E’ PAPA FRANCESCO
A mia personale conclusione dei due
precedenti articoli nati dagli ultimi messaggi della Madonna di Anguera sui Re
d’Israele e dalle parole di Pedro Regis sulla situazione attuale della Chiesa
propongo queste brevi considerazioni tratte sempre da quanto detto dalla
Madonna sui Re del passato.
I messaggi sono i seguenti:
Giosafat – 4486 – 18 Giugno 2017
Ioram – 4487 – 19 Giugno 2017
Giosia – 4488 – 20 Giugno 2017
Baasa – 4499 – 12 Luglio 2017
Nadab – 4500 – 15 Luglio 2017
Menachem – 4503 – 22 luglio 2017
Se evidenziamo alcuni brani dei
messaggi in questione possiamo forse ricostruire l’identità dei personaggi di
cui si parla.
Cominciamo dai Re fedeli, quelli
scelti dal Signore: Giosafat e Giosia.
Nel messaggio di Giosafat la Madonna
dice:
Questo è il tempo del
Calvario per gli uomini e le donne di
fede.
Giosafat è diventato un vero successore perché non buttò via quello che Dio ispirò ai suoi
predecessori.
I fedeli porteranno una croce pesante, perché affronteranno una terribile dittatura religiosa.
Questo che stiamo vivendo
è dunque il tempo del Calvario annunciato negli anni precedenti e che secondo
le parole di Pedro hanno un particolare riferimento alla figura di Benedetto
XVI. Perché Giosafat fu un vero successore? Perché non buttò via gli
insegnamenti dei predecessori.
Chi invece non rispetta
questi insegnamenti non è un vero successore. Verrà quindi una terribile
dittatura religiosa per chi vorrà rimanere fedele al magistero di sempre poiché
non è Giosafat a regnare.
Giosafat rappresenta
dunque la fedeltà ed è immagine di
Benedetto XVI.
Nel messaggio di Giosia la
Madonna dice:
Guardate l’esempio di fede
e umiltà di Giosia.
Fede e umiltà sono le
caratteristiche di un vero successore. E da sempre sono considerate le qualità
mostrate da Benedetto XVI.
Fede, umiltà, fedeltà ai
predecessori hanno qualificato il pontificato del papa emerito. Questo
pontificato è finito ed ora è il tempo del Calvario. Perché?
Vediamo i messaggi
relativi ai Re infedeli.
Ioram:
Non fu fedele e infranse
l’Alleanza diventando un falso successore; Chiuse il cuore e non ascoltò il profeta inviato da Dio. Un regno diviso porta conseguenze
dolorose per il suo popolo.
E’ infedele poiché non
rispetta l’insegnamento dei predecessori e l’Alleanza fatta. Ha chiuso il cuore
e non ha ascoltato il profeta di Dio. Il suo regno è diviso.
Papa Francesco sta
deviando dall’insegnamento di sempre e non
risponde a coloro che chiedono chiarezza di insegnamento. Mostra anzi una
certa asprezza nei loro confronti. Il suo regno è di fatto diviso. In una diocesi si insegna in un modo, in un’altra
si insegna in modo differente.
Baasa:
Fu infedele, perché governò senza Dio e non fu scelto dal Signore. Quello che si costruisce nella falsità
cadrà a terra. In Dio non c’è mezza
verità.
Non fu scelto dal Signore,
perciò ha governato senza Dio. Nel suo regno ha insegnato una mezza verità. Ancora
una volta vediamo un riferimento diretto al magistero di papa Francesco. In
questo messaggio però la Madonna dice che non fu scelto dal Signore. Seguendo
le parole di Pedro anche questo è un riferimento diretto a chi è succeduto a
Benedetto XVI, costretto alle dimissioni.
Nadab:
Ripeto: Siate fedeli al Vero Magistero della Chiesa del Mio Gesù.
Come Pietro, fatevi coraggio e difendete la fede. Non siate come Nadab , che fu
infedele a Dio e fu un grande traditore
per il suo popolo.
Questo è il tempo che vi
ho annunciato nel passato.
In questo messaggio Nadab
è descritto come un traditore e contrapposto a Pietro che invece lottò per
difendere la Verità. E’ un richiamo ai messaggi in cui si annuncia un Giuda
nella Chiesa di Dio e dove colui che potrà essere Pietro diventerà
invece un traditore, proprio come Nadab. Infine la Madonna ribadisce
che è proprio questo il tempo annunciato in passato e che riguarda la tremenda
crisi della Chiesa.
Menachem:
Gli Eletti del Signore non
seminano confusione. Ricordate Menachem, che divenne infedele a Dio e occupò il trono che non gli apparteneva.
Non fu scelto dal Signore e governò
perseguitando il Popolo di Dio.
Menachem semina
confusione, occupa un trono che non è suo e che non gli appartiene. Non fu
scelto dal Signore proprio come Baasa e perseguitò il popolo di Dio.
Un falso successore dunque
è descritto come colui che non rispetta l’insegnamento dei predecessori,
insegna una mezza verità, semina confusione, occupa un trono che non gli
appartiene, non è scelto dal Signore, governa su un regno diviso, non ascolta
gli inviati di Dio e perseguita chi rimane fedele all’insegnamento di sempre
trasformandosi in un grande traditore. In questo modo favorirà l’avvento di una
dittatura religiosa dentro la Chiesa.
Se dunque l’essere umile e
fedele al magistero di sempre caratterizza l’operato di Benedetto XVI, secondo
Pedro il vero successore di Pietro, chi è caratterizzato dall’insieme di atti
che denotano un grande orgoglio?
2.505 –
04.04.2005
Arriverà il
giorno in cui ci sarà disprezzo nella casa di Dio e ciò che è sacro sarà
gettato fuori. Un xino sarà sul trono contrariando molti, ma Dio è il Signore
della Verità.
3.148 – 17/04/2009
Cari figli, un
re orgoglioso dividerà la Chiesa. I suoi ordini saranno obbediti e ciò che è
prezioso verrà rigettato.
Ecco perché se tiriamo le conclusioni di tutti i
ragionamenti derivanti da quanto detto da Pedro non possiamo che identificare
in papa Francesco il personaggio descritto dalla Madonna di Anguera come
protagonista in negativo di questa grande lotta.
IL fulmine, l' attacco alla colomba e il pastorale rotto poi… tutti segni ECLATANTI che il cielo mandava e che nessuno voleva vedere…
vero ma tutto questo ha un senso, dobbiamo imparare a seguire il cuore (dove parla Dio) e non le parole che sentiamo nel mondo MATERIALE (il Papa o chi altro).
indopama
Il fulmine venne prima di Papa Francesco, quindi non poteva avercela con lui. E le colombe, simbolo dello Spirito Santo, le ha lasciate il Papa (o meglio dai due ragazzini a fianco) e una fu attaccata da un corvo. Forse può voler dire che se il Papa fa qualcosa di buono viene mangiato dai corvi, almeno una porzione.
Questi significati preconfezionati non mi dicono nulla su Papa Francesco. Possono essere un indizio che ci sono cose che non vanno nella Chiesa in senso stretto, però sull'attuale Papa non mi dicono nulla.
Il fulmine e' arrivato l'11 febbraio 2013 giorno delle dimissioni di Papa Benedetto giorno profetizzato dalla Madonna come"in una data maestosa la Chiesa piangera'". 11 febbraio apparizioni di Lourdes
Se un fulmine colpisce San Pietro il giorno in cui Benedetto si "dimette" …
L'attacco alle colombe (gen 2014) rappresentano come riportai allora l'attacco alla Chiesa (colomba) da parte del falso profeta (gabbiano) e dell'Anticristo (corvo nero).
Ricordo anche Spring che tu mettesti in dubbio il fulmine stesso fu Remox che lo confermo' attestando che lo stesso fu ripreso in diretta da una emittente televisiva.
E quando venivo qui sul blog a mettere in evidenza queste cose, voi tutte le volte non avete fatto altro che attaccare deridere schernire… SEMPRE!!!
Eravate ( molti di voi)un botto di sapienza ed una volta l'ho pure scritto e spesso rimanevo scioccato da quanta sapienza avevate ma era una sapienza inutile perché non eravate in grado di INTERPRETARE questi segni, quella sapienza era l'ostacolo…
Al di là dei segni citati da xyz (tutti veri) o di altre cose più gravi (come atti di magistero, dichiarazioni, nomine, ecc.) che abbiamo visto fin troppo bene in questi anni e senza fare sconti, il problema essenziale rimane sempre lo stesso: Francesco è papa o no?
L'ipotesi di un papa che può, come un attore, interpretare il ruolo di Pietro (confermando i fratelli nella fede) o di Giuda (tradendo la Fede) non regge.
Se Francesco è un "traditore", cioè un falso papa, lo è fin dall'inizio.
Non è possibile che un Papa infranga l'Alleanza e DIVENTI un falso successore, come dice il messaggio 4487 ricordando il cattivo esempio di Ioram ("Non fu fedele e infranse l’Alleanza diventando un falso successore").
Non si diventa falsi successori, lo si è.
Non si dà, perciò, un papa che eletto validamente possa "diventare" un falso successore.
In questo, devo dire che ha ragione Socci, il quale ha sempre portato avanti la sua tesi di elezione invalida fin dal conclave.
"Mi sembra che la tesi di Socci sia questa: Papa Bergoglio combina un sacco di guai: e perché? Perché gli manca la grazia di stato; e perché gli manca la grazia di stato? Perché la sua elezione è invalida e quindi priva dell’avallo divino, che gli consentirebbe di essere salvaguardato da errori e da prese di posizione improvvide.
Tutto il libro di Socci è teso a dimostrare che l’elezione di Bergoglio è invalida…
Il suo discorso poggia tutto su tale presunzione, ma di presunzione appunto si tratta, perché di prove non ne porta nemmeno una." (Don Francesco Cupello)
Ecco il punto: la GRAZIA DI STATO.
Se un papa viene eletto validamente, riceve da Dio la grazia di stato per svolgere bene la sua altissima missione e con l'assistenza dello Spirito Santo non devierà. Il frutto prodotto sarà ovviamente diverso da papa a papa (chi produce il 30, chi produce il sessanta, chi produce il 100) ma nessuno devierà.
Al contrario, un papa eletto invalidamente non riceverà mai la grazia di stato per la missione di Sommo Pontefice, perché agli occhi di Dio non è vero Papa. Combinerà solo un sacco di guai, come dice don Cupello.
Ma non si dà un papa che possa "diventare" un falso successore, dopo essere stato eletto validamente.
O è un falso successore o non lo è.
Io su questa cosa ho risposto a Mancusi proprio nel post precedente (Anonymous 3 settembre 2017 18:51) dicendo la mia:
"Francesco è successore legittimo fino a prova contraria."
Si può anche essere d'accordo su quello che dice Pedro, ma poi concretamente non si può sfuggire alla domanda cruciale, perché da essa dipendono taaante conseguenze.
Se metto insieme tutto quello che dice Pedro, debbo supporre che egli ritenga (come Socci) che Francesco non sia papa legittimo.
O mi sbaglio?
dott. G.I.
Non è finita va a bettlemme e scoppia un'incendio, va a rio de janero è una tempesta di fulmini colpisce il cristo re staccando un dito, va in paraguay e durante la messa serpenti morsicano i fedeli , va a fatima e un mese dopi una tempesta di fulmini crea un'incendio provocando il più grande disastro naturale del portogallo, il giorno della sua elezione un gabbiano ( uccello considerato impuro nella Bibbia ) sosta per lungo tempo prima e dopo sul cammino del vaticano durante la fumata , una corona con il suo stemma viene posta sulla madonna di Civitavecchia ma cade e spezza il braccio della madonna che aveva un bracciale dinato da giovanni paolo ii, il 7 ottobre 2016 festa della madonna un'altro fulmine colpisce il vaticano , ma questa volta trema tutto il vaticano come un terremoto, dopo le dimissioni benedetto xvi il 3 marzo va a castel gandolfo e si ha subito un terremoti, il signore ci parla coi segni, se vuoi spring posso continuare ce ne sono altri. ..))
Pedro comunque non ha detto chiaramente che Papa Francesco è un falso successore di Pietro e non è vero Papa. Se non lo dice lui perchè dovremmo dirlo noi che non parliamo con la Madonna?
Ha detto che BXVI è stato tolto dal trono, è stato costretto a farlo per pressioni esterne, ma non che Bergoglio non è Papa.
Può un Papa essere vero Papa se il predecessore è stato tolto dal suo trono?
E' già questo che inficia la sua elezione?
Oppure Papa Bergoglio è stato formalmente eletto invalidamente per la questione della scheda in sovrannumero?
Oppure non è Papa perchè aldilà del voto corretto o meno non segue il Magistero di sempre fin dalla sua elezione, e lo sapeva certo Dio, non noi che abbiamo dovuto aspettare sue dichiarazioni e suoi atti per capirlo?
Gli interrogativi sussistono. Personalmente non so darvi risposta non avendone le competenze. Se Pedro desse maggiori dettagli saremmo in grado di capirne di più.
Però come detto si esporrebbe forse in modo irreparabile e i messaggi che parlano di un falso successore di Pietro rimarrebbero gli ultimi pubblicati, e malgrado le delucidazioni del veggente la confusione tra i fedeli aumenterebbe perchè nuove domande potenzialmente sorgerebbero.
Per cui non mi aspetto mai una chiara soluzione della questione.
Ognuno dovrà decidere alla fine davanti alla propria coscienza se ritenere Francesco vero Papa o meno. Forse Dio vuole lasciare sempre a noi la decisione sull'ultimo passo da fare. Non sarebbe assolutamente la prima volta.
E' un bel dilemma. Ci vorrebbe un teologo.Per conto mio,se in generale faccio l'analogia con la Grazia di stato del matrimonio,(non so se e'analoga a quella di un Pontefice circa l'Infallibilita'),non la vedo cosi' ineludibile da parte del libero arbitrio,ma bisogna vedere anche se Bergoglio finora ha veramente infranto l'Infallibilita',o se ha ondeggiato come quando cammina.Sulla A.L.possiamo anche ricordare quello che disse Muller.Che poi la persona Bergoglio e ' proprio cosi',e sulle cose ci ragiona,per cui mala fede non credo ci sia.Dott.GI,se puo' con una certa facilita' mettere insieme i dati sui cardinali elettori nominati dai diversi Pontefici,anche in rapporto alla durata del Pontificato,potrebbe essere interessante confrontare quelli di Papa Francesco,che in 4 anni ne ha nominati 49.Magari per fare come lo scomparso senatore Giulio Andreotti,che pensando male faceva peccato ma ci azzeccava:quanto a una prossima dittatura religiosa.Bisognerebbe anche conoscere l'operato e le tendenze dei nuovi cardinali,la presenza di eventuali incongruenze,etc.
Perchè Pedro parla con la Madonna? ahaha
Fulmini sul cupolone ne saranno caduti a migliaia, e uno è stato fotografato!
Svegliatevi creduloni!
periodicamente ritorna il disturbatore ma non puoi rimanere nel sito http://profezierivelazione.blogspot.it/ senza venire a dire cretinate in questo sito ?
Sul fulmine ho cambiato parzialmente idea solo perché fu ripreso da due angolazioni differenti, il che esclude praticamente che possa trattarsi di un foto montaggio.
Tuttavia il dubbio mi resta perché dove il fulmine scarica la sua energia si ha un bel botto con tanto di flash (è un concetto generale, dove l'energia viene scaricata si ha il patatrack). Mentre il punto di partenza è "indolore" perché è da quel punto che si allontana la scarica elettrica a causa dell'eccessiva energia che non può più essere trattenuta ed allora "fugge" via (cfr potere delle punte e d.d.p. in Fisica; oppure osserva un accendino piezoelettrico che serve ad accendere il gas dei fornelli senza metterci il naso troppo vicino; o ancora, se hai qualche competenza in merito, stacca la "ventosa" di un CRT e avvicinala alla carcassa metallica della TV, poi osserva bene come avviene la scarica).
Il fulmine del 13 Febbraio 2013 non tocca il cupolone, ma ne è leggermente discostato, proprio come puoi osservare negli accendini piezoelettrici dove il “lampo” è discostato dalla punta da cui esce (idem nelle ventose della TV). Questo mi fa pensare che il fulmine sia partito proprio da lì (dalla cupola) e sia andato verso il cielo (il che potrebbe essere letto come una sfida al Cielo, ma anche questo è avvenuto prima di Papa Francesco e quindi la sfida pertanto non l’ha lanciata Bergoglio).
Ma era un fulmine “naturale" oppure fu provocato da mano umana? Dovresti anche ricordare che ho postato dei link ai siti dove si parla di fulmini generati da terra e di fulmini teleguidati a terra tramite laser che possono colpire un punto prestabilito con estrema precisione (solo per inciso, di fulmini teleguidati ne parla a grandi linee anche Solovev ne Il racconto dell’Anticristo).
Dovresti inoltre notare come pongo sempre molta attenzione alla "realtà", perché non tutto è quello che sembra. Perché c'è chi ha vantaggio ad alterare la percezione del realtà e ne ha pure i mezzi (anni fa parlammo anche di reti neurali, dei modi in cui la memoria umana immagazzina informazioni etc).
Purtroppo con questa nuova veste tipografica i commenti del blog (ed i relativi link) non sono più indicizzati da Google, ma sono finiti in una sorta di “deep blog”, accessibili solo dopo aver aperto la porta giusta o il post giusto, che dir si voglia.
Quindi quando affermi che il fulmine colpisce la cupola di San Pietro, parli senza cognizione di causa. Assorbi le informazioni senza farle passare per il setaccio della ragione, non le fai scontrare col tuo sapere o con altri saperi (come fanno al cern con le particelle) per trovare altre chiavi interpretative. Quelle che si danno qui sono chiavi interpretative che schiudono le porte facendo passare un po’ di luce, ma non le spalancano e gli oggetti restano in penombra.
Su Papa Francesco abbiano qualche “profezia” di Anguera, ma nessun profilo psicologico. Per me mancano troppe informazioni per poterlo “giudicare”. Se il suo operato è ambiguo, ancora più ambiguo è il silenzio di chi gli sta intorno.
« tutte le volte non avete fatto altro che attaccare deridere schernire… SEMPRE!!! »
Anche questa è un'interpretazione (dei fatti).
@Mancusi
"Post hoc, ergo propter hoc" è una fallacia logica. Ovvero il nesso causa effetto che deve essere (perlomeno) argomentato viene a mancare.
I giornalisti possono mettere facilmente in relazione l'evento visita-del-Papa con una disgrazia accaduta a breve distanza da lui. È un'alterazione della realtà se presentata in quel modo.
«un gabbiano ( uccello considerato impuro nella Bibbia )»
A proposito, sai perché la Bibbia li considerava impuri? Impuro è anche il maiale, i molluschi, i gamberi e simili (a Bari ne sanno qualcosa), i conigli, ecc.
Sono tutti animali che non guardano a ciò che mangiano e possono essere vettori di malattie infettive. Potevano mangiare solo gli animali che brucavano sostanzialmente (che poi la Bibbia li classifica in base alle zampe)
In certi corsi di sopravvivenza lo insegnano ancora proprio per evitare di essere infettati.
Dott. G.I. mi sembra evidente che seguendo gli indizi seminati in Anguera, alla luce di tali apparizioni, l'elezione è da considerarsi invalida. Il motivo? Probabilmente perché sono invalide le dimissioni. Il tempo dara' la sua risposta.
spring leggi https://gloria.tv/article/tYnFXxhv9x8Q46axxtqJk9zi9
Il sacco di Roma 1527: un castigo misericordioso
in esso è riportato:
Tutti compresero che si trattava di un castigo del Cielo. Non erano mancati gli avvisi premonitori, come un fulmine che cadde in Vaticano
noi profani non abbiamo i mezzi per poter certificare l'invaliditá
neanche i cardinali fedeli hanno queste prove certe
quindi è corretto, fino a prova contraria, dire che F è Papa…ma tutti gli indizi portano nella direzione di un impostore…
È curioso che ci sia qualcuno che conosce il SEGRETO e continui a tenerlo celato. Chi è costui? è uno dello schieramento di F o uno dell'altra parte? perché ad un certo punto deciderà di svelarlo?
Per Remox
Pedro mi disse testualmente "Paese dei Re? Francia…Sai la Francia…i suoi Re. Io penso che il paese dei Re sia la Francia…un cardinal della francia"
@ Vincenzo
ci sono teologi che dicono che l'elezione di Bergoglio è valida e altri no, e noi stiamo in mezzo non sapendo chi dice a la cosa giusta.
Poco tempo fa dott. G.I. diceva che l'eventualità di una elezione formalmente non valida poteva essere sanata dal fatto che l'eletto veniva considerato Papa dalla generalità dei fedeli.
Quello che farò per quel che mi consta è non seguire gli errori palesi rispetto alla Dottrina e il Magistero di sempre della Chiesa di Papi e Dottori.
Se verrà in futuro una prova certa che Bergoglio non è vero Papa non lo considererò essere mai stato Papa.
In questo modo mi evito ogni possibile inciampo.
