SCIAME SISMICO IN GRECIA. Guerra in Medioriente?

scritto da Remox
08 · Ago · 2013

SCIAME SISMICO
IN GRECIA

Guerra in Medioriente?

Potrebbe non c’entrare
niente, ma ho deciso comunque di aprire un’altra parentesi di passaggio dell’Onda
per lo sciame sismico che sta investendo la Grecia.

Ci troviamo nel Ramo I
del 2000 e le due quartine che pubblico sono nella parte iniziale che precede
lo scontro in Medioriente, insieme alla quartina 983, che tratta dei cataclismi
del 20 Maggio,  di cui abbiamo parlato
in “le catastrofi del 20 Maggio“.

Negli anni ’90 il
Ramotti ipotizzava che il terremoto di cui si parlava potesse essere quello del
20 Giugno del ‘90 in Iran. Forse però l’interpretazione anticipava un po’
troppo gli eventi. Il Ramo I infatti, pur avendo dei richiami alla Guerra del
Golfo, si proietta decisamente in uno scontro Mediorientale che ancora non è
avvenuto.

Il 7 Agosto due scosse
consecutive fanno tremare Atene e tutta la Grecia centrale. Le onde sismiche si
propagano per l’Egeo fino alla costa turca. In seguito, uno sciame sismico di
oltre sessanta scosse piuttosto corpose.

Ecco la notizia Ansa:

Grecia, oltre 60 scosse di assestamento

Dal Ramo I del 2000 “Guerra
in Medioriente”

252

Dans plusieurs
nuits la terre tremblera:

Sur le printemps deux effors suite:

Corinthe, Ephese aux deux mers nagera,

Guerre s’esmeut par deux vaillans de luite.

252

Durante molte notti la
terra tremerà,

Inizialmente due forti
scosse:

Da Corinto a Efeso ai
due mari si navigherà

Guerra si muove per
due valorosi in lotta.

Efeso e Corinto sono
una di fronte all’altra separate dal Mar Egeo. Corinto è nei pressi di Atene.
Bisogna vedere se vi saranno altre scosse che interesseranno anche la Turchia.
Si prepara una guerra per due parti in lotta fra loro. E’ fin troppo facile fare
il collegamento con l’escalation militare in Siria. La guerra è destinata ad
allargarsi.

La quartina che segue sposta
l’attenzione poco più in là, in Sicilia, verso Siracusa. Nei pressi della città
sicula si trova la base aerea di Sigonella. La quartina sembra presagire tristi
eventi per un Re.

1063

Cydron, Raguse, la cité au sainct Hieron,

Reuerdira le medicant secours:

Mort fils de Roy par mort de deux heron,

L’Arabe, Hongrie feront vn mesme cours.

1063

Dai limoni di Ragusa e
la città santa a Gerone,

Si rinverdirà per
medico soccorso:

Morto il figlio del Re
per morte (portata) da due aironi,

L’Arabia, l’Ungheria,
faran lo stesso corso.

Gerone è l’antico
dittatore di Siracusa. Dalla Sicilia, forse da Sigonella, partiranno dei
soccorsi medici. Ma sono realmente soccorsi medici oppure partiranno aerei
militari?

Nel frattempo da
Siracusa sono partiti i soccorsi che hanno permesso a centinaia di immigrati di
sbarcare in Sicilia, dopo che erano stati respinti da Malta.

L’Europa ci ha
ringraziato (prego).

Immigrazione, i 102 naufraghi rifiutati da Malta sbarcati a Siracusa

Gli ultimi due versi
spostano l’attenzione sul Medioriente. Due aironi sembrano portare la morte al
figlio di un Leader. Agli aironi somigliano molto i droni americani che stanno
operando in Medioriente, dalla Siria allo Yemen.

Il mondo islamico
seguirà il corso rivoltoso dell’est Europa dopo il crollo del Muro di Berlino.
Impazzano le primavere arabe e le controrivoluzioni. Ma non si può escludere un
riferimento diretto alla penisola arabica e all’Ungheria di Orban.

Commenti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
Share This