IL RAMO DELLA “PAURA”

scritto da Remox
19 · Set · 2014

IL RAMO DELLA “PAURA”

Un altro passaggio
temporale è finalmente superato e sarà bene quindi approfondirlo. Il Regno
Unito è per ora salvo, ha detto il leader scozzese Salmond, ma almeno per un’altra
generazione non vi saranno altri referendum. Il premier inglese Cameron promette
invece che entro Gennaio verrà presentata una legge di potenziamento delle
autonomie dei singoli stati. In realtà il tema non dovrebbe interessarci più di
tanto, poiché il punto nodale del Ramo II del 2000, intitolato al terrorismo
islamico, è il suo incipit quasi interamente dedicato a vicende anglosassoni.

Ricominciamo dunque
con la quartina 593 dedicata alla Scozia.

Dal Ramo II del 2000 “L’Era
del Terrore”

593

Soubs
le terroir du rond globe lunaire,

Lors que sera dominateur Mercure:

L’Isle d’Escosse fera vn luminaire,

Qui les Anglois mettra à deconfiture.

593

Sotto il terreno di rotondo globo lunare,

Allor che sarà dominatore Mercurio:

L’Isola, di Scozia farà un luminare,

Che gli Inglesi metterà in rotta.

Innanzitutto non è un caso che una
simile quartina sia posta dalle chiavi di ordinamento del Ramotti proprio a questo
punto della storia. Il referendum sull’indipendenza della Scozia è stato un
evento storico, seguitissimo dai media, e del quale ancora non conosciamo le
conseguenze. Ho letto molte traduzioni della 593 e come spesso accade ho deciso
di scegliere per l’ultimo verso, quello forse più importante per la
decifrazione, la traduzione del Patrian. Il senso ovviamente non cambia così
come univoca è l’interpretazione di molti autori del passato secondo i quali la
quartina parla di un “luminare” scozzese che avrebbe messo al collasso o in
rotta gli inglesi, rimarcando ovviamente la storia dei due popoli. Ma questi
autori non disponevano di un sistema di ordinamento integrale e dunque non
sapevano quando sarebbe avvenuto il fatto. Noi invece abbiamo potuto constatare
la sincronicità fra l’ordinamento del Ramotti e gli eventi della cronaca
presente. Sempre secondo la maggior parte degli autori, se gli ultimi due versi
erano chiari, i primi due costituivano invece un enigma.

Ma chi conosce il sistema di
decifrazione usato da Ramotti per tutto il’900 non ha alcuna difficoltà ad
interpretare il senso dei primi due versi, che è quello che ho postato già a
Gennaio. Con in più qualche aggiunta.

I primi due versi danno l’inquadramento
cronologico: siamo sotto il segno della Luna che rappresenta l’Islam, dove la
parola “terroir” con un gioco di parole e una semplice interpolazione di
lettere, diventa “terrori” ovvero il terrore islamico a cui tutto il Ramo è
dedicato. Nel tempo in cui a dominare sarà Mercurio, dio dei commerci, ovvero la
potenza americana. Ma a Gennaio ancora non sapevamo che di lì a pochi mesi
sarebbe sorta la nera stella dell’ISIS. Il senso del pericolo islamico diviene
quindi assai più concreto, anche per la Scozia, visto che uno dei britannici
decapitati poco prima del referendum era appunto uno scozzese. Ma c’è di più.
Il 2014, anno del referendum, si contraddistingue per essere l’anno delle tre
superlune, un evento astronomico che non si era mai verificato negli ultimi 50
anni e che non si verificherà più per qualche altro decennio. Il senso dell’espressione
“rotondo globo lunare” assume quindi un significato molto preciso. L’ultima
superluna si è avuta proprio nel mese di Settembre, lo stesso del referendum.

Il termine “mercure” ha invece anche
 la singolarità di contenere le lettere
formative del nome “cameron” che è stato il grande avversario di Alex Salmond.