"Poco tempo fa dott. G.I. diceva che l'eventualità di una elezione formalmente non valida poteva essere sanata dal fatto che l'eletto veniva considerato Papa dalla generalità dei fedeli." (Domenico)
Non lo dicevo io (che sono nessuno), ma citavo il saggio dei teologi cattolici statunitensi Salza e Siscoe, che come dissi a suo tempo, affronta punto per punto tutte le tematiche dubbie e anomale di questi anni, a partire dalla rinuncia:
https://www.radiospada.org/2017/02/francesco-o-benedetto-chi-e-il-vero-papa/
I due teologi, nel paragrafo "Pacifica e Universale Accettazione di un Papa", citando un passo del famoso Cardinale Louis Billot, affermano che "è dottrina comune della Chiesa che la pacifica e universale accettazione di un Papa fornisce la certezza infallibile della sua legittimità".
Lo riporto senza tagli:
Il Cardinale Louis Billot, rinomato teologo del ‘900, fa una serie di interessanti osservazioni a proposito di questa dottrina. Oltre ad affermare che l’accettazione di un Papa della Chiesa universale è un segno infallibile della sua legittimità, spiega anche che la sua accettazione “sana in radice” ogni difetto della elezione papale (ad esempio, macchinazioni illegali, cospirazioni etc.). Spiega poi che Dio non può permettere che l’intera Chiesa accetti un falso Papa come vero Papa. Nelle sue stesse parole: “Infine, qualsiasi cosa possiate pensare a proposito della possibilità o impossibilità della detta ipotesi [che un Papa possa cadere in eresia], almeno un punto deve essere considerato assolutamente incontrovertibile e posto saldamente al di sopra di alcun dubbio: l’adesione della Chiesa universale sarà sempre, in sé, un segno infallibile della legittimità di un determinato pontefice, e dunque anche della esistenza di tutte le condizioni richieste per la legittimità stessa. Non serve guardare lontano per averne prova, la troviamo immediatamente nella promessa e nella infallibile Provvidenza di Cristo: ‘Le porte degli inferi non prevarranno contro di essa’, ed ‘Ecco, io sarò con voi tutti i giorni’. […] Come diverrà ancora più chiaro da quel che diremo più tardi, Dio può permettere che alle volte la vacanza della Sede Apostolica si prolunghi per un lungo tempo. Può anche permettere che sorge un dubbio circa la validità di questa o di quella elezione. Non può tuttavia permettere che l’intera chiesa accetti come Papa colui che non è tale veramente e legittimamente. Così, dal momento in cui il Papa è accettato dalla Chiesa e unito a lei quale capo del corpo, non è più permesso sollevare dubbi circa un possibile vizio della elezione o una possibile mancanza di qualche condizione necessaria per la legittimità. Questo perché la menzionata adesione della Chiesa sana in radice tutti i difetti della elezione e prova infallibilmente l’esistenza di tutte le condizioni richieste.” [34]
(L. Billot, Tractatus de Ecclesia Christi, vol. I, pp. 612-613)
Se non fosse vero quello che scrisse il Cardinale Billot e quindi l'elezione di Bergoglio fosse invalida per qualche irregolarità, macchinazione, ecc., noi staremmo in SEDE VACANTE da più di 4 anni. E Dio non lo permetterebbe.
Perciò, l'unica possibilità (come dice Remox) resta che Benedetto abbia mentito sulla sua rinuncia (rinuncia NULLA).
Per sintetizzare:
1) se la rinuncia è NULLA, a discendere, tutto è nullo (elezione, magistero, atti, ecc.);
2) se la rinuncia è valida, ogni eventuale irregolarità è sanata dalla pacifica e universale accettazione della Chiesa.
dott. G.I.
@ Spring
"Sul fulmine ho cambiato parzialmente idea solo perché fu ripreso da due angolazioni differenti, il che esclude praticamente che possa trattarsi di un foto montaggio. Tuttavia il dubbio mi resta perché dove il fulmine scarica la sua energia si ha un bel botto con tanto di flash…"
Il fulmine non fu un fotomontaggio perché esiste il video della BBC che chiude ogni dubbio sull'autenticità della foto che ha fatto il giro del mondo:
http://video.ilmessaggero.it/primopiano/il_fulmine_colpisce_la_basilica_di_san_pietro-118048.html
In quella sera piovosa dell'11 febbraio, fu possibile fotografarlo perché durò stranamente un bel po' di tempo, rimanendo visibile e molto luminoso.
Un fulmine normale non sarebbe facilmente fotografabile (se non con tecniche particolari).
Nell’interpretazione dei fulmini e del volo degli uccelli erano specialisti gli Etruschi.
"Per quanto riguarda i fulmini, tutti i precetti per interpretarli erano stati raccolti in appositi libri (Libri fulgurales), frammenti dei quali sono riportati da scrittori latini. I fulmini erano accuratamente classificati distinguendo il punto di impatto, il luogo toccato, gli effetti provocati; importantissimo era individuare la parte del cielo da cui provenivano e la direzione, per potere identificare quale dio mandava il segno. Infatti, gli Etruschi avevano idealmente diviso il cielo in settori occupati dalle varie divinità: a seconda della provenienza del fulmine si poteva comprendere quale era la divinità autrice e se si trattava di un segno favorevole o sfavorevole."
http://www.silab.it/storia/?pageurl=10-le-tecniche-divinatorie
https://www.riflessioni.it/dizionario_religioni/religione-etrusca.htm
Noi, che non siamo auguri o aruspici, non sappiamo interpretare quel segno.
dott. G.I.
xyz io ci ho rinunciato prima o poi lo capiranno anche loro chi è veramnete bergoglio…..e tutta la sapienza andrà in fumo!!!
Martino
E comunque, ribadisco, non era un corvo, ma una cornacchia.
Per Nibbio: dunque Pedro in questo caso esprimeva una sua opinione personale (io penso che il paese dei re sia la Francia).
Il mistero delle dimissioni va chiarito presto. Perchè se è vero che è stato costretto da pressioni indebite e magari convinto a farlo dubito che lo abbia fatto senza determinate rassicurazioni. Magari alcune di queste riguardavano il successore.
Da Ultime Conversazioni – Ratzinger sull'elezione di Bergoglio:"Nessuno si aspettava lui. Io lo conoscevo, naturalmente, ma non ho pensato a lui. In questo senso è stata una grossa sorpresa. Non ho pensato che fosse nel gruppo ristretto dei candidati. Quando ho sentito il nome, dapprima ero insicuro. Ma quando ho visto come parlava da una parte con Dio, dall’altra con gli uomini, sono stato davvero contento. E felice"
Comunque sono solo speculazioni.
Personalmente ho i brividi quando la Madonna ripete spesso "qualunque cosa accada rimanete con il vero magistero". Quel "qualunque cosa accada" mi fa pensare davvero molto male. A volte penso che verrà distrutta la credibilità di Ratzinger agli occhi del mondo in un modo tale da lasciare tutti sconcertati. Questo "segreto di un uomo"…chi riguarda?
La Madonna non è un pappagallo ripetente e questo già qualifica la credibilità del veggente.
Con la ventosa del crt è meglio non giocarci perchè ci sono 24.000 volt assai pericolosi pure a tv spento.
@dott. G.I.
la stranezza fu che l'arco elettrico, alias fulmine, aveva una estremità sulla cima del cupolone. Non è affatto inconsueto vedere fulmini che durano qualche un po' di tempo. A me è capitato di vederli durare molti secondi (così in linea quasi retta non me li ricordo, in genere sono molto più ramificati).
Altra stranezza è che il fulmine non si vede toccare la croce in cima al cupolone. Per questo non è poi così strano pensare, come ho fatto io, che il fulmine sia partito proprio da lì, da terra (cfr accendino piezoelettrico, in casa ce l'abbiamo tutti) Ovviamente anche partendo da terra non vuol dire che il fulmine fosse un artefatto, poteva essere del tutto naturale.
https://it.aleteia.org/2016/10/10/fulmine-san-pietro-festa-madonna-rosario-lepanto/
https://www.youtube.com/watch?v=sGuip0ZTZMM (al minuto 0:32)
Una teoria dei fulmini
https://www.youtube.com/watch?v=u8oTg_RKLko
dal minuto 3 al minuto 5 (per vedere come procede un fulmine)
Solo una curiosità:
«Frattanto durante il discorso dello starets Giovanni il gran mago che stava seduto tutto ravvolto nel suo ampio mantello tricolore che ne nascondeva la porpora cardinalizia, sembrava occupato a compiere sotto di esso arcane manipolazioni, i suoi occhi dallo sguardo concentrato scintillavano e le sue labbra si movevano. Dalle finestre aperte del tempio si scorgeva avvicinarsi un'enorme nuvola nera. Lo starets Giovanni che non staccava i suoi occhi sbigottiti e spaventati dal volto dell'imperatore rimasto ammutolito a un tratto diede un sussulto per lo spavento e voltandosi indietro gridò con voce strozzata: «Figlioli, è l'Anticristo!». Nel tempio scoppiò un tremendo colpo di tuono e simultaneamente si vide saettare una folgore enorme a forma di cerchio che avviluppò il vegliardo. Per un istante tutti rimasero come annichiliti e quando i cristiani si furono ripresi dallo stordimento, lo starets Giovanni giaceva a terra cadavere.»
fonte: IL RACCONTO DELL'ANTICRISTO – Vladimir Sergeevic Soloviev
Stupefacente, non trovi?
@Mancusi
Non trovi che Papa Francesco stia facendo un po' da capro espiatorio? Il suo comportamento è strano, ma devi tener conto della sua storia personale. A quanto pare non si trovò molto bene con i gesuiti, probabilmente perché avevano idee diverse (Bergoglio era molto più tradizionalista).
Il comportamento di una persona tende a conformarsi con quello del gruppo. Se però il sistema di valori è differente e la persona "diversa" ha una forte personalità, allora cominciano le scintille ovvero i casini.
Puoi osservarlo, senza andare troppo lontano, già nei gruppi di ragazzi/e. Quando in un gruppo hai individuato quello che solitamente definiamo un fesso è molto probabile che hai posato l'attenzione su qualcuno il cui sistema di valori è molto differente da quello che accomuna gli altri suoi pari.
Se poi lo osservi quando è solo noterai che tenderà a comportarsi in parte come richiesto dal gruppo, in parte come da sua indole propria. Il famoso “fottere e chiagnere” citato sopra, che non dice nulla sul fatto se sia o meno consapevole di “recitare una parte”. Un elemento così, secondo certe ciniche vedute, è una vera “manna”.
Questo può essere di aiuto per capire
https://it.wikipedia.org/wiki/Thirteen_-_13_anni
Al momento è l’unico che mi viene in mente.
@Mazzurco
Vai tranquillo che l'amperaggio è al di sotto della soglia di rischio. Se poi è spento lo è anche meno essendo solo carica residua. E può arrivare a ben oltre i 30kV.
Però fa ritrarre la mano di sicuro. C'è chi ci è capitato 😉
Papa Benedetto è stato costretto a dimettersi dalla Massoneria, poiché si era rifiutato di creare l'unica religione mondiale che invece Bergoglio si appresta a varare. Pertanto le dimissioni di Benedetto non sono valide perché costretto con la forza. Per cui Lui resta il vero Papa agli occhi di DIO. Poi è ovvio che Benedetto disse di andarsene causa la salute….
mica poteva rivelare la verità a tutto il mondo…ha dovuto fare buon viso a cattiva sorte e fare anche i sorrisi compiacenti al veniente impostore. GIONA
Conosci/ete Mauro Biglino e i suoi lavori?
cosa ne pensi/ate?
Tizio Fittizio
Il demonio lo ringrazierà con tutto il cuore per il lavoro che fa.
"Dovete sapere che la verità è mantenuta integra solo nella Chiesa Cattolica, fondata da mio Figlio per portare il Vangelo della Salvezza a tutti i popoli, di tutti i tempi. Sono nella Chiesa Cattolica solo coloro che obbediscono al Papa Giovanni Paolo II. Coloro che non obbediscono, non possono essere considerati cattolici. Mio Figlio ha fondato la sua Chiesa su Pietro, la pietra. Chi non accetta questa verità, è meglio che si converta il più velocemente possibile." (messaggio 292 08/05/1990)
A quanto ho capito, ascoltando qualche conferenza su you tube di questo studioso, è piuttosto il demonio ad essere fregato. Lo studioso fa opera utilissima nel tradurre alla lettera i testi della Bibbia e non esclude la possibilità di una loro interpretazione simbolica. La lettera purtroppo mostra come sia davvero cosa arbitraria e ridicola l'interpretazione e l'uso che di tali testi ne ha fatto la teologia.
Àgatone
Penso piuttosto che il demonio è stato fregato. Biglino si limita a offrirci la traduzione letterale della Bibbia, cosa utilissima a tutti. La teologia al contrario fa dire al testo tutto ciò che fa comodo. Il diavolo ringrazierà i teologi semmai che sono caduti nel ridicolo.
Aprite gli occhi!
Biglino è un massone e diffonde dottrine massoniche.
http://www.marcovuyet.com/ALARMA%20FALSI%20PROFETI5.htm
2.540 – 25/06/2005
Il fuoco brucerà la luce e ci sarà una grande esplosione. Pregate per essere vincitori. Una grande tragedia accadrà in Corea. Gli uomini si distruggono con le proprie mani.
Ascoltate i miei appelli. Non voglio forzarvi, ma ascoltate con amore ciò che vi dico. Il leader di una grande nazione soffrirà un attentato. Il pericolo di una terza guerra diventa reale.
3.104 – 03/01/2009
La morte uscirà dal nord e arriverà al sud (Corea del Nord e Corea del Sud). Questo sarà un tempo di dolore per i miei poveri figli.
3.451 – 13/03/2011
Il terrore arriverà alla Corea del Nord e i miei poveri figli porteranno una croce pesante. Verranno giorni difficili per l’India e il Pakistan. Pregate.
La luce non può bruciare, smettetela di riportare scemenze!
Mazzù? E sei un ricercatore universitario dovresti sapere che se il fuoco non può bruciare la luce il senso da assegnargli è diverso.
Non fare il solito "protestante" 😉
Comunque, per quel poco che vale,l'altro giorno ho visto su Youtube la presentazione di alcuni Papi.Benedetto XVI,che aveva fama di intellettuale,teologo,inquisitore,ha una grande semplicita',un rapporto diretto e spontaneo con la gente mentre la saluta .Esprime gioia,festeggia insieme,si sente uno di loro col cuore,senza pensarci sopra.Sembra ballare con le mani,inseguire una musica:come Davide.Sembra quasi che colga l'occasione per esprimere quel che aveva sempre provato per i fratelli di Fede.Bergoglio e' piu' rigido,impacciato,s'inventa gesti di preghiera,ritualita',muove solo un braccio ,quasi con impedimento,ricorda un po' certi momenti d'impaccio di Stalin verso la folla.Punta sul dire cosa fara',quindi sul dare trasparenza e confidenza,per avvicinarsi e avvicinare.Benedetto non ne ha bisogno.Succede quando il rapporto non e' diretto,nonostante tante parole ed elucubrazioni, ma mediato intellettualmente.C'e' imbarazzo e un certo distacco.Bergoglio per sciogliersi ha bisogno di accattivarsi l'interlocutore,a tu per tu,perche' il suo approccio sembra aver bisogno ,per arrivare al cuore,suo e degli altri,di passare attraverso la mente,attraverso un pensiero esplicito o molte volte implicito,sottinteso:un comune denominatore che diventa affinita' elettiva.Benedetto non ne ha bisogno,anzi,sembra contento di poter finalmente smettere per un momento l'ufficialita' che porta per dovere e prudenza e manifestarsi per quel che si sente:uno della folla.
Che poi non e'gran amore e rispetto per la folla dei fedeli presentarsi tutto in bianco:la gente era abituata a vedere il Papa neo eletto con la mantelletta e la stola;cosi' avevano fatto tutti prima di lui:e quello,invece di essere in vera sintonia con chi lo aveva preceduto e con la folla, subito organizza le cose intorno a se' stesso.Non e' nemmeno buona educazione:se chiedeva alla mamma,o alla Mamma,secondo me gli diceva di fare come avevano fatto gli altri,e se lo chiedeva al papa',neanche glielo diceva ma lo guardava un po' strano e perplesso.Ne' intelligenza ne' cuore,men che meno classe,in quel personalismo senza vera personalita'che non sia simile a quella degl'intellettuloidi mezzo scoppiati dell'area del dissenso,cafonal,sottilmente violento ed egocentrico.Comunque non e' in mala fede e i difetti possono avere anche l'altra faccia della medaglia,grazie a Dio.
remox ti prego torna a parlare di nostradamus.
o almeno cambia nome al sito.
scommetto che pochi qui sappiano chi sia ottavio cesare o anche renucio od oppure figure simili.
vedo troppo fanatismo nemmeno cristiano, ma cattolico.
I due argomenti sono strettamente correlati non in opposizione. Ho parlato tanto di Nostradamus e continuerò a farlo.
Non è fanatismo, ma passione.
https://www.youtube.com/watch?v=PStPrf74DYE
Questo video e' piu' meglio :)))))
https://www.youtube.com/watch?v=w2GQ5YEHNeA
"più meglio" è severamente vietato dall'accademia della crusca!
" "più meglio" è severamente vietato dall'accademia della crusca! "
HAI RAGIONE LA PROSSIMA VOLTA E' PIU' MEGLIO CHE I STO ZITTO…
" Il quadro dell’elezione di Bergoglio assume quindi sempre di più la forma di un qualche cosa preparato da molto tempo."
http://www.marcotosatti.com/2017/09/05/gran-bretagna-un-libro-rivela-lazione-di-lobbying-per-eleggere-bergoglio-al-soglio-di-pietro/
Io comincio a prepararmi il rifugio …
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2017/09/03/corea-nord-sisma-6.3forse-test-atomico_718bba21-5b89-42a3-a1a6-48c3528a382c.html
http://it.blastingnews.com/curiosita/2017/08/come-sopravvivere-in-caso-di-un-attacco-nucleare-001919247.html?sbdht=_Vd25yBlwn5Y4AW0DEgesyEC6TZRwMymPKVHJG1a5Rs8drE75182yjKZMcYmKtoAf0_
Dott. G.I. non ricordavo chi citasse per questo non l'ho scritto, mi perdonera', spero. Neanche io sono Dio, ne' un teologo, a scanso di equivoci. Nessuno pero' no! E neppure lei. Noi siamo figli di Dio, ognuno ha un grande, grande valore.
Riguardo la possibile nullità della rinuncia per vizio del consenso, come si fa a conciliare un Papa vero successore di Pietro con un uomo che mentirebbe ripetutamente, stando all'ipotesi che viene portata avanti da Regis, un Papa che dice di non aver subìto pressioni da alcuno, che la sua rinuncia e' stata fatta liberamente. C'e' in verita' il precedente del terzo segreto di Fatima di cui disse riguardare il passato, l'attentato a GPII. Sarebbe un po' una sua abitudine, quindi.
Un Papa che mente che Papa e' mai?
Chi mente viene da Dio o dal Falsario?
Non e' strano considerare ancora vero Papa una persona apparentemente buona ma che mente come se qualcuno gli stesse puntando una pistola contro?
E' umano anche per un Papa errare. Ma perseverare a mentire?
Non sembra strano anche a lei il comportamento di Ratzinger che continua a non denunciare le pressioni subi'te?
Mi scuso per alcuni errori ma la tastiera improvvisamente non va' bene, per motivi ignoti .
Saluti
Il "caso Ratzinger" sta dividendo la Chiesa. Mi ricordo le parole del compianto Padre Nicholas Gruner (Fatima e consacrazione della Russia) su Benedetto XVI: secondo la sua opinione, da tenere in alta considerazione, si parla di "giudaizzazione" del cattolicesimo. Si parla di origini ebraiche dell'interessato, si parla di confraternite infiltrate nella Chiesa e tante altre belle cose. Ecco un bel riassunto: http://www.youtube.com/watch?v=k0Hrw1OKtbk
La facciata che noi vediamo non è la realtà. Io credo che l'attuale Papa è abbandonato al suo destino, da quei sovversivi infiltrati che l'hanno costretto alla scelta. Padre Nicholas Gruner riprende la linea di Marcel Lefebvre che accusava Ratzinger di "modernismo" e di portare la "Chiesa cattolica alla rovina"….ci siamo persi qualcosa?
Io mi allineo al pensiero di Domenico: c'è qualcosa che non va. San Paolo diceva di "stare in guardia dai falsi profeti" e "San Bosco" disse di stare sempre con il Papa. Ecco qui molte persone stanno dimenticando i loro consigli. Con la scusa della "tradizione", in molti non se ne accorgono, ma stanno distruggendo l'unità cattolica. Solo fomentando la "famosa zizzania" cercano di sovvertire la verità.
Che piaccia oppure no, il comportamento di Papa Benedetto XVI è tipico del LAPSO. Divertente è la frase di Wikipedia sulla "Persecuzione dei cristiani": Molti furono i martiri, ma molti di più furono i lapsi che cedettero alla forza. Ma chi sono i LAPSI?
