BUON NATALE

scritto da Remox
24 · Dic · 2014

Il Natale si approssima e anche in
questo secondo anno di vita,

il Duca dei
Tempi augura a tutti i lettori…

un Natale gioioso, ma non sguaiato

un Natale sereno, ma non spensierato

un Natale di speranza, ma non di
illusioni.

Possibilmente in famiglia, in pace e
senza rumore.

Tutti in
attesa di quel giorno in cui

Anche il corpo, senza l’anima,
più non sarà in sacrificio,

Il giorno della morte
posto come attimo di natività:

Lo Spirito Divino farà
l’anima felice,

Poiché vedrà il Verbo
nella sua eternità.

Il mistero della cometa che guidò i Magi

 

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
13 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
vincenzo
vincenzo
8 anni fa

Ricambio l'augurio .P. S. secondo una Tradizione nella notte di Natale vengono liberate molte anime dal Purgatorio,e utilssime sono le azioni di grazia, cioe' Messa, Sacramenti,Preghiere,Visite al Cimitero,Fioretti.quindi fforse si puo' "lavorare "anche nelle Feste,

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Buon Natale e Buon Anno a Tutti 🙂
Spring

luc
luc
8 anni fa

Buone feste!

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Auguri Remox e auguri a tutto il gruppo di lettori/commentatori! Grazie per tenere in vita queste pagine ricche di spunti…Possa il Signore benedire voi tutti e le vostre famiglie!
Il Nibbio

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

aguri remox

ASTRO

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Auguri a tutti! Ulrich

NICOLA_Z
NICOLA_Z
8 anni fa

SANTO NATALE A TUTTI! Dio vi benedica!

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Auguroni Remox…e grazie di tutto.
Saverio

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

anche se con lieve ritardo… Auguri .

Yokupoku

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

Perche' riflettevo stamattina per conto mio, e dopo mi capita di considerare la Liturgia che oggi propone la festa della Sacra Famiglia, e mi capita di passare di qua,noto nel post l'accenno al corpo ,oltreche all'anima,Natale propone la corporeita' specialmente in un neonato avvolto in fasce.La tenerezza , la compassione per il corpo, presenti nell'esistenza umana, e in particolare nella famiglia. Non critico chi, non essendo ancora credente cattolico, puo' considerare il corpo semplicemente come uno strumento didattico per l'anima.Invece a volte si trovano scritti ,anche di santi,come il curato di Ars, o riferimenti, che danno al corpo la colpa di danneggiare l'anima.E' il contrario, :e' l'anima che danneggia il corpo, mentre il corpo, cosi' come la natura, patisce danno a causa del peccato dell'anima, e anzi, in ubbidienza a Dio,che ha posto segnali di avvertimento graduali nel corpo, funziona da allarme, e merita compassione.Il corpo puo' far accumulare nel sangue, nel corso dei giorni, il titolo di testosterone, ma poi ,come si usa questo titolo, non dipende dal corpo, bensi' dal grado di armonia che l'anima ha verso Dio.Gli angeli,si sono salvati o perduti senza corpo, che quindi non costituisce uno strumento o una prova indispensabile.Dio aveva deciso di creare l'uomo e nascere uomo gia' prima del peccato degli angeli, e poi degli uomini, (San Crisostomo),anzi da questo parti' il "non serviam" di Lucifero coi suoi.Quindi la creazione degli uomini non e' neanche un modo per rendere piu' lenta e reversibile nel tempo una possibile perdizione dell'anima, come successe per gli angeli ribelli, che nella loro condizione spirituale ebbero la possibilita' di condannarsi con una sola decisione (anche se ho trovato, non ricordo dove, che alcuni si sarebbero pentiti in tempo prima della cacciata o della battaglia tra San Michele e Lucifero. Per giunta i corpi,secondo Scrittura e Tradizione Cattolica,risusciteranno, compresi quelli dei dannati. Probabilmente il corpo servi' e serve a Dio, al pari delle anime,per pregare, vivere e lodare la Sua stessa Essenza, che e' la Carita', per cui in Dio "nulla ti turbi, nulla ti spaventi, chi ha Dio nulla gli manca, solo Dio basta".All'interno della carita', cioe' dell' Amore che e' l'Essenza di Dio, non esiste vedere differenze tra un neonato, qualunque sia, e un angelo potente.Anzi, la debolezza diventa strumento e occasione per vivere e lodare l'Essenza di Dio, e per questo Dio, da buongustaio e intenditore della Carita' e dell' Amore, s'invento', suppongo, questa sublime condizione di neonato, beandosene, e beandoci, sia nella condizione di Padre/padri che in quella di Neonato/neonati.Interessante anche che San Michele si sia presentato a volte come un bimbo di 4 o 5 anni .Solo essersi posto il pr,gblema, dice come quella spazzatura di Satana fosse degenerato dopo essere stato creato. Satana, uno che non sa neanche tenere pulita casa sua, e infatti dicono che all'inferno ci sia sporco e imperi un fetore fetente.Appartamenti senza luce e fatti di caverne e buchi. Satana detto lucifero, un autentico lercio imbecille.Insultarlo e' lecito, non e' peccato,ed ecco uno dei tanti modi in cui il testosterone non causa peccato.Uno che non sa neanche farsi i fatti suoi, invidioso e che ha bisogno di rovinare gli altri, pero' riesce pure a gloriarsi di se' e per questo si e' dannato. Gesu' non ha sofferto la Passione in odio o comunque contro la Sua carne, ne' quella nostra,ma anzi accompaganadola e sostenendola nelle conseguenze che il peccato produceva su di essa.Non comprendere questo credo che ostacolerebbe la meditazione della Passione,e anche la comprensione di Essa e allontanerebbe dal Cristianesimo o porterebbe a cercare spiegazioni soggettive.

