UNA STRANA SCOPERTA ARCHEOLOGICA

scritto da Remox
18 · Ago · 2013

UNA STRANA SCOPERTA ARCHEOLOGICA

Riprendiamo il nostro percorso di descrizione degli eventi che riguarderanno la Chiesa dei prossimi tempi e soffermiamo l’attenzione su un avvenimento curioso che tuttavia apporterà confusione: una strana scoperta archeologica.

Le quartine che presenterò mostrano una diretta somiglianza con la 575 del Ramo VII del Novecento “La Seconda Guerra Mondiale” che descrive la scoperta della tomba di S. Pietro ai tempi dell’elezione di Pio XII.

575

Au fondament de la nouvelle secte,

Seront les os du grand Romain trouvez,

Sepulchre en marbre apparoistra couverte,

Terre tremule en Avril, mal enfouez.

575

Al fondamento della novella setta,

Saran trovate le ossa del gran Romano,

Apparirà il sepolcro ricoperto di marmi,

Terremoto in Aprile, ardore inumano.

In questa quartina si mettono in relazione quattro diversi eventi: il ritrovamento della tomba di S. Pietro (il gran Romano) che verrà completato negli anni ’50, i cui scavi cominceranno in concomitanza con l’elezione di Pio XII, l’alleanza fra Giappone, Germania e Italia (la novella setta) e l’inizio di una nuova guerra lampo in Aprile, dopo la guerra di Polonia, verso la Danimarca e la Norvegia. Si può notare che alcune parole chiave di questa quartina, utili per lo svolgimento di questo articolo,  sono il sepolcro di marmo e il gran Romano. Nelle quartine che vedremo invece sembra che sarà la scoperta in se stessa a causare confusione. Quindi la scoperta archeologica non è solo un’indicazione temporale, ma un fatto importante in se stesso per la vita della Chiesa.

Sarà interessante anche qui notare l’utilizzo di espressioni simili per descrivere la scoperta come “tomba di marmo e piombo” oppure il relazionare una tomba ad una “miniera” che appunto, in quanto tale, contiene un tesoro: ma di quale natura?

L’inizio del viaggio comincia dalla quartina 153 che abbiamo visto in “I Papi d’Oro e d’Argento”.

Dal Ramo IV del 2000 “La Chiesa degli Ultimi Tempi”

153

Las qu’on verra grand peuple tourmenté,
Et la loy saincte en totale ruine,
Par autres loix toute la chrestienté,
Quand d’or d’argent trouue nouuelle mine.

153

Quando si vedrà un gran popolo perseguitato,

E la Legge Santa in totale rovina,

Da altre leggi tutta la Cristianità sconvolta,

Quando Oro e Argento scopriranno una nuova miniera.

Nel tempo della Chiesa dei due Papi avverrà questa scoperta archeologica, una miniera che conterrà un tesoro o un segreto che saranno segno di confusione per la Chiesa. Sarà la scoperta in se stessa a causare il male oppure sarà un segno cronologico dei tempi di crisi? Probabilmente tutte e due le cose. Di certo vi saranno nuove leggi proposte alla cristianità, poiché la Chiesa sarà perseguitata e Roma stessa attraversata dal caos.

Proseguiamo nella lettura delle quartine.

984

Roys exposé parfera l’hecatombe,
Apres auoir trouué son origine:
Torrent ouurir de marbre et plomb la tombe,
D’vn grand Romain d’enseigne Medusine.

984

Il Re rovesciato completera’ l’ecatombe,

Dopo aver scoperto la sua origine.

Il torrente (Onda) aprira’ la tomba di marmo e piombo,

Di un grande Romano di insegna Medusina.

Sempre nel Ramo IV abbiamo ulteriori indicazioni di questa scoperta. Si parla di una tomba di marmo e piombo che verrà aperta dal “torrente” che a mio avviso indica il passaggio dell’Onda Temporale di Nostradamus. La Tomba appartiene a un grande Romano con l’insegna Medusina. Alcuni autori hanno ipotizzato si tratti di un personaggio della famiglia Medici. Il Romano infatti può essere un papa, ma anche un personaggio appartenente all’antica Roma oppure un importante personaggio storico anche recente. Di certo, quel che possiamo dire, è che l’insegna medusina era applicata negli stemmi degli antichi generali romani e nei portali dei templi e pertanto lo possiamo definire come un simbolo dell’antica Roma. Il “De Fontbrune” lo traduce come un anagramma “Deus in me” ovvero “Dio in me”.

Rimane da capire chi sarà questo “Re esposto” o “rovesciato” che porterà a compimento l’ecatombe e cosa questa ecatombe significhi. E lo farà dopo aver scoperto la propria origine. La mia personale sensazione è che si riferisca alla congiura nei confronti del papa e che il Re sia proprio il pontefice. L’”origine” può invece essere un collegamento al tipo di confusione che apporterà questa scoperta archeologica: le origini del cristianesimo e della Chiesa?