L'obbligo di confessione della fede cristiana in tutte le circostanze e di evitare ogni atto di abiura era stato saldamente stabilito nella chiesa fin dal periodo apostolico. La prima lettera di Pietro esortava i credenti a rimanere saldi nelle avversità (1:6, 7; 4:16, 17)
Proprio Benedetto XVI disse che non voleva scappare dinanzi ai lupi.
Nel "Martirio di San Policarpo" (c. iv; edizione Franz Xaver von Funk, Patres Apostolici, I, 319), si può leggere di un frigiano, tale Quinto, che, inizialmente, aveva confessato la fede cristiana, ma che, alla vista delle belve feroci nell'anfiteatro, mostrò debolezza e si fece persuadere dal proconsole a sacrificare agli dei.
Per chi è nella GERARCHIA l'abbandono è un TRADIMENTO associato a GIUDA.
Traditores, termine riferito a vescovi e presbiteri che avevano consegnato le Sacre Scritture alle autorità romane. Il termine trae la sua radice dal verbo latino tradere che significava "consegnare" e assunse poi il significato di "tradire", in riferimento a Giuda che aveva consegnato Gesù al sinedrio.
Che piaccia oppure no, l'attuale Papa Francesco è in carica.
Qui leggo una fiducia assoluta per Pedro Regis (che rispetto) e una totale indifferenza per i messaggi della MADONNA DI AMSTERDAM. Strano ma vero, però Papa Francesco sta seguendo il messaggio mariano olandese; inoltre dovreste fare più attenzione al contesto dogmatico, poiché "Il dogma di Maria Corredentrice" sarà introdotto in questa SESTA ERA DELLA CHIESA dal Grande Monarca e dal Papa Santo. Dai loro frutti li riconoscerete, non fatevi incantare dalle parole: questo è il dualismo della massoneria.
Bertino Aconzio
Molto interessante, grazie
per favore , adesso il problema è benedetto xvi, ma stiamo scherzando, questo papa permette (eucarestia ai divorziati risposati, contraccezione sotto studio, a dicembre i “viri probati”, diaconato femminile.. probabilmente riforma liturgica) e che facciamo attacchiamo bendetto per le sue dimissioni…certo che il mondo è strano e fatto al contrario….a papa francesco il mondo applaude e invece a benedetto xvi non se ne fa passare nessuna
Non capisco il riferimento alla Madonna di Amsterdam e a Papa Francesco. Mi sembra invece che andiamo verso quello scontro interno alla Chiesa che fece vedere alla Pedeerman un vescovo esclamare "catastrofico".
Riporto il messaggio che collega Papa Francesco alla Madonna di Amsterdam. Come ben sapete, l'attuale Papa è ispirato da una forma di socialismo cristiano, cosa ben differente dal conservatore Papa Benedetto XVI. Sono due visioni opposte di Chiesa, due visioni opposte di Mondo.
La Madonna di Amsterdam disse esplicitamente nel 4° messaggio – 29 agosto 1945:
"Poi la Signora indica il PAPA e dice:
“Occorre che ci sia più apertura, più spazio sociale. Vi sono delle correnti d’ogni sorta che tendono verso il SOCIALISMO, il che è bene, ma ciò dovrebbe avvenire sotto la guida della Chiesa”.
La Signora ha ora un’espressione avvilita e dice:
“Bisogna cambiare molte cose nella formazione”.
Vedo grandi correnti contrarie e molte dispute all’interno della Chiesa.
Poi improvvisamente la Signora è sparita.
Posso continuare con altri messaggi della Madonna di Amsterdam, però è meglio che mi fermi. Desidero ricordare che l'unico che tentò una strada simile durò davvero poco: l'unico SANTO mai santificato, ovvero Papa Luciani. Vi consiglio la visione di questo video: http://www.youtube.com/watch?v=SLXpXVPhWxE
POTERE NELLA CHIESA E FASTI GLORIOSI che qualcuno (Papa Francesco) sta toccando, anche per questo motivo nascono i COMPLOTTI e le CALUNNIE. Certo non voglio escludere che possa aver sbagliato su certe prospettive, ma la MADONNA DI AMSTERDAM disse esplicitamente di CAMMINARE CON I TEMPI (che non vuol dire relativizzare il dogma):
5° messaggio – 7 ottobre 1945
Festa di N. S. del Rosario
Camminare con i tempi
Poi vedo davanti a me altre chiese di diverse religioni. La Signora alza il dito in segno di ammonimento e, mostrandomi di nuovo tutta la Chiesa cattolica, dice:
“La Chiesa cattolica può indubbiamente crescere, ma… ”,
poi tace e vedo passare davanti a me fila di ecclesiastici, studenti, suore, ecc. La Signora scrolla il capo e dice con energia:
“È molto grave, ma ciò non vale nulla”.
Ripete:
“Ciò non vale nulla ”.
Guarda severamente davanti a sé, indica studenti, preti e religiosi e dice con fermezza:
“Una migliore formazione, adatta ai tempi, più moderna, più sociale”.
IL VESCOVO VESTITO DI BIANCO PROFETIZZATO A FATIMA – Papa Francesco – che viene descritto anche dalla Madonna di Amsterdam nel medesimo messaggio:
"Una nuova colomba bianca
Poi vedo volare sopra la nostra Chiesa una colomba nera. “Non bianca”, dico, “ma nera”. La Signora indica quella colomba e dice:
“Questo è il vecchio spirito che deve sparire”.
E poi d’un tratto vedo quella colomba diventare bianca. La Signora soggiunge:
“Questa è una nuova colomba bianca, manda i suoi raggi in tutte le direzioni, perché il mondo sta vacillando. Un paio d’anni ancora e il mondo perirebbe. Egli verrà a mettere ordine nel mondo, però… – e la Signora attende un momento – devono ascoltare!”
La Signora accentua la parola “devono”, come se volesse di nuovo ammonire.
Poi la Signora dice:
“Vogliono ritornare dov’erano, uscire da qui, non vogliono rimanere in questo luogo. La gente non ne è assolutamente interessata”.
RICORDATEVI PAPA LUCIANI: http://www.youtube.com/watch?v=eQPQcUd46IU
ANCORA PADRE GRUNER VI ILLUMINA: http://www.youtube.com/watch?v=hlOvTmIOo48
Chi ha DISORIENTATO su FATIMA? Papa Francesco? Per questo motivo condivido l'opinione di Domenico. Lo scontro è iniziato nel 1981, quando qualcuno è passato da Prefetto della Congregazione della Fede, Segretario di Stato e poi Papa. Insomma dal 1981 fino al 2013, la cristianità non ha mai conosciuto la verità su Fatima (e altri misteri) – una cappa di silenzio, inganni e menzogne – e men che meno l'immoralità che si è prodotta da una FALSA CHIESA che SANTIFICA chi ECUMENIZZA, ma che volta le SPALLE A DIO.
Fino ad oggi nessun Papa ha consacrato la Russia come voleva la Madonna di Fatima, allora chi ha tradito….Francesco? Suvvia non è una banale questione dogmatica, bensì atto di fede cattolica e apostolato mariano. Credo che il compito di Papa Francesco sarà la CONSACRAZIONE in vista dell'imminente guerra: tutto tornerà, proprio come descritto a FATIMA. Tuttavia vi state perdendo su Anguera – che con tutto il rispetto – non è Fatima. Guardate prettamente al contenuto e non comprendete il disorientamento diabolico in atto. Vi illumino come un fratello.
Bertino Aconzio
con questo vi illumino come un fratello abbiamo capito la tua provenienza, massonica
Naturale che un papa che viene da un continente povero abbia idee socialiste, sarebbe assurdo il contrario.
"colombabianca" è stato per vent'anni il mio nickname su internet.
Conosco quei messaggi, ma erano riferiti a ciò che sarebbe venuto con il concilio (la legge si può cambiare, la dottrina no). Secondo me hanno poco a che vedere con l' attuale pontificato. Oggi infatti si discute di come con la prassi arrivare a cambiare la dottrina cosa da cui la Madonna mise in guardia ad Amsterdam.
@Anonymous6 settembre 2017 01:33 = provenienza massonica = mi fai ridere
@Remox Andrè
L'origine di quei messaggi che si riferiscono al CONCILIO – come riporti – secondo me hanno poco a vedere con quel determinato periodo. L'errore sta nel fatto di volerli agganciare per forza all'evento più ravvicinato, mentre la dimensione è più profonda. Come avrebbe detto quella testa calda di Guènon, parlando del simbolismo della croce, esiste una "multiplicità dell'essere"…e molte volte perdiamo il significato metafisico delle cose. Nello stesso periodo, ovvero nel 1945, la Madonna di Amsterdam dona a noi fedeli diversi messaggi che possiamo tranquillamente dire che appartengono alla SESTA ERA CATTOLICA (Conversione degli U.S.A. e Inghilterra):
Inghilterra e America
Ora la Signora sembra triste e dice:
“L’Inghilterra mi ritroverà”.
Aspetta un momento. Poi dice lentamente e a voce bassa:
“Anche l’America”.
Poi la Signora si allontana lentamente e vedo una strana foschia sospesa sopra il mondo.
Contestualizzare va bene, ma approfondiamo il discorso di Amsterdam. Il dogma mariano che verrà introdotto, l'ultimo del grande concilio della sesta età della Chiesa, proviene da questa terra. Dopo Fatima, se fossi una persona alla ricerca della verità, punterei indubbiamente su questi messaggi.
E poi parliamo di CONCILIO VATICANO II (e suoi errori): mi pare che Benedetto fosse uno dei pezzi da novanta, uno di quelli che ha prodotto questo concilio ecumenico. Non c'era Francesco…
Bertino Aconzio
Ulteriore prova per farvi capire l'errata strada di Anguera: la BEATA ELISABETTA CANORI MORA. Elisabetta Canori Mora (Roma, 21 novembre 1774 – Roma, 5 febbraio 1825) è stata proclamata beata il 24 aprile 1994 da papa Giovanni Paolo II. La sua memoria liturgica si celebra il 5 febbraio.
LEI DICE A CHIARE LETTERE CHE I GESUITI DIFENDERANNO LA CHIESA CATTOLICA DALLA PERSECUZIONE: riporto tale profezia direttamente dalla sua voluminosa opera. Link: http://www.intratext.com/ixt/ita1070/_P42.HTM
Ecco che si parla di PAPA FRANCESCO da parte della BEATA ELISABETTA CANORI MORA: "Il dì 26 gennaio 1815 Giovanna Felice nella santa Comunione dai santi Angeli, che sono soliti favorirmi, fui condotta in luogo sotterraneo, dove per mezzo di torce accese, che portavano nelle loro mani, potei scolpire l’occulta persecuzione che si fa a Dio da tanti ecclesiastici, che sotto manto di bene, perseguitano Gesù crocifisso e il suo santo Evangelo. Li vedevo dunque come lupi arrabbiati, che macchinavano di balzare il capo della Chiesa dal suo trono, cercavano in ogni modo di atterrare la Chiesa cattolica; ma, come piacque a Dio, per la valevole intercessione del patriarca sant’Ignazio, vedevo dalla nobilissima Compagnia di Gesù sorgere una gran personaggio, ricco di virtù e di dottrina, molto insigne, dotato di celeste eloquenza, che sosteneva le ragioni della Chiesa cattolica, unitamente agli altri suoi compagni, molti dei quali donavano il sangue per Gesù Cristo."
Ravvedetevi, come feci anche io, perché siete ancora in tempo.
Bertino Aconzio
Per quanto riguarda le apparizioni di Amsterdam è opinione diffusa che la Madonna parlasse del Concilio Vaticano II, di quel che doveva fare la Chiesa e dei pericoli a cui sarebbe andata incontro. La Madonna annuncia e mostra alla veggente con più di 15 anni di anticipo quel grande evento.
D'altronde oggi non si parla di socialità, ma di ben altro. La fase della maggiore socialità è già passata.
Per quanto riguarda la profezia sulla Compagnia di Gesù non è scritto o detto che la veggente parlasse di un papa.
Potrebbe essere lui o potrebbe non esserlo. Propendo più per la prima ipotesi per vari motivi.
Non ci sono ancora i tempi della persecuzione violenta e i vertici attuali della Compagnia di Gesù camminano per sentieri diversi rispetto a quelli di S. Ignazio.
Va bene, comprendo l'opinione diffusa. D'altronde tutti pensano giusto e quei pochi che la pensano diversamente stanno sbagliando. E' così dall'alba dei tempi, non è un problema per me. Ripeto che è una visione ristretta delle cose visto che la stessa profezia citata dalla Madonna di Amsterdam parla di fatti che vanno ben oltre il concilio (vedi conversione U.S.A. e Inghilterra)….ma d'altronde tutto deve essere sempre rapportato al presente prossimo. Comunque la Madonna di Amsterdam non parlava di "socialità", bensì di "socialismo" sotto il mantello della Chiesa, come ho riportato proprio qui sopra.
Sulla profezia della Beata Elisabetta Canori Mora è evidente che non si può negare ciò che è stato scritto. Una figura emblematica della CHIESA TRADIZIONALE CATTOLICA (Ottocento) che è stata beatificata da un SANTO: insomma la fiducia nei confronti di Pedro è superiore all'opinione condivisa dalla vera fede della Chiesa. Oltre tutto voglio porgere una domanda: "Quale eminente personaggio proveniente dalla Compagnia di Gesù dovrebbe essere se non Papa Francesco?"
Dall'Ottocento ad oggi non ce ne sono stati. Strano ma vero. Interessante è che la profezia continua dicendo: "ma, come piacque a Dio, per la valevole intercessione del patriarca sant’Ignazio, vedevo dalla nobilissima Compagnia di Gesù sorgere una gran personaggio, ricco di virtù e di dottrina, molto insigne, dotato di celeste eloquenza, che sosteneva le ragioni della Chiesa cattolica, unitamente agli altri suoi compagni, molti dei quali donavano il sangue per Gesù Cristo."
I GESUITI STANNO SOSTITUENDO LA VECCHIA GERARCHIA.
Bertino Aconzio
Nella profezia seguente, la Beata Elisabetta Canori Mora conferma lo sdegno divino circa la profezia del 26* (sui Gesuiti a difesa della Chiesa contro il complotto interno).
*Profezia del 26: http://www.intratext.com/ixt/ita1070/_P42.HTM
Ecco la PROFEZIA SEGUENTE: http://www.intratext.com/ixt/ita1070/_P43.HTM
"Proseguo quello che ho tralasciato del giorno 26 gennaio; fino dal giorno 25, fui invitata dai suddetti angeli, ma un certo incognito timore mi arrestò, e non potei proseguire il viaggio; mi mancò il coraggio di inoltrarmi in quel tenebroso luogo; ma il giorno 26, come già dissi, fui per comando di Dio obbligata ad inoltrarmi.
Dirò ancora qual fu la cagione del mio gran spavento, che ho nei passati fogli occultato, non fu il vedere tanta rovina, ma bensì il vedere Dio sdegnato. Ecco come fu.
Una forza imponente in un baleno mi condusse in luogo altissimo, solitario, dove mi si fece vedere Dio sotto l’immagine di forte gigante adirato al sommo, contro quelli che lo perseguitano. Le sue mani onnipotenti erano piene di fulmini, il suo volto era ripieno di sdegno: la sola sua vista bastava ad incenerire l’intero mondo. Non vi erano né Angeli né santi che lo circondassero, ma solo il suo sdegno lo circondava da ogni intorno."
Bertino Aconzio
Non è questione di avere più fiducia in Pedro…è che ciò che tu riporti è suscettibile di interpretazione. I messaggi di Amsterdam abbracciano un periodo che va dalla fine della seconda guerra mondiale alla proclamazione dell'ultimo dogma mariano, sono spesso simbolici e affrontano vari argomenti. La visione che hai citato della Beata Elisabetta Canori Mora è anch'essa suscettibile di interpretazione. Potrebbe riguardare l'attuale papa oppure no.
Ad Anguera le profezie si stanno pian piano avverando sotto i nostri occhi al di là di quello che dice Pedro.
Lui non ha mai detto che papa Francesco è un impostore, ma ha specificato che in Anguera è Benedetto XVI il vero successore di Pietro.
Per alcuni l'attuale papa è carnefice, per altri è invece usato come uno strumento per indebolire la Chiesa. Io ho solo evidenziato che se uniamo insieme gli indizi in Anguera, Francesco appare come colui che dividerà la Chiesa deviando dal magistero dei predecessori. Ormai comincia ad essere evidente. Il suo ostinato silenzio (ma per lui parlano i collaboratori più vicini) su Amoris Laetitia come lo vogliamo definire? Ciò che affermano persone a lui vicine e che sostengono che sia il pensiero del papa è palesemente contrario a quanto insegnato da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Questo è un fatto.
Tutti i retroscena raccontati dai suoi collaboratori (e mai smentiti) che riguardano la sua elezione, il suo pensiero liturgico, il modo in cui è nato il Sinodo, il modo in cui è stato condotto e concluso tracciano un quadro inquietante di questo pontificato.
Così come i suoi ripetuti atti nei confronti del cardinale Muller, dell'Ordine di Malta, del Cardinale Burke, del Cardinale Sarah, dei 4 firmatari dei Dubia, della Pontificia Accademia della Vita, delle commissioni varie per ri-studiare cose già note denotano una volontà precisa di ridisegnare la Chiesa.
Al momento vedo tre fazioni: i rivoluzionari, accampati dietro l'attuale papa, che forse vorrebbero andare anche più veloci; i curiali, spaventati e in dubbio su come agire per preservare il proprio status, e coloro che sono legati a Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, in minoranza, che si espongono con parresia e che in un modo o nell'altro sono silenziati, allontanati, ignorati o che muoiono improvvisamente.
State discutendo del "nulla!!"Il mondo è ad un passo da una guerra atomica ve ne siete accorti?La madonna postina cosa vi dice?
Atipico.
di prepararci all'incontro con l'Eterno (riposo)
Tutti attaccano PAPA FRANCESCO e dimenticano una VERITA': "Ratzinger e quei “conservatori” che sabotavano la Tradizione."
Fonte: http://www.lastampa.it/2016/12/19/vaticaninsider/ita/vaticano/ratzinger-e-quei-conservatori-che-sabotavano-la-tradizione-rZdCPw6gYwMzhoVMVqKcyJ/pagina.html
Pubblicati anche in Italia il primo volume degli scritti del Papa professore al e sul Concilio Vaticano II. 726 pagine cariche di suggestioni per il presente della Chiesa.
Per Joseph Ratzinger, il Concilio Vaticano II è stato un destino. Da consulente teologico del cardinale Frings, ha vissuto le quattro sessioni di quella grande avventura immerso nel ritmo mozzafiato di iniziative, sessioni di lavoro, brainstorming e elaborazioni di documenti a stretto contatto coi più grandi vescovi e teologi del XX Secolo, da Congar a Rahner, da Frings a Volk, da De Lubac a Danièlou. Da cardinale Prefetto dell'ex Sant'Uffizio ha legato il suo nome al Catechismo della Chiesa cattolica, pubblicato nel 1992 per riproporre in maniera sistematica il depositum fidei alla luce del Vaticano II. Da Papa ha provato a risanare lo scisma coi tradizionalisti lefebvriani, esponendosi alle accusa di aver aperto alla “Chiesa dell’ “anticoncilio”. L’entusiasta sostenitore della riforma conciliare, una volta divenuto Successore di Pietro, ha anche rivendicato una appropriata “ermeneutica” del Concilio Vaticano II, ripetendo che quella riforma non comportava alcuna alterazione genetica della Chiesa.
Ma il problema continua ad essere il povero PAPA FRANCESCO…
D'altronde hanno bisogno di un capro espiatorio, come anticipato a Fatima.
Bertino Aconzio
"Sono usciti di mezzo a noi, ma non erano dei nostri; se fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi; ma doveva rendersi manifesto che non tutti sono dei nostri."
E sempre Giovanni dice: "Carissimi, non prestate fede a ogni ispirazione, ma mettete alla prova le ispirazioni, per saggiare se provengono veramente da Dio, perché molti falsi profeti sono comparsi nel mondo. Da questo potete riconoscere lo spirito di Dio: ogni spirito che riconosce che Gesù Cristo è venuto nella carne, è da Dio; ogni spirito che non riconosce Gesù, non è da Dio. Questo è lo spirito dell'anticristo che, come avete udito, viene, anzi è già nel mondo. Voi siete da Dio, figlioli, e avete vinto questi falsi profeti, perché colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo. Costoro sono del mondo, perciò insegnano cose del mondo e il mondo li ascolta. Noi siamo da Dio. Chi conosce Dio ascolta noi; chi non è da Dio non ci ascolta. Da ciò noi distinguiamo lo spirito della verità e lo spirito dell'errore. Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l'amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unigenito Figlio nel mondo, perché noi avessimo la vita per lui."
E Gesù ha scelto PIETRO, da PIETRO A PIETRO, fino ad arrivare a Papa FRANCESCO. Chi tradisce è colui che ascolta i FALSI PROFETI che attaccano PIETRO per contrastarlo sfruttando un LAPSO-TRADITORES, una persona che ha abbandonato assecondando una profezia già scritta anni prima usando una lingua poco comprensibile. Gesù ha detto sempre di essere CHIARI con il prossimo. Mi fermo qui per il rispetto che nutro per la mia amata Chiesa.