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

interpretando male San Paolo, alcuni , nelle omelie, dicono che il corpo dei salvati non sara' lo stesso che avevano sulla terra, perche' sara' un corpo spirituale, incorruttibile.Ma la cosa ,detta cosi',favorisce equivoci ontologici di natura dualistica.Il corpo glorioso sara' lo stesso, risuscitato e riportato alla condizione precedente il peccato di Adamo e perfezionata ulteriormente grazie al Mistero Eucaristico.,come sarebbe stato anche senza il peccato originale,che ha allungato i tempi ,cosi' come le infedelta' di israele nel deserto allungarono fino a 40 anni un processo che si sarebbe potuto completare prima.

vincenzo
vincenzo
8 anni fa

P.S. dedicato a satana:la pubblicita' dei deodoranti non c'entra(sto bene cogli altri perche' sto bene con me stesso, quindi e' inutile che per ingannare gli altri adesso ti profumi come una puttana).Sei solo un imbecille e quindi capisci sempre tutto in modo riduttivo e a rovescio..Per questo la Misericordia di Dio ti sorprende e ti spiazza sempre.Sbaglli sempre i tuoi conti, perche' non sei "dentro "alle cose,al "cuore " delle cose..Infatti sei un vigliacco. Sei ripetitivo, anche nelle menzogne, ti credi astuto ma sei superficiale, non sai mai cosa fara' veramente Dio,sei cieco e millantatore, e prendi cantonate peggio dei servizi segreti di tutti i paesi della Terra.Scusa se ti ho nominato, ma per una volta all'anno almeno, avevo voglia di prenderti in giro.E' quello che ti meriti 365 giorni all'anno e poi tutta l'eternita'.

luc
luc
8 anni fa

Il cielo del 2015 promette di essere pieno di sorprese, con ben 3 comete forse visibili anche ad occhio nudo, una superluna rossa, un'eclissi di Sole e spettacolari piogge di stelle cadenti.
Ad aprire la serie degli spettacoli è la cometa C/2014 Q2 Lovejoy, che si è affacciata nei cieli italiani a Natale ed è visibile anche ad occhio nudo, spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e curatore scientifico del Planetario di Roma. Il 7 gennaio la Lovejoy raggiungerà la minima distanza dalla Terra, pari a 70 milioni di chilometri, e a metà mese è previsto il massimo di visibilità perché sarà alta sull'orizzonte. Le faranno compagnie le stelle cadenti Quadrantidi, che raggiungeranno il picco il 4 gennaio.
Per il 24 gennaio si prevede una tripla eclissi su Giove da parte delle sue lune Io, Callisto, ed Europa. Osservare l'evento dall'Italia non sarà facile e per ammirare lo spettacolo sarà necessario avere a disposizione un orizzonte libero.

In 6 febbraio Giove continuerà a dare spettacolo perchè sarà in opposizione al Sole e quindi al meglio della sua visibilità.
Per il 20 marzo un'eclissi di Sole sarà totale nell'Artico e parziale al 60% dall'Italia, mentre il 4 aprile la Luna sarà la protagonista del cielo con un'eclissi totale, purtroppo invisibile dall'Europa.
l 23 maggio sarà la volta di Saturno, in opposizione al Sole, e il 5 giugno Venere sarà al massimo della sua visibilità serale. Sempre in giugno potrebbe essere visibile ad occhio nudo anche la cometa C/2014 Q1 PanSTARRS.
Ancora due pianeti saranno i protagonisti del cielo estivo: il primo luglio è prevista una spettacolare congiunzione tra Venere e Giove, che appariranno vicinissimi, e il 13 agosto è atteso il picco delle Perseidi: la pioggia di stelle cadenti più bella dell'anno non sarà disturbata dalla luce della Luna.

Anche il cielo d'autunno sarà da non perdere: il 28 settembre si prevede un'eclissi di Luna totale visibile dall'Italia, che coincide con la Superluna, ossia la Luna piena più grande dell'anno.
Il 29 ottobre, inoltre, la Luna occulterà una delle stelle più luminose, Aldebaran, che sembrerà nascondersi dietro la Luna e poi sbucare dall'altra parte.
In autunno arriverà anche la terza cometa dell'anno, Catalina, che potrebbe essere anch'essa visibile ad occhio nudo e si prevedono altri sciami di meteore spettacolari. In novembre le Alfa Monocerotidi e in dicembre le Geminidi, al massimo di visibilità. Il 23 dicembre, infine, Aldebaran giocherà di nuovo a nascondino con la Luna.

Share This