Un’altra apparente indicazione sull’identità del proprietario della tomba viene dalla quartina seguente, posta in un Ramo tutto particolare, il XXI del Novecento, dedicato alla decrittazione delle quartine, ai principali interpreti e a Nostradamus stesso.

Dal Ramo XXI del Novecento “Le lettere divine”

507

Du Triumuir seront trouuez les os,
Cherchant profond thresor aenigmaique.

Ceux d’alentour ne seroit en repos.
Ce concauuer marbre & plomb metalique.

507

Del Triumviro saran trovate le ossa,

Cercando profondo, enigmatico tesoro.

E quelli d’intorno in riposo non staranno,

Per questo scavo marmoreo e di metallico piombo.

Ora, considerato il Ramo di appartenenza non è escluso che vi possano essere riferimenti al tesoro di Nostradamus, la decifrazione della sue centurie. Tuttavia sia il primo che l’ultimo verso sembrano chiaramente indicare la scoperta archeologica di cui abbiamo detto. Una tomba in cui verranno scoperte le ossa del Triumviro. Torna l’espressione di uno scavo di marmo e piombo. Si tratta realmente di un antico triumviro romano? E nel caso chi sarebbe questo misterioso personaggio? E soprattutto cosa significa questo riferimento continuo al marmo e al piombo? Probabilmente il marmo indica la pietra del sepolcro mentre il metallico piombo il materiale dell’insegna medusina oppure quello delle tipiche cassette utilizzate per contenere le spoglie o reliquie. Ma è solo un’ipotesi.

La quartina successiva è contenuta nel Proemio del 2000 e per quanto sia generalista nel contenuto potrebbe avere un velato riferimento al periodo di confusione che regnerà nella Chiesa quando verrà aperta la misteriosa tomba.

Dal Proemio del 2000

208

Temples sacrez prime façon Romaine,

Reietteront les gofres fondements,

Prenant leurs loix premieres & humaines,

Chassant non tout des saincts les cultements.

208

I templi sacri secondo la prima maniera Romana,

Ripudieranno le loro vecchie fondamenta,

Prendendo per loro leggi quelle primitive e umane,

Ripudiando non completamente il culto dei santi.

Vi è questo parallelismo fra gli antichi templi della Roma pagana e la Chiesa cattolica, quando diminuirà il tradizionale culto che verrà intaccato da nuove forme di sincretismo paganeggiante. Mi sembra un chiaro collegamento alla quartina 153 vista prima dove si parla di nuove leggi, dottrine per una cristianità sconvolta dalla crisi. Il richiamo all’antica Roma potrebbe nascondere un’ulteriore indicazione all’identità del proprietario della “tomba”.

L’ultima quartina è tratta dal Ramo III del 2000 e si ricollega alla congiura che verrà fatta contro il Re. Inoltre, come nella 153, viene utilizzata la parole “mine”.

Dal Ramo III del 2000 “Crisi in Europa”

113

Les exilez par ire, haine intestine,
Feront au Roy grand coniuration:
Secret mettront ennemis par la mine,
Et ses vieux siens contre eux sedition.

113

Gli esiliati per ira e odio intestino,

Faranno al Re una grande congiura:

In segreto metteranno i nemici dalla miniera,

E i suoi vecchi contro essi in sedizione.

Volendo fare un collegamento con la 153 il Re è il pontefice contro il quale verrà fatta una congiura che porterà ad un’aperta sedizione. Questa congiura sarà fatta dagli esiliati, da coloro che il papa avrà messo fuori dalla Chiesa. L’odio è intestino, ovvero intra ecclesiastico. Si ripete il termine “mine” che può indicare una mina esplosiva, un ostacolo oppure una miniera come per la 153. Preferisco quest’ultima traduzione non solo per le attinenze fra le due quartine, ma anche per il fatto che questo scavo archeologico, se dovesse portare alla luce nuove conoscenze che avranno a che fare con la storia della Chiesa, potrà facilmente essere utilizzato dai nemici per portare scompiglio e confusione.

Un collegamento diretto al contenuto delle quartine sopra esposte lo troviamo in un paio di messaggi del 2008 provenienti dalle Apparizioni di Anguera. Qualunque possa essere la fonte di provenienza di questi messaggi stupisce la concordanza con i versi del veggente di Salon.

