A COROLLARIO DELLA RIVOLTA DEI “BERRETTI ROSSI”
A corollario del precedente articolo credo sia utile riportare quanto scritto in altri post, in merito alle rivolte sociali.
Dall’Epistola al Re Enrico II
La plebe si solleverà, caccerà i seguaci dei legislatori e sembrerà che i regni [siano]
indeboliti dagli Orientali, che Dio Creatore abbia slegato Satana dalle prigioni infernali, per far
sorgere il grande Dog e Dohan che faranno una così grande frattura abominevole alle Chiese, che
né i rossi né i bianchi senza occhi e senza mani non potranno più giudicare e sarà loro osteggiata la
potenza.
Come sappiamo il tempo delle rivolte costituirà un pericolo diretto anche alla Chiesa e favorirà il clima di guerra e terrore portato dai Re Orientali, i “Lunari” (Russia – Islam), che alla fine saranno “stroncati”. La confusione porterà “il governo” fuori controllo.
Nello specifico rileggiamo gli acrostici riepilogativi del Ramo III del 2000 che trattano della “Crisi in Europa”.
“Un confronto ben grande si avvicina
Fra Marte e la Legge della Divina Trinità (Terzo papa?);
Dal Cielo sangue nascerà, per il grano
Tornano le sedizioni popolari; dai nemici assediati.”
“Più ancora Marte si approssima alle genti,
Campi Marziali farà; la Legge Divina perde importanza.
Tornano furiose sedizioni per il grano,
Nelle battaglie usata potenza dal cielo, dai nemici assediati.”
“Più grande sarà Marte quando nelle città troppe genti furiose
Si approssimeranno; esiliate allor le genti della Dama Celeste.
Verrà la lieta legge del Terzo, faranno tutte rivolte sanguinose;
Sorgerà una Potenza in seguito agli assedi per il grano dei campi.”
Quest’ultimo acrostico lo possiamo ricomporre nel seguente modo:
“Verrà la lieta legge del Terzo, faranno tutte rivolte sanguinose;
Più grande sarà Marte quando nelle città troppe genti furiose
Si approssimeranno; esiliate allor le genti della Dama Celeste.
Sorgerà una Potenza in seguito agli assedi per il grano dei campi.”
Gli elementi comuni degli acrostici sono il clima governato da Marte, dio della guerra, le sedizioni popolari per il grano, simbolo di carestia, penuria, fame, crisi economica e la presenza di questo Terzo personaggio che possiamo indentificare nel terzo papa del secolo, Francesco.
E’ curioso che la rivolta dei “berretti rossi” sia cominciata proprio per motivi legati all’aumento delle imposte sulle attività agricole.
Negli acrostici sono mirabilmente riassunti tutti i problemi che scaturiranno dal deteriorarsi delle condizioni di vita in Europa: penuria, rivolte, assedi, persecuzioni al papa e guerra. In seguito però, sorgerà una potenza. In questa potenza io leggo la trepidante attesa del Duca per l’emersione del Grande Monarca Bretone.
Ciao Remox,
ma la futura guerra tra Oriente ed Occidente, in che modo si collega agli scontri e rivolte causate dalle politiche europee di austerità(cioè impoverimento progressivo dei popoli sottomessi)?
Cioè tanto per essere chiari, la Russia insieme ai paesi SCO, si scontrerebbero contro gli Usa e Nato, per ben altri ragioni geopolitiche, non certo perchè l'Oligarchia europea sta affossando i popoli eruropei nella miseria.
E poi il comunismo, almeno formalmente, era un'avversario politico ideologico, dell'Occidente capitalista.
E quindi avversario almeno formalmente, di ogni aspetto che coinvolgesse il grande capitale, cioè le cosidette masse operaie sottomesse e sfruttate dal medesimo Grande Capitale.
A meno che per comunismo non si voglia intendere dalle tue parole: "una nomenklatura non eletta, ma cooptata dalle corporazioni finananziarie e industriali", quindi una sorta di social-comunismo per tale casta-cosca di sovra-massoni sovranazionali, contrapposto ad un iper-turbo-becero-liberismo per i poveracci e gli straccioni del popolo, fra cui anche includo, le piccole e medie imprese.
Ma in tale caso si potrebbe semplicemente parlare di Plutocrazia o di Sinarchia, perchè con il termine Comunismo si rischia di creare molta confusione nella testa di molti di noi.
grazie mille, Dio ti benedica.
La guerra in Medioriente viene per motivi geopolitici ormai sotto gli occhi di tutti. Le rivolte in Europa invece dalla penuria causata dalla deflagrazione della crisi economica. Come dicevo il caos e i costi di un conflitto, la possibile venuta di catastrofi naturali sono tutti fattori che accelerano un collasso economico. Il quadro profetico è segnato dal convergere di più crisi. A questo punto le rivolte troveranno un terreno fertile.
