“BRING BACK OUR GIRLS”

scritto da Remox
07 · Lug · 2014

“BRING BACK OUR GIRLS”

Dopo la
vicenda dei tre ragazzi israeliani rapiti e uccisi, da cui si è prodotta una
coda tragica di eventi fra vendette, accuse e possibile crisi del governo
israeliano, trattata dalla quartina 168 del Proemio del 2000, la quartina che
segue la 168, il Presagio 126 di Agosto, sembra portarci ad altri episodi di
cronaca di questi giorni.

Dal Proemio del 2000

168

O quel horrible & malheureux teurment,

Trois
innocens qu’on viendra à liurer:

Poison
suspecte, mal gardé, tradiment,

Mis en
horreur par bourreaux enyurez.

168

O quale
orribile e tragico tormento

Tre innocenti
che si verrà a consegnare:

Veleni,
sospetti, guardia incerta, tradimento,

Messi in orrore
da carnefici ubriachi.

Nell’ultimo
verso probabilmente non leggiamo solo dell’uccisione dei tre israeliani, ma
anche dell’orribile morte del palestinese ucciso per vendetta per il quale sono
stati arrestati altri tre coloni.

Dall’Ansa:Nigeria, fuggite 63 ragazze rapite dai Boko Haram a giugno

PRE
126 Agosto

Pluyes fort excessives,& de biens
abondance.

De bestail pris juste etre,femmes hors
de danger

Gresles,pluyes,tonneres : peuple abatu
en France

Par mort
travailleront.mort peuple corriger.

PRE 126 Agosto

Piogge
forti e impetuose e di beni abbondanza,

Di
quelle che come bestie prese, donne fuor di pericolo:

Grandine,
pioggia e fulmini: in Francia gente abbattuta,

(Alcuni)
Per morte si adopereranno, (altri) da morte cercheranno rifugio.

Tipico
Presagio scritto in stile d’Almanacco che mischia insieme notizie
meteorologiche per la cura dei campi e dei commerci con fatti di dubbia
interpretazione. Ma al di fuori dell’Almanacco e contestualizzato nel suo
giusto argomento ecco  che il Presagio
assume una sua personalità. E’ di rilievo che sia posto come successivo alla
quartina 168 perchè il verso più strano, il secondo, trova comprensione alla
luce dei lanci di agenzia di questi giorni. La vicenda delle ragazze nigeriane
rapite ha prodotto campagne mediatiche di sensibilizzazione come « bring
back our girls » a cui ha partecipato anche la First Lady Americana.  

Gli
altri versi sembrano annunciare problemi climatici che potrebbero ad esempio
abbattersi in questo periodo in Francia e, all’ultimo verso, la
contrapposizione fra chi porta morte e chi dalla morte cerca scampo. Come non
pensare alle tragiche situazioni in Ucraina e Medioriente? Sarà un caso ma è
proprio in questi giorni, con l’emersione dell’ISIS e di al Baghdadi e con l’aumento
delle morti e delle rappresaglie contro i cittadini dell’est Ucraina, che la
morte e la violenza regnano incontrastate nei nostri mezzi di comunicazione.

A Giugno in Francia temporali, fulmini ed enormi chicchi di grandine.

Da La Repubblica 8 Luglio 2014: “Trattate come bestie

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
5 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Salve a tutti!
Questo blog è stra-ordinario|
Cosa ne pensate del concetto di libero arbitrio? un illusione? parzialmente ?

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Grazie e benvenuto.
Sul libero arbitrio più o meno la penso come indo. Se non puoi conoscere il futuro è inutile domandarsi se esiste la predestinazione perchè ogni giorno si è chiamati a compiere delle scelte che determineranno il nostro futuro. Per cui il libero arbitrio esiste senza dubbio. La visione del tempo tutto avviene solo per chi abita al di fuori del tempo ed è dunque prerogativa di Dio.

indopama
indopama
9 anni fa

secondo me:
un illusione… parzialmente…
nel senso che il gioco della vita e' gia' programmato nelle sue linee generali ma in esso il singolo ha sempre il libero arbitrio nella scelta tra coraggio e paura sulle azioni da compiere. il gioco vero e' interiore, in ogni istante, lo scopo e' riconoscere la nostra divinita' interiore, scoprire cosa sia la vita, l'illusione di maya. l'illusione parziale e' data dal fatto di poter scegliere solo tra i pensieri che ci vengono in mente, pensieri gia' scritti nel gioco. la scelta pero' tra coraggio e paura e' vero libero arbitrio ed e' qui che diventiamo padroni della nostra vita (o creazione).

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Grazie per queste bellissime visioni.
Forse è proprio quel quid in più nell'osare (paura-coraggio) che fa la differenza tra l'immaginare di vivere ed il vivere la vita, padroni delle proprie scelte, facile a dirsi ma non sempre facile a farsi nel portarsi su prospettive differenti per osservare fuori da quella che riteniamo la realtà.
Ci dovrebbero insegnare a scuola a pensare attivmamente ma si capisce come stanno le cose
Un saluto a presto ciao!

Remox
Remox
9 anni fa

"Trattate come bestie" queste le parole di una delle ragazze fuggite da Boko Haram e riportate dai media…vibrazioni mediatiche percepite nel '500.

Share This