Se la luna è il primo “luminare” a
comparire nella quartina si denota la mancanza del secondo, ovvero il sole. Ma
il sole come abbiamo già visto è contenuto nel nome del premier scozzese ”Salmond”.
Anche qui con una semplice interpolazione di vocali otteniamo “Sol Mand” che
nel francese provenzale usato da Nostradamus si traduce facilmente con “mandato
dal Sole”. Da cui l’identificazione del leader indipendentista come colui che
metterà gli inglesi in rotta.

Una cosa è certa. Negli ultimi 300
anni nessuno scozzese aveva mai così seriamente impensierito la leadership inglese.

La stampa è piena zeppa di questi
rimandi storici al 1707 quando fu fatta l’Unione fra Inghilterra e Scozia. Il
premier Salmond avrà la sua prima parziale vittoria, e di fatto la sua
emersione, nel 2007 quando fu a capo del primo governo da lui presieduto,
esattamente 300 anni dopo. E fu proprio nel 2007 che presentò il suo programma
di indire un referendum sull’indipendenza da Londra. Dopo 307 anni si è
finalmente arrivati al referendum.

La cosa “strana” è che la prima
quartina del Ramo, apparentemente fuori contesto, si lega invece assai bene ai
nostri giorni.

Dal
preambolo

1000

Le grand empire sera par Angleterre,

Le pempotam des ans de trois cens:

Grandes copies passer par mer & terre,

Les Lusitains n’en seront par contens.

1000

Il grande Impero sarà dell’Inghilterra,

Sui cinque mari per più di trecento anni:

Grandi armate passeranno per mare e per terra,

I lusitani non ne saranno contenti.

La quartina, scritta
nel ‘500, è già di per se profetica poiché vaticina il sorpasso nel dominio dei
mari dell’Inghilterra ai danni del Portogallo, avvenuto compiutamente nel XVII
secolo. Ma la domanda è: perché una quartina del passato all’inizio di un Ramo
del terzo millennio? Nel’900 ad esempio abbiamo quartine che parlano del
passaggio di consegne nel dominio dei mari dall’Inghilterra agli Stati Uniti, e
una di queste l’abbiamo vista anche in questo stesso Ramo. Ma la 1000 sembra
parlare completamente del passato, se non fosse per questo riferimento ai 300
anni che, guarda caso, compare oggi su tutti i media. L’Inghilterra è messa dunque
al centro dell’attenzione perché 300 anni dopo il 1707 si ripresenta il ricorso
storico della divisione con la Scozia.

La seconda quartina
del Ramo invece affonda le sue radici nel terrorismo islamico. E’ la famosa 1072
sull’11 Settembre.

Dal Preambolo

1072

L’an mil neuf cens nonante neuf
sept mois,

Du ciel viendra vn grand Roy d’effrayeur:

Resusciter le grand Roy d’Angolmois,

Auant apres Mars regner par bon-heur.

1072

Al codice del 900 e non
prima del nono mese di Settembre,

Verrà dal cielo un grande
“Re del Terrore”:

Risuscitare il grande Re
d’Angouleme,

Prima e dopo Marte
regnerà felicemente.

Più volte descritta,
la quartina presenta al codice 900 del Grande Tappeto Piegato (l’elaborato
numerico contenente tutti i puntamenti per l’ordinamento delle quartine), i
temi del terrorismo islamico, che cominciano con l’11 Settembre. Nonante va
diviso in Non-Ante (non prima), Sept è Settembre, ovvero il neuf mois dell’anno.
Il Re del Terrore è l’epiteto dato dai media ad Osama bin Laden che dal Cielo,
secondo la vulgata, colpirà New York, la città che sorge nella baia di
Angouleme, così chiamata in onore di colui che la fece scoprire, ovvero il
conte di Angouleme, Francesco, che poi diverrà Re di Francia, ai tempi di
Nostradamus. Il Re che risuscita è George Bush figlio, che segue George Bush padre che fu “Re” ai tempi della prima Guerra del Golfo (il figlio farà la seconda). Prima e dopo Marte, dio della guerra, regnerà felicemente.

La quarta quartina del Ramo è la 357
già vista quando abbiamo parlato dell’indipendenza della Scozia.