Per comunismo intendo il comunismo….dietro il quale si nasconde la sinarchia…ma sarà comunque una rivoluzione breve, sanguinosa…ma breve e tali rivoluzioni saranno accompagnate dalla guerra che giungerà direttamente in Europa. E' per questo che il tutto sarà breve…
"Per comunismo intendo il comunismo….dietro il quale si nasconde la sinarchia…"
forse incomincio a capire cosa vuoi intendere, grazie ad un articolo che ho letto sui Cristeros, ossia la storia di repressione criminale di stampo massonico, ai danni della Chiesa Cattolica, che ha insaguinato e terrorizzato l'intero Messico tra il XIX ei XX secolo.
Ad esempio una delle giunte governative liberali apertamente massonica e ferocemente anticlericale del Messico della seconda meta del 1800, oltre alle innumerevoli persecuzioni ai cattolici, diede impulso alla diffusione del protestantesimo allo scopo di soppiantare l'odiato Cattolicesimo; successivi governi sempre di ferrea appartenenza massonica, sempre per il medesimo scopo di odio implacabile contro il Cattolicesimo, come il governo di Obregon, per attacare la Chiesa si servì dei marxisti leninisti della CROM, che proteggeva legalmente nelle loro razzie, giustificandoli giuridicamente di volta in volta, su ogni barbarie disumana commessa. Non parliamo poi del successivo governo massonico di Calles, un uomo saguinario di rara perfidia contro la Chiesa, un vero anticristo per l'intero popolo messicano di fede cattolica.
insomma pur di distruggere la Chiesa di Cristo, le Oligarchie al potere non si fanno scrupolo di favorire insurrezioni e rivolte comuniste, che attacchino e uccidano la Chiesa Cattolica, nel clero e nei fedeli.
Sono davvero costernato! Che Dio ci salvi da tale odio satanico!
Piu' leggo, piu' trovo che sapete gia' bene cose che anch'io intuivo.Questo commento di Nicola Z mi ricorda i fatti avenuti nel famoso triangolo rosso in Emilia Romagna nel fine guerra.In un sito del centro culturale San Giorgio c'e' un post al riguardo,e pure un volantino riservato che Togliatti faceva distribuire ai quadri dei propagandisti.Un volantino di chiara derivazione.La paura seminata in quei giorni, tra l'altro, ha prodotto frutti per decenni.Non sono di parte, ma a proposito dele protezioni legali, non posso non collegare quanto sopra a un episodio.intorno al 1974, un ministro del'interno esponente del partito di magioranza, contatto' un critico musicale, Piero Buscaroli, vicino al M:S: I: di Almirante, per sondaggi circa la disponibilita' ad appoggiare un nuovo governo guidato da questo Ministro.Non ne fecero nulla, perche' Almirante, convinto di raccogliere il potere da li' a 1o 2 anni, rifiuto',nella sua ingenuita'.Ma la cosa interessante e' che quel ministro, nel cercare di convincere il Buscaroli, e di vantare meriti anticomun isti,accenno' a turbative che il suo Ministero, guidato da quel personaggio anche a fine anni '60, aveva creato alla sinistra…e faceva intendere che un suo gabinetto non sarebbe stato malvisto oltreoceano.Per la verita', quel personagio aveva infati fama di Amerikano,quando Dini era ben lontano ancora dal'entrare in politica.Bene, a distanza di molti anni, non ricordo negli anni '8' o '90, Buscaroli si fece venire l'idea di raccontare questo,non so perche',magari per dissidi interni al partito cui era vicino,e per scrupolo.Bene, fu convocato ,tempo dopo, in una procura romagnola, famosa per essere "rossa"..Qualcuno lo avverti' di stare in guardia da quel Giudice,,ma Buscaroli, a quanto racconto' su un quotidiano,che pubblico' e mai fu smentito,si sentiva tranquillo, perche' nel caso specifico non si aspettava certo che una procura famosa per essere "rossa" avesse qualcosa contro la strategia dela tensione vista da sinistra,anche se racontata da uno di destra… Mai si sarebbe aspettato di provare paura,¡ durante l'interrogatorio, e di sentirsi interrogato come se fosse stato non un teste ma un inquisito, e fin qui si puo' capire,fosse stato inquisirlo per difamazione, ma il Giudice gli chiese su un atentato, quello dela strage di Bologna, che non c'entrava nulla con la fine degli anni '60…Buscaroli racconto' di essersi spaventato, perche' il Giudice sembrava per nula interessato alle vicende fine anni '60, e solo interessato a incastrarlo, chiedendogli pure dove fosse il giorno della strage di Bologna.
I Capetingi che legami storici hanno con la Bretagna francese?