Bertino Aconzio
Si vabbe' pero' qua i nick vanno e vengono …
Qua la mattina uno si alza si convince di una cosa e taaac… cambia nick
Ben detto Bertino Aconzio
Francesco è noto per la sua chiarezza….il suo parlar chiaro, sì sì, no no…un modello di limpidezza…la profezia da te citata ne vogliam parlare?
"ricco di virtù e dottrina"
direi che son proprio le qualità di Francesco!
Ovviamente, come hanno già detto altri (Nibbio, Vincenzo…) quella profezia di Elisabetta Canori Mora non può riferirsi a papa Francesco.
Il rapporto tra Elisabetta e i gesuiti fu dovuto a questo.
Elisabetta donò sé stessa più volte per varie intenzioni: la conversione del marito (che poi si convertì e divenne sacerdote), per il Papa, la Chiesa e la sua città di Roma, dove morì il 5 febbraio 1825. E fece anche la donazione di sé per il ristabilimento della Compagnia di Gesù.
Aveva avuto un buon padre confessore che era gesuita: Padre Tommaso Saverio Pizzi.
"Fui assistita da questo ministro del Signore con somma carità e premura, mi visitava per ben quattro volte al giorno, e pregava i miei parenti che tutte le volte che l’avessi richiesto, sebbene l’ora fosse incompatibile, l’avessero mandato a chiamare liberamente, mentre teneva per bene impiegato qualunque incomodo per avere il piacere di assistermi."
Su consiglio del padre gesuita, fece gli esercizi spirituali secondo il metodo di S. Ignazio e l'entusiasmo spirituale che ne trasse fu tale che, per dimostrare a Gesù il suo amore, decise di scrivere col sangue i propositi (voti) in base ai quali orientare la sua vita.
Considerò da allora S. Ignazio suo "maestro e padre" e il santo la beneficò con molte grazie e apparizioni.
"Nella santa Comunione poi, per mezzo del santo patriarca, era sollevato lo spirito da particolare orazione, e ammaestrata dal santo patriarca Ignazio, mio particolare protettore ed avvocato, maestro e padre; con molta ragione lo chiamo mio padre, perché mi ama quanto ama i suoi figli, lo chiamo mio maestro perché da lui la povera anima mia fu ammaestrata nella divina scienza, lo chiamo mio protettore ed avvocato, perché si degnò ottenermi dalla gran Madre di Dio il dardo celestiale della divina carità.
Questa grazia così particolare me la ottenne dal Signore senza che a lui mi raccomandassi, né tampoco si curò di farsi conoscere da me; ma qual padre amante non altro cercò che di beneficarmi."
http://www.intratext.com/ixt/ita1070/__P4Y.HTM
Poiché lo amava molto, si offrì varie volte per il ristabilimento del suo Ordine e ottenne la grazia.
"La povera anima mia nutre nel cuore una carità molto particolare verso di lui e i suoi figli. Oh quante volte ho offerto al mio Signore il sangue e la vita, perché fosse ristabilita la sua religione: la Compagnia di Gesù!"
http://www.intratext.com/ixt/ita1070/__P4Z.HTM
Infatti, l'Ordine fu soppresso e sciolto da papa Clemente XIV nel 1773 e fu ricostituito da papa Pio VII nel 1814, quando Elisabetta era ancora in vita.
Il secondo confessore di Elisabetta aveva un fratello, religioso in Spagna, che morì martire:
"…e mi fu manifestata in questo luogo la gloria grande che gode un religioso spagnolo, fratello del mio confessore, morto fucilato PER SOSTENERE I DIRITTI DELLA CHIESA CATTOLICA.
Il mio confessore mi aveva detto di fare alla suddetta anima qualche suffragio. Quando lo vidi apparire, cinto di luce risplendente assai più del sole, con ricca palma in mano, corteggiato da molti angeli e dai suoi confratelli religiosi, lo vidi occupare un posto bene alto, vicino all’augusto trono di Dio.
Oh quanto mai mi rallegrò il mio spirito nel vedere anima tanto gloriosa, mi congratulai con lui per vederlo tanto glorioso."
http://www.intratext.com/ixt/ita1070/__P3Z.HTM
Quando Elisabetta scrive: "morto fucilato per sostenere i diritti della Chiesa cattolica.", intende dire che morì testimoniando la sua fede cattolica.
(continua…)
La stessa espressione è usata nel racconto della profezia:
"…vedevo dalla nobilissima Compagnia di Gesù sorgere un gran personaggio… CHE SOSTENEVA LE RAGIONI DELLA CHIESA CATTOLICA, unitamente agli altri suoi compagni, molti dei quali donavano il sangue per Gesù Cristo."
Sostenere le ragioni della Chiesa è lo stesso che sostenere i diritti della Chiesa.
Questo "gran personaggio" gesuita deve essere qualche grande apostolo e predicatore ("dotato di celeste eloquenza", dote che Bergoglio non ha) che predicherà il Vangelo assieme ai suoi compagni gesuiti come lui, sullo schema di altri grandi santi gesuiti, morti martiri assieme ai loro compagni: esempio, san Paolo Miki e compagni, predicatore del Vangelo in Giappone, crocifisso a Nagasaki assieme ai suoi 23 compagni; Ignazio de Azevedo e 39 compagni, martiri per la fede in Brasile; ecc.
http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_academies/cult-martyrum/martiri/002.html
Significativa la frase: "sosteneva le ragioni della Chiesa cattolica, UNITAMENTE agli altri suoi compagni, molti dei quali donavano il sangue per Gesù Cristo".
"UNITAMENTE" ci dice che sono martiri insieme e martiri per la fede (per difendere e affermare la fede cattolica).
Inoltre, con tutto il rispetto, più che "ricco di virtù e di dottrina", Bergoglio si potrebbe definire: povero di virtù e soprattutto di dottrina. E non è un'offesa, ma un fatto. Bergoglio nel 1986 (notare la data) si recò in Germania per un periodo di studio presso la facoltà filosofico-teologica Sankt Georgen di Francoforte sul Meno, con lo scopo di completare la tesi di dottorato, ma non conseguì mai il titolo. Non è nemmeno dottore in teologia.
Come scrive Magister: "Bergoglio dottore in teologia? No, dottorando".
Nella biografia ufficiale del Vaticano, ciò è camuffato con scaltrezza. Leggere qui come.
http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/04/02/bergoglio-dottore-in-teologia-no-dottorando/
Essere "dotato di celeste eloquenza", nel linguaggio ottocentesco, significa essere un grande oratore e predicatore (prima, si studiava "sacra eloquenza" per insegnare a predicare con efficacia, in modo da persuadere e commuovere gli uditori), mentre il nostro appena balbetta.
https://books.google.it/books?id=p94p8vyEw2cC&printsec=frontcover&hl#v=onepage&q&f=false
Dunque, si tratta di un altro personaggio.
Per il resto, a parte i messaggi di Amsterdam citati un po' a caso e non riferibili a papa Francesco, mi sembra eccessivo considerare Benedetto un LAPSO, cioè un traditore della fede, ben consapevole che molte cose su di lui andrebbero chiarite.
"Per chi è nella GERARCHIA l'abbandono è un TRADIMENTO associato a GIUDA." (Bertino Aconzio)
dott. G.I.
giri intorno al problema e non rispondi a questo ??perché ?
(eucarestia ai divorziati risposati, contraccezione sotto studio, a dicembre i “viri probati”, diaconato femminile.. probabilmente riforma liturgica)
giri intorno al problema, il resto che hai scritto sono chiacchiere, gli ultimi due papi non hanno mai deviato dai dogmi cattolici, ma evidentemente per te sono cose superflue
Dopo il cardinale Meisner, è morto anche il cardinal Caffarra. I firmatari dei dubia sono rimasti in due.
Luz
E' stato un grande uomo di fede.
Ora rimangono Burke e Brandmuller….
Altro che mafia di San Gallo… qua i corleonesi avrebbero avuto da imparare…
Brandmuller ha 88 anni suonati…. per questo Pedro ha incontrato Burke, sapeva che sarebbe rimasto solo lui.
Questo dimostra che pedro conosce molti eventi futuri
La mia era comunque una battuta Mario.
io invece penso che non è casualee ha incotrato burke (perché avrà un ruolo importante in futuro ) e don minutella
Certo che non è casuale…in passato ho proposto la teoria che possa essere lui l'uomo coraggioso come Giovanni Battista…
Remox quell'uomo citato in Anguera non e' un ecclesiastico.
Quello citato in Anguera è il futuro paladino cattolico Enrico. Ci sono alcune profezie che annunciano uno scontro diretto tra lui e il falso papa, uno scontro che inizierà così…
"Venite, dunque, a cercarlo,
poiché dev’esservi caro,
poiché tergerà le vostre lagrime:
e metterà fine, in tutto l’Universo,
alle vostre tempeste e al vostri inverni
con le vittoriose sue armi.
Forse, vi sembrerà ignoto
o di origini basse,
m a egli è d’illustri natali:
di quelli dei vostri Sovrani
più antichi, coi loro favori
e con l’assistenza divina.
Che i vostri mortali languori
cessino, oggi, i rigori
che i vostri cuori gioiscano;
è lui che deve liberarvi
poiché dovrà massacrare
il lupo onde siete la preda.
Io veggo la santa umiltà
fare qualche difficoltà
nell’ascendere al trono supremo;
ma l’Angelo che verrà
infine lo persuaderà
di ricevere il diadema.
Gli prometterà ogni onore,
gloria, potenza e benessere:
e, per di più infallibil segno,
il Patriarca benedirà
tale missione e profetizzerà
ch’egli sarà supremo Monarca."
Bertino Aconzio
http://www.hackthematrix.it/?p=12659
penso che oggi stesso moriremo tutti
AO' NVE' PREOCCUPATE CE PENZO IO, ER LAVORO NUMMA' MAI MESSO PAURA
SE CIAVETE PREFERENZE MO' FATE SAPE' ORA PERO' CHE M'ORGANIZZO…
L'IMMIGRAZIONE…VERA!!!
http://www.samuelcolombo.it/stateofplay/karol-wojtyla-sullimmigrazione/
Secondo voi chi e' Bertino Aconzio?
Paolo Porsia?
Aconzio fu martire, Bertino Abate. Entrambi i santi si festeggiano il 5 settembre.
il barone rosso
Bella domanda Vincenzo… e pure sintetica! 😉
Potrebbe anche presentarsi come è giusto che sia e raccontarci di lui
Paolo Porsia?Come metodo ,si,ma c'e' una piccola differenza 😉
Brevemente, qual è la piccola differenza?
_ _ _ _ _._.
CHIEDI UNA CONSONANTE
Sicuro che con quel nick non abbia scritto qualche commento in passato?
visto che ha evidenziato … sarà mica P.Riesz_ ?
Dai Spring che e' facilissimo.Potresti anche essere tu,visto che parla di Francesco capro espiatorio come ne hai parlato tu.Ma la piccola differenza,come scrivi tu(io mi ero tenuto piu' sull'indetermianto, avevo scritto "una piccola differenza", e'…la piccola differenza).Solo per scherzare,senza cattiveria e sopra tutto senza nostalgia,visto che sono nato nel 1954.
Con tutti questi nick che vanno e che vengono, mica è facile.
Non sarà mica il dott. G.I.? Ho notato una certa apertura ultimamente.
Certo che se pure il dott. G.I. si mette a scherzare, altro che alla frutta, siamo proprio arrivati all'ammazza caffè.
Stai tranquillo, Spring, che non sono miei i commenti di Bertino Aconzio.
Quando scrivo, ci metto il nick.
dott. G.I.
Ma che è una loggia supersegreta?
Sono un normale utente con il mio nick.
Bertino Aconzio
Si disquisiva sui sockpuppets (ce ne son tanti), non sui nick o su le logge.
E' Francesco(come da titolo)
Il problema non e' solo che uno si alza la mattina,si convince di una cosa e cambia nick.Il problema e' che noi quando si leggeva uno scritto di Leone XIII o di Pio X ,ma anche di Montini,Di Wojtyla ,di Ratzinger,o di un Padre della Chiesa o di un Santo,si percepiva la forza della logica e della chiarezza,si sentiva l'autorevolezza e ci si sentiva figli.Questi,che spulciano per trovare qualcosa che poi rielaborano secondo la loro soggettivita',sono come orfani,abbandonati a se' stessi.Il gusto della gratuita',la bellezza estetica,che sono il fondamento del" dulce litterarum otium"sono indebolite,in second'ordine.Sembra prevalere una soggettiva ricerca di autostima affidata a un progetto di adattamento vago,immaginario,che costringe il soggetto a una sfida e a un atto di fede poco concreto e molto onirico e simbolico.Vado al di la' del contesto,che non condivido,e ne faccio una questione di metodo,cioe' di via,di sequela ,di obbedienza…La Carita' si compiace della Verita',esiste nell'amore per Verita',senno'non e' tale, e' una strada sbagliata che porta frutti cattivi,dolore e sofferenza. Ritengo anche assurdo solo pensare che il Gesuita in questione sia Papa Francesco,perche' non ha quello spessore e bisognerebbe che la Madonna lo facesse oggetto di grandi Grazie,perche' potesse acquisirlo.Altro che eloquio celeste:uno che trova nel Vangelo quel che non c'e' pur di poter dire quello che vuole dire(Vedi quando cito' la Samaritana:non e' che Galantino,con la faccenda di Sodoma risparmiata da Dio sia di una "scuola" molto diversa,ma evidentemente son cose superflue, dice bene un Anonimo).Il fatto e' che poi ,fatto "discernimento"e senza registratori di 2000 anni fa, questi un domani ti obbligano pure a credere quel che vogliono,senno' anatema). Questo discorso,quindi, non vale solo per Bertino Aconzio.Dimmi con chi vai ,e ti diro' chi sei.Oppure intuisco chi sei,o come sei, e ti dico con chi andrai,anche senza essere s. Francesco con Frate Elia.
Il post su" Ratzinger e quei "conservatori"che sabotavano la Tradizione":l'ho letto e lo condivido:ma in quel post Ratzinger non e' presentato ne' come modernista ne' come conservatore gretto e magari ignorante della Storia della Chiesa.E' un post equilibrato.Un conto e' modernista,e un altro e' favorevole al VaticanoII:su questo ha fatto un cammino,e comunque il Vaticano II di errori dottrinali ne ha uno sugli ebrei,mi sembra,che Papa Francesco reitera,nella "Nostra aetate",poi ha avuto male applicazioni pastorali,ma non e' da buttare.Se lo ha accettato Wojtyla,figuriamoci se non puo' andar bene a noi.Bergoglio invece sbanda sul versante modernista,e la benzina che usa per dare accelerate e' la critica alla Chiesa del passato nei suoi errori e colpe di cui chiedere perdono:un classico per modernisti e area del dissenso.Il lavoro di taglia e cuci fatto da Bertino e' il solito sfogo irrazionale contrabbandato sotto una veste un poco pretenziosa ma che si sgualcisce subito o si restringe con la pioggia.Parere e non essere e' come filare e non tessere.
Secondo me papa Francesco non c'entra nulla. Lì si parla del papa scismatico che sarà anche il falso profeta , nel periodo dell'apparizione dell'anticristo ad oriente. Per me riguarda uno dei due papi che ci saranno dopo questo ( dico due perchè lo scisma avverrà dopo Bergoglio…). E aggiungo, l'Anticristo ora avrà 17-18 anni…
Questo video fa capire tutto: http://www.youtube.com/watch?v=Q8j-FRb3Kiw
L'anticristo ha 17-18 anni, allora il Grande Monarca almeno raddoppia come età. Dai dai che la verità salta fuori rapidamente. Che possano riposare in pace i due compianti paladini della fede dei "dubia", preghiamo per gli altri due.
Sono tanti i "santi silenziosi" che stanno affrontando questa falsa chiesa ecumenica: prima di rispondermi, sia per simpatia che per antipatia, vi prego come un fratello (non massone) di assaporare l'intervista del link consigliato.
Bertino Aconzio
l'ideale massonico e' molto vicino a quello gesuita e propende per una dottrina piu' semplice, piu' spicciola, che parla in modo chiaro e non come quella cattolica che parla per metafore incomprensibili a quasi tutti.
quanti ne ha illuminati la Chiesa cattolica? quasi nessuno…
siamo alla fine dell'eta' del ferro, dove lo spirito e' messo da parte per far spazio all'esperienza materialista, ogni religione non e' estranea a questa tendenza.
e' arduo difendere le attuali religioni, hanno fallito miseramente soprattutto in occidente. sono meglio che niente? forse si ma forse e' meglio disintegrarle per farne nascere una migliore, una che aiuti ad illuminare le anime e non solo a fare discepoli inconsapevoli, come tanti fans di valentino rossi.
indopama
Crollerà l'ideale massonico davanti alla potenza della Theotókos e all'immensità del kèrigma (κήρυγμα). Non servono Kim, metastasi ecumeniche e tempeste apocalittiche: basterà semplicemente l'arrivo di uno zoppo.
Quanta pena provo per voi,
nonostante il potere…
…avete scordato l'Eterno!
Bertino Aconzio
e' Dio che sta creando la realta' qui ed ora e c'e' un perche'.
capire quel perche' e' difficile senza prima aver capito se' stessi.
solo poi si capira' che le varie lingue dicevano la stessa cosa.
cattolicesimo, islam, ideale massonico, ecc sono solo diverse lingue che dicono la stessa cosa, la lingua del momento prevarra' nel momento ma a noi non interessa la lingua ma il significato di quello che dice.
viviamo nel mondo delle etichette, il significato ha perso di importanza a favore dell'apparenza, fa parte del ciclo, e' troppo facile illuminarsi in una famiglia di illuminati, la vera impresa e' illuminarsi nel mondo delle apparenze. cosi' si raggiunge la laurea.
indopama
indopama
L'ecumenismo è confusione babelica. Il pensiero relativismo ecumenizzato è droga dei poveri in spirito. "Illuminarsi nel mondo delle apparenze"…sei davvero simpatico/a e ti lascio tre spunti di riflessione, magari germinerà una strada nuova per le tue stanche gambe spirituali:
1) NON PER CAPRICCIO (Papa Luciani): http://www.youtube.com/watch?v=4sUufkth-GA
2) IN CHE HO MANCATO CHE MI ABBANDONI (Mosè): http://www.youtube.com/watch?v=JvuJaguX0sQ
3) IL FUTURO (Monarca che riformerà tutto il marciume):
Old version – http://www.youtube.com/watch?v=Bo_CqyH7Bx4
New version – http://www.youtube.com/watch?v=1LTFCJbjabc
Apparizioni realmente interessanti: http://it.wikipedia.org/wiki/Nostra_Signora_di_Kibeho
Bertino Aconzio
Bertino,
hai scelto un lato da cui combattere altri che ne hanno scelto un altro.
e' una scelta, chi sceglie di combattere e chi di vivere in pace.
indopama
ogni volta, indopama, mi ricordi gli antichi sinarchici alla Saint-Yves d'Alveydre….solo che loro erano notevolmente più a conscenza della materia che trattavano, invece tu devi studiare molto i sistemi….
jacques
Senza offesa per nessuno, ma a me ha sempre ricordato la canzone pop "It's a shame", specialmente quando parla di seguire il cuore
«…
The dice decide my fate
That's a shame
In these trembling hands my faith
Tells me to react, I don't care
Maybe it's unkind if I should change
A feeling that we share
It's a shame
(Such a shame)
Number me with rage
It's a shame
…
Write across my name
(Such a shame)
This eagerness to change
Such a shame»
il testo, con traduzione e ispirazione.
https://caffeforum.it/l-angolo-della-nostalgia/talk-talk-such-a-shame-testo-e-traduzione-t4512.html
ops … e con l'eloquente copertina del disco.
Sono di cultura popolana. 🙂
"Two Nuclear Power Plants In Florida Are Directly In The Path Of Hurricane Irma"
http://www.zerohedge.com/news/2017-09-07/two-nuclear-power-plants-florida-are-directly-path-hurricane-irma
Secondo me è iniziato quest'anno il declino degli usa che li porterà ad essere in grave difficoltà.
Il veggente di waldviertel non si sbagliava.
a propposito delei disastri naturali USA, già Blondet ricordava:
"la mistica stigmatizzata Teresa Neumann, morta nel 1962, interrogata da un soldato americano delle forze d’occupazione in Germania se gli Usa sarebbero stati in guerra contro l’URSS; rispose di no; ma che gli Stati Uniti “verso la fine del secolo” sarebbero stati rovinati economicamente da catastrofi naturali."
il barone rosso
Quand'ero giovane ero un rivoluzionario
e tutte le mie preghiere a Dio erano:
"Signore, dammi la forza di cambiare il mondo!".
Quand'ero vicino alla mezza età
e mi resi conto che metà della vita era passata senza che avessi cambiato una sola anima,
cambiai la mia preghiera in:
"Signore, dammi la grazia di cambiare tutti quelli che sono in contatto con me.
Solo la mia famiglia e i miei amici e sarò contento".
Ora che sono vecchio e i miei giorni sono contati,
comincio a capire quanto sono stato sciocco.
La mia sola preghiera ora è:
"Signore, fammi la grazia di cambiare me stesso".