357

Sept fois changer verrez gent
Britannique,

Taints en sang en deux cens nonante an

Franche non point par appuy Germanique

Aries doubte son pole bastarnan.

357

Sette volte verrà cambiato il popolo
Britannico,

Tinto di sangue in duecentonovanta anni

Libero non del tutto da appoggio
Germanico

In Marzo dubita del suo polo con i
Bastarni.

Dai tempi di
Nostradamus ad oggi sono sette le dinastie reali inglesi che si succedono una
dopo l’altra. Sono 290 anni di sangue secondo il veggente e in molti si sono
chiesti da che data far partire questo periodo. Con la trasformazione delle
centurie nel Poema Temporale l’unità di misura nuova è il Ramo, ovvero il
capitolo. Mantenendo dunque inalterata la decifrazione sul referendum scozzese,
se i 300 anni partono dal 1707, i 290 possono partire dal 1717; in quest’anno
nasce la Gran loggia di Londra e
Westminster
, la prima loggia massonica inglese.

L’attuale dinastia reale è di origina germanica (Sassonia Coburgo Gotha),
hanno cambiato nome, guarda caso, nel 1917 visti i sentimenti antigermanici
della popolazione. Per questo il veggente ironizza sul fatto che l’Inghilterra
non è del tutto libera dall’appoggio germanico.

Aries potrebbe indicare i mesi sotto il segno dell’Ariete, mentre i
Bastarni sono un’antica popolazione stanziata nei pressi del Mar Nero nell’attuale
Ucraina sud-occidentale. Le parole “son pole bastarnan” si anagrammano
facilmente in “Sebastopol”. La città crimeana diverrà indipendente dall’Ucraina
e annessa alla Russia con il referendum del 21 Marzo del 2014. E così nello
stesso incipit del Ramo abbiamo due vicende legate fra loro da eventi
referendari avvenuti a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro, nello stesso
anno.

La quinta quartina del
Ramo è la 497, anche questa analizzata nell’articolo sull’indipendenza
scozzese, poiché segna il passaggio di consegne fra Inghilterra e Stati Uniti,
altra ex colonia.

496

La
soeur aisnee de l‘Isle Britannique

Quinze ans deuant le frere aura naissance,

Par son promis moyennant verrifique,

Succedera au regne de Balance.

496

La sorella primogenita dell’Isola
Britannica

Quindici anni davanti il fratello avrà
nascita,

Per sua promessa mediante verifica,

Succederà al regno di Bilancia.

La primogenita dell’Inghilterra
è l’America, il suo fratello è il Canada (unica importante colonia dal nome
maschile). Sono circa 15 anni di differenza fra la nascita di entrambe. Ma fra
le due una sola diventerà realmente indipendente e destinata a superare la “madre”
nel dominio mondiale. L’Inghilterrà nei capitoli del ‘900 è chiamata “bilancia”
poiché era appunto considerata “ago della bilancia” per gli equilibri mondiali
grazie al suo esteso impero mercantile.

La sesta quartina è la
593 sull’indipendenza della Scozia.

Come si può vedere il
Ramo dedicato al terrore islamico si apre con una presentazione delle vicende
storiche ed attuali del mondo anglosassone, che fra le altre cose è al centro
delle vicende legate al terrorismo. Ovviamente non escludo che i versi assumano
significati ancor più precisi, come spesso accade, una volta che questa parte
della storia sarà conclusa e completa.

Il “NO” sembra aver
vinto sull’onda della paura del cambiamento, anche dietro una campagna
mediatica orchestrata sulla miseria che la scelta del “SI” avrebbe comportato.
Pensandoci bene mi sembra una scelta perfetta quella di inserire questa vicenda
storica all’interno di un capitolo che è interamente dedicato al terrore della
violenza islamista.

Sempre di paura si
tratta.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
23 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
9 anni fa

SIGNOR REMOX, E' FORSE PARENTE DELL'IMMOBILIARE "REMAX" LA PRIMA MONDIALE NEL SETTORE?

