TERRORE A NIZZA

scritto da Remox
15 · Lug · 2016

TERRORE A NIZZA




La tragedia di Nizza
per esigenza di cronaca nostradamica impone di aprire una finestra su un
bizzarro ricorso storico che mostra la multidimensionalità delle quartine. Una teoria
questa cara al Ramotti che non escludeva la possibilità che in un futuro le
alidade dell’astrolabio tornassero a muoversi per riorganizzare il Poema in un
nuovo ordine.

La quartina in
questione è la 719 dedicata al secolare scontro fra Cristianità ed Islam in
particolare la lotta contro i Turchi del XV e XVI secolo, il tempo del
veggente.

719

Le fort Nicene ne
sera combatu,

Vaincu sera par rutilant metal:

Son faict sera vn long temps debatu,

Aux citadins estrange espouuental.

719

Il forte Nicene non sarà
combattuto,

Ma vinto da rutilante
metallo:

Tal fatto sarà per lungo
tempo dibattuto,

Ai cittadini terrore
straniero.

Il forte Niceno è la città di Nicea in Turchia famosa per i concili
ecumenici dei primi secoli cristiani. Tale città divenne poi una cittadella
fortezza a difesa di Costantinopoli. Cadde in mano ai Turchi nel XIV secolo,
150 anni prima della caduta di Bisanzio.

Per conquista dunque il forte Nicene diviene, ai tempi di Nostradamus,
il forte Ottomano, lo spauracchio (espouvental) dei cittadini europei.

E sarà vinto dalla Lega Cattolica per spada, ma soprattutto per fede
con il famoso stendardo rosso cremisi. “Rutilant” ha un doppio significato:
luminoso, brillante o appunto rosso cremisi.

Lo stendardo di Lepanto

L’eco della vittoria a Lepanto durerà per sempre.

Ma come detto la quartina si presta a descrivere anche il recente
attentato a Nizza (Nice). Anche questa città del sud della Francia era infatti
una fortezza medievale.

La città sarà “vinta” da un rutilante metallo. Come non pensare alle
immagini che vedono il bianco  (e “luminescente”) camion metallico travolgere decine e decine di
persone per la strada?

L’attentato ovviamente ha prodotto e produrrà ancora una vasta eco
mediatica.

I cittadini di Nizza sono piombati nel più cieco terrore. “Espouvental” come detto altre volte è “ciò o colui che porta spavento” come appunto un
terrorista. Simbolicamente usato per descrivere spauracchi e spaventapasseri.

Un’altra bizzarra coincidenza l’ho trovata su un sito di traduzioni.

Come esempio per descrivere l’uso della parola “rutilant” propone la
seguente frase:

Les métaux sont rutilants pour le défilé du 14 juillet.

Le “armi” (metalli
intesi come armi) sono luccicanti per la sfilata del 14 Luglio.

E’ la sfilata che commemora
la presa della Bastiglia; ma è anche il giorno dell’attentato a Nizza, mediante “rutilant metal“.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
57 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
7 anni fa

A me pare che non centri proprio un tubo. Con tutto rispetto. Luca.

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

La quartina come ho detto non è ordinata nel nostro tempo. Tuttavia oltre alla similitudine per argomento presenta delle parole chiavi specifiche che compaiono nei primi due rami del 2000 dedicati a questa crisi.
Ricordo sempre soprattutto ai nuovi che l'idea base della decifrazione cominciata con Ramotti è che Nostradamus "vedesse" i media e ne descrivesse in versi le immagini…fossero esse incision, pitture, mmanifesti, foto o tv.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Remox:Per rispetto alle 84 vittime innocenti lascia perdere

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Lo scopo del blog è chiaro, se non concordi puoi sempre andare a "mostrare rispetto" con un gessetto colorato.

il Nibbio
il Nibbio
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Io opterei per lumini e più cultura-integrazione-accoglienza…anche Imagine di Lennon pare possa estirpare alla radice il problema terrorismo ISLAMICO…