I messaggi sono i seguenti:

Messaggio numero 2.948 del 26/01/2008

Cari figli, sono vostra Madre e conosco le vostre necessità. Non perdetevi d’animo. Confidate nel Signore e tutto finirà bene per voi. Chi sta con il Signore non sentirà mai il peso della sconfitta. Una scoperta archeologica sarà fatta a Roma e causerà grande confusione per la Chiesa. Restate saldi nella fede. Qualunque cosa accada, non allontanatevi dalla verità. Siate coraggiosi e testimoniate ovunque che siete del Signore. Amate sempre. L’amore è più forte della morte e più potente del peccato. Avanti con gioia. Io sono con voi. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

Messaggio numero 2.957 del 16/02/2008

Cari figli, una scoperta in Vaticano causerà grande confusione. Inginocchiatevi in preghiera a favore della Chiesa. Ecco: sono giunti i momenti difficili per i fedeli. Aprite i vostri cuori all’amore del Signore. Se vivrete nell’amore di Dio sarete guariti spiritualmente. Conosco le vostre necessità e intercederò presso il mio Gesù per voi. Rallegratevi, perché i vostri nomi sono già scritti in cielo. Cambiate vita. Fuggite dal peccato. Non restate con le mani in mano. Il vostro tempo è breve. Avanti senza paura. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

La concordanza fra le fonti profetiche è una delle strade che ho adottato sin dall’inizio per cercare di tracciare una via sicura da percorrere verso gli eventi futuri.

La tomba di Pietro non è in Vaticano

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
7 Commenti
Le più vecchie
Le più nuove
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
9 anni fa

Perché dovrebbe sconvolgere la fede la scoperta che la tomba di Pietro non è in Vaticano? E se si trattasse di qualcos'altro?

Qualcuno mi disse tempo fa che in una delle catacombe romane furono trovati mummie di uomini con la coda e che il tutto fu fatto "sparire" silenziosamente. Non so' quanto ci sia di vero in questo però fa venire l'idea che la futura scoperta potrebbe essere qualcosa del genere.

Remox
Remox
9 anni fa

Ciao,
no la tomba di S.Pietro è solo un esempio. Credo che la scoperta avrà a che fare con altro…

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Buonasera a tutti. Di seguito l'interpretazione di Cassandra.

153
Quando si vedrà un gran popolo perseguitato,
E la Legge Santa in totale rovina,
Da altre leggi tutta la Cristianità sconvolta,
Quando Oro e Argento scopriranno una nuova miniera.

La Legge Santa in totale rovina fa riferimento all’apostasia precedente la rivelazione del figlio di perdizione che perseguiterà i cristiani; tribolazione già in atto ora ma che vedrà tempi molto molto più feroci. Parlo del ‘piccolo’ Anticristo, quello visto da Hitler stesso.
L’Anticristo finale avrà tutt’altri modi di operare e sarà ancora più potente.

La Cristianità scoprirà altre leggi, quelle dello Spirito. Le due cose, persecuzione e leggi dello Spirito sono collegate intrinsecamente.
La nuova miniera di Oro ed Argento si riferisce sia ai metalli alchemici spirituali nascosti dentro l’Uomo, Adam, che possiede la stessa radice di Adamà, Terra (mine -> me stesso in inglese) sia al Sole, ed alla Luna, i due corpi celesti corrispondenti ad Oro ed Argento che simboleggiano l’Universo da cui discende l’energia che muterà le leggi interne all’Uomo ed alla Terra.

Propongo una lettura interessante:
http://www.dionidream.com/il-dr-dieter-broers-spiega-il-legame-tra-il-sole-e-la-coscienza-umana/

…continua…

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

…continuazione…

984
Il Re rovesciato completera' l'ecatombe,
Dopo aver scoperto la sua origine.
Il torrente (Onda) aprira' la tomba di marmo e piombo,
Di un grande Romano di insegna Medusina.

Il Re rovesciato è l’Anticristo che compirà un vero massacro, cominciato dalla Natura, dopo aver scoperto la sua origine, come la scoprirermo tutti, grazie a ciò che i profeti chiamano Avvertimento, ossia grazie ad un fenomeno naturale che avverrà sia nel Cosmo sia dentro ogni essere umano.

In alcune Torah un Reish (Re) inverso accompagna una Nun (N) inversa che viene associata ad uno dei nomi del Masiach ebraico: Ynnon. La ERRE ebraica simboleggia il capo, la testa, l’inizio della Sapienza celeste. Se è inverso significa esattamente l’opposto. Interessante sarebbe analizzare i passi della Torah riferiti a ciò. Magari un’altra volta.