Remox
Remox
9 anni fa

Cominciano le prime reazioni:

(ANSA) – LONDRA, 19 SET – Anche Galles e Irlanda del Nord chiedono un cambiamento del Regno Unito dopo il referendum scozzese e le promesse di devolution fatte oggi dal premier britannico David Cameron. 'Il Regno Unito come lo conosciamo è morto', ha detto il laburista Carwyn Jones, primo ministro gallese, che ha accusato Cameron di aver quasi portato il Paese sull'orlo della dissoluzione per la sua gestione del referendum.
'E' ora che le quattro nazioni si siedano a un tavolo per avviare delle trattative serie'.

luigiza
luigiza
9 anni fa

Pure il Galles? Notevole come la cose si muovono rapidamente a quelle latitudini.
Avremo a breve l'ex-United Kingdom?

E la Grande Finanza dove traslocherà?

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  luigiza

a francoforte XD .

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Remox, è un piacere leggere le tue interpretazioni secondo Ramotti.

Complimenti.

ASTRO

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Grazie Astro.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2014/09/19/edimburgo-premia-il-no-glasgow-il-si_3507516b-ac4d-46b2-9753-9a6ac1758013.html
“(ANSA) – EDIMBURGO, 19 SET – Risultato opposto nelle due principali città scozzesi nel referendum sull'indipendenza. La capitale Edimburgo, secondo la tendenza generale del voto, premia il No, ma con un margine più largo rispetto alla media: 61% contro 39 di Si'. A Glasgow, in controtendenza, i Sì vincono i Sì con 53,5%. Fra le altre maggiori città, il No prevale largamente anche ad Aberdeen col 59%, mentre a Dundee – la Yes City, roccaforte degli indipendentisti – il Sì s'afferma secondo le previsioni col 57,5%.”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/19/referendum-scozia-salmond-ha-vinto-lo-stesso-edimburgo-sara-piu-autonoma/1126042/
“Referendum Scozia, Salmond ha vinto lo stesso: Edimburgo sarà più autonoma.
Nonostante la sconfitta alle urne, il premier indipendentista ha ottenuto un risultato importante: ha costretto il primo ministro britannico David Cameron a promettere una maggiore devoluzione dei poteri, in un’ottica di un Paese sempre più federalista. Negli ultimi giorni Londra ha assicurato maggiore autonomia fiscale, meno interferenze sulle politiche locali e una House of Lords con un nuovo compito, quello di accogliere e gestire le istanze delle quattro nazioni del Regno”
Ma chi ha vinto “realmente”? Il sì non ha prodotto la frattura, ma il terremoto di sicuro. Adesso viene il bello: maggiore autonomia, ripartizione delle risorse … . Per l’Inghilterra forse sarebbe stata meglio la rottura: dopo il dramma, la tranquillità. Da oggi invece inizia un tiro e molla snervante. Non credo alle profezie in generale; ma questa Nostradamus l’ha centrata in pieno(luna). P.Riesz_

luigiza
luigiza
9 anni fa

Remox il titolo che hai dato a questo tuo post: Il Ramo della "Paura" mi da l'occasione per farti una domanda che mi é stata suggerita da alcuni tuoi commenti in vari post precedenti dove introduci e dai una interpretazione delle profezie mariane che si differiscono da quelle del Nostradamus, é solo mia impressione sia ben chiaro, per il fatto che quelle sono caratterizzate da due fattori:

1. il veggente si sente od afferma di essere stato scelto dalla Entità che lui chiama Madonna per comunicare al mondo i suoi messaggi;
2. gli accadimenti preannunciati, sempre tragici, sono frutto del peccato degli uomini che si sono allontanati dal volere di Dio

Ora, non indaghiamo su quali peccati abbiano potuto commettere i dinosauri per essere stati spazzati via dalla faccia della terra, come anche tutte le altre specie scomparse nella varie estinzioni di massa che si sono succedute sul ns. pianeta (non voglio far polemiche) ma da quel poco che ho letto, mi pare di concludere che Nostradamus non si sente un eletto ma sopratutto non da giudizi morali su quando dice accadrà.
Anzi non dice mai perchè accadrà qualcosa o perchè dovrà accadere.