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Caro "Anonimo",

se Remox ha pubblicato questo commento sul SUO blog, credo anzi ne sono convinto, lo ha fatto proprio per RISPETTO a quelle povere anime innocenti.
Il contestualizzare gli eventi in un ordine non ordinario è un aiuto per capire e dare un senso a eventi che per la loro tragicità non ne hanno di senso!
Ogni apporto nuovo è utile per aiutare a capire, ed il fatto che tu in totale anonimato ( … almeno una firma no? ) abbia potuto esprimere il tuo pensiero non ti pare una forma di rispetto?
Lungi da me prendere le difese di Remox ( non ha certo bisogno di me per questo ), ma non ti rendi conto del fatto che pubblicando il tuo commento contraddici il tuo pensiero per il sol fatto di averlo potuto liberamente esprimere?
Molto meglio una analisi come quella dell'autore di questo blog che le tante frasi di circostanza, e quindi vuote, dette da chi ci governa a vari livelli sia nazionali che esteri. Quelle sì che le ho percepite come una grandissima mancanza di rispetto per le povere vittime!
Sempre le solite trite e ritrite frasi, i gessetti, i palloncini, i je suis questo e quest'altro, i noi non ci faremo qui e non ci faremo la, mentre la "Verità" era sotto gli occhi di tutti a poche centinaia di metri dal luogo della strage, con gli ombrelloni aperti e la gente sulla spiaggia …….
La guerra, no perdonatemi la battaglia, l'abbiamo persa lì !
Non perdiamo almeno il RISPETTO tra noi …….

Cordialità

Videre Nec Videri

Sombrero
Sombrero
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Lasciate stare remox, se non vi piace potete non visitare e postare i commenti.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Io invece voglio qui dire che Remox, come sempre, tratta ogni argomento unicamente per esigenze nostradamiche,  come da lui stesso detto all'inizio del pezzo, e  con grande grandissimo rispetto. Lo seguo da anni anche se non intervengo, e devo di nuovo dire che da come si porge ogni volta verso noi lettori dimostra sempre tatto, gentilezza con tutti e tutto.

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

condivido

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Condivido, chi lo critica nascondendosi come un ratto di fogna non merita neppure un commento

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

una domanda che di volta in volta sono sempre stato tentato di farti ma che non ho mai fatto per pigrizia >.< .

quale sarebbe la prima quartina da esaminare, quindi in teoria la piu recente da prendere in considerazione dall'ordinamento del ramotti riguardanti agli anni a venire?

in sostanza: la prima quartina che riguarda i prossimi fatti che si verificheranno.

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Le quartine sono raggruppate per insiemi e sottoinsiemi non c'e' una consequenzialità diretta fra singole quartine,ma fra più quartine.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Attenzione….pare sia in atto un Colpo di Stato in Turchia. Militari nelle principali città. Istanbul e Ankara bloccate. Il Bosforo è chiuso. Colpi di arma da fuoco nelle strade di Ankara. Ulrich

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

TURCHIA ISLAMICA…..come profetizzato da Libra….manca soltanto il Grande Monarca….

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Che fine ha fatto Libra?
Comunque anche sul GM ha detto che sta per svelarsi. L'ho inteso nel senso "svelarsi a se stesso", di rendersi conto di chi è realmente.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

remox reputi che il colpo di stato in turchia sia legato a questa quartina?

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Come detto non appartiene al nostro tempo… però ribadisco la teoria della multidimensionalita' e la "bizzarra coincidenza".
Per ora dico che si completa la 360 del "giovin nero".

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Mi sembra che i militari hanno agito proprio quando il parlamento turco votava la re introduzione dell'Islam come religione di stato.

Jacques

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Sta a vedere che milioni di immigrati si riverseranno in Europa….bisogna vedere questi militari da chi sono comandati. Occhio anche al sud est del paese e ai Curdi. Ulrich

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Sbaglio o aveva fatto pace, a denti stretti, con la Russia poco tempo fa?