Se avessi pregato per questo fin dall'inizio
non avrei sprecato la mia vita.
– Sufi Bayazid
Mi prude la vescica.
-Sufi Prostatico
“A wise man among the ignorants is as a beautiful girl in the company of blind men.”
— Saadi
There is a voice that doesn’t use words. Listen.
Rumi
Tutto bene,ma Lefebvre e' morto nel 1991,mentre il Cardinal Giuseppe Siri e' morto nel 1989,solo due anni prima,pienamente dentro alla Chiesa Cattolica Romana.Eppure sappiamo chi era Siri.In privato so per certo che disse a un parroco che ci sarebbero voluti 100 anni per rimediare ale conseguenze del Vaticano II.Se uno come Siri e' rimasto serenamente e attivamente nella Chiesa Cattolica,significa che la Chiesa Cattolica non e' diventata falsa chiesa dagli anni '60.Un conto sono le dinamiche in atto ,che partono molto da lontano,e le profezie che individuano tali dinamiche ai raggi x e dicono dove andremo a parare,altra cosa e' la vita della Chiesa giorno per giorno.Quante volte la Madonna a Medjugorje ha parlato di Giovanni Paolo II come del Papa che Lei aveva scelto!Percio' Lefebvre non aveva ragione.In Spirito di Carita'poteva e doveva percepire quello che percepivano Siri e Wojtyla, per fare due nomi,ma potrei dire Teresa di Calcutta,don Giussani,e molti santi conclamati.Non bisogna dimenticare l'Inno alla Carita' di san Paolo.E' propria della Fede la giustizia…e che giustizia avrebbe chi giudicasse un Siri e un Wojtyla fra gli altri come falsi oppure sprovveduti ingannati e ingenui?Le profezie servono esattamente al contrario dell'uso che molti ne fanno:servono per resistere,non per scandalizzarsi e mettersi a fare i moralisti senza averne i titoli(che poi nessuno li ha).Servono per conservare memoria,che e' Sostanza, cioe' Grazia,dei benefici ricevuti e della verita' di quanto si e' vissuto da figli della Chiesa di Cristo.Percio' attenti al lupo, perche' i piccoli rischiano molto quando si mettono a fare gli scettici disincantati che si sono svegliati:soprannaturalmente e' invece proprio allora che si stanno addormentando e abbassano le difese.Attenti a non essere di quelli che usciranno per essere riconosciuti come non dei nostri,direbbe l'Apostolo Giovanni.Siete su una strada che non mi piace affatto,e lo dico per voi:tra l'altro,un'anima un poco vicina a Dio e a Maria, rifugge dal farsi esaltare dalla eccezionalita' dei tempi(che poi tutti sono sempre sembrati eccezionali a chi li viveva,per un motivo o per l'altro).Cerca piuttosto la quotidianita',la calma che san Damiano cantava,la costanza:e' in queste cose che Dio parla all'anima.Lasciate perdere la troppa attualita'e tornate ai classici.Fioretti di s.Francesco,Monfort,Imitazione di Cristo,Storia di un anima,Vita interna di Cristo,la Valtorta,etc etc .fate ginnastica e lavorate tutto uil giorno anche se siete disoccupati,e studiate da infermieri e da fisioterapisti. 😉
Hai colto nel segno Vincenzo!
ben detto
Partiamo dal presupposto che nessuno ha la verità in tasca: entrambi possiamo sbagliare perché siamo umani. La fede è una certezza, l'illusione è una baldracca. Parliamo punto per punto e cerchiamo di capirci.
Su Lefebvre tanto sterco è stato gettato, tanto da seppellirlo nel dimenticatoio. E' una figura malvagia per gli ecumenisti, irrazionale per i tradizionalisti e fantasiosa per i medjugorjani. Paragonare Siri a Lefebvre è come paragonare il popcorn alla marmellata.
Su Siri tanto si è detto. Non giudico la persona, poiché non l'ho mai conosciuto (purtroppo). Parliamo di fonti interne (in privato so per certo mi hai detto), allora ti dico che (in privato so per certo) Papa Luciani è un santo più santo di Karol che nemmeno puoi immaginare. Santifichiamo Medjugorje e gettiamo il silenzio tombale su Lefebvre: non ho parole.
Anzi mi piace distruggere ogni presupposto tirando in ballo due cose:
1) Giudizio di Padre Nicholas Gruner (un grande santo del futuro) sulla teoria Siri: http://www.youtube.com/watch?v=7SQ8pJi4wCk
Prima di rispondermi guardalo per bene: si svelano arcani interessanti.
2) Giudizio di Padre Nicholas Gruner su Medjugorje: http://www.youtube.com/watch?v=6XSoyhv3IUM
Non parliamo delle ville e dei tesori raccolti: http://www.youtube.com/watch?v=4I1gshCxxXE
http://www.nextquotidiano.it/villa-veggente-medjugorje/
Citiamo LOURDES dove Santa Bernadette è morta in povertà…
Citiamo LA SALETTE dove i veggenti sono morti poveracci….
Scrivi "lasciate perdere la troppa attualità e tornate ai classici"…
…ogni tanto ascoltati che dai buoni consigli e non capisci cosa fai. Non dare dei moralisti agli altri. Parliamo di Papa Luciani, parliamo dell'avvento di una chiesa falsa, parliamo dei tempi che stiamo vivendo, parliamo delle profezie, parliamo di tante cose se vuoi….ma non prendermi in giro con giri di parole. Tu come me non sei Dio, non hai la verità in tasca e non sai niente dei meccanismi che hanno cambiato la storia della Chiesa negli ultimi decenni. Dinamiche in atto che citi…ma che non conosci!
Bertino Aconzio
P.S.= La morte di Padre Nicholas Gruner come quella di Papa Luciani…leggi, informati e cerca di non dispensare confusione. Casomai studia da infermiere, alla fine sei ancora giovane.
Per non dimenticare
http://medjugorje.altervista.org/doc/apparizioni/civitavecchia//29-La-profezia-di-Civitavecchia-Intervista-Fabio-Gregori.php
Allora: dico a Bertino e pure ad Acconzio,(direbbe Toto'),in arte,molto probabilmente, Lidia(volendo nasconderti hai preso i santi del 5 settembre perche' ti suonavano chic e te li sei messi addosso):stesso stile ,stessa balordaggine(strano che nei primi commenti hai sottolineato di esser d'accordo con Domenico,ma quando hai ripetuto la frase di Spring su Papa Francesco capro espiatorio non hai sottolineato di essere d'accordo con Spring:forse nominare Spring rischiava di sembrare una traccia,oltreche' un messaggio troppo manifesto?).Non te la prendere,si sta solo ragionando:per alcuni di noi la partita e' la Fede,e anche un po' di divertimento innocente, per te non so quale sia la vera "partita",ma lo stile e' sostanza, e solo leggere popo corn e marmellata,sia pure a mo' di esempio, riferiti a Siri e a Lefebvre mi lascia basito:non ci sarei mai arrivato.Per me dice tutto,basta ed avanza.Ha scritto bene, e in poche parole,chi ha scritto che fai solo chiacchiere.Fuffa.Io dico che salti di palo in frasca,finisci per sembrare piu' dissociato/a e sballato/a di quel che sei,e lo fai per orgoglio vano.Esponi per esibire, non per vera passione(che e' qualcosa che supera l'ego).Millanti.Comunque faro' i compiti a casa che mi hai dato,perche' visto che ti ho risposto,devo accettare la penitenza da Dio:non perche' ti abbia risposto male,ma perche' con Dio la penitenza si sa quando comincia e non si sa quando finisce e bisogna stare al gioco.Pero' spiegami,se ci riesci:mi dici di seguire i consigli che do'( i classici)e poi mi devii su questioni tipo se Luciani era piu' santo di karol e le ville di qualche veggente di medjgorje…hai forse intenzione di farmi anche leggere Chi di Signorini ,o Donna Moderna,o altre letture da donna delle pulizie in vena di millanterie e di girar frittate sfuggendo sempre alla sostanza e alla chiarezza vera?O forse pensi che le tue risposte e obiezioni siano circostanziate,dirette e pertinenti come quelle del dott.GI? A me francamente non sembra.Mi sembra che i tuoi interventi buchi nell'acqua siano uno spettacolino come il Carosello di una volta,fatto allo scopo di arrivare poi a fare lo spot vero e proprio,dove il consumatore da convincere e manipolare si chiama Spring.Io ho visto nella mia vita, e so come dovresti comportarti,invece,se tu fossi a posto:le regole tradizionali e sagge valide per tutti i tempi.Lo so per esperienza ,diretta e anche indiretta.Ma a te piace manipolare:sapessi quanto dispiace a un vero uomo una donna che cerca di manipolare…Come trattare con gente del LGBT,immagino. Sei un elefante/elefantessa in cristalleria.Credi di sfangarla con l'aggressivita':attacchi Remox dicendo che ha piu' fiducia in Pedro che nella Chiesa che riconosce l'Apparizione di Amsterdam,come altra volta ,sulla Emmerich,attaccavi dicendo che aveva paura di riconoscere il problema Papa Francesco.Stesso stile:sei cieco/a e basso/a.E calmati una buona volta:ma ce l'hai un padre?Preghiamo per te che sei una frana franata e franante.
Lidia?! Beh, in effetti ci sarebbe anche la poesiola sul GM che non avevo notato
«Venite, dunque, a cercarlo,
poiché dev’esservi caro,
poiché tergerà le vostre lagrime:
e metterà fine, in tutto l’Universo,
alle vostre tempeste e al vostri inverni
con le vittoriose sue armi.
…
»
Lei è convinta che io cerchi il GM. Bah, onestamente non mi pare che mi sia dato alla caccia.
Però, ho sempre avuto il sospetto che fosse lei l'a(m)mazzoniana stalkeriana (stalker + IANA=registro …), ovvero quella che si è intrufolata in tutte le mie relazioni virtuali.
"Grande" manipolatrice, ha deciso di risiedere in un punto simmetrico a quello della Fama (di P. Nasone), in una casa pure simile per costruzione, materiali ed inquilini (Credulità, Letizia Vana, … e Sussurri d'Incerta Fonte). Vive di luce riflessa.
Nààà, stiamo andando oltre ogni immaginazione. Meglio riprendere quei libri che ho mollato per il caldo dei mesi estivi.
Che piccolezza Vincenzo, come direbbe El Papito. Associarmi all'utente Lidia è alquanto pregiudizievole, come è paranoica la tua descrizione diagnostica di un mio ipotizzato disturbo psichico. Sei il classico uomo da etichette. Fanno parte della tua banale analisi strutturale delle ipotesi sui meccanismi di difesa impiegati dall'Io del sottoscritto.
Studia il materiale che ho condiviso, cerca di ritrarre la testa dal buco dove mi parli. Io ho gli occhi aperti verso il Cielo…
E mi chiamo Bertino Aconzio,
un padre e una madre che mi amano, che mi sostengono e che onoro posso ancora vantarli. E calmati tu, fallo almeno una buona volta…
concordo che la condivisione e riflessione del materiale è più utile di voler individuare chi c'è dietro un nome e, del resto, lo stesso materiale parla da se e quindi mi sembra lapalissiano evidenziare come la lucerna non sia sotto il moggio….come spesso accade.
jacques
Lidia,due dei link li ho letti e comincio da quelli.Quello sul cardinal Siri lo conoscevo.Li' niente da dire,tu dai quel link per indicare le dinamiche in atto nella Chiesa che io non conosco.Piu' o meno le conosciamo tutti,qui.Tempo fa avevo la tentazione di chiedere a Remox e dott. GI circa don Luigi Villa,e tutto quanto scrisse, ma poi mi dissi che se nessuno mai lo aveva nominato,non era il caso.Tu ce l'hai sulla punta della lingua, ma per rispetto verso la "tua amata Chiesa"(altra espressione storicamente Lidiana,in questo blog)finora non lo fai.O lo tieni come asso nella manica.Mi limito a dire su cio' di cui sono sicuro,usando dei pochi doni e mezzi che ho:non ho certo la perfetta letizia,e da un lato e' una colpa,perche' le Grazie vanno chieste,ma dall'altro e' pur vero che chiedere le Grazie sul serio e non per suggestione dopo una lettura o un sentito dire,e'gia'una Grazia.Se Dio non le da' a tutti ,avra' le sue ragioni:in una squadra di calcio non schierano 11 centravanti,ne' 11 portieri.ma se un piccolo,credendo di saperla lunga,giudica e confronta e dice "Tu non sei Dio" non capisce che sarebbe meglio per lui sapere nulla che saper pochissimo e usarlo come arma di difesa-attacco a detrimento della sua vita spirituale.Quindi chi e'un minimo saggio impara da tutti,senza pretendere che diano l'esempio.Se ho fame e mi danno pollo arrosto,non dico che schifo solo perche' il fagiano e' meglio.Questo lo diceva anche qualche mistico ortodosso.Lodare Dio in ogni momento,questo si addice ai giusti,e non certo proiettare ogni attesa su uno "zoppo"…mitizzandolo,come se il papa Santo fosse una sua spalla…come non intuire in questo una pulsione umana,una ribellione,mancanza di umilta' e risentimento sociale.Ma io preferisco Pugacev o Pancho Villa o Masaniello,o quello scozzese di cui non ricordo il nome,o quello schiavo romano di cui pure ora non ricordo il nome,che alla fine perse e fu crocefisso…. e voglio litigare per questo(scherzo).Ora vuoi mitizzare Papa Luciani contrapponendolo a Wojtyla e a Ratzinger e saldandolo a Bergoglio?.Non ha senso,e' confusione infantiladolescenziale o al massimo da "bamboccioni/e" ;-).Ma si capisce che sono io quello che fa confusione.Passiamo a Medjugorje secondo Gruner.
Jacques in assoluto credo che hai ragione,e' piu' "signorile"e del resto ho anche ceduto un po' al gusto plebeo,in questo caso cameratesco,di scherzare e divertirmi,pero' ho pensato pure che in tutte le esperienze all'inizio c'e' piu' tolleranza(famiglia,scuola,lavoro,militare,tra le prime) e poi col tempo l'ambiente diventa piu' esigente e piu' crudo.Alla lunga,oltre che guardare a se' stessi puo' arrivare il momento di far capire che la realta' e gli altri non sono manipolabili come si crede nell'infanzia o nell'adolescenza.Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole,ma a volte il meglio e' nemico del bene.Padre Pio e lo stesso san Francesco,p.es.a volte lasciavano interdetti:e questo dava frutti.Ad esempio del Maestro,Gesu' Cristo.Magari tu che sei migliore di me tendi piu' a imitare in loro la parte piu' difficile;io quella piu' "facile":anche se la differenza e' che per loro la parte piu' difficile era quella che per me e' la piu' facile ;-).Bisogna anche accontentarsi,perche' ripeto che anche chiedere DAVVERO una Grazia e'… una Grazia;senno' e' solo frutto sterile di suggestione e velleita'.Roba carnale,non soprannaturale.
Medjugorje secondo Gruner.A me sembra che Gruner ragiona su poco,dicendo che la presunta Madonna a Medjugorje fa un errore dottrinale.Ragiona su parole che non interpreta.io stesso ricordo che scrissi qui che la madonna a medjugorje si lamento' che si pregasse poco anche nelle Moschee.Qualcuno mi chiese il link e lo diedi.ora non ce l'ho piu.Medjugorje arriva in pieno materialismo e antropocentrismo,sopra tutto.Antropocentrismo post ideologico.Quanto al salvarsi anche fuori della Chiesa Cattolica lo sappiamo.La salvezza e' in Cristo,poi le vie e le forme di Battesimo(acqua,sangue,desiderio)sono molte e lo Spirito Santo soffia dove vuole:dopodiche',quando ha soffiato,fosse pure su un moribondo,quello deve riconoscere Cristo e la Chiesa Cattolica,se gliela fanno conoscere:perche' prima viene la grazia,e poi la risposta e la sequela.saremo giudicati sulla Rrazia.Gruner mi sembra gretto.
Gretto,aggiungo perche' e' importante,non solo per come interpreta in senso riduttivo quelle parole della presunta Madonna,ma anche per come trascura tutti i frutti spirituali prodotti dall'evento Medjugorje.Eppure l'albero si giudica dai frutti.Gretto per come sottovaluta l'adesione personale di Wojtyla fra gli altri,(non poteva ancora esser ufficiale,dato che l'evento e' in atto).Dice anche una imprecisione,cioe' che tutti i vescovi jugoslavi ,meno uno,hanno detto che l'evento non e' soprannaturale.Invece una cosa e' il" non consta de"e altra il "consta de non".
Come naviga con il "vento in poppa" la neo-chiesa ….. e come non riconoscere che "mirabolanti progressi" ha fatto da quattro anni a questa parte.
Oremus …..
Link: http://www.lanuovabq.it/it/articoli-antinatalistae-filo-massonicain-vaticano-ebachelet-mania-20968.htm
Remox, che ne dici del susseguirsi di avvenimenti sull'indipendenza catalana? Arriveremo a una guerra civile? Ulrich
Intanto dopo Harvey cat. 4 in Texas , arriverà Irma cat. 4(era 5 ieri) in Florida, seguita da Josè cat. 4 (landfall sembra che sarà a nord della Florida)
Dopo l'eclissi solare in Usa di alcuni giorni fa non si capisce più vulla!
Diceva appunto la Madonna ad Anguera di guardare i segni del cielo…..
"Dott.GI, se può con una certa facilità mettere insieme i dati sui cardinali elettori nominati dai diversi Pontefici, anche in rapporto alla durata del Pontificato, potrebbe essere interessante confrontare quelli di Papa Francesco, che in 4 anni ne ha nominati 49. Magari per fare come lo scomparso senatore Giulio Andreotti, che pensando male faceva peccato ma ci azzeccava: quanto a una prossima dittatura religiosa." (Vincenzo)
Posso dare qualche link, perché il discorso sarebbe lungo.
Tuttavia, le tendenze sono evidenti, perché ci sono i numeri a confermarle.
Nei quattro anni di pontificato, Bergoglio ha creato 69 cardinali: 49 attualmente sono elettori. Circa il 40% dei 121 che voterebbero in un ipotetico conclave, quindi, ha al momento il sigillo di Francesco.
Il 40% significa indubitabilmente che Bergoglio da 4 anni sta procedendo a tappe forzate per ridisegnare la geografia ecclesiastica e per assicurare lunga vita a quel processo di riforma della Chiesa e della Curia da lui iniziato.
Ripeto, in soli 4 anni e in 4 concistori: è una fortissima accelerazione politica.
Per far capire, quando GPII morì, tutti i cardinali che entrarono in conclave erano stati nominati da lui (tranne Ratzinger). Questo perché il Santo Papa polacco è rimasto in carica per più di 26 anni e quindi in più di 5 lustri doveva per forza nominarli tutti. Infatti, GPII ha creato 231 cardinali in 9 concistori (nessun altro pontefice nella storia della Chiesa cattolica ha creato un numero così elevato di porporati). Papa Benedetto XVI ha creato 90 cardinali in 5 concistori.
Bergoglio in 4 concistori già si avvia a controllare teoricamente il conclave.
Sta facendo di tutto per aumentare la probabilità che il prossimo papa sia come lui.
Il quarto concistoro del 28 giugno scorso è stato assolutamente rivoluzionario, annunciato a sorpresa e tenuto a distanza di appena 7 mesi dal precedente.
Anziché aspettare l'anno 2018 prestabilito, ha deciso di accelerare,
Poteva attendere un altro annetto, giugno del 2018, e avrebbe avuto 13 posti liberi, un numero più congruo per un Concistoro tradizionale. Ma evidentemente, non vuole perder tempo e anche crearne cinque gli basta.
Con i cinque ultimi porporati (nessun italiano, nessun romano), i cardinali elettori in un eventuale conclave salgono a 121, uno in più della soglia massima stabilita da Paolo VI. Per rientrare nel tetto dei 120 bisognerà attendere il 3 febbraio 2018 quando il cardinale Antonio Maria Vegliò compirà 80 anni e perderà il diritto di eleggere il Papa.
Ma non è solo il numero a far pensare, ma soprattutto il metodo.