La domanda allora che ti faccio é questa: c'é qualcuno tra gli studiosi del nostro che da una spiegazione di questa 'anomalia' del Nostradamus?

Remox
Remox
9 anni fa

Pe risponderti compiutamente non basterebbe un post. Non è comunque vero che gli accadimenti annunciati dai veggenti mariani siano sempre tragici, in realtà sono sempre orientati ad un fine che è la salvezza delle anime. I dinosauri in quanto animali non potevano peccare perchè privi della capacità di scegliere essendo programmati per comportasi in un certo modo. Questa facoltà è propria solo dell'uomo, a immagine e somiglianza di Dio proprio nella possibilità di esercitare il libero arbitrio. Credo che abbiamo ancora un concetto di Dio troppo umano, volendo intendere con questo termine un Dio soggetto alle debolezze umane, soprattutto umorali.
Il linguaggio religioso a volte è semplice e immediato poichè usa categorie di concetti facilmente intellegibili da tutti e in essenza sufficientemente corretti. Ritengo ad esempio che il castigo sia semplicemente un auto-punizione che deriva dal comportamento individuale e sociale umano. Come un uomo che si mette al volante brillo…. se poi va a sbattere e ci rimette le penne non è certo per castigo divino.
Su Nostradamus invece non mi risultano studi in tal senso, a parte forse alcuni profili psicologici tracciati da collaboratori di Carlo Patrian. E' vero che nella maggiorparte dei casi non esprime giudizi morali, tranne in qualche caso come ad esempio su Hitler oppure sul bombardamento nucleare del Giappone (sono i primi che mi vengono in mente). Il motivo è forse da ricercare nell'umiltà del veggente che si riconosce egli stesso imperfetto e peccatore e dunque non in grado di giudicare le varie umanità che nel corso dei secoli si sono succedute. Più volte spicca invece l'ironia, a volte arguta a volte amara, il che ci fa capire come abbia emotivamente partecipato alle vicende del mondo. Se infatti per umiltà non si esprimono giudizi, con l'ironia si mostrano empatia e partecipazione.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Sarà poi così traumatico questo evento? Le istanze che stanno già salendo da Gallesi e Nord Irlandesi non penso che possano seriamente impensierire l'Inghilterra. Solo una cosa potrà davvero fare la differenza nei prossimi mesi: le mancate promesse alla Scozia. Già ora alcuni leader inglesi stanno negando l'appoggio alle promesse di Cameron http://en.ria.ru/world/20140919/193101119/UK-Leaders-Disagree-Over-Vow-for-More-Powers-for-Scotland.html

Intanto Salmond è già fuori dai giochi http://en.ria.ru/world/20140919/193100996/Scottish-First-Minister-And-Independence-Leader-Salmond-Resigns.html

Per altro è da notare una cosa, i Catalani rivendicano ancora di più il diritto ad autodeterminarsi. http://en.ria.ru/analysis/20140919/193103557/Catalonia-Still-Up-For-Referendum-Despite-Scotland-No-Vote.html
Il loro referendum sarà il 9 novembre, e il governo a Madrid l'ha dichiarato illegittimo, costituzione alla mano. Mi è saltato all'occhio un fatto della tua traduzione della 593:
Sotto il terreno di rotondo globo lunare,
Allor che sarà dominatore Mercurio:
L'Isola, di Scozia farà un luminare,
Che gli Inglesi metterà in rotta.