Spring

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

si così chiederà l'intervento russo per tornare al potere

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Dall'ANSA

«Colpo di Stato in Turchia. L'esercito prende il potere. Scontri pro-golpe con sostenitori Erdogan. Il presidente: "Resistete"»

Intanto il presidente Erdogan è in volo verso Germania, che rifiuta atterraggio. Potrebbe andare a Londra.

Per la serie "armiamoci e partite"

Spring

Remox
Remox
7 anni fa

Sta accadendo un macello, ci vorrà tempo per elaborare…

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Pare che la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la decisione di Erdogan di rappacificarsi con Putin. Ulrich

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Comunicato militare: golpe a causa della deriva governativa che minava la laicità dello stato

Jacques

Remox
Remox
7 anni fa

Ho inavvertitamente cancellato un commento su un vecchio post di Libra, se gentilmente potreste rimetterlo grazie

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

La TURCHIA diventerà un problema molto serio per l'intera area mediterranea, in particolar modo da quando aumenterà la sua sfera di influenza all'interno del mondo islamico. Il legame tra la Turchia e l'Islam sarà più intenso, tanto che con l'ingresso di Giove in Vergine (dal 12 agosto), ci sarà un peggioramento delle relazioni con paesi come l'Italia e la Spagna. Più ci avviciniamo all’Urano in Toro (1 giugno 2018), più si avvicina la congiunzione con la stella Caph legata all’Islam. Cosa vorrebbe dire tutto questo? La situazione è delicata, se mai ci fosse un cambiamento di leadership sarebbe la fine della “pace con l’Occidente”, perché Erdogan è un Pesci legato alla stella Deneb-Adige, uomo ingegnoso e dotato di natura mercuriana. E’ uomo incline agli affari e i piaceri, non è uomo portato agli estremi religiosi già presenti in questo paese. Purtroppo potrebbe concedere il suo potere con il moto diretto di Nettuno in Pesci (suo segno), ma tutto questo accadrà dal 19 novembre 2015, non prima. Non sottovalutiamo la patata bollente.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

L'ambiguità della Turchia di Erdogan si rivedrà sui teleschermi dal 27 Dicembre 2015, allorquando finirà il moto retrogrado di Urano in Ariete. Si prevede uno scontro bellico Turchia-Siria, davvero una brutta cosa visto che coinvolgerebbe nuovamente la Russia.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Anche la Consacrazione prevista per Pasqua 2017 prende sostanza.
Ci siamo, ci siamo.

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Erdogan rimane al suo posto. Una Turchia più islamica con un leader più duro è ora un grosso problema. "se mai ci fosse un cambiamento di leadership sarebbe la fine della “pace con l’Occidente”, perché Erdogan è un Pesci legato alla stella Deneb-Adige, uomo ingegnoso e dotato di natura mercuriana. E’ uomo incline agli affari e i piaceri, non è uomo portato agli estremi religiosi già presenti in questo paese." Mi sà che è avvenuto tutto il contrario. Ulrich

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

Erdogan sta bloccando l'avanzata islamica: purtroppo è la versione più "dolce" nei confronti dell'Occidente. Secondo me Libra non ha sbagliato, e le cose non sono ancora finite. Attendiamo gli sviluppi.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Remox

fatto sta che secondo alcune profezie nel climax l esercito di putin arriva ad istambul… Luc

anonimo
anonimo
7 anni fa

Sring, chi l'ha prevista la Consacrazione per la Pasqua 2017?

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

Era solo una ipotesi di Remox. Comunque i link di riferimento agli articoli completi sono in calce agli spezzoni che riporto più sotto:

«Ma torniamo alla consacrazione della Russia…. Verrà infine fatta, ma quando ormai sarà tardi. E’ possibile che ci sia un legame con il viaggio in Russia del papa, da dove poi vedrà il Miracolo?

