempo sono almeno 78 le persone arrestate nella sola serata di martedì a Ferguson dopo gli scontri fra polizia e manifestanti per l'uccisione di Michael Brown. A confermarlo è il capo della polizia stradale, Ron Johnson, incaricata dell'ordine pubblico nella cittadina del Missouri.

La versione della polizia

Secondo la versione della polizia, il giovane avrebbe rubato da un minimarket bevande energetiche, poi sarebbe rientrato e avrebbe preso anche dei dolcetti. Sul posto sarebbero stati inviati allora degli agenti, ma l’uomo avrebbe estratto un coltello. Stando al racconto del capo della polizia Sam Dotson, quando gli agenti sono arrivati, il 23enne «si muoveva camminando avanti e indietro. Gli agenti gli hanno ordinato ripetutamente di posare il coltello, ma l’uomo si è rifiutato di farlo».

http://www.corriere.it/esteri/14_agosto_19/ferguson-altro-morto-rapina-coltello-poliziotto-spara-a0e6734a-27d0-11e4-9bb1-eba6be273e09.shtml

ASTRO

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ciao Astro, benvenuto.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

grazie.

è dai tui primi post che ti seguo e commento, ora ho iniziato come richiesto, a firmarmi con un nickname.

ASTRO

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Perfetto, buon proseguimento.

luigiza
luigiza
9 anni fa

@Anonimo19 agosto 2014 23:20

Il Papa: mi sono rimasti due o tre anni

Due stranezze avviso:
– la prima la comunicazione al pubblico del suo stato di salute. A quei livelli la discrezione su questioni personali é la norma.
– la seconda perchè allora una elezione a Papa, mi pare al primo 'colpo' nel Conclave, di un personaggio che si sapeva in partenza durare poco proprio in un momento poi dove la lotta tra fazioni nella Chiesa si é fatta brutale tanto da costringere il Ratzinger alle dimissioni?

Non ne vedo la logica.a meno che le parole pronunciate non avessero uno scopo diverso da quaello che appare.

luigiza
luigiza
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

Errata corrige

Due stranezze a mio avviso:

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

Non sarebbe la prima volta che si elegge un Papa di cui si sa/spera la morte in poco tempo. Ulrich

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Secondo me l'affermazione del papa, che predice la sua fine, va interpretsta diversamente.
Il paps non ha problemi di salute, credo, avrà avuto qualche visione del suo futuro che coincide con le premunizioni qua descritte.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

non so se sia:

un segreto di fatima
o
un segreto di pulcinella.

questo papa se non erro ho solo un polmone, inquanto uno lo perdette da giovane durante una terribile malattia,
di cui soffre tuttora le conseguenze.

ASTRO

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Il papa ha personalmente smentito di avere un solo polmone. In realtà in seguito ad una violenta infezione polmonare avuta in gioventù risente ancora oggi di problemi respiratori che si avvertono anche dalla sua parlata.
Ne ho parlato in "Francesco, il martirio, il successore" del 16/10/2013 dove tuttavia il papa non aveva ancora specificato di non aver subito l'asportazione di un polmone. Anch'io infatti riportavo l'informazione.
Un saluto.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

A parte il Papa, niente di “nuovo” dal fronte occidentale:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13809
IL FALSO "ANNUNCIO DELLA TERZA GUERRA MONDIALE"
http://italian.irib.ir/notizie/mondo/item/166520-hillary-clinton-lo-ammette-l-isis-e-roba-nostra-ma-ci-e-sfuggita-di-mano
Hillary Clinton lo ammette: "l'Isis e' roba nostra ma ci e' sfuggita di mano"
http://italian.ruvr.ru/news/2014_08_21/Gli-USA-hanno-fallito-loperazione-di-salvataggio-degli-ostaggi-5838/
Gli USA hanno fallito l'operazione di salvataggio degli ostaggi
http://italian.irib.ir/notizie/mondo/item/166524-missouri-polizia-uccide-secondo-afro-americano
Missouri: polizia uccide secondo afro-americano
P.Riesz_

Share This