I LUPI DELL’UCRAINA
A volte accade che nel tentativo di decifrare le quartine del
Poema Temporale sfuggano dei particolari molto importanti che tuttavia sono ben
chiari sotto i nostri occhi. Mi riferisco in particolare a due quartine del
Ramo III del 2000 che abbiamo dedicato alla crisi in Ucraina in termini piuttosto generali, ma che sembrano acquisire sempre maggiore chiarezza. Un’altra
invece, la solita 985, la vedremo in prossimità della santificazione di
Giovanni Paolo II il 27 Aprile.
Rivediamole insieme.
Dal Ramo III
del 2000 “Crisi in Europa”
336
Enseuely non mort apopletique,Sera trouué auoir
les mains mangees:Quand la cité
damnera l’heretique,Qu’auoit leurs
loix, ce leur sembloit changee.
336
Sepolto il non morto (per colpo) apoplettico,
Sarà trovato (uno) aver le mani mangiate:
Quando la città condannerà l’eretico,
Che avrà preteso di cambiare le leggi da lor
emanate.
La quartina l’abbiamo dedicata alla
contiguità fra la morte dovuta all’ictus di Ariel Sharon e la rivolta in
Ucraina. Tuttavia oltre alle difficoltà di Yanukovich erano presenti anche
quelle del deposto presidente egiziano Morsi il cui destino era pressoché simile
a quello del collega ucraino: entrambi estromessi con la forza dopo aver
provato a modificare le leggi nazionali.
Il secondo verso lo abbiamo associato al
simbolo dei Fratelli Musulmani in rivolta e perseguitati dai militari: la mano
a quattro dita.
Tuttavia è curioso che il simbolo del
principale partito ucraino a capo dell’insurrezione, Svoboda, è la mano a tre
dita.
E’ netta la somiglianza fra le due diverse
situazioni regionali per simboli e colori.
Ovviamente fra le due rimane molto forte l’attribuzione ai “Fratelli Musulmani” dove compare la parola musulMANI, estromessi dal governo in Egitto e di fatto perseguitati.
282
Par faim la proye fera loup prisonnier,
L’assaillant lors en extreme detresse.
Le nay ayant au deuant le dernier,
Le grand n’eschappe au milieu de la presse.
282
La preda
farà il lupo prigioniero per la fame,
L’assalitor
messo fuori in estrema destrezza.
Il primo
nato avrà al davanti l’ultimo,
Il grande
non scappa nel mezzo della “presse”.
La 282
invece è probabilmente in corso di svolgimento nonostante vi siano degli
elementi facilmente riconoscibili di cui si è già parlato (all’ultimo verso le
conferenze stampa di Yanukovich per dire che non è scappato dal paese).
E’ invece la
simbologia del primo verso ad attirare l’attenzione. Chi sono la preda e il
lupo? Si era provato ad identificarli in Yanukovich, il lupo, e la Timoshenko,
la preda. Il primo al potere costretto alla fuga, la seconda in carcere tornata
alla ribalta.
Un altro
riferimento interessante però è sempre al partito Svoboda poiché il suo primo
simbolo (ancora ben in voga), quando ancora si chiamava Partito Social
Nazionale Ucraino, era il “dente di lupo” di derivazione germanica, poi
adottato anche dai nazisti. Sarà un caso, ma nel Poema Temporale Hitler è
chiamato anche “il lupo”.
Il simbolo runico del “dente di lupo”
Se l’interpretazione
è corretta il significato del verso cambia…poiché il “lupo” non sembra essere
vincente. A questo punto la preda potrebbe essere addirittura Yanukovich con un
sorprendente ritorno in scena.
Il terzo
verso potrebbe riguardare la nuova Repubblica di Crimea, ultima nata in Europa,
che supera così la prima nata, l’Ucraina. La “pulzella” viene dunque unita “al
grande”.
http://aurorasito.wordpress.com/2014/04/19/ucraina-la-polonia-ha-addestrato-i-golpisti-due-mesi-prima/
Ucraina: la Polonia ha addestrato i golpisti due mesi prima.
questo forse si inserisce nel conflitto che dovrebbe scoppiare nel sud della Polonia.
sempre sulla polonia
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2014/04/20/ucraina-sparatoria-nellest-4-morti_73dd552d-523b-46b9-bfca-4a328db2561a.html
Ciao Indo, in tema con quanto sviluppato nel blog da tempo, segnalo altri due link sul coinvolgimento e le rispettive mire di Polonia e Romania:
http://www.voltairenet.org/article183357.html
http://italian.ruvr.ru/2014_04_22/Gli-interessi-rumeni-in-Ucraina-4171/