Quale sarà l’evento raro, già avvenuto nella storia, bello per la Chiesa, che coinciderà con il Miracolo? La consacrazione della Russia, ormai in ritardo, al Cuore Immacolato di Maria?

Lascio la domanda in sospeso poiché è difficile dare una risposta. Mi soffermo però su un altro punto molto importante. Se l’evento è già accaduto prima, anche se raro, forse va cercato anch’esso nella natura eucaristica del Miracolo. Se il Miracolo coincide con il Giovedì Santo e il papa sarà in Russia, allora vuol dire che starà celebrando la Pasqua insieme agli Ortodossi. L’evento è già accaduto quando la Chiesa era unita, ma è appunto raro a causa dello scisma millenario. Per un simile evento servono due condizioni: la prima è il permesso al viaggio della Chiesa Ortodossa e la seconda è che Pasqua cattolica e ortodossa coincidano nelle rispettive date. Se la prima infatti è calcolata sulla base del calendario Gregoriano, la seconda sul calendario Giuliano.
Ebbene anche in questo caso ci sono solo due date disponibili nei prossimi anni, tenuto conto dell’età di Joey Lomangino: il 13 Aprile 2017 e il 13 Aprile 2028 quando la Pasqua sarà uguale per cattolici e ortodossi.»

http://ducadeitempi.blogspot.it/2014/02/fatima-e-garabandal-nuovi-aggiornamenti.html

«Abbiamo detto che il Miracolo è un evento eucaristico perché collegato con il Giovedì Santo in cui si celebra l’Ultima Cena di Gesù. Pertanto è possibile che il motivo del viaggio del papa in Russia e l’evento raro e commovente per la Chiesa, simile alla proclamazione di un dogma, sia la celebrazione congiunta della Pasqua fra la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa, evento che può avvenire solo quando il calendario Giuliano e quello Gregoriano coincidono fra loro. E’ inoltre possibile che in quel giorno venga effettuata la consacrazione della Russia, al termine quindi dei 100 anni, quando però sarà tardi. Infatti le ostilità scoppieranno dopo questo viaggio.»

http://ducadeitempi.blogspot.it/2014/05/fatima-garabandal-e-medjugorie-legate.html

Spring

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

Ad Anguera è mai stata nominata Nizza?
Grazie, Anna.

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

Il papa ha proposto l'unificazione della Pasqua e pertanto i cattolici torneranno al calendario giuliano.

Domenico
Domenico
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

@ Anna
Quando vuoi fare una ricerca per parola chiave puoi andare su questo blog, ad esempio:
https://nostrasignoradianguera.blogspot.it
Bisogna solo stare attenti che l'interpretazione data lì ai messaggi e ai quelli presunti realizzati è solo interpretazione dell'autore.

Oppure andare a questo sito http://www.messaggidalbrasile.net/pedroregis.html e copiare tutti i messaggi come formato word o excel sul proprio computer e fare la ricerca per parola chiave da lì.

Riguardo Nizza questo è il messaggio di cui ne parla:
numero 2.641 del 14/02/2006
CARI FIGLI, UNA MONTAGNA GIGANTE VIAGGERÀ NEL PACIFICO AD ALTA VELOCITÀ, CAUSANDO GRANDE DISTRUZIONE IN MOLTE REGIONI. Inginocchiatevi in preghiera. Solo per mezzo della preghiera troverete la forza per sopportare il peso delle prove che già si stanno preparando. Io voglio aiutarvi. Non restate con le mani in mano. Siate miti e umili di cuore e accogliete amorevolmente i miei appelli. Ciò che dico dev’essere preso sul serio. Madagascar e Búzios conosceranno una croce pesante. Sofferenze simili saranno sperimentate dagli abitanti di Nizza. La sua bellezza volgerà al termine. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

A La Salette la Madonna dice che dopo che Parigi sarà bruciata, Marsiglia sarà inonandata forse da uno tsunami che quindi potrebbe inondare pure Nizza.

