L’EURO E I SOTTOMARINI
AFFONDATI
Proseguendo nella rilettura del Ramo XXIII del ‘900, ultimo
del secolo, si conferma la proiezione della forza profetica verso il nostro
tempo, tramite l’utilizzo dei paralleli storici.
La quartina in questione, posta nella parte iniziale del
Ramo, è la 222.
Dal Ramo
XXIII del ‘900 “Il Secolo di Febo”
222
Le camp Ascop
d’Eurotte partira,
S’adioignant proche de l’Isle submergee:
D’Artom classe phalange pliera,
Nombril du monde plus grand voix subrogee.
222
Il campo ascopa dell’Euro da
Rotterdam partirà,
Si riuniranno nei pressi
dell’Isola sommersa:
Falange sommersa di flotta atomica
affonderà,
Dall’ombelico del mondo più
grande voce surrogata.
Nell’Ottobre del 1986 le
potenze atomiche USA e URSS si riuniranno in Islanda, l’isola dei ghiacchi da
cui è ricoperta, sommersa, per uno storico ed importante vertice. Nello stesso
mese e nello stesso anno un sottomarino nucleare sovietico, il K219, affonda
nell’Atlantico. In seguito verrà recuperato, ma parte dei missili andranno
persi.
Sempre nello stesso anno si
avrà la grande marcia di Assisi con la più grande voce di Giovanni Paolo II a pregare per la pace.
Nei pressi di un’altra isola
nel 1990, in Irlanda, con le convenzioni di Dublino si avvierà il processo di
unificazione monetaria sfruttando il grande evento della caduta del Muro di Berlino
e della riunificazione della Germania. Due anni dopo a Maastricht verrà siglato
il famigerato trattato. Ai tempi di Nostradamus Maastricht era un centro dei
Paesi Bassi governato dai duchi di Borgogna il cui centro principale era
Rotterdam.
Una delle parole più
difficili da interpretare nella quartina è “Ascop”. Ritengo che la via da
seguire sia quella più semplice dove “ascop” viene dalla parola latina “ascopa”
che era anticamente una borsa simile a marsupio dove si portavano, fra le altre
cose, anche le monete.
L’Euro andrà in vigore per
fasi fra il 1999 e il 2002. Nel 2000 avverranno due eventi di magnitudo ben maggiore
rispetto a quelli del K216 e di Assisi: l’affondamento del sommergibile
nucleare russo Kursk, dove moriranno gli oltre 100 marinai, e il Grande
Giubileo del 2000 sempre con Giovanni Paolo II. Roma, capitale del
cristianesimo, diverrà una volta in più ombelico del mondo e la voce del
pontefice vagherà per i confini del globo. A volte, a causa dei problemi di
salute e della voce poco ferma, avrà bisogno di essere sostituito nei discorsi,
surrogato.
Il termine originale “Arton”
è una località francese, ma la quartina del Ramo che segue la 222 è la 472 che
abbiamo visto in “Il Ricorso Storico del Giorno di San Felice” dove compare il
termine “Artomiques”. Ovviamente non è un caso, considerato anche il contenuto
dei versi, per cui “Arton” va letto per similitudine come “Artom”; solo nel
loro capitolo di attribuzione infatti i versi trovano la corrispondente
spiegazione.
La quartina va riletta in
questo modo:
Il movimento monetario dell’euro
partirà dalle terre di Rotterdam,
Nei pressi dell’Islanda si
riuniranno,
Falange sottomarina di flotta atomica
affonderà,
Dall’ombelico del mondo più
grande voce surrogata.
Categoria gossip apocalittico:
http://www.ansa.it/iphone/fdg/10047355.html
Sintesi