Lettura interessante:
http://www.inner.org/hebleter/reish.htm

Per la seconda parte del versetto do due chiavi di lettura: la prima sembra riferirsi al concepimento dell’Anticristo. Le profezie ebraiche ci raccontano che nascerà da una splendida statua di marmo posta a Roma, rappresentante una donna bellissima. In questa statua (una donna di pietra, morta quindi, tombale) verrà messo un seme e tramite una fenditura nascerà il figlio della perdizione.
Il piombo è la Mater(ia) volgare, primitiva, originaria. L’Anticristo si farà adorare come se avesse Dio in se stesso, come se lui stesso fosse Dio.L’insegna Medusina si riferisce proprio alla pietrificazione di chi ha l’ardire di guardare Medusa (incanti, oracoli, magie, artifizi idolatri) negli occhi ed al paganesimo che non abbandona mai Roma ma striscia al suo interno pietrificando tutto ciò che incontra e togliendo la vita spirituale anche ai cristiani che diverranno apostati, insieme al Pastore, il Papa.

La seconda chiave si riferisce al vero Re, quello diritto, opposto all’inverso, il Grande Monarca che discende da un console Romano, da un triumviro sepolto, contro ogni previsione ,a Roma. A mio avviso si tratta di Marco Antonio, non suicidatosi in Egitto ma vissuto ancora a lungo e, tornato a Roma, qui viene nascostamente sepolto assieme ai suoi scritti di natura alchemica, ermetica e profetica.

L’Onda è solare, cosmica, energia Celeste. Ruach, Spirito Santo, Shekhinah che aprirà gli occhi di tutti, sia al nero, sia al bianco.

507
Del Triumviro saran trovate le ossa,
Cercando profondo, enigmatico tesoro.
E quelli d'intorno in riposo non staranno,
Per questo scavo marmoreo e di metallico piombo.

La stessa tomba che verrà scoperta durante la distruzione di Roma, porterà nuova conoscenza a chi ricerca, un nuovo inizio, una nuova discendenza terrena che era andata perduta.
Il Triumviro qui nominato si riferisce, come ho scritto sopra, a Marco Antonio.
Questa scoperta illuminerà qualcuno e sprofonderà nelle tenebre qualcun altro, avrà un doppio risvolto.

Lo scavo marmoreo ed il metallico piombo, anche qui, sembrano ricondurre tutto il discorso alla Pietra ed al Piombo, materie grezze su cui si fonda l’Opera Alchemica: Lapis Niger e la Pietra filosofale che viene trasformata da Piombo in Oro.
Il Lapis Niger è anche un sito archeologico nel Foro Romano di Roma ove si trova una maledizione incisa sulla Nera Pietra, il cui significato ed origine sono ancora dubbi ma che sembrano riferirsi alla profanazione della tomba di Romolo.

208
I templi sacri secondo la prima maniera Romana,
Ripudieranno le loro vecchie fondamenta,
Prendendo per loro leggi quelle primitive e umane,
Ripudiando non completamente il culto dei santi.

Le fondamenta cristiane verranno ripudiate e si tornerà al paganesimo, non più leggi celesti ma completamente umane. Solo pochi uomini manterranno la fiaccola accesa, rifugiandosi sotto terra come ai tempi delle catacombe.
La prima maniera romana non si riferisce a Romolo, naturalmente, nato da dei pagani, ma all’anno zero, l’inizio dell’era cristiana.

Shalom. Pace e Benedizione.

Cassandra

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Ho dimenticato di spuntare la casella delle notifiche, al solito.
Perdonatemi 🙂
Cassandra

Anonimo
Anonimo
8 anni fa

Buongiorno e complimenti per la colossale opera di interpretazione che si cerca di effettuare. Opera ancor più pregevole se rapportata alla difficoltà del testo a cui ci approccia ed alla sistematicità che il curatore del sito dimostra di seguire.
Divoro avidamente pagine e pagine di questo sito ma ho cominciato la lettura da poco, quindi mi vorrete perdonare se dovessi commettere qualche inesattezza.
Leggendo qua e là ho trovato questa notizia e gradirei un commento da Remox

http://www.huffingtonpost.it/2015/04/07/ritrovata-tomba-gesu_n_7017200.html

Potrebbe trattarsi della scoperta citata? Le conseguenze, anche teologiche, dell'eventuale verità della notizia sarebbero a mio avviso importanti.
Grazie in anticipo
ciabatta rotta

Remox
Remox
8 anni fa
Rispondi a  Anonimo

Ciao e grazie.
Ti consiglio di commentare negli ultimi articoli accessibili dalla homepage altrimenti diventa difficile segurie il discorso.
Tutto quelle scoperte che introducono "novità" contro l'insegnamento tradizionale fanno parte di quelle scoperte annunciate ad esempio dalla Madonna ad Anguera che causeranno confusione e contribuiranno a negare la fede.
Nel caso specifico si parla però di una scoperta fatta a Roma e precisamente in Vaticano. Quindi qualcosa di diverso….
Un saluto.

Share This