Domenico
Domenico
7 anni fa
Rispondi a  anonimo

Aggiungo che sono d'accordo con quanto appena scritto da Aldo, il messaggio n. 2641 non si riferisce di certo ai fatti appena avvenuti a Nizza, ma a fatti molto più gravi che devono ancora avvenire. Forse relativi ad un forte terremoto oppure ad un asteroide che cadrà nel mare(Mediterraneo?) o in Atlantico( e relativi 3 giorni di buio, in tal caso) e conseguente megatsunami che travolgerà migliaia di km di coste atlantiche e/o in misura minore il Mediterraneo occidentale.
Piuttosto collegherei i fatti di Nizza a lutti generici che ad Anguera si dice che si verificheranno nel sud della Francia oppure alla pluralità dei messaggi di Anguera inerenti lamenti e pianti nel bel mezzo di risate e divertimenti/canzoni

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Breaking News Gli islamici(is) rivendicano l'attentato di Nizza.
Luc

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Tutto da verificare ancora.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Intervista a mio fratello su corriere.it

Che cosa è avvenuto realmente in Turchia? Un golpe?
«Beh, golpe è una parola grossa. Al massimo potremmo definirlo un minigolpe improprio, a scoppio anticipato».
Perché non credi al golpe?
«Primo: perché nella mia vita professionale ho visto tutto e il contrario di tutto, ma un golpe di sole quattro ore non avrei mai potuto immaginarlo, neppure nello stato libero di Bananas. Secondo, ci sono retroscena quasi inquietanti, quantomeno improbabili».
Puoi raccontarli e spiegarli?
«Parto dalle notizie accertate. Ho conosciuto la Turchia trentasei anni fa, e vi sono tornato regolarmente. Ho intervistato tutti i leader politici, compreso il carismatico Recep Tayyip Erdogan, con il quale una volta ho litigato.Tanta frequentazione mi ha consentito di tessere importanti rapporti personali. Insomma, ho fonti credibili e preziosissime. Anche venerdì sera, per telefono, mi hanno messo in guardia».
In che senso?
«Mi hanno fatto capire: attenzione, può essere una sceneggiata. Domani Erdogan sarà più forte di oggi».
Ma ci sono stati circa 200 morti…
«Sì, ma — scusate il cinismo — il bilancio delle vittime è simile a quello dei morti di Ankara durante la manifestazione pacifista. Credete che importi a Erdogan?».
Insomma, cos’è accaduto?
«Noi giornalisti, spesso per vanità o per attrazione fatale della prima Repubblica, tendiamo a preferire l’articolessa e i banali ghirigori old style, sottostimando i fatti. Ma sono i fatti, la sana cronaca, occhi attenti, umiltà e una mente attrezzata a ragionare a fare la differenza. Non mi sono sfuggite e non ne ho ridotto la portata, notizie e informazioni degli ultimi mesi dalla Turchia. La nomina di un nuovo capo del governo, Binali Yildirim, fedelissimo di Erdogan. Personalità grigia ma capace. Improvvisamente il presidente ha aumentato la pressione militare sui curdi in armi del Pkk, intensificando la repressione più violenta. E Yildirim ha annunciato, a tappe ravvicinate: primo, la pace con Israele dopo la rottura seguita all’assalto contro il convoglio navale pacifista turco, al largo di Gaza, costato 9 morti; secondo, una lettera di scuse di Erdogan a Putin, e la pace fatta con la Russia dopo l’abbattimento del cacciabombardiere di Mosca nei cieli della Siria; terzo, la mano tesa al regime siriano, cioè mano tesa a Bashar al Assad, che fino al giorno prima il presidente turco avrebbe fatto ammazzare: al punto che il sultano faceva affari con i tagliagole dell’Isis (petrolio di contrabbando),e portava armi agli estremisti islamici siriani, a partire dal sedicente stato islamico; quarto, rilancio del ruolo della Turchia nella Nato e amicizia perenne con gli Usa».
D’accordo, ma il golpe o minigolpe che c’entra?
«A questo punto abbandoniamo il binario dei fatti comprovati ed entriamo in quello delle ipotesi, supportate però da forti indizi. Le Forze armate turche erano in agitazione, in opposizione a Erdogan, accusato di molte nefandezze: repressione della libertà di stampa, bugie sui profughi, rifiuto di partecipare attivamente alla coalizione internazionale contro il terrorismo. Ma la bassa forza, molti colonnelli e graduati minori non avevano realizzato che gli alti comandi si erano avvicinati al sultano».
Questa bassa forza era pronta ad agire in proprio?
«No, ma era influenzata da Fetullah Gulen, il predicatore sunnita che vive in esilio negli Usa. Un islamico visionario e moderato, amico anzi quasi fratello di Erdogan — o almeno del primo Erdogan. Fu Gulen a spalancare al futuro sultano le porte delle fondazioni più influenti. Gulen è miliardario, controlla scuole, università, ha radici nella magistratura, nei servizi segreti, nella polizia, ed è molto popolare tra i soldati. Forse, i tempi del minigolpe sono stati quelli di una prova di forza».
(continua)