Alla prima riga "sotto il terreno di rotondo globo lunare" mi fa pensare al nome del leader Catalano "Artur Mas" che sia nel nome (Arturo) che nel cognome (Mas) ricorda la pietra nei loro significati. In più il referendum è il 9 novembre, con il 6 luna piena (sotto…rotondo globo lunare) e Mercurio è alla massima elongazione occidentale il 1 di novembre (che sarà dominatore Mercurio). Fa ridere anche la coincidenza del 9 novembre, data infausta per la Germania nel 1918 e la sua monarchia (strettamente imparentata con i Windsor), e la scomunica di Pietro III d'Aragona nel 1282, personaggio citato anche da Dante e Boccaccio. Ulrich

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Secondo me è presto per tirare conclusioni, la storia non si misura in ore. Sulla Spagna si vedrà…anche perchè la situazione è politicamente ancora più tesa. Prova a leggere la quartina 1048…

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Me la posti? Ulrich

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

"du plus profond de l'espaigne enseigne,
sortant du bout et des fins de l'europe,
troubles passant aupres du pont de laigne,
sera deffaicte par bande sa grand troupe."

Viene dopo quella della Scozia, il che non significa immediata consecutio cronologica, però siamo lì.

vincenzo
vincenzo
9 anni fa

Ben trovati.Mi scuso se non rimango strettamente sulle quartine ,nei commenti: la speranza e'che qualche spunto possa convergere.A proposito di paura, e di nodi, grovigli, riprendo qua perche' e' la pagina piu' recente,una idea che mi e' venuta leggendo in questo blog circa la Devozione, molto diffusa in Germania, alla Madonna che scioglie i nodi.I gnommeri, i garbugli, Devozione comune a Ratzinger, per tradizione di famiglia, e a Bergoglio perche' ne fu attratto durante la sua permanenza in Germania per studiare teologia. e la diffuse poi in Argentina.Forse questa Devozione li unisce non solo tra loro, ma anche con Garabandal, perche' la' ,la Madonna restituiva sciolte catenine che le venivano date aggrovigliate per essere baciate.Interessante un sito web sulla Ontologia del Gnommero per Hegel.Sembra si parli del'Europa attuale.Nodi che vengono al pettine, e a differenza di quello Gordiano, si risolverbbero solo amputando all'interno e non all'esterno.Spero, chissa', che la Vergine Madre abbia in serbo di risvegliare la Fede in Germania proprio legando Garabandal a questa Devozione,oltre che all'Eucarestia e al Carmelo..Perche' se la Germania si tira fuori con fede e coraggio dal'influenza nefasta degli Usa, la trappola non scatta.Senno' gli Usa davvero per la terza volta faranno guerra e affari in casa nostra,Se la Gemania non muta atteggiamento, per quanto direbbe la logica,,la Russia non aspettera' molto a giocare la carta della invasione lampo per raggiungere la costa atlantica e il mediterraneo, e il fianco sud sara' piu' facile preda di attacchi islamici.L'Europa occidentale non e' in una buona situazione, come non lo era intorno al 1984.Quasi mi sembra che il 1984 sia stato una sospensione e rinvio per grazia ricevuta.Erano 100 anni dal 1884.Ne sono passati altri 30 Una generazione =25 anni,dal 1915 al 1940 hanno avuto la prima mondiale, con dentro Fatima,dal 1940 al 1965 la seconda,con dentro Garabandal,dal 1965 al 1990 la coppa che tracimava ,a Garabandal nel 1965, (secondo annuncio) forse, non ha prodotto la guerra nel 1984 e ha portato al 1989-1991 Ora al 2015 scade un altro 25 anni.?Tra l'altro ,se e' esatto che il tempo di pace del Grande Monarca durera' circa 25 anni, sembra proprio che il ritmo degli eventi fondamentali sia quello generazionale.

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  vincenzo

Questa delle generazioni è un'osservazione interessante.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Riporto un brano in merito alla mistica tedesca -umile e ricca di carismi- Teresa Neuman:
" Nei suoi sogni e visioni profetiche Teresa indica il massimo potere e dominio delle incarnazioni sataniche in un periodo che lei chiama 'l’età di Caino', che comprende gli anni tra il 1999 e il 2017. Disse esattamente che: “…la grande piaga si aprirà nel 1999 e sanguinerà per diciotto anni: sarà questo il tempo di Caino”.
Nel 2017 cade il centenario delle apparizioni di Fatima (da notare che Fatima deriva dal nome arabo فاطمة /Fatimah, ovvero "colei che svezza – i bambini- "). Coincidenze o disegni della Provvidenza ? R

Remox
Remox
9 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Fatima è un legame che un giorno avvicinerà i musulmani al cristianesimo.

