IL POEMA TEMPORALE: RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI

scritto da Remox
06 · Nov · 2013

IL POEMA TEMPORALE: RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI

 

In questi ultimi mesi è stato percorso un lungo tragitto per presentare l’opera del Poema Temporale elaborato tramite la chiave ordinativa del Ramotti. Sono stati scritti molti articoli con i quali si è cercato di costruire un quadro più completo possibile di questi ultimi anni preconizzati dal grande veggente. La stesura del blog è avvenuta in modo impulsivo, trascinata dalla necessità di presentare  in poco tempo la gran parte del lavoro affinchè qualunque lettore potesse essere in grado non solo di apprenderne i contenuti, ma di divenire partecipe dell’interpretazione dei versi secondo la loro collocazione nei Rami. Diventare cioè un testimone diretto del passaggio dell’Onda Temporale.

E’ necessario pertanto fare un punto della situazione riepilogando quanto scritto nei precedenti articoli.

– Squillo di Tromba = le dimissioni del papa Benedetto XVI – cominciano i tempi in cui troveranno collocazione gli ultimi capitoli del Poema Temporale.

– Elezione del successore, papa Francesco, il pontefice che porta il segno del martirio.

– Presentazione, avvenuta per la prima volta, del codice Vaticinia Nostradami con l’interpretazione delle singole tavole pittoriche che raccontano la storia dei pontefici romani e degli eventi che ne hanno contrassegnato i pontificati da Urbano VIII a Francesco.

– Il quadro profetico che ci attende delineato dalle principali apparizioni mariane degli ultimi 150 anni: La Salette, Fatima, Garabandal con l’indicazione delle date più probabili per il Grande Miracolo.

– La concordanza delle fonti profetiche: l’Epistola al Re Enrico II messa a confronto con le suddette apparizioni, in particolar modo La Salette.

– I tre grandi temi descritti da Nostradamus negli ultimi 7 Rami dell’Opera (6 Rami più il Proemio del 2000): la guerra nelle sue due fasi, prima in Medioriente e poi in Europa, la Tribolazione della Chiesa, la pace con l’avvento del Grande Monarca (questa parte non ancora inserita nel blog).

– Gli Acrostici Riepilogativi dei 6 Rami finali che descrivono la crisi economica, la crisi bellica, la crisi religiosa e l’avvento del Grande Monarca.

– Presentazione di quartine e sestine che si addentrano nel descrivere alcuni fatti salienti relativi ai tre grandi temi suddetti.

SQUILLO DI TROMBA

Con questa espressione abbiamo indicato l’evento che ha segnato l’inizio degli ultimi tempi fino al Trionfo del Cuore Immacolato di Maria. Le dimissioni del papa introducono tutti noi nel pieno della visione del terzo segreto di Fatima. Benedetto XVI è il vescovo vestito di bianco che inizia la via crucis fino al monte Calvario. Il suo successore Francesco, e probabilmente chi verrà dopo di lui, sono coloro che saranno chiamati al martirio.

LA DATA DEL GRANDE MIRACOLO

A meno che non avvengano nuove canonizzazioni o non vengano date nuove informazioni sui Santi dei mesi da Marzo a Maggio, l’unico martire dell’Eucaristia è il patrono di Spagna S. Ermenegildo che si festeggia il 13 Aprile. Il 2017 e il 2028 sono gli unici anni in cui il Santo si festeggia il giorno del Giovedì Santo, considerando l’età attuale del signor Lomangino, a cui è stata promessa la guarigione in quel giorno dalla sua cecità. Queste due date ci dicono chiaramente che siamo giunti al capitolo finale di questa storia, al massimo lontana altri 15 anni.

LA GRANDE GUERRA

L’abbiamo presentata tramite le quartine e le sestine del grande veggente di Salon e riccorendo all’ausilio della concordanza delle profezie con le visioni dei mistici del ‘900 e con l’ausilio dei messaggi di due Apparizioni Mariane ancora in corso: Zaro e Anguera. Ho scelto Zaro perchè la ritengo un’apparizione autentica, mentre qualche dubbio lo nutro su Anguera. Tuttavia non si può negare il contenuto profetico dei messaggi dati in Brasile.

Ritengo che i messaggi dati in queste due Apparizioni ci accompagneranno frequentemente nel nostro viaggio in compagnia del Duca.

La Guerra si compone di due fasi distinte: il conflitto in Medioriente e quello in Europa.

In Medioriente abbiamo tracciato l’identikit della potenza principale che sarà protagonista del conflitto: la Persia. Il suo attuale presidente Rohani è stato identificato come il Re dal Turbante Bianco considerato dal veggente come un importante leader in questo conflitto.

In Europa scoppieranno rivolte e rivoluzioni in seguito alla crisi economica che avranno una matrice comunista. La Guerra verrà dalla Russia alleata con l’Islam. Dall’Islam giungeranno nuovi attentati che colpiranno in particolar modo gli Stati Uniti. Roma stessa sarà in grave pericolo.

Il conflitto che comincerà in Medioriente sarà preceduto da falsi accordi di pace che verranno traditi. A noi pare di vedere nei tentativi di pace per il conflitto siriano, che probabilmente non andranno a buon fine, la molla che farà divampare la guerra.

Nazioni islamiche che saranno fonte di problemi sono la Libia e lo Yemen, quantomeno come luoghi di provenienza del terrore islamista.

Un leader europeo verrà assassinato e abbiamo ipotizzato che il suo nome sia anagrammato nell’ultimo Ramo del Poema Temporale: Narbon = Orban.