La vera rivoluzione è stata che egli ha trascurato il tradizionale bacino delle sedi cardinalizie e ha scelto semplicemente vescovi di suo gradimento, persino vescovi ausiliari (scavalcando i vescovi titolari). Francesco li ha consapevolmente by-passati, optando per altri vescovi, alcuni provenienti da sedi “insignificanti”. Sceglie la persona piuttosto che la sede. Cerca vescovi che supportino il suo stile pastorale e la sua visione di Chiesa. Con queste premesse, scrive Thomas Reese gesuita, è inevitabile che il prossimo conclave "sarà pieno di pastori che sentono l’odore delle pecore loro affidate".
http://www.settimananews.it/chiesa/i-cardinali-di-francesco/
(continua…)
"Il Papa – e questa è forse l’impronta più inequivocabile della riforma bergogliana – procede a spron battuto nella creazione di nuovi cardinali ignorando bellamente etichette geo-ecclesiali, prassi consolidate, equilibri diplomatici. Ha lasciato scoperte tradizionali sedi cardinalizie come Venezia, Genova, Palermo. Ha ripetutamente negato la berretta rossa a capidicastero della Curia romana (mons. Rino Fisichella…). Ha premiato diocesi secondarie (Perugia o Agrigento in Italia, negli Stati Uniti Newark e non Philadelphia, ad Haiti Les Cayes anziché Port-au-Prince), per non parlare della decisione inedita di elevare al cardinalato il nunzio apostolico della martoriata Siria paesi che non hanno mai avuto un cardinale (da ultimo El Salvador, Svezia, Mali, Laos). Ha preferito pastori amati dal gregge più che dalle gerarchie: lo smacco più grande, a giugno, è stata la berretta cardinalizia a Gregorio Rosa Chavez, a suo tempo collaboratore del vescovo Oscar Romero, martire e beato, oggi ausiliare del Salvador, che ha così scavalcato nella gerarchia il suo diretto superiore, l’arcivescovo titolare José Luis Escobar Alas."
http://www.glistatigenerali.com/religione/bergoglio-nomine/
Non si possono esaminare uno per uno i cardinali da lui creati.
Qualche esempio.
Di Gregorio Rosa Chavez, vescovo ausiliare, abbiamo detto.
Fu scandaloso il rifiuto di Bergoglio di far cardinale André-Joseph Léonard, arcivescovo di Bruxelles, noto per le sue posizioni tradizionali (si prese una torta in faccia), nonostante l'importanza della sede da lui governata e le qualità della persona.
Gli fu preferito Jozef De Kesel, pupillo di Godfried Danneels (predecessore di Léonard e capofila della "mafia" di San Gallo).
http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/10/09/tredici-nuovi-cardinali-piu-quattro-vincitori-e-vinti-del-prossimo-concistoro/
Carlos Osoro Sierra, arcivescovo metropolita di Madrid, lasciò esposti alla pubblica gogna senza prenderne le difese, due suoi vescovi suburbicari colpevoli di aver criticato i matrimoni omosessuali, premiato da Bergoglio.
Blase Joseph Cupich, arcivescovo statunitense, ultrabergogliano, "l'uomo su cui Bergoglio ha puntato di più per rovesciare a proprio vantaggio gli equilibri di forze dentro la conferenza episcopale degli Stati Uniti" (Magister).
Anders Arborelius, il primo cardinale svedese della storia, sulla scia del dialogo stretto suggellato da Francesco nel viaggio compiuto per partecipare al cinquecentenario della Riforma.
Altri cardinali di vaga e incerta collocazione, provenienti dalle "periferie del sapere oltre che del potere":
Bamako e Bangui (Africa), Addis Abeba (Etiopia), Capo verde, Dhaka (Bangladesh), Port-Louis (Isole Maurizio), Port Moresby (Papua Nuova Guinea), Wellington (Nuova Zelanda), Yangon (Myanmar), David (Panama), Isole Tonga, …
Nomine esotiche di personaggi che sanno poco delle manovre politiche interne alla Chiesa: una chiara "democratizzazione e delocalizzazione delle nomine".
(continua…)
Tutto ciò può sembrare anche giusto ed equo, perché comporta una redistribuzione delle cariche e un riequilibrio tra continenti, città e nazioni, ma non dimentichiamo che il centro della cattolicità resta sempre l'Europa e l'Italia in particolare.
In termini economici, questo si chiama "Comunismo" (= Democratizzazione della Chiesa).
"Luoghi sperduti o sconosciuti, chiamati a discernere e decidere l’erede di un impero da due mila miliardi di dollari: tale il valore dei beni riconducibili alla Chiesa nel solo ambito immobiliare, secondo le stime del Sole 24 Ore. (…)
Un labirinto di volti e accenti – alcuni non hanno studiato a Roma e non parlano italiano – in cui anche il più consumato king maker o la più astuta eminenza “grigia”, per restare in tema e croma, faticherebbe a tessere e a stendere il filo delle proprie trame finendo per perdersi e perdere la partita.
Tradotto nel linguaggio degli analisti economici, vuol dire che il club più esclusivo del pianeta, per effetto della cura Bergoglio, somiglia ormai a una PUBLIC COMPANY: UNA “MULTINAZIONALE” AD AZIONARIATO DIFFUSO, SPARPAGLIATO, TRASVERSALE, PRIVA DI OLIGOPOLI, ZOCCOLI DURI, PATTI DI SINDACATO che dir si voglia."
http://www.limesonline.com/battaglia-in-vaticano-dove-ha-vinto-e-dove-ha-perso-papa-francesco/100931
Comunismo, appunto!
Scrive Thomas Reese, gesuita:
"…devo essere onesto con me stesso e domandarmi: Come reagirei se Papa Giovanni Paolo o Papa Benedetto avessero fatto lo stesso?. Sinceramente sarei arrabbiato. I progressisti lo avrebbero visto come l’ennesimo esempio della centralizzazione papale e della vecchia guardia che si aggrappa al potere. Mettiamola diversamente, ipotizziamo che il prossimo Conclave sia l’opposto dell’ultimo. Ipotizziamo che faccia un errore ed elegga qualcuno che i cardinali pensano sia un progressista o un moderato e in realtà è un reazionario. A quel punto potrà usare il precedente di Francesco per riempire il collegio dei cardinali con reazionari. Confesso che, nonostante le mie riserve, incoraggerei Francesco a fare esattamente quel che ha fatto, ma lo avrei avvertito delle possibili conseguenze negative. Tutto ciò ci ricorda che ogni riforma può avere conseguenze inintenzionali."
http://www.glistatigenerali.com/religione/bergoglio-nomine/
Sì, ogni riforma può avere delle conseguenze che vanno oltre le intenzioni.
dott. G.I.
Grazie dott.GI per i dati e i link. "Ogni riforma puo'avere delle conseguenze che vanno oltre le intenzioni".Altroche'.Dico solo che non e' normale che un Papa non tenga conto di questo.Una prudenza anche solo umana,che non fosse una virtu' teologale,porterebbe a metter le uova in molti panieri.Nei mercati finanziari,quelli che si permettono di metterle volta per volta tutte dalla stessa parte,sono gl'insiders alla Soros,cioe' i grandi manipolatori dei mercati che sanno gia' come andra' perche' hanno dietro grandi potentati finanziari.Ma li' usano carte false (derivati e futures)e regole e leggi statli ottenute attraverso pressioni di lobbies che scavalcano la sovranita' popolare.Le lobbies non vanno bene,ha detto Papa Francesco.Il Vaticano invece e' una Monarchia,non c'e' una sovranita'popolare da scavalcare,e quindi il "lavoro" di per se' e' piu' facile ,se Dio decide di permetterlo. Quindi dobbiamo pensare che Papa Francesco non segua una lobby ma soltanto lo Spirito Santo,oppure che Dio abbia deciso di lasciar fare questa "scommessa" anche se non condivide.
L’ultimo commento del gesuita Thomas Reese lascia ancora il tutto nella dimensione dell'essere o non essere, l'ambiguità di questo Papa non è sciolta.
Forse bisognerebbe capirne le intenzioni profonde. Quello che emerge alla superficie può riflettere la luce sotto colori diversi, dipende dall'angolazione da cui si osserva.
Nei lunghi anni di pontificato pre-Francesco, menti culturalmente raffinate non sono state capaci di procedere ad una semplicissima Consacrazione come richiesta a Fatima. Neppure GPII ci è riuscito. Non è che ora questo Papa sta smuovendo l'acqua ristagnante per far sì che quella Consacrazione (l'unica cosa che ci potrà salvare) possa essere finalmente fatta?
Il tentativo di Consacrare la Russia il 13/10/2013 è arenato come nei casi precedenti (nessuno ne parla e sulla pagina del giornalista guai a toccare l'argomento che si viene bannati). Ora sta forse rimuovendo quegli ostacoli?
Possibile.
«La vera rivoluzione è stata che egli ha trascurato il tradizionale bacino delle sedi cardinalizie e ha scelto semplicemente vescovi di suo gradimento, persino vescovi ausiliari (scavalcando i vescovi titolari). Francesco li ha consapevolmente by-passati, optando per altri vescovi, alcuni provenienti da sedi “insignificanti”. Sceglie la persona piuttosto che la sede.»
In qualità di pecore diamoci da fare per far capire l'importanza sulla Consacrazione della Russia, che non è ancora stata fatta (contrariamente a quanto pensano in troppi)
«è inevitabile che il prossimo conclave "sarà pieno di pastori che sentono l’odore delle pecore loro affidate".»
È una grossa occasione per noi. Forse l'ultima.
AGGIORNAMENTO
Oggi 9 settembre 2017 è morto il cardinale Velasio De Paolis.
Con la morte del cardinale Carlo Caffarra il 6 settembre scorso, siamo tornati a 120 cardinali elettori, il numero previsto dalla costituzione apostolica di Paolo VI.
dott. G.I.
Ma Howling mad murdock che fine ha fatto?
In questo autunno dovrebbe realizzarsi ogni cosa.
Le cose però procedono ma a rilento
Se pero' Papa Francesco,in queste scelte,fosse mosso dal calcolo che ,cosi' come le grandi risorse finanziarie nel caso della speculazione sui mercati del mondo laico,cosi' le grandi pressioni dei media sui cardinali saranno decisivi,allora sarebbe un Collegio manipolato,e Papa Francesco sarebbe paragonabile a quei re d'Israele che si alleavano col nemico esterno al fine di prevalere sugli avversari interni.Sarebbe un Giuda.Qualcuno dovra' avvertirlo,magari un angelo inviato da Dio,o un profeta ,di modo che sia nudo davanti alla propria coscienza e responsabilita':ammesso e non concesso che Dio ritenga necessario correre questo rischio ,perche' la responsabilita' del Papa si misura anche su quella del popolo dei fedeli:la sovranita' popolare c'e' anche in Monarchia,solo che appartiene alla dimensione spirituale e non a quella elettorale manipolata dai potentati finanziari attraverso media,mercati e quant'altro.Quindi forse per questo possiamo spiegare come cio' che succede alla Chiesa anticipi cio' che succede alla Societa' civile e a gran parte del mondo intero.E' il cuore,il crogiolo degli eventi.Quindi la Storia siamo noi,la facciamo noi,pero' Dio non permetta che vada alle estreme conseguenze,e a un certo punto interviene con la Sua grazia.
Come vi anticipavo mesi fa nella Chiesa è in corso un processo di “protestantizzazione”, che avrà il suo culmine con l’imminente pubblicazione della “preghiera eucaristica ecumenica”, una preghiera “eucaristica” fatta ad arte, per permettere di celebrare insieme ai protestanti anglicani e agli ortodossi.
https://anonimidellacroceblog.wordpress.com/2017/09/08/il-pellegrinaggio-della-cei-da-lutero-di-fra-cristoforo/
in questo video papa francesco si inginocchia in una chiesa protestante:
https://www.youtube.com/watch?v=K_uHXROnWv4
in colombia invece rimane in piedi davanti al SS sacramento
http://chiesaepostconcilio.blogspot.it/2017/09/bergoglio-non-si-inginocchia.html
Lupus in fabula,proprio io che critico quasi sempre Socci,senza cercarlo mi ritrovo per caso su un suo post "Dubbi nuovi e crescenti sulla rinuncia di Benedetto XVI",scritto il 15 febbraio 2015.Ma non e' il titolo l'argomento che m'interessa.E' la testimonianza dell' arcivescovo cattolico Jan Pawel Lenga,vescovo emerito di Karaganda,(Kazakhistan)in una lettera accorata.Merita di rileggerla(e'riportata in breve) per lo spessore del personaggio.Ma il lupus in fabula e' che quel post mi serve su un piatto d'argento un assist che farebbe ingolosire qualche ricercatore con obiettivo prefissato ,le cui presunte prove svaniscono sistematicamente.Evidentemente il Cielo in questo mi favorisce(e devo dire anche da giovane ).Secondo questo Pastore "la scelta"di nuovi vescovi e persino di cardinali a volte rispecchia piu'i criteri di una certa ideologia(…).ALLO STESSO MODO LA BENEVOLENZA DEI MEDIA SEMBRA ESSERE UN CRITERIO IMPORTANTE." Ecco:questo e' pesante.Non l'ho cercato, mi e' arrivato.L'ho colto perche'ne avevo parlato nel commento precedente seguendo il mio ragionamento-preghiera sincero,ma non e' che l'ho trovato perche' l'avevo in testa,e poi ci ho fatto forzature autoconvincendomi.No.L'ho trovato davvero,e l'ho riconosciuto.Non so se mi spiego…
"Beati i poveri in spirito…":non sei un vero trovatore se non sei in spirito di poverta',perche' se non sei in spirito di poverta',fai violenza al testo.La tua intuizione e' vana, perche'non e' che la verita' viene incontro alla tua anima e tu l'accogli, ma sei tu che fai violenza e cosi' ti fermi troppo presto e fai un aborto di ricerca o d'incontro con la verita'.Pazienza ,che s'impara col tempo."Ti guarderai bene dall'inventar preghiere":citavo Milosz,gia' in passato,nel Miguel Mañara.Gia' che ci sono,approfitto non per arruffianarmi Remox,ma per rendere giustizia a Cristo in una persona,come in altre,e vi dico:sapete secondo me qual'e' il motivo che spinge Remox ,come altri,spero,a ricercare il significato delle quartine di Nostradamus?Non la gloria,non l'autostima,non la curiosita' sul futuro,ma, lo sappia consapevolmente o no,e' l'esercizio virtuoso della ricerca in poverta' di spirito.Senno',considerando anche il coefficiente di difficolta',chissa' quante ne avrebbe sparate.L'importante non e' azzeccarci sempre,ma e' non sbagliare per una sorta d'incontinenza ,di volutta'.E' un test ,una verifica,un esercizio spirituale sui generis,e io,rendendo giustizia alla verita',ho la mia ricompensa,perche' faccio opera buona e ogni opera buona libera un'anima del purgatorio.La Madonna se lo segna,e quando saro' in fin di vita,al giudizio particolare, lo rinfaccera' al demonio e lo presentera' al Giudice. :-).(Ammonire i peccatori(3)insegnare agl'ignoranti(2)consigliare i dubbiosi(1)consolare gli afflitti(4)pregare Dio per i vivi e per i morti(7)…e' possibile.Sul (5) e(6) chiedo venia.. ;-)ma m'interessa far capire perche' la verita' ha forza e bellezza e vuole rendere forti e belli tutti,potenzialmente.Purche'siano in spirito di poverta').
Va da se',ma meglio precisare, che l'asssit sui media va a favore di Anguera negli ultimi messaggi sui re infedeli,e che se dobbiamo proprio parlare di Lapso traditores…non so se mi spiego.(Che schiccheria, LAPSO,proprio roba da eruditi/e che ti riportano un brano "direttamente dall'opera voluminosa"che uno se l'immagina a capo chino su un librone da paura…da addetti ai lavori(ehm).Il problema non e' la maschera, ma volersela rimettere ogni volta.
Ma di chi stai parlando?
Ma roba da matti.
Di Francesco I.E poi di Lidia.Francesco immagino che la Provvidenza abbia disposto che scegliesse questo nome perche' cosi' i fedeli si abituini a pensare direttamente a s. Francesco,e trovino subito una bene maggiore del danno che paventano,a maggior gloria di Dio e loro perfetta letizia.(cfr. Cap. VIII dei Fioretti).Chi non lo fa abbastanza, me compreso,e' causa del suo mal e pianga se' stesso.Per don leonardo Maria Pompei il piu' grande santo dopo s.Giuseppe e' padre Pio,ma la poesia e della vicenda di Francesco e' come la giovinezza che forse per una volta,da bambini, quando avevamo la febbre alta per il morbillo,abbiamo sognato di vivere.Quanto a Lidia,appunto,deve diventare piu' "francescana",(ma anche p.es.s. Filippo Neri).Quando ci si sente davvero amati da Dio,non ci si mettono maschere,si e' se' stessi al naturale, e si affronta la realta' a viso scoperto:ma se aspettiamo di trovare chi ci ami abbastanza per primo,allora e' paura e un po' di vigliaccheria:non lo troveremo,perche' Dio non vorra'. Potremo allora fingere con noi stessi e poi con gli altri di amare per primi,ma resteremo pavidi e manipolatori.Infidi da evitare.pericolosi ,poi,quando avessimo tendenza a inventarci cose con grande facilita', toppando clamorosamente.Saremmo manipolatori Allora non resta che fare la parte degli scettici,diffidenti,vittimisti…Paura!Perfino io,invece,che non ero certo s. Francesco etc,da giovane quando una lettura o una funzione mi ravvivavano la Fede,avevo voglia di fare il pagliaccio(per come me lo consentivano le circostanze)perche' ti senti dentro una soddisfazione inattaccabile, in quei momenti,e vuoi spenderla,vuoi compensare con gli altri.Allora ami per primo,ma tutti ,Dio vuole,dobbimo amare per primi,perche' Dio ama tutti.Forza Lidia,sei dei nostri:stimoli ricerca su argomenti,mentre cerchi improbabili rivincite e gloria :sei come la prima ondata di soldati all'attacco:quelli destinati al massacro(sul piano della ricerca e delle argomentazioni),ma Dio ti ama.Ti prendo un po' in giro perche' sei una giullare di Dio potenziale,anzi forse per Dio,lo sei gia'… e punto.Forse meglio per te il nick Lidia perche' c'e' la a come, nel Carosello di Olivia e Mariarosa:lalalala tutto bene mi va!(Olivia)In Bertino Aconzio invece c'e' la o :oh oh oh oh ed invece a me no!(Mariarosa).
Sei forte Vincenzo, simpatico, ma anche logorroico, sei un tuttologo e provocatore.
Ma veramente volevi fare il pagliaccio?
Poi altra cosa volevo chiederti, quando parlammo di la Salette dicesti che la Madonna si presentò vestita, mi pare di aver capito in modo attraente. Ma non ne sono sicuro. Nel caso avessi capito bene, ma non ti riesci a contenere, come diceva Berlusconi: sci contenga! :9
Se volevi fare il pagliaccio un pò folle lo sei ahah.
Parlando di cose serie hai ragionissima bisogna amare per primi, anche se è cosa davvero difficile perchè molte persone danno repulsione, da loro traspira cattiveria, ira, perfidia e spesso infatti per questo, malvolentieri, me ne allontano.L'11° comandamento è davvero ostico sopratutto in questi Ultimi tempi degenerati spiritualmente poichè le persone sono ostili e poco amabili.
Però bisogna fare il proprio meglio, amare, aiutare e perdonare.Per cui hai ragione al 100%.
ps. e se Lidia non fosse Bertino Aconzio, non ti saresti preso un rischio troppo alto di offendere Lidia dopo che vi eravate riappacificati? Va bene, la ami, ma qui sembra amore e odio. Io non mi comporterei mai così, ci andrei molto cauto . Poi fai tu che la conosci, ma un simile atteggiamento sembra di una coppia che litiga sempre e poi si riappacifica per il gusto di far pace 🙂
non si puo' decidere di amare, non abbiamo nessun controllo sull'amore.
il controllo e' illusione, abbiamo libero arbitrio nelle scelte interiori ma il la' fuori non e' nelle nostre mani.
per esempio nessuno e' in grado di controllare ogni singolo muscolo del "proprio" corpo per eseguire un certo movimento, ecc….
con la volonta' facciamo partire le azioni o possiamo fermarle ma il nostro controllo si ferma li'. il Creatore crea e controlla.
indopama
Domenico non scrissi che a La Salette era vestita in modo attraente,ma che era vestita con abiti semplici tipici del luogo,molto coperta, ma in parte laceri ,senza che ne rimanesse scoperta.Cosi' ricordo da una trasmissione udita molti anni fa a Radio Maria(Padre Luigi Maria Tentori,se ricordo bene il nome,che tratto ' molte Apparizioni ed era dettagliatissimo.)Spero di non ricordare male.Di certo parlava il dialetto locale. Si,mi veniva di voler passare da scemo,o da piu'di quel che non fossi. Amare per primi in un certo senso(nella famosa logica dell'et…et che presenta due opposti),per me e' stato/ e' interessarsi degli altri e nello stesso tempo sentirsi come se non ci fossero,o fossero chiunque,e' vicinanza e distacco,presenza e assenza,contemporaneita' e lontananza nel tempo,attenzione e distrazione(scemo,pagliacio,appunto).Sentirsi come una raffica di vento,uno scroscio temporalesco,che avviene e lo sperimenta chi passa di li',chi gli tocca, chiunque esso sia. a chi tocca .L'amore di coppia e' anche questo,che ne e' la primavera,che rimane latente, ma non solo questo, e' tutte le stagioni,e senza la primavera le altre stagioni sarebbero insopportabili.Sono felicemente sposato.Se fossi giovane e mi sposassi con Lidia,non mi metterei piu' l'armatura e l'elmo,come le scrissi in passato,aggiungendo pure sopra l'elmo uno scolapasta rigorosamente di acciaio,ma mi metterei in testa direttamente un rifugio antiatomico.
Ah, allora avevo capito male sul discorso abbigliamento, ma lo avevo messo in conto.