Remox
Remox
9 anni fa

Una notizia curiosa sull'andazzo intrapreso dal mondo britannico:

(ANSA) – ROMA, 22 SET – Il premier neozelandese John Key, approfittando del trionfo alle elezioni grazie al quale nel weekend è stato riconfermato per la terza volta alla guida del Paese, ha proposto di eliminare la Union Jack dalla bandiera della Nuova Zelanda. Sull'argomento, il multimilionario conservatore vuole tenere un referendum nel 2015. "E' arrivato il momento di cambiare bandiera", ha dichiarato Key ad una radio neozelandese, secondo quanto riportato dai media britannici.

In questi giorni poi vediamo riaumentare la tensione in quel triangolo curdo fra Turchia, Siria e Iraq. Non si capisce bene cosa vogliano fare veramente gli USA, ma da molte parti ormai si comincia a parlare della necessità di inviare truppe di terra.

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  Remox

"Non si capisce bene cosa vogliano fare"…. perdona loro perché non sanno quello che fanno. P.Riesz_

Anonimo
Anonimo
9 anni fa
Rispondi a  Remox

Secondo me sono talmente ingarbugliati, incapaci e in lotta fra i loro stessi centri di potere/interesse che fanno una cosa, cambiano idea o li sfugge di mano. Ulrich

Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Il tira e molla è iniziato:
http://italian.ruvr.ru/news/2014_09_22/Il-Premier-della-Scozia-accusa-Londra-dinganno-sui-partecipanti-al-referendum-7180/
“Il Primo ministro della Scozia Alex Salmond è sicuro che le persone che hanno votato contro l'indipendenza della regione, sono stati ingannati dalle promesse di Londra.
Secondo Salmond, i sostenitori delle unità si ritengono offesi dai leader dei tre principali partiti politici in Gran Bretagna: David Cameron, Nick Clegg e Ed Milliband, che hanno promesso maggiori poteri al Parlamento della Scozia, mentre ora ritrattano.
In precedenza, i politici britannici avevano promesso di concedere al Parlamento scozzese nuovi poteri, se i cittadini avessero votato contro l'indipendenza”. P.Riesz_

vincenzo
vincenzo
9 anni fa

Su facebook di Giulietto Chiesa di oggi ,cose interessanti sia sulla Scozia che sul Medioriente.Comunque in una prof, ezia credo che non sempre ci sia un rapporto di causa ed effetto,puo' essere anche una indicazione ,come nella descrizione di un paesaggo,di un quadro.La Gran Bretagna pr me in rotta ci deve andare eccome,vive di finanza fasulla, d'intrighi e d'imperialismo ,e l'attende la conversione al Cristianesimo .

vincenzo
vincenzo
9 anni fa

Ben trovati.Solo come spunto,indico ,nel Vangelo di Luca, il passo 7,31-35 . Cristo parlava di generazioni e di segni dei tempi.Quindi anche nel Vangelo si puo' trovare una linea temporale.quel passo che ho scritto sopra, mi sembra molto forte.Solo ipotesi, ma dalla caduta dell'Urss, abbiamo visto di tutto, euforia,trionfo, guerre, tragedie,speranze ,delusioni, timore per il futuro ed entusiasmi travolgenti, inviti a Penitenza e nuova evangelzzazione..Il versetto34 mi fa pensare un po' a cosa dicono oggi di Papa Francesco.IL 35 e' aperto, puo' essere positivo ,ma anche indicare un Giudizio concreto(Il "Piccolo Giudizio'"? ).Davanti a dolore e tragedie subentra l'assuefazione, e davanti a momenti di festa e di Grazia, Giornate Mondiali della Gioventu', Giubileo, Canonizzazioni recenti, Incontri,Convegni, i Potenti non cambiano in nulla la loro condotta.In questi casi ,credo, Cristo si dispone spesso come descrive nella lettera alla Chiesa di Laodicea,

Share This