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Innescata da chi?
«“Non mi stupirei che la miccia sia stata accesa dallo stesso Erdogan o dai suoi fedelissimi».
Vuoi dire che potrebbe essere un «golpe fasullo»?
«Esattamente. Le mie fonti turche hanno sostenuto questa possibilità».
E il viaggio aereo di Erdogan nei cieli d’Europa?
«Temo che qualcuno, compreso qualche collega, abbia confuso Erdogan con Ocalan. Il leader del Pkk Abdullah Ocalan, che ho intervistato nella valle della Bekaa, fu cacciato dalla Siria e vagò nei cieli in cerca di asilo politico, prima d’essere catturato dai turchi e condannato all’ergastolo.Pensate possibile che Erdogan lanci un appello al popolo invitandolo a scendere nelle strade e di proteggere il Paese, mentre vola su Francoforte, pronto a scendere a Berlino per inginocchiarsi davanti a Merkel supplicando asilo politico? E magari, dopo il no di Merkel, pronto a virare su Londra per comprendere le intenzioni della neopremier May? Ma per favore, solo a pensarci mi vien da ridere. Amici e colleghi, questo è il risultato di non conoscere ciò di cui si parla, magari sbraitando scemenze in un salotto televisivo».
Quindi, secondo te, dov’era il presidente?
«In vacanza, a Marmara. È salito sull’aereo diretto ad Ankara, poi ha preferito dirigersi a Istanbul, avendo saputo che c’erano migliaia di persone ad attenderlo, assonnate ma festanti. Fine del golpe, quattro ore dopo. Ma per cortesia, siamo seri finalmente»
Per te, insomma, è quasi una farsa?
«Se non ci fossero i morti, direi di sì».
Ma a chi ha giovato questo minigolpe, come lo hai chiamato?
«A Erdogan. È molto più forte. Magari spera di avere i voti per cambiare la Costituzione, e trasformare la Turchia in una Repubblica presidenziale».
La tua opinione?
«Spero di no, soprattutto per i miei amici turchi. E per i miei colleghi che in quel Paese rischiano ogni giorno la prigione. Se non peggio».
16 luglio 2016

fine (Seneca)

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Un ma chi se ne frega non ce lo mettiamo?Il titolo del post è:(Terrore a Nizza)

Deus ex machina.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

In passato si gridava "MAMMA I TURCHI"… ma ora con il falso golpe preparato dallo stesso Erdogan con lo scopo di trasformare la Turchia in una Repubblica Presidenziale, il futuro del paese sarà ben diverso da quello che il presidente spera. Erdogan morirà in un attentato, mentre la Turchia diventerà parte del futuro impero Persiano/IRAN nel 2027/2028.