Anche io mi comporto così come hai detto, del resto siamo tutti fratelli e sorelle, solo che me ne guardo bene dal ricordarlo agli altri perchè deriderebbero questa realtà.Il mondo di oggi è quasi ateo o quantomeno si vergogna di Dio e delle verità di Fede.
Interiormente cerco di fare del mio meglio quando sono in compagnia, anche se il più delle volte non vengo compreso. Del resto non bisogna dare le proprie perle ai porci e le cose sante ai cani.
Pochi ma buoni. La selezione la faccio così. Non ho tempo e risorse illimitate, anzi siamo meno di puntini sulla cartina geografica.Si fà quel che si può e bisogna cogliere l'attimo. Chi è distratto o supponente se lo perde a sue spese.
Saluti Vincenzo
Indopama ha scritto :
"non si puo' decidere di amare, non abbiamo nessun controllo sull'amore.
il controllo e' illusione, abbiamo libero arbitrio nelle scelte interiori ma il la' fuori non e' nelle nostre mani.
per esempio nessuno e' in grado di controllare ogni singolo muscolo del "proprio" corpo per eseguire un certo movimento, ecc….
con la volonta' facciamo partire le azioni o possiamo fermarle ma il nostro controllo si ferma li'. il Creatore crea e controlla."
Ti contraddici, la tua prima affermazione, "non si può decidere di amare ecc." contraddice la pen'ultima "con la volontà facciamo partire le azioni ecc"
Se faccio partire un'azione – un bacio, un complimento a mia moglie – è un atto di volontà e un atto di amore….se le dico "sei una donna di mer…" è un atto di volontà e un atto di odio.
L'Amore, per definizione, è totale, completo, infinito, vitale, fedele, sennò non è amore, è solo un emozione, che ora c'è e fra 5 minuti non c'è più….quindi per te l'amore è un emozione Indopama ?….che tristezza !
L'Amore che ci ha insegnato Gesù Cristo non è un emozione o una bandiera, che adesso volge a sud perchè c'è maestrale e domani volge a est perchè c'è ponente e dopodomani si affloscia perchè c'è bonaccia.
L'Amore che ci ha insegnato il Signore Gesù, è una 'cosa' granitica, ferma, solida, grande, nobile, alta ma anche leggera come la brezza che tutto scavalca…… è dire 'Sì, voglio amarti e onorarti per tutta la mia vita, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, nei giorni sereni e in quelli tribolati….perchè il mio piccolo amore NON è una bandiera sbattuta dal vento, ma è una fiammella accesa, che custodiremo e proteggeremo per sempre e sempre insieme, come la cosa più importante di tutte, che è immagine del sole caldo e splendente che è l'Amore di Dio"…..senza Amore di Dio, caro Indopama, non ci può essere Amore vero e duraturo e felice e sereno fra uomo e donna.
l'Amore è una scelta, questo ci ha insegnato Cristo nel Getsemani : io posso scegliere di amarti oppure no. E' ovvio che è un impegno difficile e grandissimo, ma è molto semplice, alla fine, e non c'è nulla da capire – rosso è acqua calda, blu è acqua fredda. Difficile è solo amare, tutto quì.
Bravo Pierpaolo, il vero amore è amore anche sacro non solo umano. Ci si sposa in 3. In mezzo c'è Gesù che unisce le coppie e gli sposi.
Quando si ha l'amore di Dio è fin troppo facile amare gli altri fraternamente, il problema è semmai essere corrisposti, su quello sì non abbiamo controllo, ma non è sull'amare ma sull'essere amati. Indopama purtroppo omette queste semplici distinzioni.
Il problema che avevo sollevato sono le persone che non hanno l'amore di Dio(perchè non lo cercano abbastanza o per nulla) e che si comportano senza scrupoli morali. In quel caso è difficile amarle ma non impossibile, alla fine è solo una questione di quanto ci si voglia sacrificare e incorrere in pericoli. Infatti si può amare il proprio nemico anche se questi ci odia e, abbassando noi le difese, ci arriva perfino ad ammazzare(caso estremo). Però chi perderà la vita per Gesù la guadagnerà. Esultiamo in Dio!
Saluti
ma come Domenico……il detto "chi disprezza, compra"
jacques
E' un detto in cui non mi ci sono mai trovato. Oltretutto l'amore è per definizione disinteressato, è un sentimento gratuito, un atto di liberalità, per cui non c'entra nulla col mettersi insieme (che sia fidanzata o moglie) o frequentarsi come amico/a per un qualche interesse.
Nè si deve disprezzare che è contro la Carità, contro l'amore, è mancanza di compassione, di comprensione, nè si deve "comprare".
si, però era una battuta riferita a Vincenzo e Lidia, solo che misteriosamente è finita in calce a tutt'altra discussione.
l'amore e' quella cosa che si sente dentro, non si puo' avere a comando e non lo si puo' far avere agli altri a comando.
non abbiamo il controllo dell'amore per cui dire "amare gli altri" e' inesatto.
l'amore e' quel qualcosa che piu' di ogni altro indirizza il nostro operato, ovvero la creazione e non e' sotto il nostro controllo.
https://www.youtube.com/watch?v=DLpUev1FvS0
indopama
l'amore per gli altri certamente non è cosa automatica ma è possibile, sopratutto se non si ama troppo questa vita e la propria pellaccia
Buonasera amici, controllando per caso la sezione Profezie del sito ufficiale in Italia delle apparizioni di Anguera, non so se già qualcuno ha postato a tal proposito da lì, a quanto pare si stanno indirizzando alla visione di Papa Francesco quale impostore.
http://www.madonnadianguera.it/profezie/pregate-per-francesco-ma-il-vero-papa-e-benedetto-xvi/
Alessandro
Attenzione.
QUESTO è il sito ufficiale italiano gestito dall'Associazione Madonna di Anguera
http://madonnadianguera.com/it-it/
E' gestito direttamente da Pedro tramite la rete italiana di AMA.
Esiste anche una pagina Facebook
https://www.facebook.com/madonnadianguera/
Il sito madonnadianguera.it NON è ufficiale ed è gestito da persone che non hanno rapporto con AMA e con Pedro. Quindi attenzione!
Qua non e' questione di siti, Pedro e' stato molto chiaro in quel video!
Beh, il sito di cui ho postato il link è molto informato ad esempio sugli spostamenti di Pedro, vi è anche una sezione in cui tengono aggiornati per delle importanti notizie, come dichiarazioni del veggente. Per cui, è semi-ufficiale, in certo qual senso
Alessandro
un conto sono le cose ufficiali
un conto sono interpretazioni di persone non autorizzate e che non parlano in nome di….
quel sito è ufficiale quanto le mie o le tue interpretazioni
faccio questa precisazione perché essendo in continuo contatto con gli amici di AMA, so che è un "problema" un "fastidio" …. che genera tanta confusione
Beh, allora che gli amici di AMA contattino quelli di madonnadianguera.it e gli riferiscano che la loro interpretazione di Francesco impostore è arbitraria. Se i secondi sono onesti, la rettificheranno e daranno una precisazione
Alessandro
Desideriamo informare tutti che la PAGINA UFFICIALE dei messaggi della Madonna di Anguera in italiano su facebook è questa: MADONNA DI ANGUERA
https://www.facebook.com/madonnadianguera/
La pagina ufficiale dei messaggi della Madonna di Anguera in lingua originale sul web è: http://www.pedroregis.com o anche: http://www.apelosurgentes.com.br/
La pagina in lingua originale su facebook è:
Apelos Urgentes – Associação Nossa Senhora de Anguera:
https://www.facebook.com/ansa.ensa
Il Canale in lingua originale su YouTube: Apelos Urgentes
https://www.youtube.com/c…/UCz7WpA2ISizN-5ms0RZs9wA/featured
Tutti gli altri siti web e pagine Facebook che sono in circolazione NON sono di nostra competenza
Inoltre siamo venuti a conoscenza che più siti web forniscono interpretazioni personali legate ai messaggi della Madonna di Anguera. Riteniamo opportuno specificare che in Italia questa è l'unica pagina che lavora in collaborazione col veggente Pedro Regis.
I messaggi della Madonna di Anguera qui vengono diffusi così come la Madonna li detta a Pedro Regis. Ogni interpretazione legata ai messaggi, riportata su siti web o pagine Facebook che non sono quelle sopra citate, sono da considerarsi interpretazioni personali.
Chiediamo gentilmente a tutti, a nome del veggente e x il bene della missione, di specificare sempre sui vostri siti web o pagine, che sono vostre interpretazioni personali.
Grazie. Uniti in Gesù e Maria
——-
Questo è quanto riportano ciclicamente, più di questo non possono fare. Il sito madonnadianguera.it ha preso molto piede come sito "ufficiale". Il mio intervento era solamente per precisare che di ufficiale in quel sito non c'è nulla…
4.523 – Messaggio di Nostra Signora Regina della Pace, trasmesso il 08/09/2017
Cari figli, dateMi le vostre mani e Io vi condurrò alla vittoria. Il Trionfo Definitivo del Mio Cuore Immacolato vi porterà grande gioia. Gli umili saranno esaltati e i potenti di questo mondo cadranno dai loro troni. Solamente il Signore sarà Il Grande nella vita di tutti. Rimanete nel cammino che vi ho indicato. Siate fedeli a Gesù. Non vi allontanate dalla verità. Credete fermamente nel Vangelo per essere salvati. Il Vangelo del Mio Gesù non è un libro di fantasia; E’ la verità rivelata da Mio Figlio Gesù e insegnata dal Vero Magistero della Sua Chiesa. Abbiate coraggio. Non permettete che la fiamma della fede si spenga dentro di voi. Amate e difendete la verità. Siate docili alle Parole del Mio Gesù e ovunque testimoniate la vostra fede. Il Mio Gesù conosce ciascuno di voi per nome e vi ricompenserà per tutto quello che fate in favore dei Miei Piani. Siate uomini e donne di preghiera. Solamente con la forza della preghiera potete sostenere il peso delle prove che ancora verranno. Vedrete ancora orrori nella Casa di Dio. Molti prescelti per difendere la verità la negheranno, ma non tiratevi indietro. Avanti nella verità. Io sarò al vostro fianco, anche se non mi vedete. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
https://www.chiesadibologna.it/informazioni-notizie-eventi-della-chiesa-bolognese-arcidiocesi-di-bologna.html
Allison Misti ha appena confermato nel suo umile blog che l'11 settembre l'isis attaccherà Roma e il Vaticano. Il 13 l'asse terrestre si rovescerà a causa del passaggio della stella nana bruna e vi saranno i cataclismi. GIONA
Ahahaha, letto qualche mezz'ora fa.
Volevo postare io e mi hai anticipato.
Beh, vedremo. Anche se al 90% l'11 e il 13 non vedremo niente (per ora)
Alessandro
Speriamo di no. Anche perché il 12 c'è
"Apple Special Event
Join us here September 12 at 10 a.m.
PDT to watch the keynote, the first-ever event at the Steve Jobs Theater."
Allison misti è un FALSO PROFETA!
Però di solito dà dei buoni insegnamenti dottrinali………GIONA
Niente attentato ISIS 11 settembre, ecco l'attendibilità di certa gente…
Il 13 l'asse terrestre si rovescerà a causa del passaggio della stella nana bruna e vi saranno i cataclismi. (GIONA)
Sono le 20.39 ore italiane e non è stata neppure avvistata la nana bruna, anche se non ci perdiamo proprio nulla, esteticamente 🙂
Attendiamo nei minuti che ci separano dalle 0:00 i cataclismi vari ed eventuali.
Anche quelli se ce li perdiamo è tanto di guadagnato. 🙂
http://www.gazzettadiparma.it/video/gallery/457579/violenta-lite-nel-piazzale-della-stazione-autista-malmenato-sul-bus-il-video.html
https://video.repubblica.it/edizione/roma/roma-fa-il-bagno-nudo-nella-fontana-del-gianicolo/282010/282610
Madonna di Trevignano
Messaggio del 9 settembre 2017
Amati figli miei, grazie per le vostre preghiere, per l'affidamento completo e per il vostro Si di ogni giorno. Miei tesori, pregate, pregate, pregate tanto, stanno tendando di togliervi il pane della vita, il cibo prezioso per il vostro spirito e quindi l'eucarestia. Presto, la COREA verrà attaccata, pregate per gli STATI UNITI, ci sarà molta sofferenza. Ora vi lascio la pace nei vostri cuori e vi dò la mia materna benedizione nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Dott G.I. , ringraziandola sempre ENORMEMENTE per quello che ci dona e per i tanti aiuti nella comprensione delle profezie, le domando ora solo se: l'incatenamento di Satana dopo il periodo attuale di circa 100 anni(come da visione di Leone XIII) corrisponde all'INIZIO del tempo di pace di Fatima e la Salette?
"Nel centro dell’inferno ho visto un abisso buio e dall’aspetto orribile e dentro di esso era stato gettato Lucifero, dopo essere stato assicurato saldamente a delle catene…Dio stesso aveva decretato questo; e mi è stato anche detto, se ricordo bene, che egli verrà liberato per un certo periodo cinquanta o sessanta anni prima dell’anno di Cristo 2000. " Beata A . C. Emmerick
Se sì, secondo la visione della Emmerick combinate con quelle di Leone XIII ci vorrebbero altri 23/33 anni.
[Poi( mi sembra) che c'è almeno un altro/a veggente che indica orientativamente i tempi di inizio di tale periodo di circa 100 anni, e può aggiungerlo lei nel discorso per ulteriori considerazioni.]
Se ci fosse un'altra data utile per il Miracolo e segno a Garabandal in tale tempo di circa 25-30 anni da adesso, anche considerando l'età di Conchita di 68 anni, non la si dovrebbe escludere del tutto.
Perlomeno per ipotesi, poco realistica ma non impossibile. E' d'accordo?
Infatti se arrivando la data che lei ha individuato non accadesse il Grande Miracolo, e se Conchita è ancora viva, e se Dio vuole ci fa stare bene a tutti, ne riparleremo.
Scrivo questo solo perchè vorrei che considerasse tale possibilità, non che voglia farle cambiare opinione. Scusi il disturbo eventuale ma ho bisogno di sapere, nei limiti del consentito. Altrimenti cosa farne della visione quassù riportata?
Tanti cari saluti
( e scuse a Remox)
"…l'incatenamento di Satana dopo il periodo attuale di circa 100 anni(come da visione di Leone XIII) corrisponde all'INIZIO del tempo di pace di Fatima e la Salette?" (domenico)
Il cosiddetto periodo dei 100 anni chiesti da satana al Signore per distruggere la Chiesa, non sono un tempo di 100 anni esatti, ma un periodo di tempo imprecisato (75 anni, 100, 125, non si sa). Intorno ai 100 anni.
Lo dice anche Mirjana:
"Dio ha voluto concedere al demonio il permesso di assumere il dominio del mondo per tutto un secolo e la scelta del maligno è caduta sul ventesimo secolo. È appunto il secolo in cui noi adesso viviamo."
– Tu hai detto che il XX secolo è stato affidato nelle mani del demonio.
– Sì.
– Vuoi dire questo secolo, considerato cronologicamente fino all'anno 2000 o in modo più generico?
– No, volevo dire in modo generico.
http://medjugorje.altervista.org/doc/mirjana/12-satana_mirjana.php
Questo periodo di tempo, però, indica chiaramente una fine: finiscono i mali di cui satana è causa e c'è un periodo di pace.
Questo è confermato da uno dei messaggi della Madonna di Medjugorje dato ai veggenti il 24 aprile 1982; il messaggio dice:
“Cari Figli dovete sapere che satana esiste. Egli si è presentato davanti al trono di Dio e ha chiesto il permesso di tentare la Chiesa per un certo periodo con l’intenzione di distruggerla. Dio ha permesso a satana di mettere la chiesa alla prova per un secolo, ma ha aggiunto: non la distruggerai. QUESTO SECOLO IN CUI VIVETE È SOTTO IL POTERE DI SATANA, ma quando saranno realizzati i segreti che vi sono stati affidati il suo potere verrà infranto. Già ora comincia a perdere il suo potere perciò e diventato più aggressivo: distrugge i matrimoni, solleva discordie anche tra le anime consacrate, causa ossessioni, provoca omicidi. Proteggetevi dunque con la Preghiera e con il Digiuno, soprattutto con la Preghiera Comunitaria. Portate addosso oggetti benedetti e poneteli anche nelle vostre case. E riprendete l’uso dell’ acqua benedetta”.
http://www.temponuovo.net/vari/lettera_tomislav.html
Dunque, quando potrebbero concludersi i "100 anni" che Satana ha a disposizione per tentare di distruggere la Chiesa?
La risposta è nel messaggio stesso: "quando saranno realizzati i segreti che vi sono stati affidati, il suo potere verrà infranto".
Proprio per questo motivo, i "100 anni" non possono terminare nel 2017 (perché non possono realizzarsi tutti i 10 segreti entro quest'anno).
Il potere di Satana sarà infranto (perderà cioè ogni potere sull'umanità) quando si saranno realizzati i 10 segreti dati a Medjugorje. Quindi, non soltanto il primo o il secondo o il terzo, ma tutti e dieci i segreti.
Purtroppo, noi non conosciamo il contenuto di questi segreti, se non vagamente, e non possiamo dire se coincidono con la pace promessa a Fatima. Probabilmente sì.
Tuttavia, la pace promessa a Fatima è soltanto "qualche tempo di pace", cioè una pace limitata e non lunghissima ed è legata alla conversione della Russia. Quando la Russia avrà portato a termine il suo lungo cammino di conversione (iniziato nel 1985), ci sarà la pace promessa. Va sottolineato che questa pace – lo afferma chiaramente suor Lucia – è relativa alle guerre e alle persecuzioni che gli errori del comunismo ateo hanno causato in tutto il mondo. Quindi, pace dalle guerre del materialismo ateo.
Cessando la Russia di diffondere i suoi errori nel mondo, di promuovere guerre e persecuzioni alla Chiesa, si avrà una pace da guerre di questo genere.
Faccio un esempio: la possibile guerra in Corea, con tutte le sue conseguenze imprevedibili, se ci sarà, sarà un'altra guerra causata dalla diffusione degli errori della Russia nel mondo (comunismo ateo in Corea).
La pace promessa a Fatima è una pace dalle guerre provocate dal comunismo ateo nel mondo.
Il Cuore Immacolato di Maria dovrà trionfare sugli errori della Russia, cioè sull'ateismo mondiale.
dott. G.I.
A proposito di Medjugorje.
“Tutto fa credere che le apparizioni di Medjugorje saranno riconosciute entro la fine di quest’anno”.
Stanno facendo il giro del mondo le affermazioni di Mons. Henryk Hoser – l’arcivescovo polacco nominato da Papa Francesco per studiare la situazione pastorale sul “fenomeno Medjugorje” – rivelate durante un’intervista all’agenzia di stampa polacca KAI.
“Tutto indica che le apparizioni saranno riconosciute – ha detto mons. Hoser – forse già quest’anno. Non dimentichiamo che la Congregazione per la Dottrina della Fede sta lavorando. Difficilmente ci potrà essere una decisione diversa, perché è impossibile che sei veggenti abbiano mentito per 36 anni. Sono stati accuratamente visitati da specialisti, psichiatri e psicologi. Non c’è alcuna malattia”.
Eccellenza Hoser, ha concluso la sua relazione?
“Sì. A giugno ho consegnato la prima parte, a settembre provvederò a depositare la seconda e dunque il mio lavoro sarà definitivo."
Che conclusioni ha ricavato?
"Molto positive. Del resto l’albero si giudica dai frutti. Ogni luogo nel quale si amministrano i sacramenti, si fa adorazione eucaristica e ci si confessa in modo abbondante va considerato un posto di grazia e Medjugorje tale va giudicato, anche per le tante conversioni e cambi di vita. Sul piano pastorale la mia valutazione è molto favorevole. Consiglio i pellegrinaggi.”
Ma l'arcivescovo di Mostar è assolutamente contrario alle apparizioni. Il Papa sappiamo che ha espresso i suoi dubbi (la foto sopra col fumetto). E la Sala Stampa della Santa Sede non ha né smentito né corretto le affermazioni dell'arcivescovo polacco.
Che questo riconoscimento possa provocare qualche divisione nella Chiesa?
http://www.lalucedimaria.it/la-chiesa-apre-medjugorje-vescovo-henryk-hoser-nominato-dal-papa-conferma-la-veridicita-delle-apparizioni/
http://www.ilfoglio.it/chiesa/2017/08/29/news/il-si-a-medjugorje-del-delegato-papale-crea-un-bel-problema-in-vaticano-149987/
http://www.papaboys.org/le-apparizioni-medjugorje-saranno-riconosciute-forse-entro-lanno/
http://formiche.net/blog/2017/08/23/medjugorje-papa-francesco-riconoscimento/
http://www.amicidilazzaro.it/index.php/mons-hoser-tutto-indica-che-le-apparizioni-saranno-riconosciute/
http://www.lafedequotidiana.it/esclusivo-linviato-del-papa-medjugorje-mio-giudizio-positivo/
dott. G.I.