LA TRIBOLAZIONE DELLA CHIESA

La Tribolazione verrà dalle rivolte sociali in Europa, dagli attacchi islamisti, dalla guerra. Ma anche dall’interno della Chiesa. Abbiamo visto che una particolare scoperta archeologica in Roma sarà fonte di confusione e divisione. Fallirà un importante viaggio papale e il pontefice sarà costretto ad abbandonare Roma. L’attuale papa ed il suo successore vivranno un pontificato molto difficile e travagliato con la concreta possibilità del martirio. In particolare abbiamo visto come il Duca dei Tempi abbia contrassegnato questo particolare periodo della Chiesa dei due Papi con i papi d’Oro, Benedetto XVI e d’Argento, Francesco.

Inoltre abbiamo provato a dare un volto al quarto papa del secolo, il successore di Francesco, nel Primate delle Gallie, il cardinale Barbarin, vescovo di Lione.

LE CATASTROFI NATURALI

I grandi eventi storici dell’umanità saranno accompagnati dal rivolgimento degli elementi naturali. In particolar modo Nostradamus si sofferma sui fenomeni che verranno dal Cielo e dal Sole. Fenomeni che, da un punto di vista fisico, porteranno sicuramente terremoti, eruzioni, maremoti, tempeste che sconvolgeranno l’umanità già gravemente provata dalle catastrofi procurate con le proprie stesse mani. Questa parte l’abbiamo per ora solo accennata. Ci sono infatti ancora delle quartine non pubblicate che insistono sulla forza di questi eventi naturali.

CIO’ CHE RESTA

Ciò che resta da pubblicare è l’ultima sezione, quella dedicata al Grande Monarca. Ma oltre a questo abbiamo molte quartine che descrivono altre situazioni legate ai temi principali già trattati. Non tutte ovviamente sono facilmente interpretabili, ma lasciano spiragli di luce che fanno intendere quale possa essere il loro significato che verrà poi confermato solo dal passaggio dell’Onda Temporale. Ovviamente mano a mano che avrò indicazioni più sicure sul loro avveramento le pubblicherò come fatto con quelle che sono attualmente sotto la lente d’osservazione. Come abbiamo più volte detto una quartina o sestina contiene spesso più profezie al proprio interno, fra loro ovviamente legate, che abbracciano periodi di tempo diversi anche piuttosto lunghi. Questo non rende agevole, al nostro tempo corrente, un’interpretazione dettagliata. Ma possiamo senz’altro inquadrare il contenuto profetico dei versi nel suo argometo di riferimento e non esiteremo a farlo quando ne avremo la possibilità. Gli eventuali suggerimenti e correzioni saranno ben accetti.

Per quanto riguarda la sezione del Grande Monarca non ho ancora deciso quando pubblicarla. E’ come se fosse una “corona di gigli” da apporre per la consacrazione finale del Poema Temporale del Duca dei Tempi.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
3 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
NICOLA_Z
NICOLA_Z
10 anni fa

Ciao Remox,

Tra le catastrofi naturali, ci potrà essere anche una intensissima attività solare, che scateni una potente tempesta elottromagnetica, in grado di fondere la rete elettrica mondiale?

E in Italia, una delle catastofi naturali, potrebbe riguardare il Vesuvio?

In ogni caso tali sconvolgenti eventi naturali, avverrebbero a guerra mondiale già abbondantemente avviata, mi pare di capire, quindi "pioverebbe sul bagnato", cioè non basterebbe la guerra causata dagli uomini, ma ci sarebbe anche il carico da 90 di tali catastrofi della natura. Un incubo senza proporzioni!

Grazie mille per il tuo lavoro, Dio ti benedica.

Remox
Remox
10 anni fa

Beh si, diciamo che la crisi generale sarà il risultato dell'unione di più crisi particolari, fra cui quella legata alle catastrofi naturali. Nostradamus insiste su problemi che verranno da Cielo e Sole. Le quartine non le ho tutte pubblicate, ma diciamo che la deduzione la dobbiamo fare noi…questi eventi dal cielo e dal sole avranno ripercussioni a terra con terremoti, maremoti, vulcani, tempeste. E' lo stesso che è profetizzato a La Salette dove tra le altre cose si parla esplicitamente di Marsiglia inghiottita dal mare.
Alla fine però c'è sempre una conclusione lieta percui non bisogna essere pessimisti, impauriti o scoraggiati.

Anonimo
Anonimo
10 anni fa

@nicola_z

Leggendo i messaggi della Madonna di Zaro (che anche io credo autentiche) purtroppo c'è qualcosa in vista per l'Italia intera. Da quanto mi sembra di capire succederà molto prima dei grandi avvenimenti. Comunque non ho fatto alcuna analisi sui messaggi è solo una mia intuizione.

Digita sul motore di ricerca google: Madonna di Zaro San Michele Arcangelo. Così potrai leggere i messaggi specifici per l'Italia. Non dimenticare di leggere anche quello del 26 Ottobre 2013 (dove chiede una novena a Dio Padre per l'Italia)

Purtroppo l'Italia non è quel Paese di santi, poeti, navigatori … ma spesso un Paese di calunniatori (e papa Francesco ce lo ha ricordato più volte) e di gente piena di sé che non si fa scrupoli a schiacciare l'altro. Speriamo che il Cielo cambi idea anche se ce lo siamo proprio andato a cercare.
Ci conviene pregare come consigliato nei messaggi stessi. Forse si può evitare.

Share This