Unknown
Unknown
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Paisos dice che la Turchia verrà smembrata, Istanbul verrà restituita ai greci, un terzo dei turchi morirà in guerra contro i russi, un terzo si convertirà al cristianesimo mentre un altro terzo verrà disperso.

luigiza
luigiza
7 anni fa
Rispondi a  Anonimo

E' appena apparso sul blog Corvide un articolo sulla Turchia che ne richiama un altro che riporta la profezia, nefasta per la Turchia, di una tipa tedesca:

Turchia: Inizio della Guerra Civile prevista dai veggenti?

E' comunque innegabile che il ns. Rik aveva visto giusto quando disse di lasciar perdere la Libia e attenzionarsi sulla Turchia.
Bravo Rik! Ma perchè sei silente da un bel pò?

andre
andre
7 anni fa

Ma il forte niceno non potrebbe essere una allusione alle vicende turche e alla loro provvisoria conclusione?

Remox
Remox
7 anni fa
Rispondi a  andre

Ho risposto sopra a una domanda simile. Un saluto.

luigiza
luigiza
7 anni fa

Una ottima descrizione degli antefatti che hanno portato al golpe vero o artefatto la fornisce il bravo e sempre ben informato DeMartini in questo suo video:
Erdogan perde la maggioranza: i militari stanno già pensando alla sua destituzione?

Profetico? Direi di sì.
Prima o poi la fortuna girerà per l'Erdogan ed allora saran .zz.. amarissimi per i soui sudditi scemotti che l'hanno votato.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Il tentativo di Golpe sembra vero. Piuttosto c'è stato un effetto "Baia dei porci", cioè qualcuno si è tirato indietro lasciando i golpisti sulla spiaggia. Credo che Erdogan (che non è il Re della simpatia)abbia ragione ad accusare il tizio che abita in America. C'è da chiedersi, con preoccupazione, se il Governo Federale USA si ancora in carica.

NoName.

luigiza
luigiza
7 anni fa

@NoName

si credo anche io che l'ipotesi riportata dal lettore Seneca ed apparsa pure su Dagospia 1. UN GOLPE DI QUATTRO ORE NON SI È MAI VISTO, NEPPURE NELLO STATO LIBERO DI BANANAS
2. L’EDITORIALISTA DEL ‘CORRIERE’ ANTONIO FERRARI: “UN GOLPE FASULLO, UNA SCENEGGIATA,
sia la meno credibile.
Erdogan ha subito il golpe ma ha più vite di un gatto.
Ma finiranno anche queste come la Turchia che conosciamo.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  luigiza

Amico Luigiza, mio fratello ha fonti dirette di primissima mano. Il golpe è stato diretto da Erdogan che non sapeva più come prendere il potere assoluto. E' bastato infinocchiare un generale e qualche ufficiale inferiore e il gioco è fatto. Adesso metterà la pena di morte e trasformerà la Turchia in uno stato islamico assoluto. E' quello che voleva e quello che ha fatto.Il resto sono chiacchiere da bar. Amicizia con Putin? beh, fra despoti più o meno illuminati ci si intende meglio che con il caprone mulatto che si riempie la bocca (e solo quella) di democrazia.

Seneca

Anonimo
Anonimo
7 anni fa
Rispondi a  luigiza

Seneca io non credo alle fonti di tuo fratello e non dovrebbe crederci neanche lui. Chi ha organizzato il Golpe e lo ha fallito, ha tutto l'interesse a dire che era un colpo di teatro organizzato da Erdo, il quale il potere assoluto lo ha già. I giornali su cui già circola questa ipotesi sono quelli che notoriamente sono considerati Pan-Atlantici. Riflettere con attenzione. L'intelligence è una partita a scacchi.

NoName.

Anonimo
Anonimo
7 anni fa

Forse ….cosi e piu chiaro , cosa vi volevo trasmettere….nel indicarvi il nemico da combattere. Sorin
https://youtu.be/S_BBggfm6mU

Share This