Bene se le apparizioni di Medjugorje saranno riconosciute, però se saranno riconosciute solo quelle della prima settimana, come da parole del Papa nel viaggio a Fatima, verrebbe solo riconosciuto che lì è apparsa la Madonna, ci vuole bene, bisogna pregare, confessarsi. Verrebbe riconosciuto solo quello che non urta eccessivamente il Vaticano. Non verrebbero riconosciute le apparizioni successive da cui si desumono per sommi capi i Segreti, che dovrebbero essere, al di là di ogni ragionevole dubbio, il Castigo di altre apparizioni scomode non riconosciute(Jahenny,Garabandal,Itapiranga ecc.)
In altre parole sarebbe una mezza (e più) presa in giro. Le gerarchie vaticane continuerebbero nella loro opera riformatrice contro Dio, e i veggenti di Medjugorje potrebbero essere azzittiti in futuro se parlano dell'esistenza dei Segreti, se diranno che la Chiesa non viene condotta secondo i principii cattolici dati dal Signore. Per cui li si potrebbero sempre ordinare di tacere sulle questioni spinose, poichè per la Chiesa le apparizioni vere sono terminate dopo 1 settimana e tutto quello che i veggenti aggiungono a quanto riferito loro dalla Madonna in quella settimana è solo una loro convinzione personale. Una loro fissazione.
La pace o è Pace o non è.
Possibile che il Trionfo coincida con una vittoria di Pirro? Avremo solo un mondo senza le guerre tra soldati? Lo trovo molto restrittivo.
Spero non sarà così.
Il cosiddetto periodo dei 100 anni chiesti da satana al Signore per distruggere la Chiesa, non sono un tempo di 100 anni esatti, ma un periodo di tempo imprecisato (75 anni, 100, 125, non si sa). Intorno ai 100 anni.(dott. G.I.)
Infatti,dott. G.I., ho scritto che è un tempo di circa 100 anni
– Vuoi dire questo secolo, considerato cronologicamente fino all'anno 2000 o in modo più generico?
– No, volevo dire in modo generico.(Mirjana)
Quindi Mirjana dice che questi circa 100 anni non si sà bene quando iniziano, non ha detto che iniziano nel 1901(inizio del XX secolo), ma potrebbe essere più tardi, nè si sà quando finiranno. Certo il 2000 è già passato e và da sè che il periodo in cui Satana, su sua richiesta, ha avuto più potere da Dio per mettere alla prova gli uomini e donne non è finito.
Per cui Mirjana non dà molte indicazioni, ne dà più la Emmerick che dice che Satana inizia ad essere sciolto dalle catene(sempre se lei ricordava bene) negli anni '40 o '50 del XX secolo. Se si aggiunge a questo un periodo di circa 100 anni( 75 anni paiono pochini si arriverebbe max al 2025, e mi pare davvero eccessivamente vicino per tutto quello che deve ancora accadere) come da visione di Leone XIII, e tenendo conto dell'età di Conchita, è possibile che si arrivi, sempre se i parametri di Garabandal lo consentissero, e questo io non so comprenderlo, forse solo lei, al massimo (limite estremo superiore ma possibile)agli anni '40 di questo secolo.
Gli anni '50 invece sono del tutto improponibili, Conchita avrebbe oltre 100 anni.
Per cui la invito anche solo teoricamente a considerare tale possibilità.
Sempre se i parametri per individuare il Grande miracolo di Garabandal forniscano una data utile negli anni fine '30 e tutto o quasi gli anni '40 del secolo 21°.
E' solo un discorso teorico e un caso limite che sto facendo, ma non può essere escluso del tutto, a meno che lei ha motivazioni riguardo tali parametri, e a quel punto non riproporrò più la questione.
Non le chiedo una risposta precisa ma solo generica, come lo è la mia domanda.
Mi sono tenuto nel vago appositamente, perchè riconosco che lei sta facendo assolutamente bene a non rivelare nulla di preciso delle deduzioni.
Mi accontento di 4 righe, basta che io capisca il concetto.
Saluti e grazie tante
"La pace o è Pace o non è.
Possibile che il Trionfo coincida con una vittoria di Pirro? Avremo solo un mondo senza le guerre tra soldati? Lo trovo molto restrittivo." (Spring)
Ciò che ho scritto, l'ho preso da una rara e sorprendente intervista a suor Lucia.
Se la leggi, rimarrai stupito, come sono rimasto io.
Dice molte cose illuminanti, soprattutto sulla consacrazione del 1984, che lei riteneva provvidenziale (avrebbe evitato una guerra nucleare prevista per il 1985). Con quella consacrazione iniziò la conversione della Russia:
“La Consacrazione del 1984 ha evitato una guerra atomica che sarebbe accaduta nel 1985”.
Suor Lucia stessa ci tiene a precisare che la pace predetta a Fatima è solo relativa (e infatti il testo parla di "qualche tempo di pace"):
Domanda: questa non è pace miracolosa?
Suor Lucia: no, è una pace in rapporto agli errori e a quelle guerre che da questi sarebbero scaturiti nel mondo intero.
Interlocutore: Questo è molto importante, ed è per questo che molti non comprendono.
Suor Lucia: No, no, se leggiamo il testo lo vediamo benissimo. La Madonna sta solamente parlando degli errori e delle guerre, mosse dagli errori stessi. Gli errori del comunismo ateo in tutto il mondo. Ed è da questi errori e da queste guerre promosse da tali errori che ci sarà la pace. E' soprattutto questo che il Cuore Immacolato di Maria dovrà trionfare, il trionfo del Cuore di Maria è questo e su questi errori, sormontando questi errori.
http://medjugorje.altervista.org/index.php/archivio/articolo/fatima/1030/Intervista-a-Suor-Lucia-di-Fatima
http://www.antoniosocci.com/ultime-notizie-da-fatima-cio-che-la-madonna-ha-fatto-e-fa-per-noi/
Ecco perché la pace di Fatima non la dobbiamo vedere come il trionfo finale. La pace di Fatima è solo conseguenza della conversione compiuta della Russia.
@ Domenico
Gli anni '50 (1950-1959) sono esclusi e non credo che sarà negli anni '40 (1940-1949), ma prima.
dott. G.I.
dott g.i. questa intervista è molto interessante, quindi il tempo di pace predetto è molto diverso da come si è sempre pensato potrebbe essere iniziato anche nel 1991 con la fine del comunismo in urss, e poi riprendere improvvisamente il comunismo in russia nei prossimi anni come predetto a garabandal
riporto un altro passo importante dell'intervista:
Suor Lucia: No, no, se leggiamo il testo lo vediamo benissimo. La Madonna sta solamente parlando degli errori e delle guerre, mosse dagli errori stessi. Gli errori del comunismo ateo in tutto il mondo. Ed è da questi errori e da queste guerre promosse da tali errori che ci sarà la pace. E' soprattutto questo che il Cuore Immacolato di Maria dovrà trionfare, il trionfo del Cuore di Maria è questo e su questi errori, sormontando questi errori.
L'ateismo è la maggior eresia che esista, e quindi si riferisce al comunismo ateo. Puo' esiste un comunismo che non sia ateo, ma si riferisce al comunismo ateo che stava spargendo molte guerre nel mondo intero. Gli dica che le guerre che ci sono adesso in Russia e nel mondo, sono guerre civili, e non sono guerre mondiali; sono locali e la Vergine non si riferiva a queste guerre, la Madonna si riferiva alle guerre mondiali, la guerra mondiale che si stava diffondendo a causa degli errori della Russia sparsi in tutto il mondo, a causa dell'ateismo. Ancora esiste l'ateismo, ma grazie a Dio credo che non sia più come quello che voleva distruggere la fede, la Chiesa di Dio, tutto quanto è soprannaturale. Tutto cio' che si riferisce al materialismo che sta assoggettando il mondo, parte dall'ateismo, dal marxismo; dal marxismo e dall'ateismo
qui si capisce bene:
Suor Lucia: non ha detto il modo. Non mi ha detto che "il Santo Padre mi consacrerà la Russia e deve dire la parola Russia". Mi consacrerà la Russia che si convertirà e ci sarà la pace. Ma questa pace, a cui la Vergine si riferiva, è relativa alle guerre e le persecuzioni che gli errori del comunismo ateo stavano causando in tutto il mondo.
Lo riposto qui (non so come sia finito giù)
Però in altre interviste suor Lucia disse (anzi ci dicono che disse, come in questo caso) che, sebbene la Consacrazione del 1984 non fosse esattamente come doveva essere, il Cielo comunque gradiva la richiesta del Papa, per cui venne scongiurata, grazie a quella Consacrazione, una terza guerra mondiale.
Sull'imminente attacco dell'ex URSS ci sono anche prove indirette uscite fuori dagli archivi del mondo dello spionaggio. Si può pertanto essere certi dell'intenzione di scatenare un conflitto mondiale contro l'Occidente da parte dell’Unione Sovietica.
Si può essere anche certi che fu quella Consacrazione del 1984 ad evitarla visto che ne parlò anche il veggente di Belpasso.
Si può essere certi che la Consacrazione richiesta fu fatta?
Se dovessi Consacrare me stesso posso anche dire "Mi consacro al tuo C.I. …" senza dire esplicitamente il mio nome perché è ben evidente che sono io a consacrarmi. Però se dovessi Consacrare un mio amico ateo, posso anche evitare di dire il nome (che non avrebbe molto senso), ma non posso esimermi dall'identificarlo univocamente senza troppi giri di parole.
Quindi dal mio punto di vista non ci fu alcuna Consacrazione della Russia, ammesso che a Fatima fu detto di Consacrare proprio la Russia.
Sulla conversione poi abbiamo sempre visto che le teste dure hanno avuto un repentino cambiamento dal male al bene (cfr Ratisbonne, B. Cornacchiola) e non un lento incamminarsi verso la strada del bene.
Mi pare che strada facendo si comincino a cambiare le carte in tavola. Qualcuno non vuole restiamo delusi da certe aspettative verso cui prima ci hanno incanalato?
Quella intervista è veramente importante e andrebbe meditata con grande attenzione (io vado a rileggerla spesso, nel caso mi fosse sfuggito qualcosa). Anche il Cardinal Vidàl rimase meravigliato: "Non ho mai sentito dire niente del genere!"
"Però in altre interviste suor Lucia disse (anzi ci dicono che disse, come in questo caso) che, sebbene la Consacrazione del 1984 non fosse esattamente come doveva essere, il Cielo comunque gradiva la richiesta del Papa, per cui venne scongiurata, grazie a quella Consacrazione, una terza guerra mondiale." (Spring)
E chi dice il contrario?
Suor Lucia ha sempre sostenuto che la consacrazione del 1984 è stata accettata dal Cielo (gradita) anche se è stata fatta nella formulazione che sappiamo, iniziando immediatamente a produrre i suoi effetti (la Russia ha iniziato a convertirsi dal 1985, Gorbaciov venne eletto Segretario Generale del PCUS l'11 marzo 1985).
Se un'azione produce i suoi effetti significa che è valida in qualche modo.
Ecco perché il Vaticano non reputa necessaria un'altra consacrazione in cui venga fatta espressa menzione della "Russia".
Il pensiero di suor Lucia è di totale obbedienza al Papa e ad ogni sua decisione:
“La Madonna ha detto che "il Santo Padre Mi consacrerà la Russia". Come? Dipende dal Santo Padre, con le modalità che egli ritenga opportune.”
Ossia, non tocca a me, decida il Papa come vuole farla.
La decisione finale però, spetterà sempre al Papa e se un altro Papa (es. un Burke che l’ha domandata a maggio scorso) vorrà farla nelle forme richieste, l'opinione di suor Lucia (già defunta) sarà ininfluente. Per ora, non se ne fa nulla.
"… quindi il tempo di pace predetto è molto diverso da come si è sempre pensato potrebbe essere iniziato anche nel 1991 con la fine del comunismo in urss, e poi riprendere improvvisamente il comunismo in russia nei prossimi anni come predetto a garabandal" (mario mancusi)
Sì e no.
Sì, perché realmente molti non sanno che il tempo di pace predetto a Fatima è come lo descrive suor Lucia (pace relativa).
No, perché il tempo di pace non può essere iniziato nel 1991, in quanto la Russia non si è ancora totalmente convertita ad oggi 2017, e noi sappiamo che la pace promessa a Fatima verrà solo dopo la conversione DEFINITIVA della Russia. Dove sono le varie nazioni distrutte in una guerra nucleare? E la persecuzione personale al Santo Padre con fuga ecc.?
"I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre avrà molto da soffrire, varie nazioni saranno distrutte. Finalmente, il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia, che si convertirà, e sarà concesso al mondo un periodo di pace."
Inoltre, gli anni '90 furono pieni di guerre continue:
Guerre jugoslave 1991 – 1995
Prima guerra del Golfo 2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991
Genocidio del Ruanda 6 aprile – luglio 1994
Guerra del Kosovo 22 aprile 1996 – 10 giugno 1999
ecc.
Basta scorrere questa lista che arriva fino a noi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_guerre_per_ordine_cronologico
Il metro di misura è soltanto la conversione TOTALE della Russia. Tutta la profezia di Fatima riguarda la Russia come nazione e i pastorelli, nella loro ingenuità, «pregavano per la Russia credendo fosse una signora molto cattiva».
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/vaticano/fatima_profezia_suor_lucia_pastorelli_russia_misteri_svelati-2433624.html
Dal 1985 al 1991 ci furono i primi passi verso la conversione, passi importanti, come riconosce la stessa suor Lucia:
Domanda: la conversione della Russia è già iniziata?
Suor Lucia: certo che è iniziata. La parola "conversione"… noi non dobbiamo equivocare. La parola "conversione", convertire, indica un cambiamento. Una conversione è un cambiamento dal male al bene. Non vuol dire che tutto il male scompare, ma una conversione dal male al bene.
(continua…)
La conversione, però, è un cammino lungo e richiede molto tempo. In Russia esistono ancora rigurgiti di vetero-comunismo.
Poiché da Garabandal sappiamo che il Comunismo ritornerà e provocherà la nota Tribolazione/invasione/persecuzione, possiamo immaginare che dopo quell'ultimo colpo di coda (con tutti i suoi effetti distruttivi) la Russia si convertirà definitivamente e ci sarà la pace.
Ma quale pace? Sempre una pace relativa… pace dalle guerre e dalle persecuzioni che gli errori del comunismo ateo hanno causato in tutto il mondo.
Non è una "pace miracolosa" come dice suor Lucia, pur essendo pace vera: sarà sempre una tregua.
I segni di conversione ci sono e sono molti:
Dopo 70 anni di ateismo di Stato, in Russia la religione a scuola torna ad essere obbligatoria.
«Dopo 70 anni di ateismo in Russia si riconosce pubblicamente che religione e fede sono aspetti fondamentali della struttura umana e per questo vanno insegnati. Se vogliamo, è l’inverso di quello che succede in Occidente».
http://www.tempi.it/dopo-70-anni-di-ateismo-di-stato-russia-la-religione-scuola-torna-ad-essere-obbligatoria
Conversione compiuta? No.
Attenzione alle prossime elezioni presidenziali del 2018.
Una nota curiosa. La visione di Leone XIII è del 1884. Cento anni dopo, nel 1984 c'è la consacrazione di GPII, la quale consacrazione ferma una guerra nucleare (USA Russia) che sarebbe dovuta scoppiare nel 1985. Apparentemente, quindi, i 100 anni della visione dovevano scadere nel 1985 e, se non ci fosse stata quella consacrazione, noi avremmo subito allora (guerra nucleare), quello che subiremo nel prossimo futuro per causa della Russia. C'è stata evidentemente una dilazione.
"…ci trovavamo nell'imminenza di una guerra nucleare, e i progetti di guerra che stavano elaborando le nazioni… gli Stati Uniti, soprattutto con la Russia, si poteva vedere che poteva esplodere da un momento all'altro: in quel momento il Santo Padre ha fatto la consacrazione e tutto è cambiato. I progetti di guerra si sono trasformati in progetti di pace; non è normale, è avvenuto un cambiamento, e le armi che si stavano costruendo non si costruiscono più e si sono fermati [allude ai trattati sul disarmo dell’era Gorbaciov]. Tutto ciò, non è naturale, perché se avevo un progetto di sparare quelle armi in aria e distruggere tutto, adesso si sono trasformati in progetti per liberare.. sono cambiati completamente gli ideali, così, all'improvviso." (suor Lucia)
Suor Lucia parla chiaramente di scampata "guerra nucleare" USA-Russia.
Scampata per sempre? No, solo rimandata.
dott. G.I.
Gli anni '50 (1950-1959) sono esclusi e non credo che sarà negli anni '40 (1940-1949), ma prima.(dott. G.I.)
Comprendo che è il massimo che mi può dire, grazie molte ancora.
Sulla dilazione del tempo di Misericordia(come dice Mirjana, dopo i primi anni a partire dal 1981 quando dicevano i veggenti di Medju che il tempo dei Segreti erano vicini ) e rinvio del Castigo sono d'accordo con quanto ha detto. Sono quasi sicuro che l'aveva già fatto evidenziare in passato la questione dei 100 anni che partivano dal 1884. Grande intuizione!
Saluti
dott g.i. io l'interpreto diversamente, qui è il punto chiave della mia interpretazione: Gli dica che le guerre che ci sono adesso in Russia e nel mondo, sono guerre civili, e non sono guerre mondiali; sono locali e la Vergine non si riferiva a queste guerre, la Madonna si riferiva alle guerre mondiali, la guerra mondiale che si stava diffondendo a causa degli errori della Russia sparsi in tutto il mondo, a causa dell'ateismo. Ancora esiste l'ateismo, ma grazie a Dio credo che non sia più come quello che voleva distruggere la fede, la Chiesa di Dio, tutto quanto è soprannaturale.
pertanto con il crollo dell'urss si è allontanato il pericolo di una guerra mondiale,(instaurarsi di una pace relativa,senza il pericolo di un conflitto mondiale causato dal comunismo) guerra rimandata perché il comunismo ritornerà in russia forse nel 2018 ?? presidenziali russe e probabile guerra mondiale 1985+33=2018 ossia 1884+33=1917 .
In realtà sono cambiate solo le apparenze, ma la sostanza dei problemi nel mondo è rimasta la stessa. Oppure qualcuno vede cambiamenti notevoli nella vita di tutti i giorni? Alla logica top-down che scruta il basso partendo dall'alto delle profezie non sarebbe male contrapporci la logica bottom-up che scruta l’alto a partire dallo sguardo dell’uomo di strada nel quotidiano. È un criterio per stabilire l'attendibilità delle fonti.
Non dimentichiamo quello che disse GPII: "la Pace non è assenza di guerra". Perciò non tiriamo nessun sospiro di sollievo.
Che il pericolo di una guerra mondiale sia stato allontanato è vero.
Tuttavia, la pace di Fatima (che per semplificare ho definito "pace relativa") è VERA PACE.
Sarebbe meglio parlare di sosta di pace.
Dal 1991 ad oggi non abbiamo avuto alcuna VERA pace mondiale.
"Se si darà ascolto alle mie richieste allora la Russia si convertirà e vi sarà la pace"
"…la Russia, che si convertirà, e sarà concesso AL MONDO un periodo di pace."
Notare: "al mondo".
Il periodo di pace sarà mondiale.
Nel 1991 la Russia si è convertita?
No, ha iniziato a convertirsi. Erano i primi passi (dal 1985).
Dal 1991 ad oggi abbiamo mai avuto un qualche periodo di pace MONDIALE?
Non mi pare. E "un certo tempo di pace" mondiale non può intendersi come un tempo senza il pericolo di una guerra mondiale ma con tante guerre locali. Non sarebbe VERA pace, ma una falsa pace.
Infatti, il tempo prima del terzo conflitto mondiale è un tempo di "falsa pace", come si dice in molti altri messaggi, soprattutto Medjugorje.
Estratto del messaggio pubblico del 25 giugno 1994 Maracaibo
“Cina…, Cina…, sin dove vuoi arrivare? Pregate, figlioli, per la pace.
Molto presto la falsa pace nella quale il mondo crede di vivere si sfascerà”.
La pace del mondo senza Dio è infatti falsa, poiché senza Dio non c'è né futuro, né salvezza eterna.
Messaggio di Medjugorje, 2 luglio 2006
Mirjana
"…Figli miei, non ingannatevi con la falsa pace e la falsa gioia. Permettete figlioli miei, che io vi mostri la vera via, la via che conduce alla vita: a mio Figlio… "
"La Regina della Pace ci mette dunque anzitutto in guardia dalla falsa pace, quella che si fonda sulla illusione di poter essere dio al posto di Dio, ritrovando invece la vera pace che si ottiene riconciliandoci con Dio e coi fratelli… La vera pace è quindi frutto della conversione: tu ti converti, ritorni a Dio e hai come dono la pace, che non è una semplice parola, bensi un'esperienza profonda del cuore, ben diversa dalla situazione di quanti si ritrovano invece — come diceva il cardinal Biffi — «sazi ma disperati»."
Il segreto di Medjugorje di Diego Manetti-Livio Fanzaga
https://books.google.it/books?id=1oA0CwAAQBAJ&pg=PT16&lpg=#v=onepage&q&f=false
Viviamo in un tempo di falsa pace che esiste solo per permettere di organizzare i preparativi per la prossima guerra.
dott. G.I.